PDA

View Full Version : Recupero dati da Partizione NON ALLOCATA


Caabal
24-06-2012, 08:59
Salve a tutti.
Ieri mi è successa una cosa che non auguro a nessuno.
Avevo montato nel PC un secondo Hard disk solo per l'immagazzinamento di dati e tale HDD era partizionato in tre settori C, D ed E, rispettivamente da 200GB, 300GB e 500GB per un totale di 1 Tera.
Sono andato su Strumenti di Ammministrazione/Gestione Computer/Gestione Disco perchè ho avuto la malsana idea di accorpare la partizione C (in cui era installato un vecchio Sistema Operativo) con la D.
Dopo aver selezionato la partizione D ho usato la funzione "Estendi" e questa si è fusa con la C, solo che la nuova partizione C+D è stata rilevata come NON ALLOCATA e non posso più entrarvi per vedere i miei dati (e non vi dico quanti Giga tra documenti, foto, films e musica avevo lì dentro!!!!!! Praticamente una vita intera!!).
Windows non mi dà la possibilità di rimettere le cose come erano e non so più che fare. Ho provato a usare un programma che si chiama TESTDISK e ho recuperato le due partizioni, solo che ora C è visibile e posso accedervi mentre D è rimasta NON ALLOCATA e il pc non la rileva. Come posso fare per rendere rilevabile da Windows una partizione NON ALLOCATA? Aiutatemi per favore perchè è molto importante, mi viene la depressione a pensare di perdere tutti i miei documenti.

Grazie a tutti.

alecomputer
24-06-2012, 11:30
Secondo me non ti conviene fare altre operazioni con le partizioni , visto che potresti anche peggiorare la situazione .

Io ti consiglio di utilizzare dei programmi appositi per recuperare i dati che avevi in quelle partizioni , programmi come Easy recovery , getdataback o photorec dovrebbero riuscire a recuperarti tutti i dati .

Caabal
24-06-2012, 12:58
Questo è lo screen della mia situazione:

http://i46.tinypic.com/lk0pd.png

Come vedete l'ultima partizione NON ALLOCATA non viene rilevata nemmeno da TestDisk, quindi non posso ripristinarla.
Qualche esperto?
Prima di postare questa immagine avevo già fatto un giro di Testdisk che mi ha modificato i nomi delle partizioni, che prima erano C,D ed E.
Prima C ed E erano visibili, dopo il giro di Testdik invece sono diventati visibili C e D, mentre quella che era prima E (ovvero la partizione che nell'immagina vedete come NON ALLOCATA e che ora si chiama H) adesso è inaccessibile.

alecomputer
24-06-2012, 14:59
La foto mostra che la partizione in iniziale e diventata del normale spazio non partizionato .
Per ripristinare quella partizione la devi inizializzare e partizionare , la cosa puo essere fatta sia da windows che utilizzando un altro programma per la gestione delle partizioni .
Questa operazione modifica comunque dei valori e scrive sul disco , cosa da non fare assolutamente in caso avessi dei dati da recuperare come nel tuo caso .

Il programma testdisk in questo caso non puo aiutarti , visto che la partizione iniziale dove avevi i dati non esiste piu , sostituita da una nuova partizione formata dall' unione di 2 partizioni . In realta esisterebbero programmi un po piu complessi che permettono di ricreare la partizione , ma non ti ricreano l' indice dei file e quindi alla fine avresti una partizione vuota . Per dirla in parole semplici , l' indice dei file infatti e un file che dice a windows dove trovare i file che hai memorizzato su disco , senza di quello i tuoi vecchi file non compaiono in risorse di windows .

L' unica possibilita che hai e di utilizzare i programmi di recupero dati , i programmi che ti ho suggerito sopra , cercano i file anche nello spazio non partizionato o nelle partizioni che non si vedono , e con un po di fortuna riescono a recuperarti i dati .

Caabal
25-06-2012, 12:48
Incredibile! Con GetDataBack e con Easy Recovey non riuscivo ma con Photorec è andato tutto per il meglio. Ho esteso la partizione "H" unendola con quella "Non Allocata" e poi con Photorec sono riuscito a recuperare i dati. Grazie mille.