View Full Version : HP envy 17", macbook pro 15 o Asus g75??? quale scelgo?
frank_113
24-06-2012, 01:59
Salve a tutti sono nuovo nel forum..volevo un vostro consiglio ecco le specifiche:
Rispettivi prezzi
------Envy :
1539 euro : in offerta col 10% (prezzo originale 1699)
video da you tube: http://www.youtube.com/watch?v=BupGCBJpECo
specifiche:Processore Intel® Core™ i7-3612QM (2,1 GHz 6 MB di cache L3 )
Chipset Intel HM76 Express
Memoria 8 GB di DDR3(2 x 4 GB)
Unità interna SATA da 1 TB (5400 rpm)
Unità ottica Blu-ray ROM con Double Layer SuperMulti DVD±R/RW
Schermo Radiance Full HD Infinity da 43,9 cm (17,3") (1920 x 1080)
Grafica AMD Radeon HD 7850M (1 GB GDDR5 dedicata)Porte
1 HDMI 2 uscita cuffia stereo 1 ingresso microfono 4 USB 3.0 1 RJ45 2 display
Peso A partire da 3,34 kg
Tipo di batteria A 6 celle lunga durata agli ioni litio
----- macbook: 1499 euro in offerta perche' vecchia serie (prezzo originale 1750)
la specifiche le conoscete tuuti sono quelle del modello base 15" uscita l'anno scorso
------Asus: 1339 in offerta tramite internet (prezzo originale 1449)
video: http://www.youtube.com/watch?v=wONaeMn66uY
specifiche:
G75VW-T1054V - Notebook 17,3'', Intel Core i7 2,3GHz, Intel HM77 Express, 8GB di ram, hard disk 750GB, Nvidia GeForce GTX 670M 3Gb, batteria 8 celle
Salve a tutti sono nuovo nel forum..volevo un vostro consiglio ecco le specifiche:
Rispettivi prezzi
------Envy :
1539 euro : in offerta col 10% (prezzo originale 1699)
video da you tube: http://www.youtube.com/watch?v=BupGCBJpECo
specifiche:Processore Intel® Core™ i7-3612QM (2,1 GHz 6 MB di cache L3 )
Chipset Intel HM76 Express
Memoria 8 GB di DDR3(2 x 4 GB)
Unità interna SATA da 1 TB (5400 rpm)
Unità ottica Blu-ray ROM con Double Layer SuperMulti DVD±R/RW
Schermo Radiance Full HD Infinity da 43,9 cm (17,3") (1920 x 1080)
Grafica AMD Radeon HD 7850M (1 GB GDDR5 dedicata)Porte
1 HDMI 2 uscita cuffia stereo 1 ingresso microfono 4 USB 3.0 1 RJ45 2 display
Peso A partire da 3,34 kg
Tipo di batteria A 6 celle lunga durata agli ioni litio
----- macbook: 1499 euro in offerta perche' vecchia serie (prezzo originale 1750)
la specifiche le conoscete tuuti sono quelle del modello base 15" uscita l'anno scorso
------Asus: 1339 in offerta tramite internet (prezzo originale 1449)
video: http://www.youtube.com/watch?v=wONaeMn66uY
specifiche:
G75VW-T1054V - Notebook 17,3'', Intel Core i7 2,3GHz, Intel HM77 Express, 8GB di ram, hard disk 750GB, Nvidia GeForce GTX 670M 3Gb, batteria 8 celle
Dovendoti dare una risposta piatta al pari della domanda ti direi Asus, che oltretutto trovi a 1219 (basta cercare su trovaprezzi).
Se invece ci dicessi anche e soprattutto cosa devi fartene ti si risponderebbe con maggior cognizione di causa.
frank_113
24-06-2012, 11:39
Prevalentemente:
internet
programmazione in adobe flash
autocad
Rippo___
24-06-2012, 12:44
Quoto Zip80 e ti consiglio l'asus perchè:
1. Costa meno degli altri due e ti permettere di usare autocad, internet e programmazione.
2. Con 1550 euro circa per l'HP Envy ti riesci ad assemblare signori portatili con Notebook Guru, piuttosto che Deviltech o Santech.
Magari fai delle prove di setting in questi siti, se non ti viene fuori nulla di buono nel tuo budget io consiglio comunque l'asus.
frank_113
24-06-2012, 13:10
Grazie non conoscevo queste marche...ma affidabilità?
in effetti un guru con ssd 120 gb viene all'incirca 1500 euro
pero' se di essa e con queste specifiche:
Processor:
Intel Core i7-2640M 2,80-3,50 GHz 4 MB Level3 Cache (max 8 GB)
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Samsung (2x4)
Screen:
17,3 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare Type
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GTX670M mit 1536 MB GDDR5 RAM DirectX 11
Optical Driv
ritorna a 1329 cioe' lo stesso prezzo dell'asus
Rippo___
24-06-2012, 13:25
Grazie non conoscevo queste marche...ma affidabilità?
in effetti un guru con ssd 120 gb viene all'incirca 1500 euro
pero' se di essa e con queste specifiche:
Processor:
Intel Core i7-2640M 2,80-3,50 GHz 4 MB Level3 Cache (max 8 GB)
Memory:
8 GB DDR3 1600 MHz Samsung (2x4)
Screen:
17,3 Zoll FullHD LED TFT 1920x1080 Pix NonGlare Type
Graphics Card:
NVIDIA GeForce GTX670M mit 1536 MB GDDR5 RAM DirectX 11
Optical Driv
ritorna a 1329 cioe' lo stesso prezzo dell'asus
Danno garanzia e tutto, mi sembra che siano tutti siti tedeschi a parte Santech che è italiano, magari prova a farti una configurazione Santech :D
Sono attendibili, però io non ho mai avuto riscontri diretti, molti però in questo forum hanno fatto acquisti in suddetti siti :)
Prevalentemente:
internet
programmazione in adobe flash
autocad
Hai pensato di comprare un notebook da 750€ e sostituirlo con un altro da 750€ tra un anno?
Per quello che ci farai non mi pare necessiti di chissà che potenza, ed in termini di longevità comprare un notebook di medio livello ogni anno è senz'altro preferibile che comprare un top di gamma per poi farselo durare di più.
ritorna a 1329 cioe' lo stesso prezzo dell'asus
quello ha cpu dual core però e di seconda generazione, l' asus ha i7 quad core di terza generazione
Hai pensato di comprare un notebook da 750€ e sostituirlo con un altro da 750€ tra un anno?
un buon notebook da 75o€ dura anche + di 1 anno prima che diventi obsoleto, se prendi un i7 quad sandy bridge e gpu media rimane valido per 2-3 anni
ed in termini di longevità comprare un notebook di medio livello ogni anno
ogni anno è troppo presto, 2 anni come minimo
internet
programmazione in adobe flash
autocad
comunque per quelle cose della gpu dedicate così potenti sono sprecate, senza contare che l' asus non ha optimus, quindi usa sempre la gpu dedicata che non è certo parca in consumi e calore, se invece ne prendi uno con nvidia optimus, di default usa la gpu integrata che non scalda niente e tranne che per la grafica 3d và benissimo
frank_113
25-06-2012, 18:24
Vi ringrazio per i consigli..
Il problema e che non sono uno che cambia cosi' spesso il pc, pensa che quello attuale ha piu' di 7 anni.. e poi in cosi' poco tempo a volte le novità non sono cosi' percepibili. Riguardo il pc se uno guarda le serie inferiori tipo Pavillon(la nuova è molto carina) e serieN Asus, se si prende in considerazione l'i7 e il 17" (per fare siti web e vedere qualcosa tra i vari menu' e sottomenu' di Flash, mi serve) si sale sempre sopra i 1000 euro addirittura con hp 1199..tanto vale optare per ASUS g75 che mi sembra di fascia superiore sia per materiali e robustezza che per hardware.
frank_113
25-06-2012, 18:32
Inoltre non essendo uno che cambia cosi' spesso il PC mi capitera' sicuramente di fare molto altro rispetto alle tre cose che ho elencato precedentemente.
Se mi capita come in passato di usare simulatori per lavoro (geomedia,pspice ecc..) mi serve un processore potente. In passato ho avuto pessime esperienze con processori centrino, rimanevo indietro o addirittura con simulazioni e query pesanti si bloccava..
Secondo me una scheda grafica potente fa sempre comodo.. se si vuolte vedere un film in HD per esempio: mio fratello l'altro giorno con il suo envy vecchia serie (non certo un giocattolino) con 1 gb di memoria dedicata vedeva il film a tratti.
Secondo me una scheda grafica potente fa sempre comodo.. se si vuolte vedere un film in HD per esempio
non diciamo sciochezze, la gpu per i video non serve a una cippa, sopratutto una gtx670m
per i video hanno prestazioni esagerate anche la gpu integrate intel hd3000 e hd4000
con 1 gb di memoria dedicata vedeva il film a tratti.
:asd:
si, certo e tu magari credi che sia causato dalla gpu?:asd:
i video full hd 1920x1080p li vedo perfettamente io sul netbook che ha una gpu integrata gma500, figurati se con una gpu dedicata che presumo sia una ati 5650m non basta:asd:
Se hai 1500/1600 euro da spendere ti consiglio di guardare i pc Santech.
Rispetto all'asus hanno componenti migliori, più autonomia e meno peso.
frank_113
25-06-2012, 19:24
ma allora il fatto che si veda a scatti a cosa è dovuto?
ma allora il fatto che si veda a scatti a cosa è dovuto?
forse è in uso la gpu integrata intel, ma è comunque sufficente anche per i video hd, comunque magari è la cpu troppo usata, ma dovrebbe avere una potenza + che sufficente per riprodurre + video full hd anche assieme, magari posta uno screen di gpu-z e del task manager dove viene indicato l' uso della cpu e della gpu, ma non credo sia causato dalla potenza insufficente, forse è per un motivo a mè oscuro
frank_113
25-06-2012, 19:54
Quindi la scheda video serve solo per giocare o da anche altri benefici?
Quoto Zip80 e ti consiglio l'asus perchè:
1. Costa meno degli altri due e ti permettere di usare autocad, internet e programmazione.
2. Con 1550 euro circa per l'HP Envy ti riesci ad assemblare signori portatili con Notebook Guru, piuttosto che Deviltech o Santech.
Magari fai delle prove di setting in questi siti, se non ti viene fuori nulla di buono nel tuo budget io consiglio comunque l'asus.
Ma Deviltech non ha l'opzione per montare le 7970M?Ho provato a configurare un Notebook ma di AMD niente :(
lachioma
26-06-2012, 11:29
Ma Deviltech non ha l'opzione per montare le 7970M?Ho provato a configurare un Notebook ma di AMD niente :(
mi pare di no in effetti. Comunque ti consiglio di orientarti sulla Guru, che gode di una reputazione molto migliore in termini di tempi di consegna e comunicazione (come puoi leggere pure sul forum), mantenendo un prezzo simile se non addirittura inferiore. ;)
Quindi la scheda video serve solo per giocare o da anche altri benefici?
oltre a giocare, serve per grafica 3d accelerata, editing video con software che supportano cuda e intel quick syns
invece le gpu integrate sono utili per windows aero, accelerano il browser (chrome e firefox) e anche i video con wmplayer
mi pare di no in effetti. Comunque ti consiglio di orientarti sulla Guru, che gode di una reputazione molto migliore in termini di tempi di consegna e comunicazione (come puoi leggere pure sul forum), mantenendo un prezzo simile se non addirittura inferiore. ;)
Ok grazie
Stavo ad'occhiando il Guru STORM IV,però non si può mettere la tastiera Italiana :(
Gli ho mandato una mail,vediamo cosa dicono
Stavo ad'occhiando il Guru STORM IV,però non si può mettere la tastiera Italiana
non ti piacciono i santech?
7 anni..
7 anni un pc? Allora la soluzione che ti proponevo di un pc da 750 da cambiare tra 2-3 anni è senz'altro la soluzione migliore!
Confermo... anch'io con integrata HD3000 vedo film in HD lisci.
Core i7 rispetto ad un core i5 ha incrementi marginali rispetto a quelli che otterrai cambiando pc tra 2-3 anni e nel frattempo la roba leggera che ci fai girare continuerà ad andarti "fluida": certo se paragoni ad hardware di 7 anni fa ci sta che ti si blocchi. Per curiosità che Centrino hai ora?
non ti piacciono i santech?
Con la 7970M non mi pare ci sia la possibilità di mettere i 17"
EDIT:invece c'è la possibilità :D
Costano un bel po di più da Santech :(
frank_113
26-06-2012, 22:34
E' un centrino da 1,73Ghz precisamente ho un acer aspire 1690 che ormai uso poco e solo per internet per il resto uso il fisso, ma adesso per il futuro vorrei utilizzare un solo computer da poter portare a spasso se serve..
Cmq un altro dubbio riguarda l'SSD.. conviene? qualcuno sa consigliarmi la soluzione piu' economica ?
E' un centrino da 1,73Ghz precisamente ho un acer aspire 1690 che ormai uso poco e solo per internet per il resto uso il fisso, ma adesso per il futuro vorrei utilizzare un solo computer da poter portare a spasso se serve..
Cmq un altro dubbio riguarda l'SSD.. conviene? qualcuno sa consigliarmi la soluzione piu' economica ?
Ecco... allora fossi in te piuttosto rinuncerei ad un i7 in favore di un i5 ed una vga potente in favore di una Intel HD4000 o di una discreta low end ed investirei la differenza nell'aquisto di un disco SSD da 256gb ed in un eventuale upgrade a 8Gb di ram (in modo da non utilizzare file di paging): gli impatti sulle performance globali del sistema sarebbero molto più marcate per gli utilizzi che ne fai!
Ancora, visto che citi la necessità di avere un solo pc, considera l'eventualità di comprare un 13" (magari un ultrabook figo come la nuova Serie 9 di Samsung oppure, anche meglio visto che cerchi potenza pure, uno "carrozzato" come gli Asus U36 con Core I7 a cui sostituisci l'hd con uno SSD) che ti consentirebbero davvero l'uso in mobilità ed anche 6-7 ore di autonomia, da abbinare a tastiera, mouse ed un monitor esterno da 22-24 pollici per gli utilizzi casalinghi. Un 17" pollici non te lo porti mica a spasso! Avresti mobilità reale ed ergonomia insieme, pienamente nel budget (gli U36 li trovi a 700€!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.