View Full Version : AIUTOOOOOOOOOOOO IVY O SANDY????? IN OC???
mattia1608
23-06-2012, 21:58
vorrei fare l'acquisto giusto x in supporto con un sistema di raffreddamento liquido della koolance.....sono in dubbio x il processore
Phenomenale
23-06-2012, 22:11
COMPRALI ENTRAMBIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
mattia1608
23-06-2012, 22:31
grazie sei stato d'aiuto tutti così disponibili in questo forum bah.............
walter89
23-06-2012, 23:05
se sei a liquido vai di ivy :)
mattia1608
23-06-2012, 23:28
grazie
robertino75
23-06-2012, 23:31
grazie sei stato d'aiuto tutti così disponibili in questo forum bah.............
scusami ma uno ti risponde a catzo di cane(anche se poi lo farà penso in modo ironico) e tu generalizzi parlando di tutti?complimenti! :D
p.s : scrivere tutto in maiuscolo equivale a urlare sui forum ;)
mattia1608
24-06-2012, 01:12
vado a dormire che è tardissimo cmq a mio avviso l'ironia è una presa in giro velata...
in ogni modo se è sembrato che ho generalizzato di questo mi dispiace.....
e sarei molto lieto se m'indicassi una persona competente
nell'assemblaggio di un impianto a liquido vorrei avere qualche chiarimento
a riguardo......
buon lavoro
carlottoIIx6
24-06-2012, 05:34
vorrei fare l'acquisto giusto x in supporto con un sistema di raffreddamento liquido della koolance.....sono in dubbio x il processore
anche sei vai a liquido io andrei su sandy, ivy è stato volutamente limitato in over dalla pasta termica interna oltre che i transistor 3d disperdono meno il calore
anche sei vai a liquido io andrei su sandy, ivy è stato volutamente limitato in over dalla pasta termica interna oltre che i transistor 3d disperdono meno il calore
quoto;)
con un i5 2500k/i7 2700k ecc.. benchi sino a 5.3/5.4ghz..con un po di fortuna pure 5,5ghz..e dayli use da 4,8/5 ghz sono possibili(anche se inutili nell uso web,film,games)..con temperature sotto liquido di neanche 70°c(se hai un impianto decente che esclude i vari all in one)..
con IB se non modifichi tra aria e liquido la differenza è rosicata..e comunque pure modificando non arrivano alle stesse frequenze..basta che cerchi in giro nel web:)
per aiuto nella configurazione del loop basta chiedere nella sezione watercooler..
se liquidi solo la cpu,ti serve un radiatore da 240,2 ventole una pompa D5 o una laing,wb cpu e una vaschetta..raccordi e tubo..il gioco è fatto..
Quindi tra un 2700K e un 3770K per stare in OC daily ad aria voi che dite?
Quindi tra un 2700K e un 3770K per stare in OC daily ad aria voi che dite?
che sale di piu(e non di poco)un 2700k e costa di meno:read:
che sale di piu(e non di poco)un 2700k e costa di meno:read:
Per la compatibilità con le schede madri non ci sono problemi a me sconosciuti vero??? :mc:
Cioè una Z77 regge tranquilla un 2700K...
Per la compatibilità con le schede madri non ci sono problemi a me sconosciuti vero??? :mc:
Cioè una Z77 regge tranquilla un 2700K...
certo..sempre socket 1155..ma non avrai alcune cose..tipo poter utilizzare ram da 2600mhz(inutili),pci 3.0(utile solo in caso di 3 way sli)..per il resto non cambia nulla..
Rigorosamente sandy, ivy è praticamente un passo in dietro.
Strato1541
24-06-2012, 11:56
Premetto che ho avuto sia sandy che ivy..Posso dire che ivy sale comunque ma scalda di più..
è Anche vero che ha un ipc maggiore quindi supponiamo di trovare il limite di un sandy a 5 ghz a 4,7-4,8 di un ivy raggiungi le prestazioni di un sandy..Quindi è tutto relativo..Se piace di più vedere scritta la frequenza alta prendi un sandy,con ivy e meno mhz ottieni le stesse prestazioni..
Premetto che ho avuto sia sandy che ivy..Posso dire che ivy sale comunque ma scalda di più..
è Anche vero che ha un ipc maggiore quindi supponiamo di trovare il limite di un sandy a 5 ghz a 4,7-4,8 di un ivy raggiungi le prestazioni di un sandy..Quindi è tutto relativo..Se piace di più vedere scritta la frequenza alta prendi un sandy,con ivy e meno mhz ottieni le stesse prestazioni..
cerchiamo di dire le cose come stanno esponendo fatti e dati verificati;)
se non si cambia la pasta tra die e ihs un3770k a 4.4ghz sta a 85/90°c in full load..altro che 4,8ghz..
tra la dissipazione ad aria e a liquido c è pochissima differenza visto il problema con la pasta..
il vantaggio di un IB su un SB è del 5% ma solo con alcuni programmi..per fare qualche esempio con photoshop il vantaggio è zero con i giochi è zero..andatevi a guardare i graffici del thread aspettando IB se non credete a me:read:
in overclock un 2700k sta comodamente in dayli use a 5 ghz con picchi di temperature in full load(prime,linx) sotto i 70°c a liquido(anche con un h100)..per i bench lo si puo spingere a 5.4/5.5ghz a seconda della bonta della cpu..provaci con un IB..
non si tratta di fanboy..si tratta di dati verificati alla mano:read:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_10.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/intel-ivy-bridge-le-cpu-core-di-terza-generazione_8.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.