View Full Version : Questione Ram 1333/1600mhz, un chiarimento please
Ragazzi vedo che molto spesso qui vengono consigliate Ram Corsair (a me comunque risulta
che le Kingston siamo migliori... boh...) a 1600mhz, quando poi la maggioranza delle mobo
supporta solo i canonici 1333mhz.... come mai??:confused: cioè in altre parole se si montano delle ram a 1600mhz
su una mobo che supporta fino a 1333, quali vantaggi pratici si ottengono??? :mbe:
Altro piccolo chiarimento: le Corsair serie Vengeance cosa offrono in più oltre alla
grande aletta di raffreddamento?
Grazie x le risposte.
darkjoker1984
23-06-2012, 18:13
Si, in effetti è una questione che interessa parecchio anche me
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
le frequenze e i timings giustificano le prestazioni della ram, e una smeplice questione tecnica, migliori sono questi vlaori piu veloci andranno, dopodiche si puo discutere sull'efficacia in overclocking; solitamente si consigliano le 1600mhz perche i moderni chipset le supportano, dando quindi un leggero vantaggio rispetto alle 1333mhz
le frequenze e i timings giustificano le prestazioni della ram, e una smeplice questione tecnica, migliori sono questi vlaori piu veloci andranno, dopodiche si puo discutere sull'efficacia in overclocking; solitamente si consigliano le 1600mhz perche i moderni chipset le supportano, dando quindi un leggero vantaggio rispetto alle 1333mhz
Forse per "moderni chipset" tu intendi quelli della famiglia 7 ossia quelli introdotti
con i nuovi processori ivy-bridge.... ma per quanto concerne i chipset serie 6
(H61/H67/P67/Z68...) francamente mi sembra strano che supportino ram a 1600mhz!.... infatti ad esempio nelle specifiche tecniche della mobo Asus P8H67
viene riportato: 4 x DIMM max 32GB, DDR3 1333/1066 non-Ecc, Un-buffered memory.
wizard1993
25-06-2012, 18:05
la differenza di prestazioni sia per i timing sia per le frequenze è spesso risultata indistinguibile anche rispetto ai test (come dimostra il test di tempo fa su tom's). Tanto per capirsi, tempo fa avevo letto un post, le ddr1 e le ddr3 alla fine vanno allo stessa velocità in quanto la latenza introdotta dalle ddr3 è sensibile rispetto al trasfert rate puro.
quando in genere si overclocckava via fsb, aveva senso consigliare ram con frequenza più alta rispetto a quella di "serie" in quanto le ram, andando in sincrono all'fsb (con eventuali moltiplicatori) subivano un aumento di frequenza insieme alla cpu. Ad oggi questo è vero per tutte le cpu amd su socket am3+ (non conosco l'offerta su socket fm1), la piattaforma 2011, e quello che ne è rimasto della 1366.
La questione spesso però (oltre che abitudine) è di reperibilità: di solito è più semplice trovare kit "mainstream" 1600mhz che 1333mhz
ps: per queste domande c'è la sezione schede madri, segnalo per spostare
Ziosilvio
25-06-2012, 20:07
Spostato nella sezione corretta.
Vi ringrazio molto per le risposte, però rimane da chiarire perchè vengono
consigliate memorie a 1600mhz (sopratutto Corsair Vengeance) anche in configurazioni
con mobo tipo Asus P8H67 o P8Z68 le quali, stando alle specifiche tecniche,
sono concepite solo per Ram 1066/1333mhz....:confused: :confused: :confused:
overclock questo sconosciuto
cmq, ciclica, usa la ricerca
http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.