PDA

View Full Version : [GAMING] PC nuovo (era ora!)


bender2006
23-06-2012, 16:26
Salve a tutti,
apro questa discussione per chiedere qualche consiglio in merito alla nuova configurazione che vorrei assemblare a breve. Dopo anni di dipendenza dai notebook per motivi di studio/lavoro finalmente ho la disponibilità economica per dedicarmi nuovamente alle configurazioni desktop. Anche perchè non ho la disponibilità economica per permettermi uno dei recenti gaming notebook (msi, santech, deviltech, notebookguru, alienware e compagnia bella).

Ho un budget di 1100 euro.

Caratteristiche fondamentali:
- Silenzioso;
- Che mi permetta almeno 3 anni di gaming, seguendo l'iter delle varie configurazioni video mano a mano nel tempo (ultra, high, medium, low ...).

Possiedo già:
- Monitor FullHD (1080p);
- mouse e tastiera;
- uso sempre e solo le cuffie (col dolby simulato), quindi scheda audio integrata nella mb va più che bene (montano il 7.1 da un bel pezzo ormai).

Se possibile vaglierei la possibilità di un case micro-atx, per problemi di spazio (divido casa con altre persone, quindi ho solo una stanza privata abbastanza claustrofobica), inoltre ho notato che sono più facili da raffreddare e (di norma) più silenziosi. Se per motivi di componentistica non fosse possibile basta dirlo e si torna al buon vecchio ATX.

Venendo dal mondo notebook sono un pò arrugginito sui componenti desktop, quindi sarei propenso a vagliare una configurazione mono vga con prestazioni superiori alla Ati hd 7970m (dicono che una Ati hd 7870 sia già di poco più performante).
Non ho preferenze tra Intel e AMD per i processori (provati entrambi sia su desktop che su notebook, gli AMD scaldano un pò di più).
Non ho preferenze tra NVidia e ATI per la vga, purchè le prestazioni garantiscano 3 anni di gaming come si deve.

Non mi interessano:
- Overclocking (fatto in passato e si tende a prenderci gusto fino a quando il pc un bel giorno non si accende più);
- sli/crossfire (molto belli esteticamente, una coltellata per il portafogli);
- led, ventole colorate e abbellimenti grafici in genere (non voglio rischiare l'epilessia e sono abbastanza pacchiane per i miei gusti);
- l'usato (ci sono già passato con pessimi risultati);
- possiedo già un masterizzatore usb (non mi interessa il blu-ray).

La silenziosità è dovuta al fatto che ne faccio prevalentemente un uso notturno e non vivo da solo, anzi dietro una porta di simil-compensato ci sono altre persone che contano le pecore :D

Aspetto qualche idea, per chiarimenti basta chiedere. Grazie a tutti in anticipo.

Mister D
23-06-2012, 16:54
Ciao,
io farei così:
Case Mini MS-Tech CM-0510 MicroATX Mini-ITX Alluminio € 48,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,80
Hard Disk Interno Hitachi DeskStar 7K1000.D HDS721010DLE630 1TB 3,5" 7200 32MB Sata3 € 78,80
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,10
Alimentatore PC Modulare OCZ ZT Series 650W ATX 80Plus Bronze € 86,20
CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4-M Soket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 105,10
Dissipatore NOCTUA NH-L12 Intel 775/1156/1366/2011 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1 € 55,90
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 129,30
VGA SAPPHIRE Radeon HD7870 GHz Edition OC Core 1050 MHz Memory GDDR5 5GHz 2GB DVI HDMI Mini-DP € 297,80

TOTALE IVA COMPRESA : 1.042,20 €

L'unica cosa da verificare è se tale scheda video si riesce a montare in quel tipo di case anche se dalle immagini suppongo di sì:
http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/68/pdid/218#
Al massimo prova a mandare una mail al sito del produttore chiedendo se è possibile montare scheda grafiche fino a 28 cm nel case? La hd7870 è 26 cm, la 7950 è da 26,2 ma dipende dai produttori. Vedi che ti dicono.

bender2006
23-06-2012, 17:16
Mister D, per prima cosa, grazie per la celerità e la completezza della risposta.

Ho controllato il case, ha pessime recensioni per problemi di raffreddamento, non possiede nel pannello laterale grandi spazi per le ventole.
L'alimentatore da 650 W mi sembra un pò poco, perchè con un rendimento massimo del 88% scende sui 570 W, ma parlo solo per esperienza personale con gli alimentatori.
L'SSD lo trovo assolutamente inutile, mi occupo di elettronica e posso assicurarti che devono ancora arrivare sul mercato dei buoni prodotti a stato solido. Possiedo un grande storage esterno (più di 2TB) usb3, quindi potre sacrificare l'hd interno da 1TB per qualcosa di più piccolo e più performante.
Uno di questi due magari:
http://www.youtube.com/watch?v=XcRkqzXzy_M&feature=player_embedded

Il masterizzatore è superfluo, lo uso pochissimo e ne ho già uno esterno.
La scheda video è ottima e l'avevo già notata in promozione in un paio di negozi online, però essendo overclock edition l'ho scartata. leggi qui (http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/234841-overclock-automatico-o-manuale.html)

zip87
23-06-2012, 19:55
Sulla questione alimentatore sbagli...infatti i watt dichiarati sono netti...non devi contare l'efficienza.

Questa è un'ottima configurazione da gioco, e non solo. Con vari accorgimenti per la silenziosità ed un case piuttosto piccolo:


1 x COOLER MASTER Elite 430 Midi Black € 41.00

1 x Intel Core i5-3450 3.1Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 169.00

1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 28.00

1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 89.00

1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00

1 x GIGABYTE HD7950 3072MB GDDR5 -WINDFORCE3 DVI/HDMI/2xmDP € 339.00

1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00

1 x DEEPCOOL UF Fan 140x140mm € 11.00

1 x Arctic Cooling ARCTIC F12 Pro PWM 120x120 € 7.00

1 x Enermax Revolution87+ ERV550AWT-G 550W € 120.00

Totale IVATO: 921€

bender2006
23-06-2012, 22:56
zip87, mi fa piacere che tu abbia smentito la mia vecchia abitudine del calcolo dell'efficienza, il problema resta il calo delle prestazioni dell'alimentatore dopo un certo numero di ore (nell'ordine del 15-20%).
L'hd 7950 che mi hai consigliato è un'ottima scheda video, ma non credo che valga la differenza di prezzo con la 7870, le prestazioni sono circa l'8% superiori (e non con tutte le applicazioni) e consuma 25 W in più del modello precedente.
Però con il tuo preventivo potrei spingermi addirittura fino ad una gtx 680, rimanendo nel mio budget, avresti qualche suggerimento sulla marca modello/migliore? Al momento ho visto sui 490/550 euro solo MSI, ZOTAC, GigaByte, ASUS, PNY (tutte con 2 gb dedicati).
Il case è un atx (Dimension (W / H / D) 190 x 424 x 490 mm, M/B Type ATX/Micro-ATX) risparmio qualcosa prendendo una mb non micro-atx? La ram penso che debba restare low profile vista la dimensione della vga, poi dipende dalla mb.
Mi hai dato molti spunti di riflessione, soprattutto, sui sistemi di raffreddamento, ti ringrazio.

zip87
24-06-2012, 00:19
Guarda sui nuovi alimentatori puoi stare tranquillo che non perderanno mai il 15-20%, credo mando dopo 10 anni di utilizzo.

La GTX 680 credo sia una scheda inutile, dato che ha prestazioni solo leggermente superiori alla GTX 670 ma costa parecchio di più. Quindi se preferisci Nvidia, io andrei senza dubbio sulla gtx 670.

Come marca di scheda video dipende...sui modelli standard bene o male non c'è grande differenza tra una e l'altra. Ma per esempio se guardi il modello che ti ho suggerito della gigabyte ha un sistema di raffreddamento ben migliore dell'originale.
Comunque Gigabyte, ASUS, MSI, PNY sono tutte ottime marche...PNY di solito opera più nel settore professionale, quindi bada meno alle modifiche sui sistemi di raffreddamento. Invece soprattutto Asus e Gigabyte sotto questo aspetto lavorano parecchio.

19Dante86
24-06-2012, 00:33
Sulla questione alimentatore sbagli...infatti i watt dichiarati sono netti...non devi contare l'efficienza.

Questa è un'ottima configurazione da gioco, e non solo. Con vari accorgimenti per la silenziosità ed un case piuttosto piccolo:


1 x COOLER MASTER Elite 430 Midi Black € 41.00

1 x Intel Core i5-3450 3.1Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 169.00

1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 28.00

1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 89.00

1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00

1 x GIGABYTE HD7950 3072MB GDDR5 -WINDFORCE3 DVI/HDMI/2xmDP € 339.00

1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00

1 x DEEPCOOL UF Fan 140x140mm € 11.00

1 x Arctic Cooling ARCTIC F12 Pro PWM 120x120 € 7.00

1 x Enermax Revolution87+ ERV550AWT-G 550W € 120.00

Totale IVATO: 921€

Quoto in pieno questa configurazione , avrei magari optato per un 3550 ad essere sincero per una leggera longevità rispetto al 3450 ma credo sia solo pippe mentali ;)

Mister D
24-06-2012, 00:41
Mister D, per prima cosa, grazie per la celerità e la completezza della risposta.

Ho controllato il case, ha pessime recensioni per problemi di raffreddamento, non possiede nel pannello laterale grandi spazi per le ventole.
L'alimentatore da 650 W mi sembra un pò poco, perchè con un rendimento massimo del 88% scende sui 570 W, ma parlo solo per esperienza personale con gli alimentatori.
L'SSD lo trovo assolutamente inutile, mi occupo di elettronica e posso assicurarti che devono ancora arrivare sul mercato dei buoni prodotti a stato solido. Possiedo un grande storage esterno (più di 2TB) usb3, quindi potre sacrificare l'hd interno da 1TB per qualcosa di più piccolo e più performante.
Uno di questi due magari:
http://www.youtube.com/watch?v=XcRkqzXzy_M&feature=player_embedded

Il masterizzatore è superfluo, lo uso pochissimo e ne ho già uno esterno.
La scheda video è ottima e l'avevo già notata in promozione in un paio di negozi online, però essendo overclock edition l'ho scartata. leggi qui (http://www.tomshw.it/forum/overclock-generale/234841-overclock-automatico-o-manuale.html)


Sugli alimentatori ti ha già risposto isomen mentre per gli ssd ti posso dire che ne ho già montati parecchi con controller marvell (in paricolare dei crucial M4) e ti posso assicurare che tutti quelli a cui l'ho montato sono rimasti felicissimi e nessuno ha avuto un problema. Di recente ho preso un intel x-25 da 180 giga usato e va da dio. Ovvio per sicurezza, visto che ancora non sono a livello dei normali hd, consiglio sempre di fare dei backup del sistema con acronis true image ma se non vai a scegliere ssd con controller sandforce avrai pochissimi problemi.
Il momentus xt lo conosco bene ma la versione nuova da 750 giga si trova poco e sul sito dove ti ho fatto la configurazione non l'hanno mai ancora messo a listino. E dire che sono abbastanza completi. Cmq niente nega di comprarselo a parte. Sicuramente è un'ottima scelta anche se migliore in ambito notebook. Rimango dell'idea che ssd+hd per il desktop sia la soluzione migliore o anche raid 0 di wd raptor + hd anche se il raid 0 ha la brutta cosa di dimezzare l'affidabilità dell'intero sistema essendo un livello non ridondante.
La scheda scegli quella che ti piace di più, io ti ho messo un esempio. Sono d'accordo con isomen che se vuoi andare su nvidia ti conviene prendere la gtx670 che va pocchissimo di meno ma costa 100 euro in meno rispetto la gtx 680.
Per il case anche quello è un esempio perché penso che sia la cosa più soggettiva da dover scegliere.
In pm ti mando il sito dove ho fatto la configurazione. Se hai altre domande chiedi pure!
Buona notte;)

Wilde
24-06-2012, 01:20
La 670gtx ha 2gb di ram e costa 370-380
La 7950 ha 3gb di ram e costa 330-340

La seconda potrebbe essere un po piu longeva, anche se per saturare la vram deve usare texture moddate, altrimenti 2 gb basteranno per molto tempo...


Sul fronte silenziosita' dato che vive con altri, bisogna scegliere con cura i componenti e purtroppo non sono molto informato sulle marche cmq il rumore viene provocato da:

Ventolame vario dentro al case. Basta acquistare ventole silent sotto 20db
Hard disk meccanico. Piu o meno sono rumorosi quando lavorano e silenziosi in idle...bisogna scegliere un modello che non rumina troppo. Non capisco l'avversione per ssd, visto che sono silenziosi e non fanno da collo di bottiglia.
Dissipatore cpu: consiglio un investimento di 30-40 euro pc piu silenzioso e piu fresco
Dissipatore vga: in full load tutti fanno rumore, bisogna cercare su un modello leggermente piu costoso tipo gigabyte con 2/3 ventole ma meno rumorose.

bender2006
24-06-2012, 10:19
Per quanto riguarda la scheda video ho visto proprio oggi queste due gtx 670:

GIGABYTE - GeForce GTX 670 2 GB GDDR5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link / HDMI / Display Port (3 ventole+dissipatore)

ASUS - GeForce GTX 670 2 GB GDDR5 Pci-E 2x DVI-I Dual Link / HDMI / Display Port DirectCU II (2 ventole+sistema a tubi di rame)

Il dubbio adesso a parità di prezzo, riguarda solo le "possibili" prestazioni migliori garantite da mb e vga entrambe Asus, così come specificato sul loro sito. In passato mi sono sempre trovato bene con questa accoppiata.
Grazie a tutti per la dritta effettivamente si risparmiano circa 100 euro che possono servire ad altro.

Rispondo a Wilde:
l'avversione per gli ssd è dovuta soprattutto alla loro vita media eccessivamente bassa, però parlo sempre per esperienza personale (di uno dei miei coinquilini che ne ha cambiati 2 in un anno), magari, come detto da Mister D, ci sono modelli migliori con prestazioni/vita migliori, però perchè rischiare quando una soluzione ibrida o un wd velociraptor vanno più che bene, per fini ludici non vedo utilità negli ssd.
Grazie a zip87 ho trovato ventole da 14cm e da 20cm tra i 17 ed i 18 dB.

antonioslash
24-06-2012, 10:47
Sulla questione alimentatore sbagli...infatti i watt dichiarati sono netti...non devi contare l'efficienza.

Questa è un'ottima configurazione da gioco, e non solo. Con vari accorgimenti per la silenziosità ed un case piuttosto piccolo:


1 x COOLER MASTER Elite 430 Midi Black € 41.00

1 x Intel Core i5-3450 3.1Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 169.00

1 x Arctic Freezer Xtreme Rev. 2.0 1366/1156/775/AM3/AM2+/AM2/939 € 28.00

1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 89.00

1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00

1 x GIGABYTE HD7950 3072MB GDDR5 -WINDFORCE3 DVI/HDMI/2xmDP € 339.00

1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00

1 x DEEPCOOL UF Fan 140x140mm € 11.00

1 x Arctic Cooling ARCTIC F12 Pro PWM 120x120 € 7.00

1 x Enermax Revolution87+ ERV550AWT-G 550W € 120.00

Totale IVATO: 921€

quoto! cambierei solo la mobo che è M-ATX e ne metterei una ATX come la Asrock z77 pro3

Mister D
24-06-2012, 11:51
Ciao,
come non detto, l'hanno messo a listino e non me ne sono accorto:
Hard Disk Interno Seagate Momentus XT Solid State Hybrid Drive 750GB + 8GB SSD 7200RPM 32MB SATA3 a 131,80 euro
Se ti piace come soluzione prendila, un mio amico con la precedente da 500 giga si è trovato molto bene;)

esse09
24-06-2012, 13:10
Se vuoi andare MicroATX ti consiglio
Silverstone TJ08-E come case
Asus P8Z77-M Pro come mobo (oppure la Maximus V Gene se vuoi una scheda piu' stabile e con una parte audio migliore)
Il resto dei componenti vanno benissimo quelli sopra citati.

bender2006
24-06-2012, 14:49
Mister D: penso proprio di prendere questo hd, grazie per avermelo fatto notare.
esse90: il case che mi hai indicato sembra ottimo, controllo sul sito del produttore se trovo qualcosa che possa montare una ventola laterale (che in questo modello in particolare non si può fare) male che vada posso vedere gli attacchi del pannello e cambio solo quello (vedrò il da farsi).

Per la mb dovrò valutare diverse cose, propendo per l'Asus per quella questione del maggior "feeling" tra mb e vga entrambe Asus.

zip87
24-06-2012, 15:04
Tra marca di scheda video e marca di scheda madre non c'è alvunnesso...se non forse per il colore in alcuni casi. Comunque se non fai overclock, mi sembra sprecato prendere addirittura una Maximus V o schede di quel livello.

bender2006
24-06-2012, 21:13
Come mb pensavo di prendere questa:
ASUS - Motherboard P8H77-M PRO socket LGA 1155 chipset Intel H77 Micro-ATX

Il case ottimale l'ho visto oggi:
NZXT Vulcan Micro ATX Gaming Case (http://www.youtube.com/watch?v=QcmcfPVjn_g)
sito produttore (http://www.nzxt.com/new/products/crafted_series/vulcan)

Avendo un monitor sopra i 5ms vorrei valutare l'acquisto di uno da 2ms, che ne dite di questo?
Monitor Led 21.5" Asus ML228H FullHD 10000000:1 250cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI Nero

esse09
25-06-2012, 06:06
Se non hai mai notato scie fastidiose e ritardi nel gioco non stare a cambiare il monitor...

bender2006
25-06-2012, 10:57
Se non hai mai notato scie fastidiose e ritardi nel gioco non stare a cambiare il monitor...

Con giochi del tipo Metro 2033 notavo alcuni aloni colorati in certi punti del gioco.

Visto che la scheda video ormai è scelta gtx 670 (http://www.eprice.it/schede-video-ASUS/d-4336172), consigliano almeno un alimentatore da 700W.
Cosa ne pensate di questo (http://www.eprice.it/alimentatori-CORSAIR/d-3539995) Corsair?

zip87
25-06-2012, 11:07
CHi è che consiglia 700w? Nvidia? Nemmeno devi guardarli quei suggerimenti...loro stanno larghissimi perchè sanno che in commercio ci sono alimentatori che fanno schifo e che erogano la metà dei watt indicati.

500w bastano e avanzano...quindi dai 450w in su stai tranquillissimo.

bender2006
25-06-2012, 11:38
Perfetto. Quindi anche un Corsair (http://www.eprice.it/alimentatori-CORSAIR/d-3539903) da 600 W potrebbe andare bene?
Calcolando che non vorrei stare troppo "stretto" c'è sempre la possibilità di un upgrade della scheda video tra un anno e mezzo.

zip87
25-06-2012, 11:46
Assolutamente no! L'enermax revolution 550w è di fascia alta e ci puoi montare qualunque scheda video presente sul mercato.
IL Corsair CX 600W è di fascia bassa...eroga meno watt dell'Enermax 550w...è più rumoroso, meno efficiente, non modulare ecc...

Dipende poi da quanto vuoi spendere!

esse09
25-06-2012, 13:55
Se il trend attuale non cambia, tra un anno e mezzo al massimo avrai bisogno di un alimentatore piu' piccolo, non piu' grande :D

Deus-Ex
25-06-2012, 18:48
ecco qui anhce la mia proposta, piccola e silenziosa:
Case Mini Fractal Design Arc Mini Nero mATX € 83,70 € 83,70 0,00%
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit € 129,30 € 129,30 0,00%
VGA Asus Radeon HD7950-DC2-3GD5 Core 800MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI miniDP € 336,20 € 336,20 0,00%
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 47,50 € 47,50 0,00%
Alimentatore PC Modulare Be-Quiet Straight Power E8-580W 80Plus € 88,40 € 88,40 0,00%
Scheda Madre MSI Z77MA-G45 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 103,00 € 103,00 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 77,00 € 77,00 0,00%
CPU Intel Core i5-2320 3.0GHz Socket 1155 95W con GPU Boxed € 160,00 € 160,00 0,00%
Dissipatore CPU Enermax ETS-T40-TB socket Intel AMD € 36,60 € 36,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.061,70 €

bender2006
26-06-2012, 15:04
Grazie a tutti per i chiarimenti, le idee ed i consigli. I primi di luglio tirerò le somme e inizierò a ordinare i componenti. Vi terrò aggiornati, se riuscirò ad assemblare il tutto senza saltare in aria :ops2: :)

Deus-Ex
26-06-2012, 23:45
prego