Acid Queen
22-06-2012, 23:15
Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi per qualche prezioso consiglio, che sicuramente arriverà, in merito a una imminente installazione pulita di windows7 e conseguente partizionamento dell'hd.
Causa morte improvvisa dell'hard disk del mio notebook, ho deciso di fare un upgrade corposo con 8gb di ram 1333 e un bell'HD ibrido Seagate momentus XT 750gb.
Attualmente non ho le idee ben precise su quale sia il partizionamento ideale per il mio note, che mi servirà principalmente per lavorare.
Dovrò installare:
windows7 home premium
office 2010
SQL Server 2008R2
Visual Studio 2010
Cubase
VirtualBox con 4 macchine virtuali (winXP, winXP, win8, varia)
e tanti altri programmini più o meno piccoli, ma meno invadenti.
in più diablo 3, starcraft 2, steam con FM2012 e altri eventuali.
Il note sarà acceso praticamente tutti i giorni per 12+ ore, e si dovrà sorbire 8+ ore di stress elevato cpu e elevatissimo hard disk in ufficio, e circa tre volte la settimana, sessioni di gioco da 2-3 ore con il processore grafico a fornelletto ...più qualche filmetto e musica ogni tanto.
L'idea era quella di fare una partizione da 150gb con il sistema operativo, office e programmi essenziali, una seconda partizione da 300gb per le installazioni dei software corposi, giochi e macchine virtuali, una terza da 300gb di archivio e backup della partizione di sistema, dove far confluire anche tutte le cartelle utente, desktop, documenti, immagini, ecc....
Che ne dite, può essere un partizionamento giusto secondo voi? oppure è meglio fare una partizione unica sistema + programmi? Inoltre, può essere uno svantaggio in termini di prestazioni avere i programmi su una partizione diversa da quella di sistema? Qual è poi, sempre secondo voi, il miglior software per creare e gestire immagini del sistema operativo?
Infine, se conoscete trucchetti utili per ottimizzare windows, tipo spostare cartelle particolari su altre partizioni, ecc...
Ringraziandovi tutti in anticipo, saluti e una buona serata :)
mi rivolgo a voi per qualche prezioso consiglio, che sicuramente arriverà, in merito a una imminente installazione pulita di windows7 e conseguente partizionamento dell'hd.
Causa morte improvvisa dell'hard disk del mio notebook, ho deciso di fare un upgrade corposo con 8gb di ram 1333 e un bell'HD ibrido Seagate momentus XT 750gb.
Attualmente non ho le idee ben precise su quale sia il partizionamento ideale per il mio note, che mi servirà principalmente per lavorare.
Dovrò installare:
windows7 home premium
office 2010
SQL Server 2008R2
Visual Studio 2010
Cubase
VirtualBox con 4 macchine virtuali (winXP, winXP, win8, varia)
e tanti altri programmini più o meno piccoli, ma meno invadenti.
in più diablo 3, starcraft 2, steam con FM2012 e altri eventuali.
Il note sarà acceso praticamente tutti i giorni per 12+ ore, e si dovrà sorbire 8+ ore di stress elevato cpu e elevatissimo hard disk in ufficio, e circa tre volte la settimana, sessioni di gioco da 2-3 ore con il processore grafico a fornelletto ...più qualche filmetto e musica ogni tanto.
L'idea era quella di fare una partizione da 150gb con il sistema operativo, office e programmi essenziali, una seconda partizione da 300gb per le installazioni dei software corposi, giochi e macchine virtuali, una terza da 300gb di archivio e backup della partizione di sistema, dove far confluire anche tutte le cartelle utente, desktop, documenti, immagini, ecc....
Che ne dite, può essere un partizionamento giusto secondo voi? oppure è meglio fare una partizione unica sistema + programmi? Inoltre, può essere uno svantaggio in termini di prestazioni avere i programmi su una partizione diversa da quella di sistema? Qual è poi, sempre secondo voi, il miglior software per creare e gestire immagini del sistema operativo?
Infine, se conoscete trucchetti utili per ottimizzare windows, tipo spostare cartelle particolari su altre partizioni, ecc...
Ringraziandovi tutti in anticipo, saluti e una buona serata :)