PDA

View Full Version : Disco da buttare?


thegamba
22-06-2012, 19:36
Spero di essere nella sezione giusta (credo comunque di si:) ). Ho un problema con un netbook asus (mod. 1201ha); parto dal principio così non perdo pezzi importanti per strada.
Dopo aver passato diversi os (ubuntu, win7, win8, xp) ho deciso che la soluzione migliore era quella di lasciare win7 su una partizione (così come in origine) e mettere xp su un'altra; bene, installo da chiavetta usb il secondo, sistemo i programmi che uso e dopo qualche giorno raffiche di bsod. Il pc restava acceso per qualche ora, lo usavo e poi freeze del sistema seguito da bsod.
Dopo un riavvio xp mi avvisava che era stato danneggiato il file ntfs.sys, quindi ho avviato win7 e l'ho sostituito con un ntfs.sys buono (l'avevo copiato da un altro pc:D ). Per alcuni giorni tutto ok.
Poi mi accorgo dei tempi esasperanti in avvio (tempi di attesa lunghissimi sulla schermata blu con scritto "benvenuto"); allora ho avviato 7, installato crystal disk e fatto una analisi. Risultato: stato disco=a rischio, pallini gialli su "settori scrittura pendente" e "settori non correggibili".
Adesso xp è tornato ad avviarsi in tempi umani (misteri dell'elettronica), ma non riesco ad attivare windows firewall e avast antivirus, in quanto per funzionare necessitano di un fantomatico servizio di win (non ricordo il nome, perdonatemi), che pur esistendo nell'elenco servizi non riesco ad abilitare neppure manualmente.
A questo punto la mia domanda è: è il disco che ha finito di vivere o win che è fuso? Cosa posso fare?
Scusate se mi sono dilungato troppo, ma non volevo tralasciare dettagli.

P.S.: il disco è sata2, 250gb, 5400rpm.

wizard1993
22-06-2012, 20:19
A questo punto la mia domanda è: è il disco che ha finito di vivere o win che è fuso?

Il primo implica il secondo, viceversa invece no. Scopri di che marca è il tuo disco e prova a fare una scansione con il tool del produttore, intanto ti metto il link per i prodotti più comuni
Tool per Seagate e Maxtor (http://www.seagate.com/support/downloads/seatools/)
tool per samsung (http://www.samsung.com/us/business/components/storage/hdd/software.html)
Tool per Western Digital (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=606&sid=30&lang=en)

thegamba
22-06-2012, 22:18
Il primo implica il secondo, viceversa invece no. Scopri di che marca è il tuo disco e prova a fare una scansione con il tool del produttore.
Grazie Wizard, grazie per l'interessamento. Senti, per caso sai che cosa sono quei due errori al disco?
Il mio disco comunque è questo ST9250315AS, quindi se non erro è un SeaGate. Domano provo con il tool per il controllo e poi ti so dire.

rotwang
22-06-2012, 23:18
Risultato: stato disco=a rischio, pallini gialli su "settori scrittura pendente" e "settori non correggibili".

Sono indizi di una cattiva salute del disco e dei problemi che potrebbe avere.
Utilizza il tool della Seagate e verifica il suo stato.

thegamba
23-06-2012, 00:24
Sono indizi di una cattiva salute del disco e dei problemi che potrebbe avere.
Utilizza il tool della Seagate e verifica il suo stato.
Meglio quello da installare in win oppure quello bootante in dos per verificare gli errori? Se poi dovessero esserci degli errori dovrei per forza di cose usare il tool da dos, giusto?

thegamba
23-06-2012, 10:03
Ho fatto adesso il controllo del disco con SeaTools, e il risultato non è quello che speravo ma è quello che temevo.
Ho selezionato il mio disco, quindi ho avviato un controllo cliccando su "Rapido Test Automatico Unità". Risultato: "Test FALLITO"; il software dice: "Adesso è importante verifichiate di avere un salvataggio dei dati. Purtroppo il vostro prodotto SeaGate ha fallito un importante test diagnostico, probabilmente a causa di settori con problemi di lettura. SeaGate raccomanda l'uso di SeaTools per DOS, che ha la capacità di risolvere molti problemi relativi ai settori. SeaTools per DOS può salvarvi dall'inconveniente e dal tempo morto causato dalla sostituzione del dispositivo."

Cosa faccio? Non voglio mettere una "toppa", vorrei proprio risolvere il problema ed avere un netbook affidabile... Mi conviene cambiarlo?

P.S.: se vi può interessare, pur essendo connesso via lan riesco ad accedere al mio nas ma non a navigare le pagine internet con un browser. Credo proprio che in qualsiasi caso sia da formattare quindi, se dite, nei prossimi gg ordino un HD nuovo.

wizard1993
23-06-2012, 18:49
Cosa faccio? Non voglio mettere una "toppa", vorrei proprio risolvere il problema ed avere un netbook affidabile... Mi conviene cambiarlo?


intanto fai il test dalla versione dos, ma ordinerei comunque un disco di ricambio

thegamba
23-06-2012, 20:03
intanto fai il test dalla versione dos, ma ordinerei comunque un disco di ricambio
Grazie ancora Wizard. Domani farò la prova con il dos e vi farò sapere. Intanto ne approfitto per chiedere se questo hd vada bene: Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Blue 160GB 2.5" 5400rpm 8MB SATA2 WD1600BPVT. E' più piccolo ma non me ne frega niente di tanto spazio, è sata2 come l'altro, è un 5400rpm (i 7200rpm costano 10euro in più) ed ha un buffer di 8mb come l'altro. Cosa ne dici?

wizard1993
23-06-2012, 21:30
Dovrebbe andare bene, unica cosa controlla che lo spessore non sia più alto dello standard (è segnalato in tal caso)
ps: se non ti interessa lo spazio dai un occhio anche agli ssd, che su un portatile soggetto a spostamenti da acceso sono meno "fragili"

thegamba
25-06-2012, 21:17
Dovrebbe andare bene, unica cosa controlla che lo spessore non sia più alto dello standard (è segnalato in tal caso)
ps: se non ti interessa lo spazio dai un occhio anche agli ssd, che su un portatile soggetto a spostamenti da acceso sono meno "fragili"
Ops... Non avevo letto la tua risposta, perdonami... (ma non dovrebbero apparire nelle notifiche nella sezione "profilo utente"?!) Comunque preferisco un hd tradizionale, non faccio grandi spostamenti e della velocità mi interessa si e no... Un ssd me lo comprerò sicuramente, ma per il pc in sign.