View Full Version : Lo SMART mi prende in giro o è ora che mi preoccupi ?
Gabrielecif
22-06-2012, 12:47
http://img94.imageshack.us/img94/8074/catturawm.png
Salve a tutti, da alcuni giorni, ho notato che secondo lo smart sul mio HDD (1 anno e mezzo di età, il primo di sto HP è stato sostituito in garanzia dopo 6 mesi, morto all' improvviso!) ci sono dei settori riallocati. e 0 pendenti. Ora i 2 software che metto a confronto nello screen danno valori totalmente diversi. Ho eseguito una scansione con HDD regenerator, e non trova bad sector, non noto alcun calo di prestazioni o rumori. La temperatura è altina, ma oggi ci sono 34°C in sicilia ed è normale.
Ora considerato il fatto che non ci sono settori pendenti e sto numero è fermo da giorni, potrei ignorare il problema ? Non so di chi fidarmi !
adesso che sono nel secondo anno di garanzia, la garanzia spetterebbe a media world shop online, dovrei spedirlo e vorrei evitare ! la prima volta la HP mi invio direttamente l HDD sostitutivo che montai io stesso, eccellente assistenza
alecomputer
22-06-2012, 13:25
I due programmi ti indicano la stessa cosa , cioe che il disco ha dei settori danneggiati che pero sono gia stati riallocati .
Infatti ogni disco fisso meccanico , ha dei settori di riserva che servono per sostituire quelli danneggiati .
Quindi nel tuo disco i settori danneggiati sono gia stati sostituiti con settori di riserva .
Il programma hdregenerator corregge i settori danneggiati , ma nel tuo caso i settori sono gia stati sostituiti da altri di riserva .
Il disco fisso e comunque a rischio visto che i settori danneggiati tendono sempre ad aumentare con il passare del tempo e rischi di perdere dati in futuro .
Per il momento potresti comunque utilizzare ancora quel disco , ma tienilo controllato e se in futuro i settori danneggiati aumentano ti conviene sostituirlo .
La temperatura poi se e vera 54°C e un po troppo alta , temperature cosi rischiano di dannaggiare il disco fisso e di creare con maggiore facilità settori danneggiati . La soluzione migliore e metterci una ventolina che raffredda il disco fisso .
Gabrielecif
22-06-2012, 14:30
Ho come l ' impressione che sti hdd moderni durino davvero poco ! Ho dischi fissi da 10 gb che hanno 15 anni e sono pure caduti e funzionano ancora.. Se ci pensiamo è assurdo
Danilo Cecconi
24-06-2012, 10:01
Ci sono delle incongruenze in quei dati SMART, anche se i 2 sw indicano gli stessi valori.
Trovo molto strano , se non impossibile che il valore iniziale "Current" non sia sceso neanche di un punto, nonostante ci siano 65543 settori riallocati.
Con una tale cifra l'hd doveva essere morto già da un pezzo, considerando che normalmente il numero dei settori di riserva totali oscilla tra 2000/3000.
Ma il sistema funziona bene o si presentano dei rallentamenti eccessivi, freeze, blocchi improvvisi?
Come suggerito da alecomputer,comunque la temperatura dell'hd è troppo elevata, ed è una delle cause più ricorrenti dei settori corrotti, specialmente nei portatili
Gabrielecif
27-06-2012, 13:50
Ci sono delle incongruenze in quei dati SMART, anche se i 2 sw indicano gli stessi valori.
Trovo molto strano , se non impossibile che il valore iniziale "Current" non sia sceso neanche di un punto, nonostante ci siano 65543 settori riallocati.
Con una tale cifra l'hd doveva essere morto già da un pezzo, considerando che normalmente il numero dei settori di riserva totali oscilla tra 2000/3000.
Ma il sistema funziona bene o si presentano dei rallentamenti eccessivi, freeze, blocchi improvvisi?
Come suggerito da alecomputer,comunque la temperatura dell'hd è troppo elevata, ed è una delle cause più ricorrenti dei settori corrotti, specialmente nei portatili
NESSUNISSIMO PROBLEMA va perfetto come un orologio svizzero. Tengo i valori sempre sotto controllo, ed è rimasto tutto fermo, niente nuovi settori danneggiati. NOn so che dire...
Ho come l ' impressione che sti hdd moderni durino davvero poco ! Ho dischi fissi da 10 gb che hanno 15 anni e sono pure caduti e funzionano ancora.. Se ci pensiamo è assurdo
Di assurdo c'e` la temperature dell'hard disk. E` veramente troppo alta.
40 gradi sono gia` un limite superiore oltre il quale e` bene fare attenzione, figuriamoci 54.
Lo SMART è clinicamente testato che non serve ad un tubo.
Talmente inutile che il consiglio di solito è quello di disattivarlo.
DI FATTO: ci sono dischi che vivono 100 anni con lo smart che dice che hanno 3 giorni di vita e dischi che sono perfetti che poi crepano dall'oggi al domani.
Di certo da quello che vedo è la tempreatura assolutamente eccessiva.
Con una tale temperatura metti a rischio il funzionamento del disco e sei molto esposto ad errori di lettura e scrittura.
La temperatura così alta può dipendere da una case troppo affollato e/o dischi troppo attaccati tra loro.
Consiglio di rivedere la disposizione dei componenti nel case e magari di aggiungere una ventola per far girare aria.
Gabrielecif
20-07-2012, 12:51
Lo SMART è clinicamente testato che non serve ad un tubo.
Talmente inutile che il consiglio di solito è quello di disattivarlo.
DI FATTO: ci sono dischi che vivono 100 anni con lo smart che dice che hanno 3 giorni di vita e dischi che sono perfetti che poi crepano dall'oggi al domani.
Di certo da quello che vedo è la tempreatura assolutamente eccessiva.
Con una tale temperatura metti a rischio il funzionamento del disco e sei molto esposto ad errori di lettura e scrittura.
La temperatura così alta può dipendere da una case troppo affollato e/o dischi troppo attaccati tra loro.
Consiglio di rivedere la disposizione dei componenti nel case e magari di aggiungere una ventola per far girare aria.
Ad oggi, nessun altro evento di riallocazione e tutto continua ad andare perfettamente. La temperatura è si elevata, ma purtroppo si tratta di un notebook non ho molte possibilità quindi.
Ho pure smontato e pulito tutto, dissippatore, ventola un macello di polvere, l' unico vantaggio è che adesso è molto meno rumoroso e la ventola girà piu veloce molto piu raramente.
ah vivo in sicilia e ci sono 33 °C credo influisca molto cio !
Ad oggi, nessun altro evento di riallocazione e tutto continua ad andare perfettamente. La temperatura è si elevata, ma purtroppo si tratta di un notebook non ho molte possibilità quindi.
Ho pure smontato e pulito tutto, dissippatore, ventola un macello di polvere, l' unico vantaggio è che adesso è molto meno rumoroso e la ventola girà piu veloce molto piu raramente.
ah vivo in sicilia e ci sono 33 °C credo influisca molto cio !
Ecco già che stai parecchio al caldo è buona cosa che l'interno del tuo portatile sia più possibile libero da polvere! :D
Gabrielecif
01-06-2013, 23:32
Dopo un anno... Il disco lavora tutti i giorni e quel valore è rimasto tale e quale.. Si può resettare in qualche modo lo smart? Sta dicendo qualcosa di sbagliato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.