View Full Version : Android 4.1 Jelly Bean confermato e nessun nuovo Nexus phone
Redazione di Hardware Upg
22-06-2012, 10:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-41-jelly-bean-confermato-e-nessun-nuovo-nexus-phone_42734.html
Nel corso della giornata di ieri è stato diffuso uno screenshot che indicherebbe un imminente rilascio della nuova versione dell'OS mobile di Google che arriverà per primo sull'attuale Googlefonino, ovvero Samsung Galaxy Nexus
Click sul link per visualizzare la notizia.
...prima di Agosto o dopo le ferie (Settembre)?
nickfede
22-06-2012, 10:48
ho alcuni amici che con l'upgrade alla 4.0 ICS hanno un sacco di problemi........
questo 4.1 penso sia più che altro una sistemazione del 4.0
ho alcuni amici che con l'upgrade alla 4.0 ICS hanno un sacco di problemi........
questo 4.1 penso sia più che altro una sistemazione del 4.0
Molto strano, ICS è un mostro di velocità, leggerezza e stabilità. Se gli amici hanno effettuato un aggiornamento da Gingerbread è caldamente consigliato di fare un full wipe (ovvero ti fai un backup e fai un hard reset, ripristino a dati di fabbrica per intenderci). Questo perchè tra le due release è praticamente stato riscritto metà OS, ed ho notato che facendo il semplice aggiornamento (che ti mantiene impostazioni e dati) lascia il sistema "sporco", con diversi problemi di lag ed instabilità, probabilmente ciò che han riscontrato i tuoi amici, e fare un altro aggiornamento "sporco" a Jelly Bean non penso che migliorerà le cose, bisogna permettere all'OS di installarsi in modo pulito.
PS: da utente di ICS su Galaxy i9000 :D
sniperspa
22-06-2012, 11:00
confermo che ICS ha diversi bug, anche sul nexus...questo 4.1 sarà una correzione dei vari bug e qualche altro miglioramento immagino, ma nulla di trascendentale
Portocala
22-06-2012, 11:29
Io speravo ci fosse una notizia sul gTablet
IlCarletto
22-06-2012, 11:56
la data di rilascio x android è quanto di più impreciso esista..
rilascio da parte di google ok.. ma poi quali produttori rilasceranno lupgrade? per quali dispositivi? e quando sarà pronto?...
sniperspa
22-06-2012, 12:05
la data di rilascio x android è quanto di più impreciso esista..
rilascio da parte di google ok.. ma poi quali produttori rilasceranno lupgrade? per quali dispositivi? e quando sarà pronto?...
i soliti tempi..ci vorranno ovviamente mesi prima che vengano aggiornati gli altri dispositivi
cHocoBon
22-06-2012, 12:06
la data di rilascio x android è quanto di più impreciso esista..
rilascio da parte di google ok.. ma poi quali produttori rilasceranno lupgrade? per quali dispositivi? e quando sarà pronto?...
quoto, diventa una situazione insopportabile...
EDIT: dovrebbero fare come ms per wp8 e fornire la possibilità di aggiornare senza il permesso del carrier e/o produttore
solojuve83
22-06-2012, 12:12
quoto, diventa una situazione insopportabile...
EDIT: dovrebbero fare come ms per wp8 e fornire la possibilità di aggiornare senza il permesso del carrier e/o produttore
però ms molti cellulari anche di neanche un anno fa non li aggiorna neanche a wp8 ma solo wp7.8
cHocoBon
22-06-2012, 12:14
però ms molti cellulari anche di neanche un anno fa non li aggiorna neanche a wp8 ma solo wp7.8
Si ma infatti intendo da wp8 in poi dato che hanno detto che introdurrano questa misura da questo so in poi
guido89_
22-06-2012, 12:17
Si ma infatti intendo da wp8 in poi dato che hanno detto che introdurrano questa misura da questo so in poi
sarebbe l'ideale anche perchè si avrebbe la versione vanilla evitando rallentamenti dovuti all Ui proprietaria ecc, il problema è l'hardware molto disparato...dovrebbero far rilasciare i driver ai produttori per lo meno, perchè altrimenti uno si trova, ad esempio, senza fotocamera, senza dati, o il gps, ecc...questo semmai è il problema più grande della frammentazione android...
Scusate ma di quali bachi parlate sul Nexux?
Ne abbiamo 2 in famiglia (presi per l'attività) e MAI ho avuto tra le mani un telefono così stabile e funzionale.
Al tempo stesso devo ammettere che MAI ho usato un telefono con un'autonomia così scarsa, fortuna che il caricabatterie è un normalissimo microusb :D
è questo il problema
http://static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2012/06/WWDC-2012-keynote-iOS-vs-Android-fragmentation-570x378.jpg
l'enorme frammentazione.
HackaB321
22-06-2012, 13:09
Confermo che ics sul nexus viaggia che e' una meraviglia. E il problema del ritardo negli aggiornamenti dipende dai carrier sara' risolto presto quando sara' possibile acquistare i terminali pure google direttamente sul play come gia' accade in usa
Scusate ma di quali bachi parlate sul Nexux?
Ne abbiamo 2 in famiglia (presi per l'attività) e MAI ho avuto tra le mani un telefono così stabile e funzionale.
Al tempo stesso devo ammettere che MAI ho usato un telefono con un'autonomia così scarsa, fortuna che il caricabatterie è un normalissimo microusb :D
confermo che anch'io non riesco a trovare bugs...però ben vengano gli aggiornamenti!
Per l'autonomia, io con la batteria originale Samsung maggiorata copro traquillo 2/2,5 giorni con wifi sempre attivo ed utilizzo "normale". Anche se l'utilizzo del telefono "normale" è un qualcosa di indefinibile, diciamo zero SMS, 10 min. di chiamate al giorno, 25 min passati su whatsapp e qualche smanettamento (app, web) e controllo mail in push di 4 mailbox. Ah, e luminosità schermo al minimo al chiuso e in modalità automatica all'aperto. Radio telefono spenta la notte.
HackaB321
22-06-2012, 13:20
è questo il problema
http://static.iphoneitalia.com/wp-content/uploads/2012/06/WWDC-2012-keynote-iOS-vs-Android-fragmentation-570x378.jpg
l'enorme frammentazione.
La frammentazione e' una conseguenza del fatto che android ha dovuto inseguire un leader di mercato negli ultimi anni con ritmi di sviluppo pazzeschi e versioni sviluppate più rapidamente di quanto il mercato riusciva ad assorbirle. Honeycomb per es e' stato rilasciato alla velocità della luce per fronteggiare il boom ipad ma e' una versione nata morta. Adesso che android e' almeno in ambito smartphone leader indiscusso di mercato e gli altri inseguono credo che ci sara' progressivamente una maggiore stabilizzazione con l'abbandono progressivo di froyo e gb
guido89_
22-06-2012, 13:33
La frammentazione e' una conseguenza del fatto che android ha dovuto inseguire un leader di mercato negli ultimi anni con ritmi di sviluppo pazzeschi e versioni sviluppate più rapidamente di quanto il mercato riusciva ad assorbirle. Honeycomb per es e' stato rilasciato alla velocità della luce per fronteggiare il boom ipad ma e' una versione nata morta. Adesso che android e' almeno in ambito smartphone leader indiscusso di mercato e gli altri inseguono credo che ci sara' progressivamente una maggiore stabilizzazione con l'abbandono progressivo di froyo e gb
mah, passi per honeycomb, ma il resto secondo me è a sfavore della frammentazione...se devo presentare le mie proposte al pubblico in tempi veloci e concorrenziali non perderei tempo a modificare la UI, ottimizzeri solo il so per i componenti hardware e al max faccio un launcher con le feature che voglio implementare da mettere sul market...invece questa cosa non è mai avvenuta e la diffusione di ics è lentissima (comincia adesso,a una settimana dal lancio della nuova versione dell os ad espandersi a ritmi decenti)
HackaB321
22-06-2012, 13:50
mah, passi per honeycomb, ma il resto secondo me è a sfavore della frammentazione...se devo presentare le mie proposte al pubblico in tempi veloci e concorrenziali non perderei tempo a modificare la UI, ottimizzeri solo il so per i componenti hardware e al max faccio un launcher con le feature che voglio implementare da mettere sul market...invece questa cosa non è mai avvenuta e la diffusione di ics è lentissima (comincia adesso,a una settimana dal lancio della nuova versione dell os ad espandersi a ritmi decenti)
Tra ics e gb c'e' un abisso: a parte purtroppo dalvik tutto il resto e'stato modificato o riscritto specie nell'interfaccia grafica visto che ics e' la prima versione in grado di uniformare il supporto a tablet e smartphone. A questo aggiungi che le interfaccie sono modificate pesantemente dai vari produttori hardware (le varie sense e touchwiz) e questo provoca altri ritardi negli update. Dove google e' indifendibile e' negli aggiornamenti dei dispositivi pure google:io c'ho messo 2 mesi ad aggiornare il nexus alla 4.0.4 che ottimizza il funzionamento della batteria. Se compro un terminale pure google pretendo gli aggiornamenti in tempi rapidi. Questi ritardi che come dicevo dipendono dai carrier saranno si spera risolti con la vendita diretta online
Mi aggiungo a coloro che non vedono bug gravi in ICS.
In ogni caso ben vengano gli aggiornamenti...
Al momento ho avuto un solo vero smartphone cioè un Nokia 5800.
L'ho acquistato pagandolo leggermente di più in modo da averlo con product key "europeo" e no-brand (cioè senza le personalizzazioni TIM, Vodafone o altro). Così ho potuto godere di 3 anni di frequenti aggiornamenti che apportavano miglioramenti e nuove funzioni e soprattutto erano immediatamente installabili, il giorno stesso del rilascio.
Essendo stato abituato da Nokia così "bene" è difficile decidermi a passare ad Android vedendo quante varianti e personalizzazioni ci sono, quanti telefoni non ricevono mai nemmeno un aggiornamento e restano per sempre con gli stessi bug con cui sono nati.. insomma nella mia testa android = smitragliata di telefoni, nati ed abbandonati.
Ok, col 5800 ho avuto la fortuna di scegliere forse il terminale più "coccolato" della storia di mamma Nokia (assieme all'N70 mi sa..) però mediamente tutti i Symbian almeno un paio di aggiornamenti per sistemare i bug li ricevono.
Riuscite a convincermi che "Android è bello", che vale la pena provarlo, che è abbastanza seguito dal produttore? Oppure ho ragione io e se vuoi sistemare i bug devi passare da vie non ufficiali, installare firmware artigianali ed invalidare la garanzia?
Perché in tal caso il prossimo telefono mi sa proprio che potrebbe essere l'ennesimo nokia, magari però stavolta con Windows 8!!
Al momento ho avuto un solo vero smartphone cioè un Nokia 5800.
L'ho acquistato pagandolo leggermente di più in modo da averlo con product key "europeo" e no-brand (cioè senza le personalizzazioni TIM, Vodafone o altro). Così ho potuto godere di 3 anni di frequenti aggiornamenti che apportavano miglioramenti e nuove funzioni e soprattutto erano immediatamente installabili, il giorno stesso del rilascio.
Essendo stato abituato da Nokia così "bene" è difficile decidermi a passare ad Android vedendo quante varianti e personalizzazioni ci sono, quanti telefoni non ricevono mai nemmeno un aggiornamento e restano per sempre con gli stessi bug con cui sono nati.. insomma nella mia testa android = smitragliata di telefoni, nati ed abbandonati.
Ok, col 5800 ho avuto la fortuna di scegliere forse il terminale più "coccolato" della storia di mamma Nokia (assieme all'N70 mi sa..) però mediamente tutti i Symbian almeno un paio di aggiornamenti per sistemare i bug li ricevono.
Riuscite a convincermi che "Android è bello", che vale la pena provarlo, che è abbastanza seguito dal produttore? Oppure ho ragione io e se vuoi sistemare i bug devi passare da vie non ufficiali, installare firmware artigianali ed invalidare la garanzia?
Perché in tal caso il prossimo telefono mi sa proprio che potrebbe essere l'ennesimo nokia, magari però stavolta con Windows 8!!
Guarda che nessun telefono viene lanciato sul mercato con Android buggato e lasciato a se stesso, ogni versione di Android è esente da bug, potrai dirmi che non è fluida (froyo) potrai dirmi che non ha un interfaccia accattivante (gingerbread) o altre cacchiate varie, ma le versioni di Android oltre a cambiare il numero cambia semplicemente l'api level, ma basta farsi un giro su googleplay e vedere che qualsiasi app richiede la versione 2.2 o superiore quindi versione di 2 anni fa, alla fine il problema della frammentazione è un finto problema, se poi ti preoccupano gli aggiornamenti prenditi un googlephone, aggiornamenti assicurati, community sviluppata e nessun problema per la garanzia, sono creati apposta per gli sviluppatori
I telefoni di Google si trovano in vendita anche nei negozi fisici o solo online?
Non mi pare di averli mai visti in giro.
Non sarebbe comunque un po' presto per un nuovo Nexus?
Non mi pare che l'uscita dei nexus sia legata all'uscita dei nuovi sistemi, quanto piuttosto legati a dinamiche temporali e di mercato.
Sono curioso di sapere esattamente quali siano i miglioramenti che questa nuova versione dovrebbe portare.
Immagino non si limitino ad un affinamento di ICS (per quello ci sono la 4.0.4, 4.0.5 ed eventuali successive), quindi mi aspetto almeno un significativo cambiamento o introduzione di qualcosa di nuovo da qualche parte.
I telefoni di Google si trovano in vendita anche nei negozi fisici o solo online?
Non mi pare di averli mai visti in giro.
Non saprei, sicuramente si trovano facilmente online e li ho visti in qualche centro vodafone (quindi negozio fisico, ma cellulare "marchiato", anche se non so in questo caso come siano gestiti gli aggiornamenti, dato che si tratta di un google experience) e non ecluderei si possano trovare in quelli di altri operatori.
In ogni caso, visti i prezzi spesso assurdi delle catene di informatica sui cellulari, l'acquisto non online generalmente non lo prendo neppure in considerazione.
per non parlare dei device android che non si e' mai capito QUALE SE E QUANDO avra' un agigornamento...vi ricordi ad oggi ICS e' installato SOLO SUL 7% dei device :muro:
ICS è stato un sistema problematico, tanto che l'aggiornamento di fine 2011 sul nexus è stato subito ritirato e riproposto molti mesi dopo.
Questo ha causato un generale ritardo su tutti i dispositivi che dovevano ricevere l'aggiornamento, che comunque sono in costante aumento.
La percentuale in ogni caso non sarà altissima, dato che molti dispositivi android hanno un supporto molto limitato (e purtroppo anche da grosse case, e chi ha orecchi per intendere, intenda).
In ogni caso, se si vuole stringere il cerchio ai soli dispositivi Google Experience, direi che con ICS non siamo messi male affatto.
Ovviamente chi scegli altri dispositivi sa che non riceverà l'aggiornamento da google e sarà soggetto ai mal di pancia dei diversi produttori.
Premiare quelli che offrono il miglior supporto aiuterebbe a migliorare l'andazzo generale, ma purtroppo al momento non mi pare che questo avvenga.
la microsoft ha garantito il supporto per 18 mesi ma anche di piu perche wp 7.8 anche se non si tratta di wp8 (per motivi dovuti a mancanze hardware) e' pur sempre un aggiornamento, ma a differenza di apple che castra ios sui vecchi device chiamandolo con lo stesso nome, la microsoft ha almeno il buon senso di chiamarlo con nomi diversi, evidenziando subito le differenze. :read:
Questo è decisamente OT, e quanto scrivi è decisamente opinabile.
Innanzi tutto i motivi del mancato aggiornamento non sono legati all'hardware ma sono "politici" (MS ha dovuto fare delle concessioni ad operatori e partner), e sinceramente trovo preferibile un OS nuovo con qualche feature in meno, ma su cui gira tutto il nuovo software che un OS vecchio ma aggiornato su cui parte del nuovo software non girerà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.