View Full Version : AMD Radeon HD 7970: è ora di GHz Edition
Redazione di Hardware Upg
22-06-2012, 07:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3282/amd-radeon-hd-7970-e-ora-di-ghz-edition_index.html
AMD aggiorna la propria proposta video a singola GPU top di gamma, con la scheda Radeon HD 7970 GHz Edition. Grazie alle migliori rese produttive la frequenza di clock di GPU e memoria video viene incrementata rispetto allo standard, permettendo di ottenere un valido incremento dei frames a tutte le risoluzioni
Click sul link per visualizzare l'articolo.
+Benito+
22-06-2012, 08:09
AMD ha confermato come a livello di silicio non vi siano differenze tra la scheda Radeon HD 7970 GHz Edition e il modello standard: il chip è lo stesso
Perchè il numero di TMU è differente?
Una scheda di cui avrebbero potuto fare a meno, ma tant'è, il mercato di fascia alta è fatto anche di questo.
TheDarkAngel
22-06-2012, 08:35
Finché gli utenti guardano solo i numeri, per vendere è necessario spiattellare una scheda che tutti avevano già, come nuova. Tutti sapevano che la 7970 era più performante ma era solo penalizzata da frequenze troppo conservative al lancio.
Inusuale piuttosto che AMD si metta a fare le gare per avere la soluzione più veloce sul mercato, in genere ha sempre badato ad offrire il miglior rapporto qualità/prezzo ma si vede che in questo caso l'occasione era troppo ghiotta.
psychok9
22-06-2012, 08:36
Che bestiola...!!!
Paolo Corsini
22-06-2012, 08:37
AMD ha confermato come a livello di silicio non vi siano differenze tra la scheda Radeon HD 7970 GHz Edition e il modello standard: il chip è lo stesso
Perchè il numero di TMU è differente?
Confermo che era un errore mio nella tabella per le voci di TMU e ROPs; il chip è lo stesso con l'unica differenza data dalla capacità, nella versione adottata per la GHz Edition, di operare a 1 GHz di clock con una tensione più contenuta.
Paolo Corsini
22-06-2012, 08:38
Finché gli utenti guardano solo i numeri, per vendere è necessario spiattellare una scheda che tutti avevano già, come nuova. Tutti sapevano che la 7970 era più performante ma era solo penalizzata da frequenze troppo conservative al lancio.
Inusuale piuttosto che AMD si metta a fare le gare per avere la soluzione più veloce sul mercato, in genere ha sempre badato ad offrire il miglior rapporto qualità/prezzo ma si vede che in questo caso l'occasione era troppo ghiotta.
Incrementare la frequenza di clock a parità di altre condizioni, e di fatto con prezzi che sono allineati, non è, rubandoti le parole, "offrire il miglior rapporto qualità/prezzo"?
AMD, quindi, ha fatto esattamente quello che tu consideri essere il suo modo di operare ordinario.
TheDarkAngel
22-06-2012, 08:41
Incrementare la frequenza di clock a parità di altre condizioni, e di fatto con prezzi che sono allineati, non è, rubandoti le parole, "offrire il miglior rapporto qualità/prezzo"?
AMD, quindi, ha fatto esattamente quello che tu consideri essere il suo modo di operare ordinario.
Su techpowerup ho letto che la scheda costerà 50$ in più, così come riportato nelle tue conclusioni, da qui il mio stupore soprattutto considerando un cambio 1:1, se invece manterrà lo stesso prezzo della vecchia soluzione, touchè, hai perfettamente ragione.
Brutalmente: si può flashare il bios della Ghz edition sulle 7970? :D
Riassumiamo l'annuncio odierno prima di passare alle ultime analisi. GlobalFoundries, azienda alla quale è delegata la produzione delle GPU AMD della famiglia Tahiti utilizzate nelle schede Radeon HD 7900, ha affinato il proprio processo produttivo a 28 nanometri.
Ma non sono prodotte da TSMC???
keroro.90
22-06-2012, 08:48
Brutalmente: si può flashare il bios della Ghz edition sulle 7970? :D
Probabile.....
Paolo Corsini
22-06-2012, 08:48
Su techpowerup ho letto che la scheda costerà 50$ in più, da qui il mio stupore, se invece manterrà lo stesso prezzo della vecchia soluzione, touchè, hai perfettamente ragione.
Trovi alcune considerazioni nelle conclusioni dell'articolo. Il prezzo è di 499 dollari, identico a quello della GTX 680 e inferiore a quello di lancio della 7970 standard di 6 mesi fa.
Tra 7970 standard e 7970 GHz Edition dovrebbero esserci 50€ di differenza, cifra che alla luce dei risultati ottenuti è a mio avviso più che giustificata dall'incremento prestazionale medio. Resta però da capire se i prezzi delle Radeon HD 7970 standard resteranno invariati o subiranno qualche variazione.
In USA
Radeon HD 7970: 449 USD
Radeon HD 7970 Ghz Edition: 499 USD
GeForce GTX 680: 499 USD
in Italia
Radeon HD 7970: 400,00€-430,00€
Radeon HD 7970 Ghz Edition: 449,00€- 479,00€ ?
GeForce GTX 680: 499,00€
Per i listini italiani ho preso un classico motore di price compare, andando a confrontare i prezzi medi dei rivenditori più noti e diffusi (che usano canali commerciali tradizionali) verificando quelli che avevano entrambe le famiglie di schede a disposizione; i prezzi si riferiscono a schede con design reference e non a versioni overcloccate di serie.
Paolo Corsini
22-06-2012, 08:50
Ma non sono prodotte da TSMC???
Questo è quello che succede a testare per giorni e scrivere le conclusioni attorno alla mezzanotte, appena rientrato da una conferenza stampa su tutt'altro argomento e rileggere il tutto alle 6.30 della mattina.
In sintesi: fesseria mia, le GPU le produce TSMC e grazie della segnalazione
Paolo Corsini
22-06-2012, 08:51
Brutalmente: si può flashare il bios della Ghz edition sulle 7970? :D
Ciao
in teoria credo di si, in pratica non ho provato, non ho idea del comportamento e preferirei non giocarmi l'unico sample che ho a disposizione ;)
Ecco la vera 7970 ;)
E lo scettro di top VGA ritorna ad AMD, stupito dalla presenza dell'oc dinamico, come verrà utlizzzato dai partners ? penso sia settabile a piacimento... :) in defintiiva una grandissima scheda. ;)
TheDarkAngel
22-06-2012, 08:57
Trovi alcune considerazioni nelle conclusioni dell'articolo. Il prezzo è di 499 dollari, identico a quello della GTX 680 e inferiore a quello di lancio della 7970 standard di 6 mesi fa.
Tra 7970 standard e 7970 GHz Edition dovrebbero esserci 50€ di differenza, cifra che alla luce dei risultati ottenuti è a mio avviso più che giustificata dall'incremento prestazionale medio. Resta però da capire se i prezzi delle Radeon HD 7970 standard resteranno invariati o subiranno qualche variazione.
In USA
Radeon HD 7970: 449 USD
Radeon HD 7970 Ghz Edition: 499 USD
GeForce GTX 680: 499 USD
in Italia
Radeon HD 7970: 400,00€-430,00€
Radeon HD 7970 Ghz Edition: 449,00€- 479,00€ ?
GeForce GTX 680: 499,00€
Per i listini italiani ho preso un classico motore di price compare, andando a confrontare i prezzi medi dei rivenditori più noti e diffusi (che usano canali commerciali tradizionali) verificando quelli che avevano entrambe le famiglie di schede a disposizione; i prezzi si riferiscono a schede con design reference e non a versioni overcloccate di serie.
Ho corretto il post, non ero ancora in pari con le due recensioni, non volevo far pensare che non ne avessi trattato ma è stata solo la mia lentezza nel leggere.
L'aumento di prezzo è vero che è allineato all'aumento prestazionale, ma tutte le 7970 raggiungono le nuove frequenze, soprattutto se venisse considerato il nuovo voltaggio per il profilo 3d, che è stato portato a 1.2v.
Quindi la considerazione che viene venduta una scheda vecchia per nuova a prezzo maggiore, è tecnicamente vera, poi uno può fare tutte le considerazioni del mondo sul fatto che buona parte della clientela non ha interesse ad overclockkare ed utilizzerà la scheda sempre stock però dati alla mano la minestra è quella vecchia ;)
I rumor parlavano anche di un nuovo step ma a quanto leggo, non è stato fatto o sbaglio?
unfaced12
22-06-2012, 09:15
Praticamente una scheda che hanno già tutti i possessori di 7970 :D A questo giro nVidia owned.... anche se la vera vincitrice nel rapporto prezzo-prestazioni-consumi è la 670! Vorrei solo far notare l'impressionante lavoro svolto lato driver da AMD... gli incrementi rispetto al lancio sono impressionanti.
MarcoAK47
22-06-2012, 09:33
Complimenti ottima recensione con i driver aggiornati, sarà stato più un lavoraccio ma n'è valsa la pena. Finalmente sono stati aggiunti alcuni titoli più moderni, eliminerei HAWX 2 (che girerebbe pure su un telefono :) ) e aggiungerei battlefield 3.
Per il resto bella scheda, ma con 50 euro in più della reference prenderei una 7970 lightning al posto della ghz edition ;)
Stesse identiche prestazioni :asd:
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2012/test-amd-radeon-hd-7970-ghz-edition/4/
Paolo Corsini
22-06-2012, 09:41
Complimenti ottima recensione con i driver aggiornati, sarà stato più un lavoraccio ma n'è valsa la pena. Finalmente sono stati aggiunti alcuni titoli più moderni, eliminerei HAWX 2 (che girerebbe pure su un telefono :) ) e aggiungerei battlefield 3.
Ci sono in effetti alcuni titoli che vorrei aggiungere accanto ai 3 nuovi introdotti, e parallelamente rimuoverne alcuni come segnali. A questo giro è stato impossibile per via del tempo; avrei anche voluto inserire altre schede nel confronto ma per questo credo di ricuperare in questi giorni.
Ora resta da capire quando arriva la Radeon HD 7990, ma credo ci vorrà ancora del tempo.
Hulk9103
22-06-2012, 10:18
Ma è possibile che in titoli superottimizzati nvidia come batman arkham city la 680 vada come una 7950?
Imho gran bella schedozza.
unfaced12
22-06-2012, 10:32
Ma è possibile che in titoli superottimizzati nvidia come batman arkham city la 680 vada come una 7950?
Imho gran bella schedozza.
Se AMD lavora bene sul chip, come in questo caso, e riesce ad avere un boost dai driver come stà facendo tutto è possibile. Il problema di nVidia è il ritardo del chippone, causa PP e 7mld di transistor. Praticamente si scontrerà con le nuove AMD... un giro di ritardo. Ma guadagni con GK104 enormi.
Ale55andr0
22-06-2012, 10:32
Brutalmente: si può flashare il bios della Ghz edition sulle 7970? :D
E perchè mai visto che puoi impostare le frequenze definitivamente dal pannello dei driver alla voce overdrive? :fagiano:
Io comunque avrei spremuto di piu' il chip e lasciato perdere la memoria visto il bus ma pensandoci... 1050/6000 hanno una motivazione precisa :asd:
unfaced12
22-06-2012, 11:12
Ancora con sto chippone? :doh: ma è cosi importante? :rolleyes:
...ma cacciassero fuori sta fascia intermedia! vedi 650/650ti, 660/660ti, dove sono??? siamo a luglio...
ps. chissene frega di sti 7mld di transistor :sofico: e poi hanno già detto che non sarà una scheda consumer, e poi la 690gtx mi pare sia a quei livelli (3.5mldx2) con consumi contenuti e prestazioni raddoppiate, come il prezzo...
Cosa c'entra la 690? :doh: Si è importante visto che doveva sostituire GF110... E potresti citare la fonte che dice che GK110 non sarà per la fascia consumer? La fascia intermedia è in pesante ritardo, vedremo quando esce il perché del ritardo.
°Phenom°
22-06-2012, 12:21
Ottima scheda, si sapeva già che la 7970 era migliore della 680, però soffriva di una frequenza troppo bassa, comunque ottimo lavoro che sta svolgendo AMD sulle vga ;)
unfaced12
22-06-2012, 13:21
Come cosa c'entra la 690? :doh: :doh: :doh:
7mld di transistor totali ed una capacità elaborativa raddoppiata rispetto alla 680 con consumi che fanno rabbrividire la 480! lo so anch'io che non è su singolo chip, ma la 690 è tanta roba se si pensa alle mere prestazioni ed ai consumi, ovviamente senza guardare quanti fantamiliardi di transistor o pippe simili abbia, a me cosa interessa se ha 7 mld di transistor? sono le prestazioni finali che contano... attualmente la differenza sostanziale la fa il bus della memoria e le frequenze, del resto che te ne fai?...
Ma poi è cosi difficile capire che è tecnologicamente presto per avere una gpu lato consumer da 7mld di transistor quando ora su singolo chip siamo a 3/4mld come top di gamma?(7970/680) ci arriveranno, ma non tra 6 mesi...
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-gk110-alcuni-dettagli-in-piu-sull-architettura_42186.html :read:
...a parte che è chiaramente votata ad un altro ambito, non quello consumer, e comunque dice che potrebbe entrare nella famiglia geforce in base a cosa proporrà al prossimo giro amd come architettura per cui non penso nemmeno alla serie 8000(GCN 2.0), ma a qualcosa dopo il GCN, ma questo lo penso io...
Per cui ora è un miraggio su lato consumer poi vedi tu, fatti una workstation :D
e poi siamo andati ot :p
Ma si dai nVidia si tiene GK110 a 28nm per contrastare le serie successiva a GCN 2.0 :doh: Stai facendo parecchia confusione.... e Gk110 arriverà come GeForce oltre che Tesla Quadro. Se poi per tè e uguale una scheda con 2 chip da 1000€ e una con un chip da 550-600€, contento te.
Ti ricordo che Tahiti ha all'interno tutta la logica DP per l'ambito pro.... stessa cosa che avrà Gk110 oltre ad un aumento dei cuda core rispetto al gk104. Da qui i 7mld di transistor.
unfaced12
22-06-2012, 14:31
Tu sei sicuro che i 28nm dureranno solo 2 generazioni di gpu? con i problemi di produttività che hanno? non ci metterei la mano sul fuoco sul passaggio allo step dopo del pp già dopo GCN 2.0, sono soldi investiti in sviluppo che i produttori di chip non vedranno più tornare indietro... si sta sempre più rallentando nella scalata inversa del pp, si fa fatica a scendere di nm...
Si si :asd: perchè sto chippone lo venderanno a 600€ :rotfl: ahahhhhhhhh, nel mondo dei sogni forse... il prezzo lo fanno le prestazioni finali e non il numero di 1, 10 o 100 core...
...Peccato che Tahiti ha 4mld e Gk110 7mld, per fare le stesse cose...
Comunque solo il tempo ci dirà chi avrà ragione :Prrr:
Ci sono le roadmap, se non passano ad altri PP non vedremo nuove GPU! Già adesso siamo al limite come consumi e nVidia è in grosse difficoltà per il chippone. Il prezzo per una GK110 saranno 600€ e sarà dato dalle prestazioni. GK110 è accreditato di cca 2000 cuda core.... evidentemente andrà meno della 690! Il resto dei transistor è occupato dalla logica DP e cache varie. E poi le prestazioni in DP di GK110, Tahiti, per quanto buono, se le può solo sognare! Una VGA basata su GK110 andrà circa un 20-25% in più della 680.
E un consiglio spensierato, fare lo spiritoso affermando cose che sono evidentemente solo un tuo pensiero e non supportate da nessun fatto reale non è il modo migliore per intavolare una discussione pubblica.
unfaced12
22-06-2012, 15:29
Allora adesso faccio il serio...
Tu invece su che basi affermi il tuo onnisciente pensiero caro "Bill"? non mi pare che tu abbia pubblicato info ufficiali! ...che poi in rete si sa quanto possano essere veritiere...
Facevo semplice deduzione di logica sulle poche info pubblicate http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-gk110-alcuni-dettagli-in-piu-sull-architettura_42186.html e cercavo di sciogliere la conversazione pubblica, ma decisamente c'è stato un equivoco
ps. consiglio mio, vivi la vita in modo sereno e fatti una risata ogni tanto... per me la discussione finisce qui...
Io baso tutto sulla logica di mercato, che dice che nVidia non lancerà un chip top di gamma consumer che costa 1000€. GK110 in declinazione desktop verrà tagliato con alcune SMX disabilitate per poter spingere sulle frequenze, visto che l'aumento dei cuda cores non dà un aumento prestazionale lineare (GTX670-680) quanto un aumento di frequenza. Le Tesla sono un mondo a parte e questa volta stanno sviluppando il chippone da vendere a prezzi esorbitanti in ambito GPGPU e da portare anche come TOP di gamma desktop in versione castrata. Questo porterà a rese migliori e guadagni più alti in ambito pro visto che in quell'ambito AMD sarà schiacciata da quel mostro.
Davvero spettacolare la 7970, a sto giro Nvidia le ha prese.
Però nulla toglie che la 670 e un gran scheda
ironman72
22-06-2012, 16:39
Davvero spettacolare la 7970, a sto giro Nvidia le ha prese.Però nulla toglie che la 670 e un gran scheda
:sofico: :sofico: :sofico:
Sto giro quale?
mirkonorroz
22-06-2012, 16:42
Io a queste cose non mi abituero' mai:
... ulteriore conferma di come sia necessario ancora ottimizzare il comportamento delle GPU Kepler con questo titolo.
Ma gli farei riscrivere il gioco piuttosto: che giri bene SIA SU NVIDIA CHE SU AMD.
L'alternativa e' che i drivers siano incompleti rispetto alle specifiche della scheda e dell'OS, ma e' assurdo che lo siano rispetto ad un programma.
unfaced12
22-06-2012, 16:46
:sofico: :sofico: :sofico:
Sto giro quale?
Questa generazione! E non serve trollare la 7970 è la scheda single più potente. Posso capire che non tutti possano accettare questo fatto con serenità, ma la realtà è questa.
P.S. Ho sia 2 7970 che 2 670 (il best buy di questo giro);)
ironman72
22-06-2012, 16:55
Questa generazione! E non serve trollare la 7970 è la scheda single più potente. Posso capire che non tutti possano accettare questo fatto con serenità, ma la realtà è questa.
P.S. Ho sia 2 7970 che 2 670 (il best buy di questo giro);)
Uscita la 680 e poi la 670 gli stessi possessori di 7970 a dire che stavolta amd aveva "cannato" con la 7970 per non avere fatto "quel salto" che ci si aspettava..
Ora per un Oc di fabbrica (per altro fattibile mi dite voi...con tutte le altre 7970) e' cambiato tutto?
Questo e' il succo del mio post precedente..
Possibile che ogni commento "avverso"(secondo voi) alle rosse sia trollare?:D
bronzodiriace
22-06-2012, 17:12
Uscita la 680 e poi la 670 gli stessi possessori di 7970 a dire che stavolta amd aveva "cannato" con la 7970 per non avere fatto "quel salto" che ci si aspettava..
Ora per un Oc di fabbrica (per altro fattibile mi dite voi...con tutte le altre 7970) e' cambiato tutto?
Questo e' il succo del mio post precedente..
Possibile che ogni commento "avverso"(secondo voi) alle rosse sia trollare?:D
il problema di fondo nasce quando uscì la 680 gtx e relative review.
La si paragonava alla 7970 liscia (che ha di suo frequenze molto conservative e praticamente non c'erano driver decenti).
Con l oc a 1050mhz e driver maturi Amd si posiziona avanti.
Ma ciò non giustifica l'esborso maggiore per una 7970 ghz edition rispetto alla liscia visto che sono la stessa scheda e l oc me lo faccio con qualsiasi utility.
Quindi sui 400/430 euro la scelta migliore rimane la 7970 liscia ed applicarci l oc da ghz edition o superiore.
Uscita la 680 e poi la 670 gli stessi possessori di 7970 a dire che stavolta amd aveva "cannato" con la 7970 per non avere fatto "quel salto" che ci si aspettava..
Ora per un Oc di fabbrica (per altro fattibile mi dite voi...con tutte le altre 7970) e' cambiato tutto?
Questo e' il succo del mio post precedente..
Possibile che ogni commento "avverso"(secondo voi) alle rosse sia trollare?:D
Ovviamente intendevo che gia da prima la 7970 è superiore alla concorrente (si sapeva che la scelta del clock basso era una cavolata) .
Quale salto doveva fare? Nvidia ha tirato fuori le top che sono li e li con le top Amd.
Quindi riformulo il mio punto di vista, Nvidia in questa generazione è sotto alla concorrente Amd. Qui non si parla di fanboy basta guardare dati alla mano.
unfaced12
22-06-2012, 19:51
Uscita la 680 e poi la 670 gli stessi possessori di 7970 a dire che stavolta amd aveva "cannato" con la 7970 per non avere fatto "quel salto" che ci si aspettava..
Ora per un Oc di fabbrica (per altro fattibile mi dite voi...con tutte le altre 7970) e' cambiato tutto?
Questo e' il succo del mio post precedente..
Possibile che ogni commento "avverso"(secondo voi) alle rosse sia trollare?:D
Siccome a me piace essere coerente ci sono i post dove si evince che io non ho mai sostenuto ciò. Anzi ho sempre detto che già con i primi driver la AMD era circa (mancava un 5% secondo me) dove me l'aspettavo. Con le successive release è saltato fuori un bel 10% abbondante e anche di più in certi titoli TWIMTBP. Inutile questa Ghz edition... io ho scritto che la 7970 liscia è la scheda più performante, e ad oggi nei titoli dove conte è così. Se poi nella media mettiamo HAWX e Dirt 3 allora il discorso cambia, ma allora non è più un discorso serio. Questo per ciò che riguarda il lato ce l'ho più lungo..:D
Se poi uno mi chiede un consiglio per una VGA con cui giocare in FHD a dettagli ultra senza buttare soldi...... beh come ogni persona coerente e razionale gli consiglio una 670, a meno che non sia un appestato assalito da primati giganti come me..... allora il consiglio cambia;)
Poi da possessore di entrambe le serie posso affermare con sicurezza che la resa cromatica di casa AMD è superiore a quella nVidia, almeno nella naturalezza dei colori. Ho fatto confronti appositi sia su un U2711 che su un SA950 che su un normale TN Led.
P.S. Il tuo post IMHO era un trolling;) Senza offesa.
unfaced12
22-06-2012, 19:53
Nessuno sconforto...
Non sono nè azionista Nvidia nè Fanboy nutelloso (tra l'altro i Fanboy Hi-tech qui dentro quanti anni hanno, facciamo 30? Sveglia ragazzi che la vita è breve...).
Basta rileggere con attenzione quello che ho scritto. L'ho scritto per bene ed è perfettamente comprensibile anche per QI bassi.
Ci sono versioni OC della GTX 680 che vanno ben di più della reference, boost compreso. Controllare e poi parlare, please.
Se molti hanno criticato i driver ATI in passato è dato dal fatto che, per molto tempo, hanno fatto pena. Se uno spende soldi per un prodotto non completo e/o difettato ha ben ragione di lamentarsi.
Così come uno potrebbe ora lamentarsi della Nvidia che ha fatto uscire nuovi driver venduti come "miracolosi" che non hanno cambiato di una virgola le prestazioni in game.
Così come era giusto lamentarsi delle vecchie Nvidia, surrogati di stufe ad olio come calore rilasciato.
Visto?
Nessun Fanboy da questa parte.
p.s. Bella quella sull'adaptive che non serve.
Mi sa tanto che ti è sfuggito come e dove va a posizionarsi questa Ghz Edition;) Confrontarla con le versioni OC vuol dire essere completamente fuori strada.
MarcoAK47
22-06-2012, 19:58
Nessuno sconforto...
Non sono nè azionista Nvidia nè Fanboy nutelloso (tra l'altro i Fanboy Hi-tech qui dentro quanti anni hanno, facciamo 30? Sveglia ragazzi che la vita è breve...).
Basta rileggere con attenzione quello che ho scritto. L'ho scritto per bene ed è perfettamente comprensibile anche per QI bassi.
Ci sono versioni OC della GTX 680 che vanno ben di più della reference, boost compreso. Controllare e poi parlare, please.
Se molti hanno criticato i driver ATI in passato è dato dal fatto che, per molto tempo, hanno fatto pena. Se uno spende soldi per un prodotto non completo e/o difettato ha ben ragione di lamentarsi.
Così come uno potrebbe ora lamentarsi della Nvidia che ha fatto uscire nuovi driver venduti come "miracolosi" che non hanno cambiato di una virgola le prestazioni in game.
Così come era giusto lamentarsi delle vecchie Nvidia, surrogati di stufe ad olio come calore rilasciato.
Visto?
Nessun Fanboy da questa parte.
p.s. Bella quella sull'adaptive che non serve.
per essere registrato da poco ti stai dimostrando un personaggio poco gradevole e al limite dell' offensivo con la parte che ho evidenziato e quella su Freud.
Le schede della recensione sono entrambe reference design sia la 7970 ghz edition che la gtx680.
Amd esssendo stata la prima a presentare una scheda a 28nm si è trovata con un processo produttivo immaturo e con basse rese, ora a distanza di 6 mesi ha potuto presentare una scheda aggiornata sul fronte frequenze, come fanno intel e amd con i processori (vedi ad esempio l' i7 2700k uscito dopo alcuni mesi dal 2600k).
Riguardo al software Adaptive Sync e TxAA, entrambe le aziende si differenziano in alcune features, amd ha eyefinity, uvd, la tecnologia zero core, il filtro morfologico.....
Che ci siano versioni della gtx680 custom molto valide è vero, un dato di fatto, ci sono sempre state e ci saranno anche per questa nuova scheda visti i limiti maggiori in overclock a parità di tensione di alimentazione.
La questione driver è sempre molto di moda, io di problemi reali ne ho avuti solo con la hd2600 tanto che poi sono passato alla nvidia 9600gt, ma al giorno d'oggi le aziende sono alla pari per quanto mi riguarda. Di "cappellate" ne vedi da entrambe le parti, basta vedere i problemi di stuttering avuti dagli utenti con le gtx670 e 680, pci-express 3.0 non sfruttato in alcune configurazioni......... Nessuno è perfetto e fare driver che si adattino a tutte le configurazioni e schede esistenti non è facile!
Che ci siano versioni della gtx680 custom molto valide è vero, un dato di fatto, ci sono sempre state e ci saranno anche per questa nuova scheda visti i limiti maggiori in overclock a parità di tensione di alimentazione.
ma visti dove?perchè hanno dimostrato ovunque il contrario
rispetto la "vecchia" 7970:
in idle consumi identici
in 3D nei giochi consuma il 20% in più ed è più veloce del 9% :mbe: inefficienza allo stato puro
voltaggio stock più alto
scaling voltaggio-frequenze uguale identico...frequenze a cui murano idem
prezzo + alto
solo un'operazione di marketing tappabuchi spacciata per evoluzione sbugiardata ovunque.
Gattonerissimo
22-06-2012, 21:11
ma visti dove?perchè hanno dimostrato ovunque il contrario
rispetto la "vecchia" 7970:
in idle consumi identici
in 3D nei giochi consuma il 20% in più ed è più veloce del 9% :mbe: inefficienza allo stato puro
voltaggio stock più alto
scaling voltaggio-frequenze uguale identico...frequenze a cui murano idem
prezzo + alto
solo un'operazione di marketing tappabuchi spacciata per evoluzione sbugiardata ovunque.
di quali buchi parli? :mbe: era gia leggermente superiore alla rivale 680 costando 100 euro in meno...
rapporto euro\frames nettamente a favore di ati. come da tradizione anke la resa alle risoluzioni piu alte e la qualita.. e sempre con 100 euro in meno della controparte...
dopo la prima uscita, l'hanno pompata un po di piu... lo fa sia ati ke nvidia da sempre, non hanno fatto nulla di strano, anzi sinceramente me l'aspettavo una ghz ediction
lo dice il mercato
la 680 con 3 mesi di svantaggio e lo shortage generato dalle scarse rese ha già venduto di più della 7970
e i 100 euro meno sono proprio una diretta conseguenza di questo ...dopo kepler per vendere hanno dovuto far crollare i prezzi e azzerare i margini... ora tentano questa mossa per venderti la stessa roba di prima e aumentare il prezzo.
ironman72
22-06-2012, 21:47
Siccome a me piace essere coerente ci sono i post dove si evince che io non ho mai sostenuto ciò. Anzi ho sempre detto che già con i primi driver la AMD era circa (mancava un 5% secondo me) dove me l'aspettavo. Con le successive release è saltato fuori un bel 10% abbondante e anche di più in certi titoli TWIMTBP. Inutile questa Ghz edition... io ho scritto che la 7970 liscia è la scheda più performante, e ad oggi nei titoli dove conte è così. Se poi nella media mettiamo HAWX e Dirt 3 allora il discorso cambia, ma allora non è più un discorso serio. Questo per ciò che riguarda il lato ce l'ho più lungo..:D
Se poi uno mi chiede un consiglio per una VGA con cui giocare in FHD a dettagli ultra senza buttare soldi...... beh come ogni persona coerente e razionale gli consiglio una 670, a meno che non sia un appestato assalito da primati giganti come me..... allora il consiglio cambia;)
Poi da possessore di entrambe le serie posso affermare con sicurezza che la resa cromatica di casa AMD è superiore a quella nVidia, almeno nella naturalezza dei colori. Ho fatto confronti appositi sia su un U2711 che su un SA950 che su un normale TN Led.
P.S. Il tuo post IMHO era un trolling;) Senza offesa.
Veramente mi offendo... dato che trolling non era... ma convinzione personale.. :D
Come confermi tu stesso il best buy e' una 670( magari dcu2 top)...
:D :D :D
calcolatorez3z2z1
22-06-2012, 22:19
Gran bella scheda posso dire.L'unica cosa che mi dispiace e che entro fine anno (comunque non più tardi di primavera 2013) sarà già superata o meglio quasi obsoleta.
unfaced12
22-06-2012, 23:03
Mi sa tanto che ti è sfuggito come e dove va a posizionarsi questa Ghz Edition Confrontarla con le versioni OC vuol dire essere completamente fuori strada.
_________________________________________________________________________
Va a posizionarsi nei negozi, disponibile per clienti facoltosi, insieme a tutte le altre versioni overclockatte e/o potenziate rispetto alle reference standard. Dato di fatto oggettivo.
Le visioni mistiche lasciamole ai religiosi. Ho confrontato una scheda OC ad una OC.
Fine
Va beh hai ragione tu! :asd: :asd: :asd:
lo dice il mercato
la 680 con 3 mesi di svantaggio e lo shortage generato dalle scarse rese ha già venduto di più della 7970
e i 100 euro meno sono proprio una diretta conseguenza di questo ...dopo kepler per vendere hanno dovuto far crollare i prezzi e azzerare i margini... ora tentano questa mossa per venderti la stessa roba di prima e aumentare il prezzo.
Quando leggo commenti del genere capisco il motivo dei 100Eur in meno.... e intanto il portafoglio ,di chi compra la scheda per ciò che offre e non per il marchio che porta, ringrazia. La 7970 sta sopra la 680, se vuoi fartene una ragione bene, altrimenti sono solo problemi tuoi.
MarcoAK47
23-06-2012, 00:47
ma visti dove?perchè hanno dimostrato ovunque il contrario
rispetto la "vecchia" 7970:
in idle consumi identici
in 3D nei giochi consuma il 20% in più ed è più veloce del 9% :mbe: inefficienza allo stato puro
voltaggio stock più alto
scaling voltaggio-frequenze uguale identico...frequenze a cui murano idem
prezzo + alto
solo un'operazione di marketing tappabuchi spacciata per evoluzione sbugiardata ovunque.
Carissimo xbea, ti rispondo solo perchè mi annoio ;)
Leggi la parte del power tune qui.. (http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/32.html) Vedrai che a 1000MHz la gpu ha 1,163v di vcore, lo stesso che aveva la 7970 liscia a 925MHz. Questo dimostra che a parità di tensione di alimentazione i chip della ghz edition sono stabili a frequenze maggiori.
I consumi superiori sono imputabili al passaggio a 1,22v durante il turbo e questo per permettere un overclock superiore (vedi anche limiti ccc aumentati parecchio) dal pannello di controllo anche ad utenti poco pratici.
Poi parli di efficienza e guarda caso, neanche a farlo apposta la gtx680 consuma il 22% in più della gtx670 per prestazioni superiori di solo l'8% :oink:
Si sa che più sali con le prestazioni e più il rapporto performance/watt va calando, è sempre stato così.....
Per il prezzo cosa parli a fare visto che va più veloce e costa meno della gtx680 :confused:
Saluti e non andare in depressione solo perchè il gk110 da un fantastiliardo di transistor non è ancora arrivato. Arriverà quando il processo produttivo lo permetterà.
°Phenom°
23-06-2012, 01:41
Carissimo xbea, ti rispondo solo perchè mi annoio ;)
Leggi la parte del power tune qui.. (http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/32.html) Vedrai che a 1000MHz la gpu ha 1,163v di vcore, lo stesso che aveva la 7970 liscia a 925MHz. Questo dimostra che a parità di tensione di alimentazione i chip della ghz edition sono stabili a frequenze maggiori.
I consumi superiori sono imputabili al passaggio a 1,22v durante il turbo e questo per permettere un overclock superiore (vedi anche limiti ccc aumentati parecchio) dal pannello di controllo anche ad utenti poco pratici.
Poi parli di efficienza e guarda caso, neanche a farlo apposta la gtx680 consuma il 22% in più della gtx670 per prestazioni superiori di solo l'8% :oink:
Si sa che più sali con le prestazioni e più il rapporto performance/watt va calando, è sempre stato così.....
Per il prezzo cosa parli a fare visto che va più veloce e costa meno della gtx680 :confused:
Saluti e non andare in depressione solo perchè il gk110 da un fantastiliardo di transistor non è ancora arrivato. Arriverà quando il processo produttivo lo permetterà.
Come non quotare, comunque non capisco perchè continuate ancora con le storielle dopo che ci sono i dati :confused:
Carissimo xbea, ti rispondo solo perchè mi annoio ;)
Leggi la parte del power tune qui.. (http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/32.html) Vedrai che a 1000MHz la gpu ha 1,163v di vcore, lo stesso che aveva la 7970 liscia a 925MHz. Questo dimostra che a parità di tensione di alimentazione i chip della ghz edition sono stabili a frequenze maggiori.
I consumi superiori sono imputabili al passaggio a 1,22v durante il turbo e questo per permettere un overclock superiore (vedi anche limiti ccc aumentati parecchio) dal pannello di controllo anche ad utenti poco pratici.
Poi parli di efficienza e guarda caso, neanche a farlo apposta la gtx680 consuma il 22% in più della gtx670 per prestazioni superiori di solo l'8% :oink:
Si sa che più sali con le prestazioni e più il rapporto performance/watt va calando, è sempre stato così.....
Per il prezzo cosa parli a fare visto che va più veloce e costa meno della gtx680 :confused:
Saluti e non andare in depressione solo perchè il gk110 da un fantastiliardo di transistor non è ancora arrivato. Arriverà quando il processo produttivo lo permetterà.
ma non fare il figo su internet per cortesia ... è una cosa veramente avvilente soprattutto se ci aggiungi una valanga di fesserie
il link di TPU spiega come funziona il powertune boost cosa diavolo centra con l'efficienza e su come scala:doh:
non c'e' nessun test dove a pari frequenza richiede un voltaggio inferiore ed ha consumi minori
non c'e' nessun test dove tirata al limite raggiunge una frequenza superiore
anzi i test ci sono e dicono l'esatto opposto...leggi bene va http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7970-ghz-edition-una-dimostrazione-di-forza-radeon-hd-7970-vs-radeon-hd-7970-ghz-edition/38217/3.html
la 680 consuma il 22% in più della 670?ma dove l'hai letta sta boiata... se invece l'hai calcolato tu, fammi il favore, usa la calcolatrice e magari un ripassino su come fare le differenze in percentuale... potresti scoprire che c'e' uno scaling quasi perfetto :doh:
poi per i prezzi tutti han dato 499dollari di listino pari alla 680 e superiore alla 7970 attualmente ... cos'e' che vorresti rettificare?
ne hai cannate tre su tre... complimenti
Quando leggo commenti del genere capisco il motivo dei 100Eur in meno.... e intanto il portafoglio ,di chi compra la scheda per ciò che offre e non per il marchio che porta, ringrazia. La 7970 sta sopra la 680, se vuoi fartene una ragione bene, altrimenti sono solo problemi tuoi.
i commenti realisti ti urtano? se la 7970 fosse stata una scheda ultra richiesta non ci sarebbe stato bisogno prima degli sconti da discount, poi di una revision cosi spudoratamente tirata per il collo.
sisi le ho viste bene le barrette dei giochini....poi ho visto anche:
+70Watt sulla 680 (250 watt come una 480 :sbonk: )
temperature da fornetto
rumorosità pari a un phon... la peggior scheda reference degli ultimi anni...addirittura peggio delle dual http://www.youtube.com/watch?v=zgBYbIxG3mg&list=UUHFpkJoOnpyCStenDP0xFCw&index=1&feature=plcp
una ragione me la son fatta e problemi nn ne ho ... non la compro e basta ,semplice :D
ero convintissimo che la maggior parte degli acquirenti abituali AMD non gradissero queste involuzioni .... vedo che la bandiera và dove tira il vento invece.
keroro.90
23-06-2012, 08:03
lo dice il mercato
la 680 con 3 mesi di svantaggio e lo shortage generato dalle scarse rese ha già venduto di più della 7970
e i 100 euro meno sono proprio una diretta conseguenza di questo ...dopo kepler per vendere hanno dovuto far crollare i prezzi e azzerare i margini... ora tentano questa mossa per venderti la stessa roba di prima e aumentare il prezzo.
Hai dati ufficiali riguardo a questo..?
carlottoIIx6
23-06-2012, 08:37
lo dice il mercato
la 680 con 3 mesi di svantaggio e lo shortage generato dalle scarse rese ha già venduto di più della 7970
e i 100 euro meno sono proprio una diretta conseguenza di questo ...dopo kepler per vendere hanno dovuto far crollare i prezzi e azzerare i margini... ora tentano questa mossa per venderti la stessa roba di prima e aumentare il prezzo.
ihih c'è gente che è disposta a pagare ben 100 euro in pià per un prodotto peggiore? :)
amd ha una schedona, in confronto la 680 mi pare minuta minuta.
ora che amd ha aggiornato i drive si vede che in ambito game la 7970 è più dura della 680, ma già si sapeva, specialmente quando le risoluzioni diventavano alte. ofree un giga di ram in più che in situazioni estreme da una mano. l'aumento di frequenza garantiscei il primato, ma cià è roba da dilettanti, una scheda è forte quando le prestazioni non crollano aumentando il carico.
per ottenere consumi minori nvidia ha tolto tutta la parte gpgpu, ottenendo prestazioni in questo ambito miserabili.
ne risulta che amd va più forte nei giochi e non ha tolto la parte gpgpu, consumando pochi w in più.
Gran bella scheda, nulla da dire; ma per quanto mi riguarda manca quel valore aggiunto che si chiama PhysX, che manca ad AMD.
Adesso non mi linciate, non ritengo importantissimo PhysX, ma quando mi capitava di non poterlo attivare su vari giochi con la mia precedente Radeon 4870 mi rodeva il popò.
Adesso che sono passato ad una GTX570 "godo" di più :D.
Ora come ora prenderei una bella GTX670 senza battere ciglio.....alte prestazioni, bassi consumi e temperatura in ambito gaming.
Delle istruzioni per grafica avanzata, doppia precisione ecc....ecc... alla fin fine non importa un fico secco al 90% dei qui presenti utenti, compreso me.
carlottoIIx6
23-06-2012, 09:23
Gran bella scheda, nulla da dire; ma per quanto mi riguarda manca quel valore aggiunto che si chiama PhysX, che manca ad AMD.
Adesso non mi linciate, non ritengo importantissimo PhysX, ma quando mi capitava di non poterlo attivare su vari giochi con la mia precedente Radeon 4870 mi rodeva il popò.
adesso che sono passato ad una GTX570 "godo" di più :D.
il guaio delle tecnologie proprietarie è che poi se le vuoi ti impongo un prezzo che pompato rispetto a quando c'è la concorrenza, preferisco open cl a cuda ad esempio.
Ora come ora prenderei una bella GTX670 senza battere ciglio.....alte prestazioni, bassi consumi e temperatura in ambito gaming.
Delle istruzioni per grafica avanzata, doppia precisione ecc....ecc... alla fin fine non importa un fico secco al 90% dei qui presenti utenti, compreso me.
se vedi i test il nuovo best buy è la 7950, che costa molto meno della 670 e a risulozioni elevate sovente va più forte della 680.
a 500 euro di scheda nvidia non ti da neanche una scheda che regge i 2500x1600!
MarcoAK47
23-06-2012, 09:44
ma non fare il figo su internet per cortesia ... è una cosa veramente avvilente soprattutto se ci aggiungi una valanga di fesserie
il link di TPU spiega come funziona il powertune boost cosa diavolo centra con l'efficienza e su come scala:doh:
non c'e' nessun test dove a pari frequenza richiede un voltaggio inferiore ed ha consumi minori
non c'e' nessun test dove tirata al limite raggiunge una frequenza superiore
anzi i test ci sono e dicono l'esatto opposto...leggi bene va http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7970-ghz-edition-una-dimostrazione-di-forza-radeon-hd-7970-vs-radeon-hd-7970-ghz-edition/38217/3.html
la 680 consuma il 22% in più della 670?ma dove l'hai letta sta boiata... se invece l'hai calcolato tu, fammi il favore, usa la calcolatrice e magari un ripassino su come fare le differenze in percentuale... potresti scoprire che c'e' uno scaling quasi perfetto :doh:
poi per i prezzi tutti han dato 499dollari di listino pari alla 680 e superiore alla 7970 attualmente ... cos'e' che vorresti rettificare?
ne hai cannate tre su tre... complimenti
L'unico che non ha capito come stanno le cose sei tu caro.
Il link sul power tune spiega, se lo leggi, che alla frequenza di 1000MHz la tensione di alimentazione è uguale a quella che la "vecchia" 7970 aveva a 925MHz. Se questo per te non è un' aumento di frequenza a parità di tensione di alimentazione non so che dirti.....
Questa nuova scheda ha lo stesso identico chip della vecchia, è solo più selezionata, secondo te hanno selezionato le peggiori?
Quel link che hai messo non dimostra nulla e c'è anche scritto sotto lo stesso, hanno portato la liscia alla frequenza della ghz edition senza toccare la tensione di alimentazione, è normale che consumi meno. Come ho già detto la ghz edition a 1050MHz utilizza la tensione di 1,22v, questo non per necessità ma per garantire superiori margini in overclock utilizzando il ccc (dove non puoi aumentare la tensione di alimentazione).
Forse sei tu che dovresti ripassare le percentuali o vedere meglio i grafici.
Link consumi... (http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/images/power_peak.gif)
Link performance... (http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/images/perfrel_1920.gif)
Riassumendo 7970GHz ed. 10% più veloce della liscia con consumi superiori del 25%; gtx680 8% più veloce della 670 con consumi superiori del 22%. Ah la gtx480 è ancora lontana...
Il prezzo di listino è diverso dallo street price, si parla di 50€ più della liscia e dunque costerebbe meno della gtx680 per come stanno le cose ora. Anche se costasse uguale comunque il rapporto prestazioni/prezzo sarebbe leggermente a favore di amd.
In ogni caso come ho già detto in altri lidi e all' inizio della discussione è una scheda che avrebbero potuto fare a meno di presentare sul mercato, è inutile, i partner hanno piena libertà e fanno schede dal prezzo simile, prestazioni simili e qualità costruttiva generale superiore (vedi 7970 lightning).
Xbea è inutile che ti scaldi per una volta che le due aziende sono alla pari nella fascia alta del mercato. Una è più eficiente con i giochi, l'altra è più tuttofare, se dovessi cambiare ora scheda sarei in dubbio tra gtx670 o 7950 custom.
Chiudo
ironman72
23-06-2012, 09:44
se vedi i test il nuovo best buy è la 7950, che costa molto meno della 670 e a risulozioni elevate sovente va più forte della 680.
a 500 euro di scheda nvidia non ti da neanche una scheda che regge i 2500x1600!
da Hardocp...
we looked at the out-of-box performance, stock performance of each video card. The new GeForce GTX 670, at the same price as the Radeon HD 7950 was much better performing than the 7950 in every game. We experienced GTX 670 performance up to 30% faster than the Radeon HD 7950, for the same price. When we compared the GTX 670 to the Radeon HD 7970 we found the lower priced (by $50) GTX 670 to perform on par with, or better than, the Radeon HD 7970! The $50 less expensive GTX 670 was delivering the same gameplay experience, and sometimes a better experience, compared to the more expensive Radeon HD 7970!
La 670 va il 30% di piu' della 7950 e questa se la batte con la 680???
Poi tanto rumore per una scheda che avete gia' non ha nulla di nuovo rispetto alla "vecchia" 7970( che ritengo un bestia personalmente.. )...
carlottoIIx6
23-06-2012, 10:26
da Hardocp...
we looked at the out-of-box performance, stock performance of each video card. The new GeForce GTX 670, at the same price as the Radeon HD 7950 was much better performing than the 7950 in every game. We experienced GTX 670 performance up to 30% faster than the Radeon HD 7950, for the same price. When we compared the GTX 670 to the Radeon HD 7970 we found the lower priced (by $50) GTX 670 to perform on par with, or better than, the Radeon HD 7970! The $50 less expensive GTX 670 was delivering the same gameplay experience, and sometimes a better experience, compared to the more expensive Radeon HD 7970!
La 670 va il 30% di piu' della 7950 e questa se la batte con la 680???
Poi tanto rumore per una scheda che avete gia' non ha nulla di nuovo rispetto alla "vecchia" 7970( che ritengo un bestia personalmente.. )...
le recensioni sono tuttl'altro che scientifiche :) io mi sto basando su quella uscita ora su HU.
si vede che a la 7950 sta sopra la 670 e la 680 a 2500 x 1600 in molti giochi.
controlla tu stesso.
ora non è che la 7950 deve vedersela con la 680 o con la 670 per essere un best buy, deve costare poco e rendere tanto basta.
su un noto sito (prok ecc) la 7950 costa 300 e la 670 360 euri (a 370 si trova la 7970 quindi...).
riguardo le mie critiche, non le hai capite. le 670 e 680 hanno dei colli di bottiglia, ecco perchè la 7950 va su alla 670 e anche alla 680, nonostante sia meno potente. e dico, vai a risparmiare su schede che mi costano 500 euro?
Hai dati ufficiali riguardo a questo..?
statistiche steam
dati nvidia che dicono che la 680 ha venduto 3X la 580 al lancio
market share delle schede discrete che vede nvidia al 61,9% e amd al 37,8% ... dati recenti di maggio... qualcuno pensa siano pari :rolleyes:
ultima trimestrale amd di-sa-stro-sa... nel settore grafico stabili rispetto al trimestre precedente ma in flessione del -7% su base annua...
è abbastanza?
@marco
evito di quotarti perchè quando leggo sparate del genere preferisco evitare di sporcare ulteriormente
un paio di domande... tu sai l'inglese almeno a livello scolastico? di solito quando consulti tabelle leggi anche il commento e i criteri utilizzati o no?
il calcolo che hai fatto è RIDICOLO e ASSURDO
cosa cacchio vuol dire confrontare i consumi delle schede sotto furmark?? lo sanno anche i muri che tutte le schede grafiche ormai vengono protette entro un certo TDP e che con questo test non si ha un risultato attendibile per le applicazioni reali
scusa ma se metti sotto furmark una 7970 o una 680 lightning hai idea della montagna di watt che tiri in più rispetto la reference?? però se ti fai una partita a crysis consumano pressapoco uguali alla reference.... non ci vuole un genio dai.
se proprio vuoi confrontare l'efficienza in gaming fra due vga e vuoi prendere buoni i dati di TPU , la tabella da consultare è average.
ps .:
le 7970 da 1ghz (xfx, gigabyte oc...) hanno il vgpu identico alle 925MHz e sono uscite a GENNAIO... qualsiasi 7970 da 925MHz tiene 1GHz col medesimo voltaggio ... dov'e' la novità?? per favore dacci un taglio
MarcoAK47
23-06-2012, 12:03
xbea, guarda che sei incredibile (nel senso buono del termine) eh :D
quello che dici tu e la voce maximum, non quella peak da me riportata.
"Our results are based on the following tests:
....
Peak: Crysis 2 at 1920x1200, Extreme profile, representing a typical gaming power draw. Highest single reading during the test.
..." :rolleyes:
DarKilleR
23-06-2012, 12:11
Prendendo in considerazione i commenti fin qui postati, mi sembrano ridicole le discussioni sui consumi di queste schede. Soprattutto ora che hanno consumi più umani...e sinceramente mi fa strano vedere persone che sbandieravano a destra e sinistra le prestazioni della GTX480 e GTX580...sostenendo che per schede da 500€ i consumi non contano niente e che se uno si permette 500€ di scheda si permette anche la rispettiva bolletta elettrica.
Mettendo in evidenza oltretutto le roboanti prestazioni con CUDA ed il GPGPU
Adesso si sono trasformati in paladini del risparmio energetico ed ecologisti estremisti! (quando in questo caso la differenza di consumi è mooolto più risicata rispetto al passato)...ed il GPGPU non conta più niente perchè sono schede solo gaming.
Un po' come se il nostro ex premier si mettesse a parlare di integrità morale e castità ostentandola a tutti.
ESSERE UN PELO PIU' OGGETTIVI E' COSI' DIFFICILE?...veramente, alla faccia di chi segue il forum da anni e legge con interesse gli articoli e commenti, ci sono degli elementi che fanno veramente delle figurette.
Tornando alla HD7970 avesse la possibilità di salire di frequenza si sapeva da appena uscita.
Si erano tenuti cautelativamente bassi con le frequenze e infatti tutti rimasero abbastanza impressionati dalle reali capacità di overclock di questa scheda.
Quindi AMD aveva ed ha del margine non indifferente...ed è veramente un'ottima scheda ed un ottimo prodotto...a mio avviso preferibile rispetto alla GTX680 anche per l'uso non solo gaming che ne faccio personalmente.
Poi per me se dpvessi acquistare una nuova scheda opterei per la HD7870!...come prima consigliavo la GTX560 Ti.
xbea, guarda che sei incredibile (nel senso buono del termine) eh :D
quello che dici tu e la voce maximum, non quella peak da me riportata.
"Our results are based on the following tests:
....
Peak: Crysis 2 at 1920x1200, Extreme profile, representing a typical gaming power draw. Highest single reading during the test.
..." :rolleyes:
si ok svista mia...ma non ha senso lo stesso :muro:
singola lettura significa che se un secondo tocca 300w e in tutto il resto del test fa 150 o 200W li scrivono comunque 300W ... molto attendibile vero?
MarcoAK47
23-06-2012, 12:30
si ok svista mia...ma non ha senso lo stesso :muro:
singola lettura significa che se un secondo tocca 300w e in tutto il resto del test fa 150 o 200W li scrivono comunque 300W ... molto attendibile vero?
ah ho capito, si in effetti è più corretto vedere quello average, è più realistico.
Amd ha sbagliato secondo me a presentare questa nuova versione e in ogni caso a impostare quella tensione di alimentazione in turbo, non ha senso un vcore su una reference che permetta alla scheda di tenere i 1150MHz.
Chi fa overclock usa un qualunque programma per alzare la tensione e finita.
Così da veramente l'impressione di aver tirato il collo alla gpu per fare a gara a chi l'ha più lungo, mentre si può ipotizzare che non sia così, visto che anche le vecchie schede tengono frequenze anche più elevate con 1.16v. :doh:
Vabbè chissenefrega alla fine, a meno che far cry 3 non si rivelerà un macigno, non ho intenzione di cambiare scheda.
Ciao e buon weekend
keroro.90
23-06-2012, 12:44
statistiche steam
dati nvidia che dicono che la 680 ha venduto 3X la 580 al lancio
market share delle schede discrete che vede nvidia al 61,9% e amd al 37,8% ... dati recenti di maggio... qualcuno pensa siano pari :rolleyes:
ultima trimestrale amd di-sa-stro-sa... nel settore grafico stabili rispetto al trimestre precedente ma in flessione del -7% su base annua...
è abbastanza?
Il market share è un gran pentolone che contiene tutto....quindi direi che proprio non va guardato se devi confrontare vendite di gtx 680 e hd 7970....
Il settore grafico contiene ancora di più e non sono certo le 7970 a farne la parte grossa....c'è comunque una crisi economica che si fa sentire e non credo nVidia sia poi molto distante da quella situazione.....
Quindi dove è che hai letto che si vendono più gtx 680 che hd 7970?
Sia chiaro, non mi interessa nulla di amd e nvidia, mi interessa solo che tu citi la fonte dei tuoi dati di vendita...
In ogni caso se guardi lo share, gtx 680 e hd 7970 sono perfettamente appaiate....
Il market share è un gran pentolone che contiene tutto....quindi direi che proprio non va guardato se devi confrontare vendite di gtx 680 e hd 7970....
Il settore grafico contiene ancora di più e non sono certo le 7970 a farne la parte grossa....c'è comunque una crisi economica che si fa sentire e non credo nVidia sia poi molto distante da quella situazione.....
Quindi dove è che hai letto che si vendono più gtx 680 che hd 7970?
Sia chiaro, non mi interessa nulla di amd e nvidia, mi interessa solo che tu citi la fonte dei tuoi dati di vendita...
te l'ho detto ... statistiche steam ... la 680 ha già uno share maggiore della 7970... hanno un database abbastanza ampio visto che è usato in tutto il mondo o no? ti basta per avere una stima?
la 580 ad oggi è la prima scheda di fascia alta più diffusa ... se nvidia ti ha detto che ha venduto 3 volte tanto questa nel primo mese di vendita non gli credi? non ha senso che mentano visto che pubblicano ogni trimestre i risultati finanziari
poi come t ho detto, non t ho dato il market share generale perchè li domina addirittura intel , ma quelle delle schede discrete
nvidia nell'ultimo resoconto ha prodotto utili, amd gravi perdite ... la situazione è molto diversa invece
fra pochi mesi potrai vedere l'effetto che ha avuto kepler nei risultati del q2... se fai 1+1 con le info che t ho dato sai già che sarà una previsione piuttosto rosea.
keroro.90
23-06-2012, 13:58
te l'ho detto ... statistiche steam ... la 680 ha già uno share maggiore della 7970... hanno un database abbastanza ampio visto che è usato in tutto il mondo o no? ti basta per avere una stima?
la 580 ad oggi è la prima scheda di fascia alta più diffusa ... se nvidia ti ha detto che ha venduto 3 volte tanto questa nel primo mese di vendita non gli credi? non ha senso che mentano visto che pubblicano ogni trimestre i risultati finanziari
poi come t ho detto, non t ho dato il market share generale perchè li domina addirittura intel , ma quelle delle schede discrete
nvidia nell'ultimo resoconto ha prodotto utili, amd gravi perdite ... la situazione è molto diversa invece
fra pochi mesi potrai vedere l'effetto che ha avuto kepler nei risultati del q2... se fai 1+1 con le info che t ho dato sai già che sarà una previsione piuttosto rosea.
7970 e 680 hanno praticamente lo stesso share su steam....
Comunque i risultati finanziari hanno ben poco a vedere con le vendite di 680 e 7970....non sono certo quelle le vga che fanno cash per un azienda, dentro i bilanci c'è tanta altra roba che nemmeno immagini.....
Nvidia parla di un dato riferito alla 580, quindi non è molto indicativo....
Quindi da qua a poter affermare che nvidia ha venduto più 680 che amd 7970 ne passa veramente tanta di acqua sotto i ponti...
dav1deser
23-06-2012, 14:26
Se bisogna parlare dei consumi delle schede, bisogna tenere in considerazione l'intera scheda che non è composta dalla sola GPU. Quello che voglio dire è che molto probabilmente gran parte dei consumi aggiuntivi rivelati con la 7970GE sono dovuti alla VRAM a 6GHz contro i 5.5GHz della vecchia versione. Se si volesse paragonare il consumo della sola GPU bisognerebbe togliere la VRAM dal calcolo, e anche disabilitare il turbo. E solo allora si potrà vedere se questa GE è un banale OC o se sono dei sample migliori delle vecchie 7970.
7970 e 680 hanno praticamente lo stesso share su steam....
Comunque i risultati finanziari hanno ben poco a vedere con le vendite di 680 e 7970....non sono certo quelle le vga che fanno cash per un azienda, dentro i bilanci c'è tanta altra roba che nemmeno immagini.....
Nvidia parla di un dato riferito alla 580, quindi non è molto indicativo....
Quindi da qua a poter affermare che nvidia ha venduto più 680 che amd 7970 ne passa veramente tanta di acqua sotto i ponti...
scusami ma a parte che non è lo stesso , ma la 680 è leggermente avanti ... ma le statistiche sono piuttosto indicative
la 7970 è uscita il 9 gennaio in discreti volumi ed in una ventina di gg era a 0,4 in assenza di concorrenza
la 680 è uscita il 22 marzo con il famoso shortage e in una settimana era a 0,4
con la concorrenza che aveva già il suo prodotto disponibile da 3 mesi
già solo l'impatto al lancio è stato più che doppio
in 2 mesi la 680 ha raggiunto e superato lo share della 7970 guadagnato in 4 mesi
è palese la tendenza ... e dire che la 680 venda di più della 7970,circa il doppio, si può affermare con assoluta certezza
cosa c'e' che non torna?
Pier2204
23-06-2012, 17:28
scusami ma a parte che non è lo stesso , ma la 680 è leggermente avanti ... ma le statistiche sono piuttosto indicative
la 7970 è uscita il 9 gennaio in discreti volumi ed in una ventina di gg era a 0,4 in assenza di concorrenza
la 680 è uscita il 22 marzo con il famoso shortage e in una settimana era a 0,4
con la concorrenza che aveva già il suo prodotto disponibile da 3 mesi
già solo l'impatto al lancio è stato più che doppio
in 2 mesi la 680 ha raggiunto e superato lo share della 7970 guadagnato in 4 mesi
è palese la tendenza ... e dire che la 680 venda di più della 7970,circa il doppio, si può affermare con assoluta certezza
cosa c'e' che non torna?
Notizia interessante ammettendo che sia vera, ma non ho capito perchè questo continuo confronto sui dati di vendita quando la notizia non parla di market share, ma di una scheda che molti, me compreso ha intenzione di acquistare. Non che ci debba fare chissà che, ma grazie alla mia personale esperienza positiva avuta con la mitica HD5870 sono orientato a questa scheda, anche se ho valutato bene anche la gtx680, in particolare per un uso su più monitor, ma anche qui la 7970 sembra comportarsi meglio.
Sono ancora indeciso ma la valutazione in questo momento propendono più verso questa qui o sulle Vapor X di Sapphire
keroro.90
23-06-2012, 20:14
scusami ma a parte che non è lo stesso , ma la 680 è leggermente avanti ... ma le statistiche sono piuttosto indicative
la 7970 è uscita il 9 gennaio in discreti volumi ed in una ventina di gg era a 0,4 in assenza di concorrenza
la 680 è uscita il 22 marzo con il famoso shortage e in una settimana era a 0,4
con la concorrenza che aveva già il suo prodotto disponibile da 3 mesi
già solo l'impatto al lancio è stato più che doppio
in 2 mesi la 680 ha raggiunto e superato lo share della 7970 guadagnato in 4 mesi
è palese la tendenza ... e dire che la 680 venda di più della 7970,circa il doppio, si può affermare con assoluta certezza
cosa c'e' che non torna?
Questa è una tua previsione fatta sulle statistiche di un programma, non una certezza, quindi io aspetterei i risultati ufficiali per poterlo affermate con certezza...entrambe comunque al primo messo hanno lo 0,31%...poi è come arrivata ad asintoto....stessa cosa può benissimo succedere per la 680...
è un mercato tutt'altro che prevedibile..
Poi c'è stato anche un bel taglio di prezzo di 7950 e 7970...
sempre piu felice di avere una dual x nel mio case,,,,,..................;)
leoneazzurro
24-06-2012, 13:34
Tu sei sicuro che i 28nm dureranno solo 2 generazioni di gpu? con i problemi di produttività che hanno? non ci metterei la mano sul fuoco sul passaggio allo step dopo del pp già dopo GCN 2.0, sono soldi investiti in sviluppo che i produttori di chip non vedranno più tornare indietro... si sta sempre più rallentando nella scalata inversa del pp, si fa fatica a scendere di nm...
Si si :asd: perchè sto chippone lo venderanno a 600€ :rotfl: ahahhhhhhhh, nel mondo dei sogni forse... il prezzo lo fanno le prestazioni finali e non il numero di 1, 10 o 100 core...
...Peccato che Tahiti ha 4mld e Gk110 7mld, per fare le stesse cose...
Comunque solo il tempo ci dirà chi avrà ragione :Prrr:
Davvero spettacolare la 7970, a sto giro Nvidia le ha prese.
Però nulla toglie che la 670 e un gran scheda
lo dice il mercato
la 680 con 3 mesi di svantaggio e lo shortage generato dalle scarse rese ha già venduto di più della 7970
e i 100 euro meno sono proprio una diretta conseguenza di questo ...dopo kepler per vendere hanno dovuto far crollare i prezzi e azzerare i margini... ora tentano questa mossa per venderti la stessa roba di prima e aumentare il prezzo.
ma non fare il figo su internet per cortesia ... è una cosa veramente avvilente soprattutto se ci aggiungi una valanga di fesserie
il link di TPU spiega come funziona il powertune boost cosa diavolo centra con l'efficienza e su come scala:doh:
non c'e' nessun test dove a pari frequenza richiede un voltaggio inferiore ed ha consumi minori
non c'e' nessun test dove tirata al limite raggiunge una frequenza superiore
anzi i test ci sono e dicono l'esatto opposto...leggi bene va http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-7970-ghz-edition-una-dimostrazione-di-forza-radeon-hd-7970-vs-radeon-hd-7970-ghz-edition/38217/3.html
la 680 consuma il 22% in più della 670?ma dove l'hai letta sta boiata... se invece l'hai calcolato tu, fammi il favore, usa la calcolatrice e magari un ripassino su come fare le differenze in percentuale... potresti scoprire che c'e' uno scaling quasi perfetto :doh:
poi per i prezzi tutti han dato 499dollari di listino pari alla 680 e superiore alla 7970 attualmente ... cos'e' che vorresti rettificare?
ne hai cannate tre su tre... complimenti
i commenti realisti ti urtano? se la 7970 fosse stata una scheda ultra richiesta non ci sarebbe stato bisogno prima degli sconti da discount, poi di una revision cosi spudoratamente tirata per il collo.
sisi le ho viste bene le barrette dei giochini....poi ho visto anche:
+70Watt sulla 680 (250 watt come una 480 :sbonk: )
temperature da fornetto
rumorosità pari a un phon... la peggior scheda reference degli ultimi anni...addirittura peggio delle dual http://www.youtube.com/watch?v=zgBYbIxG3mg&list=UUHFpkJoOnpyCStenDP0xFCw&index=1&feature=plcp
una ragione me la son fatta e problemi nn ne ho ... non la compro e basta ,semplice :D
ero convintissimo che la maggior parte degli acquirenti abituali AMD non gradissero queste involuzioni .... vedo che la bandiera và dove tira il vento invece.
andò a finire che è amd che fa schede tirate per il collo (quando è palese che invece la 7970 è uscita molto downcloccata), come le 580 che dovevano essere overvoltate su bf3 e crysis 2 a frequenze default o la 680 che senza turbo boost a momenti sta dietro ad una 7870
L'unico che non ha capito come stanno le cose sei tu caro.
Il link sul power tune spiega, se lo leggi, che alla frequenza di 1000MHz la tensione di alimentazione è uguale a quella che la "vecchia" 7970 aveva a 925MHz. Se questo per te non è un' aumento di frequenza a parità di tensione di alimentazione non so che dirti.....
Questa nuova scheda ha lo stesso identico chip della vecchia, è solo più selezionata, secondo te hanno selezionato le peggiori?
Quel link che hai messo non dimostra nulla e c'è anche scritto sotto lo stesso, hanno portato la liscia alla frequenza della ghz edition senza toccare la tensione di alimentazione, è normale che consumi meno. Come ho già detto la ghz edition a 1050MHz utilizza la tensione di 1,22v, questo non per necessità ma per garantire superiori margini in overclock utilizzando il ccc (dove non puoi aumentare la tensione di alimentazione).
Forse sei tu che dovresti ripassare le percentuali o vedere meglio i grafici.
Link consumi... (http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/images/power_peak.gif)
Link performance... (http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7970_GHz_Edition/images/perfrel_1920.gif)
Riassumendo 7970GHz ed. 10% più veloce della liscia con consumi superiori del 25%; gtx680 8% più veloce della 670 con consumi superiori del 22%. Ah la gtx480 è ancora lontana...
Il prezzo di listino è diverso dallo street price, si parla di 50€ più della liscia e dunque costerebbe meno della gtx680 per come stanno le cose ora. Anche se costasse uguale comunque il rapporto prestazioni/prezzo sarebbe leggermente a favore di amd.
In ogni caso come ho già detto in altri lidi e all' inizio della discussione è una scheda che avrebbero potuto fare a meno di presentare sul mercato, è inutile, i partner hanno piena libertà e fanno schede dal prezzo simile, prestazioni simili e qualità costruttiva generale superiore (vedi 7970 lightning).
Xbea è inutile che ti scaldi per una volta che le due aziende sono alla pari nella fascia alta del mercato. Una è più eficiente con i giochi, l'altra è più tuttofare, se dovessi cambiare ora scheda sarei in dubbio tra gtx670 o 7950 custom.
Chiudo
statistiche steam
dati nvidia che dicono che la 680 ha venduto 3X la 580 al lancio
market share delle schede discrete che vede nvidia al 61,9% e amd al 37,8% ... dati recenti di maggio... qualcuno pensa siano pari :rolleyes:
ultima trimestrale amd di-sa-stro-sa... nel settore grafico stabili rispetto al trimestre precedente ma in flessione del -7% su base annua...
è abbastanza?
@marco
evito di quotarti perchè quando leggo sparate del genere preferisco evitare di sporcare ulteriormente
un paio di domande... tu sai l'inglese almeno a livello scolastico? di solito quando consulti tabelle leggi anche il commento e i criteri utilizzati o no?
il calcolo che hai fatto è RIDICOLO e ASSURDO
cosa cacchio vuol dire confrontare i consumi delle schede sotto furmark?? lo sanno anche i muri che tutte le schede grafiche ormai vengono protette entro un certo TDP e che con questo test non si ha un risultato attendibile per le applicazioni reali
scusa ma se metti sotto furmark una 7970 o una 680 lightning hai idea della montagna di watt che tiri in più rispetto la reference?? però se ti fai una partita a crysis consumano pressapoco uguali alla reference.... non ci vuole un genio dai.
se proprio vuoi confrontare l'efficienza in gaming fra due vga e vuoi prendere buoni i dati di TPU , la tabella da consultare è average.
ps .:
le 7970 da 1ghz (xfx, gigabyte oc...) hanno il vgpu identico alle 925MHz e sono uscite a GENNAIO... qualsiasi 7970 da 925MHz tiene 1GHz col medesimo voltaggio ... dov'e' la novità?? per favore dacci un taglio
Questo sito potevano chiamarlo Fanbimbo Upgrade che sarebbe stato più chiaro l'andazzo.
Pazzesco.
Avete un'età gente, vedete di crescere.
Se non ti sta bene non collegarti e non scrivere più!
Ma chi ti credi di essere per continuare a scrivere con questo tono?
:banned:
invece di flammare di qualcosa di utile, senno fai solo fumo...
Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, in modo più o meno moderato, e poi ci sono dei dati che attestano quello che la gente scrive...
Ma che coraggio che hai...
I'm speechless!!! :eek:
Vediamo di finirla con flames e commenti inutili, lo dico per tutti.
Ma la gtx 680 non cozza con x79? Non ricordo in quale sito l'ho letto ma il pcie 3.0 non va con x79. In questo caso la 680 deve andare con il pcie2.0. Questo in termini di prestazioni non cambia nulla?
Ma la gtx 680 non cozza con x79? Non ricordo in quale sito l'ho letto ma il pcie 3.0 non va con x79. In questo caso la 680 deve andare con il pcie2.0. Questo in termini di prestazioni non cambia nulla?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.