View Full Version : Errore 37 di Diablo III: Blizzard offre rimborsi completi in Corea del Sud
Redazione di Hardware Upg
22-06-2012, 07:13
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/errore-37-di-diablo-iii-blizzard-offre-rimborsi-completi-in-corea-del-sud_42718.html
I giocatori di Diablo III residenti in Corea del Sud che hanno avuto problemi legati al famoso Errore 37 saranno completamente rimborsati da Blizzard.
Click sul link per visualizzare la notizia.
NighTGhosT
22-06-2012, 07:20
Della serie.....fessi tutto il resto del mondo. :rolleyes:
Un trattamento davvero equo direi.....da veri signori, Blizzard. :asd:
sintopatataelettronica
22-06-2012, 07:26
Della serie.....fessi tutto il resto del mondo. :rolleyes:
Un trattamento davvero equo direi.....da veri signori, Blizzard. :asd:
Ma leggere prima la notizia.. e non solo il titolo ? E' diventato faticoso ??
L'estesa politica di rimborsi viene praticata da Blizzard dopo un'indagine avviata dalla Fair Trade Commission della Corea del Sud, che ha iniziato le sue investigazioni dopo aver ricevuto un consistente numero di lamentele da parte dei consumatori. Questi ultimi sono protetti in Corea del Sud da una legge nazionale che garantisce ai clienti un rimborso per i problemi legati a un prodotto la cui responsabilità è dello stesso produttore.
Se non se ne occupava qualcuno i rimborsi non arrivavano di certo, più che altro ci sarebbe da riflettere sul fatto che nel resto del mondo, quello che ci piace definire "democratico" e "sviluppato", nessuna autorità fa mai nulla per tutelare gravi violazioni dei diritti del consumatore, tipo questa.
Meditate, gente.. meditate..
Paganetor
22-06-2012, 07:28
Anche perchè in Corea del Sud sono matti per queste cose, per loro Diablo o Starcraft sono sport nazionale, ci fanno i programmi TV e le gare nazionali...
NighTGhosT
22-06-2012, 07:31
Ma leggere prima la notizia.. e non solo il titolo ? E' diventato faticoso ??
Se non se ne occupava qualcuno i rimborsi non arrivavano di certo, più che altro ci sarebbe da riflettere sul fatto che nel resto del mondo, quello che ci piace definire "democratico" e "sviluppato", nessuna autorità fa mai nulla per tutelare gravi violazioni dei diritti del consumatore, tipo questa.
Meditate, gente.. meditate..
E questo cambia qualcosa eticamente?????
Spiegamelo.
Tu, software house, rimborsi i giocatori Coreani perche' protetti da una legge....e non lo fai nemmeno in piccola parte con tutto il resto del mondo?
Spero che Blizzard sia conscia che i Coreani saranno GLI UNICI loro futuri clienti.
Bella mossa....sisi. :asd:
Dopo questa, dal sottoscritto non avranno piu' manco 1 cent.....GARANTITO. :)
NighTGhosT
22-06-2012, 07:32
Anche perchè in Corea del Sud sono matti per queste cose, per loro Diablo o Starcraft sono sport nazionale, ci fanno i programmi TV e le gare nazionali...
I nostri soldi valgono quanto quelli dei Coreani....e i nostri diritti sono esattamente gli stessi.......leggi o non leggi.
Che vadano a quel paese i signori di Blizzard.
P.S.
Penso di aver cambiato idea....non aspettero' quest'inverno per riprenderlo in mano.....stasera, appena arrivo a casa, disinstallazione.
sintopatataelettronica
22-06-2012, 07:43
E questo cambia qualcosa eticamente?????
Spiegamelo.
Tu, software house, rimborsi i giocatori Coreani perche' protetti da una legge....e non lo fai nemmeno in piccola parte con tutto il resto del mondo?
Spero che Blizzard sia conscia che i Coreani saranno GLI UNICI loro futuri clienti.
Bella mossa....sisi. :asd:
Dopo questa, dal sottoscritto non avranno piu' manco 1 cent.....GARANTITO. :)
ETICAMENTE ?????
Ma vivi in paradiso ? (dimmi come ci si arriva che ti raggiungo subito)
Scusa, nell'economia moderna cosa ci sarebbe di etico ? E' una cannibalizzazione continua.. se non c'è una legge che le obbliga (o un interesse particolare) è difficilissimo trovare imprese che si comportino "eticamente"..
Quello di interessante che invece sottolineerei della notizia è come in un paese come la Corea del Sud le autorità siano prontamente intervenute a difesa dei diritti lesi dei consumatori (non poter giocare liberamente a un titolo pagato regolarmente dovrebbe COME MINIMO prevedere la possibilità di essere risarciti) mentre nelle "civilissime" europa o america non si è mossa una mosca.
Paganetor
22-06-2012, 07:44
Già, tu invece quando acquisti un prodotto in negozio hai due anni di garanzia... ma, aspetta un attimo!!! In America ne hanno uno solo! Forse allora le leggi non sono tutte uguali nel mondo!
Dai, in Corea hanno determinate leggi che tutelano certe cose, da noi ce ne sono altre. Sinceramente non farei cambio con i Coreani, no no! :D
NighTGhosT
22-06-2012, 07:48
ETICAMENTE ?????
Ma vivi in paradiso ? (dimmi come ci si arriva che ti raggiungo subito)
Scusa, nell'economia moderna cosa ci sarebbe di etico ? E' una cannibalizzazione continua.. se non c'è una legge che le obbliga (o un interesse particolare) è difficilissimo trovare imprese che si comportino "eticamente"..
Quello di interessante che invece sottolineerei della notizia è come in un paese come la Corea del Sud le autorità siano prontamente intervenute a difesa dei diritti lesi dei consumatori (non poter giocare liberamente a un titolo pagato regolarmente dovrebbe COME MINIMO prevedere la possibilità di essere risarciti) mentre nelle "civilissime" europa o america non si è mossa una mosca.
Devo farti un elenco delle software houses che hanno dato rimborsi di varia natura ai giocatori quando si sono verificati problemi di questo genere? E non solo ai Coreani?
Eticamente, si.......perche' anche il piu' celebroleso al mondo dovrebbe rendersi conto che se rimborsa completamente i Coreani, il resto del mondo si guarda allo specchio e si chiede "ecchee', i miei soldi fanno schifo rispetto a quelli dei Coreani? Io pensavo che valessero uguale...".
Visto che rimborsi loro, eticamente dovresti rimborsare anche tutti gli altri....perche' quell'errore l'hanno avuto TUTTI, nessuno escluso.
TUTTI hanno pagato.....e TUTTI hanno gli stessi diritti.
Non c'e' serie A e serie B.....anche se non ci sono leggi che tutelano.
Comportandosi cosi', non fanno altro che tirarsi la zappa sui piedi da soli.....ripeto...i Coreani saranno gli unici loro futuri clienti.
BlueGhost
22-06-2012, 07:52
Gente ma li hanno dati ai coreani perchè i coreani lo hanno chiesto, se erano che so, i francesi, con una commissione e le dovute pressione magari lo davano anche ai francesi, se nessuno dice niente è chiaro che nessuno da niente <.<
Paganetor
22-06-2012, 07:55
In effetti ha ragione BlueGhost: NighTGhosT, hai chiesto il rimborso? Se no è inutile lamentarsi...
NighTGhosT
22-06-2012, 07:57
In effetti ha ragione BlueGhost: NighTGhosT, hai chiesto il rimborso? Se no è inutile lamentarsi...
Non ti rispondo neanche :asd:
E guarda bene che a me dei 60 € frega NULLA...li spendo in una settimana di benzina e SOLO per andare al lavoro......il principio invece, e' tutt'altro discorso.
sintopatataelettronica
22-06-2012, 07:58
Già, tu invece quando acquisti un prodotto in negozio hai due anni di garanzia... ma, aspetta un attimo!!! In America ne hanno uno solo! Forse allora le leggi non sono tutte uguali nel mondo!
Dai, in Corea hanno determinate leggi che tutelano certe cose, da noi ce ne sono altre. Sinceramente non farei cambio con i Coreani, no no! :D
Credo che OVUNQUE (anche da noi) se compri qualcosa che non funziona la legge ti tuteli.. e avresti diritto ad essere rimborsato.
L'impossibilità di giocare liberamente ad un prodotto "solo online" per un pesante sottodimensionamento dell'infrastruttura - è il caso di Diablo III - dovrebbe (se le leggi contassero qualcosa) dare diritto ad un rimborso totale anche qui da noi (e in america).
Se non fosse che il potere dell'economia travalica quello dei governi e le cosiddette "autorithy" non servano a un tubo .. se non a sprecare denaro pubblico per fare poi proprio gli interessi dei grossi gruppi da cui dovrebbero invece tutelarci.
A me, lo ribadisco, della notizia colpisce il fatto che in Corea del Sud le autorità preposte al controllo siano prontamente e attivamente intervenute a difesa dei consumatori contro il colosso blizzard, mentre qui (e in usa) .. 'na cippa.
cronos1990
22-06-2012, 07:58
Il tuo esempio è fuorviante; non l'avrebbero dato ai "francesi" il rimborso, o tantomeno in altri stati. Semplicemente in Corea han potuto far leva su una legge nazionale che praticamente non esiste in nessun'altra parte del mondo; questo perchè la tutela dei videogiocatori in quel paese è vista in un'ottica completamente diversa (nei paesi "occidentali", e non solo, è nè più nè meno di un passatempo che, se crea problemi, non è certo materia di studio principale dai governi nazionali).
Paganetor
22-06-2012, 08:01
Comunque anche qui da noi ci sono leggi che tutelano il consumatore, come la garanzia sui prodotti che compri in negozio (per fare un esempio).
Ripeto, se hai subito un torto, scrivi a Blizzard e chiedi il rimborso. Non puoi aspettarti che Blizzard rimborsi tutti, semplicemente perchèp non sa chi ha avuto problemi e chi no...
sintopatataelettronica
22-06-2012, 08:01
In effetti ha ragione BlueGhost: NighTGhosT, hai chiesto il rimborso? Se no è inutile lamentarsi...
Dai ragazzi, siamo seri: il singolo non conta niente.. l'etica nemmeno (nell'economia moderna ????)
E' stato solo l'intervento di un organo di garanzia dei diritti dei consumatori a far sì che in Corea Blizzard fosse costretta ai rimborsi..
Ciò che impressiona è come qui non succeda mai niente e non intervenga mai nessuno!
Paganetor
22-06-2012, 08:03
sintopatataelettronica (azz, ho dovuto fare copia&incolla :asd: ), niente capita "da solo", un minimo di spinta alle cose la devi dare: che si tratti del Codacons, o di una e-mail alla Blizzard. Ma se hai un problema, ti siedi davanti al monitor e aspetti che succeda qualcosa automaticamente la vedo dura...
BLACK-SHEEP77
22-06-2012, 08:08
togliere sto caxxo di connessione obbligatoria anche x il singleplayer no e :mad: e poi che razza di politica commerciale usano, a te ti rimborso al resto del mondo no:confused:
NighTGhosT
22-06-2012, 08:08
sintopatataelettronica (azz, ho dovuto fare copia&incolla :asd: ), niente capita "da solo", un minimo di spinta alle cose la devi dare: che si tratti del Codacons, o di una e-mail alla Blizzard. Ma se hai un problema, ti siedi davanti al monitor e aspetti che succeda qualcosa automaticamente la vedo dura...
Se scrivi una mail a Blizzard, ti risponde un bot.
Secondo, sanno perfettamente che TUTTI hanno avuto quel problema il day one e non solo il day one...anche i due giorni successivi non sono stati felici per i loro servers.
Questo per me vuol dire fare gli indiani......e siccome a ogni azione, corrisponde una reazione e delle conseguenze......per quanto mi riguarda, da ora in poi, scaffale per QUALSIASI cosa esca da loro.
Blizzard e' game over per quanto mi riguarda.
sintopatataelettronica
22-06-2012, 08:10
Il tuo esempio è fuorviante; non l'avrebbero dato ai "francesi" il rimborso, o tantomeno in altri stati. Semplicemente in Corea han potuto far leva su una legge nazionale che praticamente non esiste in nessun'altra parte del mondo; questo perchè la tutela dei videogiocatori in quel paese è vista in un'ottica completamente diversa (nei paesi "occidentali", e non solo, è nè più nè meno di un passatempo che, se crea problemi, non è certo materia di studio principale dai governi nazionali).
Ma che c'entra la tutela dei videogiochi: è un discorso legislativo più amplio, sulla compravendita di beni e servizi..
E' come dire che io ti vendo una lampada rotta e te la devi tenere! Ma siamo impazziti ?
Il fatto di cui si discute - infatti - è che TANTISSIME PERSONE in TUTTO IL MONDO hanno PAGATO un PRODOTTO e non POTEVANO GIOCARCI LIBERAMENTE perché le infrastrutture erano sottodimensionate.
In qualsiasi paese del mondo ciò costituisce una violazione di un diritto basilare: ti hanno venduto una lampada rotta, che non va bene, e ti obbligano a tenertela rotta o semifunzionante ????
Se le leggi funzionassero e (soprattutto) gli organi di vigilanza.. anche qui Blizzard dovrebbe essere obbligata a rimborsare tutti quelli che si son ritrovati nella stessa situazione.
Paganetor
22-06-2012, 08:10
Bon, non comprare prodotti Blizzard. Ma non aspettare che qualcuno ti rimborsi "sulla fiducia".
Eraser|85
22-06-2012, 08:11
E questo cambia qualcosa eticamente?????
Spiegamelo.
Tu, software house, rimborsi i giocatori Coreani perche' protetti da una legge....e non lo fai nemmeno in piccola parte con tutto il resto del mondo?
Spero che Blizzard sia conscia che i Coreani saranno GLI UNICI loro futuri clienti.
Bella mossa....sisi. :asd:
Dopo questa, dal sottoscritto non avranno piu' manco 1 cent.....GARANTITO. :)
Per non aver potuto giocare per qualche giorno tu mandi a quel paese Blizzard? E poi ci si lamenta di ciò che è eticamente corretto...
BlueGhost
22-06-2012, 08:13
Attento cronos, non dice tutela dei videogiocatori, dice tutela dei consumatori, che è ben diverso. La Blizzard poteva anche vendere grattugie, se in corea al day one delle grattugie non riuscivano a grattare il formaggio a fili corretti, probabilmente sarebbe successa la stessa cosa o giù di lì, se tutta la corea si fosse lamentata del proprio formaggio grattugiato male.
Perchè sostanzialmente loro hanno un'ente che funziona e altri stati non hanno nemmeno i consumatori che funzionano come si deve.
IMHO
sintopatataelettronica
22-06-2012, 08:13
sintopatataelettronica (azz, ho dovuto fare copia&incolla :asd: ), niente capita "da solo", un minimo di spinta alle cose la devi dare: che si tratti del Codacons, o di una e-mail alla Blizzard. Ma se hai un problema, ti siedi davanti al monitor e aspetti che succeda qualcosa automaticamente la vedo dura...
Sìsì: su questo non ci piove..
E' che quando ti scontri con grosse aziende tipo questa è dura spuntarla se non c'è qualche organo istituzionale che fa la voce grossa.. e li costringe ad abbassare le penne.
NighTGhosT
22-06-2012, 08:14
Per non aver potuto giocare per qualche giorno tu mandi a quel paese Blizzard? E poi ci si lamenta di ciò che è eticamente corretto...
Sbagliato.....io ho installato il gioco prima del day one.....ho bestemmiato per tutta quella settimana.....ho difeso il gioco a spada tratta, da tutti gli haters che lo avevano comprato senza manco sapere cosa fosse il brand Diablo.
Ma che rimborsino i Coreani perche' obbligati da una legge....e faccian gli indiani con tutto il resto del mondo.........bhe'.....E' INACCETTABILE per il sottoscritto.
IO non mi faccio prendere per il c.ulo cosi', voi fate quel che vi pare.
Con questo, per me, Blizzard E' MORTA. Discorso chiuso.
Eraser|85
22-06-2012, 08:17
Sbagliato.....io ho installato il gioco prima del day one.....ho bestemmiato per tutta quella settimana.....ho difeso il gioco a spada tratta, da tutti gli haters che lo avevano comprato senza manco sapere cosa fosse il brand Diablo.
Ma che rimborsino i Coreani perche' obbligati da una legge....e faccian gli indiani con tutto il resto del mondo.........bhe'.....E' INACCETTABILE per il sottoscritto.
IO non mi faccio prendere per il c.ulo cosi', voi fate quel che vi pare.
Con questo, per me, Blizzard E' MORTA. Discorso chiuso.
Era un problema TEMPORANEO che è stato risolto. Vuoi continuare a tirarla per le lunghe, fallo. I problemi capitano e l'importante è che vengano risolti.
sintopatataelettronica
22-06-2012, 08:21
togliere sto caxxo di connessione obbligatoria anche x il singleplayer no e :mad: e poi che razza di politica commerciale usano, a te ti rimborso al resto del mondo no:confused:
Mi sembra che a tanti sfugga un "dettaglio"..
Blizzard non sta rimborsando i coreani perché ama la corea.. o perché è buona con i coreani.
Blizzard sta rimborsando i coreani perché in Corea un organo di controllo ha alzato la voce e ha OBBLIGATO blizzard a rispettare la legge!
Anche qui potrebbero fare tranquillamente qualcosa di analogo (han venduto qualcosa che non funzionava, di parzialmente rotto, gli estremi per un'azione ci son tutti).. ma purtroppo i nostri organi di garanzia .. beh.. sono molto impegnati.. han di meglio da fare (tipo giocare a golf e prendere il sole in spiagge tropicali)
cHocoBon
22-06-2012, 08:24
Tornando alla notizia, ho tanti amici che lo hanno acquistato e non hanno potuto giocarci per diverse ore anche per qualche settimane dopo l'uscita, ma da li ad arrivare a chiedere il rimborso boh
Bisogna andarne proprio matti XD
sintopatataelettronica
22-06-2012, 08:26
Era un problema TEMPORANEO che è stato risolto. Vuoi continuare a tirarla per le lunghe, fallo. I problemi capitano e l'importante è che vengano risolti.
Ma perché difendere Blizzard ? Perché farsi violare i diritti e per di più esser contenti ? Io questa cosa non la capirò mai.
Problema temporaneo o meno hanno venduto qualcosa che per tanti non ha funzionato per un bel pò di tempo (o andava a singhiozzo).. per cui sarebbero tenuti a rimborsare chiunque, insoddisfatto, ne facesse richiesta..
A prescindere dal fatto che sia stato temporaneo o meno.. al momento del lancio IL PRODOTTO NON FUNZIONAVA.. ERA ROTTO!
E se in corea li hanno obbligati a rimborsare.. DOVREBBERO essere COSTRETTI a fare lo stesso in tutti gli altri paesi che hanno subito lo stesso disservizio.
Dal mio punto di vista dovrebbero rimborsare chi ha pagato il premium price per "accedere" alla mezzanotte. Han caricato 10€ in più su b.net sul prezzo di vendita di noti retailer (che vendevano il gioco BOXATO con il guest pass) per far poi rimanere la gente a bocca asciutta. Questo per me è inaccettabile. Poi Diablo per me è gia morto e sepolto (e con esso il ricordo che avevo di Blizzard di titoli di qualità), ero arrivato ad Atto 3 di inferno pre-patch 1.03 (con non pochi sacrifici ma divertendomi a sopravvivere anche in coop), dopo la patch semplicemente è passata completamente la voglia di giocare in quanto è diventato palese che il meccanismo sia fatto per ruotare attorno agli euri (e non mi lamento, ho incamerato 2€ con un item scabroso leggendario di lvl 54). Giocherò a Torchlight 2 e spero che stravenda in virtù del prezzo competitivo; sarà la dimostrazione che di anni ne bastano 2 e non 12 per tirare fuori un gioco con le palle.
ETICAMENTE ?????
Ma vivi in paradiso ? (dimmi come ci si arriva che ti raggiungo subito)
Scusa, nell'economia moderna cosa ci sarebbe di etico ? E' una cannibalizzazione continua.. se non c'è una legge che le obbliga (o un interesse particolare) è difficilissimo trovare imprese che si comportino "eticamente"..
Quello di interessante che invece sottolineerei della notizia è come in un paese come la Corea del Sud le autorità siano prontamente intervenute a difesa dei diritti lesi dei consumatori (non poter giocare liberamente a un titolo pagato regolarmente dovrebbe COME MINIMO prevedere la possibilità di essere risarciti) mentre nelle "civilissime" europa o america non si è mossa una mosca.
OOH finalmente uno che è sveglio...grazie mi hai risparmiato un po' di tempo, che sta mattina non sono ancora a livello caffe ottimale :coffee:
A tutti quelli che qua dentro casomai fossero possesori di Diablo III:
A voi di etica non dovete manco parlare...voi sapete (o dovreste :rolleyes: ) sapere a quali politiche avete accettato di sottomettervi acquistando D3, quindi risparmiatevi manco la figura dell'ipocrita nominando l'ETICA quando postate...la cosa vi brucia? Beh chissa che almeno a sto giro avete imparato la lezione...
Comunque anche qui da noi ci sono leggi che tutelano il consumatore, come la garanzia sui prodotti che compri in negozio (per fare un esempio).
Ripeto, se hai subito un torto, scrivi a Blizzard e chiedi il rimborso. Non puoi aspettarti che Blizzard rimborsi tutti, semplicemente perchè non sa chi ha avuto problemi e chi no...
E invece secondo me lo sa...:rolleyes:
Comunque, io dubito fortemente che se tutti quelli che qui in Italia con il problema dell'Errore 37 avessero scritto a blizzard si sarebbero beccati un rimborso. Quelli in Corea non hanno scritto un bel piffero alla Blizzard...si sono rivolti direttamente all'ente per la tutela consumatori, poi da li l'ente ha fatto il suo dovere secondo le leggi, e patapim patapum...i clienti coreani se la ridono alla grande. :asd:
NighTGhosT
22-06-2012, 08:34
OOH finalmente uno che è sveglio...grazie mi hai risparmiato un po' di tempo, che sta mattina non sono ancora a livello caffe ottimale :coffee:
A tutti quelli che qua dentro casomai fossero possesori di Diablo III:
A voi di etica non dovete manco parlare...voi sapete (o dovreste :rolleyes: ) sapere a quali politiche avete accettato di sottomettervi acquistando D3, quindi risparmiatevi manco la figura dell'ipocrita nominando l'ETICA quando postate...la cosa vi brucia? Beh chissa che almeno a sto giro avete imparato la lezione...
E invece secondo me lo sa...:rolleyes:
Comunque, io dubito fortemente che se tutti quelli che qui in Italia con il problema dell'Errore avessero scritto a blizzard si sarebbero beccati un rimborso. Quelli in Corea non hanno scritto un bel piffero alla Blizzard...si sono rivolti direttamente all'ente per la tutela consumatori, poi da li l'ente ha fatto il suo dovere secondo le leggi, e patapim patapum...i clienti coreani se la ridono alla grande. :asd:
Ci sono cose accettabili e cose che non lo sono.
Come ho specificato, questo per me e' inaccettabile dato che mi sento preso per il c.ulo pesantemente.....perche' i miei soldi valgono esattamente come quelli dei Coreani....e ho avuto i loro stessi problemi, come tutto il resto del mondo.
E non c'e' un verso diverso da cui guardarla.
sintopatataelettronica
22-06-2012, 08:37
Tornando alla notizia, ho tanti amici che lo hanno acquistato e non hanno potuto giocarci per diverse ore anche per qualche settimane dopo l'uscita, ma da li ad arrivare a chiedere il rimborso boh
Bisogna andarne proprio matti XD
Perché ?? Io ti domando: perchè sarebbe così strano chiedere il rimborso di qualcosa CHE NON FUNZIONA, CHE NON PUOI USARE nella maniera in cui ti è stato venduto PER SETTIMANE ?
Se vai a comprare una macchina nuova, te la fanno pagare e poi ti dicono : "la potrai usare tra qualche mese quando fa fresco perché ci siamo accorti che il motore non funziona con le temperature estive".. a te sembrerebbe normale ? Non chiederesti il rimborso ? E' lo stesso identico principio..
Io non mi capacito: ma stiamo per davvero VOLONTARIAMENTE rinunciando a qualsiasi anche infimo diritto ? E' impressionante, sembra diventato tutto normale e lecito, sembra che un'azienda possa concedersi QUALUNQUE violazione e si debba solo restare silenziosi e inermi, tanto mica è grave non poter giocare liberamente a un titolo pagato 60 euro per qualche settimana..
Invece è gravissimo, perché quà ormai a furia di rinunciare DA SOLI a dei sacrosanti diritti abbiamo abituato le imprese a comportarsi davvero male nei confronti di noi consumatori e a spostare sempre di più l'asticella..
FirePrince
22-06-2012, 08:37
Mah, a me pare uno specchietto per le allodole più che altro. Se uno in tutto questo tempo non ha raggiunto il livello 40 (o in due settimane quello 20) è perché ci ha giocato pochissimo, non certo per i problemi di connessione. E in ogni caso il rimborso è legato alla disattivazione del gioco, quindi pochissimi vi faranno ricorso.
Quanto a quelli che credono sia una mossa boomerang si sbagliano: milioni di giocatori in tutto il mondo risponderanno con uno sbadiglio alla notizia in questione, e Blizzard continuerà a fare soldi con la pala (giustamente, visto che è una delle poche software house che produce giochi di qualità).
BLACK-SHEEP77
22-06-2012, 08:43
Mi sembra che a tanti sfugga un "dettaglio"..
Blizzard non sta rimborsando i coreani perché ama la corea.. o perché è buona con i coreani.
Blizzard sta rimborsando i coreani perché in Corea un organo di controllo ha alzato la voce e ha OBBLIGATO blizzard a rispettare la legge!
Anche qui potrebbero fare tranquillamente qualcosa di analogo (han venduto qualcosa che non funzionava, di parzialmente rotto, gli estremi per un'azione ci son tutti).. ma purtroppo i nostri organi di garanzia .. beh.. sono molto impegnati.. han di meglio da fare (tipo giocare a golf e prendere il sole in spiagge tropicali)
io dico che sono impegnati a contare i soldi delle mazzette:D
cHocoBon
22-06-2012, 08:43
Perché ?? Io ti domando: perchè sarebbe così strano chiedere il rimborso di qualcosa CHE NON FUNZIONA, CHE NON PUOI USARE nella maniera in cui ti è stato venduto PER SETTIMANE ?
Se vai a comprare una macchina nuova, te la fanno pagare e poi ti dicono : "la potrai usare tra qualche mese quando fa fresco perché ci siamo accorti che il motore non funziona con le temperature estive".. a te sembrerebbe normale ? Non chiederesti il rimborso ? E' lo stesso identico principio..
Io non mi capacito: ma stiamo per davvero VOLONTARIAMENTE rinunciando a qualsiasi anche infimo diritto ? E' impressionante, sembra diventato tutto normale e lecito, sembra che un'azienda possa concedersi QUALUNQUE violazione e si debba solo restare silenziosi e inermi, tanto mica è grave non poter giocare liberamente a un titolo pagato 60 euro per qualche settimana..
Invece è gravissimo, perché quà ormai a furia di rinunciare DA SOLI a dei sacrosanti diritti abbiamo abituato le imprese a comportarsi davvero male nei confronti di noi consumatori e a spostare sempre di più l'asticella..
Non puoi paragonare due classi di prodotti così diverse, con problemi così diversi.
Nel caso di diablo c'è stata un'affluenza inaspettata ai server, e penso si possa definire tale, dato che tanta gente che conosco che non prendeva un gioco per pc da anni se l'è comprato solo perchè se ne parlava bene. Più che un errore da parte di blizzard stessa è stato un errore dal punto di vista delle previsione delle vendite XD
Poi ovviamente ognuno è libero di chiedere il rimborso se lo reputa necessario e giusto...
sintopatataelettronica
22-06-2012, 08:44
Quanto a quelli che credono sia una mossa boomerang si sbagliano: milioni di giocatori in tutto il mondo risponderanno con uno sbadiglio alla notizia in questione, e Blizzard continuerà a fare soldi con la pala (giustamente, visto che è una delle poche software house che produce giochi di qualità).
Che tanti si limiteranno a uno sbadiglio lo credo pure io: e mi pare la cosa più grave di tutta questa faccenda.. perché questo comportamento assai deprecabile di Blizzard diverrà un precedente e sposterà di un bel pò la famosa asticella..
sintopatataelettronica
22-06-2012, 08:49
Non puoi paragonare due classi di prodotti così diverse, con problemi così diversi.
Nel caso di diablo c'è stata un'affluenza inaspettata ai server, e penso si possa definire tale, dato che tanta gente che conosco che non prendeva un gioco per pc da anni se l'è comprato solo perchè se ne parlava bene. Più che un errore da parte di blizzard stessa è stato un errore dal punto di vista delle previsione delle vendite XD
Poi ovviamente ognuno è libero di chiedere il rimborso se lo reputa necessario e giusto...
Io non paragono le classi di prodotto ma la fattispecie: ti vendo qualcosa che dovrebbe funzionare.. quella cosa però NON FUNZIONA.. ho diritto (se lo voglio) al rimborso.
Blizzard, invece, sta rimborsando i coreani solo perché un organo di garanzia è intervenuto e li ha obbligati a rispettare la legge.. e non farà la stessa cosa nel resto del mondo.
Mi pare piuttosto grave.
Mah, a me pare uno specchietto per le allodole più che altro. Se uno in tutto questo tempo non ha raggiunto il livello 40 (o in due settimane quello 20) è perché ci ha giocato pochissimo, non certo per i problemi di connessione. E in ogni caso il rimborso è legato alla disattivazione del gioco, quindi pochissimi vi faranno ricorso.
Quanto a quelli che credono sia una mossa boomerang si sbagliano: milioni di giocatori in tutto il mondo risponderanno con uno sbadiglio alla notizia in questione, e Blizzard continuerà a fare soldi con la pala (giustamente, visto che è una delle solite software house che produce spazzatura spacciandola per giochi di qualità).
fixed. :p
NighTGhosT
22-06-2012, 08:51
fixed. :p
:asd::asd::asd:
qui c'è poco da discutere o difendere/attaccare Blizzard.
In Corea c'è una legge che impone il rimborso ai produttori, in più sui giochi blizzard c'è un interesse pari a quello per il calcio in Italia, se Sky non riuscisse a trasmettere le prime 2 partite di campionato vedi come partirebbero cause e fioccherebbero rimborsi con tante scuse.
Per il paragone con la macchina, sui beni fisici esiste la garanzia di conformità!
Se vado in un negozio e compro un notebook, arrivo a casa e lo schermo fa le righe colorate, posso andare al negozio, ma la sostituizione/rimborso è a sua discrezione. Loro possono benissimo e legalmente far partire la procedura di RMA, farmi attendere il tempo necessario all'assistenza e riconsegnarmi il prodotto funzionante.
Sul SW non esiste garanzia, eppure si è verificata la stessa cosa. Errore 37, proteste, attesa di un paio di settimane ed ora tutto ok.
Ce ne sarebbero di cose per cui protestare in questo paese, onestamente non mi farò particolari problemi fintanto che Blizzard risolverà i vari disservizi/problemi.
Io non ho la pretesa di avere un prodotto perfetto, ho la pretesa di vedere risolti i problemi quando si verificano.
Eraser|85
22-06-2012, 09:08
Ma perché difendere Blizzard ? Perché farsi violare i diritti e per di più esser contenti ? Io questa cosa non la capirò mai.
Problema temporaneo o meno hanno venduto qualcosa che per tanti non ha funzionato per un bel pò di tempo (o andava a singhiozzo).. per cui sarebbero tenuti a rimborsare chiunque, insoddisfatto, ne facesse richiesta..
A prescindere dal fatto che sia stato temporaneo o meno.. al momento del lancio IL PRODOTTO NON FUNZIONAVA.. ERA ROTTO!
E se in corea li hanno obbligati a rimborsare.. DOVREBBERO essere COSTRETTI a fare lo stesso in tutti gli altri paesi che hanno subito lo stesso disservizio.
Stai parlando di un SOFTWARE. Dire che un software era ROTTO vuol dire non capire come funziona il mondo del software in generale! Il problema al software può esserci oggi, ma con patch e modifiche può venire risolto domani. C'è da incazzarsi con quelle aziende che non fanno aggiornamenti e lasciano le cose così come sono per sempre, tanto oramai ti han venduto il gioco. La Blizzard invece ha risolto il problema.
Non soffro di sindrome di stoccolma, ma non sono nemmeno così "chiuso" da mettere la parola fine se un software durante la prima fase di lancio presenta difetti.
Bingo!!!
Parli del Diablo e spuntano gli errori :asd:
Ora niente errore 37 ma 3003 (gli hanno solo cambiato numero? :asd: ). Questo metodo di autenticazione è scandaloso.
NighTGhosT
22-06-2012, 10:59
Bingo!!!
Parli del Diablo e spuntano gli errori :asd:
Ora niente errore 37 ma 3003 (gli hanno solo cambiato numero? :asd: ). Questo metodo di autenticazione è scandaloso.
Eh certo!!! :asd:
Siccome ora il 37 lo devon pagare ai Coreani, sta pur tranquillo che nel resto del mondo ora compariranno le numerazioni piu' strane furoche' 37 :asd:
In una parola....scandaloso.
Ma come, blizzard non era completamente tutelata dal suo eula (che di certo non prevedeva risarcimenti in caso di malfunzionamenti)? :asd:
Non l'avevano studiato fior fior di avvocati ed esperti di diritto per renderlo inattaccabile? :asd:
KetchupX
22-06-2012, 11:28
Ma smettiamola di attaccarci ancora a questo errore 37, mi pare che ora D3 funzioni più che bene!
NighTGhosT
22-06-2012, 11:30
Ma come, blizzard non era completamente tutelata dal suo eula (che di certo non prevedeva risarcimenti in caso di malfunzionamenti)? :asd:
Non l'avevano studiato fior fior di avvocati ed esperti di diritto per renderlo inattaccabile? :asd:
E' stato specificato piu' volte, come anche a inizio discussione, pagine e pagine prima che tu intervenissi, si era detto che l'unica legge infranta e' quella Coreana.
Ma sai....e' piu' semplice cominciare a discutere senza leggere quanto si e' detto. E' diventata una pratica comune direi. :asd:
L'inaccettabile, e' che diano rimborso a loro facendo gli indiani con il resto del mondo.....non di certo l'EULA.....e non di certo il DRM online.
Non esistono customers di serie A e di serie B....o tutti o nessuno. Cosi' come stanno le cose, e' una grossa presa per il c.ulo per tutti i non Coreani.
Ad ogni modo...come ho gia' detto....nella vita ci sono azioni....reazioni....e conseguenze. E fidati che soprattutto quest'ultime ci saranno.
Io dopo questa ho chiuso con Blizzard....e non credo di esser l'unico a non voler esser preso per i fondelli in questo modo.
E' stato specificato piu' volte, come anche a inizio discussione, pagine e pagine prima che tu intervenissi, si era detto che l'unica legge infranta e' quella Coreana.
Ma sai....e' piu' semplice cominciare a discutere senza leggere quanto si e' detto. E' diventata una pratica comune direi. :asd:
Io so solo che quando nell'altro thread ho detto che l'eula è vincolante solo per alcuni paesi qualcuno mi ha dato contro dicendo che l'eula è inattacabile, principalmente per il fatto che cliccando su agree si accettano tutte le clausole. Quindi, se questa notizia può dirci qualcosa, è che avevo completamente ragione :asd:
Tra le altre cose, perchè mai ti senti preso in giro? Se i malfunzionamenti non erano un problema, lo sono diventati ora perchè qualcuno viene risarcito? Nell'eula non si parlava di risarcimenti, quindi non ti puoi nemmeno lamentare... puoi solo non comprare il prossimo gioco blizzard.
NighTGhosT
22-06-2012, 11:42
Io so solo che quando nell'altro thread ho detto che l'eula è vincolante solo per alcuni paesi qualcuno mi ha dato contro dicendo che l'eula è inattacabile, principalmente per il fatto che cliccando su agree si accettano tutte le clausole. Quindi, se questa notizia può dirci qualcosa, è che avevo completamente ragione :asd:
Tra le altre cose, perchè mai ti senti preso in giro? Se i malfunzionamenti non erano un problema, lo sono diventati ora perchè qualcuno viene risarcito? Nell'eula non si parlava di risarcimenti, quindi non ti puoi nemmeno lamentare... puoi solo non comprare il prossimo gioco blizzard.
E difatti e' cosi'.
Per l'Europa, non viola nessuna legge. Per l'America, non viola nessuna legge. Per il Merdio Oriente....idem. Per l'Asia....IDEM ad ECCEZIONE della SOLA Corea, che ha una legge che tutela i consumatori anche sui softwares e che gli permette di poterli provare prima di acquistarli, quindi chiunque obblighi l'acquisto prima della prova come in questo caso, e' poi obbligato a fornire rimborso se il customer Coreano non intende confermare l'acquisto.
Fattosta' che Blizzard dimostra tutta la sua "serieta'" e tutto il suo "affetto" verso i suoi customers fornendo rimborso ai Coreani (perche' obbligati) ma non a TUTTO il resto del mondo. Impeccabile direi. :asd:
E difatti e' cosi'.
Per l'Europa, non viola nessuna legge. Per l'America, non viola nessuna legge. Per il Merdio Oriente....idem. Per l'Asia....IDEM ad ECCEZIONE della SOLA Corea, che ha una legge che tutela i consumatori anche sui softwares e che gli permette di poterli provare prima di acquistarli, quindi chiunque obblighi l'acquisto prima della prova come in questo caso, e' poi obbligato a fornire rimborso se il customer Coreano non intende confermare l'acquisto.
Fattosta' che Blizzard dimostra tutta la sua "serieta'" e tutto il suo "affetto" verso i suoi customers fornendo rimborso ai Coreani (perche' obbligati) ma non a TUTTO il resto del mondo. Impeccabile direi. :asd:
Ma non puoi ragionare per continenti. Solo gli stati uniti hanno leggi che differiscono da stato federale a stato federale, e chissà quanti altri esempi ci sono in asia, medio oriente (che è una distinzione geografica) etc.
La blizzard non è seria e questo si sapeva, ma se non è tenuta a risarcire se non dietro ingiunzione di un tribunale, non ci si può proprio lamentare per la disparità di trattamento; se in italia qualcuno dovesse rivolgersi ad un'associazione di consumatori o altro, e questa portasse avanti un'istanza per un risarcimento, mettendo in discussione il tanto osannato eula, allora potresti venire risarcito.
Comunque, quello che vuoi fare (non comprare più giochi blizzard) è l'unico metodo per fargli capire che sono poco seri.
Notturnia
22-06-2012, 12:40
ma sto problema del errore 37 è di vitale importanza ?..
io ci gioco saltuariamente e sono oltre lvl 50 con alcuni char.. e non è che ne faccio un problema di vita se i server ogni tanto non vanno.. ho anche una vita a tempo perso..
anzi.. spesso sono quasi felice se mi crasha un server.. mi alzo dalla sedia e vado a farmi una passeggiata..
certo.. non ho 13 anni e quindi ho una vita un po' più complessa.. ma per me D3 è un gioco.. e come tale lo prendo.. non è ne la mia vita ne un lavoro..
uno svago.. se ha ancora problemi di gioventù amen.. aspetterò domani..
cmq meglio.. più gente lo disinstalla e meno problemi ci saranno :-D
NighTGhosT
22-06-2012, 12:49
ma sto problema del errore 37 è di vitale importanza ?..
io ci gioco saltuariamente e sono oltre lvl 50 con alcuni char.. e non è che ne faccio un problema di vita se i server ogni tanto non vanno.. ho anche una vita a tempo perso..
anzi.. spesso sono quasi felice se mi crasha un server.. mi alzo dalla sedia e vado a farmi una passeggiata..
certo.. non ho 13 anni e quindi ho una vita un po' più complessa.. ma per me D3 è un gioco.. e come tale lo prendo.. non è ne la mia vita ne un lavoro..
uno svago.. se ha ancora problemi di gioventù amen.. aspetterò domani..
cmq meglio.. più gente lo disinstalla e meno problemi ci saranno :-D
Il discorso qua e' un'altro. I customers Blizzard di vecchia data, i loyal o fedeli, sono stati presi per il c.ulo clamorosamente.
Blizzard:"Se preordinate la versione digitale, avrete la possibilita' di giocare allo scoccare della mezzanotte del day one!!!"
Un sacco di persone hanno dunque effettuato il preorder e il pagamento.
Io personalmente no, dato che ho (come sempre) la possibilita' di avere la retail (scatolata) 24h prima del lancio per praticamente tutti i giochi finora usciti....per dire, Skyrim l'ho avuto (retail) una settimana prima del day one.
E alla fine dei conti? Quasi nessuno e' riuscito a giocare alla mezzanotte. Errore 37. Continui tentativi fino a l'una....alcuni fino oltre le due del mattino. Nada.
E Blizzard cosa fa? Rimborsa i Coreani perche' costretta a farlo, e non regala manco un item ingame a tutto il resto del mondo.
Questa si che e' imparzialita' e serieta' verso i propri clienti, i quali soldi ti danno da mangiare e senza i quali tu non saresti nessuno.
Tranquillo/a (Notturnia :D ), da stasera ci sara' almeno un account Battle.net in meno....tempo di arrivare al mio desktop di casa.
P.S.
E io di anni ne ho 34.....(06/05/1978)....ed e' proprio perche' ne ho 34 che non mi lascio prendere per il c.ulo in questo modo....i miei soldi valgono esattamente come quelli dei Coreani. Ed e' proprio perche' posso fare tranquillamente a meno di Diablo 3 che lo elimino fisicamente dai miei pc. Son gia' due settimane che invece di loggare Battle.net, appena arrivo a casa mi sbrago...mi smanico....carico il freebord nel baule e vado al park. Solo che prima mi ero promesso di riprenderlo in mano st'inverno, maturati i tempi.......ma visti gli ultimi sviluppi, insta-uninstall e retail in soffitta. E' solo quello che si meritano.
NighTGhosT
22-06-2012, 13:09
la mia storiella/teoria di Fallout 3 e la morfina resta sempre valida in ogni caso :read:
No...la morfina se la son sparata in vena tutta quelli di Blizzard......con l'ultima patch han finito l'eroina e quindi trovandosi alla frutta han usato quella. :asd:
Non vi sembra di esagerare tutti?
Prima di tutto, mi auguro che i coreani rimborsati abbiano restituito la copia di Diablo 3, e poi ricordiamoci che stiamo parlando di un software, o meglio un gioco: un software puo' avere problemi, nessun software ne e' esente, e poi e' un gioco, ma non voglio con questo sminuirne la categoria (io li creo, sarei masochista). Intendo piuttosto dire che se acquisto 3D Studio Max e mi ritrovo con un software marcio che mi blocca la pipeline produttiva per 1-2 settimane allora si' ho motivo di incazzarmi, ma per un gioco sinceramente posso benissimo aspettare che passi qualche giorno per aspettare che passi l'ondata degli hardcore gamers (io lo sono stato per molti anni, ma non credo di aver mai avuto crisi di astinenza dai miei giochi preferiti). Quindi queste lamentele mi sembrano eccessive, io ci avrei messo la mano sul fuoco che i primi giorni ci sarebbe stato casino, bastava un briciolo di cervello per pensarci! Pretendere di giocarci bene la prima settimana e' stato come voler andare a vedere Avatar appena uscito, stando al centro della sala ma comprando il biglietto 10 minuti prima dell'inizio del film!
Smettetela di riempirvi la bocca di diritti e vivete meglio, non vi hanno tolto il cibo di bocca. Se proprio volete giocare a D3 installatevi la nuova patch, creata a tempo di record per soddisfare le vostre richieste!
Oltretutto non capisco nemmeno questo risentimento per la connessione ad Internet: io gioco da anni via Steam, e' capitato qualche volta che la connessione fosse down, ma non per questo mi sono strappato i capelli!
Forse mi sono perso qualcosa e negli ultimi anni i videogiochi sono diventati essenziali come il cellulare ( :doh: ), ma ho i miei forti dubbi. D3 andra' avanti anni a differenza di altri giochi, pensate a WoW, e l'avete aspettato per anni: qualche giorno in piu' di attesa non mi sembrano una tragedia.
NighTGhosT
22-06-2012, 13:57
Non vi sembra di esagerare tutti?
Prima di tutto, mi auguro che i coreani rimborsati abbiano restituito la copia di Diablo 3, e poi ricordiamoci che stiamo parlando di un software, o meglio un gioco: un software puo' avere problemi, nessun software ne e' esente, e poi e' un gioco, ma non voglio con questo sminuirne la categoria (io li creo, sarei masochista). Intendo piuttosto dire che se acquisto 3D Studio Max e mi ritrovo con un software marcio che mi blocca la pipeline produttiva per 1-2 settimane allora si' ho motivo di incazzarmi, ma per un gioco sinceramente posso benissimo aspettare che passi qualche giorno per aspettare che passi l'ondata degli hardcore gamers (io lo sono stato per molti anni, ma non credo di aver mai avuto crisi di astinenza dai miei giochi preferiti). Quindi queste lamentele mi sembrano eccessive, io ci avrei messo la mano sul fuoco che i primi giorni ci sarebbe stato casino, bastava un briciolo di cervello per pensarci! Pretendere di giocarci bene la prima settimana e' stato come voler andare a vedere Avatar appena uscito, stando al centro della sala ma comprando il biglietto 10 minuti prima dell'inizio del film!
Smettetela di riempirvi la bocca di diritti e vivete meglio, non vi hanno tolto il cibo di bocca. Se proprio volete giocare a D3 installatevi la nuova patch, creata a tempo di record per soddisfare le vostre richieste!
Oltretutto non capisco nemmeno questo risentimento per la connessione ad Internet: io gioco da anni via Steam, e' capitato qualche volta che la connessione fosse down, ma non per questo mi sono strappato i capelli!
Forse mi sono perso qualcosa e negli ultimi anni i videogiochi sono diventati essenziali come il cellulare ( :doh: ), ma ho i miei forti dubbi. D3 andra' avanti anni a differenza di altri giochi, pensate a WoW, e l'avete aspettato per anni: qualche giorno in piu' di attesa non mi sembrano una tragedia.
Andiamo a vedere quante SH fra cui Origin, Mythic, la stessa SoE....e altre.....han rimborsato per problemi comuni solo i Coreani facendo gli indiani col resto del mondo?
Ti devo rispondere? Ok.....NESSUNA. Quando un rimborso veniva dato a qualcuno, INTELLIGENTEMENTE veniva poi concesso a tutti sotto forme di varia natura (come ad esempio, estensione dell'abbonamento di N giorni x i mmorpg).....perche' solo un celebroencefalopatico della peggior specie potrebbe pensare che cosi' facendo, non ci siano ripercussioni in futuro.
Si parla della propria customer base, quella che al day one ti compera anche l'aria fritta solo perche' l'hai fatta tu.
Ma qua si parla di San Blizzard a cui tutto e' concesso......si'.....ma non per quanto MI RIGUARDA.
Se voi avete voglia di farvi prendere per i fondelli in questo modo fate pure, dal mio canto invece Blizzard non esiste piu'......e' poi per questo che le SH si permettono di fare il bello e il cattivo tempo coi nostri soldi.....siamo NOI che glielo permettiamo.
Adesso basta pero', mi son rotto di prendere dei manici di scopa su per il c.ulo.
Se voi avete voglia di farvi prendere per i fondelli in questo modo fate pure, dal mio canto invece Blizzard non esiste piu'......e' poi per questo che le SH si permettono di fare il bello e il cattivo tempo coi nostri soldi.....siamo NOI che glielo permettiamo.
Adesso basta pero', mi son rotto di prendere dei manici di scopa su per il c.ulo.
Mi sembra il comportamento di chi si e' visto rovinare il business da un software, ma ripeto... stiamo parlando di un videogioco: chi diavolo e' San Blizzard? Chi diavolo e' che l'ha santificato?! Ecco dove sta il problema... i santi sono altri.
Se vi lamentate per i videogiochi, che non sono nemmeno lontanamente essenziali per vivere bene, non oso immaginare che casini tiriate su per problemi piu' concreti!
NighTGhosT
22-06-2012, 14:30
Mi sembra il comportamento di chi si e' visto rovinare il business da un software, ma ripeto... stiamo parlando di un videogioco: chi diavolo e' San Blizzard? Chi diavolo e' che l'ha santificato?! Ecco dove sta il problema... i santi sono altri.
Se vi lamentate per i videogiochi, che non sono nemmeno lontanamente essenziali per vivere bene, non oso immaginare che casini tiriate su per problemi piu' concreti!
Come dici tu, i videogiochi devono essere uno svago.
Ricapitoliamo.....prendo la macchina per andare al lavoro, e ogni volta che la guardo mi viene in mente quel faccione di Monti che, pur non essendo auto di lusso ma solo cavallata, mi fa pagare il "Superbollo auto di lusso"......2600.
Poi l'aumento per la benzina dovuto al terremoto.....peccato che io abiti proprio in un comune terremotato.
Arriva Monti e risbuca l'IMU......ma i terremotati possono pagarla a Settembre......ah.....grazie mille mr. Monti....mi fai pagare due rate a Settembre invece che una ora e una a Settembre.....bell'affare.
Poi arrivo a casa.....finalmente posso dedicarmi a uno svago.....e scopro che Blizzard considera i miei soldi di valore inferiore rispetto a quelli dei Coreani del Sud.....questo dopo aver sputato bile perche' sono un vecchio giocatore di D2 che aspettava D3 da 12 (DODICI) anni......e non ci ho potuto giocare nelle modalita' indicate da Blizzard stessa. E ho avuto piu' di un problema anche nei giorni successivi al lancio.
E non dovrei incazzarmi? :asd:
Forse Blizzard qualcuno l'ha santificata....ma io non sono ne' un santo ne' tantomeno un martire.......e MI INCAZZO ABBESTIA, anche.
Secondo me Night ha ragione...
C'è stata una promozione che dichiarava/prometteva "X" e la maggior parte di quelli che ne hanno aderito, si sono beccati "Y"...non so neanche se Blizzard ha desposto le scuze ufficiali, non seguo molto quello che fa la Blizzard...comuque sia sicuramente non hanno ricevuto un indennizzo adeguato che io sappia (tipo bonus ingame o roba simile)...tranne a punto i clienti coreani.
Il punto è che la fregatura da parte della Blizzard è andata a buon fine, una volta che hai fatto il preorder i soldi glie li hai dati; voi dirette "Eh, ma mica il preorder è definitivo, si può annullare" Si ma per quale motivo??? Da fan della serie e cliente di quello che considero una softwarehouse seria che motivi avrei di dubitare dell'eficinza della sudetta? Fatto sta che comunque il gioco (se ho capito bene) non è rivendibile quindi IMHO anche se D3 fosse stata merda allo stato puro...con tutti soldi che Blizzard si è fatta coi preorder e acquisti al Day 1 si è pure coperta le spese di sviluppo...poi che sviluppo ragazzi? Mamma mia, 10 anni (o quanti sono) per tirare fuori sta pagliaciatta di gioco...quando ci avranno lavorato su un 2 annetti...dai dai fatte meno i fanboy e magari qualche scodella di coerenza in più al mattino...
no perchè se si continua su questa linea di pensiero, vien fuori che è giustissimo fare come ha fatto Sony con la storia del OtherOS, con le promesse di un Crysis 2 in Dx11 al lancio et simili casi dove la clientela è stata chiaramente presa per fondelli da una "software company" nel nome dei $$$
sintopatataelettronica
22-06-2012, 14:57
Secondo me Night ha ragione...
C'è stata una promozione che dichiarava/prometteva "X" e la maggior parte di quelli che ne hanno aderito, si sono beccati "Y"...non so neanche se Blizzard ha desposto le scuze ufficiali, non seguo molto quello che fa la Blizzard...comuque sia sicuramente non hanno ricevuto un indennizzo adeguato che io sappia (tipo bonus ingame o roba simile)...tranne a punto i clienti coreani.
Il punto è che la fregatura da parte della Blizzard è andata a buon fine, una volta che hai fatto il preorder i soldi glie li hai dati; voi dirette "Eh, ma mica il preorder è definitivo, si può annullare" Si ma per quale motivo??? Da fan della serie e cliente di quello che considero una softwarehouse seria che motivi avrei di dubitare dell'eficinza della sudetta? Fatto sta che comunque il gioco (se ho capito bene) non è rivendibile quindi IMHO anche se D3 fosse stata merda allo stato puro...con tutti soldi che Blizzard si è fatta coi preorder e acquisti al Day 1 si è pure coperta le spese di sviluppo...poi che sviluppo ragazzi? Mamma mia, 10 anni (o quanti sono) per tirare fuori sta pagliaciatta di gioco...quando ci avranno lavorato su un 2 annetti...dai dai fatte meno i fanboy e magari qualche scodela di coerenza in più al mattino...
Infatti, io (per quanto mi sforzi) non riesco a capire la logica di tanta gente qui, che commenta dicendo che tale disservizio è "normale" e non è colpa di nessuno..
Come hai detto tu, hanno venduto un prodotto che prometteva X e invece (se ti andava bene) ti dava Y.. (ricordo che per molti non funzionava proprio il login)
La Corea non è un caso legislativo particolare (come sostengono in molti), semplicemente lì le autorità hanno preteso il rispetto delle normali leggi sulla compravendita che ci sono ovunque (anche qui da noi) e che se un prodotto (software o meno) non garantisce quel che promette.. bhè, DEVONO rimborsare i soldi spesi a chi l'ha comprato in buonafede e che, per motivi non suoi, si vede entrato in possesso di un prodotto INUTILIZZABILE. Punto.
Quante cavolate si dicono, qui davvero ci si sta disabituando al rispetto dei diritti minimi, si subisce qualsiasi COSA passivamente.. anzi, dalla parte di chi fa il sopruso. Boh.
sintopatataelettronica
22-06-2012, 15:04
Stai parlando di un SOFTWARE. Dire che un software era ROTTO vuol dire non capire come funziona il mondo del software in generale! Il problema al software può esserci oggi, ma con patch e modifiche può venire risolto domani. C'è da incazzarsi con quelle aziende che non fanno aggiornamenti e lasciano le cose così come sono per sempre, tanto oramai ti han venduto il gioco. La Blizzard invece ha risolto il problema.
Non soffro di sindrome di stoccolma, ma non sono nemmeno così "chiuso" da mettere la parola fine se un software durante la prima fase di lancio presenta difetti.
Qui i bug non c'entrano davvero una cippa..
Questo "software" che compri (Diablo III) non è altro che un client per un servizio.. un servizio che in tanti non sono riusciti ad utilizzare per svariato tempo pur avendolo regolarmente pagato.
E perché ? Perche la Blizzard aveva un'infrastruttura pesantemente inadeguata al servizio che ha venduto.
E' come abbonarsi a un provider internet e potersi collegare solo quando c'è poca gente connessa contemporaneamente.. gli estremi per una causa e la rescissione del contratto ci sono tutti.
Continuate pure a dire che è tutto normale.. amen, vedrete che palo bello grosso metterà in serbo qualcuno per i vostri didietro la prossima volta.. visto che anche questo abuso è andato liscio senza manco che fosse necessaria la vaselina.
sintopatataelettronica
22-06-2012, 15:11
Prima di tutto, mi auguro che i coreani rimborsati abbiano restituito la copia di Diablo 3, e poi ricordiamoci che stiamo parlando di un software, o meglio un gioco: un software puo' avere problemi, nessun software ne e' esente, e poi e' un gioco, ma non voglio con questo sminuirne la categoria (io li creo, sarei masochista). Intendo piuttosto dire che se acquisto 3D Studio Max e mi ritrovo con un software marcio che mi blocca la pipeline produttiva per 1-2 settimane allora si' ho motivo di incazzarmi, ma per un gioco sinceramente posso benissimo aspettare che passi qualche giorno per aspettare che passi l'ondata degli hardcore gamers (io lo sono stato per molti anni, ma non credo di aver mai avuto crisi di astinenza dai miei giochi preferiti). Quindi queste lamentele mi sembrano eccessive, io ci avrei messo la mano sul fuoco che i primi giorni ci sarebbe stato casino, bastava un briciolo di cervello per pensarci! Pretendere di giocarci bene la prima settimana e' stato come voler andare a vedere Avatar appena uscito, stando al centro della sala ma comprando il biglietto 10 minuti prima dell'inizio del film!
Smettetela di riempirvi la bocca di diritti e vivete meglio, non vi hanno tolto il cibo di bocca. Se proprio volete giocare a D3 installatevi la nuova patch, creata a tempo di record per soddisfare le vostre richieste!
Oltretutto non capisco nemmeno questo risentimento per la connessione ad Internet: io gioco da anni via Steam, e' capitato qualche volta che la connessione fosse down, ma non per questo mi sono strappato i capelli!
Forse mi sono perso qualcosa e negli ultimi anni i videogiochi sono diventati essenziali come il cellulare ( :doh: ), ma ho i miei forti dubbi. D3 andra' avanti anni a differenza di altri giochi, pensate a WoW, e l'avete aspettato per anni: qualche giorno in piu' di attesa non mi sembrano una tragedia.
Innanzitutto Diablo III se lo potrebbero pure tenere i coreani, visto che semplicemente è un client per accedere ad un servizio online (battle.net), basta che blizzard su richiesta lo disattivi e non c'è niente di fisico da restituire (tranne che per chi ha comprato gli scatolati)
E comunque siamo sempre al solito discorso: solo perché ho pagato 60 euro per un giochetto e non 1500 per un software che mi permette di lavorare NON HO DIRITTO A TUTELE come ACQUIRENTE o UTENTE di tale SERVIZIO ???????
Siamo alla follia pura, qui il caldo fa sragionare in troppi..
sintopatataelettronica
22-06-2012, 15:17
ma sto problema del errore 37 è di vitale importanza ?..
io ci gioco saltuariamente e sono oltre lvl 50 con alcuni char.. e non è che ne faccio un problema di vita se i server ogni tanto non vanno.. ho anche una vita a tempo perso..
anzi.. spesso sono quasi felice se mi crasha un server.. mi alzo dalla sedia e vado a farmi una passeggiata..
Bravo: scrivi una mail e ringrazia blizzard per aver, col suo disservizio, portato un immenso beneficio alla tua salute e alla tua vita..
Siamo alla frutta!! felici di comprare qualcosa che NON FUNZIONA perché siamo liberati dall' "onere" di usarlo !!
Se non fosse una tragedia (il rinunciare sempre volontariamente a diritti e tutele, giustificando qualsiasi abuso) sarebbe quasi comico..
NighTGhosT
22-06-2012, 15:18
Innanzitutto Diablo III se lo potrebbero pure tenere i coreani, visto che semplicemente è un client per accedere ad un servizio online (battle.net), basta che blizzard su richiesta lo disattivi e non c'è niente di fisico da restituire (tranne che per chi ha comprato gli scatolati)
E comunque siamo sempre al solito discorso: solo perché ho pagato 60 euro per un giochetto e non 1500 per un software che mi permette di lavorare NON HO DIRITTO A TUTELE come ACQUIRENTE o UTENTE di tale SERVIZIO ???????
Siamo alla follia pura, qui il caldo fa sragionare in troppi..
Danno il rimborso ---> disattivano la key.
Il dvd dopo lo usi come fermapiede del tavolo e la scatola come combustibile nel camino.
E si....il caldo fa davvero male mi sa.
Esagerazione:
"Ehi tu, dammi 60 euro...IO SONO BLIZZARD."
utente: "Maaa....."
"Sei Coreano??? NO???? NESSUN MA DUNQUE."
:asd:
La verita' e' solo questa.....se Blizzard fosse una persona fisica, e fosse qua davanti per dirmi una cosa del genere.....si sarebbe gia' presa alla quadrupla velocita' della luce una serie di calci in faccia da far impallidire Kenshiro.....ecco qual'e' la verita'.....con tanto di risposta "e' vero...non sono Coreano....ma picchio come un samurai e un ninja Giapponesi messi insieme...." :asd:
Che vadano a quel paese loro....Diablo....WoW...SC....e tutto cio' che e' o sara' targato col loro marchio.
sintopatataelettronica
22-06-2012, 15:30
Danno il rimborso ---> disattivano la key.
Il dvd dopo lo usi come fermapiede del tavolo e la scatola come combustibile nel camino.
E si....il caldo fa davvero male mi sa.
Esagerazione:
"Ehi tu, dammi 60 euro...IO SONO BLIZZARD."
utente: "Maaa....."
"Sei Coreano??? NO???? NESSUN MA DUNQUE."
:asd:
E che ? ti lamenti pure ? Con SOLI 60 euro hai un bel fermapiede rotondo e un pò di combustibile per il camino :D :D :D :D
Bravo: scrivi una mail e ringrazia blizzard per aver, col suo disservizio, portato un immenso beneficio alla tua salute e alla tua vita..
Siamo alla frutta!! felici di comprare qualcosa che NON FUNZIONA perché siamo liberati dall' "onere" di usarlo !!
Se non fosse una tragedia (il rinunciare sempre volontariamente a diritti e tutele, giustificando qualsiasi abuso) sarebbe quasi comico..
della serie "Meno male che mi sono incazzato di brutto quella sera dell'attivazione, e per 2 settimane non ho neanche acceso D3, cosi sono riuscito a studiare e passare finalmente l'esame di Fisica II...GRAZIE BLIZZARD! :ave: "
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Enderedge
22-06-2012, 17:07
Vorrei far notare che esiste una legge in italia che permette la richiesta di restituzione delle somme pagate se l'oggetto acquistato non risponde alle caratteristiche dichiarate dal produttore.
Non ci sarà un "Ente" pubblico che possa interagire per il singolo consumatore (anche se ci sono molte associazioni dei consumatori che lo fanno) come in Corea ma ... la struttura legale di un paese è conseguenza delle scelte politiche che vengono fatte da chi governa il paese ...
Cmq è possibile richiedere la restituzione delle somme pagate (o a volte la sostituzione dell'oggetto difettoso).
Poi vorrei ricordare che i diritti sono solo quelli canonizzati nelle normative, ogni altro presunto "diritto" attiene unicamente alla valenza personale di chi lo afferma come tale (giusto o sbagliato che sia), almeno così funziona negli stati di tutto il mondo, e viene "trasfuso" in normativa se un gruppo di influenza riesce a ottenerne la codifica normativa (sintetizzando un pò l'iter)
In ultimo, nel momento che acquisti un bene (tal volta) si accettano le clausole associate alla compravendita relativa all'acquisto che diventano vincolanti tra le parti.
demonsmaycry84
22-06-2012, 22:33
si davvero..nn vedo dove la notizia...cè una legge che li obbliga...
Mike00k7
23-06-2012, 10:19
Gente intanto qui la facciamo un po' grossa, non si e' riuscito a loggare qualche ora al day one e alla domenica successiva, problema prontamente risolto. Per un server down di wow cosa c'era da fare, suicidarsi? Io tra l'altro sara' stato l'orario ma nn ho avuto nessum problema. Qui leggo gente che parla di quelle due o tre ore di down come un vilipendio ai diritti umani.
In corea del sud sicuramente lo hanno vissuto in maniera piu' pesante perche' li' danno un importanza ai giochi della blizzard fuori dal normale (e dal razionale), quindi magari molti avevano preso ferie per giocarci o vaccate simili, e forse hanno avuto problemi di entita' diversa rispetto ai server europei.
Quindi non mi sorprende vista la gravita' della cosa per i coreani (immaginate la gente in italia che va a vedersi la partita di campionato allo stadio ma una volta dentro scopre che non ci sono i giocatori e tutte le partite sono sospese.. guerra civile) non mi stupisce che sia stata una class action.
Cio' non toglie che il 98% dei coreani non rinuncera' a diablo!
Eccessivo o meno il caso in questione provo una grande invidia per chi viene seriamente tutelato (ammesso che lo siano sempre e non solo sui videogiochi per i quali sono un po' troppo maniaci), senno Blizzard di certo se ne sbatteva di questi problemi, al massimo mandava un email con scritto "scusate il disagio"
Quì quanto ci hanno messo anche solo per multare Apple che faceva allegramente la furba sulla garanzia di 2 anni prevista dalla legge?
Se fossimo più svegli magari ci tratterebbero meglio. Poi vabè non esigerei il rimborso per i server down per un po'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.