View Full Version : Prospettive socket am3+
Subito dopo le vacanze dovro' sostituire il mio vecchio e malandato pc e sto quindi ragionando su che tipo di sistema prendere.
Essendo un fan amd, avendo esigenze tutt'altro che professionali, avendo pochi soldi, sto pensando di di concetrarli sulle esigenze primarie che nel mio caso sono un case di livello, un discreto numero di hd, un alimentatore di pochi watt ma buona qualita' e una signora scheda madre.
Come avrete notato non ho citato ne' scheda grafica ( mi andrebbe benissimo anche una integrata) ne' la cpu essendo per me esse delle scelte secondarie.
Pensavo di acquistare o un fx 4100 e prendere una scheda grafica minima o addirittura un'apu, nel cui caso pero' la scelta delle schede madri mi porterebbe a scegliere una mb non al livello delle mie esigenze.
Detto cio', la mia idea e' di partire con una configurazione come sopra accennato (fx 4100) ed eventualmente dopo un paio di anni cambiare solo cpu, essendo abituato a tenere il pc finche' morte non ci separi !!
In definitiva la domanda e' : il socket am3+ continuera' ad essere al centro della pruduzione di cpu da amd o sara' presto abbandonato ???
e il chipset 990fx non dovrebbe essere superato da altri piu' evoluti a breve o sbaglio ???
Grazie
Capellone
21-06-2012, 23:27
ci hai girato un po' intorno ma alla fine non hai spiegato quali sono le tue esigenze; perchè una mobo per APU non andrebbe bene?
comunque il socket AM3+ è destinato a supportare la prossima generazione di cpu Piledriver, quindi avrà davanti a sè almeno altri 24 mesi di vita commerciale.
le uniche innovazioni attese per i chipset AMD sono l'integrazione del controller USB 3.0 nel southbridge e il bus pci-e 3.0, ma non si sa quando uscirà la nuova generazione visto che quella attuale ha appena un anno.
carlottoIIx6
21-06-2012, 23:33
e il chipset 990fx non dovrebbe essere superato da altri piu' evoluti a breve o sbaglio ???
Grazie
no, da altri praticamente uguali più probabile qualche miglioria ma nulla di sconvolgente)
vai pure sul fx 4100 poichè il soket delle apu sarà rimpiazzato non appena esce trinity oppure aspetta trinity direttamente.
Phenomenale
22-06-2012, 09:32
No, il FX 4100 è troppo povero prestazionalmente. IMHO sarebbe una mezza delusione. :(
Sono decisamente meglio gli FX 6100 o 6200, consiglio uno di questi per pochi Euro in più :read:
No, il FX 4100 è troppo povero prestazionalmente. IMHO sarebbe una mezza delusione. :(
Sono decisamente meglio gli FX 6100 o 6200, consiglio uno di questi per pochi Euro in più :read:
Se è povero o no dipende da cosa ci deve fare.
Dice di non usare il pc professionalmente, dice di non voler una vga discreta quindi non ci giocherà, per usare internet e office bastano cpu prestazionalmente buone la metà di un 4100. Un athlon 2 è già fin troppo per fare queste cose.
Più che altro non capisco perchè voglia prendere una mb con 990fx, boh.
azi_muth
22-06-2012, 11:13
Il problema per chi cerca di metter su pc budget è che i chipset 970/990 non hanno l'integrata...quindi tocca ripiegare su qualche vecchio 880g / 760g ( che non supporta i video in hd e che monta la vetustissima hd 3000) Non che siano proprio il massimo della vita come costi e come prestazioni.
Specialmente per i matx la scelta è limitata e molte schede sono solo a 3 fasi. Io ho preso, per sostituire la precedente scheda morta, recentemente una asrock 880gm-le fx per un x3 455 ma non mi azzardo a sbloccare il processore...non so se la scheda regge. Nonostante dichiari il supporto per i processori con 125w di tpd è solo una 3+1...quelle "buone" sono minimo 4+1.
Sul fronte intel con 106 euro si prende un h61 e un g840 con 150 si prende un i3-2120
Io ne ho spesi 60 solo per l'asrock che tra l'altro è la più economica con una parvenza di decenza...quasi quasi direi che ho fatto una mezza cavolata se non fosse che amd dovrebbe tenere in vita il socket am3+ ancora per un bel po'. Confido solo nell'uscita di processori migliori di quelli attuali, a prezzi migliori.
Ma se cercassi un pc economico con buone prestazioni ad oggi non cercherei amd...(come invece ho sempre fatto in passato)
Phenomenale
22-06-2012, 11:35
Se è povero o no dipende da cosa ci deve fare
Se si ha una CPU buona, il modo di sfruttarla si tova sempre :asd:
Il 6100 costa solo 20 Euro in più del 4100 ed è molto più performante, IMHO per 20 Euro non rinuncerei ad avere un buon PC, indipendentemente dagli utilizzi previsti inizialmente... ;)
carlottoIIx6
22-06-2012, 17:21
Se si ha una CPU buona, il modo di sfruttarla si tova sempre :asd:
Il 6100 costa solo 20 Euro in più del 4100 ed è molto più performante, IMHO per 20 Euro non rinuncerei ad avere un buon PC, indipendentemente dagli utilizzi previsti inizialmente... ;)
sono daccordo che il 6100 è meglio, ma è indubbio che il 4100 non è povero, visto che si porta a 5 GHz ad aria ;)
ci hai girato un po' intorno ma alla fine non hai spiegato quali sono le tue esigenze; perchè una mobo per APU non andrebbe bene?
...non e' che ci ho girato attorno, e' che faccio un po' di tutto(tranne giocare), e quindi le mie esigenze sono principalmente l-archiviazione di grosse quantita' di dati, e se anche ogni tanto faccio conversioni video/audio la cosa e' cosi' sporadica che non reputo sia necessario spendere 100 euro in piu' di cpu per risparmiare 5 minuti 1-2 volte al mese.
Per quanto riguarda la mobo apu...potrebbe anche andare bene, ma vorrei piu' delle 6 porte sata e la sabertooth ne ha 8 ( poi entrambe hanno esata), poi la saber offre 5 anni di garanzia e da l'idea di essere decisamente piu' solida !
No, il FX 4100 è troppo povero prestazionalmente. IMHO sarebbe una mezza delusione. :(
Sono decisamente meglio gli FX 6100 o 6200, consiglio uno di questi per pochi Euro in più :read:
Concordo, intendevo principalmente che non avrei preso la 8 core, e ad ogni modo un 95w e quindi la 6100
Il problema per chi cerca di metter su pc budget è che i chipset 970/990 non hanno l'integrata...
magari l'avessero !!!
una asrock 880gm-le fx per un x3 455 ma non mi azzardo a sbloccare il processore...non so se la scheda regge. Nonostante dichiari il supporto per i processori con 125w di tpd è solo una 3+1...quelle "buone" sono minimo 4+1.
3+1 ... 4+1 .... che vuol dire ??
Sul fronte intel con 106 euro si prende un h61 e un g840 con 150 si prende un -2120
Io ne ho spesi 60 solo per l'asrock che tra l'altro è la più economica con una parvenza di decenza...quasi quasi direi che ho fatto una mezza cavolata se non fosse che amd dovrebbe tenere in vita il socket am3+ ancora per un bel po'. Confido solo nell'uscita di processori migliori di quelli attuali, a prezzi migliori.
Ma se cercassi un pc economico con buone prestazioni ad oggi non cercherei amd...(come invece ho sempre fatto in passato)
Simpatizzo per amd, ma gli "Iqualcosa" con grafica integrata mi ispirano molto, ma ho queste perplessita':
1) scarsa longevita' dei socket intel
2) tra procio minimo e scheda ca**uta si arriverebbe a 400 bombe quasi
3) non conosco le differenze dei 1500 chipset per mb su procio intel
( una rapida guida esiste, senza dover confrontare scheda per scheda??)
azi_muth
22-06-2012, 20:22
3+1 ... 4+1 .... che vuol dire ??
Sono le fasi dell'alimentazione. Le schede madri deceenti che supportano cpu con tpd alto tipo gli amd da 125w di tpd come minimo ne hanno 4+1.
Quelle economiche 3+1 o solo 3...l'overclocking anche leggero può essere rischioso
Simpatizzo per amd, ma gli "Iqualcosa" con grafica integrata mi ispirano molto, ma ho queste perplessita':
1) scarsa longevita' dei socket intel
2) tra procio minimo e scheda ca**uta si arriverebbe a 400 bombe quasi
3) non conosco le differenze dei 1500 chipset per mb su procio intel
( una rapida guida esiste, senza dover confrontare scheda per scheda??)
la longevità di un pc è relativa...mica devi seguire per forza il produttore.
Pensa che mi sono accattato l'asrock che dicevo per donare una scheda madre am2+ al mio fido 4850e X2 che ancora va...e lo fa sicuramente meglio di e350.
Per scheda "ca**uta" bisogna capire a cosa ti riferisci.
Se rimaniamo nell'ambito "budget"
Asrock h77M 65 euro
Pentium g840 72
SSD Crucial 64gb 68
4gb Ram 17
sono 222 euro (qualcosa meno se per esempio vai su una h61us3) hai già un bel pc con usb3 sata3 e che in idle sta sui 20/30watt.
L' alternativa AMD è nel phenom x4 965 ( uso questi bench per cercare qualcosa di paragonabile http://www.anandtech.com/bench/Product/88?vs=405 ) circa 90 euro
la scheda madre sta sui 80 direi non meno di una ASUS M5A97
il resto uguale solo che ci vuole la scheda grafica altri 30 euro...ovvero 285 = 63 euro in più.
Phenomenale
22-06-2012, 21:01
sono daccordo che il 6100 è meglio, ma è indubbio che il 4100 non è povero, visto che si porta a 5 GHz ad aria
Mi hai totalmente frainteso, non facevo un discorso da potenzialità overclocker's :cry:
Capellone
22-06-2012, 22:32
...non e' che ci ho girato attorno, e' che faccio un po' di tutto(tranne giocare), e quindi le mie esigenze sono principalmente l-archiviazione di grosse quantita' di dati, e se anche ogni tanto faccio conversioni video/audio la cosa e' cosi' sporadica che non reputo sia necessario spendere 100 euro in piu' di cpu per risparmiare 5 minuti 1-2 volte al mese.
Per quanto riguarda la mobo apu...potrebbe anche andare bene, ma vorrei piu' delle 6 porte sata e la sabertooth ne ha 8 ( poi entrambe hanno esata), poi la saber offre 5 anni di garanzia e da l'idea di essere decisamente piu' solida !
cerca una mobo con chipset 890GX certificata per soclet AM3+, in questo modo puoi trovare una scheda robusta e accessoriata con una grafica integrata decente (HD4200) per guardarci anche video HD, e sarai libero di montare una gran varietà di cpu tra phenom II e FX vari.
azi_muth
22-06-2012, 22:56
cerca una mobo con chipset 890GX certificata per soclet AM3+, in questo modo puoi trovare una scheda robusta e accessoriata con una grafica integrata decente (HD4200) per guardarci anche video HD, e sarai libero di montare una gran varietà di cpu tra phenom II e FX vari.
Sono piuttosto rare ormai si trova solo 890gx fatta dalla sapphire, sembra fatta molto bene ma non supporta bulldozer e non permette di sbloccare i core.
L'unica degna di nota direi che la M5A88-M 90/110 euro però non direi che siamo nel territorio delle mobo budget...a quel punto è meglio la 990/970 con scheda aggiuntiva.
carlottoIIx6
23-06-2012, 00:03
...non e' che ci ho girato attorno, e' che faccio un po' di tutto(tranne giocare), e quindi le mie esigenze sono principalmente l-archiviazione di grosse quantita' di dati, e se anche ogni tanto faccio conversioni video/audio la cosa e' cosi' sporadica che non reputo sia necessario spendere 100 euro in piu' di cpu per risparmiare 5 minuti 1-2 volte al mese.
Per quanto riguarda la mobo apu...potrebbe anche andare bene, ma vorrei piu' delle 6 porte sata e la sabertooth ne ha 8 ( poi entrambe hanno esata), poi la saber offre 5 anni di garanzia e da l'idea di essere decisamente piu' solida !
sono tutti programmi che sfruttano il parallelo e le nuove istruzioni degli fx :)
forse un 6100 ti calza un pelino meglio spendendo un pochetto in più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.