View Full Version : PC gaming 700€
Ciao a tutti,
è finalmente l'ora di cambiare il PC.Il budget come scritto è di 700€ max.C'ho che mi interessa è giocare fluidamente (non intendo BF3 in Ultra) su un TV 37" fullHD per qualche annetto :D.Il case lo preferirei il più piccolo possibile.Non faccio OC.Se ci rientra senza far soffrire troppo le prestazioni è benvenuto anche un bel SSD.Credo di aver detto tutto,vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete =D
Lordalka
21-06-2012, 21:38
Non sono molto bravo nelle configurazioni,ma io farei cosi:
http://i49.tinypic.com/21j6he9.png
1 x COOLER MASTER Elite 370 Midi Black € 39.00
1 x XFX PRO CORE edition 550W € 52.00
1 x Intel Core i5-3450 3.1Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge con GPU 77W BOX € 169.00
1 x ASRock 1155 H77M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI € 68.00
1 x SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda € 89.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 49.00
1 x Sapphire HD7850 2GB GDDR5 DVI/HDMI/2xmDP € 219.00
1 x DVD-RW Sony Nec Optiarc AD-7261S LightScribe NERO SATA € 25.00
Totale Ivato: 707€
Per mettere un ssd la vedo dura...dovresti risparmiare su altro...tipo cpu mettendo un core i3. Andrebbe molto bene lo stesso il pc, ma io personalmente la terrei così e in caso aggiungerei un ssd quando avrai un po' di budget a disposizione...
Grazie per la risposta!Beh,sembra perfetto.Preferisco ovviamente non lesinare sulle prestazioni.L'SSD è più una chicca appunto e come dici te può benissimo essere un acquisto futuro.La VGA sapphire non l'ho trovata,può andar bene gigabyte,XFX asus indifferentemente o qualche marca risulta essere più performante di altre?
Per via di prestazioni non cambia nulla...ma se hai la possibilità di scegliere io preferirei Gigabyte, Asus, Sapphire in primis...poi le altre. Ma sinceramente non credo che ci sia poi una grande differenza in termini di qualità. A parità di prezzo scegli quella con il miglior sistema di raffreddamento, ammesso che sia diverso tra le varie schede.
An...ho messo una scheda madre micro ATX per risparmiare un po'...se credi di aver bisogno di un numero maggiore di slot di espansione metti la Asrock Z77 Pro 3 o la Z75.
ecco anche la mia proposta:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,60 € 46,60 0,00%
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,40 € 61,40 0,00%
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 91,00 € 91,00 0,00%
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 69,90 € 69,90 0,00%
VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP € 221,40 € 221,40 0,00%
SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 75,50 € 75,50 0,00%
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 61,00 € 61,00 0,00%
Case Midi Tower Aerocool Strike-X One Advance Black € 38,00 € 38,00 0,00%
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40 € 16,40 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 681,20 €
Lordalka
22-06-2012, 11:58
Stimo molto Deus...perchè è uno dei pochi che consiglia ancora AMD nelle configurazioni :D
Riconosco che Intel è superiore,ma preferisco la configurazione di deus (che alla fine è simile se non identica alla mia se non per l'SSD)in quanto lui vuole un pc da gioco,e il phenom è un ottimo processore da gioco che batte anche i suoi successori (AM3+)e costa meno,l'utente non rinuncia alle prestazioni perchè il phenom (anche se inferiore a intel) rende benissimo nei giochi e gli permette di inserire in configurazione tutto ciò che ha chiesto.
personalmente mettere cpu vecchie di 3 anni su una nuova configurazione non mi sembra la scelta migliore. Intel è nettamente superiore e sebbene in alcuni giochi i frame medi siano simili, in altri con amd le prestazioni calano drasticamente...ho anche verificato personalmente ad esempio con l'ultimo call of duty...in alcune scene anche piuttosto lunghe come durata, sul mio pc diventava ingiocabile con il phenom 2 x4 a 3.7ghz...sul pc di un amico identico al mio ma con core i5 2400 le prestazioni rimanevano costanti e buone in quelle scene in cui il mio iniziava a scattare vistosamente.
forse avevi problemi a livello di driver o patch/bug, gli ultimi call of duty girano con frame rate accettabili anche su core 2 duo/quad, parlo di star attorno ai 30fps minimi anche in full-hd
girava fluido anche su amd ma non in alcune scene! e questo non dipendeva da driver o altro dato che ho provato anche a formattare il pc e ovviamente mettere driver aggiornati...quelle scene andavano sempre a scatti solo sul mio phenom!
forse era un problema di overclock e/o temperature, su occupazione ram o hdd, se era multiplayer di lag, ecc... hai mai provato qualche benchmarck per vedere se nn avevi un problema legato ad una di queste circostanze?
ho sempre fatto tutte le prove...il pc era a posto...il core i5 aveva una scheda video identica alla mia...ho anche verificato l'utilizzo della ram e non veniva saturata!
Ringrazio tutti per le risposte.Per il discorso Intel VS Amd probabilmente avrò la mente un po' chiusa ma sono sempre incline a scegliere Intel,il quale credo a lungo andare possa reagire meglio ai requisiti sempre più pesanti dei giochi in uscita.Detto questo sono riuscito a raccimolare altri 100€ quindi mi chiedevo se è utile spenderli per aggiungere un SSD alla configurazione o se possono fare differenza in termini di prestazione del PC,mettendo magari una scheda video leggermente superiore.
Ben accetto è qualsiasi consiglio :D
con 100 euro extra potresti inserire una HD7870 sulla mia configurazione, oppure cambiare base con un i5 2320 ed una asrock Z77 pro 3;
nel primo caso cè un aumento di circa un 15% lato gaming
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1920.gif
nel secondo caso l'aumento medio è di circa un 5% (però può essere del 15% in alcuni giochi mentre quasi nullo in altri)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/metro_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/metro_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/fc_2.png
X zip quali test hai fatto? hai dei benchmarck da vedere, hai usato fraps per vedere quanti fps facevi quando ti calavano?
con 100 euro extra potresti inserire una HD7870 sulla mia configurazione, oppure cambiare base con un i5 2320 ed una asrock Z77 pro 3;
nel primo caso cè un aumento di circa un 15% lato gaming
http://tpucdn.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/images/perfrel_1920.gif
nel secondo caso l'aumento medio è di circa un 5% (però può essere del 15% in alcuni giochi mentre quasi nullo in altri)
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/metro_2.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/metro_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/fc_2.png
X zip quali test hai fatto? hai dei benchmarck da vedere, hai usato fraps per vedere quanti fps facevi quando ti calavano?
Purtroppo su quel gioco specifico non ho preso alcuna rilevazione...so solo che in alcune scene c'erano cali evidentissimi, ma non di quelli tipici da saturazione memoria che magari scatta epr un paio di secondi...ma scattava per tutta la scena...cioè se io mi fermavo vìcon il personaggio su quelle schermate, andava a scatti.
Comunque ho fatto un paio di altre prove comparative tra phenom, II e core i5...pubblicherò le prove.
Comunque oltre al lato prestazioni, giusto per dare qualche numero rilevato personalmente in merito ai consumi:
Crysis Very High AA4X 1280x720
-Phenom II X4 955 a 3,5 GHz con leggerissimo overvolt 290W (continui durante l'esecuzione di tutto il benchmark)
-Cre i5 3570k 3,4 Ghz con Turbo disattivato: 200W (sempre continui)
COnversione FIlmato da MOV a MPEG4
-Phenom: 233W e lavoro terminato in 20 minuti e 46 secondi
-Core i5: 125W e lavoro terminato in 13 minuti e 23 secondi
Le due configurazioni sono molto simili...qualche watt di differenza è da amputare alla miglior efficienza dell'alimentatore, ma di certo si parla di poca roba.
nn sà che dirti potrebbe essere un problema hardware proprio sull'overvolt hce hai detto, perchè detta sinceramente di problemi con CoD nn ne ho praticamente mai sentiti a livello simile, sia su forum che a livello di amici-parenti-conoscenti
Ma che problema vuoi che abbia con l'overvolt :D ?
Vabbè ormai ho smontato il pc...se mi ricapita un phenom II simile faccio qualche prova...in ogni caso è una cpu data...la consigliavo 2-3 anni fa solo perchè andava circa come i primi core i5. Oggi davvero con la concorrenza che c'è non vedo il motivo di consigliarlo...se non proprio se uno ha davvero esigenza di risparmiare un bel po'.
buffer overflow, temperature, sempcliemente se nn era rock-solid con l'oc insomma di motivi ce ne sono diversi, come ti dicevo mi sembra più un problema legato al tuo hardware che nn in generale ai componenti stessi (se il software era a posto)
NOn sono un principiante...assemblo pc da una vita, ti assicuro che era rock solid e la temperatura assolutamente ok. Proverò un altro pc phenom II per curiosità...se ritrovo quelle scene del gioco però.
Ma comunque ripeto che al di la della singola esperienza, è una cpu superata oggi, da mettere solo su pc per fare economia. Consuma e non è particolarmente prestazionale. 3 anni fa era perfetta.
nn voelvo pensare che fossi un principiante dicevo solo che nn è una cosa ricorrente, nn accade seriealmente;
io continuo a considerarlo molto adatto per il gaming, và benissimo,anche gli engine di giooco da 4/5 anni a questa parte hanno subito mutamenti minimi, che nn consumi poco è vero ma neanche molto, per un pc green ci sono cpu più adatte ma anche l'intero pc dovrebbe adottare soluzioni differenti, le vga da gioco nn sono di certo green sui consumi, il vantaggio del phenom è il suo rapporto prezzo-prestazioni, molto buono perchè è una buona cpu che viene venduta a basso prezzo
SI per carità se uno deve solo giocare al computer e non gliene frega dei consumi, va bene anche il Phenom II...ma se si fanno anche altri lavori, tipo conversioni video o qualunque altra operazione, i limiti saltano fuori...e i consumi sono davvero parecchio superiori.
nn facciamola diventare una caccia al phenom :D , e nn drammatizziamo sui consumi, si parla pur sempre di una decina di watt in idle
In idle con il mio leggermente overvoltato, ma con attivo il cool n quiet sono passato da 120w a 80w in idle, con la configurazione attuale.
Giocando invece la differenza è abissale...in alcune situazioni quasi 100w in più per la configurazione con il phenom.
io mi rifaccio a questi test:
http://www.pcgameshardware.com/&menu=browser&image_id=1658310&article_id=880463&page=1&show=original
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3215/consumo_idle.png
Ci metti giusto un po' di overclock e ti saltano fuori i miei valori in idle...ci sono circa 25-30w di differenza in idle (i miei sono di più perchè sono passato da un alimentatore 80 plus standard ad un gold).
In full sono davvero un sacco in più i consumi del Phenom II...e non parliamo degli FX che è meglio.
a monte dell'alimentatore l'efficienza dello stesso nn conta sui consumi rilevati, comunque essendo il tuio in overvolt nn si puo proprio fare un confronto diretto, per quello ho postato i link, ma come ti dicevo si ce la differenza, ma nn e neanche cosi eclatante se in idle sono molto simili ed in full si arriva ad una quarantiva di watt direi che nn si puo dire che una una sia cpu a risparmio energetico e l'altra un mostro mangiawatt, diciamo che in un pc molto attento all'ecologia si puo preferire il primo oppure ancora meglio altre proposte proprio per il basso consumo mentre in un pc normale una delle due andra bene lo stesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.