View Full Version : Problema porte SATA
Il problema che segue è abbastanza insolito...
Qualche mese fa il PC ha iniziato ad andare mostruosamente a scatti (persino nella riproduzione audio) e dopo vari tentativi ho scoperto, con HD tune, che la velocità di trasferimento era calata dai canonici 60-70mb/s a 2-4mb/s. Convinto fosse un problema di HD ho fatto fare la diagnostica, ma nulla...
Poi così, tanto per provare, ho cambiato la porta SATA in uso sulla scheda dalla 0 alla 1. Problema risolto... Nuovamente tutto apposto. Problema della porta 0 allora...
Il fatto è che lo stesso giochino mi si è poi ripresentato un mese dopo con la 1 e, facendo lo stesso passaggio alla 2, ora con la 2...
Sono passato alla terza porta, l'ultima... Ho provato a cambiare cavo SATA, sperando fosse un malfunzionamento di quello a creare i problemi... Per ora il tranfer rate è buono.
Domanda: cosa potrebbe causare questi danni?
Le porte dalla 0 alla 2 non sono proprio bruciate... funzionano. Hanno solo una connettività moooolto limitata con l'HD.
Qualche luminare dell'informatica potrebbe spiegarmi che cavolo sta succedendo? :D
Grazie in anticipo per la cortese attenzione
olivercervera
21-06-2012, 17:42
Il problema che segue è abbastanza insolito...
Qualche mese fa il PC ha iniziato ad andare mostruosamente a scatti (persino nella riproduzione audio) e dopo vari tentativi ho scoperto, con HD tune, che la velocità di trasferimento era calata dai canonici 60-70mb/s a 2-4mb/s. Convinto fosse un problema di HD ho fatto fare la diagnostica, ma nulla...
Poi così, tanto per provare, ho cambiato la porta SATA in uso sulla scheda dalla 0 alla 1. Problema risolto... Nuovamente tutto apposto. Problema della porta 0 allora...
Il fatto è che lo stesso giochino mi si è poi ripresentato un mese dopo con la 1 e, facendo lo stesso passaggio alla 2, ora con la 2...
Sono passato alla terza porta, l'ultima... Ho provato a cambiare cavo SATA, sperando fosse un malfunzionamento di quello a creare i problemi... Per ora il tranfer rate è buono.
Domanda: cosa potrebbe causare questi danni?
Le porte dalla 0 alla 2 non sono proprio bruciate... funzionano. Hanno solo una connettività moooolto limitata con l'HD.
Qualche luminare dell'informatica potrebbe spiegarmi che cavolo sta succedendo? :D
Grazie in anticipo per la cortese attenzione
La chiave vincente potrebbe essere proprio il cavo sata: questi cavi sono soggetti a deformazioni a causa del calore interno al case, da entrambi i lati. Anche a me è capitata una deformazione del connettore di plastica, ma senza conseguenze (ma ho cambiato il cavetto lo stesso, mi trovavo). Collegando e scollegando il cavo potrebbe averlo fatto "riprendere" temporaneamente per un pò, finchè ha perso parzialmente il contatto con la porta sata.
Ti ringrazio per la risposta! :)
Quindi in sostanza una deformazione dello spinotto del cavo SATA sul cavo stesso potrebbe aver danneggiato le porte sulla Mobo?
Se così fosse ho rimediato appena in tempo... La porta 3 è l'ultima rimasta completamente sana :D
Comunque sulla porta 3 anche col cavo "vecchio" andava... quindi il danno sarebbe causa di un processo di degenerazione progressiva preso in tempo.
Secondo te invece eventuali sbalzi dovuti all'alimentazione potrebbero fare danni di questo genere?
Era la mia prima ipotesi, ma dato che i connettori non sono effettivamente "bruciati" ma solo "danneggiati" poi l'avevo scartata...
olivercervera
21-06-2012, 18:00
Ti ringrazio per la risposta! :)
Quindi in sostanza una deformazione dello spinotto del cavo SATA sul cavo stesso potrebbe aver danneggiato le porte sulla Mobo?
Se così fosse ho rimediato appena in tempo... La porta 3 è l'ultima rimasta completamente sana :D
Comunque sulla porta 3 anche col cavo "vecchio" andava... quindi il danno sarebbe causa di un processo di degenerazione progressiva preso in tempo.
Secondo te invece eventuali sbalzi dovuti all'alimentazione potrebbero fare danni di questo genere?
Era la mia prima ipotesi, ma dato che i connettori non sono effettivamente "bruciati" ma solo "danneggiati" poi l'avevo scartata...
Io parlavo di danni solo al cavo, mi sembra esagerato che la porta si sia danneggiata solo per la deformazione del cavo! Forse c'è qualcos altro.
Gli sbalzi di tensione e un alimentatore poco performante (cinese, senza marca, e/o molto economico) contribuiscono seriamente a danneggiare tutti i componenti, non si deve mai risparmiare sull'alimentatore. Un buon modello fornisce già al suo interno varie protezioni, se poi usi una multipresa protetta da sbalzi o un UPS, vai tranquillo!
Mmmm... capito. L'alimentatore dovrebbe essere buono, l'unico problema è che ha qualche annetto, come il pc stesso :)
Comunque forse mi ero spiegato male... il problema sta nelle porte della Mobo. Si sono danneggiate in sequenza (perchè le ho usate in sequenza). Speravo si trattasse solo di qualche problema momentaneo ma già dopo il secondo danno avevo nasato ci fosse qualcosa di storto che provocava i "cedimenti" delle porte SATA...
Se fosse l'alimentatore dovrei sostituirlo a breve... Altre cause non saprei dove trovarle.
olivercervera
21-06-2012, 20:27
Mmmm... capito. L'alimentatore dovrebbe essere buono, l'unico problema è che ha qualche annetto, come il pc stesso :)
Comunque forse mi ero spiegato male... il problema sta nelle porte della Mobo. Si sono danneggiate in sequenza (perchè le ho usate in sequenza). Speravo si trattasse solo di qualche problema momentaneo ma già dopo il secondo danno avevo nasato ci fosse qualcosa di storto che provocava i "cedimenti" delle porte SATA...
Se fosse l'alimentatore dovrei sostituirlo a breve... Altre cause non saprei dove trovarle.
Male che ti va, se non vuoi comprare una nuova mobo (con tutti i casini che comporta) prendi una scheda SATA su PCI-Express ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.