View Full Version : Cosa vi ha lasciato a bocca aperta?
PhoEniX-VooDoo
21-06-2012, 16:22
Non so se sono io che divento vecchio o il mondo dei videogiochi che ristagna, ma negli ultimi anni provo sempre meno la sensazione di stupore durante le varie presentazioni, tech demo e quant'altro.
Allora mi chiedo, vediamo un po cosa ci ha lasciato a bocca aperta, da Pong a oggi :D
Comincio io, proprio cosi d'istinto
- Unreal su Voodoo2 (ci sono cose che non si possono raccontare, sopratutto se è la prima volta che vedi l'accelerazione video e hai 13 anni)
- 3DMark 2001 - Game 4 - Nature
- La Demo dello scimmione ATI (9700 Series)
- Far Cry (anche solo il livello della demo, l'idea di poter attraversare il bosco, salire in cima alla montagna, guardare giu un isoletta minuscola, prendere la rincorsa, buttarti giu in mare e nuotare fino all'isoletta o scorazzare con la barca era da orgasmo)
- Half Life 2 (sopratutto le tech demo pre-lancio però)
- F.E.A.R. (parzialmente)
- Oblivion (in buona parte per la vastità dei paesaggi)
- Crysis (ma solo parzialmente)
Per ora altri nn mi vengono in mente ..
cmq sentitevi liberi di mettere anche screenshots ;)
Jon Irenicus
21-06-2012, 16:46
Io so che che Skyrim aveva promesso di lasciare a bocca aperta molta gente...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33974543&postcount=181
:asd:
Ma si parla di grafica o in generale?
Mettiamola dal punto di vista grafico:
Quake 2 (per me certi scorci erano "solidissimi" come grafica)
Unreal (vabbè, forse il gioco che ritengo più sconvolgente dal punto di vista tecnico poi c'avevo la Voodoo2:sborone:)
Homeworld (magari non potente come altri, ma spettacolarissimo)
Max Payne (il primo personaggio che mi pareva vero e che l'ho spacciato per una foto :asd:)
Far Cry (il primo gioco il cui panorama ho spacciato con successo per una foto...:asd:)
Doom3 (supermegasolido e belle atmosfere, lasciamo perdere il gioco in sè però...:asd:)
Half Life 2 (bello e performante, ottimi i modelli)
Fear (probabilmente il top quando è uscito, non forse per illuminazione ma come resa globale)
The Chronicles Of Riddick: Escape From Butcher Bay (criticato perchè aveva certi scorci non all'altezza, sarà stato anche vero, ma in compenso ne aveva altri che erano da ownage).
Far Cry 2 (bellissimo e nemmeno troppo mattone)
Stalker Call Of Pripyat (moddato, alti e bassi, ma gli alti sono davvero alti, specie la nebbia e gli effetti atmosferici in generale, poi lo stile...)
Dal thread degli screenshots: GTA IV moddato su tutti, Project Cars, Crysis vari moddati.
Nel 2012: Rogue (incredibile come un gioco del 1980 con grafica ascii mi diverta più degli AAA :asd:)
PhoEniX-VooDoo
21-06-2012, 18:00
si parliamo di grafica unita all'effetto novità diciamo (per esempio in Far Cry)
Non so se sono io che divento vecchio o il mondo dei videogiochi che ristagna, ma negli ultimi anni provo sempre meno la sensazione di stupore durante le varie presentazioni, tech demo e quant'altro.
Allora mi chiedo, vediamo un po cosa ci ha lasciato a bocca aperta, da Pong a oggi :D
Avevo scritto un post un po' corposo ma poi mi sono reso conto che "a bocca aperta" è riferito solo all'aspetto grafico e allora riduciamo:
- le animazioni di Prince of Persia
- Second Reality dei Future Crew ... http://www.youtube.com/watch?v=XtCW-axRJV8
- la fluidità di Doom
- le miniature e i fondali disegnati a mano di Baldur's Gate 2
- il primo ambiente che ho sentito come realmente all'aperto in FarCry
E basta, perché graficamente parlando non ho mai avuto grosse pretese. Oggi, se volessi sparare in un mondo di gioco "realistico" andrei a praticare softair.
michael1one
21-06-2012, 19:10
lol :asd:
Da lasciarmi a bocca aperta, quando ho giocato per la prima volta a un gioco serio su PC era stato Baldur's Gate perché capì che potevo vivere un'avventura fantastica e coinvolgente(tra l'altro la prima volta che lo provai non riuscì a finirlo) altro che super Mario, mi ricordo ancora che era in omaggio col computer un PIII 500mhz(quando davano un centinaio di CD col PC nuovo).
Quake 2 (un'altra bocca aperta), li secondo me era arrivata la rivoluzione della grafica
poi altre ancora
per dire qualcosa di non troppo banale: di recente ho fatto bulletstorm e la cura e la maestosità di taluni scorci è incredibile... unreal engine all'ennesima potenza.
Jon Irenicus
21-06-2012, 19:11
Valgono anche video di cose che non sono uscite?
http://www.youtube.com/watch?v=FpdPWVfaBQs
A parte la grafica sto gioco mi interessava!:mad:
si parliamo di grafica unita all'effetto novità diciamo (per esempio in Far Cry)
allora far cry appunto, graficona (lo stavo rigiocando, senza mod, sparato a palla con la patch dei 64 bit, è bello anche ora) e gran bel gioco con le sue pecche ma con tante cose positive, assolutamente a sorpresa (all'epoca si aspettavano Doom 3 e HL2, Crytek nessuno sapeva chi era)
Miran_62
21-06-2012, 19:51
Ho 50 anni, POD con la prima 3DFX glide propietarie
La resa dell'acqua di far cry, l'utilizzo della fisica e l'espressività dei volti del source in hl2.
Murdock79
21-06-2012, 20:14
Street fighter 2 per megadrive (poter giocare come in sala)
Story of thor sempre per megadrive (un cartone praticamente scelta palette stupenda)
Soul Calibur 2 per Dreamcast
Quake 3 per Dreamcast e giocarci online
I filmati di C&C
Morrowind (assolutamente senza paragoni)
Call of Duty nelle fasi iniziali a Stalingrado
Potrei andare avanti per ore
rattopazzo
21-06-2012, 20:24
Se torno agli albori della mia carriera videoludica, ricordo di essere rimasto a bocca aperta di fronte a International karate per Commodore 64 visto sul monitor di un mio amico, anche perchè ai tempi avevo un Commodore 16 e la differenza grafica nei giochi tra i 2 computer era notevole.
Il primo gioco per PC che mi abbagliò per la sua bellezza fu Screamer 2, visto ad una fiera dell'informatica.
Praticamente appena lo vidi rimasi folgorato. Mi fermai, e lo giocai ininterrottamente per tutto il tempo, ignorando completamente tutto il resto.
Una settimana dopo lo avevo già a casa insieme a un Pentium 100 Mhz nuovo fiammante, sufficente a farlo girare decentemente :D
Ora che ci penso bene dimenticavo Another world, forse è lui il primo gioco su PC che mi fece cadere la mascella
Tutta l'animazione della intro e l'arrivo al nuovo mondo, così misterioso e pieno di pericoli letali.
un vero e proprio spettacolo dall'inizio alla fine.
Poi aggiungerei sicuramente il primo gioco provato subito dopo aver acquistato la mia prima scheda acceleratrice 3D
Credo che l'effetto abbia colpito praticamente chiunque abbia compiuto quel passo.
Nel mio caso è stato Tombraider 3 con la voodoo 3.
Rimasi stupito di fronte alla grandissima fluidità a 1024x768 (che per me abituato a giocare tutto a 320x200 o 640x480 era quasi come fare un balzo nel futuro di 10 anni) e alla fine delle texture pixellose alla "minecraft".
Come non citare poi l'evocazzione dei Guardian force di Final fantasy 7
sempre con la mia mitica Voodoo? Erano un piacere per gli occhi.
Anch'io rimasi affascinato di fronte a 3dmark 2001 - nature
ai tempi non aveva una scheda video che usava gli shader necessari a far funzionare quel bench e rosicavo, c'era una sorta di antemprima se lanciavi la funzione demo che funzionava anche senza pixel shader, e già era da far cadere la mascella per terra.
Mi viene in mente anche Far cry 2 che mi piacque più di crysis che a parità di grafica era praticamente un mattone.
Poi ancora Medieval 2, questo però non solo per una questione di grafica che era comunque ottima, quanto per l'immensità e la cura nei dettagli.
Come dimenticare il primo Mafia? con il volo d'uccello della intro e la magistrale narrazione, un piccolo gioiello che ti rimane per sempre nel cuore per le emozioni che sa regalarti.
E infine direi Lineage 2, molti dimenticano che questo MMO è del 2003, ma nonostante tutto a livello grafico e animazioni può ancora competere e superare molti MMORPG moderni, anche per questo unito all'epicità della colonna sonora e l'atmosfera che si respirava i primi anni me lo fece giocare per molto tempo, nonostante il gioco nel suo insieme si sa è parecchio lento, noioso e ripetitivo.
Jon Irenicus
22-06-2012, 06:29
Mi sono dimenticato un gioco che ritengo fondamentale.
Severance: Blade Of Darkness.
http://imgur.com/LqRYSl.jpg (http://imgur.com/LqRYS.jpg)
http://imgur.com/i5OEsl.jpg (http://imgur.com/i5OEs.jpg)
http://imgur.com/aIe60l.jpg (http://imgur.com/aIe60.jpg)
http://imgur.com/DeZH8l.jpg (http://imgur.com/DeZH8.jpg)
http://imgur.com/vA5i6l.jpg (http://imgur.com/vA5i6.jpg)
http://imgur.com/leFtkl.jpg (http://imgur.com/leFtk.jpg)
Mai visto un altro gioco che come effetti di luce, ma anche fisica, surclassava gli altri in sta maniera.
Video:
https://www.youtube.com/watch?v=nYVtmsQwpB8
https://www.youtube.com/watch?v=TpqDuJ_nEPs
(e non viene nemmeno reso bene nel secondo quando la torcia viene lanciata)
Tutto questo nel 2001. Oltretutto non era di una casa nota (anche se il trailer uscito un po' di tempo prima aveva fatto parlare di sè)
A parte questo il gioco in sè è esageratamente bello.
Il primo trailer che ho visto, nel 99 o giù di li, credo sia stata la cosa che ha scatenato in me l'hype di più in assoluto, assolutamente ripagato.
EDIT: copio una frase da wikipedia:
This game is the first and only game, which can perform water reflection wave effect only using Directx 7.0 hardware (Geforce 2 or Radeon 7500; perhaps it is even enough Nvidia Riva TNT to perform water effects at the same quality level like in DirectX 8 or higher).
Posso dire che con una riva tnt 2 girava benissimo ad 800*600 con un p3 733...
PhoEniX-VooDoo
22-06-2012, 07:44
giusto, fantastico Severance!
cmq mi sono dimenticato: GTA1 (in glide) :eek: :eek:
FirstDance
22-06-2012, 09:52
Vado a memoria:
- Le animazioni di Prince of Persia (il primissimo)
- Heart of China: Avventura grafica con grafica spettacolare per il tempo. Se non ricordo male occupava ben 7 floppy da 1,4 Mb!
- GP3: per la prima volta mi sembrava di vedere delle auto vere.
- Metal gear solid per PS1.
- Gran Turismo per PS1.
- Splinter cell per XBOX1.
- Dead Space: fu uno dei primi giochi che giocai per XBOX360
- Need For Shift 2 per quanto riguarda le sensazioni di guida (non il modello di guida, purtroppo).
PhoEniX-VooDoo
22-06-2012, 10:03
http://perlbal.hi-pi.com/blog-images/4857/gd/1129653904/Le-deltaplane.jpg
quante ne ho provate in questo livello :asd: :asd: :ave: :ave:
gta3, sensazione di libertà assoluta.
faraone_ufo
22-06-2012, 10:54
per me mai nessuno saprà darmi quello che mi ha dato Far Cry,
quando, con la mia 9800pro, sono uscito per la prima volta dalla caverna del 1° livello, e mi son trovato di fronte l'erba, gli alberi, l'acqua...penso di essermi ebetizzato per almeno 10 minuti :D
Incredibile anche la grafica di f12011 dopo averlo moddato a dovere !
Mi sono dimenticato un gioco che ritengo fondamentale.
Severance: Blade Of Darkness.
:mano:
proprio in questi giorni l'ho ripreso e sto facendo un giro con il nano
Jon Irenicus
22-06-2012, 11:12
:mano:
proprio in questi giorni l'ho ripreso e sto facendo un giro con il nanoMax respect!:ave:
Piccolo OT: se lo stai giocando con win7 magari a 64bit puoi riferirmi se stai trovando bugs o comportamenti strani (riporta pure sul thread ufficiale)?
Grazie.
BLACK-SHEEP77
22-06-2012, 11:43
Cosa vi ha lasciato a bocca aperta? l'afa insopportabile di questi giorni:D
Cosa vi ha lasciato a bocca aperta? l'afa insopportabile di questi giorni:D
sopratutto se sommata al calore sprigionato da monitor e pc !
Un tempo più che la grafica lasciava a bocca aperta il gioco di per se..per i suoi contenuti insomma. L'opposto di oggi.
Comunque attenendoci all aspetto grafico:
-Colin mc rae rally: Grafica molto pulita ne ho un ricordo bellissimo
-Max Payne: non ricordo se la grafica mi colpì particolarmente ma gli intramezzi a vignette erano particolari.
-Mafia: bè era un capolavoro a quel tempo
-Doom 3: Rimasi a bocca aperta davvero!
-Call of Juarez: C'erano dei paesaggi davvero fantastici.
-Half life 2 (giocato solo 2 anni fa) ma nonostante ciò la qualità e le mimiche facciali mi hanno stupito non poco.
-Crysis: Noioso ma grande grafica.
-Metro 2033: Bellissima grafica
-Dear Esther: sembra quasi reale.
Miran_62
22-06-2012, 13:14
Siete ancora giovan raga, a me stupiva lo Spectrum!
Siete ancora giovan raga, a me stupiva lo Spectrum!
Per cosa scusa? era molto meglio il C64 !
Ashgan83
22-06-2012, 13:38
Another world per l'atmosfera opprimente che si respirava, causata dalla possibilità di morire ad ogni passo.
Outcast per le immense location e il motore grafico basato sui voxel che permetteva paesaggi che all'epoca erano impensabili (nonostante il basso dettaglio grafico). Per non parlare di una storia e un background a dir poco profondi, dialoghi sempre interessanti, un voice acting favoloso e un gameplay vario e divertente. Un cazzo di fottuto capolavoro.
Baldur's gate 1 perché è stato il primo gioco che mi ha catapultato in un mondo fantasy disegnato magistralmente. Me lo ricordo come un'esperienza bucolica.
Half life 1 per la genialità del tutto e per il boss fight contro il mostro cieco che mi è rimasto particolarmente impresso in quanto mi cagavo sotto ogni volta che una testa mi si avvicinava troppo.:D
Morrowind, mai finito in quanto dopo un po' mi ruppe le scatole, ma mi restò impresso il mondo di gioco così variegato e le bellissime musiche che rendevano piacevole anche solo passeggiare.
Homeworld, mi ero appena comprato la geforce 2mx e vedere tutta quella maestosità su schermo mi ha impressionato parecchio (senza contare che è pure un signor gioco).
Bioshock, graficamente l'inizio è bellissimo e l'atmosfera è mostruosa. Peccato che poi si perde in molte cazzate e diventa di una noia quasi mortale.
Stalker SoC per la desolazione che trasmetteva (e va bé pure perché stalker è una delle serie migliori di ogni tempo :D).
Ahaha anche io non ho mai finito Morrowind causa rottura di scatole però mi è rimasto impresso non poco!
Direi Far Cry,l'unico gioco che mi costrinse ad espandere la ram.
Oblivion,per che ama le ambientazioni fantasy era spettacolare.
Direi anche Half life 2,non tanto per la grafice che di per se era spettacolare,ma per la fisica.
Max Payne per la pulizia delle textures.
alexbilly
22-06-2012, 15:04
io dico max payne, ma non saprei dire perchè... so solo che ci sto rigiocando per la millesima volta.
Alkadia2977
22-06-2012, 16:32
Naturalmente il numero uno delle cadute di mascelle storiche è Quake 1 con la patch per farlo andare con la diamond monster 3dfx Voodoo1. E' stata la svolta, da li si è capito che stava per nascere una nuova era.
Poi ci sono stati Unreal, homeworld , etc.
Come atmosfere memorabili che ti lasciano a bocca aperta per la bellezza degli scenari invece ci metterei another world e elite frontier.
Sono molto nostalgico devo dire... :D
Murdock79
22-06-2012, 18:33
Siete ancora giovan raga, a me stupiva lo Spectrum!
L'MSX e l'atari 2600 dove li vogliamo mettere...:D
mirkonorroz
22-06-2012, 19:14
Molte demo su Amiga anche per la musica (Desert Dream dei Kefrens)
Defender of the Crown su amiga (anche se le parti action erano un po' una ...)
Another World su Amiga ed in generale le animazioni della Delphine Software.
Indianapolis 500 su Amiga giocato con la scheda acceleratrice Big Bang dell'Hardital con il 68030. Le ore che non ci ho preso in quell'ovale.
Jack Nicklaus 6 GBC (venivo da Microprose Golf su Amiga)
Tomb raider 1 (fantastica atmosfera nelle grotte)
Tomb raider Legend :oink:
Live For Speed S2 (primo gioco di auto su PC che ho installato) a volte mi stupisce ancora per come sembra vero il comportamento delle auto nei replay (in condizioni normali).
Grid Tanta grafica e leggera (a parte lo schifo del seppia) e danni a volonta'
Medioeval 2 per la massivita' delle battaglie
Supreme Commander per lo stesso motivo
UT3 per la giocabilita' contro i bots
GTA 4 sempre per il c@xxeggiamento su grande scala e per i mod con l'ENB
Super Street Fighter 4 AE comprato da poco per il salto di qualita' rispetto a giochi dello stesso genere sempre dal mondo Amiga.
Skyrim per la vastita' e degli scorci pomeridiani autunnali bellissimi
Direi che ora e' molto piu' difficile che qualcosa mi stupisca, nonostante brami ancora il (foto)realismo realtime.
PS: le versioni "alte" di alcuni giochi sono perche' proprio non ho mai avuto le versioni precedenti, per questo mi sono stupito.
PPS: ci sono alcune cose che non fanno cadere la mascella ma che rimangono ne cuore come molti adventure game.
PConly92
22-06-2012, 19:30
Far Cry!!!!!!!!!!
mi riccordo che per la prima volta ho giocato la demo con una schifosa radeon 9200se poi con la geforce 6600gt il gioco completo è sono rimasto a bocca aperta:eek:
Recentemente l'unico gioco che mi ha sorpreso-impressionato sotto tanti punti di vista è Watch Dogs:cool:
PhoEniX-VooDoo
22-06-2012, 19:57
Far Cry!!!!!!!!!!
mi riccordo che per la prima volta ho giocato la demo con una schifosa radeon 9200se poi con la geforce 6600gt il gioco completo è sono rimasto a bocca aperta:eek:
Recentemente l'unico gioco che mi ha sorpreso-impressionato sotto tanti punti di vista è Watch Dogs:cool:
io sulla demo ho fatto quasi le stesse ore che si fanno per finire un JRPG :sofico:
@ mirkonorroz: LLOOLL Indianapolis 500!! Guarda sarei troppo curioso di vedere tra me e te chi ci ha perso più ore in quell'ovale!! :D
Ero sempre mezzo rincoglionito quando spegnevo il pc per il frastuono (audio).
http://www.youtube.com/watch?v=mcXX_WEkufg
mirkonorroz
22-06-2012, 22:06
@ mirkonorroz: LLOOLL Indianapolis 500!! Guarda sarei troppo curioso di vedere tra me e te chi ci ha perso più ore in quell'ovale!! :D
Ero sempre mezzo rincoglionito quando spegnevo il pc per il frastuono (audio).
http://www.youtube.com/watch?v=mcXX_WEkufg
:D Era mitico anche per i crash e il replay apposito che li individuava automaticamente :D
Avevo un settaggio al limite del surriscaldamento con la macchina rossa a bassi giri :cool:
Ho visto il video: azz che lento :) con il 68030 era fluido con tutto al max :cool:
demiurgous
23-06-2012, 00:02
Spero di andare in ordine cronologico (mio non di uscite effettive dei giochi...)
Final Fantasy IX = Prima volta che vedevo filmati in Computer Grafica in un videogioco (l' VIII l'ho giocato successivamente) e durante questi appunto, mascella a terra.
Mafia = Filmato d'apertura (fatto col motore di gioco) col protagonista che fuma la sigaretta e successivo primo livello di gioco, all'epoca (2002 mi pare) era qualcosa da sbavare per ore...
Fifa 2003 = L'ultimo gioco di calcio che avevo visto fino a quel momento era forse ISS 2 (il glorioso ISS2) il particolare che mi colpiva erano le mani prima semplici poligoni cubettosi, in FIFA03 per la prima volta avevi le 5 dita distinte e separate, e per la prima volta i volti fatti a partire dalle foto reali con poligoni credibili (ancora ricordo lo stupore nel vedere Davids ed un centrocampista svedese dell'arsenal di cui non ricordo il nome nel primissimo replay della demo, roba mostruosa all'epoca)
Morrowind + Bloodmoon = vabbè non c'è bisogno che aggiunga altro.
Tekken 5 = Per la ps2 era qualcosa di spaventosamente bello...
Shenmue e Shenmue II = come sopra ma per il Dreamcast...
Resident Evil 5 & Devil May Cry 4 = Cosa soggettivissima, credo che il Framework 4.0 sia qualcosa di semplicemente magnifico per il suo rapporto qualità/pesantezza...
Just Cause 2 = Provate a farvi un giro in aereo...
rattopazzo
23-06-2012, 00:15
:D Era mitico anche per i crash e il replay apposito che li individuava automaticamente :D
Avevo un settaggio al limite del surriscaldamento con la macchina rossa a bassi giri :cool:
Ho visto il video: azz che lento :) con il 68030 era fluido con tutto al max :cool:
Sarà ma io a Indianapolis 500 ci giocavo su PC
e credo sia stato uno dei giochi che ho giocato di più sul 286
però non era un gioco che lasciava a bocca aperta era semplicemente un gioco che creava grande dipendenza nonostante il tracciato fosse mooooooolto ripetitivo.
Un altro gioco che ritengo superiore a indianapolis 500 era Revs per C64, quello si che lasciava a bocca aperta. Considerato i tempi, era qualcosa di davvero sbalorditivo, con Silverstone e successivamente altri 4 tracciati ricreati quasi fedelmente come gli originali dell'epoca, e la risposta della vettura quanto più simile alla realtà si era mai visto in un videogioco.
Solo quel geniaccio gi Geoff Crammond (padre dei successivi F1GP) poteva creare qualcosa di simile su un sistema a 8 bit.
mirkonorroz
23-06-2012, 00:33
Sarà ma io a Indianapolis 500 ci giocavo su PC
e credo sia stato uno dei giochi che ho giocato di più sul 286
però non era un gioco che lasciava a bocca aperta era semplicemente un gioco che creava grande dipendenza nonostante il tracciato fosse mooooooolto ripetitivo.
Un altro gioco che ritengo superiore a indianapolis 500 era Revs per C64, quello si che lasciava a bocca aperta. Considerato i tempi, era qualcosa di davvero sbalorditivo, con Silverstone e successivamente altri 4 tracciati ricreati quasi fedelmente come gli originali dell'epoca, e la risposta della vettura quanto più simile alla realtà si era mai visto in un videogioco.
Solo quel geniaccio gi Geoff Crammond (padre dei successivi F1GP) poteva creare qualcosa di simile su un sistema a 8 bit.
Revs non lo conoscevo si vede che ha qualcosa di F1GP :)
Comunque non e' che la grafica di indy500 fosse bellissima ma io ero stupito dalla quantita' di auto che potevano girare su amiga in grafica vettoriale non esattamente il suo forte (a parte le modalita' nelle demo). Come display preferivo comunque quello amiga a quello pc perche' ai tempi al pc vedevo le immagini pixellizzate da pixel quadrati "grandi", quelle amiga sembravano piu' dense (un esempio su tutti xenon2 megablast), nonostante l'aliasing nel 3d.
In effetti forse ero stato colpito un po' piu' da stunt car racer e dai suoi saltoni (o ancora di piu' da f/a 18 interceptor), anche se come gioco non e' che mi prendesse piu' di tanto.
Poi e' una cosa molto soggettiva. In proporzione mi ha colpito molto di piu' il salto a LFS S2 Demo.
Miran_62
23-06-2012, 00:47
Per cosa scusa? era molto meglio il C64 !
:D ricordo ancora la war Spectrum vs Commodore !
Il Sinclair faceva bip bip....il 64 "suonava" ! :sofico:
Miran_62
23-06-2012, 00:49
Naturalmente il numero uno delle cadute di mascelle storiche è Quake 1 con la patch per farlo andare con la diamond monster 3dfx Voodoo1. E' stata la svolta, da li si è capito che stava per nascere una nuova era.
Poi ci sono stati Unreal, homeworld , etc.
Come atmosfere memorabili che ti lasciano a bocca aperta per la bellezza degli scenari invece ci metterei another world e elite frontier.
Sono molto nostalgico devo dire... :D
Come ti capisco !
Miran_62
23-06-2012, 00:54
L'MSX e l'atari 2600 dove li vogliamo mettere...:D
AZZ !!! Se io ne ho 50.......tu qualcosa in piu' !
Cmq a parte il soggetto del thread ci sta forse un altra cosa che forse di piu' , almeno personalmente ha VERAMENTE emozionato e mi ha fatto veramente capire come il tutto poi si sarebbe sviluppato fino ai gioni nostri !
La mia e forse anche la vostra PRIMA esperienza online !
Non Lan con l'amico appresso, ma catapultati nel mondo !!!
:D
rattopazzo
23-06-2012, 12:39
Effettivamente anche le prime esperienze online emozionavano parecchio
Allora l'idea di poter sfidare persone da tutto il mondo seduti comodamente a casa era un concetto piuttosto nuovo.
Io ho cominciato nel '96 o '97 con il 33.6k e tetrinet, un gioco di tetris online fino a 4 giocatori in contemporanea, ci si accordava per le sfide (o i tornei) su ICQ o canali IRC e via, ci si divertiva con poco :D
per poi passare ai frag del primo half life/team fortress e ultima online
in pratica i primi giochi a calamitare le masse nei giochi online.
Un altro gioco che ritengo superiore a indianapolis 500 era Revs per C64, quello si che lasciava a bocca aperta. Considerato i tempi, era qualcosa di davvero sbalorditivo, con Silverstone e successivamente altri 4 tracciati ricreati quasi fedelmente come gli originali dell'epoca, e la risposta della vettura quanto più simile alla realtà si era mai visto in un videogioco.
Solo quel geniaccio gi Geoff Crammond (padre dei successivi F1GP) poteva creare qualcosa di simile su un sistema a 8 bit.
Revs, che ricordi ... ci giocavo su un Olivetti Prodest. Silverstone all'epoca non aveva l'Arena e tutte le altre modifiche adottate per renderlo più lento, era uno spasso girarci. Dopo un numero imprecisato ma piuttosto ampio di ore giocate son passato a modalità personalizzate, ad. es. mettere fuori gara il maggior numero di auto avversarie, oppure alternative più tradizionali tipo girare contromano o guidare più auto a turno nella stessa gara.
Ma tutto ciò suona così :old: ... :D
rischia di essere il solito 3d iper nostalgico:cry:
comunque a bocca aperta tante volte, quelle che mi ricordo sono qui:
-inizierei proprio con pong, perchè per la prima volta in vita mia potevo controllare qualcosa che stava dentro il televisore. magia delle magie.
-ricordo come fosse oggi i laser games in sala giochi, perchè a livello grafico sembravano venuti da marte rispetto agli altri cabinati.la giocabilità? chissenefrega :asd: c'era la coda per giocare, questo bastava.
-formula 1 gp di geoff crammond su amiga per la grafica 3d, peccato che la fluidità non mi pare superasse i 15 fps..però esperienza mistica quando provieni da pitstop e simili.
-impossible mission su C64 per le animazioni del protagonista e la sintesi vocale, gioco mai finito perchè ritenuto di difficoltà assurda.
-street fighter 2 CE coin-op perchè, a parte la grafica, da non appassionato del genere ero a bocca aperta per le code letteralmente kilometriche nei bar e nelle sale giochi, il tutto per 2 che si pestavano.. non era sufficiente andare all'oratorio dove era gratis:D ?
ad ogni modo la parola shoryuken me la ricorderò anche in punto di morte.
-doom, perchè quando lo provai su pc (poi su snes e ps) capii immediatamente che la visuale in soggettiva + sparatutto sarebbero state la Via, la Verità e la Vita. almeno per me.
-donkey kong country per snes con relativa tecnologia ACM che dimostrava come le capacità dello scatolotto nintendo fossero pressochè infinite.
-ISS pro '98/WE 3 su ps,perchè è stato il salto definitivo per i giochi di calcio del periodo,grafica compresa: konami, per non sbagliare, ancora oggi ha mantenuto inalterata la formula :asd:
all'epoca vedere un tiro effettuato da posizione di sacrificio dopo un'azione ben orchestrata che usciva di un niente sull'esterno della rete, era qualcosa di sublime.
-far cry su pc, perchè quando esci dalla caverna iniziale vedi l'acqua e pensi.."...caxxo è acqua.."
-infine quando ho visto cosa potevano fare le schede video 3d su PC (diciamo dalla vodoo) unite all'utilizzo di risoluzioni decenti su un monitor con definizione decisamente superiore al normale tv del salotto, che faceva le righe pure su rai 2.
lì ho capito il significato di pulizia complessiva dell'immagine.
-a pensarci bene, il fatto di poter scrivere cose del genere su una cosa chiamata forum che si trova su una struttura software chiamata web, attraverso una tecnologia hardware chiamata internet.
con un computer che quando giocavo a pong sarebbe costato decine di milioni di dollari, ammesso che si potesse creare...e che, nonostante tutto,fa una fatica immane a lasciarmi ancora a bocca aperta, se non quando crasha.. ma li sto solo prendendo fiato per bestemmiare.
ce ne sono anche tanti altri ma ora non ricordo e fa pure caldo.
Jon Irenicus
23-06-2012, 14:07
Io mi ricordo la prima volta che vidi tubi 3d di windows (credo 95 )alle superiori... :asd:
D'altronde venivo da un nes e un apple][e ...:asd:
doom 3 mi lasciò a bocca aperta....
emperor battle for dune....
i filmati di diablo 2 e di warcraft 3....
soul reaver 1 e 2 mi lasciaron a bocca aperta...
Crysis 1 anche generò un hype non indifferente...
<Masquerade>
23-06-2012, 14:56
Far Cry (nonostante HL2 e D3) mi lasciò letteralmente con la mascella per terra...
anche Silent Hill 2 mi stupì cmq.
topgun90
23-06-2012, 17:06
-iss pro evolution su play 1: era davvero incredibile e superiore ai fifa di quel periodo!
-max payne :graficamente era un passo avanti rispetto alla concorrenza,oltre ad un gameplay e una storia innovativi
far cry: non aggiungo altro a quello che avete già detto! :)
fear: ricordo che la prima volta dovetti settare a medio: rimasi di sasso nel constatare che era comunque una generazione avanti a tutti gli altri games!
medal of honor allied assault: era incredibile potersi muovere fra le raffiche di mg42 ad omaha beach!
call of duty 1 e 2: ricordo che rimasi impressionato sia da motori grafici e che dalle innovazioni che avevano apportato agli fps (altro che call of duty "moderni")
bioshock: graficamente mi lascio sorpreso! texture n po sfocate,ma l'acqua è ricreata benissimo,così come il fuoco e gli effetti particellari!
stronghold: bistrattato,mai citato...mi lasciò di stucco quando vidi che la componente manageriale del castello era enormemente curata
e potrei citare anche: brothers in arms 1 e hell's highway,company of hereos e rome total war
crysis uno non mi lasciò a bocca aperta...semplicemente perchè avevo visto troppe preview!!! :D
Alessiuccio
23-06-2012, 17:24
La macchina rossa di indy500 era la buick, la blu mi pare fosse la Lola, e la gialla era la penske (che era quella sbura perché aveva l'avveniristico display lcd al posto delle lancette).
Il rumore dei danni quando si sbatteva contro il muro me lo ricorderò tutta la vita...
Piuttosto... nessuno ha ancora citato Tornado... :cry:
Su PC direi Far Cry e in epoche più lontane invece Dune (chi se lo ricorda?). Andando anche su console come non ricordare Gran Turismo 1!
I primi che mi vengono in mente...
Another World - Già l'introduzione era ed è ancora oggi spettacolare, il gioco poi era geniale su come come fosse minimale e lasciasse molto all'immaginazione del giocatore.
ICO & SOTC - Un pò come Another World
Wolfenstein - Non sarà stato in vero 3D... ma è stata una bella botta.
Loom - Qualcuno si ricorda questa particolarissima avventura grafica? Era basta su magie che facevi scrivendo note su uno spartito, atmosfera molto particolare è anche molto triste.
Dragon's Lair - Ho sempre avuto un debole per questo gioco
Portal 2 - Fuori di testa dall'inizio alla fine, un finale pazzesco e delirante.
Super Mario Galaxy - Veramente incredibile, la fantasia e la giocabilità al massimo.
Vedendo questa lista, capisco forse perchè sto giocando sempre di meno e faccio fatica a trovare giochi che mi piacciono.
Miran_62
24-06-2012, 11:16
Su PC direi Far Cry e in epoche più lontane invece Dune (chi se lo ricorda?). Andando anche su console come non ricordare Gran Turismo 1!
Grande Dune !!!!
topgun90
24-06-2012, 12:39
ricordo emperor:battle for dune per pc,mentre dune l'ho giocato mille volte su play 1...era troppo divertentente!
wolverine
24-06-2012, 12:50
Parlando degli ultimi 10 anni direi:
-Mafia
-Max Payne
-Far Cry
-Just Cause 2
-Guild Wars
-Splinter Cell
-Half Life 2
-Vietcong
ZombieXXX
24-06-2012, 14:35
Quando da possessore di un amiga cominciai ad ammirare le avventure grafiche su pc in vga 256 colori :eek:
- Doom (non servono parole per chi lo ha giocato all'uscita :D )
- Alone in the Dark
- Strike Commander (impatto grafico notevole al tempo)
- Comanche: Maximum Overkill (quel motore girava che era una meraviglia)
- Max Payne
- Half Life 2 (animazioni facciali e un resa generale imho superiore a tutto/i, un ora dopo stavo già scegliendo i componenti del per un nuovo pc :D )
jackslater
24-06-2012, 16:55
Bioshock.
arma1977
24-06-2012, 17:45
indianapolis 500:O
ora però mi chiedo se si lottava con il sistema di controllo o con il gioco vero e proprio:D tutt'ora alcuni giochi mi creano questo dubbio:asd:
topgun90
24-06-2012, 17:49
@wolwerine
già splinter cell!!! ricordo che passai una giornata ad imprecare,quando vidi per la prima volta la pubblicità in tv....si perchè non solo venivano mostrati effetti e un gameplay assurdi,anche perchè inizialmente era solo per ps2.....XD
Axios2006
24-06-2012, 18:16
Tanti anni fa Age of Empires (venivo da Duke Nukem a scorrimento)
Poi Far Cry, sebbene l'ultimo livello l'ho trovato pessimo. Mesi per superare un livello vastissimo nella giungla.
GTA San Andreas per la vastità della mappa e le incredibili scorribanda armate (salvo poi meravigliarmi per la IA quasi assente)
Dungeon Siege 2
Civilization IV + Bts per la profondità strategica
e dulcis in fundo, Torchlight I & II: come 30 persone creano un titolo che a detta di molti può competere con dei AAA.
Mi attengo solo al lato grafico, senza parlare di stupore dovuto a soluzioni di gameplay e robe del genere:
giochi abbastanza recenti:
Shadow of the colossus (motivo ovvio)
Super Mario Galaxy 1 (il primo, il secondo a mio avviso è molto molto inferiore... motivazioni grossomodo paragonabili a quelle del gioco precedente)
God of war 2 (cosa c'è di strano in questo gioco? Bé ad esempio che girava su PS2 e non su Xbox 360) :-Q________
Oblivion (un particolare su tutti, essere a migliaia di chilometri di distanza e vedere la torre della città imperiale in lontananza - comunque gioco in generale con grossissimi pregi ma anche grossi difetti sotto tutti i punti di vista e anche sotto il pdv tecnico/grafico)
giochi vecchi:
Agony (all'epoca si parlava tanto del sonoro - a mio avviso migliore nel gioco Leander in linea di massima) ma cacchio, la grafica di Agony... la grafica di Agony... mi farei delle gigantografie degli screenshot e li appenderei in casa)
Turrican 3 (prima volta che ho avuto l'impressione di avere una VERA console in casa)
Mr Nutz versione Amiga (prima volta che ho avuto l'impressione di avere qualcosa di MEGLIO di una vera console in casa)
Yoshi's island (il primo originale per Super Nintendo :-Q__________)
Lionheart (ci ho giocato poco ma era da sbavo)
Per ora mi vengono in mente questi
Unreal su tutti, senza se e senza ma :O:O
già splinter cell!!! ricordo che passai una giornata ad imprecare,quando vidi per la prima volta la pubblicità in tv....si perchè non solo venivano mostrati effetti e un gameplay assurdi,anche perchè inizialmente era solo per ps2.....XD
SC nacque su XboX, qualche mese dopo arrivò su PC e PS2 ;);)
socialscalator
25-06-2012, 10:22
Street of rage MEGADRIVE
Super Street Fighter SNES
Goldeneye N64
Killer Instinct N64
Unreal PC
CRYSIS PC
Ne ho provati tanti, ma questi hanno lasciato un ricordo particolare.
topgun90
25-06-2012, 12:55
SC nacque su XboX, qualche mese dopo arrivò su PC e PS2
ah....perchè io ricordo che sulla pubblicità diceva soltando "now for play station 2"....
supersalam
26-06-2012, 08:58
giusto, fantastico Severance!
cmq mi sono dimenticato: GTA1 (in glide) :eek: :eek:
Scusa la newbbagine, ma cosa sarebbe il glide?
Ho cercato su google ma non trovo niente.
PhoEniX-VooDoo
26-06-2012, 09:13
Scusa la newbbagine, ma cosa sarebbe il glide?
Ho cercato su google ma non trovo niente.
Le Glide sono API sviluppate da 3Dfx. Ai tempi erano l'antagonista delle DirectX..
Miran_62
26-06-2012, 21:03
Le Glide sono API sviluppate da 3Dfx. Ai tempi erano l'antagonista delle DirectX..
Ah...le Glide !
PhoEniX-VooDoo
26-06-2012, 21:06
non importa quanto avevi speso, da sola l'animazione del logo 3dfx prima del gioco ripagava completamente ogni cifra :O :sofico:
Skyrim, dopo aver installato 2 giga di textures moddate. :eek: :eek:
michael1one
26-06-2012, 21:45
@wolwerine
già splinter cell!!! ricordo che passai una giornata ad imprecare,quando vidi per la prima volta la pubblicità in tv....si perchè non solo venivano mostrati effetti e un gameplay assurdi,anche perchè inizialmente era solo per ps2.....XD
no solo per Xbox
Di moderno che mi ha lasciato a bocca aperta non c'è stato niente
ma gli ultimi sono stati
Farcry
Half life 2
tanti anni fa mi ha lasciato a bocca aperta Dune per i suoi innovativi metodi di gioco.
Poi mi ha lasciato a bocca aperta in senso negativo la saga final fantasy tanto osannata dalla critica, ma quando ho provato a giocarci faceva a dir poco ribrezzo !
La prima volta che ho visto girare una psx dal vivo... :eek:
ricordo total nba e battle arena toshinden. venivo dal snes e fu uno shock
djmatrix619
01-08-2012, 08:36
Topic interessante... :)
- Final Fantasy 8: gioco ormai molto vecchio, ma all'epoca mostrava delle sequenze in computer grafica che erano assolutamente SPETTACOLARI, era forse il gioco con la grafica più avanzata (almeno negli intermezzi) che conoscevo.
- Baldur's Gate e Neverwinter Nights: è grazie a loro che ho conosciuto il genere RPG, ed è oggi uno dei miei generi preferiti, se non il solo. Potete immaginare quando ho scoperto per la prima volta che in un videogioco ci si possa immedesimare così tanto... :)
- Age of Empires: Cavolo che ricordi, il miglior RTS di sempre (per me, che non amo troppo i vari Starcraft et similia), peccato che si sia persa per strada. :(
- Sim City 3000: Ne ho fatte di partite belle lunghe a questo gioco, ah se ne ho fatte! Quel gioco era un piccolo capolavoro ed il fatto che non ci sono mai stati concorrenti seri al podio del miglior simulatore di città ancora tutt'ora la dice lunga... ;-)
- MDK: STUPENDO. Chi lo conosce sa quant'era divertente e bello questo titolo, con la mia 3DFX era da panico poi! :cool:
- GTA 3: Diventai malato per la prima volta un gioco. Lo ammetto. :D
Andavo a casa del mio amico solamente perché lui aveva la play ed aveva il gioco, mentre io no. Un così tale libertà di gioco cambiò ogni concezione che mi ero fatto per il videogioco in generale, penso fu allora che mi incominciarono a piacere i Free-Roaming... e tutt'ora quando si incontrano FREE-ROAMING e RPG, beh, è tutto dire. :D
- The Elder Scrolls IV: Oblivion: Non ha bisogno di introduzioni. Dev'essere il gioco che ho più moddato in vita mia. Assolutamente stupendo. Se non fosse per alcuni bug che ahimè, manco con le miriadi di mod son riuscito a risolvere, sarebbe stato veramente perfetto. E si, mi è piaciuto di più rispetto a Skyrim, sarò l'unico ma pazienza! :D
- S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat: uno dei miei giochi preferiti di sempre. C'è tutto ciò che mi piace, il free-roaming, componenti rpg (ho detto "componenti", non iniziate discussioni inutili.. :asd:), e quell'atmosfera che ti prende come nessun altro. Con un paio di cuffie e con qualche mod di alto livello, è come essere lì, con un coinvolgimento che non ho mai visto prima in nessun altro titolo. E poi... no no mi fermo qua. Ve ne potrei parlare per ore! :asd:
Per ora mi fermo qui, magari se me ne viene in mente qualche altro faccio un altro post, per ultimo aggiungerei due titoli per Sega Mega Drive (mica abbiamo detto solo per PC vero? :O )
Sonic The Hedgehog (saga): E' stato il protagonista del panorama videoludico di quand'ero bambino. Il secondo, in particolare, mi è davvero piaciuto, in quanto è stato il primo e ci ho passato veramente molto tempo. :)
Zombies ate my neighbors: Dico solo che se facessero lo stesso gioco per PC, sarebbe di gran lunga migliore di DEAD ISLAND. Chi non lo conosce, glielo consiglio vivamente (si, oggi nel 2012 su PC :D), magari giocarlo con un emulatore, perché merita veramente!!
(Forse il caro e buon Jon Irenicus trova il tempo di provare anche questo, tra quei tanti titoli che prova :asd:)
Un video di gameplay bello lungo: http://www.youtube.com/watch?v=sCaXgArD3qY
Topic interessante... :)
- Final Fantasy 8: gioco ormai molto vecchio, ma all'epoca mostrava delle sequenze in computer grafica che erano assolutamente SPETTACOLARI, era forse il gioco con la grafica più avanzata (almeno negli intermezzi) che conoscevo.
- Baldur's Gate e Neverwinter Nights: è grazie a loro che ho conosciuto il genere RPG, ed è oggi uno dei miei generi preferiti, se non il solo. Potete immaginare quando ho scoperto per la prima volta che in un videogioco ci si possa immedesimare così tanto... :)
- Age of Empires: Cavolo che ricordi, il miglior RTS di sempre (per me, che non amo troppo i vari Starcraft et similia), peccato che si sia persa per strada. :(
- Sim City 3000: Ne ho fatte di partite belle lunghe a questo gioco, ah se ne ho fatte! Quel gioco era un piccolo capolavoro ed il fatto che non ci sono mai stati concorrenti seri al podio del miglior simulatore di città ancora tutt'ora la dice lunga... ;-)
- MDK: STUPENDO. Chi lo conosce sa quant'era divertente e bello questo titolo, con la mia 3DFX era da panico poi! :cool:
- GTA 3: Diventai malato per la prima volta un gioco. Lo ammetto. :D
Andavo a casa del mio amico solamente perché lui aveva la play ed aveva il gioco, mentre io no. Un così tale libertà di gioco cambiò ogni concezione che mi ero fatto per il videogioco in generale, penso fu allora che mi incominciarono a piacere i Free-Roaming... e tutt'ora quando si incontrano FREE-ROAMING e RPG, beh, è tutto dire. :D
- The Elder Scrolls IV: Oblivion: Non ha bisogno di introduzioni. Dev'essere il gioco che ho più moddato in vita mia. Assolutamente stupendo. Se non fosse per alcuni bug che ahimè, manco con le miriadi di mod son riuscito a risolvere, sarebbe stato veramente perfetto. E si, mi è piaciuto di più rispetto a Skyrim, sarò l'unico ma pazienza! :D
- S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat: uno dei miei giochi preferiti di sempre. C'è tutto ciò che mi piace, il free-roaming, componenti rpg (ho detto "componenti", non iniziate discussioni inutili.. :asd:), e quell'atmosfera che ti prende come nessun altro. Con un paio di cuffie e con qualche mod di alto livello, è come essere lì, con un coinvolgimento che non ho mai visto prima in nessun altro titolo. E poi... no no mi fermo qua. Ve ne potrei parlare per ore! :asd:
Per ora mi fermo qui, magari se me ne viene in mente qualche altro faccio un altro post, per ultimo aggiungerei due titoli per Sega Mega Drive (mica abbiamo detto solo per PC vero? :O )
Sonic The Hedgehog (saga): E' stato il protagonista del panorama videoludico di quand'ero bambino. Il secondo, in particolare, mi è davvero piaciuto, in quanto è stato il primo e ci ho passato veramente molto tempo. :)
Zombies ate my neighbors: Dico solo che se facessero lo stesso gioco per PC, sarebbe di gran lunga migliore di DEAD ISLAND. Chi non lo conosce, glielo consiglio vivamente (si, oggi nel 2012 su PC :D), magari giocarlo con un emulatore, perché merita veramente!!
(Forse il caro e buon Jon Irenicus trova il tempo di provare anche questo, tra quei tanti titoli che prova :asd:)
Un video di gameplay bello lungo: http://www.youtube.com/watch?v=sCaXgArD3qY
Per Oblivion non sei l'unico, siamo almeno in due ;-) (anzi per me la differenza di gradimento è pure molto ma molto alta!!!!!)
invece devo dire che Sonic 2 è uno dei meno che mi piacciono della serie (ovvio considerando quelli riusciti bene, dato che fra i tanti ci sono degli obbrobri allucinanti in confronto ai quali il 2 sembra il mio gioco preferito)
e nemmeno zombie ate my neighbours mi è mai piaciuto molto devo dire...
EDIT: ora che ci penso rimasi sconvolto vedendo Super Mario 64 in negozio... poi però quando l'ho comprato avevo già giocato (provato - odiavo il gameplay) a Tomb Raider su Pc un pochino ottimizzato e Mario mi sembrò parecchio indietro come grafica... anche se come giocabilità e gameplay mi piacque molto ma molto di più (finito tre volte, anche se mai al 100%... Tomb Raider non finii mai nemmeno un livello)
Decisamente Doom 3!
La prima volta che ci giocai rimasi a bocca aperta, gameplay e grafica spettacolari per i tempi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.