Riccy
21-06-2012, 15:44
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e nuovissimo del settore fotografico.
Da qualche tempo sto navigando in rete per cercare una buona macchina fotografica per cominciare a "smanettare" un poco con la fotografia.
Qui credo sia pieno di puristi perciò quel che sto per dire sarà "scandaloso" per qualcuno...Vorrei acquistare una Bridge
Non prendetemi per pazzo...so bene che la Bridge non è altro che una compatta che si è "rifatta lo zoom" ma, per cominciare, vorrei scegliere un prodotto che abbia la possibilità della regolazione manuale per giocare un pochino e capire meglio questo mondo...senza spendere un patrimonio...
Inoltre se con la Bridge prenderò passione poi passerò ad una Reflex o Mirrorless, ma è un discorso che vorrei affrontare con più sicurezza.
Quando ho cominciato la ricerca mi son fatto ingolosire da falsi miti...nello specifico...dallo zoom 42x della Nikon P510 con i suoi 16MP.
Mi sono fatto una piccola "cultura" e i sono reso conto che avere 16MP con un sensore piccolo può essere controproducente e che avere 42x di zoom serve più che altro a sorprendere gli amici o a fare del voyeurismo ai danni delle povere vicine di casa in quanto è difficilmente gestibile e comunque solo in condizioni di luce ottima.
Adesso però mi trovo in una selva oscura e, come Dante, cerco una guida che possa fare un po' di chiarezza su alcuni punti che mi rimangono ostici:
- Quali sono i parametri più importanti nella scelta di una fotocamera?
- Sensore di immagine CMOS o CCD? (da quanto ho capito si equivalgono se non per il fatto che il CCD tende a consumare più energia elettrica, mentre il CMOS è meno esoso ma anche più rumoroso a causa della vicinanza dell'energia elettrica ai pixel)
Ad oggi, girando su siti di shopping on-line ho trovato decine di modelli di tutte le marche...quindi una domanda che sicuramente sarà stupida... Meglio Nikon, Fujifilm oppure Olympus?
Di queste 3 marche ho trovato buone offerte (tra 250€ e 350€) ma comunque molti modelli...
C'è qualche anima pia che abbia la pazienza di dedicarmi qualche attimo della sua vita per condividere le sue idee in merito ai miei dubbi?
Fin d'ora vi ringrazio e spero fiocchino opinioni
Da qualche tempo sto navigando in rete per cercare una buona macchina fotografica per cominciare a "smanettare" un poco con la fotografia.
Qui credo sia pieno di puristi perciò quel che sto per dire sarà "scandaloso" per qualcuno...Vorrei acquistare una Bridge
Non prendetemi per pazzo...so bene che la Bridge non è altro che una compatta che si è "rifatta lo zoom" ma, per cominciare, vorrei scegliere un prodotto che abbia la possibilità della regolazione manuale per giocare un pochino e capire meglio questo mondo...senza spendere un patrimonio...
Inoltre se con la Bridge prenderò passione poi passerò ad una Reflex o Mirrorless, ma è un discorso che vorrei affrontare con più sicurezza.
Quando ho cominciato la ricerca mi son fatto ingolosire da falsi miti...nello specifico...dallo zoom 42x della Nikon P510 con i suoi 16MP.
Mi sono fatto una piccola "cultura" e i sono reso conto che avere 16MP con un sensore piccolo può essere controproducente e che avere 42x di zoom serve più che altro a sorprendere gli amici o a fare del voyeurismo ai danni delle povere vicine di casa in quanto è difficilmente gestibile e comunque solo in condizioni di luce ottima.
Adesso però mi trovo in una selva oscura e, come Dante, cerco una guida che possa fare un po' di chiarezza su alcuni punti che mi rimangono ostici:
- Quali sono i parametri più importanti nella scelta di una fotocamera?
- Sensore di immagine CMOS o CCD? (da quanto ho capito si equivalgono se non per il fatto che il CCD tende a consumare più energia elettrica, mentre il CMOS è meno esoso ma anche più rumoroso a causa della vicinanza dell'energia elettrica ai pixel)
Ad oggi, girando su siti di shopping on-line ho trovato decine di modelli di tutte le marche...quindi una domanda che sicuramente sarà stupida... Meglio Nikon, Fujifilm oppure Olympus?
Di queste 3 marche ho trovato buone offerte (tra 250€ e 350€) ma comunque molti modelli...
C'è qualche anima pia che abbia la pazienza di dedicarmi qualche attimo della sua vita per condividere le sue idee in merito ai miei dubbi?
Fin d'ora vi ringrazio e spero fiocchino opinioni