_Alessio_
21-06-2012, 15:09
Ciao ragazzi,
3 anni fa, causa fretta e inesperienza, abbiamo dovuto acquistar il portatile hp dv6-1212sl, con il fornelletto...ehm volevo dire col processore AMD QL-65.
Dopo aver spazzato il web in lungo e in largo e aver letto che i dv6 scaldano, che i processori AMD scaldano, eccetera eccetera, vi posto ste due misure che ho fatto.
AMD QL-65 @ idle
kis 72 deg -> no kis 47 deg = 25 deg antivirus
sometimes @ idle 48 -> 61 with no reason = Win Vista ( & no kis )
ALL measurement with 30 deg room temperature
Sia chiaro, è tutta roba mia, è in inglese solo perchè è maggiormente sintetico e ovviamente fa più figo.
Ho kaspersky internet security 2010 che eventualmente posso anche sostituire, anche perchè in questi ultimi giorni non è molto bello vedere che mentre scarica gli aggiornamenti il processore arriva a 91 gradi :mc: sapendo che 100 è la massima sopportabile dal QL-65.
PERO'...
ho notato che quelle temperature si verificano se inizio a lavorare dopo aver atteso con pazienza l'avvio di Vista e che l'hd smetta di caricare, cioè spia quasi spenta.
Se avvio, aspetto e esco dal kis, poi faccio ripartire kis allora in idle sta a 55 gradi, e quando aggiorna sta tra i 72 gradi e gli 83 gradi.
Finito l'aggiornamento, restano comunque alte, tra i 63 e i 72, (col Kis + hw upgrade forum e qualche processo di Vista), immagino che se spegnessi Kis tornerei a 47 gradi.
Perchè pur essendo alte sono più basse di prima? Forse all'avvio il sistema è già caldo è kis non fa altro che sforzarlo ancor di più?
Se fossi un utente doppio click che accende e appena compare la schermata di Windows vuole andar in internet su youtube col kis che aggiorna dovrei munirmi di estintore in camera?
Per il resto, tutt'apposto.
Nel senso che non si blocca, non rallenta, non fonde, non cola...
Tengo a precisare che ovviamente il problema si presenta da quando l'abbiamo acquistato ( leggi da quando abbiamo messo kis )
Quando ce ne siamo accorti, abbiamo realizzato per quale motivo l'analogo modello con cpu Intel costasse un centone in più.
Se avessimo saputo prima il significato di quel centone, mi sa che glielo avremmo lasciato senza ripensamenti.
Accetto ogni commento, però astenetevi dal "metti Av*ra", perchè mi servono antivirus e firewall con i cosidetti.
P.S: misure realizzate da Everest Ultimate Edition v.5.02.1800 Beta
P.S2: pulizia interna mai fatta, nel dv6 vorrebbe dir farlo pezzi-pezzi, non noto polvere tra le feritoie ma mi sa che devo mettermi con pazienza.
P.S3: Frequento scarsamente il forum, ma mi pare non ci sia un tread ufficiale per il dv6-1212sl. Forse perchè li avete riuniti nei dv6 o perchè
è un modello poco interessante o ha venduto poco?
Illuminatemi. :ave: :mano:
Grazie.
3 anni fa, causa fretta e inesperienza, abbiamo dovuto acquistar il portatile hp dv6-1212sl, con il fornelletto...ehm volevo dire col processore AMD QL-65.
Dopo aver spazzato il web in lungo e in largo e aver letto che i dv6 scaldano, che i processori AMD scaldano, eccetera eccetera, vi posto ste due misure che ho fatto.
AMD QL-65 @ idle
kis 72 deg -> no kis 47 deg = 25 deg antivirus
sometimes @ idle 48 -> 61 with no reason = Win Vista ( & no kis )
ALL measurement with 30 deg room temperature
Sia chiaro, è tutta roba mia, è in inglese solo perchè è maggiormente sintetico e ovviamente fa più figo.
Ho kaspersky internet security 2010 che eventualmente posso anche sostituire, anche perchè in questi ultimi giorni non è molto bello vedere che mentre scarica gli aggiornamenti il processore arriva a 91 gradi :mc: sapendo che 100 è la massima sopportabile dal QL-65.
PERO'...
ho notato che quelle temperature si verificano se inizio a lavorare dopo aver atteso con pazienza l'avvio di Vista e che l'hd smetta di caricare, cioè spia quasi spenta.
Se avvio, aspetto e esco dal kis, poi faccio ripartire kis allora in idle sta a 55 gradi, e quando aggiorna sta tra i 72 gradi e gli 83 gradi.
Finito l'aggiornamento, restano comunque alte, tra i 63 e i 72, (col Kis + hw upgrade forum e qualche processo di Vista), immagino che se spegnessi Kis tornerei a 47 gradi.
Perchè pur essendo alte sono più basse di prima? Forse all'avvio il sistema è già caldo è kis non fa altro che sforzarlo ancor di più?
Se fossi un utente doppio click che accende e appena compare la schermata di Windows vuole andar in internet su youtube col kis che aggiorna dovrei munirmi di estintore in camera?
Per il resto, tutt'apposto.
Nel senso che non si blocca, non rallenta, non fonde, non cola...
Tengo a precisare che ovviamente il problema si presenta da quando l'abbiamo acquistato ( leggi da quando abbiamo messo kis )
Quando ce ne siamo accorti, abbiamo realizzato per quale motivo l'analogo modello con cpu Intel costasse un centone in più.
Se avessimo saputo prima il significato di quel centone, mi sa che glielo avremmo lasciato senza ripensamenti.
Accetto ogni commento, però astenetevi dal "metti Av*ra", perchè mi servono antivirus e firewall con i cosidetti.
P.S: misure realizzate da Everest Ultimate Edition v.5.02.1800 Beta
P.S2: pulizia interna mai fatta, nel dv6 vorrebbe dir farlo pezzi-pezzi, non noto polvere tra le feritoie ma mi sa che devo mettermi con pazienza.
P.S3: Frequento scarsamente il forum, ma mi pare non ci sia un tread ufficiale per il dv6-1212sl. Forse perchè li avete riuniti nei dv6 o perchè
è un modello poco interessante o ha venduto poco?
Illuminatemi. :ave: :mano:
Grazie.