View Full Version : Microsoft rimarrà concentrata sull'utenza 'hardcore'
Redazione di Hardware Upg
21-06-2012, 13:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/microsoft-rimarra-concentrata-sull-utenza-hardcore_42697.html
Frank O'Connor di 343 Industries, ha dichiarato che Microsoft è ancora focalizzata sulla produzione di materiale destinato all'utenza hardcore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gli hc games della 360 si contano sulle dita di una mano, non facciamo ridere
per favore.
ndrmcchtt491
21-06-2012, 13:19
Con il nuovo Microsoft Flight si sono concentrati veramente tanto, gg...:doh: :doh:
Ma cos'è uno scherzo ? Ma se negli ultimi 2 anni non hanno fatto altro che promuovere Kinect che è tutto fuorché una periferica Hardcore. Per di più i titoli esclusivi di interesse per l'utenza piu' esigente non escono da eoni, tan'è che la mia console è a prendere polvere sullo scaffale da un bel pezzo ... chissa se funziona ancora. :D
sonountoro
21-06-2012, 13:47
"Oste, com'è il vino?"
Allora a questo E3 ci hanno "stupiti" con Halo4 e ForzaHorizon. Per carità due titoli molto buoni e probabilmente collaudati, ma niente di più. Sony, per quanto mi riguarda, ha presentato dei brand nuovi e molto accattivanti. Sono molto pessimista per la svolta casual di microsoft.
cHocoBon
21-06-2012, 14:17
Beh paragonato a sony con la ps3 e il psn, la Microsoft li supporta sicuramente di piu
BLACK-SHEEP77
21-06-2012, 14:34
io sono un vero hardcore gamer, gioco sia con il pc che con la xbox, sulla xbox gioco solo ai giochi che su pc non escono, x esempio halo, gears, forzamotorsport ecc ecc, mentre su pc preferisco gli fps, un vero hardcore gamer ama i giochi e non fa distinzione su quale piattaforma gira:mad: chi sostiene il contrario è solo un bimbominkia
Sono simpatici alla microsoft XD
Hardcore e console non si possono usare nella stessa frase se non come negazione l'una dell' altra.
Che si concentrino a portare via utente casual o di gruppo, quello dovrebbero fare le console a mio modestissimo avviso.
: chi sostiene il contrario è solo un bimbominkia
:doh:
BLACK-SHEEP77
21-06-2012, 14:48
:doh:
:mbe: :doh:
@Black-sheep77: ti sei contraddetto da solo: sostieni che non ti fa differenza la piattaforma su cui giochi, ma sottolinei che se puoi giochi su pc, in quanto su xbox " gioco solo ai giochi che su pc non escono" il che indica una costrizione a giocarli su quella piattaforma piuttosto che sul pc in quanto non disponibili su quest'ultimo.
inoltre il gaming hardcore necessita di un certo livello di hardware e controllo, ottenibili solo su una piattaforma: il pc, il che non lascia molte scappatoie... anche se posso comprendere che per necessità o voglia di giocare certi titoli ci si adegui alle console varie.
sonountoro
21-06-2012, 15:06
BOIATE! Un titolo hardcore è ottimizzato sulla piattaforma di utilizzo, e come ottimizzazione il PC è la peggiore soluzione possibile dovendo sviluppatori e utenti destreggiarsi fra migliaia di possibili configurazioni.
Poi si viene a dire che i bimbominkia sono prerogativa delle console, a me pare che siano equamente divisi, salvo i pcisti avere anche il complesso della misura.
Il gaming hardcore non necessità affatto di hardware e controllo di un certo livello, ma solo di ottimizzazione, sconosciuta ai più. Al pari del PC, la console è una scelta di pari dignità, non un adeguamento, poi sta all'intelligenza di una persona capirlo.
azz come si scalda, ti ho toccato la ferita aperta? :asd:
il gaming hardcore da sempre ha una serie di periferiche "preferenziali" dalla tastiera possibilmente meccanica al mouse possibilmente wired, inoltre l'ottimizzazione arriva fino ad un certo punto e certamente non può minimamente toccare i livelli di potenza di un qualunque sistema pc.. ed è proprio per colpa della limitata potenza delle console che i giochi vanno avanti a scaloni e non in salita come facevano un tempo, fermandosi per anni all'uscita di una nuova console.
non ho mai affermato inoltre che le console vengano utilizzate dai bm, sarebbe contraddittorio nei miei stessi riguardi in quanto io stesso le posseggo TUTTE dalla Coleco vision alla X360 slim. ma questo certamente non può negare le evidenze e ciò che l'ampliamento di questo mercato ha portato al vero hardcore gaming, vogliamo forse parlare di come son calati a livello qualitativo i giochi? vogliamo parlare del fatto che ora crei un pc enthusiast e te lo trascini appresso per secoli senza il minimo aggiornamento? vogliamo parlare del fatto che i titoli "top" li puoi giocare con ogni singolo settaggio al massimo su un laptop di fascia media?
questo è hardcore gaming? per nulla.
posso comprendere che una persona per certe necessità scelga una periferica che consenta di portarsi in giro il disco e giocare da un amico o di risparmiare grana su quello che può costare un pc gaming o che consenta di giocare "al volo" la sera con gli amici, ma che non mi si venga a dire che è "hardcore" perchè di hardcore non ha una cippa, anzi... persino la maggior parte dell'utenza console stessa si è rotta i totani di vedere i giochi fermi e in calante a livello qualitativo per via dell'infima potenza disponibile e del fatto che restano fermi secoli pensando più al bloccare il mercato usato che a sfornare bei giochi.
ottimizzazione dice lui, cosa vuoi ottimizzare su un sistema che la maggior parte della gente si rifiuterebbe di usare persino come muletto, tanto vecchio da ricordare i sistemi su cui girava XP sp1!
BLACK-SHEEP77
21-06-2012, 15:23
@Black-sheep77: ti sei contraddetto da solo: sostieni che non ti fa differenza la piattaforma su cui giochi, ma sottolinei che se puoi giochi su pc, in quanto su xbox " gioco solo ai giochi che su pc non escono" il che indica una costrizione a giocarli su quella piattaforma piuttosto che sul pc in quanto non disponibili su quest'ultimo.
inoltre il gaming hardcore necessita di un certo livello di hardware e controllo, ottenibili solo su una piattaforma: il pc, il che non lascia molte scappatoie... anche se posso comprendere che per necessità o voglia di giocare certi titoli ci si adegui alle console varie.
non mi sono contraddetto, la mia piattaforma preferita è il pc ma mi piacciono anche i gioco su console e compro solo le esclusive x console, ti dirò di piu, appena escono le nuove console al day one entreranno dentro casa mia affianco al mio sony 46ex720, già sbavo al pensiero di giocare la next gen sul mio 46 pollici:sbavvv:
ndrmcchtt491
21-06-2012, 15:36
.
Il gaming hardcore non necessità affatto di hardware e controllo di un certo livello
ha, e i vari simulatori di volo come li gioco, con le freccette della tastiera?
Senza contare che ci vuole hardware di alto livello per farli girare, hai detto tè boiate, non sai neanche di cosa parli...
PrototypeR
21-06-2012, 15:49
@Chocobon
Argomenta! Microsoft supporterebbe di piu gli hardcore gamers rispetto a Sony e PSN? Ma in quale paese immaginario?? A parte il cosiddetto hardcore gamer (che su console a mio parere non esiste!) Su Ps3 non è richiesto un abbonamento per giocare online, e inoltre in 7 mesi di Psn Plus (1 anno di abbonamento costa 50 euro), ho ricevuto in regalo 57 giochi, tra cui 12 di notevole spessore, circa 30 un po piu casual ma comunque ottimi, si parla di Infamous, Infamous 2, Darksiders, Little Big Planet 2, Warhammer 40.000, Dead Nation, ecc....ecc....ecc...
Se non sapete le cose state zitti almeno.
Mi Sto arrivando! Che da sta diatriba non ne usciremo. Facilmente.
Qui il problema é il significato che ognuno da alla parola Hardcore inerente al gaming :D
cHocoBon
21-06-2012, 15:55
@Chocobon
Argomenta! Microsoft supporterebbe di piu gli hardcore gamers rispetto a Sony e PSN? Ma in quale paese immaginario?? A parte il cosiddetto hardcore gamer (che su console a mio parere non esiste!) Su Ps3 non è richiesto un abbonamento per giocare online, e inoltre in 7 mesi di Psn Plus (1 anno di abbonamento costa 50 euro), ho ricevuto in regalo 57 giochi, tra cui 12 di notevole spessore, circa 30 un po piu casual ma comunque ottimi, si parla di Infamous, Infamous 2, Darksiders, Little Big Planet 2, Warhammer 40.000, Dead Nation, ecc....ecc....ecc...
Se non sapete le cose state zitti almeno.
Come dice tatsuya con dipende cosa intendiamo per hardcore gamer! Io intendo più l'aspetto competitivo del gioco, quindi più che altro stabilita multiplayer ecc... Che su xbox360 rispetto a ps3 è tuttl'altro mondo!
PrototypeR
21-06-2012, 16:07
@Tastuya
No il problema è che hardcore gamer significa una cosa sola...e invece qui c'è gente che vuole associare questo termine alle console!! Ed è una cosa impossibile! L'Hardcore gamer è una persona che vuole ottenere il massimo del massimo giocando ai giochi che preferisce (che per lo piu per ovvii motivi sono giochi di auto e fps), cura con estrema attenzione la piattaforma hardware che usa (cpu, scheda grafica, ram, case), cerca di ottenere il meglio delle prestazioni con i suoi giochi, partecipa a tornei e cerca di dotarsi della migliore attrezzatura disponibile per il tipo di gioco usato (volanti, tastiere, mouse...ecc). Ora dimmi come fanno queste caratteristiche ad associarsi a una console!!
di joypad ce n'è uno...e piu di tanto da un joypad non ottieni! Prestazioni grafiche e tweak non esistono perchè tutto è deciso dagli sviluppatori e spesso con fps bloccati a 30! Per quanto riguarda l'hardware non è nemmeno applicabile. Un harcore gamer su console non esiste, e vorrei che fosse chiaro a chi crede di esserlo giocando su console.
@Tastuya
No il problema è che hardcore gamer significa una cosa sola...e invece qui c'è gente che vuole associare questo termine alle console!! Ed è una cosa impossibile! L'Hardcore gamer è una persona che vuole ottenere il massimo del massimo giocando ai giochi che preferisce (che per lo piu per ovvii motivi sono giochi di auto e fps), cura con estrema attenzione la piattaforma hardware che usa (cpu, scheda grafica, ram, case), cerca di ottenere il meglio delle prestazioni con i suoi giochi, partecipa a tornei e cerca di dotarsi della migliore attrezzatura disponibile per il tipo di gioco usato (volanti, tastiere, mouse...ecc). Ora dimmi come fanno queste caratteristiche ad associarsi a una console!!
di joypad ce n'è uno...e piu di tanto da un joypad non ottieni! Prestazioni grafiche e tweak non esistono perchè tutto è deciso dagli sviluppatori e spesso con fps bloccati a 30! Per quanto riguarda l'hardware non è nemmeno applicabile. Un harcore gamer su console non esiste, e vorrei che fosse chiaro a chi crede di esserlo giocando su console.
Io concordo pienamente con te. PC tutta la vita, il problema é che a mio avviso non li schioderai mai dalle loro convinzioni quindi tanto vale lasciar perdere :D
Se pensano sia così a me problemi non ne crea, vivo bene lo stesso e il mio pc non piange di certo :p
cHocoBon
21-06-2012, 16:18
Prototipe scusa ma quella definizione te la sei inventata te e basta, leggiti la definizione più condivisa ad esempio su wikipedia. Hardcore gamer è uno che dedica tempo al gioco stesso non alla macchina in cui gira....
Che poi pc sia migliore per tante tipologie di gioco concordo
uncletoma
21-06-2012, 16:22
Tutti a non capire il vero significato delle parole di Microsoft che, tradotte, significano: "da oggi puntiamo molto sul porno" :asd:
Che palle con questo harcoregamer, mi sembra di risentire le solite discussioni di chi è un hacker, chi un cracker, chi un nerd, chi un anonymous e chi uno scemo.
Ma uno deve per forza spendere denaro e tempo a montare device hardware, sistemi di raffreddamento, flashare firmware, twekare bios, ottimizzare driver, settare opzioni per essere considerato un gamer appasionato??
Tra l'altro il termine hard core in inglese significa: " members of a group or movement who form an intransigent nucleus resistant to change." quindi l'opposto di chi vuole l'evoluzione di qualcosa.
Inoltre l'evoluzione non sta solo in più bit/frequenze/pixel, ma anche nel cambiare il modo in cui si interpretano o si fanno certe cose. In questo, Microsoft è stata estremamente innovativa, xbox live,kinect ed ora anche smart glass. La cosa che amo delle console è che hanno ridotto quasi a 0% il tempo che dedico a settare hardware, tempo che posso dedicare per GIOCARE od a fare altro.
sonountoro
21-06-2012, 17:01
L'hardcore gamer si differenzia dal casual gamer.
Se poi si vuole discutere il grado di impegno profuso c'è chi lo fa di professione, e chi per hobby.
La spesa legata alla piattaforma, con annessa periferica di controllo, non indicano proprio nulla.
A meno che uno non debba per forza giustificare le proprie spese per sentirsi finalmente migliore rispetto ad altri giocatori... beh in quel caso è consigliato spendere i propri soldi per un buon analista.
P.S. Sempre più ridicoli i pcisti che si sentono giocatori migliori perché "dotati" di hardware più grosso e periferiche di controllo più sensibili per giocare a porting scrausi (per lo stessa ammissione) dalle tanto vituperate console.
Che palle con questo harcoregamer, mi sembra di risentire le solite discussioni di chi è un hacker, chi un cracker, chi un nerd, chi un anonymous e chi uno scemo.
Ma uno deve per forza spendere denaro e tempo a montare device hardware, sistemi di raffreddamento, flashare firmware, twekare bios, ottimizzare driver, settare opzioni per essere considerato un gamer appasionato??
Tra l'altro il termine hard core in inglese significa: " members of a group or movement who form an intransigent nucleus resistant to change." quindi l'opposto di chi vuole l'evoluzione di qualcosa.
Inoltre l'evoluzione non sta solo in più bit/frequenze/pixel, ma anche nel cambiare il modo in cui si interpretano o si fanno certe cose. In questo, Microsoft è stata estremamente innovativa, xbox live,kinect ed ora anche smart glass. La cosa che amo delle console è che hanno ridotto quasi a 0% il tempo che dedico a settare hardware, tempo che posso dedicare per GIOCARE od a fare altro.
Il punto é proprio quello, la classicità e il conservazionismo distinguono gli Hardcore. Kinect, ps move, wiimote ecc sono ameni oli più o meno belli, più o meno funzionali studiati per il target console. Un mouse e una tastiera sono quelli da decenni e son sempre loro.
Il setting del game secondo me é loro un plus, se in estate voglio far scaldare meno il notebook o il mio pc fisso, posso abbassare risoluzione e dettagli per far scaldare meno. Le prime Xbox360 in estate si squagliavano e mettevano i tre led rossi e non solo in estate, se fosse stato possibile modificare qualcosa per preservare l'hardware dal troppo calore non lo avresti fatto?
É solo uno dei tanto esempi che potrei portare, il setting non é un male così grave.
cinghia1992
21-06-2012, 18:25
ragazzi basta con quste discussioni, non hanno senso di esistere....un hardcore gamer è una persona a cui piacciono i videogiochi e a cui dedica tempo in quanto sua passione.....vi posso giurare che anche un gioco per console come halo 3 può essere competitivo e ve lo dico io che giocavo seriamente con dei clan a battlefield 2.....questi pregiudizzi contro una piattaforma di gioco a dispetto di un altra sono inutili e infantili.....poi chiaramente va a gusti....
UnicoPCMaster
21-06-2012, 18:26
Chiaramente Microsoft sta facendo riferimento alle applicazioni hardcore del kinect, è l'unica spiegazione. :asd:
Facoccero
22-06-2012, 07:13
Peccato che gli "hardcore gamer (lol) su pc" stanno ad aspettare l'uscita delle nuove console sperando che almeno per un pò i giochi per la loro piattaforma siano all'altezza delle spese sostenute.
Piccolo appunto per gli "hardcore gamer": quand'ero ggggggiovane io l'hardcore gamer era quello che sapeva tutto di Videogiochi, giocava di tutto possibilmente import, su tutte le piattaforme possibili anzi vantandosi che lui le aveva tutte, da console a pc, comprandole ovviamente al day one ! Ora, io non so quel sia l'età media dell' hardcore gamer da pc "moderno", ma ho come l'impressione che sia .......bassina ?
Gli hc games della 360 si contano sulle dita di una mano, non facciamo ridere
per favore.
Non pensavo nemmeno ce ne fossero...
io sono un vero hardcore gamer, gioco sia con il pc che con la xbox, sulla xbox gioco solo ai giochi che su pc non escono, x esempio halo, gears, forzamotorsport ecc ecc, mentre su pc preferisco gli fps, un vero hardcore gamer ama i giochi e non fa distinzione su quale piattaforma gira:mad: chi sostiene il contrario è solo un bimbominkia
Gia' che finisci la frase cosi', significa che non sei un hardcore gamer :asd:
Io non lo sono affatto (anche perche' sinceramente: ormai quali giochi lasciano spazio ad un gameplay duraturo? A me ormai annoiano quasi tutti, anche BF3 l'ho mollato in fretta) e sinceramente non mi interessa esserlo (anche perche' non sono abbastanza bravo). Al massimo sono un Mid-core gamer.
L'unica cosa che ho visto da quando ho iniziato a giocare nella mia vita e' che "non ci sono piu' i giochi di una volta" dove potevi stare incollato ore e ore e rigiocare ogni volta il gioco intero senza mai stufarti. Ormai sono attirato da giochi molto longevi e con armi moderne/futuristiche tipo Fallout 3 o divertenti e assurdi come Saint Row The Third.
Mi hanno annoiato persino i Mass Effect, dove il primo mi era sembrato molto carino, il 2 e' noioso e il 3 l'ho mollato verso l'inizio. Rimpiango di non avere la console SOLO per giochi come Lollipop Chainsaw e altri giochi simili che rimangono esclusive per console. Oppure i platform, ma per quelli ho la PSP e la PS Vita.
Al momento sto giocando a Fallout New Vegas e sto schiumando per l'attesa di MechWarrior Online.
Sorry ma tutto il resto e' fuffa fatta per far soldi per quanto mi riguarda, e non fatemi parlare di Diablo 3 o ripenso ai 60 euro buttati...
I bei tempi di Unreal Tournament e di Quake 3 (dove un mio amico, VERO hardcore gamer e pure pro, ha vinto i campionati italiani insieme alla sua squadra) ormai sono finiti da anni. Dopo quelli non c'e' stato praticamente piu' nulla di cosi' esaltante e divertente in un mero FPS online, IMHO con quei 2 giochi e' finita l'era dei veri gamer, che sono stati poi trascinati nell'oblio della consolizzazione e dei giochi spilla-soldi.
NighTGhosT
22-06-2012, 09:07
E TFC e CS dove li mettiamo?
Ti ricordo che CS e' stato per un buon periodo l'fps piu' giocato in assoluto, con un'attivita' nell'e-sport impressionante. :)
E TFC e CS dove li mettiamo?
Ti ricordo che CS e' stato per un buon periodo l'fps piu' giocato in assoluto, con un'attivita' nell'e-sport impressionante. :)
Vero, CS me l'ero dimenticato anche perche' non ci ho mai giocato (non era divertente come UT).
TFC cos'e'?
NighTGhosT
22-06-2012, 09:12
Vero, CS me l'ero dimenticato anche perche' non ci ho mai giocato (non era divertente come UT).
TFC cos'e'?
Team Fortress Classic, la prima mod di Half Life, fatta da Valve stessa.
CounterStrike invece e' stato partorito da Gooseman.
gioita90
22-06-2012, 11:04
BOIATE! Un titolo hardcore è ottimizzato sulla piattaforma di utilizzo, e come ottimizzazione il PC è la peggiore soluzione possibile dovendo sviluppatori e utenti destreggiarsi fra migliaia di possibili configurazioni.
Poi si viene a dire che i bimbominkia sono prerogativa delle console, a me pare che siano equamente divisi, salvo i pcisti avere anche il complesso della misura.
Il gaming hardcore non necessità affatto di hardware e controllo di un certo livello, ma solo di ottimizzazione, sconosciuta ai più. Al pari del PC, la console è una scelta di pari dignità, non un adeguamento, poi sta all'intelligenza di una persona capirlo.
giustificami il calo qualitativo generale dei giochi dall'uscita di 360 e ps3... non sai che rispondere sicuramente visto che è colpa di queste due console se invece di andare avanti siamo tornati indietro! ti faccio un esempio con dei titoli only pc usciti nel periodo dell'uscita di 360 e ps3 circa (che han riadattamento su console ma sono giochi diversi): CoD 2, solito fps di ww2 ma ogni livello ti dava la possibilità di finirlo in modi diversi seguendo percorsi diversi anche se predefiniti;
FEAR: ottimo fps con ottima AI e grafica per niente banale anche per i tempi odierni con un gameplay sublime;
Graw 1 e 2: versione pc completamente diverse da quella console, infatti sono in prima persona su mappe enormi, molto tattici rispetto alla controparte console e ti permettevano di rifare i vari livelli in modi diversi;
Battlefield 2: uscito solo su pc (modern combat su console è totalmente diverso) mappe enormi, gestione di squadra, chat vocale integrata e un command system sublime, senza dimenticare il modding;
crysis 1: gioco immenso che mostrava quello che doveva essere il futuro nel gaming, dai livelli aperti, alla fisica alle possibilità che ti dava..
Dopo ciò confrontiamo con i seguiti pensati per console:
Cod3 a salire: si ritorna sul corridoio fisso e più avanti si va nella serie più aumentano le parti scriptate senza dimenticare la grafica quasi identica;
fear 2 e 3: belli come storia ma gameplay ridotto e semplificato e sopratutto facilitati e l'ia è sparita dato che il level design non prevede possibilità di aggiramento;
ghost recon: questa volta è uscito un porting da console che in principio su pc non doveva nemmeno esistere, ghost recon è morto;
battlefield 3 (salto bad company è uno spin off alla fine): pubblicità ingannevole riguardo alla grandezza delle mappe, squad system ridotto all'osso e nessun commander, mappe insulse con troppi mezzi e mappe cittadine che sono quadrati chiusi senza contare l'onnipotenza dei genieri capaci di sparare in movimento con precisione a distanza e mg piazzate imprecisissime e che fan poco danno;
crysis 2: interessante per la trama, gioco insulso
ORA, giustificami tutto ciò...è tutta colpa della massa di consolari bimbominchia che comprano qualsiasi cosa gli venga propinato invece di "pretendere" qualità come i pcisti hanno sempre fatto, io ho citato poco nulla ma la lista è moooolto più lunga di questa.
edit: giusto per chiarezza io non sono contro le console, sono contro la massa di bimbominchia che sta rovinando il gaming in generale, alla fine uno a cui piace il gaming gioca anche su console ma questa generazione ha portato più mali che bene
giustificami il calo qualitativo generale dei giochi dall'uscita di 360 e ps3... non sai che rispondere sicuramente visto che è colpa di queste due console se invece di andare avanti siamo tornati indietro! ti faccio un esempio con dei titoli only pc usciti nel periodo dell'uscita di 360 e ps3 circa (che han riadattamento su console ma sono giochi diversi):
CoD 2: solito fps di ww2 ma ogni livello ti dava la possibilità di finirlo in modi diversi seguendo percorsi diversi anche se predefiniti;
FEAR: ottimo fps con ottima AI e grafica per niente banale anche per i tempi odierni con un gameplay sublime;
Graw 1 e 2: versione pc completamente diverse da quella console, infatti sono in prima persona su mappe enormi, molto tattici rispetto alla controparte console e ti permettevano di rifare i vari livelli in modi diversi;
Battlefield 2: uscito solo su pc (modern combat su console è totalmente diverso) mappe enormi, gestione di squadra, chat vocale integrata e un command system sublime, senza dimenticare il modding;
crysis 1: gioco immenso che mostrava quello che doveva essere il futuro nel gaming, dai livelli aperti, alla fisica alle possibilità che ti dava..
Dopo ciò confrontiamo con i seguiti pensati per console:
Cod3 a salire: si ritorna sul corridoio fisso e più avanti si va nella serie più aumentano le parti scriptate senza dimenticare la grafica quasi identica;
fear 2 e 3: belli come storia ma gameplay ridotto e semplificato e sopratutto facilitati e l'ia è sparita dato che il level design non prevede possibilità di aggiramento;
ghost recon: questa volta è uscito un porting da console che in principio su pc non doveva nemmeno esistere, ghost recon è morto;
battlefield 3 (salto bad company è uno spin off alla fine): pubblicità ingannevole riguardo alla grandezza delle mappe, squad system ridotto all'osso e nessun commander, mappe insulse con troppi mezzi e mappe cittadine che sono quadrati chiusi senza contare l'onnipotenza dei genieri capaci di sparare in movimento con precisione a distanza e mg piazzate imprecisissime e che fan poco danno;
crysis 2: interessante per la trama, gioco insulso
ORA, giustificami tutto ciò...è tutta colpa della massa di consolari bimbominchia che comprano qualsiasi cosa gli venga propinato invece di "pretendere" qualità come i pcisti hanno sempre fatto, io ho citato poco nulla ma la lista è moooolto più lunga di questa.
edit: giusto per chiarezza io non sono contro le console, sono contro la massa di bimbominchia che sta rovinando il gaming in generale, alla fine uno a cui piace il gaming gioca anche su console ma questa generazione ha portato più mali che bene
Mamma mia, copio questo post, me lo salvo e lo tengo in cassaforte...
Quoto su tutti i fronti, contando che quasi tutti i giochi da te citati li ho provati.
danzig88
22-06-2012, 11:55
giustificami il calo qualitativo generale dei giochi dall'uscita di 360 e ps3... non sai che rispondere sicuramente visto che è colpa di queste due console se invece di andare avanti siamo tornati indietro! ti faccio un esempio con dei titoli only pc usciti nel periodo dell'uscita di 360 e ps3 circa (che han riadattamento su console ma sono giochi diversi): CoD 2, solito fps di ww2 ma ogni livello ti dava la possibilità di finirlo in modi diversi seguendo percorsi diversi anche se predefiniti;
FEAR: ottimo fps con ottima AI e grafica per niente banale anche per i tempi odierni con un gameplay sublime;
Graw 1 e 2: versione pc completamente diverse da quella console, infatti sono in prima persona su mappe enormi, molto tattici rispetto alla controparte console e ti permettevano di rifare i vari livelli in modi diversi;
Battlefield 2: uscito solo su pc (modern combat su console è totalmente diverso) mappe enormi, gestione di squadra, chat vocale integrata e un command system sublime, senza dimenticare il modding;
crysis 1: gioco immenso che mostrava quello che doveva essere il futuro nel gaming, dai livelli aperti, alla fisica alle possibilità che ti dava..
Dopo ciò confrontiamo con i seguiti pensati per console:
Cod3 a salire: si ritorna sul corridoio fisso e più avanti si va nella serie più aumentano le parti scriptate senza dimenticare la grafica quasi identica;
fear 2 e 3: belli come storia ma gameplay ridotto e semplificato e sopratutto facilitati e l'ia è sparita dato che il level design non prevede possibilità di aggiramento;
ghost recon: questa volta è uscito un porting da console che in principio su pc non doveva nemmeno esistere, ghost recon è morto;
battlefield 3 (salto bad company è uno spin off alla fine): pubblicità ingannevole riguardo alla grandezza delle mappe, squad system ridotto all'osso e nessun commander, mappe insulse con troppi mezzi e mappe cittadine che sono quadrati chiusi senza contare l'onnipotenza dei genieri capaci di sparare in movimento con precisione a distanza e mg piazzate imprecisissime e che fan poco danno;
crysis 2: interessante per la trama, gioco insulso
ORA, giustificami tutto ciò...è tutta colpa della massa di consolari bimbominchia che comprano qualsiasi cosa gli venga propinato invece di "pretendere" qualità come i pcisti hanno sempre fatto, io ho citato poco nulla ma la lista è moooolto più lunga di questa.
edit: giusto per chiarezza io non sono contro le console, sono contro la massa di bimbominchia che sta rovinando il gaming in generale, alla fine uno a cui piace il gaming gioca anche su console ma questa generazione ha portato più mali che bene
Santo subito!!! Totalmente d'accordo con te!
cHocoBon
22-06-2012, 12:00
Non può mica essere solo colpa delle console! Se l'utenza pc non riesce a fornire per diverse tipologie di giochi un mercato remunerativo agli sviluppatori è logico che la loro attenzioni si spostino su console.
Però sono daccordo con te, i consumatori dovrebbero scegliere meglio su che giochi buttarsi, premiare così i prodotti di qualità
Afterandre
22-06-2012, 12:39
@Tastuya
No il problema è che hardcore gamer significa una cosa sola...e invece qui c'è gente che vuole associare questo termine alle console!! Ed è una cosa impossibile! L'Hardcore gamer è una persona che vuole ottenere il massimo del massimo giocando ai giochi che preferisce (che per lo piu per ovvii motivi sono giochi di auto e fps)
Un harcore gamer su console non esiste, e vorrei che fosse chiaro a chi crede di esserlo giocando su console.
Ah ok, quindi chi gioca con una console non può esserlo? Chi predilige giochi che non siano fps o giochi di guida non può esserlo?
Mi sembra una concezione un pochino distorta della realtà eh :fagiano:
Afterandre
22-06-2012, 12:50
giustificami il calo qualitativo generale dei giochi dall'uscita di 360 e ps3... non sai che rispondere sicuramente visto che è colpa di queste due console se invece di andare avanti siamo tornati indietro! ti faccio un esempio con dei titoli only pc usciti nel periodo dell'uscita di 360 e ps3 circa (che han riadattamento su console ma sono giochi diversi): CoD 2, solito fps di ww2 ma ogni livello ti dava la possibilità di finirlo in modi diversi seguendo percorsi diversi anche se predefiniti;
FEAR: ottimo fps con ottima AI e grafica per niente banale anche per i tempi odierni con un gameplay sublime;
Graw 1 e 2: versione pc completamente diverse da quella console, infatti sono in prima persona su mappe enormi, molto tattici rispetto alla controparte console e ti permettevano di rifare i vari livelli in modi diversi;
Battlefield 2: uscito solo su pc (modern combat su console è totalmente diverso) mappe enormi, gestione di squadra, chat vocale integrata e un command system sublime, senza dimenticare il modding;
crysis 1: gioco immenso che mostrava quello che doveva essere il futuro nel gaming, dai livelli aperti, alla fisica alle possibilità che ti dava..
Dopo ciò confrontiamo con i seguiti pensati per console:
Cod3 a salire: si ritorna sul corridoio fisso e più avanti si va nella serie più aumentano le parti scriptate senza dimenticare la grafica quasi identica;
fear 2 e 3: belli come storia ma gameplay ridotto e semplificato e sopratutto facilitati e l'ia è sparita dato che il level design non prevede possibilità di aggiramento;
ghost recon: questa volta è uscito un porting da console che in principio su pc non doveva nemmeno esistere, ghost recon è morto;
battlefield 3 (salto bad company è uno spin off alla fine): pubblicità ingannevole riguardo alla grandezza delle mappe, squad system ridotto all'osso e nessun commander, mappe insulse con troppi mezzi e mappe cittadine che sono quadrati chiusi senza contare l'onnipotenza dei genieri capaci di sparare in movimento con precisione a distanza e mg piazzate imprecisissime e che fan poco danno;
crysis 2: interessante per la trama, gioco insulso
ORA, giustificami tutto ciò...è tutta colpa della massa di consolari bimbominchia che comprano qualsiasi cosa gli venga propinato invece di "pretendere" qualità come i pcisti hanno sempre fatto, io ho citato poco nulla ma la lista è moooolto più lunga di questa.
edit: giusto per chiarezza io non sono contro le console, sono contro la massa di bimbominchia che sta rovinando il gaming in generale, alla fine uno a cui piace il gaming gioca anche su console ma questa generazione ha portato più mali che bene
Io penso che confondi causa ed effetto.
Non è colpa delle console quello che dici, ma semplicemente dei produttori software che mirano ad allargare il mercato.
Ma questo succede da 30 anni eh, non è iniziato con Ps3 e 360!
Anche i giocatori console si lamentano di un calo qualitativo dei giochi negli ultimi anni, non è che prima era merda su console e oro su pc mentre invece ora è merda su entrambi...
Il mercato si allarga, nel recente passato si è allargato per mezzo delle console (non per mezzo dei pc per vari motivi di accessibilità e costi etc) nel presente e nel futuro si allargherà tramite smartphone e tablet...
La morale qual'è?
I giocatori pcisti non devono odiare e denigrare a random le console (e in questo forum lo fanno quasi tutti, dimostrando meno maturità di quanta me ne aspetterei dagli utenti di un sito tecnico di questo livello) per la situazione attuale... Pure i consolari (quelli veri, storici, non quelli che hanno iniziato a giocare ieri) lo hanno preso nel didietro!
UnicoPCMaster
22-06-2012, 13:16
Team Fortress Classic, la prima mod di Half Life, fatta da Valve stessa.
CounterStrike invece e' stato partorito da Gooseman.
Tecnicamente Team Fortress era un mod di Quake, il classic è poi una riedizione con il motore di Half Life (fatta dagli stessi autori del mod che erano stati assunti da Valve), almeno così mi pare di ricordare.
NighTGhosT
22-06-2012, 13:26
Tecnicamente Team Fortress era un mod di Quake, il classic è poi una riedizione con il motore di Half Life (fatta dagli stessi autori del mod che erano stati assunti da Valve), almeno così mi pare di ricordare.
Corretto, ricordi bene.
Per quello ho detto TFC :)
Team Fortress e' nato con il motore ID di Quake 2 o Quake Arena non ricordo (probabilmente il 2 a deduzione)......poi Valve, usando l'engine di Half Life, lo ha rilanciato come Team Fortress Classic, prima mod ufficiale di Half Life....usci' ancor prima del DM.
Non è colpa delle console quello che dici, ma semplicemente dei produttori software che mirano ad allargare il mercato.
Non penso proprio che sia dei produttori.
Loro producono sti giochi da consolari. La gente glieli compra (o meglio, i bbk glieli comprano) in massa. Fanno soldi. Vedono che funziona. E allora ne fanno altri e gli altri produttori gli vanno a dietro.
Se la gente non comprasse piu' CoD, vorrei vedere cosa fanno. Fanno un'altra versione scrausa e pure quella non gliela comprano. Vedrai che o cambiano completamente il gioco o non lo fanno piu'.
Tutto si basa ormai sui soldi, videogiochi compresi (altrimenti questo spostamento generale dei giochi sulle console non ci sarebbe mai stato). Se la cosa funziona, continuano cosi'.
Afterandre
22-06-2012, 16:08
Non penso proprio che sia dei produttori.
Loro producono sti giochi da consolari. La gente glieli compra (o meglio, i bbk glieli comprano) in massa. Fanno soldi. Vedono che funziona. E allora ne fanno altri e gli altri produttori gli vanno a dietro.
Se la gente non comprasse piu' CoD, vorrei vedere cosa fanno. Fanno un'altra versione scrausa e pure quella non gliela comprano. Vedrai che o cambiano completamente il gioco o non lo fanno piu'.
Tutto si basa ormai sui soldi, videogiochi compresi (altrimenti questo spostamento generale dei giochi sulle console non ci sarebbe mai stato). Se la cosa funziona, continuano cosi'.
Sì sì forse mi sono spiegato male, sono d'accordo con te.
Sintetizzando il mio discorso è
1) Passato: il mercato dei vg in generale è più ristretto ed elitario. Grandi capolavori sia su pc sia su console. I costi di sviluppo sono ristretti e le software house riescono a guadagnare bene pur rivolgendosi ad una clientela meno numerosa rispetto ad oggi.
2) Presente: i costi di sviluppo aumentano enormemente ma per fortuna il mercato si allarga, principalmente per mezzo delle console (e non del pc, per vari motivi come ho detto). Gli sviluppatori privilegiano la ripetitività e i concept di sicuro successo per minimizzare il rischio di flop e quindi di fallimento, rivolgendosi in prima battuta al mercato che sulla carta può garantire un ritorno economico consistente ovvero quello console.
Noi ''videogiocatori hardcore'' (sia pcisti sia consolari) cosa ci abbiamo guadagnato da tutto ciò? Poco e niente, il livello qualitativo delle produzioni si è abbassato per abbracciare quanta più clientela possibile...
E sarà sempre peggio temo, perchè appena le software house si accorgeranno che grazie a tablet e smartphone potranno fare allargare ancora di più il loro bacino di clienti e quindi fare ancora più soldi (per carità giustamente dal LORO punto di vista) svilupperanno su questi e poi via di porting su console e pc!
Per questo mi arrabbio quando leggo su questo forum commenti sprezzanti sul boom delle console come causa di tutti i mali del mondo, è semplicemente una tappa di un processo lungo ed inevitabile che chissà dove ci porterà...
Cosa ne pensi?
Cosa ne pensi?
http://digilander.libero.it/baboo85/ExcellentMeme.jpg
Comunque ogni tanto qualche "perla" la tirano fuori, soprattutto in certi giochi "idioti" o con un gameplay un pochino innovativo.
Vedi Lollipop Chainsaw (XboX :(), Gravity Rush (PS Vita :)) giusto per tirarne fuori due al volo.
Oppure questo, mio al dayone perche' e' veramente da uscirne lobotomizzati elettricamente: http://www.youtube.com/watch?v=SS4r9Fq3beU
Afterandre
22-06-2012, 19:33
[IMG]
Comunque ogni tanto qualche "perla" la tirano fuori, soprattutto in certi giochi "idioti" o con un gameplay un pochino innovativo.
Vedi Lollipop Chainsaw (XboX :(), Gravity Rush (PS Vita :)) giusto per tirarne fuori due al volo.
Oppure questo, mio al dayone perche' e' veramente da uscirne lobotomizzati elettricamente: http://www.youtube.com/watch?v=SS4r9Fq3beU
Certo i giochi validi escono ancora, solo che spesso rimane l'amaro in bocca per quello che avrebbero potuto essere e che non sono...
Io tutto sommato non mi lamento troppo anche perchè non ho più tempo di giocare come una volta e 6-7 giochi di ottimo livello all'anno mi bastano e avanzano, ma capisco chi vorrebbe di più ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.