kiruccia
21-06-2012, 11:33
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per risolvere un paio di problemi. Nell'azienda in cui lavoro abbiamo una rete molto home-made in cui ogni pc è indipendente, ed utilizziamo un server per lo più come file server sia per l'amministrazione che per l'ufficio tecnico, e per il programma di contabilità.
Il server ha già qualche anno e ci sono montati 3hdd da 146Gb in RAID5, per una capienza totale di 224Gb. Vista la limitata capacità degli hdd, una parte dei vecchi dati è stata archiviata in cassette DAT da 72Gb; e sempre su cassette DAT veniva fatta la copia di sicurezza dei file presenti sul server. Va da sé che normalmente facciamo solo la copia dei 72Gb che riguardano amministrazione e contabilità, anche perché i file dell'ufficio tecnico in realtà vengono già salvati in RAID1 direttamente in ufficio tecnico, e quella sul server è una copia di sicurezza.
Ora il DAT ci sta dando seri problemi e non riesco più a fare le copie; dei 224 Gb inoltre ormai ne sono rimasti solo 9 di liberi, quindi devo trovare urgentemente una soluzione, in primis per il backup. Cambiare i 3 dischi del server non avrebbe molto senso perché ci costerebbe troppo e non avrei comunque le copie, quindi ho pensato ad un NAS ethernet (così almeno lo posiziono in una stanza diversa da quella del server, metti mai che succede qualcosa) o ad un WD Mybook Live Duo, anche se non ho idea della differenza tra i due sistemi. Entrambi sono RAID1, e fin qui ok; il dubbio è: come mi conviene utilizzarli? Se lo utilizzo come file server per l'ufficio tecnico, così libero un po' di spazio sul server vero e proprio, riesco ad utilizzarne una parte anche per fare il backup del server (cioè dei file dell'amministrazione)?
Non so se mi sono spiegata... :muro:
Utilizzo attuale del server:
file amministrazione (originali)
file ufficio tecnico (copia)
file clienti (originali)
Utilizzo previsto del server:
solo file amministrazione (originali)
Utilizzo previsto del NAS:
file amministrazione (copia)
file ufficio tecnico (copia)
file clienti (originali)
vecchi file ufficio tecnico attualmente archiviati su cassetta
il tutto in RAID1
Consigli?
Grazie!!!!!!!
Il server ha già qualche anno e ci sono montati 3hdd da 146Gb in RAID5, per una capienza totale di 224Gb. Vista la limitata capacità degli hdd, una parte dei vecchi dati è stata archiviata in cassette DAT da 72Gb; e sempre su cassette DAT veniva fatta la copia di sicurezza dei file presenti sul server. Va da sé che normalmente facciamo solo la copia dei 72Gb che riguardano amministrazione e contabilità, anche perché i file dell'ufficio tecnico in realtà vengono già salvati in RAID1 direttamente in ufficio tecnico, e quella sul server è una copia di sicurezza.
Ora il DAT ci sta dando seri problemi e non riesco più a fare le copie; dei 224 Gb inoltre ormai ne sono rimasti solo 9 di liberi, quindi devo trovare urgentemente una soluzione, in primis per il backup. Cambiare i 3 dischi del server non avrebbe molto senso perché ci costerebbe troppo e non avrei comunque le copie, quindi ho pensato ad un NAS ethernet (così almeno lo posiziono in una stanza diversa da quella del server, metti mai che succede qualcosa) o ad un WD Mybook Live Duo, anche se non ho idea della differenza tra i due sistemi. Entrambi sono RAID1, e fin qui ok; il dubbio è: come mi conviene utilizzarli? Se lo utilizzo come file server per l'ufficio tecnico, così libero un po' di spazio sul server vero e proprio, riesco ad utilizzarne una parte anche per fare il backup del server (cioè dei file dell'amministrazione)?
Non so se mi sono spiegata... :muro:
Utilizzo attuale del server:
file amministrazione (originali)
file ufficio tecnico (copia)
file clienti (originali)
Utilizzo previsto del server:
solo file amministrazione (originali)
Utilizzo previsto del NAS:
file amministrazione (copia)
file ufficio tecnico (copia)
file clienti (originali)
vecchi file ufficio tecnico attualmente archiviati su cassetta
il tutto in RAID1
Consigli?
Grazie!!!!!!!