PDA

View Full Version : Primo contatto con Nintendo Wii U


Redazione di Hardware Upg
21-06-2012, 10:16
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3278/primo-contatto-con-nintendo-wii-u_index.html

Nintendo ha portato in Italia parte del materiale con cui ha presentato Wii U all'E3. È stata l'occasione per avere un approccio più approfondito con la nuova console di Nintendo e per provare alcuni dei giochi, come Pikmin 3, New Super Mario Bros. U e ZombiU, che rimpolperanno la line-up di lancio di Wii U.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

birmarco
21-06-2012, 10:22
Bellaaaaa!! :fagiano:

Il fenomeno Wii sta già finendo e chi ce l'ha si è già stufato. Conosco molta gente partita con Wii che ora non la usa più da secoli ed è passata a PS3 o XBox!

Secondo me è un flop di console, anche indipendentemente dalle vendite che farà. Come fai ad usare lo schermo sul controller quando giochi? Mentre giochi fai già fatica a guardare che ore sono figuriamoci a stare concentrati sul pad... :rolleyes:

cHocoBon
21-06-2012, 10:24
lungi me dal criticare nintendo che per queste cose ha la vista lunga, l'unica cosa che trovo vergognosa è come tirino fuori giochi su brand storici solo per alzare l'hype e stimolare la vendita. Di per se una consola nuova per le proprie caratteristiche dovrebbe riusciread attirare la gente.
Lo so che tante persone la pensano diversamente e ritengono che la console la facciano le esclusive ma secondo me non è così... (vedasi ps3 e xbox360)

Malek86
21-06-2012, 10:29
Niente Toslink? Credo che non siano ancora molte le persone con un amplificatore con ingresso HDMI. Sarebbe strano vedere una console senza l'uscita ottica.

Comunque occorre qualcuno che si sacrifichi e vada a rubare una delle console dell'E3, in modo da poterla aprire e scoprire quali sono davvero le specifiche :O

Anake
21-06-2012, 10:47
Vado controcorrente rispetto ai soliti commenti, secondo me il nuovo controller/pad è una bella idea.
In moltissimi giochi farebbe comodo un menu alternativo "a portata di mano" per delle interazioni semplici ma che vengono usate spesso; mi viene in mente uno sparatutto dove seleziono l'arma, un gioco tipo skyrim dove ho urli/abilità pronti per essere selezionati, un gioco a turni (stile UFO) dove c'è sempre attiva la mappa e seleziono da lì l'omino che voglio utilizzare... Insomma le possibilità sono molte, starà ai programmatori tirarne fuori una modalità d'interazione semplice ma efficace che riesca ad arricchire il gioco.

P.S: come si fa a scrivere che la console sarà un flop anche se dovesse vendere tanto? Ma leggete quello che scrivete prima di inviare il commento??

Pier de Notrix
21-06-2012, 10:51
un'esperienza simile si ha collegando un iPad alla TV, niente di orginale :mbe:

netcrusher
21-06-2012, 10:57
Ma l'esperienza di gioco non dovrebbe essere semplice per essere goduta??? A me la foto di quella ragazza con quella pataccona con schermo in mano, in piedi sulla pedana wii che guarda il televisore mi fà venire un'ansia assurda!!!
Nintendo buttati su nuove idee perchè sinceramente io vedo solo una complicazione immane con questo progetto Wii U, vabbè dai sei furba vuoi piazzare ancora altri milioni d Wii, ma la gente preferisce avere console con titoli un pò più d'impatto, non è il momento di cambiare politica e di mandare un pò in pensione mario wario e compagnia bella?????

Hikaro
21-06-2012, 11:03
Tutto molto bello!

Ma si sa nulla della retro compatibilità? Credo ci sia con Wii, ma con il GameCube?

dr-omega
21-06-2012, 11:18
...Fatto sta che in molti giochi, come nel caso di Wii Fit U, il nuovo sistema di Nintendo è in grado di far seguire al giocatore la stessa scena da due prospettive differenti....

Resta comunque il fatto che l'essere umano ha solo 2 occhi e salvo casi particolari (strabismo :D) lavorano in coppia...
I primi 5 minuti potrei fare come Fry (Che fissa!) e restare estasiato dalle 2 prospettive, ma poi penso che abbandonerei il nuovo controller per osservare ciò che avviene sullo schermo tv.

Ma l'esperienza di gioco non dovrebbe essere semplice per essere goduta??? A me la foto di quella ragazza con quella pataccona con schermo in mano, in piedi sulla pedana wii che guarda il televisore mi fà venire un'ansia assurda!!!

Sottoscrivo! E' la stessa impressione che ho avuto io.

Luigi's mansion mi sembra molto carino, però per far divertire devo riuscire a convincere 4 persone a venire a casa a giocare; con 2 o 3 giocatori in tutto già mi sembra molto meno divertente.

Sto controller non mi convince per nulla, è un accessorio, non un dispositivo funzionale al gioco come i wii-remote, sta di fatto che le software house non hanno creato nulla di realmente interessante che mi convinca a cacciare il grano per l'acquisto.

IMHO venderanno le consolle ai fan di Mario, etc (ma a loro basta anche solo la versione coin-op tale e quale che giri sulla WiiU)poi boh!

Nintendo ha rivoluzionato il controller con il Remote, la Sony ha provato a eliminarlo con la webcam, la MS l'ha fatto sparire con il Kinect ed ora la Nintendo lo reintroduce ma grande come un vassoio della colazione...se la Nintendo ha visto giusto il prox controller MS sarà grande come un tavolino da soggiorno (no, non mi riferisco a PixelSense), però ho dei dubbi...! :D

djmatrix619
21-06-2012, 11:24
Certe volte sono troppo fiero di me stesso, che mi faccio bastare una stupida e antiquata tastiera con annesso mouse... :rolleyes:

Sta diventando stressante anche divertirsi...

bronzodiriace
21-06-2012, 13:16
il gamepad è una bella figata.

Avendolo provato, l'avere il secondo schermo è di una comodità allucinante.

bubbl4
21-06-2012, 13:39
Grande Nintendo, ora i cicciotti di mezzo mondo non avranno mai più bicipiti flaccidi!

bronzodiriace
21-06-2012, 13:40
La prendo al lancio con project P-100 e Pikmin.

ziozetti
21-06-2012, 14:00
Certe volte sono troppo fiero di me stesso, che mi faccio bastare una stupida e antiquata tastiera con annesso mouse... :rolleyes:

Sta diventando stressante anche divertirsi...
L'importante è che tu sia soddisfatto.
Nel frattempo Nintendo ha rivoluzionato il mondo delle console con il Wiimote; sinceramente dubito che ora ci sarà un'altra rivoluzione, ma rimanere ancorati per partito preso a mouse e tastiera mi sembra sciocco.

Alla fine della fiera che ognuno si diverta come preferisce.

Sevenday
21-06-2012, 14:02
Ho saltato qualche riga...non ho tempo :rolleyes:
Ma è retrocompatibile con i vecchi controller e giochi della WII?

Graz.

bronzodiriace
21-06-2012, 14:16
Ho saltato qualche riga...non ho tempo :rolleyes:
Ma è retrocompatibile con i vecchi controller e giochi della WII?

Graz.

si

avrà un soc per la compatibilità.

Spectrum7glr
21-06-2012, 14:35
Niente Toslink? Credo che non siano ancora molte le persone con un amplificatore con ingresso HDMI. Sarebbe strano vedere una console senza l'uscita ottica.

Comunque occorre qualcuno che si sacrifichi e vada a rubare una delle console dell'E3, in modo da poterla aprire e scoprire quali sono davvero le specifiche :O

scusa ma nel mondo dove vivo io i giocatori che hanno un amplificatore dedicato ed impianto home theater sono ancora una minoranza residuale rispetto a quelli che hanno la "semplice" TV ed attaccano la console direttamente a quella...e se anche le percentuali dovessero cambiare sono almeno 3 anni che qualsiasi ampli viene venduto con almeno una coppia di ingressi HDMI: è altamente improbabile che la mancanza di uscita ottica sia un fattore limitante per il successo di una piattaforma da gioco nel 2012.

robertino75
21-06-2012, 14:36
mio al dayone WiiU+Pikmin 3 :sbav:

Malek86
21-06-2012, 15:35
scusa ma nel mondo dove vivo io i giocatori che hanno un amplificatore dedicato ed impianto home theater sono ancora una minoranza residuale rispetto a quelli che hanno la "semplice" TV ed attaccano la console direttamente a quella...e se anche le percentuali dovessero cambiare sono almeno 3 anni che qualsiasi ampli viene venduto con almeno una coppia di ingressi HDMI: è altamente improbabile che la mancanza di uscita ottica sia un fattore limitante per il successo di una piattaforma da gioco nel 2012.

Uno che ha l'amplificatore di solito se lo tiene per un sacco di tempo :fagiano: io l'avevo da molti anni (mi sembra che lo presi nel 1999), poi l'ho cambiato nel 2010 e quindi mi sono beccato le porte HDMI, ma gli altri? Credo che molte persone usino ancora modelli senza porte HDMI, anche perchè dopotutto funzionano ancora più che bene.

E poi, se io invece dell'HDMI volessi collegare la console in Component? Che faccio, mi tocca andare in Pro Logic 2?

Forse l'uscita ottica sarà integrata nel cavo, come nella vecchia 360, anche se non mi pare una soluzione ottimale (e alla MS si sono eventualmente accorti della boiata che hanno fatto, ecco perchè invece le 360 Slim hanno l'uscita ottica integrata).

Vabbè che, proprio come il Wii, non ha neppure la rete integrata, bisogna comprarsi l'adattatore... mi sembra che a volte la Nintendo punti al risparmio peggio di Microsoft :fagiano:

MiKeLezZ
21-06-2012, 15:54
vediamo ...
hardware obsoleto
funzionalità mancanti (no hd interno, no rete)
periferiche di scarsa utilità (un gamepad con lcd? e perchè mai?)
lineup formata dai soliti mario per un'utenza bambinesca
first-tier che snobbano la piattaforma (motivo: scarsi introiti, insufficiente potenza computazionale per il trasporting dell'engine)

e probabilmente, aggiungo, impossibilità di utilizzare il tutto come (anche) riproduttore multimediale

passo?

ziozetti
21-06-2012, 15:59
vediamo ...
hardware obsoleto
funzionalità mancanti (no hd interno, no rete)
periferiche di scarsa utilità (un gamepad con lcd? e perchè mai?)
lineup formata dai soliti mario per un'utenza bambinesca
first-tier che snobbano la piattaforma (motivo: scarsi introiti, insufficiente potenza computazionale per il trasporting dell'engine)

e probabilmente, aggiungo, impossibilità di utilizzare il tutto come (anche) riproduttore multimediale

passo?
Un po' come la Wii.
E infatti si è visto che fallimento è stata... :asd:

StyleB
21-06-2012, 16:06
dire che il "fenomeno wii" è finito è come dire che il vero hardcore gaming è su PS3.

la wii è la console più prospera che abbia mai posseduto (e la mia collezione parte dal coleco vision)
è l'unica realmente adatta a tutte quelle occasioni in cui ci sono diversi tipi di utenza gaming, dall'hard core gamer al casual, è l'unica che riesce a diventare "l'anima della festa" facendo divertire sia chi sta giocando che chi sta a guardare e riesce a non diventar noiosa per nessuno.
chi sostiene il contrario probabilmente non sa cosa sia un party o lo starsene in compagnia ANCHE per giocare e divertirsi un po "variando".
ergo: se sei il solito nerd che sa solo passare le ore con il controller in mano, lascia stare, non fa per te.

francasac
22-06-2012, 00:32
Secondo me bisogna valutare diversi fattori

1) il primo è che la Wii U senza ombra di dubbio si è spostata su un tipo di esperienza basata sulla semplicità dei giochi e sulla possibilità di intrattenere le famiglie. Questo comporta la possibilità di utilizzarla anche con gli amici (cosa che io ritengo molto utile) e in generale in compagnia.

2) Il secondo fattore è una conseguenza del punto 1 ovvero l'uso di hardware vecchio e poco utilizzabile per grossi titoli. Questo elimina la possibilità di essere comprata da chi punta ad una esperienza videoludica (perché me lo segna come errore?!) basata sulla grafica e su un massiccio uso dell'hardware.

3) le innovazioni che la Wii ha portato e che porterà sono sempre da tenere d'occhio dato che la possibilità che una di queste anche se attualmente sembra inutile possa essere utilizzata in futuro come base per intere generazioni di titoli. Quindi criticare una console come questa solo perché non possiede tutte le caratteristiche di una console da gaming estremo ( temo neanche da gaming spinto ) è un modo superficiale di classificarla. Io personalmente preferisco il Pc ma di certo non sottovaluto console come questa che puntano molto su un tipo di gioco aperto a tutti. Sarà un bolla? Sinceramente non lo so ma questo dipende molto anche dal prezzo. Di certo non possono venderla ad un prezzo esorbitante poiché andrebbe contro i principi della Nintendo.

bubbl4
22-06-2012, 08:38
dire che il "fenomeno wii" è finito è come dire che il vero hardcore gaming è su PS3.

la wii è la console più prospera che abbia mai posseduto (e la mia collezione parte dal coleco vision)
è l'unica realmente adatta a tutte quelle occasioni in cui ci sono diversi tipi di utenza gaming, dall'hard core gamer al casual, è l'unica che riesce a diventare "l'anima della festa" facendo divertire sia chi sta giocando che chi sta a guardare e riesce a non diventar noiosa per nessuno.
chi sostiene il contrario probabilmente non sa cosa sia un party o lo starsene in compagnia ANCHE per giocare e divertirsi un po "variando".
ergo: se sei il solito nerd che sa solo passare le ore con il controller in mano, lascia stare, non fa per te.

Solo per sapere, ma quali sono secondo te i giochi che soddisfano gli "hardcore gamers" su wii? Oltretutto, mai provata xbox 360 + kinect?

E con tutto il rispetto, ma i nerd non si distinguono dal controller che usano :stordita:

roma83
22-06-2012, 08:46
una console che sarebbe dovuta uscire 5 anni fa non vedo come non possa floppare alla grande...tanto + che l'anno prossimo/2 usciranno le next gen molto + potenti e quindi i multi torneranno ad essere ''esclusiva'' di quelle 2...:read:

Un po' come la Wii.
E infatti si è visto che fallimento è stata... :asd:

non è stata un fallimento grazie a sony e microsoft, dubito che ripeteranno certi errori

ziozetti
22-06-2012, 10:35
una console che sarebbe dovuta uscire 5 anni fa non vedo come non possa floppare alla grande...tanto + che l'anno prossimo/2 usciranno le next gen molto + potenti e quindi i multi torneranno ad essere ''esclusiva'' di quelle 2...:read:

non è stata un fallimento grazie a sony e microsoft, dubito che ripeteranno certi errori
Ma tu sei veramente convinto che per giocare serva la potenza?
Tolti i nerd qua nel forum sono in pochi che si fanno le pippe sui chip all'interno della console, la maggior parte della gente sceglie una console:
- per i giochi "del cuore" (Mario, GT, Halo...);
- perchè hanno già una console vecchia della stessa marca;
- perché devono regalarla al figlio per la comunione/cresima.

Una volta aggiunto l'uscita hd (perché è innegabile, alcuni giochi sd su schermi sempre più grandi sono veramente abominevoli) saranno tutti contenti della Wii U, sempre che il prezzo sia adeguato.

roma83
22-06-2012, 10:51
Ma tu sei veramente convinto che per giocare serva la potenza?
Tolti i nerd qua nel forum sono in pochi che si fanno le pippe sui chip all'interno della console, la maggior parte della gente sceglie una console:
- per i giochi "del cuore" (Mario, GT, Halo...);
- perchè hanno già una console vecchia della stessa marca;
- perché devono regalarla al figlio per la comunione/cresima.

ma ti ricordi no i miseri fallimenti di gamecube e n64? non direi che il wii ha venduto tanto perchè con il wii si gioca....

Una volta aggiunto l'uscita hd (perché è innegabile, alcuni giochi sd su schermi sempre più grandi sono veramente abominevoli) saranno tutti contenti della Wii U, sempre che il prezzo sia adeguato.

la wiiu la fanno uscire principalmente per il discorso multi, ma ormai tutti o quasi hanno una 360 o una ps3 che te le tirano dietro ormai....se uno ha solo il wii è evidente che fa parte dei casual a cui interassano solo i party (non parlo di chi è interessato anche ai party ma della maggioranza dei compratori del wii, ragazze, padri di famiglia che non sanno come funziona un pad ecc..) e quindi non ha scopo che prenda il wiiu solo xchè c'è l'hd....poi magari venderà 80 mln di console vedremo...(x me è già tanto se supererà i 30)

MiKeLezZ
22-06-2012, 10:53
Ma tu sei veramente convinto che per giocare serva la potenza?
Tolti i nerd qua nel forum sono in pochi che si fanno le pippe sui chip all'interno della console, la maggior parte della gente sceglie una console:
- per i giochi "del cuore" (Mario, GT, Halo...);
- perchè hanno già una console vecchia della stessa marca;
- perché devono regalarla al figlio per la comunione/cresima.

Una volta aggiunto l'uscita hd (perché è innegabile, alcuni giochi sd su schermi sempre più grandi sono veramente abominevoli) saranno tutti contenti della Wii U, sempre che il prezzo sia adeguato.

Per giocare serve la potenza.

Prova a ritirare fuori Commander Keen e a resistere più di mezz'ora.
La potenza computazionale non sono solo sovrappiù, ma risulta fondamentale per:

- aumento dell'immersione nel gioco tramite l'eliminazione dei limiti grafici (dicesi bassa risoluzione, scalettature, texture poco definite)

- aumento dell'immersione nel gioco tramite l'introduzione di effetti superiori (dicesi particellari, debris, tessellation, engine per i fluidi)

- aumento della compatibilità con gli altri sistemi in commercio (dicesi vera next-gen e pc) e quindi relativi engine grafici (di unreal e crytek, ad esempio)

- maggiori risorse disponibili per feature esterne (dicesi kinect, dicesi attività in background, dicesi gestione degli amici e del multiplayer)

- maggiori capacità di creare engine complessi, che tengano conto di più elementi dello scenario (esempio un muro di mattoni che si rompe mattone per mattone) e della gestione della loro fisica (ovvero un mattone che cade seguendo le leggi di gravità e un per uno script di ragdoll)

- maggiori capacità di gestire più personaggi sullo schermi, ovvero multiplayer da 64 giocatori oppure singleplayer con più elementi (vedi il nuovo franchise della ubisoft in cui ci si aggira in città affollate da decine di persone con decine di mezzi in gioco)

E via dicendo.

Ovviamente, la mancanza di questi elementi costringe a semplificare i giochi. Quindi, si può dire che il target di Nintendo sia bambinesco e casual non solo per precise scelte commerciali, ma anche data l'inefficienza computazionale delle sue macchine.

ziozetti
22-06-2012, 11:11
Quindi, si può dire che il target di Nintendo sia bambinesco e casual non solo per precise scelte commerciali, ma anche data l'inefficienza computazionale delle sue macchine.
Vuoi veramente farmi credere che in Nintendo non sono in grado di fare una console decente?
Hanno un target e la politica commerciale con Wii ha funzionato, si sono basati su quello.

Gamecube e N64 non erano meno potenti delle concorrenti, eppure non hanno sfondato.

MiKeLezZ
22-06-2012, 11:39
Vuoi veramente farmi credere che in Nintendo non sono in grado di fare una console decente?
Hanno un target e la politica commerciale con Wii ha funzionato, si sono basati su quello.

Gamecube e N64 non erano meno potenti delle concorrenti, eppure non hanno sfondato.Il Gamecube è di 12 anni fa. Il primo iPhone è di 5 anni fa. In 5 anni Apple da azienda che costruisce PC è riuscita a prendere la quasi totalità del mercato mobile. Stessa esplosione è stata fatta da Samsung. Ai danni di Nokia (il cui rating è adesso "junk", spazzatura) e di Ericsson (il cui reparto mobile è stato assorbito 8 anni fa lasciato l'anno scorso). Questo per dire che esempi di 12 anni fa sono totalmente inutili: gli equilibri si sono totalmente spostati. A Nintendo va male. Sicuramente peggio di quanto vada a Microsoft e Sony (basti vedere gli utili). Probabilmente per fare una piattaforma veramente competitiva dovrebbe pesantemente indebitarsi e reputa il rischio troppo elevato (=rischio fallimento).

ziozetti
22-06-2012, 11:40
la wiiu la fanno uscire principalmente per il discorso multi, ma ormai tutti o quasi hanno una 360 o una ps3 che te le tirano dietro ormai....se uno ha solo il wii è evidente che fa parte dei casual a cui interassano solo i party (non parlo di chi è interessato anche ai party ma della maggioranza dei compratori del wii, ragazze, padri di famiglia che non sanno come funziona un pad ecc..) e quindi non ha scopo che prenda il wiiu solo xchè c'è l'hd....poi magari venderà 80 mln di console vedremo...(x me è già tanto se supererà i 30)
Anche secondo me non venderà molto, penso che la "rivoluzione Wii" sia irripetibile, però le cassandre sono già state messe a tacere una volta.

cHocoBon
22-06-2012, 14:51
la wiiu la fanno uscire principalmente per il discorso multi, ma ormai tutti o quasi hanno una 360 o una ps3 che te le tirano dietro ormai....se uno ha solo il wii è evidente che fa parte dei casual a cui interassano solo i party (non parlo di chi è interessato anche ai party ma della maggioranza dei compratori del wii, ragazze, padri di famiglia che non sanno come funziona un pad ecc..) e quindi non ha scopo che prenda il wiiu solo xchè c'è l'hd....poi magari venderà 80 mln di console vedremo...(x me è già tanto se supererà i 30)

concordo con te, la prima wii era rivoluzionaria proprio perchè per la prima volta si usavano dei sensori di movimenti. Questa wiiu sembra invece una forzatura, non so quanta gente ne verra attratta...

ziozetti
22-06-2012, 20:03
Probabilmente per fare una piattaforma veramente competitiva dovrebbe pesantemente indebitarsi e reputa il rischio troppo elevato (=rischio fallimento).
Ma ti rendi conto che hai già deciso che Wii U sarà un fallimento?
Parti da presupposti (almeno per ora) errati, magari Wii U venderà l'inverosimile e Xbox720 sarà un fallimento.

Se hai una sfera di cristallo, per piacere, dammi i numeri del superenalotto.

Lucieno
25-06-2012, 10:49
se ne potrà riparlare solo quando si sapranno i prezzi...tolta la prima tavoletta(joypad) che presumo la diano in bundle con la console ad un prezzo di lancio non inferiore ai 400€... quanto pensate che ve le farnno pagare le altre tavolette(joypad) considerando che già ora un joypad sony costa + di 50€!!!
E meno male che nasce come console per party e festini a casa di amici...Inviti tre amici a casa e ti vieni un occhio della testa...400€ di console 150€(minimo perun'altra tavoletta) moltiplicalo per 3 e arrivi a quasi mille euro solo per la console e i controller... se poi si considera il fatto che alcuni giochi richiedono anche il controller della vecchia WII o la WII balance Board si arriva a cifre esorbitanti senza ancora mettere nel conto il prezzo che avranno i giochi... Pagare 1500€ per giocare con omini con teste giganti anche se a 1080p!?!?? NO GRAZIE!

ziozetti
25-06-2012, 12:07
se ne potrà riparlare solo quando si sapranno i prezzi...tolta la prima tavoletta(joypad) che presumo la diano in bundle con la console ad un prezzo di lancio non inferiore ai 400€... quanto pensate che ve le farnno pagare le altre tavolette(joypad) considerando che già ora un joypad sony costa + di 50€!!!
E meno male che nasce come console per party e festini a casa di amici...Inviti tre amici a casa e ti vieni un occhio della testa...400€ di console 150€(minimo perun'altra tavoletta) moltiplicalo per 3 e arrivi a quasi mille euro solo per la console e i controller... se poi si considera il fatto che alcuni giochi richiedono anche il controller della vecchia WII o la WII balance Board si arriva a cifre esorbitanti senza ancora mettere nel conto il prezzo che avranno i giochi... Pagare 1500€ per giocare con omini con teste giganti anche se a 1080p!?!?? NO GRAZIE!
Al momento sembra essere "necessario" solo una tavoletta, il prezzo di Wiimote+nunchuk è circa 50 €, tanto quanto gli altri controller...

Sinceramente non capisco tanto rancore preconcetto nei confronti di Wii e/i Wii U.
Mi piacerebbe avesse un successo strepitoso giusto per rileggere certi post e sorriderne... :D

bronzodiriace
25-06-2012, 13:35
se ne potrà riparlare solo quando si sapranno i prezzi...tolta la prima tavoletta(joypad) che presumo la diano in bundle con la console ad un prezzo di lancio non inferiore ai 400€... quanto pensate che ve le farnno pagare le altre tavolette(joypad) considerando che già ora un joypad sony costa + di 50€!!!
E meno male che nasce come console per party e festini a casa di amici...Inviti tre amici a casa e ti vieni un occhio della testa...400€ di console 150€(minimo perun'altra tavoletta) moltiplicalo per 3 e arrivi a quasi mille euro solo per la console e i controller... se poi si considera il fatto che alcuni giochi richiedono anche il controller della vecchia WII o la WII balance Board si arriva a cifre esorbitanti senza ancora mettere nel conto il prezzo che avranno i giochi... Pagare 1500€ per giocare con omini con teste giganti anche se a 1080p!?!?? NO GRAZIE!
Si vabbè ma visto il prezzo di un normalissimo pad senza fili di x360 che costa la bellezza di 55 euro, tu mi vieni a fare il discorso dei prezzi?

Poi da quanto ho capito non hai seguito nulla del WiiU visto che i giochi che avranno il multyplayer saranno asimmetrici.

1 WiiU Gamepad e 3 o 4 wiimote + nunchak.

Se avessi visto il filmato di rayman legends avresti capito e non te ne saresti uscito con la storia di 2 gamepad.

Ma ipotizziamo un secondo gamepad, potrebbe costare 75-80 euro contro i 55-55 euro di pad senza fili Ms.

Tra i due pad scorre un abisso e la differenza di prezzo non sarebbe neanche eccessiva.

Detto questo il WiiU l'eventuale multiplayer di Nintendo si baserà sull'asimmetria e torniamo al discorso di 1 gamepad device e 3 wiimote+nunchak.


Omini con teste giganti? Parli per sentito dire senza la minima informazione o cognizione di causa.