View Full Version : atlhon 64 x2 4400+ 939 e processore oltre il 50% fisso...
alphacentaury79
20-06-2012, 19:02
Ho assemblato un pc così composto, asus a8v, athlon 64 x2 4400+ 4 gb rama e n° 1 hd 500gb n° hd 120gb (dati) controller sata per masterizzatore dvd scheda usb pci.
Ho installato windows 7 a 32 bit (64 bit era troppo lento e mi dava errore in installazione), l'utilizzo del processore è sempre oltre il 50% al volte arriva al 100% ma le operazioni le svolge sempre abbastanza velocemente. Come potrei fare per diminuire l'ultilizzo del processore? :)
Phantom II
21-06-2012, 08:00
Ho assemblato un pc così composto, asus a8v, athlon 64 x2 4400+ 4 gb rama e n° 1 hd 500gb n° hd 120gb (dati) controller sata per masterizzatore dvd scheda usb pci.
Ho installato windows 7 a 32 bit (64 bit era troppo lento e mi dava errore in installazione), l'utilizzo del processore è sempre oltre il 50% al volte arriva al 100% ma le operazioni le svolge sempre abbastanza velocemente. Come potrei fare per diminuire l'ultilizzo del processore? :)
Secondo me c'è qualcosa che non va, una configurazione del genere dovrebbe gestire senza troppi affanni anche Win 7 a 64 bit.
alphacentaury79
21-06-2012, 17:26
Il problema c'è sicuramente, se non ci fosse non avrei chiesto.... ;)
alphacentaury79
24-06-2012, 12:15
Dite che mettendo un'alimentatore più potente, risolvo?
Anche io ho un problema simile ma con la configurazione in firma e sotto xp.
Immagino che se apri il task manager di win non trovi nessun processo che consuma tutte quelle risorse!?
:confused: :confused: :confused:
Phantom II
27-06-2012, 14:02
Dite che mettendo un'alimentatore più potente, risolvo?
L'alimentatore solitamente influisce sulla stabilità del sistema, non sulla percentuale di carico del processore.
Io prima di tutto capirei quali sono le operazioni, anche banali, che stressano particolarmente la cpu e verificherei a che frequenza viaggia in quelle condizioni.
Inoltre, darei un'occhiata in gestione attività di Windows per verificare se sono presenti log utili al debug del problema.
alphacentaury79
02-07-2012, 18:03
Anche io ho un problema simile ma con la configurazione in firma e sotto xp.
Immagino che se apri il task manager di win non trovi nessun processo che consuma tutte quelle risorse!?
:confused: :confused: :confused:
esatto, non trovo nulla... solo il ciclo idle del sistema, che da quello che ho capito non ha molta importanza...
alphacentaury79
02-07-2012, 18:07
L'alimentatore solitamente influisce sulla stabilità del sistema, non sulla percentuale di carico del processore.
Io prima di tutto capirei quali sono le operazioni, anche banali, che stressano particolarmente la cpu e verificherei a che frequenza viaggia in quelle condizioni.
Inoltre, darei un'occhiata in gestione attività di Windows per verificare se sono presenti log utili al debug del problema.
Non ho idea di come fare per verificare la seconda parte del tuo messaggio...
sono entrato nel task manager, e l'unico processo che mi occupa circa il 50% del processore, è il ciclo idle o roba simile...:)
alphacentaury79
06-07-2012, 19:21
nisba? Niente più suggerimenti?
Non ho idea di come fare per verificare la seconda parte del tuo messaggio...
sono entrato nel task manager, e l'unico processo che mi occupa circa il 50% del processore, è il ciclo idle o roba simile...:)
Quello é il 50% di cpu che é in idle, devi vedere da cosa é occupata l'altra metà.
;) CIAUZ
metti linux tagli la testa al toro...scherzo un po' dai...
hai installato il sw della mobo e delle periferiche?
alphacentaury79
07-07-2012, 12:20
metti linux tagli la testa al toro...scherzo un po' dai...
hai installato il sw della mobo e delle periferiche?
Certamente!!!! :)
alphacentaury79
07-07-2012, 12:21
Quello é il 50% di cpu che é in idle, devi vedere da cosa é occupata l'altra metà.
;) CIAUZ
bhe fin qua ci sono arrivato pure io... :D
bhe fin qua ci sono arrivato pure io... :D
Mi fa piacere... :asd:
ma visto che hai la cpu libera al 50% basta che scorri il task manager per individuare i processi che occupano il restante 50% e sicuramente nè troverai qualcuno che occupa molta cpu pur nn essendo necessario, qualche processo di sistema é normale che occupi un po' di cpu anche in idle ma normalmente si rimane sotto il 10% d'utilizzo (quelli evita di chiuderli).
;) CIAUZ
Mister D
07-07-2012, 18:45
Quoto isomen e aggiungo che è da quando è uscito il 7 che l'ho messo su un FX60 socket 939, 4 Giga di ram e vado da dio. Mai una schermate blu che non dipendesse dalle mie prove di oc. In idle stà al 5% e io ho il 64 bit. La scheda madre è una DFI ma anche su una ASUS A8N-SLI con su un 4200+ ho messo il 7 64 bit senza problemi. Devi avere qualche problema di compatibilità perché il 7 a 64 bit con quei sistemi non ha problemi e va pure meglio del 32bit.
alphacentaury79
08-07-2012, 10:09
Quoto isomen e aggiungo che è da quando è uscito il 7 che l'ho messo su un FX60 socket 939, 4 Giga di ram e vado da dio. Mai una schermate blu che non dipendesse dalle mie prove di oc. In idle stà al 5% e io ho il 64 bit. La scheda madre è una DFI ma anche su una ASUS A8N-SLI con su un 4200+ ho messo il 7 64 bit senza problemi. Devi avere qualche problema di compatibilità perché il 7 a 64 bit con quei sistemi non ha problemi e va pure meglio del 32bit.
La scheda madre è una asus a8v liscia, per la compatibilità, ho installato un controller sata su pci 2.0, ed è perfettamente riconosciuto. Gli aggiornamenti ci sono tutti!!!!! Non riesco capire!
Mister D
08-07-2012, 18:40
La scheda madre è una asus a8v liscia, per la compatibilità, ho installato un controller sata su pci 2.0, ed è perfettamente riconosciuto. Gli aggiornamenti ci sono tutti!!!!! Non riesco capire!
Ciao,
infatti è veramente strano. Che problema ti dava con il 7 a 64bit?
alphacentaury79
08-07-2012, 21:03
ciao con il 7 a 64bit all'installazione mi diceva che mancavano i driver di un dispositivo... non ho mai saputo qual'era.
ho installato il 7 a 32bit e nessun problema, tutto riconosciuto al primo avvio.
però ho sempre quel 50% di utilizzo che appena vado a vedere tramite il task manager si smaterializza, o meglio ci sono dei processi che utilizzano la cpu, ma sembrano di vitale importanza... bho, non so più che pensare, non vorrei fosse il processore, che tra l'altro ho sempre creduto che fosse bruciato, la mia msi k8n neo 2 platinum ha cessato di funzionare a natale del 2010, ed ho pensato fosse il processore, invece era la mobo, ho comprato un altra mobo uguale identica, poi rivelatasi non funzionante, e nel frattempo ho preso anche un'altra cpu, un 4200+ questo funzionante che ora mi è rimasto di scorta...
Dubito che sia la cpu, ma se ne hai una di scorta nn devi far altro che provarla.
PS
con il task manager chiuso da dove vedi che la cpu é utilizzata al 50%?
;) CIAUZ
alphacentaury79
09-07-2012, 17:41
Dubito che sia la cpu, ma se ne hai una di scorta nn devi far altro che provarla.
PS
con il task manager chiuso da dove vedi che la cpu é utilizzata al 50%?
;) CIAUZ
Non lo vedo.... ma se vado nel task manager noto dell'utilizzo al 50% della cpu. L'altra cpu non la monto, vabene questa!!!!!
Non lo vedo.... ma se vado nel task manager noto dell'utilizzo al 50% della cpu. L'altra cpu non la monto, vabene questa!!!!!
Béh, una prova per vedere se l'utilizzo cpu rimane uguale... puoi farla.
...però ho sempre quel 50% di utilizzo che appena vado a vedere tramite il task manager si smaterializza...
La cosa éra un po' dubbia (se vedevi l'utilizzo della cpu dal task manager)... ma puoi provare a fare una scansione con hijackthis per vedere se qualche processo che utilizza la cpu é da chiudere.
;) CIAUZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.