PDA

View Full Version : Conversione HD interno-->esterno


Nicninety
20-06-2012, 18:25
Salve a tutti.

Poco tempo fa’ un mio vecchio HD esterno (un WD Elements 1Tb) è morto – o così pare: provando a levare il box esterno e collegandolo direttamente alla Mobo (tramite il cavo Sata e quello per l’alimentazione), il pc, una volta acceso, non dava alcun segno di riconoscimento dell’unità (a proposito, mi confermate che è ufficialmente morto?).

Così, avendo urgente bisogno di spazio, ho deciso (ma non sono ancora passato ai fatti) di acquistare un HD interno: trattasi di un ‘HD 3,5'' 2TB Seagate Barracuda ST2000DM001 Sata 7200rpm’.

Ora, mi chiedo se sia possibile (e come sia possibile) utilizzare il citato HD interno come unità esterna, senza però acquistare nuovi box HD esterni (ho visto i prezzi e li trovo folli), magari usando qualche esotico cavo che costa [ironia] giusto un pelino meno [ironia] di un nuovo box HD.

Inoltre, mi chiedevo…

1. E’ possibile utilizzare il box HD del disco esterno defunto (‘WD Elements 1Tb’) per il nuovo HD interno (‘HD 3,5'' 2TB Seagate Barracuda ST2000DM001 Sata 7200rpm’)?
2. In che modo la scelta dell’interfaccia (Sata, Usb, etc.) può influire sulla velocità di trasferimento dell’HD stesso? O meglio, l’interfaccia costituisce solo un limite massimo per la velocità di trasferimento, giusto? Infine, se scelgo un HD con velocità media di trasferimento di 156MB/s (così c’è scritto sulla scheda tecnica del sito ufficiale della Segate riguardo il modello sopra citato), quale interfaccia dovrei scegliere per non limitarne la velocità?

Link alla scheda tecnica: http://www.seagate.com/files/staticfiles/docs/pdf/it-IT/datasheet/disc/barracuda-ds1737-1-1111it.pdf

Danilo Cecconi
20-06-2012, 21:46
Salve a tutti.

Poco tempo fa’ un mio vecchio HD esterno (un WD Elements 1Tb) è morto – o così pare: provando a levare il box esterno e collegandolo direttamente alla Mobo (tramite il cavo Sata e quello per l’alimentazione), il pc, una volta acceso, non dava alcun segno di riconoscimento dell’unità (a proposito, mi confermate che è ufficialmente morto?).

Così, avendo urgente bisogno di spazio, ho deciso (ma non sono ancora passato ai fatti) di acquistare un HD interno: trattasi di un ‘HD 3,5'' 2TB Seagate Barracuda ST2000DM001 Sata 7200rpm’.

Ora, mi chiedo se sia possibile (e come sia possibile) utilizzare il citato HD interno come unità esterna, senza però acquistare nuovi box HD esterni (ho visto i prezzi e li trovo folli), magari usando qualche esotico cavo che costa [ironia] giusto un pelino meno [ironia] di un nuovo box HD.

Inoltre, mi chiedevo…

1. E’ possibile utilizzare il box HD del disco esterno defunto (‘WD Elements 1Tb’) per il nuovo HD interno (‘HD 3,5'' 2TB Seagate Barracuda ST2000DM001 Sata 7200rpm’)?
2. In che modo la scelta dell’interfaccia (Sata, Usb, etc.) può influire sulla velocità di trasferimento dell’HD stesso? O meglio, l’interfaccia costituisce solo un limite massimo per la velocità di trasferimento, giusto? Infine, se scelgo un HD con velocità media di trasferimento di 156MB/s (così c’è scritto sulla scheda tecnica del sito ufficiale della Segate riguardo il modello sopra citato), quale interfaccia dovrei scegliere per non limitarne la velocità?

Link alla scheda tecnica: http://www.seagate.com/files/staticfiles/docs/pdf/it-IT/datasheet/disc/barracuda-ds1737-1-1111it.pdf
Essendo un box "OEM", le probabilità che non riconosca il nuovo disco sono alte.

Nicninety
20-06-2012, 22:22
E riguardo le altre domande?