View Full Version : Flame: creato dalla CIA americana e dall'esercito d'Israele
Redazione di Hardware Upg
20-06-2012, 16:23
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/flame-creato-dalla-cia-americana-e-dall-esercito-d-israele_42693.html
Parrebbe che dietro lo sviluppo di Flame ci sarebbe la CIA e l'esercito israeliano con lo scopo di rallentare il programma nucleare dell'Iran
Click sul link per visualizzare la notizia.
Asterion
20-06-2012, 16:34
A me non sembra una giustificazione valida, anche se fosse vera.
Non credo che si volesse giustificare nessuno.
E vi prego, non iniziate con i polpettoni antiamericani che questa news potrebbe istigare molto facilmente...
Opteranium
20-06-2012, 17:33
più che altro si potrebbe discutere se ci siano i presupposti per una dichiarazione di guerra.. in definitiva sono atti dichiaratamente ostili. Il fatto che siano stati compiuti nella "quarta dimesione" può rendere il tutto di più difficile inquadramento, ma se davvero esistessero dei "confini virtuali", questi sarebbero stati bellamente oltrepassati da ambo le parti.
Non so, è una materia complessa, ma intrigante. Ovviamente gli esiti bellici sono esclusi ;)
DeStRo-W
20-06-2012, 17:47
Non credo che si volesse giustificare nessuno.
E vi prego, non iniziate con i polpettoni antiamericani che questa news potrebbe istigare molto facilmente...
Basta molto meno per essere giustificati ad iniziare il solito polpettone anti americano, per esempio che Obama apra la bocca e dica che tutta questa crisi e' colpa dell'Europa. Se scoppia una guerra in MO al 90% e' colpa degli americani.
Anzi, iniziamo a sfatare un po' di luoghi comuni: non e' per niente colpa degli americani (che sono gran brava gente), ma colpa dei militari pilotati dalle grandi lobby dell'armamento bellico.
Mi piace che nel titolo si specifica che è stata la CIA americana, mi chiedo quante persone avrebbero pensato alla Confederazione Italiana Agricoltori :)
pabloski
20-06-2012, 18:29
E vi prego, non iniziate con i polpettoni antiamericani che questa news potrebbe istigare molto facilmente...
Lasciamo da parte i polpettoni e la filosofia, però furono gli americani, un anno fa, a dire che se attaccati da malware di altri Stati, avrebbero considerato tali attacchi come dichiarazioni di guerra.
L'Iran adesso che dovrebbe fare? Sparare l'atomica su Washington? ( ovviamente non avendola non può spararla, così che invece gli americani fecero ampiamente nel '45 e hanno minacciato di fare più volte a partire dal 2001 in poi ).
Si parla tanto di Stati canaglia e armi di distruzione di massa, ma qui le uniche canaglie che invadono Stati sovrani sono proprio gli americani.
Mi piace che nel titolo si specifica che è stata la CIA americana, mi chiedo quante persone avrebbero pensato alla Confederazione Italiana Agricoltori :)
:sbonk:
Slater91
20-06-2012, 19:37
Basta molto meno per essere giustificati ad iniziare il solito polpettone anti americano, per esempio che Obama apra la bocca e dica che tutta questa crisi e' colpa dell'Europa. Se scoppia una guerra in MO al 90% e' colpa degli americani.
Anzi, iniziamo a sfatare un po' di luoghi comuni: non e' per niente colpa degli americani (che sono gran brava gente), ma colpa dei militari pilotati dalle grandi lobby dell'armamento bellico.
Ammiro molto Obama, ma dopo questa sparata una fraccata di legnate non glie la negherei. I mutui subprime sono nati in America, mica in Europa...
In ogni caso concordo con Opteranium: sarebbe davvero interessante saperne di più sugli aspetti diplomatici di questa faccenda e, in generale, sulla "diplomazia informatica".
nessuno santifica l'iran ne giustifica gli usa, anche perché entrambe le cose sarebbero sbagliate
sono i fatti che contano, e una cosa del genere è gravissima e potrebbe portare a conseguenze serie
fosse confermato come si può non considerare un attacco reale verso un altro stato?
iorfader
20-06-2012, 19:58
gli americani sono i bulli del mondo, polpettone o no che volete che si dica? loro sono quello che sono, se qualcuno gli facesse quello che fanno loro, ne uscirebbe una guerra al giorno.
psychok9
20-06-2012, 20:06
gli americani sono i bulli del mondo, polpettone o no che volete che si dica? loro sono quello che sono, se qualcuno gli facesse quello che fanno loro, ne uscirebbe una guerra al giorno.
E non sono neanche i peggiori, purtroppo...
pabloski
20-06-2012, 20:31
E non sono neanche i peggiori, purtroppo...
vero, c'è lui
http://www.taxidrivers.it/wp-content/uploads/2012/06/il-dittatore-sacha-baron-cohen-sull-attenti-con-ben-kingsley-in-una-scena-del-film-241622.jpg
Slater91
20-06-2012, 21:01
vero, c'è lui
http://www.taxidrivers.it/wp-content/uploads/2012/06/il-dittatore-sacha-baron-cohen-sull-attenti-con-ben-kingsley-in-una-scena-del-film-241622.jpg
Risposta del mese.
vero, c'è lui
http://www.taxidrivers.it/wp-content/uploads/2012/06/il-dittatore-sacha-baron-cohen-sull-attenti-con-ben-kingsley-in-una-scena-del-film-241622.jpg
Due perle di fila nel topic. :sbonk:
Dai che diventa topic del mese. :sbonk:
Android è un malware che ha chiari scopi legati allo spionaggio: sui sistemi infetti è capace di accedere a risorse hardware particolari, come microfono, webcam, modulo Bluetooth e simili, con lo scopo di sottrarre informazioni riservate.
fixed.
:stordita:
Symantec (http://www.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2000-121508-1457-99) indica un virus master boot record, pericolo low chiamato Flame sin dal 2007
:stordita: è lui o non è lui? :stordita:
Però mi pare sia il primo virus ad attaccare Autocad :mbe:
e beh, "loro" possono, dopotutto hanno il primato morale: sono "i buoni" per definizione, 60 anni di polpettoni hollywoodiani saranno pur serviti a qualcosa ^^
Gli "ammericani" non possono sbagliare, le cose che fanno sono sempre per combattere "il male", quindi a fin di bene.
Aspetto sempre il giorno in cui qualcuno mi spieghi perché la Libia, la Siria e l'Iran sarebbero "stati canaglia" e invece il Bahrein, gli Emirati, il Qatar, ecc. non lo sono.
Forse perché "E' un bastardo, ma è il NOSTRO bastardo", come ebbe a dire cinicamente un esponente di quelle lobby che non si possono nominare senza essere tacciati di "complottismo"...
Fateci caso, nei serial TV tipo NCIS i "cattivi" sono quasi sempre orientali, terroristi con la keffiah e quant'altro aderente alla più becera iconografia hollywoodiana basata sullo "scontro di civiltà" la cui teoria è stata costruita a tavolino a partire dalla metà degli anni '90; tra i buoni, invece, c'è quasi sempre un agente o ex-agente del Mossad, tanto per non tradire la predetta iconografia semplificata che attinge al dualismo naif "buoni-cattivi".
In effetti, questo articolo è davvero un ottimo spunto per parlare di questo e di altro, altro che "polpettone anti-americano", spunto utile anche per tornare ad esercitare un minimo di senso critico per bypassare quella "costruzione della realtà" che i nostri TG si ostinano a chiamare informazione.
vero, c'è lui
http://www.taxidrivers.it/wp-content/uploads/2012/06/il-dittatore-sacha-baron-cohen-sull-attenti-con-ben-kingsley-in-una-scena-del-film-241622.jpg
Quando si dice che un'immagine vale più di mille parole.
Anche perché risulterebbe interessante approfondire per bene le "subculture" in cui pesca l'attore in questione per le sue "parodie" (e le sue origini completano il quadro informativo :D).
Ti stimo, fvatello :D
Stronz....ate di complottisti.
A nessun altro fa ridere che questi usino un "sicurissimo" sistema operativo Microsoft?
Vorrei inoltre far notare che Symantec e Kaspersky non hanno detto chi a loro parere ha creato il virus (http://www.hurriyetdailynews.com/flame-stuxnet-shared-source-code-experts.aspx?pageID=238&nID=22951&NewsCatID=374), solo che Stuxnet e Flame condividono parte del codice.
Pare che non ci sia una sola prova tangibile che la CIA o Israele fossero dietro Stuxnet (http://en.wikipedia.org/wiki/Stuxnet), ma lo si da per scontato, così anche Flame è ora della CIA xD.
La "conferma" citata da Ars Technica deriva da un articolo di David Sanger (http://www.nytimes.com/2012/06/01/world/middleeast/obama-ordered-wave-of-cyberattacks-against-iran.html?_r=2&pagewanted=2&seid=auto&smid=tw-nytimespolitics&pagewanted=all), estrapolato dal suo prossimo libro "Confront and Conceal: Obama’s Secret Wars and Surprising Use of American Power". Nell'articolo non ho trovate citate le sue fonti d'informazioni. Lo stesso accade nell'articolo del Washington Post (http://www.washingtonpost.com/world/national-security/us-israel-developed-computer-virus-to-slow-iranian-nuclear-efforts-officials-say/2012/06/19/gJQA6xBPoV_story.html), fonti anonime.
Ma è una notizia troppo succulenta, un'ipotesi che piace, quindi la si accettà così com'è.
Detto questo, io punto (http://en.wikipedia.org/wiki/Contents_of_the_United_States_diplomatic_cables_leak_(Saudi_Arabia)#Cut_the_head_of_Iranian_snake) sull'Arabia (http://www.uskowioniran.com/2012/06/saudi-arabia-gcc-seek-failure-of-iran.html) Saudita (http://thenextweb.com/me/2012/01/18/everything-you-need-to-know-about-the-ongoing-israeli-saudi-hacker-struggle/) :O.
Che strano, ho un dejavu'... Avevo gia' letto questa notizia settimane fa e che era stata "scoperta" dal New York Times...
O me la sono sognata oppure l'ho confusa con qualcos altro...
cHocoBon
21-06-2012, 08:56
Che strano, ho un dejavu'... Avevo gia' letto questa notizia settimane fa e che era stata "scoperta" dal New York Times...
O me la sono sognata oppure l'ho confusa con qualcos altro...
quella del nyt era relativ a stuxnet, un altro malware particolarmente evoluto.
Comunque incredibile come queste notizie non abbiamo il risalto mediatico che meritano, perchè in un'epica in cui ci affidiamo quasi esclusivamente ai computer strumenti del genere sono "armi" vere e proprie!
Basta molto meno per essere giustificati ad iniziare il solito polpettone anti americano, per esempio che Obama apra la bocca e dica che tutta questa crisi e' colpa dell'Europa. Se scoppia una guerra in MO al 90% e' colpa degli americani.
Anzi, iniziamo a sfatare un po' di luoghi comuni: non e' per niente colpa degli americani (che sono gran brava gente), ma colpa dei militari pilotati dalle grandi lobby dell'armamento bellico.
ah beh certo è colpa al 90% degli americani e non dei regimi dittatoriali che ci sono in MO, del fanatismo religioso e dall'odio che hanno a prescindere nei confronti di Europa e USA... :muro:
Guarda che la guerra in MO e la crisi europea non c'entrano assolutamente nulla tra loro! :doh:
ah beh certo è colpa al 90% degli americani e non dei regimi dittatoriali che ci sono in MO, del fanatismo religioso e dall'odio che hanno a prescindere nei confronti di Europa e USA... :muro:
Guarda che la guerra in MO e la crisi europea non c'entrano assolutamente nulla tra loro! :doh:
Invece nel mondo globalizzato di oggi è tutto collegato.. i regimi dittatoriali in MO esistono come fantocci per gli interessi occidentali ad avere forniture sicure di petrolio.. l'odio che prospera in quei lidi non è "a prescindere".. la guerra in MO e l'indebolimento delle economie occidentali sono legate anche alla mostruosa quantità di denaro spesa dai paesi occidentali in quelle guerre.. il deficit degli USA è decollato in modo astronomico dopo il 2001.
pabloski
21-06-2012, 11:09
ah beh certo è colpa al 90% degli americani e non dei regimi dittatoriali che ci sono in MO, del fanatismo religioso e dall'odio che hanno a prescindere nei confronti di Europa e USA... :muro:
Guarda che la guerra in MO e la crisi europea non c'entrano assolutamente nulla tra loro! :doh:
però non puoi negare che i regimi mediorientali ci odiano a parole, gli americani li bombardano per davvero
se io ti prendo a parolacce e tu mi spari in testa, chi è secondo te che ha commesso il reato più grave?
si parlava di Iraq e WMD e non sono state trovate ( il tutto era una balla inventata da Tony Blair che aveva scopiazzato una tesi di laurea!!!! )
si è detto che la Libia aveva mirabolanti armi aliene e non sono state trovate
si diceva che l'Afghanistan aveva non so quali incredibili armi, ecc... e non c'erano
non so, onestamente difendere gli americani è un compito decisamente arduo
mentre gli altri minacciano, loro sparano....lo sapevi che ieri la Gran Bretagna ha bloccato un cargo russo, perchè secondo loro porta armi in Siria? ma soprattutto, se la Russia bloccasse un loro cargo pieno di armi, come reagirebbero?
vedi, quello che dà fastidio è questo avere due pesi e due misure, per cui i genocidi USA sono atti di liberazione e bontà, mentre pure i processi e le condanne comminati dall'Iran ( ad esempio ) sono atti barbari ed illegali
stanno provocando il mondo intero, piazzando intere flotte nello strettissimo stretto di Hormuz, piazzando altre portaerei a largo delle coste cinesi, militarizzando tutto il pianeta ( conta il numero di Paesi occupati da basi americane )
realisticamente, come si fa a pensare che gli americani sono i buoni??? se vogliono un governo mondiale, allora lo impostino su regole democratiche e non sulla regola del terrore
ah beh certo è colpa al 90% degli americani e non dei regimi dittatoriali che ci sono in MO, del fanatismo religioso e dall'odio che hanno a prescindere nei confronti di Europa e USA... :muro:
criticare le nostre azioni (non solo degli USA) non significa avere in simpatia certa gente, non mettiamoci a considerare tutto bianco o tutto nero perché davvero non ha senso, ne per noi ne per chi abita in medio oriente.
DeStRo-W
21-06-2012, 12:24
ah beh certo è colpa al 90% degli americani e non dei regimi dittatoriali che ci sono in MO, del fanatismo religioso e dall'odio che hanno a prescindere nei confronti di Europa e USA... :muro:
Guarda che la guerra in MO e la crisi europea non c'entrano assolutamente nulla tra loro! :doh:
AH, perchè secondo te l'Iran ha interesse che scoppi una guerra in casa loro?
Mi sa che qui il problema non è il "solito polpettone anti-americano", ma bensì il "solito polpettone stracotto filo-americano".
Cerchiamo di capire "perchè" vengono fatte certe cose, e non leggerlo solo sui giornali/guardarlo alla TiVù di Stato.
E non dimentichiamo cosa è stato fatto agli arabi dalle crociate in poi, dopo ti chiedi perchè ci odiano tanto? E' possibile che guardate la storia dall'altro ieri a oggi?
DeStRo-W
21-06-2012, 12:30
criticare le nostre azioni ....
:ave:
pabloski
21-06-2012, 13:55
Cerchiamo di capire "perchè" vengono fatte certe cose, e non leggerlo solo sui giornali/guardarlo alla TiVù di Stato.
Il problema è proprio quello. Teoricamente dovremmo vivere in una democrazia, in cui ognuno è libero di pensare e dire ciò che vuole e le agenzie d'informazione dovrebbero essere i paladini di tali libertà.
Poi però scopriamo che http://www.swissinfo.ch/ita/rubriche/notizie_d_agenzia/mondo_brevi/Siria:_testimoni_a_Faz,_massacro_Hula_commesso_da_ribelli.html?cid=32890090
Come mai nessun tg ha parlato delle indagini svolte dal Frankfurter Allgemeine Zeitung? Perchè non si dà voce a quei testimoni che continuano a dire che sono stati i ribelli ad eseguire il massacro di Hula? Perchè non si dice che i massacrati erano sciiti e alawiti ( cioè i sostenitori di Assad )?
Ma del resto i nostri democraticissimi tg non hanno mai nemmeno parlato della rivoluzione antibanche e antiglobalizzatori che è avvenuta in Islanda!!! Un Paese che ha perseguito i criminali che l'hanno indebitato e ha ristabilito la democrazia.
Aldilà dei polpettoni e delle filosofie, questi sono fatti che vengono puntualmente censurati. Perchè? Se lorsignori che ci governano sono democratici, perchè certe notizie puntualmente non raggiungono il grande schermo?
Chiudo citando il grande ( perchè quelli si che erano grandi ) Jefferson: "L'albero della libertà deve essere rinvigorito di tanto in tanto con il sangue dei patrioti e dei tiranni. Esso ne rappresenta il concime naturale".
Lo stesso Jefferson mise in guardia i popoli dalla tirannia sulle menti, di coloro che tramite la propaganda ci lavano il cervello e manipolano a loro piacimento il modello democratico.
Schernitore_Di_Paguri
21-06-2012, 15:15
L'Iran adesso che dovrebbe fare? Sparare l'atomica su Washington? ( ovviamente non avendola non può spararla, così che invece gli americani fecero ampiamente nel '45 e hanno minacciato di fare più volte a partire dal 2001 in poi ).
Si parla tanto di Stati canaglia e armi di distruzione di massa, ma qui le uniche canaglie che invadono Stati sovrani sono proprio gli americani.
Gli USA non hanno MAI minacciato di lanciare bombe atomiche dopo quella del '45 (che, comunque, era completamente in un'altra epoca e situazione sociale), e tantomeno lo hanno fatto nell'ultimo decennio.
La diplomazia americana ha sempre sostenuto il disarmo, fin dall'immediato dopoguerra.
Senza contare che NESSUNO STATO OCCIDENTALE oserebbe mai MINACCIARE DI UTILIZZARE UNA BOMBA ATOMICA. Non dimentichiamoci che come l'Italia anche gli USA e gli stati NATO in generale possono usare la loro forza bellica a solo scopo difensivo: una dichiarazione simile a "fate così o vi facciamo la guerra" sarebbe semplicemente inaccettabile dall'elelettorato e dalla comunità internazionale: neanche i peggiori stati fondamentalisti minacciano mai apertamente.
Poi possiamo discutere anche GIORNI criticando le nostre democrazie e i nostri eserciti (e sarei il primo a farlo), però sentire stronz/ate colossali come che gli USA avrebbero minacciato di usare la bomba atomica, per favore NO.
Se volete fare i soliti perbenismi radical-chic antiamericani e antioccidentali, di teorie del complotto e puttan.ate varie, fatelo pure (per la cronaca, prima che mi si accusi di essere un filoamericano o roba simile: personalmente non credo nella causa di israele e ritengo che le scelte belliche degli usa dell'ultimo 20ennio siano state fuori di testa)) ma almeno informatevi e tirate fuori qualche argomentazione che vada oltre al ragionamento da bar.
nessuno santifica l'iran ne giustifica gli usa, anche perché entrambe le cose sarebbero sbagliate
sono i fatti che contano, e una cosa del genere è gravissima e potrebbe portare a conseguenze serie
fosse confermato come si può non considerare un attacco reale verso un altro stato?
D'altra parte, anche se si considerasse come attacco, cosa dovrebbero fare? Rispondere?
http://plus4chan.org/b/co/src/133938325767.jpg
Basta il solo armamentario di Israele per mettere in ginocchio l'Iran, e questo Ahmadinejad lo sa. Si tengono in silenzio sia il virus, sia le voci che vogliono che tale virus sia stato creato dai "nemici". Magra consolazione l'aver catturato un drone US, mesi fa.
pabloski
21-06-2012, 17:31
Basta il solo armamentario di Israele per mettere in ginocchio l'Iran, e questo Ahmadinejad lo sa.
non esageriamo :D
Israele potrebbe vincere solo usando l'atomica
Si tengono in silenzio sia il virus, sia le voci che vogliono che tale virus sia stato creato dai "nemici".
l'Iran non ha fatto nulla per trovare i responsabili, evidentemente vogliono giocare a questo gioco
i responsabili sono stati mascherati in patria, soprattutto si sa per certo che Stuxnet è opera degli USA
Magra consolazione l'aver catturato un drone US, mesi fa.
mica tanto....possono riprodurre il drone con qualche anno di reverse engineering invece di decine di anni di sviluppo
non esageriamo :D
Israele potrebbe vincere solo usando l'atomica
Esatto. Hai detto niente. E'un deterrente mica da poco. :)
Avrebbe in ogni caso tecnologia più avanzata rispetto all'Iran, per veloci rappresaglie dal cielo, colpendo obiettivi cruciali (e ricevendo tutto il supporto necessario da parte loro/nostro principale alleato, pur se non in via ufficiale).
l'Iran non ha fatto nulla per trovare i responsabili, evidentemente vogliono giocare a questo gioco
Diciamo che certe volte, il più debole, è costretto a fare orecchie da mercante, se sa di non potersi misurare equamente col proprio avversario.
L'Iran abbaia, minaccia e strepita, come la Corea del Nord, e questo è un bene per tutti noi, che non vogliamo essere coinvolti in altre "operazioni per la democrazia".
mica tanto....possono riprodurre il drone con qualche anno di reverse engineering invece di decine di anni di sviluppo
Probabile. MI PARE di ricordare, però, che non fosse un modello recentissimo. Ripeto, però, che non ne sono sicuro.
pabloski
21-06-2012, 17:55
Esatto. Hai detto niente. E'un deterrente mica da poco. :)
Avrebbe in ogni caso tecnologia più avanzata rispetto all'Iran, per veloci rappresaglie dal cielo, colpendo obiettivi cruciali (e ricevendo tutto il supporto necessario da parte loro/nostro principale alleato, pur se non in via ufficiale).
oddio, se Israele lancia l'atomica sull'Iran, in 2 ore tutti gli Stati arabi confinanti cancelleranno Israele dalla mappa geografica
non penso che faccia piacere nemmeno ai Saud un attacco a sorpresa del genere...senza contare il fallout radioattivo su tutti i Paesi della regione ( Israele compreso )
L'Iran abbaia, minaccia e strepita, come la Corea del Nord, e questo è un bene per tutti noi, che non vogliamo essere coinvolti in altre "operazioni per la democrazia".
L'Iran sta furbescamente indicando tutte le malefatte dell'impero americano. Tant'è che se si leggono i discorsi di Ahmadinejad ( quelli non tradotti da Katz e soci ), lo si sente sempre parlare contro "l'impero della corruzione che sta collassando dall'interno". E tutti sappiamo che gli USA sono attraversati da crisi, corruzione alle stelle, i vari movimenti occupy e le relative manganellate della polizia per difendere il diritto dei ricchi a derubarci.
Un Iran in guerra contro gli USA o contro il mondo è pura follia. Solo un pazzo o un farabutto che fa soldi col complesso militare-industriale statunitense può desiderare una simile eventualità.
Probabile. MI PARE di ricordare, però, che non fosse un modello recentissimo. Ripeto, però, che non ne sono sicuro.
Ci sono un paio di modelli più nuovi, ma quello abbattuto dall'Iran è il rq 170 sentile ( aka la bestia di kandahar ). Decisamente un drone avanzato, stealth e con capacità molto avanzate.
I modelli più avanzati sono l'x-56 della lockheed, l'mq-9 della general atomics e l'x-47 della northrop.
Anche se non vedo cosa possano ricavarne gli iraniani. La tecnologia stealth è ormai arcinota e i russi pure ce l'hanno. L'avionica di un uav è in generale molto inferiore a quella di un aereo da guerra normale.
Quell'abbattimento vale più dal punto di vista propagandistico che tecnologico. Che poi l'rq 170 è un aereo per lo spionaggio e non vedo come l'Iran possa usarlo per spiare gli altri Paesi, non potendo violare con facilità i loro spazi aerei.
oddio, se Israele lancia l'atomica sull'Iran, in 2 ore tutti gli Stati arabi confinanti cancelleranno Israele dalla mappa geografica
non penso che faccia piacere nemmeno ai Saud un attacco a sorpresa del genere...senza contare il fallout radioattivo su tutti i Paesi della regione ( Israele compreso )
Beh, sì, a quel punto staremmo già parlando di scenari apocalittici (e l'Arabia dovrebbe decidere da che parte stare, con il suo bell'armamento made in US), che in fondo non convengono a nessuno, motivo per cui l'Iran in primis "abbozza".
Però è un dato di fatto che, chi abbaia e strepita, spesso, sa di non poter fare molto di più.
L'Iran sta furbescamente indicando tutte le malefatte dell'impero americano. Tant'è che se si leggono i discorsi di Ahmadinejad ( quelli non tradotti da Katz e soci ), lo si sente sempre parlare contro "l'impero della corruzione che sta collassando dall'interno".
A giusta ragione... anche perchè l'Iran non può fare più di questo.
Chi fa scaricabarile, adducendo all'Europa le colpe della situazione attuale, è da internare.
Un Iran in guerra contro gli USA o contro il mondo è pura follia. Solo un pazzo o un farabutto che fa soldi col complesso militare-industriale statunitense può desiderare una simile eventualità.
As usual.
Ci sono un paio di modelli più nuovi, ma quello abbattuto dall'Iran è il rq 170 sentile ( aka la bestia di kandahar ). Decisamente un drone avanzato, stealth e con capacità molto avanzate.
I modelli più avanzati sono l'x-56 della lockheed, l'mq-9 della general atomics e l'x-47 della northrop.
Anche se non vedo cosa possano ricavarne gli iraniani. La tecnologia stealth è ormai arcinota e i russi pure ce l'hanno. L'avionica di un uav è in generale molto inferiore a quella di un aereo da guerra normale.
Quell'abbattimento vale più dal punto di vista propagandistico che tecnologico. Che poi l'rq 170 è un aereo per lo spionaggio e non vedo come l'Iran possa usarlo per spiare gli altri Paesi, non potendo violare con facilità i loro spazi aerei.
Perciò parlavo di magra consolazione. E'un pò come la cattura di quella nave americana da parte della DPRK, la quale viene ancora esibita come un trofeo.
pabloski
21-06-2012, 18:36
Ma l'Iran non vuole una guerra, vuole semplicemente far notare che esiste anche lui.
Forse in molti non l'avranno notato ( Craxi ci arrivò a metà anni '80 ) ma tutti noi siamo stati colonizzati dalla finanza anglo-americana.
La famosa crisi dell'UE è dovuta al fatto che gli USA ci hanno scaricato addosso la loro schifezza dei subprime. E l'hanno fatto tramite le agenzie di rating ( che guarda caso declassano i nostri Stati e lo nostre banche ) e le loro banche d'affari ( quelli che al tg chiamano genericamente "speculatori" ).
Solo che alcuni Paesi ( Russia, Cina, Ecuador, Brasile, Venezuela, Iran ) non lo accettano.
L'Iran sa benissimo di non poter vincere uno scontro armato diretto, ma sa quant'è importante insinuare il dubbio all'interno della società del nemico circa le losche manovre dei governanti.
Si tratta di una regola basilare per la sopravvivenza, ovvero far capire al nemico che la tua sconfitta gli costerebbe troppo. In questo modo eviti che il bullo venga a rompere ogni 10 minuti.
Gli USA non hanno MAI minacciato di lanciare bombe atomiche dopo quella del '45 (che, comunque, era completamente in un'altra epoca e situazione sociale), e tantomeno lo hanno fatto nell'ultimo decennio.
no infatti, semplicemente sono stati gli unici al mondo ad usarla.
C,.àòa.àsòàs.às
Ma l'Iran non vuole una guerra, vuole semplicemente far notare che esiste anche lui.[CUT...]
Nonostante la posizione "di facciata", dove viene criticata la Merkel, in realtà, agli USA, l'Unione Europea non va giù neanche un po'.
Dopo la Cina e l'India, gli mancherebbe solo un altro competitor da 1 miliardo di abitanti... il divide et impera è regola ben conosciuta e seguita, da quelle parti.
Le agenzie di rating, come dici, sono vere e proprie armi (loro sì), e d'altra parte ci è voluto poco ad attaccare un apparato così debole come quello europeo, dove, al di là di una valuta più o meno unica, di "Unione" ed "unità" c'è poco o nulla.
no infatti, semplicemente sono stati gli unici al mondo ad usarla.
Come ti è stato detto, era un altro contesto.
mi sa che siamo OT
anche se mi fa piacere vedere che non sono l'unico che si è accorto di certe cose che riguardano questa crisi (e non per trovare scuse a questa Pseudo-Unione)
Gli USA non hanno MAI minacciato di lanciare bombe atomiche dopo quella del '45 (che, comunque, era completamente in un'altra epoca e situazione sociale), e tantomeno lo hanno fatto nell'ultimo decennio.
La diplomazia americana ha sempre sostenuto il disarmo, fin dall'immediato dopoguerra.
Senza contare che NESSUNO STATO OCCIDENTALE oserebbe mai MINACCIARE DI UTILIZZARE UNA BOMBA ATOMICA. Non dimentichiamoci che come l'Italia anche gli USA e gli stati NATO in generale possono usare la loro forza bellica a solo scopo difensivo: una dichiarazione simile a "fate così o vi facciamo la guerra" sarebbe semplicemente inaccettabile dall'elelettorato e dalla comunità internazionale: neanche i peggiori stati fondamentalisti minacciano mai apertamente.
Poi possiamo discutere anche GIORNI criticando le nostre democrazie e i nostri eserciti (e sarei il primo a farlo), però sentire stronz/ate colossali come che gli USA avrebbero minacciato di usare la bomba atomica, per favore NO.
Se volete fare i soliti perbenismi radical-chic antiamericani e antioccidentali, di teorie del complotto e puttan.ate varie, fatelo pure (per la cronaca, prima che mi si accusi di essere un filoamericano o roba simile: personalmente non credo nella causa di israele e ritengo che le scelte belliche degli usa dell'ultimo 20ennio siano state fuori di testa)) ma almeno informatevi e tirate fuori qualche argomentazione che vada oltre al ragionamento da bar.
Il fatto di invadere un paese per destituire il dittatore di turno è concettualmente un atto di guerra; quindi che la costituzione ammetta o meno di intraprendere un conflitto, se non per scopi difensivi, il modo di aggirare le regole lo trovano lo stesso.
pabloski
21-06-2012, 20:36
Il fatto di invadere un paese per destituire il dittatore di turno è concettualmente un atto di guerra; quindi che la costituzione ammetta o meno di intraprendere un conflitto, se non per scopi difensivi, il modo di aggirare le regole lo trovano lo stesso.
Ma soprattutto il paguro di sopra sembra dimenticare che l'Afghanistan non aveva attaccato nessun Paese NATO, idem l'Iraq e lo stesso la Libia.
Eppure "l'alleanza difensiva" è partita all'attacco.
Quelle storielle sono figlie della propaganda occidentale. Il cattivo musulmano che vuol massacrare il bravo americano. Stranamente il musulmano, senza che abbia mosso un dito, viene sterminato!
Ma soprattutto il paguro di sopra sembra dimenticare che l'Afghanistan non aveva attaccato nessun Paese NATO, idem l'Iraq e lo stesso la Libia.
Eppure "l'alleanza difensiva" è partita all'attacco.
Quelle storielle sono figlie della propaganda occidentale. Il cattivo musulmano che vuol massacrare il bravo americano. Stranamente il musulmano, senza che abbia mosso un dito, viene sterminato!
in realtà per la propaganda in libia eravamo andati a liberare dai soprusi gente musulmana appunto.
in Afghanistan per vendetta delle torri gemelle.
In Iraq per le armi di distruzione di massa.
non che ci fosse brava gente a comandare in quei posti, non che gruppi di fanatici non esistano, ma che c'è qualcosa non quadra è palese, inutile parlare di quali interessi ci fossero perché è stato detto più volte, altrimenti ci interesseremmo pure di altri Paesi che subiscono soprusi e dove ci sono persone poco raccomandabili. (e in ogni caso non è una soluzione la guerra)
Scirvo un solo commento OT:
gli italiani sono ipocriti o dimenticoni (ignoranti suona + come un insulto, ma la sostanza è quella)... contestano la guerra e lo fanno con attacchi DDOS a siti pro-guerra o tentano di violare i database del Pentagono per scoprire informazioni sull'area51 o gioiscono del rilascio di migliaia di informazioni via wikileaks con una talpa. Dimenticano i virus/attacchi ddos fatti da islamici contro siti internet che avevano pubblicato e difeso i disegni satirici su Allah del vignettista Danese (mica Vauro che oramai ha solo la fissa per Gesù) e non si leggono articoli dei documenti di alqaeda criptati su un video porno da parte di una cellula (credo) austriaca recentemente fermata (magari non sanno nemmeno cosa significhi "osint").
Magari partecipano ad Anonymous contro i siti del "regime" (ok, di solito è il FQuotidiano che usa questi termini, assieme agli anarco-insurrezionalisti alla Toni Negri ed agli M5S), ma si indignano se gli USA fanno lo stesso.
Blaterano di convenzioni di Ginevra, ma non le applicano a tutti (es: la tutela dei prigionieri non prevede nè il waterboarding nè la rasatura della barba con annesso taglio della testa con coltello poco affilato).
Poi magari sono sempre pronti a chiedere alternative alla guerra, ma non sanno mai proporre alternative alla guerra: ad esempio raccogliere informazioni sufficienti su uno stato che viola i trattati internazionali di proliferazione nucleare (fra un delirio e l'altro mossad-fobico), imbastendo un articolo giornalistico basato su fatti che aiuti a trovare soluzioni adeguate nella crisi internazionale in questione (alla Fatto Quotidiano che certi fatti li ignora da quando gli M5S hanno raggiunto a doppia cifra % :D ).
E così tutti insieme protestano contro la vendita di armi di Francesi, Italiani ed altri europei al medioriente (per esempio Giordania)...ma ignorano i documentari girati fra i Talebani, dove si dice che in Afghanistan arrivano le armi di Iran, Cina e Bulgaria per combattere l' "attuale" guerra.
Ed a ben vedere, non esiste nessuna legge internazionale o legge di internet che impedisca a qualsiasi nazione di sviluppare malware per scopi di intelligence.
Infatti gli unici paesi ad aver imposto restrizioni alla libertà di internet ed alla libera circolazione di informazioni in internet sono paesi come Iran, Cina, Arabia Saudita...ed in genere vengono criticati per questo.
Ergo...boh in genere ho notato che in tali situazioni, anche presentando evidenti segni di discordanza, ognuno compie il minimo sforzo e resta con le sue idee...
Saluti
:ops:
pabloski
21-06-2012, 22:16
Ed a ben vedere, non esiste nessuna legge internazionale o legge di internet che impedisca a qualsiasi nazione di sviluppare malware per scopi di intelligence.
mmm e che differenza c'è tra un hacker che scrive un malware per spiare gente comune e uno Stato che fa lo stesso? la cosa che ci indigna è che gli Stati non rispettano le leggi che loro stessi creano....questa è ipocrisia!
Infatti gli unici paesi ad aver imposto restrizioni alla libertà di internet ed alla libera circolazione di informazioni in internet sono paesi come Iran, Cina, Arabia Saudita...ed in genere vengono criticati per questo.
e infatti li criticano anche quelli del m5s e compagnia che hai citato
però ricordo che pure Italia, Francia, Gran Bretagna e USA in primis stanno censurando sempre più massicciamente il web
pabloski
21-06-2012, 23:36
Bang!!! Proprio oggi scrivevo dell'Islanda e guardate qua http://itmakessenseblog.com/2012/06/18/global-elites-thrown-out-of-iceland-iceland-dismantles-corrupt-govt-then-arrests-all-rothschild-bankers/
Ovviamente non sognatevi di sentirne parlare al tiggì di domani :D
E poi la chiamano democrazia, io la chiamerei teocrazia del Dio denaro.
mmm e che differenza c'è tra un hacker che scrive un malware per spiare gente comune e uno Stato che fa lo stesso? la cosa che ci indigna è che gli Stati non rispettano le leggi che loro stessi creano....questa è ipocrisia! in teoria lo fa il servizio di intelligence di uno Stato che essendo un ente statale non è detto sottostia a tutte le leggi dello Stato.
Per esempio nel caso degli USA, le norme di engagement a cui devono sottostare gli agenti CIA sono definite da appositi executive order che si applicano solo al loro corpo e non a tutti i cittadini.
Ciò è sensato, pensa per esempio se un qualsiasi mafioso fosse protetto dalla privacy e per questo gli agenti CIA...non potessero indagarlo per tutte le sue attività che compie in casa. In pratica sarebbe come fare una legge sulle intercettazioni all'Italiana :D
Vero è che maggiori poteri comportano maggiori responsabilità, ed analogamente sono il primo ad aver fatto notare che il politico italiano medio (qualsiasi partito) ed in genere i suoi sostenitori militanti sono ipocriti di base.
e infatti li criticano anche quelli del m5s e compagnia che hai citato
però ricordo che pure Italia, Francia, Gran Bretagna e USA in primis stanno censurando sempre più massicciamente il web
Guarda, sono al terzo ban al Fatto Quotidiano per aver espresso un'opinione contraria ai dictat politici ripetuti all'ossesso, su uno di quegli articoli che compare ogni mese che ripetono sempre le stesse cose (argomenti: aborto, eutanasia, liberalizzazione droghe...), neanche dovessero inculcare una morale politica ai lettori o distrarre l'opinione pubblica da temi più importanti (come faceva la politica tradizionale italiana... problemi di bilancio vai con una bella scenetta a Ballarò et al. con scontro fra politici di cdx, csx sull'eutanasia)
Ho sostenuto la filosofia del giornale FQ sin dagli esordi... dopo 1 anno lo abbandono perchè come minimo è uguale al resto della stampa italiana politicizzata.
Ce ne sono molti altri che si lamentano dei ban per opinione ricevuti nel Fatto Quotidiano online.
pabloski
22-06-2012, 10:15
in teoria lo fa il servizio di intelligence di uno Stato che essendo un ente statale non è detto sottostia a tutte le leggi dello Stato.
no fermo, "LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI!!", è un principio fondamentale e nessuno è al di sopra della legge
seguendo il tuo ragionamento, pure la regione Sicilia ( ad esempio ) potrebbe ritenersi al di sopra della legge
i servizi segreti hanno dei limiti imposti per legge, ma li superano continuamente perchè nei fatti nessuno li controlla
Per esempio nel caso degli USA, le norme di engagement a cui devono sottostare gli agenti CIA sono definite da appositi executive order che si applicano solo al loro corpo e non a tutti i cittadini.
gli ordini esecutivi vengono usati come dispense temporanee in casi in cui si ritiene che bisogna operare al di sopra delle leggi
il punto è che un'operazione di cyberwar non è temporanea
Ciò è sensato, pensa per esempio se un qualsiasi mafioso fosse protetto dalla privacy e per questo gli agenti CIA
in questo caso è diverso, perchè la legge dispone che si ha diritto alla privacy finchè non sia violano le leggi stesse
è tutto previsto dall'ordinamento e pure un magistrato può violare la tua privacy e metterti sotto controllo, non bisogna essere necessariamente la cia
Asterion
22-06-2012, 11:08
mmm e che differenza c'è tra un hacker che scrive un malware per spiare gente comune e uno Stato che fa lo stesso? la cosa che ci indigna è che gli Stati non rispettano le leggi che loro stessi creano....questa è ipocrisia!
Sono completamente d'accordo con te. Non possono esistere pesi e misure diversi secondo convenienza.
(master)
22-06-2012, 14:09
Come ti è stato detto, era un altro contesto.
..in cui alcuni dicevano "GOTT MIT UNS", e altri rispondevano "GOD GUIDES US" (presidente Truman dopo bombe in Giappone, minuto 0:05:45 http://www.youtube.com/watch?v=ssKiI1P3lT4) ....... :mad:
Articolo interessante sui bombardamenti degli Alleati in Europa:
http://www.liberaopinione.net/wp/?p=4788
Noto che il fosforo bianco non fu una novità solo per sterminare la città di Falluja, ma aveva già radici collaudate... queste cose non le troviamo nei libri di storia nelle scuole, ma si sa che la storia è scritta dai vincitori...
VAE VICTIS
PS
L'Iraq, nazione sovrana e priva di bombe atomiche, è risaputo, fu attaccato dopo che Saddam ha iniziato a esportare greggio in € e non più in $, questo fu il vero motivo.
Prima o poi, tutti gli imperi cadono, la storia ce lo insegna.
andrears250
22-06-2012, 18:28
... c'è da dire.. che FLAME per ora ha funzionato... almeno qui su HU :D
DeStRo-W
24-06-2012, 09:41
Raga, fermiamoci prima di ritrovarci un agente CIA che bussa alla porta :D
pabloski
24-06-2012, 10:04
Raga, fermiamoci prima di ritrovarci un agente CIA che bussa alla porta :D
mi sa che è già in marcia :D
http://images.starpulse.com/Photos/Previews/American-Dad-tv-01.jpg
No, dai, ma vi rendete conto di cosa dice l'articolo citato ? :sofico:
1)
"The United States and Israel jointly developed the Flame espionage malware to collect information that would be useful in disrupting Iran's nuclear program, the Washington Post reported, citing unnamed Western officials with knowledge of the operation."
2)
"the report is the first to cite unnamed officials saying Flame was jointly devised by personnel in the National Security Agency, the CIA, and Israel's military"
Il massimo che riescono a dire è che le loro fonti sono "unnamed western officials" (funzionari occidentali di cui non viene fatto il nome).
Ora, questi funzionari sono così ben informati da arrivare ad affermare che Flame è stato sviluppato congiuntamente da:
1) National Security Agency, la NSA, nota in passato come "No Such Agency";
2) la CIA statunitense;
3) "i militari israeliani".
Contrariamente a quello che si vede su NCIS, gli israeliani e gli statunitensi si scambiano informazioni ecc. ecc. ma non fanno roba simile in comune (anzi, semmai si spiano reciprocamente, al punto che anni fa furono arrestati funzionari USA che passavano informazioni ad Israele) e sopratutto non condivono il controllo delle fonti e dei tool.
Al massimo uno dei tre (probabilmente gli israeliani) ha sviluppato Flame ed ha passato parte delle informazioni raccolte agli altri.
Ma potrebbe anche essere un operazione subappaltata a qualche contractor da parte di qualcun altro interessato a quello che succede in zona.
Sia americani che israeliano hanno aree di interesse molto più estese rispetto a quella in cui è stato identificato Flame, sarebbe assai strano che dopo aver speso soldi per un software simili lo utilizzino in modo così limitato, mentre sarebbe invece un operatore con interessi "strettamente regionali" ad essere quello meno interessato ad altre aree.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.