PDA

View Full Version : bruciati files su HDD esterno


Jinn
20-06-2012, 14:44
Ho comprato da poco tempo un WD My passport da 1TB autoalimentato che tengo collegato prevalentemente alla TV.

L'ho riempito di files .mkv però mi è successa una cosa strana, praticamente 1/3 dei files ora risultano impossibili da leggere, sia su TV che su PC, sono tutti video in HD. Su TV o salta direttamente il file andando al successivo o dice codec audio non supportato, che non è vero visto che tempo fa li apriva tranquillamente. Mentre su PC con VLC semplicemente mi continua a far vedere l'icona del cono...

E da quello che mi sembra possa vedere, sono tutti o quasi files che non cliccavo da tempo, ovvero che sia su PC o su TV non visionavo da un po'...

Ora, è possibile farli tornare a funzionare o sono corrotti e irrecuperabili?
Ma soprattutto, come faccio a far sì che non capiti più una cosa del genere, tra l'altro stranissima???

alecomputer
20-06-2012, 18:07
E molto probabile che il disco fisso abbia qualche errore nell' indice dei file o nella partizione . Per tentare la correzzione puoi utilizzare il programma scandisk di windows , oppure se non vuoi recuperare i film potresti sosltanto formattarlo .
Poi magari fai anche un test con il programma hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. e fai il test per cercare eventuali settori danneggiati .

Per evitare il futuro possibili perdite di dati dovresti controllare di togliere il disco dal pc utilizzando sempre la rimozione sicura dell' hardware e staccarlo dalla tv , dopo aver spento la tv . Poi controla che non si surriscaldi sopratutto se lo lasci molto tempo collegato alla tv .