PDA

View Full Version : [NEWS] Mappe, timore per gli aerei spia


c.m.g
20-06-2012, 12:10
martedì 19 giugno 2012

Nuove indagini statunitensi sulle foto scattate da Mountain View e da Apple per le sue mappe


Roma - Nuove accuse (http://online.wsj.com/article/AP58c1947407b248c38efa61975549a49b.html) nei confronti delle mappature effettuate da Google: a muoversi, stavolta, è il Senatore democratico a stelle e Strisce Charles Schumer che punta preventivamente il dito sulle foto aeree che Mountain View intende (http://punto-informatico.it/3534057/PI/News/google-rifa-mappe-3d.aspx) scattare per estendere il suo servizio di immagini 3D.

Il Senatore Schumer, già intervenuto (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=schumer&t=4) contro le pratiche di tracciamento degli utenti attraverso i dispositivi mobile, ritiene (http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2405956,00.asp) che quelli che chiama gli "aerei spia" di Google siano così potenti da poter catturare anche dettagli delle persone all'interno delle loro case e per questo chiede che ogni immagine sia "offuscata" e che sia messa a disposizione a disposizione un'opzione di opt-out.

Oltre a Google, poi, chiama in causa (http://www.appleinsider.com/articles/12/06/18/senator_raises_concern_over_apple_google_mapping_spy_planes.html) Apple e le sue nuove tecnologie di mappatura.
Un portavoce di Google ha già cercato di spiegare al Senatore che i dettagli raccolti non sono tali da individuare le persone eventualmente fotografate all'interno delle finestre o sul balcone. Inoltre, come si teorizzava all'annuncio del nuovo servizio di Google, quella che viene poi mostrata nel servizio è una proiezione 3D costituita da una lavorazione automatica delle immagini scattate da diverse direzioni.

Mountain view ha risposto (http://www.slashgear.com/google-denies-street-view-charges-as-senator-snipes-at-spy-planes-19234618/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+slashgear+%28SlashGear%29) anche alle nuove accuse (http://punto-informatico.it/3539951/PI/News/street-view-si-riapre-caso-nel-regno-unito.aspx) mosse nei confronti dei dati raccolti dalle macchine di Street View dall'Information Commissioner's Office (ICO) del Regno Unito e che fanno seguito alle conclusioni raggiunte dall'FCC nel corso delle proprie indagini: Google riferisce di aver già collaborato pienamente nel corso delle precedenti indagini condotte sull'argomento a partire dal 2010, fornendo alle autorità tutte le informazioni necessarie.

Claudio Tamburrino





Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3543335/PI/News/mappe-timore-aerei-spia.aspx)