PDA

View Full Version : Consiglio Macbook (Air, Pro,..., ?)


GC9
20-06-2012, 12:38
Salve a tutti, son relativamente nuovo del forum.
Ho bisogno di un consiglio, cercherò di spiegarvi tutti gli aspetti principali così chi vorrà potrà aiutarmi.

Sono studente di Ing.Meccanica, conto di laurearmi entro l'anno ed al momento utilizzo un Macbook Pro 15" late 2007 (pre-unibody antiriflesso 1440x900) core 2 duo 2.2GHz, 4GB di RAM 667, scheda video dedicata GeForce 8600M GT 128MB, HD Black Scorpio WD 500GB 7200rpm.

Il computer nel complesso è in buono stato, tenete presente che nel Maggio 2010 mi fu cambiata gratuitamente la scheda logica per il noto difetto (se nn avessi cercato in internet me lo sarei pianto in quanto i vari centri di assistenza facevano finta di nn saperne nulla) delle NVidia, ho avuto 3 batterie originali, la prima, quella che stava col computer, che uso tutt'ora con un'autonomia residua di scarsi 40' (e due spigoli nei quali lo strato di alluminio s'è alzato...), la seconda che mi fu cambiata in garanzia dopo 10 mesi perchè dopo l'estate moriva all'improvviso e nn aveva neanche 50 cicli e la terza che mi ha dato lo stesso problema dopo un 70 cicli, ma all'epoca nn vollero cambiarla perchè fuori garanzia e pochi gg fa a distanza di 2 anni mi son accorto che si sta gonfiando come un palloncino (s'è già scoperchiata), quindi quando avrà tempo passerò in qlc centro riparazione chiedendo lumi per un chiaro difetto originario...
A tutto ciò si aggiunge l'alimentatore magsafe originale la cui spia da qlc tempo si spegne dopo poco anche se apparentemente pare funzionare (a spia spenta e senza batteria il computer va tranquillamente)...sul sito apple è precisato che qualora ci siano questi inconvenienti, ma l'alimentatore sembra in buono stato e nonostante le varie procedure di verifica continui lo stesso difetto, allora lo cambiano gratuitamente anche se fuori garanzia, ma naturalmente, sempre dalle mie parti, tutti i centri apple fanno spallucce...
Il superdrive sono anni che a volte funziona e altre espelle cd o dvd all'impazzata...ma anche qui i centri di assistenza fanno i vaghi nonostante sia un problema comune a molti modelli.

Finita la premessa preciso che da quel lontano maggio 2010 aspettavo il benedetto aggiornamento con le USB 3.0, gli SSD di serie ed il Retina oltre che un nuovo design, quindi più o meno son stato accontentato, ma ahimè con i prezzi nn ci siamo proprio. Volevo spendere sui 1500€/1600€, al più avrei speso 2000€, ma anche con lo sconto studenti, considerando che il Retina nn può essere aggiornato successivamente, la soluzione ideale sarebbe il top che costa ben 2700€, francamente troppo anche considerato il periodo.
Vi ricordo che oltre al normale uso personale (ho anche varie passioni tra le quali la musica e la fotografia e nn disdegno neanche qlc montaggio elementare) utilizzo programmi quali AutoCAD, Maya, AliasAutomotive e Bootcamp con Win7 ed i vari ProE, Ansys, Matlab,..., quindi prediligo anche un HD capiente essendo la mia unica postazione... A livello pratico ad oggi il mio MBP fa ancora il suo anche meglio di pc dirimpettai del 2010 anche se nn sempre posso montare le ultime release e talvolta come ovvio che sia va proprio al limite. Come schermo con il 15" (ricordo, antiriflesso 1440x900) mi son sempre trovato bene, mentre come dimensioni e peso sarei fortemente tentato dal passaggio al 13"...
Ah, spendendo sui 2000€ mi aspetto di tenere la macchina per buoni 5 anni...

Riepilogando vi elenco le possibilità:
1. Prendo il MBP 15" base da 2.3GHz con 8GB di RAM e schermo Hi-Res Anti-Glare per 1889€ (Pro: ottimo compromesso, possibilità di potenziarlo in futuro e quindi di tenerlo a lungo; Contro: prezzo elevato, case del 2008, mancanza del Retina, SSD nn di serie);
2. Prendo il MBA 13" top i7 da 2.0GHz con 8GB di RAM per 1661€ (Pro: design spettacolare, praticità, schermo HD, SSD di serie; Contro: scheda video integrata Intel 4000 (come va? Rispetto alla mia GeForce da un importante incremento prestazionale?), SSD di 'soli' 256GB (450€ per il 512GB sono troppi) che necessita di disco esterno USB 3.0 di 500GB, serve il masterizzatore esterno (nn rimpiango il superdrive, ma ad es se si vuole anche un lettore di blu ray bisogna aggiungerci altri 90€), prezzo impegnativo, nn potenziabile e difficile da tenere per più di 3 anni per uso professionale);
3. Prendo il MBP 13" top i7 da 2.9GHz con 8GB di RAM per 1422€ (Pro: dimensioni, discreta potenza sotto i 1500€, facilità di potenziamento; Contro: scheda video integrata Intel 4000, schermo preistorico, SSD nn di serie, case del 2008, possibile arrivo del nuovo MBP 13" Retina entro fine anno);
4. Mi tengo il mio MBP attuale e ci metto l'SSD Samsung 830 da 128GB che affianco all'HD attuale con optibay (però va detto che avrei una porta in SATA1 ed una addirittura in PATA...) spendendoci buoni 300€ (sarei tentato anche dalla batteria, ma visti le pessime riuscite delle precedenti...) ed aspetto tempi migliori e magari il prox aggiornamento per il cambio;
5. Mi tengo il mio MBP attuale così com'è ed aspetto tempi migliori e magari il prox aggiornamento per il cambio...

Ringrazio chi è riuscito a leggere tutto e vorrà dirmi la sua!

Ork
20-06-2012, 15:28
io credo che sia ora di cambiarlo.

Se vuoi restare in casa apple secondo me devi optare per il 15 base

Raghnar-The coWolf-
20-06-2012, 19:06
imho a sto giro il MBP non esiste.
O Air O Retina.

Perchè esigi per forza l'i7 top?
Se risparmi il contro del prezzo non sussiste, e imho non te ne accorgi neanche.

adapting
20-06-2012, 19:25
Come ti ha già scritto qualcun altro, nel tuo caso non prenderei un MBP 15" non-retina (tu stesso sai che è ormai alla fine, probabilmente sparirà entro un anno). O lo acquisti usato o ricondizionato (http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac), risparmiando parecchio ma accettando un modello 2011 (minore spesa -> possibilità di cambiarlo di qui a 3 anni). O passi a MBP13" o MBA o Retina. O rimani con quel che hai.


In sostanza, se non puoi permetterti il retina IMHO hai solo 4 scelte:
->MBP 15" 2011 (costa meno, puoi cambiarlo prima)
->MBP 13" nuovo (magari il modello minore a 2.5ghz poi aggiorni la ram a 16GB ed eventualmente disco da te)
->MBA 2012 (magari risparmiando sulla CPU che non cambia moltissimo, può comunque durare 3-5 anni perchè allo stato dell'arte oggi)
->Resti con quel che hai per un altro anno.

Consiglio per la selezione delle scelte:
1) scrivi la lista di tutte le possibili opzioni es: a-b-c-d-e-f-g
2) fai la tua scelta, eliminane una
3) riscirivi la lista, torna al punto 2 finché non arrivi ad una scelta sola.
Good luck! :)

carotapacioccia
21-06-2012, 11:00
non capisco perchè gli mbp sarebbero da evitare come la peste come qualcuno dice...

dipende tutto dai bisogni...differenze prestazionali ce ne sono tra i 2 modelli... non capisco...

megamitch
21-06-2012, 12:59
Come ho già scritto in un altro post, bisogna guardarsi in tasca e fare un confronto non sul costo a parità di HW ma sul costo a parità di esigenza.

Se uno considera (mia opinione):
- che il MBP Retina non ha Ethernet e DVD, se a uno servono li deve comprare a parte. Calcoliamo 150€ di spesa totale.
- che il MBP base è una buona macchina, più che adeguata per la stragrande maggioranza degli utenti (SSD e millle giga di RAM possono piacere ma non sono indispensabili se non in particolari contesti)

ci ballano 550€ tra il retina e quello liscio, ovvero più del 20%. Non mi sembrano noccioline.

adapting
21-06-2012, 14:58
Personalmente scarto il mbp (peraltro, lo possiedo in versione 2009, quindi lo conosco bene) per due ragioni:
1) Nel 15" non c'è molta differenza di prezzo rispetto al retina -> meglio il retina a quel punto.
2) Nel 13" non c'è retina (si vocifera che possa uscire a fine anno), il MBP non è stato aggiornato più di tanto mentre il MBA 13" si. -> meglio il MBA

Da tutto, si capisce che questo sarà l'ultimo anno di MBP non-retina. Non credo valga la pena per un computer che debba durare 4-5 anni.
IMHO, ovviamente.
Ciao

megamitch
21-06-2012, 15:25
1) Nel 15" non c'è molta differenza di prezzo rispetto al retina -> meglio il retina a quel punto.


Ovviamente non discuto le scelte di nessuno, ma dire che non c'è molta differenza di prezzo è perlomeno fuorviante.

Tra i due modelli base passano la bellezza di 400€ (accessori esclusi), per cui dipende tutto da cosa uno vuole e cosa gli serve.

adapting
21-06-2012, 16:33
Ovviamente non discuto le scelte di nessuno, ma dire che non c'è molta differenza di prezzo è perlomeno fuorviante.

Tra i due modelli base passano la bellezza di 400€ (accessori esclusi), per cui dipende tutto da cosa uno vuole e cosa gli serve.

Una volta che arrivi a quelle cifre, si tratta di soli 400euro di delta su 1900, non pochissimi ma neanche tantissimi.
Soprattutto considerato che i due modelli "base" non sono confrontabili: il Retina "base" da 15" ha disco ssd da 256GB e RAM 8GB. Per avere lo stesso sul MBP15" classico (rimasto a 4GB/500HD 5400RPM) si spenderebbe parecchio di più. Se consideri che c'è pure di mezzo il display retina e il nuovo design, IMHO non c'è storia.


Ciao

megamitch
21-06-2012, 17:14
Una volta che arrivi a quelle cifre, si tratta di soli 400euro di delta su 1900, non pochissimi ma neanche tantissimi.
Soprattutto considerato che i due modelli "base" non sono confrontabili: il Retina "base" da 15" ha disco ssd da 256GB e RAM 8GB. Per avere lo stesso sul MBP15" classico (rimasto a 4GB/500HD 5400RPM) si spenderebbe parecchio di più. Se consideri che c'è pure di mezzo il display retina e il nuovo design, IMHO non c'è storia.


Ciao

Ripeto il mio punto di vista:
- il 20% e più non è poco in termini relativi, e 400 euro non sono pochi nemmeno in termini assoluti
- io non confronto il prezzo a parità di hardware ma a parità di esigenza (se uno vuole SSD e 8GB di ram ok, ma non per tutti queste caratteristiche sono "necessarie")

Se uno vuole SSD e 8GB hai ragione, prendi l'altro. Ma se mi serve un mac per un uso generico NON servono (IMHO).

GC9
22-06-2012, 19:11
Allora...ringrazio tutti per le risposte, razionalmente per 1600€/2000€ io stesso consiglierei un buon processore (principalmente quad core), una scheda video performante e dedicata, 8GB di RAM, SSD, USB 3.0 ed uno schermo buono minimo 1440x900...e magari un case aggiornato per evitare lo scherzetto del 2008 quando mi ritrovai con un MBP di 6 mesi altamente performante, ma che esteticamente sembrava già vecchio...mentre passionalmente direi MBA per il design, lo stile, la compattezza e rimarrei nei pur tanti 1600€...solo che come già detto, la Intel 4000 pur essendo integrata mi permetterebbe un buon speed bump rispetto al mio o no? Perchè i pareri son discordanti, ma capite che io 'sti soldi li posso mettere una volta in 3 anni, quindi o ora o piu avanti (va detto che il mio lo piazzerei su 400€)...xciò spendere 1600€ per avere un computer che almeno 3 anni mi permette di farli bene è un conto, ma per averlo solo piu leggero e caruccio del mio nn avrebbe granché senso perchè diventerebbe una sorta di sfizio troppo costoso e completamente da pazzi visto il periodo anche perchè spesi i soldi se poi mi serve più potenza, più memoria o la scheda video è limitata che fo?
Ah, tra l'altro ho letto in rete che l'anno prox usciranno i nuovi case per MBA...mi pare strano, ma magari mi sbaglio, ne sapete qlc?

Insomma in attesa di novità penso che continuerò a spremere il mio MBP...

guylmaster
22-06-2012, 19:35
Allora...ringrazio tutti per le risposte, razionalmente per 1600€/2000€ io stesso consiglierei un buon processore (principalmente quad core), una scheda video performante e dedicata, 8GB di RAM, SSD, USB 3.0 ed uno schermo buono minimo 1440x900...e magari un case aggiornato per evitare lo scherzetto del 2008 quando mi ritrovai con un MBP di 6 mesi altamente performante, ma che esteticamente sembrava già vecchio...mentre passionalmente direi MBA per il design, lo stile, la compattezza e rimarrei nei pur tanti 1600€...solo che come già detto, la Intel 4000 pur essendo integrata mi permetterebbe un buon speed bump rispetto al mio o no? Perchè i pareri son discordanti, ma capite che io 'sti soldi li posso mettere una volta in 3 anni, quindi o ora o piu avanti (va detto che il mio lo piazzerei su 400€)...xciò spendere 1600€ per avere un computer che almeno 3 anni mi permette di farli bene è un conto, ma per averlo solo piu leggero e caruccio del mio nn avrebbe granché senso perchè diventerebbe una sorta di sfizio troppo costoso e completamente da pazzi visto il periodo anche perchè spesi i soldi se poi mi serve più potenza, più memoria o la scheda video è limitata che fo?
Ah, tra l'altro ho letto in rete che l'anno prox usciranno i nuovi case per MBA...mi pare strano, ma magari mi sbaglio, ne sapete qlc?

Insomma in attesa di novità penso che continuerò a spremere il mio MBP...

Secondo me il macbook air ti deve servire, se non ti seve lo si può benissimo scartare perché ti becchi la non aggiornabilità ed un processore peggiore. L'unica cosa "buona" è l'SSD di serie ma al di la di quello che dicono tutti se un pc lo devi tenere 5 anni, quando poi non potrai fare l'upgrade della ram e sarai bloccato a 4 giga, secondo me ci fai poco che hai l'SSD se poi non ti basta la ram. Poi ovviamente non apriamone un flame, dipende anche da che esigenze si hanno.

Effettivamente per me che del lettore dvd me ne faccio nulla e idem per la scheda ethernet, preferirei di gran lunga stringere i denti e menarchi quei 400 euro in più e prendere il retina base.
L'idea di spendere invece più soldi per prendere il modello top senza retina mi pare sprecata. Secondo me l'innovazione dello schermo è cosa non da poco, poi io considero l'avere un 15 pollici che pesa quanto un 13 (pesa 2kg!) un plus non da poco per un portatile che comunque al contrario dell'AIR continua a mantenere delle prestazioni di tutto rispetto.

Io sinceramente il 15 senza retina non lo prenderei mai al giorno d'oggi, più che altro perché come si è già detto puzza di vecchio, non è l'ultima novità, e comunque non è che te lo diano regalato. Fossi in te stringere i denti qualche altro mese per risparmiare qualche euro e prendere la versione con il display retina. Ti troveresti già 8 giga e l'SSD e probabilmente riusciresti a godertelo tranquillamente per svariati anni.

Poi se prorpio dici "che limita massimo 2000€" e che "a 2300€*che sta il retina non ci puoi proprio arrivare" non saprei che dirti. Anzi forse ti direi che se il tuo computer fa ancora il suo lavoro e che vuoi fare un acquisto sensato piuttosto non comprare nulla quest'anno e aspetta degli aggiornamenti più seri. Anche se immagino che per quanto il proprio portatile faccia il suo lavoro quando ti viene la scimmia di prendere "il nuovo modello" è difficile dire "ok quest'anno passo" :D


Per chi consiglia di prendere il 15 base del 2011 temo che non sia una scelta tanto sensata parlando di prodotti apple. Bene che ti vada ti tolgono 2-300€ e ti trovi un prodotto vecchio di 1 anno e pure usato/ricondizionato. Secondo me il gioco non ne vale la candela. Se devo prendere qualcosa di USATO io ESIGO risparmi non dico del 50% ma molto vicini al 50%.

Glide
22-06-2012, 21:26
io prima del wwdc avevo in mente di prendere il pro 13 aggiornato, sperando che avrebbero messo un display con almeno la risoluzione dell'air, 2-300 grammi di meno e l'eliminazione del lettore cd. Così non è stato e oltretutto hanno aumentato il prezzo portandolo uguale a quello dell'air. Se il pro 13 fosse rimasto almeno allo stesso prezzo di prima, un pensiero ce lo avrei fatto ancora ma ho deciso di prendere l'air 13 base con 8gb di ram, l'upgrade della ram costa 100 euro e quindi un prezzo accessibile. Inoltre i pro attuali spariranno presto, se si pensa che sull'air hanno messo il connettore nuovo magsafe, sui pro no, secondo me la apple li abbandonerà presto

Raghnar-The coWolf-
23-06-2012, 18:15
Cioè il problema è che appunto non hai molte altre alternative.

La HD4000 sarà anche buona, ma non è una discreta. Sicuro di voler spendere 1300/1400, quella cifra che ti deve avanzare per anni, per un PC con un display 1280x800, una scheda discreta e un HD meccanico? Nel 2012?
Sicuro di voler scegliere qualche MHz in più rispetto al design, leggerezza, SSD, schermo che ti può offrire un Air?

Il 15" di base ok, ma inizi già ad andare fuoribudget, soprattutto se monti lo schermo 1680x1050 che giustamente richiedi che su un 15" è abbastanza il minimo... Alla fine come hardware non avresti nulla di eccezionale (e oramai i 15" sui 2.5kg non sono pochi) e la spesa è davvero elevata.

Il Macbook Air è sicuramente un altro prodotto, ma almeno offre qualcosa di ottimo a un prezzo commisurato. Ma non so se è quello che cerchi tu che esigi anche performance. Ma a conti fatti devi vedere anche che ci devi fare con queste performance... Per far andare i programmi "soliti" anche per 3 anni l'Air, magari persino i7, è piùchesufficiente considerando il supporto Apple.

Sicuro che Apple sia ancora quello che ti corrisponde?
Perchè francamente a questo giro non mi pare che ci sia un portatile che faccia al caso tuo francamente e abbia un prezzo commisurato a ciò che offre.
Che il MBP attuale fra 2 anni ci sembrerà vecchissimo è matematico, il design oramai è vetusto e destinato a essere rimpiazzato.

Concordo anche il discorso di guymaster sul ricondizionato: sicuro valga la pena spendere più di 1000 euro su un prodotto vecchio e usato risparmiando un 20% scarso?
Poi rispetto al tuo sarebbe un salto prestazionale davvero modesto... tanto vale...

Imho non essendoci nulla che soddisfi le tue esigenze (anche in termini di ragionevole prezzo) inutile forzare un acquisto che non ti aggraderebbe appieno, tantovale aspettare oppure cambiare sistema se non sei particolarmente affezionato.
Il MBP con un SSD nell'optibay, farebbe comunque il salto prestazionale (ed imho parecchio di più rispetto a un 13" odierno con HD 5400RPM) a una cifra modica. In questo modo puoi permetterti sicuramente di aspettare un anno le nuove uscite, che imho nel mid-level che cerchi tu saranno decisamente un gamechanger a differenza di questo scialbo die shrink.

adapting
24-06-2012, 10:30
Solo una nota: i ricondizionati Apple sono in genere prodotti restituiti entro i 10gg, oppure riparati e venduti come ricondizionati.
In genere sono perfetti: hanno comunque garanzia di 12 mesi estendibile tramite applecare. E nel caso si possono pure restituire entro il termine.
Ho acquistato un ipad2 ricondizionato, ed era intonso, assolutamente indistinguibile dal nuovo. Aveva però il problema del salto del click "home": portato in AppleStore e cambiato con altro ricondizionato in 8 minuti netti.
Ora è davvero tutto ok: capisco cosa significhi acquistare l'usato, ma il ricondizionato Apple è probabilmente quello che ti vendono per nuovo in moltissimi altri posti. Ciao

Raghnar-The coWolf-
24-06-2012, 13:31
Anche ricondizionato da altre parte significa quello.
Comunque l'ha usato un'altra persona, specialmente se è il modello dell'anno scorso. Comunque la batteria è stata utilizzata e non sai come...
Ma i prezzi sono diversi.

adapting
24-06-2012, 13:55
Anche ricondizionato da altre parte significa quello.
Comunque l'ha usato un'altra persona, specialmente se è il modello dell'anno scorso. Comunque la batteria è stata utilizzata e non sai come...
Ma i prezzi sono diversi.

Lungi da me l'idea di consigliare chiunque di prendere un ricondizionato se non se la sente. Voglio solo fare notare che molte paure sono per l'appunto poco fondate: non si tratta di un modello usato se non per qualche giorno e a cui comunque hanno fatto un processo di ricondizionamento totale (ancora la pellicola sopra e non si trova un graffio!). Naturalmente, potrebbe essere stata usata la batteria o l'hard disk, ma ci sono tools che permettono di verificarne lo stato e del resto apple ti permette di restituire il prodotto entro 10 giorni. Oltre a garantire un anno di garanzia come su tutti gli altri, estensibile a 3 via applecare.

Con questo non dico che sia la panacea, ma solo un'ipotesi da prendere in considerazione, conoscendone bene i limiti (non si prendono prodotti che possono durare 5 anni, nè prodotti particolarmente customizzati). E valutando se il prezzo risparmiato vale la candela.


Se dovessi propendere per un macbookpro 15", sceglierei certamente il ricondizionato visto l'abissale differenza di prezzo, e punterei a tenerlo per 3 anni. IMHO, ovviamente.

Btw, personalmente sono molto tentato dall'Air 2011 11/4G/128 che ricondizionato danno a 919euro mentre nuovo quota la bellezza di 1179(!).
Ciao

GC9
26-06-2012, 16:01
Come già scritto, per il momento sto continuando a tener testa alla scimmia che da 2 anni di tanto in tanto mi accompagna per spingermi all'acquisto del nuovo computer..l
Principalmente perchè se scegliessi per il design allora direi Air 13, mentre per le caratteristiche MBP15 retina top. Anche un 13 retina sarebbe interessante, ma per ora inutile metter altra carne al fuoco. Fatta quest'ulteriore premessa entra in campo la nota dolente, il prezzo! In passato ho speso anche parecchi €, ma adesso preferivo mantenermi max sui 1600€ potendomi spingere al più ai 2000€ per un prodotto che avrei ammortizzato in un range che va dai 3 ai 5 anni.
Ma penso che per l'uso che ne faccio l'Air avrebbe un senso se preso a 'mo di sfizio e proprio per questo una cosa è spendere 1200€, ben altra arrivare a 1661€ per poi doversi cmq sacrificare (sarebbe la mia unica postazione e nn mi è comodo avere sempre dischi vari da portar dietro) passando da 512GB a 256GB. Mentre per il retina top avrei fatto un sacrificio anche sui 2000€, ma per 2700€ mi pare toppo. Inoltre son i primi, quindi state sicuri che qlc difetto ci sarà e se spendo quella cifra per poi dover portar il computer in assistenza è pura follia.
Quanto ai ricondizionati...dipende dal prezzo. Credo che sia USB 3.0 che Intel 4000HD valgano lo speed bump 2011->2012, quindi per gli sconti che ho visto spesso sul sito nn vale la pena...
Quanto al sistema operativo, niente contro Windows (che se serve uso senza problemi), ma almeno per ora nn mi vedrei senza MacOSX...

Rikkardino
30-06-2012, 01:56
La domanda è ti serve la scheda dedicata? Altrimenti air 13 e via!

GC9
02-07-2012, 16:17
La domanda è ti serve la scheda dedicata? Altrimenti air 13 e via!

Bah, ho smesso da tempo di farmi troppe menate dietro dei valori presi singolarmente, piuttosto mi interessa che il tutto svolga il suo egregiamente...
Indi per cui nn credo sia troppo un discorso di condivisa o dedicata, in linea di max tra una condivisa top ed una dedicata top è meglio la seconda, ma poi nello specifico van fatte altre considerazioni. Ovviamente un mac con hd4000+dedicata sarà più performante, ma nn cerco il primato tra i mac, mi interessa che il mio nuovo computer per 1661€ mi permetta di avere un buono speed-bump rispetto al mio attuale e che quindi mi permetta di utilizzare gli stessi programmi attuali in modo più performante e che allo stesso tempo mi possa durare bene per buoni 3-5 anni! Fine.

Per questo avrei bisogno che qlc esperto mi consigliasse facendo un confronto concreto tra la mia attuale dedicata (che è il mio metro di paragone) e questa condivisa. Tanto per rendere l'idea, ho letto che i geekbench del nuovo air 13 si attestano intorno ai valori di 7000, mentre il retina 12000 ed il mio 3000...

Raghnar-The coWolf-
02-07-2012, 18:27
se vuoi benchmark hai già provato a guardare qui:http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?

adapting
02-07-2012, 21:50
Bah, ho smesso da tempo di farmi troppe menate dietro dei valori presi singolarmente, piuttosto mi interessa che il tutto svolga il suo egregiamente...
Indi per cui nn credo sia troppo un discorso di condivisa o dedicata, in linea di max tra una condivisa top ed una dedicata top è meglio la seconda, ma poi nello specifico van fatte altre considerazioni. Ovviamente un mac con hd4000+dedicata sarà più performante, ma nn cerco il primato tra i mac, mi interessa che il mio nuovo computer per 1661€ mi permetta di avere un buono speed-bump rispetto al mio attuale e che quindi mi permetta di utilizzare gli stessi programmi attuali in modo più performante e che allo stesso tempo mi possa durare bene per buoni 3-5 anni! Fine.

Nessun apparato informatico oggi regge BENE più di 3 anni. 5 anni sono un'era geologica, prova solo a pensare cosa girava 5 anni fa: non era stato ancora presentato iPhone.....

Il mio MBP 13" (late2009) ha poco più di due anni e già noto particolarmente la differenza rispetto ai modelli con i5. Toccherà aggiornarlo presto.

Pensando sui 3 anni (copertura ottenuta peraltro con l'applecare), si riesce del resto a gestire più facilmente la spesa e la rivendita dell'usato.


Ciao

loacker88
03-07-2012, 18:02
secondo voi visto che agcom ha dato 30 giorni di tempo all'apple per adeguarsi alla legge italiana per la garazia, quindi i legittimi 2 anni di garanzia, conviene prendere l'apple care??


link del documento agcom (http://www.agcm.it/trasp-statistiche/doc_download/3239-24-12.html) la parte riguandante apple a pag 142

adapting
03-07-2012, 18:04
secondo voi visto che agcom ha dato 30 giorni di tempo all'apple per adeguarsi alla legge italiana per la garazia, quindi i legittimi 2 anni di garanzia, conviene prendere l'apple care??

Per me, sulla fascia mac conviene sempre perchè ti porta a 3 anni di garanzia. Puoi sempre poi rivendere il tuo mac prima del termine della garanzia e così mantiene sempre un certo valore e ti permette di fare uno scambio vantaggioso con un modello successivo.
Non lo consiglio invece per l'ipad (solo 24 mesi).
IMHO, ovviamente.

Ciao,

Rikkardino
07-07-2012, 02:15
Bah, ho smesso da tempo di farmi troppe menate dietro dei valori presi singolarmente, piuttosto mi interessa che il tutto svolga il suo egregiamente...
Indi per cui nn credo sia troppo un discorso di condivisa o dedicata, in linea di max tra una condivisa top ed una dedicata top è meglio la seconda, ma poi nello specifico van fatte altre considerazioni. Ovviamente un mac con hd4000+dedicata sarà più performante, ma nn cerco il primato tra i mac, mi interessa che il mio nuovo computer per 1661€ mi permetta di avere un buono speed-bump rispetto al mio attuale e che quindi mi permetta di utilizzare gli stessi programmi attuali in modo più performante e che allo stesso tempo mi possa durare bene per buoni 3-5 anni! Fine.

Per questo avrei bisogno che qlc esperto mi consigliasse facendo un confronto concreto tra la mia attuale dedicata (che è il mio metro di paragone) e questa condivisa. Tanto per rendere l'idea, ho letto che i geekbench del nuovo air 13 si attestano intorno ai valori di 7000, mentre il retina 12000 ed il mio 3000...

Si ma non stai confrontando i5 e i7 tradotto=velocità e sigarette fumate ad aspettare.. Stai scegliendo tra poter o non poter giocare, poter e non poter fare grafica 3d.... Se la risposta è no vai di air da 13... Altrimenti valuta...

Geekbench se ne fotte del comparto video

Nenco
07-07-2012, 10:52
Si ma non stai confrontando i5 e i7 tradotto=velocità e sigarette fumate ad aspettare.. Stai scegliendo tra poter o non poter giocare, poter e non poter fare grafica 3d.... Se la risposta è no vai di air da 13... Altrimenti valuta...

Geekbench se ne fotte del comparto video

Anche perché l'hd4000 dell air non è certo come l'hd4000 degli ivy bridge desktop