PDA

View Full Version : HELP: Sono in crisi su una soluzione server per ufficio


carious76
20-06-2012, 01:12
Ciao a tutti,
premetto che parto da ZERO per le soluzioni server ma ho una richiesta specifica dai miei capi e DEVO trovare una soluzione quanto prima!!!
:mc:

Vi spiego cosa dovrei creare:

L'azienda per cui lavoro ha 4 o 5 filiali dislocate su più sedi.

Ogni giorno da ogni filiale vengono inviati dei files (attualmente uno o più file excell normalizzati di pochi Kb che contengono in celle specifiche le anagrafiche e dati dei clienti. Per ogni riga di questi file excell è collegato un opportuno file audio di una registrazione vocale).

Attualmente questi file vengono inviati tramite email ad un dipendente che manualmente deve sistemare e catalogare. Loro invece vorrebbero una soluzione diretta con la creazione di un server.

Premesso che ho la libertà di cambiare qualsiasi procedura attuale (dal formato dei file, data entry e compilazione di questi dati così come per nome e formato dei file audio che attualmente sono degli mp3 generati da Skype ) per ogni filiale.

L'azienda vorrebbe che in qualche modo tutti questi files venissero caricati su un server che sarebbe residente nella sede centrale dove lavoro.

Quindi tutte le filiali invierebbero una più volte al giorno questi file (dati+ audio associato) direttamente sul server centrale in modo da creare un DB centralizzato come archivio.

Problemi di banda sede server sono relativamente irrilevanti in quanto avrebbero un HDSL 2MB attualmente quasi inutilizzata.

Prima di affrontare il discorso HW dedicato vorrei semplicemente effettuare un test con un attuale PC performante quanto basta (ho a disposizione in ufficio un quadcore 9600 con 4-8 gb di Ram scheda madre asus con raid integrato e 2 HD da 500 + 1 HD da 500 sata già formattato). Inizialmene vorrei semplicemente creare un test anche con software "costosi" che potrei provvisoriamente "procurarmi" solo per questa fase iniziale. In futuro se il riesco a sviluppare questo progetto sarà l'azienda a spendere sia per l'HW adeguato sia per le varie licenze.

Avrei a disposizione qualche risorsa che ha una conoscenza base di ASP PHP e MySQL per strutturare il DB, ma per il resto non so nemmeno da dove cominciare per creare questa struttura.Vorrei comunque cimentarmi ugualmente in orario extra lavorativo per esperienza personale in quanto è ancora un progetto in start-up e dovrei dare una risposta/preventivo entro fine luglio se me la sento di creare questa configurazione.

Come inizio cosa mi consigliate?
Partiamo dalla soluzione più semplice anche se magari fosse la meno performante per questa fase iniziale.
Windows Server o Ubuntu?
Come faccio confluire i dati dai 5 o 6 pc delle filiali al server centrale?
Come creo questo DB con i dati dei clienti e relativo file audio associato?

Vi prego aiutatemi... Vorrei imparare e capire.
Ditemi almeno come cominciare....

Grazie 1000

PhoEniX-VooDoo
20-06-2012, 13:18
che livello di automatizazzione vuoi? per le persone delle varie sedi sarebbe possibile caricare a mano i file sul server o sarebbe meglio che vengano letti in automatico da una cartella che loro popolano?

perfectpitch
20-06-2012, 23:36
Le soluzioni sono tante. Potresti anche evitare di utilizzare hardware e andare sul cloud. Spazio on line condiviso tra tutte le sedi dove i software possono scrivere o leggere i dati. Oppure fai un server ftp nella centrale e nelle altri sede unno script che manda tutti i files sui una cartella via ftp. A
Altrimenti una vpn e un file server.

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

menk
21-06-2012, 21:17
colleghi le sedi in mpls cos' facendo hai un'infrastruttura omogenea, lo scambio dati lo puoi fare direttamente di lì....
per evitare disservizi puoi eventualmente piazzare un nas per ogni sede e copiare i file tramite schedulazione con uno script robocopy....

Tasslehoff
24-06-2012, 23:47
Perdonami ma a me pare che tu stia approcciando il problema in modo sbagliato.

Prima di pensare ad hardware o software o la tecnologia con cui realizzare il tutto, io ti consiglierei di capire bene cosa vuoi ottenere.
Quindi prima di tutto fare un'analisi delle tue esigenze e delle possibili soluzioni, verificare i requisiti necessari per la realizzazione e poi partire con il procurarsi gli strumenti e lo sviluppo.

Ma da quanto scrivi non si capisce se vuoi mantenere un processo manuale, se vuoi solo trasferire nella sede centrale, se vuoi che si integri con qualcos'altro, etc etc etc...

Il fai da te non ha senso in questo caso, io ti consiglierei di provare a sentire qualche società che sviluppa gestionali o soluzioni informatiche nella tua zona, esprimi loro le vostre esigenze e senti che proposte ti fanno.

Se avessi una cosa del genere da fare io ci farei una bella pensata, magari implementando un sistema voip ragionato anzichè Skype (oppure verificando se ci sono API di Skype che si possono sfruttare per fare questo) in modo da automatizzare la generazione dei file audio delle chiamate e archiviarle correttamente con i dati corretti, inseriti in modo manuale tramite una form ben fatta e validata, oppure automaticamente in base a determinati fattori.

Ad esempio io per fare una cosa del genere vedrei molto bene Lotus Domino, un bel db replicato tra le varie sedi (con repliche schedulate in background in modo da non intasare il client dell'utente ad ogni salvataggio di documenti con allegati i file audio), fonia voip gestita tramite IBM Sametime, integrazione massima tra l'applicazione Domino e Sametime, salvataggio delle conversazioni automatizzato e inserimento delle stesse come allegati ai documenti.

perfectpitch
25-06-2012, 14:00
Con Lotus Domino metti su un bel cinema e non mi sembra specifico per quello di cui ha bisogno.
Con le soluzioni cloud puoi provare anche facendo una prova per 1 mese e eventualmente tarare successivamente in base ai test fatti.

Alla fine deve solo avere i file replicati o raggiungibili da piu sedi.

Poi l'integrazione con il gestionale te lo fai fare da chi gestisce il software

giovanniXD
26-06-2012, 18:29
dippende cosa devi fare con il server perchè se non ti serve la virtualizzazione delle machine potresti mettere anche un bel nas. ha se hai gia il server ti conviene lasciare quello con windows server o ubuntu server.
io preferirei windows server perchè puoi fare più cose.

Tasslehoff
26-06-2012, 22:49
Con Lotus Domino metti su un bel cinema e non mi sembra specifico per quello di cui ha bisogno.
Con le soluzioni cloud puoi provare anche facendo una prova per 1 mese e eventualmente tarare successivamente in base ai test fatti.

Alla fine deve solo avere i file replicati o raggiungibili da piu sedi.

Poi l'integrazione con il gestionale te lo fai fare da chi gestisce il softwareBeh di per se Lotus Domino non è specifico per nulla, l'uso che se ne fa di solito (ovvero MTA e groupware) è estremamente limitativo ed è solo una minima feature di quello che Domino può fare.
E' molto più adatto e utile come server applicativo e database documentale a tutto tondo (quindi con anche funzionalità LDAP, webserver e sistema erp) che non come banale server di posta.

Ho citato Domino solo perchè è magnificamente integrato con un ottimo sistema di voip come Sametime, con questa soluzione potrebbe integrare totalmente la registrazione vocale, il data entry delle schede cliente, l'archiviazione dei dati e il consolidamento nella sede centrale.

Sarebbe la soluzione definita usando un servizio unico, multipiattaforma, dai costi relativamente contenuti e dalle grandi potenzialità in fatto di espansione, sicurezza, scalabilità e ricerca (ricordiamoci che ogni db può essere indicizzato fulltext allegati inclusi con un paio di semplici click).

dippende cosa devi fare con il server perchè se non ti serve la virtualizzazione delle machine potresti mettere anche un bel nas. ha se hai gia il server ti conviene lasciare quello con windows server o ubuntu server.
io preferirei windows server perchè puoi fare più cose.Perdonami però il nas a me non sembra essere una soluzione.
Come ci trasferisci i file sopra dalle varie sedi? Accedendo da vpn e poi come condivisione di rete?
E nel caso come gestisci errati trasferimenti che vanno ad es a sovrascrivere altri file o conflitti?

Io sono del parere che più libertà lasci agli utenti e più avrai un risultato eterogeneo e non gestito. Tanto vale restare così com'è ora a questo punto.

fcorbelli
02-07-2012, 15:42
La mia risposta è: dipende dai client.
Se sono uniformi, esempio tutti windows, la scelta migliore è a mio parere un programma verticale ad hoc (ne ho scritti parecchi di questo genere).
Se invece sono eterogenei (linux-mac-tablet-solcazzo) allora bisogna rifletterci.

Nel primo caso la risposta è semplice: "qualsiasi metodo strano vuoi inventarti è facile da implementare".

ATTENZIONE PERO': non sono sicurissimo di cosa può succedermi, quindi metto le mani avanti e preciso che NON mi sto offrendo di fare alcun lavoro. Ne ho già schedulati fino a settembre 2013