PDA

View Full Version : Ufficiale Unity 4: supporto DirectX 11 e grafica iper-moderna su mobile


Redazione di Hardware Upg
19-06-2012, 15:17
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ufficiale-unity-4-supporto-directx-11-e-grafica-iper-moderna-su-mobile_42676.html

Unity Technologies annuncia ufficialmente la nuova versione della sua tecnologia, con importanti novità soprattutto per quanto riguarda le animazioni e il supporto ai dispositivi mobile.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jagemal
19-06-2012, 15:31
unity su linuuux sbaaaav :sbav: :sbav: :sbav:

johnnyc_84
19-06-2012, 15:41
@jagemal
si...se magari si decidessero a far funzionare decentemente le schede nvidia con optimus su linux...ché è una tecnologia uscita più di un anno fa e ancora oggi richiede uno sbatti assolutamente senza precedenti. Io sono un linux user...ma dopo aver acquistato il nuovo notebook l'anno scorso ammetto di non utilizzare più linux tanto spesso proprio per questo motivo

calabar
19-06-2012, 15:55
@johnnyc_84
non so se hai sentito cosa ne pensa Linus Torvalds a riguardo...
(Video (http://www.hwfiles.it/news/linus-torvalds-critica-nvidia-per-il-supporto-a-linux_42653.html) al minuto 48)

aeternal
19-06-2012, 16:00
@johnnyc_84

Sarà uscito anche un anno fa, ma se nVidia ha detto esplicitamente che non sarà supportata la versione linux (si, hanno letteralmente chiuso la porta in faccia) allora che pretendi? Mi meraviglio piuttosto della community linux che é riuscita a fare già parecchio andando di reverse engineering. Se vuoi lamentarti, lamentati con nVidia e la sua politica a riguardo.

johnnyc_84
19-06-2012, 16:41
@johnnyc_84

Sarà uscito anche un anno fa, ma se nVidia ha detto esplicitamente che non sarà supportata la versione linux (si, hanno letteralmente chiuso la porta in faccia) allora che pretendi? Mi meraviglio piuttosto della community linux che é riuscita a fare già parecchio andando di reverse engineering. Se vuoi lamentarti, lamentati con nVidia e la sua politica a riguardo.

per caso mi sono lamentato contro la community linux? Il punto è: ci sono soluzioni? No, per cui allo stato attuale il mio notebook con linux risulta essere pesantemente castrato.

pabloski
19-06-2012, 17:14
per caso mi sono lamentato contro la community linux? Il punto è: ci sono soluzioni? No, per cui allo stato attuale il mio notebook con linux risulta essere pesantemente castrato.

E continuerà ad esserlo finchè Huang considererà linux il fratello menomato di windows.

E' comunque una politica aziendale molto miope. Lo stesso tipo di politiche ha portato al fallimento di colossi dell'IT negli ultimi 30 anni.

In fondo basterebbe rendere pubbliche le specifiche. E' così difficile? Che c'hanno da perdere?

manowar84
19-06-2012, 17:27
figo... ma pensassero a fixare i 300000 bug di unity3... chiedi al supporto non ti rispondono neanche sotto tortura...

Oenimora
19-06-2012, 17:43
Il punto è: ci sono soluzioni? No, per cui allo stato attuale il mio notebook con linux risulta essere pesantemente castrato.
Sì, la soluzione c'è (e non certo per merito di NVidia...) e si chiama Bumblebee. Io ho un portatile con NVidia Optimus (la solita 540M) e lo uso benissimo con Linux. :)

johnnyc_84
19-06-2012, 19:31
Sì, la soluzione c'è (e non certo per merito di NVidia...) e si chiama Bumblebee. Io ho un portatile con NVidia Optimus (la solita 540M) e lo uso benissimo con Linux. :)

si ma ci vuole una laurea in informatica per riuscire a non far casini per installare bumblebee o ironhide facendo si che funzionino

pabloski
19-06-2012, 20:40
si ma ci vuole una laurea in informatica per riuscire a non far casini per installare bumblebee o ironhide facendo si che funzionino

Nooo, sono le solite leggende metropolitane che circolano su linux.

Guarda qua https://wiki.archlinux.org/index.php/Bumblebee

Lo installi dai repository, aggiungi il tuo utente al gruppo ( ma penso che su debian e ubuntu venga fatto automaticamente ) e se vuoi tweakare le performance usi optirun.

Di certo si fa più fatica per gestire l'overclock di una cpu su windows

johnnyc_84
19-06-2012, 20:59
Nooo, sono le solite leggende metropolitane che circolano su linux.

Guarda qua https://wiki.archlinux.org/index.php/Bumblebee

Lo installi dai repository, aggiungi il tuo utente al gruppo ( ma penso che su debian e ubuntu venga fatto automaticamente ) e se vuoi tweakare le performance usi optirun.

Di certo si fa più fatica per gestire l'overclock di una cpu su windows

su linux mint sono anche anche riuscito a farlo funzionare Ironhide, su Debian invece niente...sorgono sempre ostacoli pur seguendo guide passo passo

pabloski
19-06-2012, 21:06
su linux mint sono anche anche riuscito a farlo funzionare Ironhide, su Debian invece niente...sorgono sempre ostacoli pur seguendo guide passo passo

su debian è diventato ormai pure difficile concludere un'installazione....la mania di togliere firmware e driver non open li sta uccidendo

johnnyc_84
19-06-2012, 21:09
su debian è diventato ormai pure difficile concludere un'installazione....la mania di togliere firmware e driver non open li sta uccidendo

appunto, i problemi sorgono proprio nel momento in cui si vanno a rimuovere i driver nvidia open e si tenta di installare quelli proprietari, il risultato è che l'installazione non va a buon fine non capisco per quale motivo (ho seguito diverse procedure allo scopo) e il sistema diviene inutilizzabile.

pabloski
19-06-2012, 21:29
appunto, i problemi sorgono proprio nel momento in cui si vanno a rimuovere i driver nvidia open e si tenta di installare quelli proprietari, il risultato è che l'installazione non va a buon fine non capisco per quale motivo (ho seguito diverse procedure allo scopo) e il sistema diviene inutilizzabile.

debian è fatta per gli smanettoni, c'è poco da fare

leggo di gente che grida alla morte di ubuntu, mint, ecc... però la realtà è che queste ultime hanno reso la vita dell'utente molto molto facile

chi si avventura in debian, sa che deve tribolare

Wolfhask
19-06-2012, 21:38
la morte non sta a mint quanto semmai a ubuntu, con unity e la pesantezza che ormai si porta dietro dopo la versione 9 direi che i molti fan che si era fatta la distro si è spostata appunto verso mint che è molto più snella e veloce.
Se aggiungiamo poi ste dx11 e quel che i driver poco e mal gestiti siano essi ati o nvidia si porteranno appresso non credo valga la pena...ok ora si parla di steam su linux beh attendiamo l'evoluzione ma non credo sarà nè indolore nè così rapida.

MCMXC
20-06-2012, 00:06
...io sarei piu' contento se togliessero il limite sui poligoni...

Oenimora
20-06-2012, 14:18
su linux mint sono anche anche riuscito a farlo funzionare Ironhide, su Debian invece niente...sorgono sempre ostacoli pur seguendo guide passo passo

Da Ironhide sto alla larga:
https://github.com/Bumblebee-Project/Bumblebee/wiki/History-of-the-project

L'attuale Bumblebee Project invece è in mano ad un team che sta lavorando bene e l'ultima loro versione è anche molto più facile da installare, rispetto alle precedenti; è proprio una questione di aggiungere un repo o due e dare un paio di comandi, come dice pabloski.
Link per chi fosse interessato:
https://github.com/Bumblebee-Project/Bumblebee/wiki/Install-and-usage