PDA

View Full Version : Svetlana al lago


khuzul
19-06-2012, 15:12
La fortuna di avere amiche russe :)

http://farm8.staticflickr.com/7076/7395560266_d926f2c952_c.jpg (http://www.flickr.com/photos/khuzul/7395560266/)
Lakeside (http://www.flickr.com/photos/khuzul/7395560266/) by Khuzul (Alessandro Petri) (http://www.flickr.com/people/khuzul/), on Flickr

http://farm9.staticflickr.com/8024/7395388382_a02ba1e57b_c.jpg (http://www.flickr.com/photos/khuzul/7395388382/)
Green (http://www.flickr.com/photos/khuzul/7395388382/) by Khuzul (Alessandro Petri) (http://www.flickr.com/people/khuzul/), on Flickr

RR2
19-06-2012, 16:06
La fortuna di avere amiche russe...

... è quella di poter non rispettare le regole? :)
In questo caso però dimostano come siano un limite: la prima foto, la guardo e penso "che gambe strane..." poi la guardo a dimensione massima e mi accorgo che quella che si vede non è una sola gamba ma anche parte di quella sinistra... :D
Delle 2 preferisco sicuramente la prima, ci fosse stato al posto della ragazza un cinghiale che beveva era bella comunque, la seconda proprio per il luogo non mi convince.

khuzul
19-06-2012, 16:13
sorry, lurko da un sacco ma posto pochissimo.

leggo bene il regolamento...


...ecco, messe a 800px

ArteTetra
19-06-2012, 16:28
Il bokeh nella seconda è brutto, ha un brutto colore ed è troppo luminoso.
La prima è molto meglio, ma non mi convince quel cespuglio a sinistra che soffoca la modella. È giusto mettere degli elementi in primo piano per dare profondità alla scena, ma in questo caso mi sembra troppo intrusivo (dopotutto è grande due volte la ragazza in quanto superficie). Anche nella prima, bokeh fastidioso e una quantità incredibile di aberrazioni cromatiche. In un primo momento pensavo fosse colpa del 50ino, poi ho visto che hai usato una "L" che costa 20 volte tanto. Bel lavoro Canon. :mbe:
Altrimenti bella luce sulla modella e bella posizione della stessa.

AlexSwitch
19-06-2012, 23:59
In entrambe le foto non mi piace il bokeh.... Troppo " duro ", soprattutto nella seconda foto, sembra quasi trattato con dello sharpening...
Mi piace l'elaborazione del colore nella prima foto.... :)

LeFreak
20-06-2012, 03:36
Mi piacciono entrambe.
La prima ha un bel viraggio retrò (ma anche una discreta AC, piuttosto visibile quella che si trova sul tronco centrale), non so il cespuglio in primo piano se "ingombra" o se funziona da quinta (sarebbe interessante confrontarla con una foto senza cespuglio, ma questa non mi dispiace).
La seconda ha uno sfocato "importante" che rischia di distrarre, ma Svetlana è così bella... che l'occhio torna subito su di lei :oink: :p
Lo sfocato mi sa quasi di lenti vintage, con cosa hai scattato?

khuzul
20-06-2012, 07:20
LeFreak: Ho scattato con un canon 85L @f/1.2 su FF. L'AC pesante è uno dei difetti dell'obiettivo in questione.

Il pregio è che è molto nitido già a f/1.2, difatti non c'è sharpening in queste foto.

Nella seconda la luce era orribile (3 di pomeriggio) cadeva sulle foglie dietro e ha reso tutto molto duro.

Senza cespuglio l'avrei provata volentieri, però ero già nel lago e dietro c'era una strada, quindi purtroppo fisicamente non era fattibile :)

Gattonerissimo
20-06-2012, 11:50
premesso ke io sono tutto tranne ke un'esperto di fotografia :D
le foto nel complesso sono molto belle...e complimenti anke per le tue amicizie :)
pero st'obbiettivo, ke ha sicuramente dei pregi, in certi tratti risulta un po innaturale (visto ke sono un'ignorantone fotografico non saprei spiegare tecnicamente il perche, e una mia impressione "ad occhio" )
un effetto strano si nota negli oggetti non troppo lontani dal punto di fuoco.
al cespuglio si potrebbe dare una potatina con photoshop :D
la seconda un'inquadratura piu bassa che enfatizza il fiumiciattolo l'avrebbe resa piu suggestiva secondo me...
non mi linciate per la mia ignoranza... l'ho detto che sono opinioni ad occhio di un profano :mc:

khuzul
20-06-2012, 12:37
L'85L è una lente che si ama o si odia, non ci sono vie di mezzo :)

Molti gli preferiscono il Sigma 85/1.4, che è più nitido e ha uno sfocato più omogenero, in generale ha una resa più precisa.

Altri dicono che fai lo stesso sfocato col 70-200/2.8 IS II a 200mm e f/2.8.
In definitiva è questione di gusti. Ancora più dibattuto è il Canon 50L, che ha una resa ancora più particolare (che io amo, è il più Leica delle lenti Canon).

Per l'inquadratura nella seconda: concordo, lì avevo il problema di essere a cavallo del fiumiciattolo in equilibrio precario :)

Snustad
21-06-2012, 02:45
Direi che sono entrambe al di sopra della media che si vede su questo forum.

Detto ciò, la prima è nettamente superiore alla seconda, che secondo me, a parte il pessimo sfocato, è proprio illuminata male. Io tenderei ad aggiungere della vignettatura per focalizzare l'attenzione su svetlana, oltre ad evitare la dominante fredda.