PDA

View Full Version : Huawei, un milione di Ascend C8812 venduti in Cina


Redazione di Hardware Upg
19-06-2012, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-un-milione-di-ascend-c8812-venduti-in-cina_42671.html

Nel corso del weekend, il colosso cinese Huawei ha annunciato di aver raggiunto quota un milione di Ascend C8812 distribuiti sul mercato cinese

Click sul link per visualizzare la notizia.

MikDic
19-06-2012, 13:18
Sentiremo molo parlare di questo marchio Anni fa Motorola, poi Nokia, quindi samsung... domani hawei (Apple é un mondo a se:::)
Nei trasmettitori e ponti ripetitori sta mettendo fuori gioco NokiaSiemens e Ericsson, due colossi. Anche se per via della sicurezza molti stati la evitano come la peste per non dipendere da loro.....

nico88_bt
19-06-2012, 13:39
costo?

Enderedge
19-06-2012, 15:24
Quello è il futuro ... la Cina con i suoi marchi.
Il "parco utenti" cinese è impressionante .. se a quello ci aggiungi anche l'India (che ha oltre un miliardo e centomilioni di persone).
Le aziende cinesi (e indiane) sono più avanti perché hanno dei costi di produzione che sono minori (molto minori) rispetto alle altre Aziende samsung compresa ... e poi si rivolgono al mercato interno.
Un pò come accadeva 50 anni fa negli USA ... solo che qui i numeri sono mooolto più importanti.
Vorrei ricordare che il "mondo" orientale conta quasi la metà della popolazione mondiale e che il mondo occidentale ne conta circa la metà di quello orientale e, se fino a qualche anno fa era il traino dell'economia mondiale, oggi non lo è più.
Se non si sveglia diverrà un "mercato" "locale" non più di riferimento.
Vedi Apple che da anni ormai produce il proprio hardware in cina con i ritmi di produzione interni (caso Foxxcon ecc.) ovvero 10/12 ore al giorno per 6 giorni alla settimana (quando non 7 per necessità) e, soprattutto, con i costi relativi (che ricarica con margini molto elevati).
Per fare un esempio: un prodotto che si afferma anche solamente in un paio di città (diciamo Pechino e/o Shanghai) ha un parco clienti di circa 50 milioni di utenti (ovvero più del parco clienti italia)... e non è neanche vero che non possono spendere ... non più .. il gap si è assottigliato enormemente (e cmq si sta assottigliando sempre di più)

uncletoma
19-06-2012, 18:31
Prima riga, ultimo paragrafo: manca il link all'articolo menzionato.
Ammesso che vi interessi...

Shotokhan
20-06-2012, 01:46
Lo dico senza pregiudizi e a ragion veduta... i cinesi sanno solo copiare ed imitare el cose fighe dagli altri paese, sembra quasi che siano incapaci di creare qualcosa di nuovo!
L'unica cosa che i loro prodotti hanno di meglio di quelli occidentali (che poi spesso e volentieri sono fatti in cina) è che hanno prezzi più bassi... ma questo xké non gliene frega nulla delle condizioni dei lavoratori, magari in certi casi se lavorano x Nokia o altri hanno delle richieste dagli occidentali (non penso). Non credo che comprerò mai un cellulare o uno smartphone cinesi!

CYRANO
20-06-2012, 05:11
Per fortuna che non c'erano pregiudizi :asd:



Cidjfjffbdkskwdjfnfkekdcn

deidara80
20-06-2012, 05:13
viene sui cento euro.
@Shotokhan: in pratica non comprerai mai uno smartphone:eek:
lavoro nel campo dell'outsourcing, non ti immagini quanto made in italy sia in realta' made in china...

Baboo85
20-06-2012, 08:53
Non è certamente uno smartphone di alto livello ma sicuramente ha dimostrato di avere un ottimo appeal sul pubblico. Le specifiche tecniche parlano infatti di un processore single-core a 1 GHz, un display touchscreen da 4 pollici e 4 GB di memoria interna dedicata allo storage. Il sistema operativo in dote è ovviamente Android nella sua ultima versione 4.0 Ice Cream Sandwich.

Vorrei sottolineare questa parte, per far notare come gli altri produttori (Samsung, HTC, LG, ecc) sparino i millemilahypercore sui loro cavolo di terminali mentre qui ti danno ICS su un single core (che per la cronaca, con le rom custom, gira su un Desire HD come niente).


Comunque complimenti a Huawei, con le sue chiavette internet scrause che vendeva la TIM e la Vodafone all'inizio pensavo facessero schifo le chiavette, in realta' sono i nostri operatori che fanno pena. Mi devo ricredere invece su Huawei. Chissa' se i questo smartphone arrivera' mai in europa...

Sasuke@81
20-06-2012, 10:45
anche per me huawei sorprenderà tutti nei prossimi anni, in particolare samsung che si vedrà sorpassare in un baleno da questo nuovo competitor entrato prepotentemente sul mercato anche occidentale

LMCH
20-06-2012, 18:43
anche per me huawei sorprenderà tutti nei prossimi anni, in particolare samsung che si vedrà sorpassare in un baleno da questo nuovo competitor entrato prepotentemente sul mercato anche occidentale

Questo se viene evitata l'implosione del sistema economico cinese, secondo alcuni per come butta l'economia mondiale è questione di 1..2 anni (nel senso che riusciranno a rallentare l'implosione, perché è un meccanismo già a pieno regime).

Se non ci credete, date un occhiata ai parametri che usa il governo cinese stesso, non il PIL, quello da un indicazione del "livello di attività" ma non dello stato vero e proprio del sistema economico (es: se un ponte crolla, i lavori di ricostruzione fanno crescere il PIL, ma per l'economia del paese sono solo soldi spesi per limitare i danni, non una vera crescita dell'economia).

Darker
20-06-2012, 22:31
@deidara80: sai dove si puó acquistare a quel prezzo? :)

NickNaylor
21-06-2012, 02:25
Shotokhan


L'economia asiatica del contenere i prezzi impedisce l'innovazione: i costi di ricerca sono costi evitabili o limitabili, tutto qua

deidara80
21-06-2012, 02:48
@deidara80: sai dove si puó acquistare a quel prezzo? :)

si, in cina:sofico:

vivo a shanghai;)