View Full Version : Notebook per progettare (programmi di rendering, autocad ecc..)
michela123
19-06-2012, 11:56
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un notebook.
Ho bisogno di un pc per progettare su autocad, archicad, civil design e su programmi di rendering.
Oltre ovviamente al classico utilizzo per internet e svago.
Non mi interessano i giochi, non ne utilizzerò mai.
Vorrei qualcosa di performante, veloce e sicuro, che duri almeno qualche anno.
Guardando un po' nel web, ho trovato questo in offerta, che non mi sembra male:
Asus X53SD-SX191V a 589€, che ne pensate?
Il mio budget è 600€ circa, pensate si possa trovare di meglio, per le mie esigenze? Oppure mi sarebbe sufficiente anche un hardware inferiore?
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano:D
bender2006
19-06-2012, 12:32
Se le tue esigenze sono relative solo ai programmi di rendering devi puntare tutto su processore e ram. E' un peccato che abbia un budget così limitato perchè la scheda video è davvero penosa, ma tu hai specificato che del gaming non ti interessi. Al prezzo da te indicato non è male, avresti un quad-core di seconda generazione con Turbo-boost fino a 3,1 GHz. A seconda dell'utilizzo che ne fai i 4GB di ram potrebbero riempirsi in fretta.
Di solito per chi ha esigenze professionali di questo tipo il budget è sopra i 1500 euro.
Forse sei una studentessa di architettura/ingegneria, non posso garantirti che duri "qualche anno" si va sempre in avanti senza freno. Però la ram si può cambiare in seguito se ne hai esigenza.
Aspetta qualche altro parere, magari qualcuno con un notebook simile può rassicurarti sulle prestazioni. In alternatva potresti valutare l'acquisto di un notebook usato (se non hai preferenze anche qualcosa con la mela sopra :D , in quanto a prestazioni di computazione non grafica sono insuperabili).
michela123
19-06-2012, 12:46
ti ringrazio del parere, però niente mela!!!!
No il gaming non mi interessa proprio e sono una studentessa di ingegneria.
Asus X53SD-SX191V a 589€, che ne pensate?
non è male tuttosommato, però la gpu nvidia 610m lascia a desiderare in quanto a prestazioni
aggiungici altri 4gb di ram e và benissmo, ha un ottima cpu
michela123
19-06-2012, 13:21
non è male tuttosommato, però la gpu nvidia 610m lascia a desiderare in quanto a prestazioni
aggiungici altri 4gb di ram e và benissmo, ha un ottima cpu
Altrimenti qualcos'altro con gpu migliore?
Come rapporto qualità-prezzo com'è?
Altrimenti qualcos'altro con gpu migliore?
se vuoi una gpu un pò migliore perdi metà della potenza della cpu, ihmo non conviene
Come rapporto qualità-prezzo com'è?
al giorno d' oggi buono, per gli standard di 7 mesi fà scarso
michela123
19-06-2012, 13:35
se vuoi una gpu un pò migliore perdi metà della potenza della cpu, ihmo non conviene
al giorno d' oggi buono, per gli standard di 7 mesi fà scarso
ho letto che i prezzi sono notevolmente saliti, mi consigliate di aspettare un po? Dovranno pur riscendere no?
mi consigliate di aspettare un po?
no, gli ivy saranno + cari
Dovranno pur riscendere no?
forse, ma non nel breve periodo
michela123
19-06-2012, 13:48
Quindi mi consigliate questo? Non cerco altro?
bender2006
19-06-2012, 14:02
Ho dato un altro sguardo in giro tutta la mattina, come già detto da tonyxx, come configurazione ha un ottimo prezzo, non ho trovato un altro notebbok con i7 2670qm sotto i 650 euro. Forse dipende dai 4gb di ram e dalla vga che lascia a desiderare, ma se ne hai reale bisogno (studio/lavoro, ecc...) ti conviene approfittarne adesso perchè i prezzi negli ultimi mesi sono piuttosto ballerini.
Basti pensare che il notebook che avevo adocchiato ad aprile in promozione a 1099 euro adesso lo vendono a 1200 nonostante sia oggettivamente "obsoleto".
michela123
19-06-2012, 14:09
E questo com'è?
HP Pavilion g6-1352sl , a 499 €
Mi pare meno potente la cpu rispetto all'altro, ma per il resto?
Scusate ma sono proprio ignorante :(
la cpu và appena meno della metà, ma la gpu và =...
meglio l' asus, gli hp serie g sono oltretutto economici e plasticosi
michela123
19-06-2012, 15:03
E invece questo?
ACER Aspire 5750G-2414G64Mnkk
bender2006
19-06-2012, 22:30
Il problema di fondo è la differenza tra i5 ed i7 (processori Intel), nel tuo caso sempre di seconda generazione. Gli i5 sono pur sempre dual-core, gli i7 sono quad-core. Quindi è come parlare di due ere informatiche separate.
Posso solo dirti che osservando il mercato odierno, ho notato che sotto i 450 euro si parla di netbook, nel senso che i notebook con questo prezzo sono equivalenti dei moderni netbook. Da questa cifra in su abbiamo notebook da ufficio, da lavoro/gaming ( a seconda delle esigenze ci sono configurazioni con processori potenti e/o schede grafiche potenti).
Se l'uso che devi farne è prettamente universitario, ti dirò esattamente quello che ho detto a mia sorella (iscritta in architettura) quando mi chiese un consiglio per il notebook.
Devi lavorarci per almeno 2/3 anni con software di rendering, grafica 2D/3D, spendi di più per spendere di meno, cioè non risparmiare quei 100/150 euro che te lo farebbero durare per tutto il corso di laurea, perchè se risparmi adesso, tra un anno o due avrai problemi con il software per l'esame del Professor Rossi e sarai al punto di partenza.
Spero di aver fugato qualche dubbio.
michela123
19-06-2012, 22:47
Ok, quindi ammesso che il budget possa salire di 100€, cosa mi consigli?
bender2006
20-06-2012, 10:19
Ad esempio questo:
SAMSUNG RC530-S05IT
Lo trovi qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=15732842&langId=-1&category_rn=1504) per un indicazione di quanto possa costare (è in promozione).
michela123
20-06-2012, 11:49
Ok, grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.