c.m.g
19-06-2012, 08:06
18/06/2012 17:15 di Giovanni Ferlazzo
La raccolta dei dati utente sul web da parte delle agenzie pubblicitarie è considerevolmente aumentata dal 2010: e il processo non vuole fermarsi.
I servizi di tracking su 50 dei siti web più visitati al mondo sono considerevolmente aumentati a partire dal 2010, a causa principalmente della crescita delle aste online di pubblicità. Questa la realtà dei fatti secondo quanto riporta un nuovo studio condotto da Krux Digital Inc., società specializzata nella gestione dei dati aziendali.
Continua su WebNews ==============>> (http://www.webnews.it/2012/06/18/internet-ecco-quanto-siamo-tracciati/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)
La raccolta dei dati utente sul web da parte delle agenzie pubblicitarie è considerevolmente aumentata dal 2010: e il processo non vuole fermarsi.
I servizi di tracking su 50 dei siti web più visitati al mondo sono considerevolmente aumentati a partire dal 2010, a causa principalmente della crescita delle aste online di pubblicità. Questa la realtà dei fatti secondo quanto riporta un nuovo studio condotto da Krux Digital Inc., società specializzata nella gestione dei dati aziendali.
Continua su WebNews ==============>> (http://www.webnews.it/2012/06/18/internet-ecco-quanto-siamo-tracciati/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)