View Full Version : MB mini-itx fanless, con cpu e gpu integrate, 1080p capable e SPDIF out sui 100 euro
Classic Man
18-06-2012, 22:51
Come da titolo, dopo ore e ore di ricerche andate a vuoto mi ritrovo a chiedere qui.
Sto assemblando un HTPC mini-itx, e cerco disperatamente una scheda madre con le seguenti caratteristiche:
-mini-itx;
-cpu integrata;
-gpu integrata, con uscita HDMI e capace di riprodurre mkv in 1080p in maniera fluida;
-completamente passiva;
-con uscita audio digitale, preferibilmente RCA ma anche toslink;
-che consumi massimo 30-40 watt (mi deve bastare un ali da 60w);
-e possibilmente sotto le 100 euro.
Ne conoscete qualcuna?
Al limite proponetemi anche senza SPDIF, o superori alle 100 euro.
Grazie.
http://www.asus.com/Motherboards/AMD_CPU_on_Board/E45M1I_DELUXE/ :stordita:
Ma sei sui 140€...
Classic Man
19-06-2012, 08:51
Grazie. Mi sa che è difficile stare sotto i 100 euro in effetti.
Grazie. Mi sa che è difficile stare sotto i 100 euro in effetti.
Prova a vedere il modello precedente, con E350 e vedi se ha un prezzo più basso ;)
Classic Man
19-06-2012, 09:12
Purtroppo non sembra avere l'uscita HDMI (anche se ha la DVI quindi al limite serve un adattatore) nè tantomeno la SPDIF
Purtroppo non sembra avere l'uscita HDMI (anche se ha la DVI quindi al limite serve un adattatore) nè tantomeno la SPDIF
e allora c'è poco da fare, sono 140 eurozzi :stordita:
Classic Man
19-06-2012, 09:17
Mi sa di si purtroppo. Ho trovato questa, ma dubito fortemente che riesca a riprodurre video in fullhd in maniera fluida.
http://www.intel.com/content/dam/doc/product-brief/desktop-board-d2700dc-innovation-brief.pdf
"The Intel Desktop Board D2700DC features the new Intel® Graphics Media Accelerator 3650 (with HD decoder) which supports high-definition video playback via the HDMI and Digital DVI graphics ports."
Però il fatto che non specifichino fullhd mi lascia perplesso.
Forse l'abbiamo trovata! Sembra capace di riprodurre video in fullHD!
http://www.youtube.com/watch?v=rdssQs1fQjM
azi_muth
19-06-2012, 13:32
Quell'atom ha un supporto alquanto scarso per driver video...lascerei perdere... per un uso ht
Se proprio vuoi un e350...a "basso" costo con l'hdmi ci sarebbe questo..ma senza spdif...ma visto che usi hdmi non dovresti avere problemi:
http://www.foxconnchannel.com/ProductDetail.aspx?T=motherboard&U=en-us0000533#
Mettilo in un case ben areato che sono dei fornelli....
Classic Man
19-06-2012, 14:27
Ciao, grazie davvero per il supporto!
La coassiale digitale mi serve per collegarlo ad un DAC esterno dell'impianto Hi-fi, però comunque, leggendo nelle specifiche, pare che sia presente un connettore SPDIF sulla mainboard. Quindi il connettore RCA (o meglio BNC) potrei metterlo io.
Quindi scaldano molto? Io avevo intenzione di abbinarlo a questo case
http://www.ms-tech.de/de/datenblatt/CI-70.pdf
che mi pare un dei pochi che non siano male a livello estetico.
Però di certo non è areato. Devo trovarne uno più ampio o con una ventola almeno.
Intanto grazie!
Ti consiglio di fare un salto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2144984 ;)
azi_muth
19-06-2012, 15:17
Ciao, grazie davvero per il supporto!
La coassiale digitale mi serve per collegarlo ad un DAC esterno dell'impianto Hi-fi, però comunque, leggendo nelle specifiche, pare che sia presente un connettore SPDIF sulla mainboard. Quindi il connettore RCA (o meglio BNC) potrei metterlo io.
Quindi scaldano molto? Io avevo intenzione di abbinarlo a questo case
http://www.ms-tech.de/de/datenblatt/CI-70.pdf
che mi pare un dei pochi che non siano male a livello estetico.
Però di certo non è areato. Devo trovarne uno più ampio o con una ventola almeno.
Intanto grazie!
Non conosco il foxconn ma ho avuto l'asus e350 arrivava a 70° in estate in un case tutto chiuso come quello...
Boh ammetto di amare molto nè atom nè il e-350 anche se capisco che la gente ne sia attratta.
Prefersico un normale g530/620T con ventola magari non di serie.
Quale dac vuoi utilizzare? Le uscite coassiali sulle schede madri di solito sono pessime.
Classic Man
19-06-2012, 20:29
Grazie per avermi segnalato il topic.
Beh, si in effetti una motherboard semplice con un sandy bridge e delle ventole noctua sarebbe meglio.
Però sto studiando una sistemazione che richiede un mini-itx.
Il dac è un cinese con pretese audiofile, conosciuto come "Lampucera", e l'uscita coassiale mi serve solo temporaneamente, in quanto per adesso vorrei rimandare di spendere 150 euro aggiuntivi per una Hiface v2!
azi_muth
19-06-2012, 22:06
Il lampucera è una vecchia conoscenza... :D
Però se ancora non lo avessi preso ci sono anche delle buone alternative:
Musical fidelity V-dac2 probabilmente è quello che si sposa meglio con l'hiface v2
Cambridge Audio Magic dac 100
Beresford Bushmaster DAC http://theartofsound.net/forum/showthread.php?t=18278&page=50
NwGuy Odac http://nwavguy.blogspot.it/. Quest'ultimo è molto interessate per un setup liquido a basso costo. Monta un chip ESS 9023 rapporto sn 112 db è diy e costa 70 euro!
La buona vecchia m-audio 410 che può fungere da dac, da pre e da uscita ottica
Senza dimenticarsi dei spettacolari (come costruzione) AudioGD http://www.audio-gd.com/Products-EN.htm
Classic Man
20-06-2012, 10:09
Un compagno audiofilo? Grazie per le segnalazioni!
Conosci il lampucera quindi? Ce l'ho da un pochetto ormai, gli ho creato un mobiletto in legno e metallo che incorpora anche il trasformatore e un filtro di rete. Ti dirò, non è che sia un esperto di impianti, e non so riguardo alla qualità del suono quanto sia il merito del dac, però nel complesso il sistema suona molto bene.
Le tue alternative sono molto interessanti, soprattutto gli ultimi tre che non conoscevo, in quanto il lampucera lavora a massimo 16 bit e 44khz (o 96 con una modifica, mi pare).
Volevo anche fargli qualche modifica tipo sostituire i condensatori, come indicato sul sito di Fikus che credo conoscerai, o addirittura volevo aggiungere lo stadio finale valvolare secondo il suo schema, tant'è che ho comprato l'occorrente, però poi ho letto su qualche forum che era abbastanza grossolano e ho lasciato perdere.
Tu personalmente (se ne avevi un) hai fatto qualche modifica?
azi_muth
20-06-2012, 11:44
Non ne ho avuto uno, ma so che era era piuttosto gettonato un paio di anni fa grazie al sito di fikus. Lo avevo studiato un po'...ma poi ho lasciato perdere: andava pesantemente modificato lo stadio di uscita per rendere al meglio, mi sembrava interessante la modifica tutta a trasformatori lundahl che girava si diyaudio ma costava una cifra e poi preferivo qualcosa di più semplice...ma è per un diyer è tutto divertimento! :)
Imho il "futuro" dei dac economici sono chip come il sabre 9023 o il WM8524 che uscendo già a 2v non hanno bisogno di uno stadio analogico a mio avviso a vantaggio della trasparenza.
Non so se possono battersi con dac più costosi...entrano fattori in gioco diversi...però per quello che costano penso si possano ottenere dei buoni risultati.
E' anche vero che a parte il chip è forse più importante come è stato progettato l'insieme....
Dovrei prendere a breve l'odac per quello che costa dovrebbe andare proprio bene.
Classic Man
20-06-2012, 12:33
Bene... io intanto cercherò di studiare un modo per usare un case full atx (che già ho, il cm cavalier 4), in quanto se per migliorare il raffreddamento ho bisogno di rinunciare al case piccolo, si perde il senso del mini-itx!
L'ODAC è USB? Ottima cosa! 24 bit/96 khz...non male!
Bene... io intanto cercherò di studiare un modo per usare un case full atx (che già ho, il cm cavalier 4), in quanto se per migliorare il raffreddamento ho bisogno di rinunciare al case piccolo, si perde il senso del mini-itx!
L'ODAC è USB? Ottima cosa! 24 bit/96 khz...non male!
Basta prendere qualcosa come il morex t3500 (http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=118) e piazzarci sopra alla mobo asus passiva una ventola da 12 a bassi rpm (anche 600rpm va bene) e vai più che tranquillo.
Classic Man
20-06-2012, 14:41
Basta prendere qualcosa come il morex t3500 (http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=118) e piazzarci sopra alla mobo asus passiva una ventola da 12 a bassi rpm (anche 600rpm va bene) e vai più che tranquillo.
Forse esteticamente non è il massimo che si può chiedere, però vedo che lo vendono anche con ali da 140w, in più se c'è spazio per una ventola, è da prendere in considerazione...
Grazie a voi ho abbastanza materiale su cui "lavorare", adesso devo vedere se rimanere sulla atx o passare alla mini-itx.
Forse esteticamente non è il massimo che si può chiedere, però vedo che lo vendono anche con ali da 140w, in più se c'è spazio per una ventola, è da prendere in considerazione...
Grazie a voi ho abbastanza materiale su cui "lavorare", adesso devo vedere se rimanere sulla atx o passare alla mini-itx.
Ti ripeto: fatti un giro sul topic dei sistemi MIFF, vedendo cosa hanno messo in piedi utenti come davidecesare (dai una occhiata alla sua firma) puoi farti una idea di quello che puoi fare :)
azi_muth
20-06-2012, 15:30
Bene... io intanto cercherò di studiare un modo per usare un case full atx (che già ho, il cm cavalier 4), in quanto se per migliorare il raffreddamento ho bisogno di rinunciare al case piccolo, si perde il senso del mini-itx!
L'ODAC è USB? Ottima cosa! 24 bit/96 khz...non male!
Il chip è lo stesso usato dal peachthree dac it venduto da audio gamma...
Se guardi qu troverai molti spunti...
http://forum.xbmc.org/forumdisplay.php?fid=112
Classic Man
20-06-2012, 16:32
Ti ripeto: fatti un giro sul topic dei sistemi MIFF, vedendo cosa hanno messo in piedi utenti come davidecesare (dai una occhiata alla sua firma) puoi farti una idea di quello che puoi fare :)
Si, avevo già visto il "caseless", e avrei già un'idea per l'autocostruzione. Mi era venuto in mente di utilizzare la carcassa di una vecchia radio a valvole non funzionante, però rimarrebbe il problema schermatura. Ci devo pensare su!
Ho visto anche gli altri in firma. Buoni spunti...
Il chip è lo stesso usato dal peachthree dac it venduto da audio gamma...
Se guardi qu troverai molti spunti...
http://forum.xbmc.org/forumdisplay.php?fid=112
Ok, grazie. E' sicuramente candidato come prossimo DAC. Invece della Hiface potrei prendere questo direttamente.
Classic Man
21-06-2012, 14:39
Alla fine ho preso la foxconn. Anche prendendo una micro atx, tra scheda, processore e dissipatore decente non avrei speso molto meno.
Per la sistemazione della scheda mi inventerò qualcosa.
Ho trovato anche un case davvero bello, secondo me.
Monta una ventola da 80mm, quindi con una bella noctua non dovrebbero esserci problemi nè di rumore nè di surriscaldamento.
Peccato il prezzo, 80 euro per un pezzo di latta!
http://www.streacom.com/products/f7c-chassis/
azi_muth
21-06-2012, 18:47
IMO avresti speso "meglio" con un A6 o un g620...non meno. Non sono equivalenti ;)
Quel case lì non è famoso per la sua ventilazione...mentre le schede con e350 passive sono famose per diventare dei fornelli da campeggio...speriamo bene.
Non è un caso che molti dopo un po' passano agli A6...comunque per un uso leggero potrebbe andare. Cmq male che va fai sempre in tempo a rivenderla se ti dovessi trovare male e prendere il nuovo trinity.
Prova a metter su openelec Fusion Builds dovrebbe andare bene!
Ciao!
Classic Man
21-06-2012, 21:46
Eh vabè, faremo questa prova!
Intanto vedo come si comporta nel mio case full atx, poi agirò di conseguenza!
In ogni caso volevo spendere il minimo, perchè è un computer che rimarrà per la maggior parte del tempo spento, e l'uso che dovrò farci sarà quasi esclusivamente far girare foobar.
E raramente ascolto musica per più di due ore.
Come sistema operativo non saprei, ho letto di alcuni bei programmi per ascoltare musica che girano su linux, però non mi sono informato. Fino ad ora ho sempre usato windows 7 per motivi di driver.
Vi tengo aggiornati!
Ciao.
Classic Man
24-06-2012, 09:17
Mi sto rendendo conto che forse ho fatto un acquisto sbagliato per i miei scopi :muro:
Credo che la restituirò o proverò a venderla al mercatino.
Mi sto rendendo conto che forse ho fatto un acquisto sbagliato per i miei scopi :muro:
Credo che la restituirò o proverò a venderla al mercatino.
Cosa hai preso alla fine?
Classic Man
24-06-2012, 10:48
Cosa hai preso alla fine?
Ho preso la Foxconn mini-itx con il E-350.
Però poi ho (ri)scoperto il sito cMP2 e sfortunatamente mi sono imbattuto nella lista dell'hardware. Là consigliano proci piuttosto potenti per l'upsampling, a 32 nm e schede gigabyte.
Ho preso la Foxconn mini-itx con il E-350.
Però poi ho (ri)scoperto il sito cMP2 e sfortunatamente mi sono imbattuto nella lista dell'hardware. Là consigliano proci piuttosto potenti per l'upsampling, a 32 nm e schede gigabyte.
Beh, se l'hai presa su uno shop online hai la possibilità di esercitare il diritto di recesso, volendo potresti rifiutare alla consegna il pacco, chiedendo che venga ritornato al mittente, così al più ci perdi le spese di sped.
Con 90€ ci prendi un G530 + una asrock H61 oppure, dato che devi usarlo per htpc, potresti prendere la asrock H67 HT che ha anche il telecomando incluso, oltre al wifi :)
Classic Man
24-06-2012, 11:19
Beh, se l'hai presa su uno shop online hai la possibilità di esercitare il diritto di recesso, volendo potresti rifiutare alla consegna il pacco, chiedendo che venga ritornato al mittente, così al più ci perdi le spese di sped.
Con 90€ ci prendi un G530 + una asrock H61 oppure, dato che devi usarlo per htpc, potresti prendere la asrock H67 HT che ha anche il telecomando incluso, oltre al wifi :)
Mi è già arrivata da venerdì!
Posso comunque rimandarla indietro, tra tutto ci perdo una ventina di euro, ma è il giusto prezzo per aver fatto un acquisto affrettato!
Devono ancora rispondermi per la restituzione... quando mi rimborseranno, penserò a quale sandy bridge prendere!
azi_muth
24-06-2012, 12:02
Ahhh ma allora volevi un player dedicato per la musica!
A mio modesto avviso cmp ti porta verso alcune "esagerazioni" o verso paranoie audiofile eccessive.
Fai una prova con VOYAGE MPD. E' una distribuzione linux "minimale" per audiofili incalliti che salta molti dei problemi di windows.
http://linux.voyage.hk/voyage-mpd
Si possono ottenere dei risultati eclatanti con hardware veramente minimali.
Classic Man
24-06-2012, 14:45
Eh si, rileggendo infatti non si era capito quello che volevo. Forse perchè credevo che per ascoltare musica bastasse un pc normale, leggendo sul cmp2 invece (O_O) ho capito serve hardware dedicato. Si sono un po' maniaci senza dubbio, però fanno anche misurazioni di jitter, latenza ecc, quindi hanno qualche dato alla mano e cmp2 sembra davvero il massimo che si possa ottenere da un computer.
Per l'errato acquisto, alla fine si sistema.
Farò delle prove anche con linux!
Intanto ho trovato un case ideale, il Grandia GD04, che è poco profondo quindi mi entra anche in mensola, è areato e ventilato. Credo che con un sandy a 32 nm e un grosso dissipatore non ci sia neppure bisogno delle ventole, in qunato il case rimane comunque molto aperto. Vabè, queste sono prove che farò più in là ;D
Classic Man
25-06-2012, 13:27
Alla fine ho rispedito indietro la scheda :cry:
Dovrò acquistare l'hardware per il cmp2.
Vi tengo aggiornati!
ad oggi, quale scheda madre mini-itx con queste caratteristiche consigliate?
dovrei farci un htpc, mi servirebbe qualcosa che riproduca senza problemi filmati in hd, che abbia possibilmente porte usb 3 e ovviamente che non scaldi esageratamente e/o sia troppo rumorosa.
come case opterei per un Vultech Mini ITX GS-1954, ce l'avrei gia' disponibile. eventualmente potrei anche sostituirlo, se proprio non va bene.
celsius100
25-02-2014, 23:19
Ciao
potresti cercare una scheda madre dotata di un E-450 (nn sono però facilissime da trovare, ci sono anche usate oppure in barebon, ad esempio MSI DC100, Sapphire Edge, ecc...)
alla fine ho optato per una scelta completamente diversa, prendendo una mobo micro atx 1150 piuttosto che una mini atx 1155. di conseguenza ho cambiato anche cpu e case, ma ho ottenuto il risultato che volevo. grazie lo stesso per le informazioni. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.