PDA

View Full Version : Notebook per svago, lavoro, ed un po' di gaming. Budget 1000€


Aetheris
18-06-2012, 18:43
Salve a tutti,
vi scrivo per chiedervi un consiglio sulla scelta di un notebook da poter utilizzare principalmente per svago, per lavoro (programmazione con visual studio, eclipse etc) e potrebbe anche scapparci qualche gioco alla cod o mmorpg, ovviamente non pretendo di ottenere dettagli alti.
Per il display sarei orientato su un 14-15 pollici e prevedo una futura sostituzione dell'hard disk con un ssd di terze parti (crucial m4 o ssd più recenti).
Vorrei qualcosa di equilibrato anche sul fattore della portabilità, insomma non vorrei portarmi appresso un mattone da 4 chili anche se prestante.
Non sono aggiornato in questo campo e sui vari modelli che vi sono in giro, come budget vorrei restare sui 1000€ o anche meno se possibile, ma potrei anche alzarlo se ne vale la pena.
Consigli?

tonyxx
18-06-2012, 19:09
potrebbe anche scapparci qualche gioco alla cod o mmorpg, ovviamente non pretendo di ottenere dettagli alti.
con quel budget giochi fluidamente al massimo dei dettagli e pure in full hd a qualsiasi mmporg e a tutti i cod, mw3 compreso
pensa che io gioco a un mmporg (4story) con risoluzione e dettagli al max perfettamente fluido con la gpu integrata intel hd3000 e la gpu rimane con carico di appena il 10-20%:read:
mw3 lo gioco con la nvidia 540m a 1366x768p con tutto al massimo, con 35-43fps:read:
per quel prezzo prendi un asus n56vz con i7 3610qm e nvidia 650m che và appena meno del doppio della 540m:read:

Aetheris
18-06-2012, 21:12
dalle specifiche è davvero un ottimo portatile e lo terrò in considerazione, il mio unico dubbio riguarda la portabilità... sembra piuttosto spesso
qualche alternativa un pochino più orientata alla mobilità?

Rippo___
19-06-2012, 09:25
dalle specifiche è davvero un ottimo portatile e lo terrò in considerazione, il mio unico dubbio riguarda la portabilità... sembra piuttosto spesso
qualche alternativa un pochino più orientata alla mobilità?

Quello consigliato da tonyxx è il migliore 15.6" per rapporto qualità/prezzo, quindi te lo consiglio anche io :)

Aetheris
19-06-2012, 19:19
Come già ho scritto in precedenza lo considero un ottimo notebook e sicuramente sarà uno dei migliori sul fattore prestazioni/prezzo/qualità, ma volevo capire se c'è qualche alternativa più leggera e sottile... giusto per farmi un'idea di quello che c'è sul mercato

simaoli1112
19-06-2012, 21:49
Come già ho scritto in precedenza lo considero un ottimo notebook e sicuramente sarà uno dei migliori sul fattore prestazioni/prezzo/qualità, ma volevo capire se c'è qualche alternativa più leggera e sottile... giusto per farmi un'idea di quello che c'è sul mercato

Secondo me Tonyx lavora per la ASUS, ogni discussione consiglia quello :p Va be dai scherzo, ovviamente è logico da consigliare anche io sceglierei quello per le tue necessità, e ti dico una cosa, a pari di prestazioni potresti (ma nemmeno) trovare un HP, ma l'ASUS lo vedo più sottile e con nuova generazione di procio, quindi vai tranquillo :D

bender2006
19-06-2012, 22:16
La realtà è che della grande massa di notebook che ogni anno vengono immessi nel mercato mondiale, solo una piccola parte arriva in Italia. La limitazione è dovuta alla tastiera italiana, che inserita di serie, rende il notebook vendibile solo in Italia (nella mentalità delle case produttrici), quindi spesso modelli con configurazioni hw ad hoc per specifici utenti (vedi me) sono disponibili solo su siti americani e simili. L'alternativa è farsi assemblare un notebook, e ci sono ottime aziende in germania (anche se non tutte montano la tastiera italiana, purtroppo!), non parlo di santech che è italiana perchè siamo molto sopra i 1000 euro.
Quindi tonyxx fa bene a consigliare i portatili disponibili nella grande diffusione, prima che i rivenditori si accorgano quali modelli vendono di più e inizino ad alzarne i prezzi (come è successo a fine aprile di quest'anno).

simaoli1112
20-06-2012, 09:47
La realtà è che della grande massa di notebook che ogni anno vengono immessi nel mercato mondiale, solo una piccola parte arriva in Italia. La limitazione è dovuta alla tastiera italiana, che inserita di serie, rende il notebook vendibile solo in Italia (nella mentalità delle case produttrici), quindi spesso modelli con configurazioni hw ad hoc per specifici utenti (vedi me) sono disponibili solo su siti americani e simili. L'alternativa è farsi assemblare un notebook, e ci sono ottime aziende in germania (anche se non tutte montano la tastiera italiana, purtroppo!), non parlo di santech che è italiana perchè siamo molto sopra i 1000 euro.
Quindi tonyxx fa bene a consigliare i portatili disponibili nella grande diffusione, prima che i rivenditori si accorgano quali modelli vendono di più e inizino ad alzarne i prezzi (come è successo a fine aprile di quest'anno).

Ti quoto pienamente!
Purtroppo nel mercato informatico, almeno per quanto riguarda i notebook, siamo piuttosto limitati, pensa che mi sono fatto assemblare un notebook americano (HP) e me l'ho fatto inviare dai miei parenti.
Tastiera inglese, ma è questione di abitudine! Purtroppo come sempre siamo considerati un paesuccio, e grandi case produttrici a volte se ne fregano di esportare i loro fantastici pc qui nella nostra nazione (vedi HP) se non dopo mesi di ritardo (e parliamo nel maggior parte dei casi di stagioni intere, dove qui esce la prima generazione e in america allo stesso prezzo c'è la seconda :D ).
Cosa contraria ai cellulari, un mercato abbastanza diverso, così dovrebbe essere quello informatico!
Comunque ritornando alla discussione, l'ASUS è il miglior notebook qualità/prezzo per quella fascia di prezzo dato che monta Ivy Bridge e GT650.
Gli HP invece, a parte della serie Quad Edition ma comunque non ne vale la pena, montano processori di generazione precedente, per lo stesso prezzo conviene prendere l'ASUS tranquillamente :D