aceto876
18-06-2012, 16:22
Cari elettricisti e elettrotecnici del forum, ho una curiosità da sottoporvi.
Vorrei capire se con sistemi elettromeccanici (relè e ritardi) si può fare un circuito logico.
Ho due segnali in ingresso: un segnale principale e un segnale di reset. Il circuito ha una sola uscita.
Nella condizione iniziale i tre segnali sono tutti a zero.
Quando il segnale in ingresso principale passa a 1, anche l'uscita passa a 1 e rimane a 1 fintanto che l'ingresso è alto.
Nel momento in cui l'ingresso torna basso, anche l'uscita torna a zero.
Se l'ingresso però risale a 1, l'uscita deve rimanere sempre a 0 fino a che non venga dato i segnale di reset a ripristino della condizione iniziale.
Per capirci meglio, se io ho dei segnali in ingresso a caso voglio ottenere questo
ingresso _|¯¯¯|__|¯¯¯¯|___|¯|__|¯¯¯¯|____|¯¯¯|__|¯¯¯¯|__
reset ___________________________|¯|_______________
uscita _|¯¯¯|__________________________|¯¯¯|__________
I passaggi da alto a basso e viceversa non sono rapidissimi, tra un fronte e l'altro c'è almeno un secondo.
Ovviamente non vale usare logiche programmabili complesse tipo PLC o simili.
Grazie a chi risponderà
Vorrei capire se con sistemi elettromeccanici (relè e ritardi) si può fare un circuito logico.
Ho due segnali in ingresso: un segnale principale e un segnale di reset. Il circuito ha una sola uscita.
Nella condizione iniziale i tre segnali sono tutti a zero.
Quando il segnale in ingresso principale passa a 1, anche l'uscita passa a 1 e rimane a 1 fintanto che l'ingresso è alto.
Nel momento in cui l'ingresso torna basso, anche l'uscita torna a zero.
Se l'ingresso però risale a 1, l'uscita deve rimanere sempre a 0 fino a che non venga dato i segnale di reset a ripristino della condizione iniziale.
Per capirci meglio, se io ho dei segnali in ingresso a caso voglio ottenere questo
ingresso _|¯¯¯|__|¯¯¯¯|___|¯|__|¯¯¯¯|____|¯¯¯|__|¯¯¯¯|__
reset ___________________________|¯|_______________
uscita _|¯¯¯|__________________________|¯¯¯|__________
I passaggi da alto a basso e viceversa non sono rapidissimi, tra un fronte e l'altro c'è almeno un secondo.
Ovviamente non vale usare logiche programmabili complesse tipo PLC o simili.
Grazie a chi risponderà