PDA

View Full Version : GAMING PC Budget 1000-1200€


ancestralelf
18-06-2012, 14:04
Salve a tutti dopo, vari imprevisti e cambi di rotta, è giunto il momento di ordinare. Penso di aver buttato giu una discreta configurazione, ma la posto per sicurezza. Visto che vorrei anche limare qualche spicciolo se possibile.
Come monitor userò un TV FullHD 32" Philipps, anche se non è granché, non posso prendere un nuovo monitor, anche perché non saprei proprio dove farlo entrare in camera (ho provato con il notebook, e la leggibilità sembra decente.. poi per il game lo usavo con la ps3 e non dava problemi di scia o altro dovrebbe essere 5ms di response time).. Se avete qualche consiglio o delucidazione sul discorso monitor/tv o anche suggerimenti in generale ve ne sarei grato.

RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,60
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze € 91,50
SSD Samsung Serie 830 128GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 320 MB/s Sata3 Notebook Upgrade Kit € 127,10
Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 68,70
Tastiera USB Microsoft Wired Keyoard 600 € 14,00
SteelSeries Mouse Pad QcK € 9,00
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,60
Masterizzatore Interno Asus BC-12B1ST DVD/CD SATA Combo BluRay Nero Bulk € 53,80
CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 201,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 77,20
VGA Palit NVIDIA GTX670 Jetstream Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2GB PCI3.0 DVI HDMI DP € 377,50
Mouse Corsair Vengeance M60 Performance FPS Gaming 5700DPI 8Tasti USB Nero € 58,60

TOTALE IVA COMPRESA : 1.210,60 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 1.000,50 €

Grazie :D
Federico

ancestralelf
19-06-2012, 09:11
UP

dejavu92
19-06-2012, 09:29
Bé in generale mi sembra buona come configurazione, anche se presumo che un monitor a 32", abbia una risoluzione ben maggiore di 1080p.
Quindi non potresti probabilmente giocare a tutti i settaggi grafici massimi nei giochi più recenti.

In ogni caso, penso che potresti limare qualcosa sull'SSD, a meno che ti serva l'upgrade kit.
Potresti prenderne uno senza upgrade kit, che teoricamente costa qualche decina di euro in meno, o magari addirittura cambiare marca.

Inoltre, spendi tanto per il mouse, ma poco e niente per la tastiera.
Potresti spendere qualcosina in meno per il mouse e magari investire maggiormente su una tastiera più "professionale".

A proposito del processore, considera che i nuovi Ivy Bridge scaldano abbastanza, quindi anche se non andrai a fare overclocking, ti consiglio di acquistare un dissipatore che non sia quello stock intel. O forse invece che acquistare un Ivy.B, potresti valutare di prendere un SB..

ancestralelf
19-06-2012, 09:58
Bé in generale mi sembra buona come configurazione, anche se presumo che un monitor a 32", abbia una risoluzione ben maggiore di 1080p.
Quindi non potresti probabilmente giocare a tutti i settaggi grafici massimi nei giochi più recenti.

In ogni caso, penso che potresti limare qualcosa sull'SSD, a meno che ti serva l'upgrade kit.
Potresti prenderne uno senza upgrade kit, che teoricamente costa qualche decina di euro in meno, o magari addirittura cambiare marca.

Inoltre, spendi tanto per il mouse, ma poco e niente per la tastiera.
Potresti spendere qualcosina in meno per il mouse e magari investire maggiormente su una tastiera più "professionale".

A proposito del processore, considera che i nuovi Ivy Bridge scaldano abbastanza, quindi anche se non andrai a fare overclocking, ti consiglio di acquistare un dissipatore che non sia quello stock intel. O forse invece che acquistare un Ivy.B, potresti valutare di prendere un SB..

Grazie della risposta. Allora in realtà come ho scritto sopra il 32" è un tv e non un monitor vero e proprio, e ho delle riserve ad utilizzarlo per un pc ma purtroppo per adesso devo fare cosi perche non ho spazio. L'ssd metto il crucial che adesso sta a 25 euro in meno sempre da 128. Il discorso mouse tastiera, visto che gioco molto a fps, dove non serve molto la tastiera se non per wasd, pensavo di spendere una miseria, per cambiarla fra un po magari con una discreta.
Sugli ivy bridge non mi ero documentato per nulla e mi sembra piu che saggio mettere un dissi, me ne sapresti consigliare uno? Magari non troppo difficile da montare e/o enorme da non entrare nel 300r
Grazie

omar8792
19-06-2012, 10:15
Grazie della risposta. Allora in realtà come ho scritto sopra il 32" è un tv e non un monitor vero e proprio, e ho delle riserve ad utilizzarlo per un pc ma purtroppo per adesso devo fare cosi perche non ho spazio. L'ssd metto il crucial che adesso sta a 25 euro in meno sempre da 128. Il discorso mouse tastiera, visto che gioco molto a fps, dove non serve molto la tastiera se non per wasd, pensavo di spendere una miseria, per cambiarla fra un po magari con una discreta.
Sugli ivy bridge non mi ero documentato per nulla e mi sembra piu che saggio mettere un dissi, me ne sapresti consigliare uno? Magari non troppo difficile da montare e/o enorme da non entrare nel 300r
Grazie

ciao secondo me 91 € per un alimentatore sono troppi potresti prenderne uno da 50 € o meno ad esempio lc power o con dei corsair da 550w che costano sui 50 € , per quanto riguarda il masterizzatore hai bisogno del blu ray? se no anche quello con 15 € lo prendi...per il processore ok puoi prendere un dissi base ad esempio un artic che costa sui 10/15 € ed è silenzioso..per quanto riguarda le ram 8 gb sono dell'idea che sono troppi se non usi usi per autocad e progettazione...con un gioco non arriverai mai a 4 gb di ram pieni , potresti limare anche qui un 20 d'euro per poi in futuro espandere se proprio vuoi.
ah la cpu si trova anche a 15 € in meno su store online.
la vga è ottima appena uscita e metti da parte fps per 2 anni buoni!

dejavu92
19-06-2012, 10:19
Ok per il discorso tastiera... :)

Per il dissipatore, potresti valutare i seguenti:
- Arctic Freezer 13 Pro
- Cooler Master Hyper 212 Evo

Non sono enormi e fanno il loro lavoro.
Tuttavia siamo al solito discorso: dipende quanto sei disposto ad investire su questo componente.
In ogni caso, entrambi quelli che ti ho proposto, costerebbero circa 30 euro.

ancestralelf
19-06-2012, 11:01
ciao secondo me 91 € per un alimentatore sono troppi potresti prenderne uno da 50 € o meno ad esempio lc power o con dei corsair da 550w che costano sui 50 € , per quanto riguarda il masterizzatore hai bisogno del blu ray? se no anche quello con 15 € lo prendi...per il processore ok puoi prendere un dissi base ad esempio un artic che costa sui 10/15 € ed è silenzioso..per quanto riguarda le ram 8 gb sono dell'idea che sono troppi se non usi usi per autocad e progettazione...con un gioco non arriverai mai a 4 gb di ram pieni , potresti limare anche qui un 20 d'euro per poi in futuro espandere se proprio vuoi.
ah la cpu si trova anche a 15 € in meno su store online.
la vga è ottima appena uscita e metti da parte fps per 2 anni buoni!

Avrei qualche film in blu ray, e mi si è rotta la ps3 che usavo per leggerli, quindi penso di prenderlo :) Sull'ali non voglio lesinare, visto che col gioco è spesso sotto stress non voglio che mi ceda dopo pochi mesi, la scelta ricade o sul XFX 650W PRO o sul Corsair TX650WV2, con il primo a una decina d'euro in meno. La ram per quello che costa meglio 8gb, almeno ci faccio un ramdisk se ho voglia.

Ok per il discorso tastiera...

Per il dissipatore, potresti valutare i seguenti:
- Arctic Freezer 13 Pro
- Cooler Master Hyper 212 Evo

Non sono enormi e fanno il loro lavoro.
Tuttavia siamo al solito discorso: dipende quanto sei disposto ad investire su questo componente.
In ogni caso, entrambi quelli che ti ho proposto, costerebbero circa 30 euro.
Diciamo che non l'avevo preventivata come spesa, però finchè si tratta di 30 euro se c'è reale necessità per la salute del sistema non c'è problema :)
Prenderei il 13 pro, anche perché il CM non c'è sulla chiave. Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 invece a 2 euro in piu come è ? Siamo sempre a 29e
Grazie mille a entrambi
Federico

dejavu92
19-06-2012, 11:07
Avrei qualche film in blu ray, e mi si è rotta la ps3 che usavo per leggerli, quindi penso di prenderlo :) Sull'ali non voglio lesinare, visto che col gioco è spesso sotto stress non voglio che mi ceda dopo pochi mesi, la scelta ricade o sul XFX 650W PRO o sul Corsair TX650WV2, con il primo a una decina d'euro in meno. La ram per quello che costa meglio 8gb, almeno ci faccio un ramdisk se ho voglia.


Diciamo che non l'avevo preventivata come spesa, però finchè si tratta di 30 euro se c'è reale necessità per la salute del sistema non c'è problema :)
Prenderei il 13 pro, anche perché il CM non c'è sulla chiave. Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2 invece a 2 euro in piu come è ? Siamo sempre a 29e
Grazie mille a entrambi
Federico


Direi che l'alimentatore é una delle ultime cose su cui bisogna speculare. Meglio evitare cinesate super NON modulari da 50 euro, che poi a lungo andare rischiano di danneggiare il resto dei componenti.

Per il discorso ram, direi che oggi giorno 8 gb sono la quantità perfetta. 4 gb si trovano su PC portatili ( e fra un po' li vedremo pure sugli smartphones :asd: ); e considerando il costo dei banchi ram, direi che vale la pena prendere 8 gb.

Per il dissi che hai visto, non saprei dirti, dovrei guardare un po' di recensioni online :/
So però che il freezer Pro, oltre ad essere bello, fa molto bene il suo lavoro.

ancestralelf
19-06-2012, 11:23
Direi che l'alimentatore é una delle ultime cose su cui bisogna speculare. Meglio evitare cinesate super NON modulari da 50 euro, che poi a lungo andare rischiano di danneggiare il resto dei componenti.

Per il discorso ram, direi che oggi giorno 8 gb sono la quantità perfetta. 4 gb si trovano su PC portatili ( e fra un po' li vedremo pure sugli smartphones :asd: ); e considerando il costo dei banchi ram, direi che vale la pena prendere 8 gb.

Per il dissi che hai visto, non saprei dirti, dovrei guardare un po' di recensioni online :/
So però che il freezer Pro, oltre ad essere bello, fa molto bene il suo lavoro.

Esatto.
Allora prendo il pro, anche perché a occhio l'extreme mi sembra enorme e esagerato, come vorrei evitare.
Grazie, a breve metto una lista aggiornata

Deus-Ex
19-06-2012, 14:15
farai overclocking? pensi di creare un sistema multi-vga?

ancestralelf
19-06-2012, 14:22
farai overclocking? pensi di creare un sistema multi-vga?
Non mi sono mai cimentato... e credo di no per il momento.
Penso sia uno spreco energetico.. preferisco prenderne una nuova quando sarà necessaria.

Ho aggiornato la lista levando il mast. bluray e cambiando l'ali con quello xfx

EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,60 € 46,60 0,00%
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 105,80 € 105,80 0,00%
EK00018776 Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd € 27,90 € 27,90 0,00%
EK00027249 Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 82,10 € 82,10 0,00%
EK00027620 Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 68,70 € 68,70 0,00%
EK00027687 Tastiera USB Microsoft Wired Keyoard 600 € 14,00 € 14,00 0,00%
EK00028536 SteelSeries Mouse Pad QcK € 9,00 € 9,00 0,00%
EK00028742 Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,30 € 85,30 0,00%
EK00028818 Masterizzatore Interno Sony AD-7280S DVD/CD 24X SATA Nero € 18,80 € 18,80 0,00%
EK00029117 CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 201,00 € 201,00 0,00%
EK00029524 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 77,20 € 77,20 0,00%
EK00029663 VGA Palit NVIDIA GTX670 Jetstream Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2GB PCI3.0 DVI HDMI DP € 377,50 € 377,50 0,00%
EK00029798 Mouse Corsair Vengeance M60 Performance FPS Gaming 5700DPI 8Tasti USB Nero € 58,60 € 58,60 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.172,50 €

Accetto come sempre consiglio per ogni componente. Grazie del vostro aiuto

Deus-Ex
19-06-2012, 18:55
ecco la mia proposta:
EK00018300 Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,80 € 46,80 0,00%
EK00018361 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 € 105,80 € 105,80 0,00%
EK00019317 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX € 77,20 € 77,20 0,00%
EK00020943 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 61,40 € 61,40 0,00%
EK00027620 Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero € 68,70 € 68,70 0,00%
EK00027687 Tastiera USB Microsoft Wired Keyoard 600 € 14,00 € 14,00 0,00%
EK00027636 VGA Asus Radeon HD7950-DC2-3GD5 Core 800MHz Memory GDDR5 3GB DVI HDMI miniDP € 337,10 € 337,10 0,00%
EK00028536 SteelSeries Mouse Pad QcK € 9,00 € 9,00 0,00%
EK00029798 Mouse Corsair Vengeance M60 Performance FPS Gaming 5700DPI 8Tasti USB Nero € 59,30 € 59,30 0,00%
EK00015302 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 193,00 € 193,00 0,00%
EK00028742 Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 85,30 € 85,30 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 1.073,90 €
si risparmia ancora qualcosa e permette l'overclock (bsata aggiungere un dissipatore quando sarà)

ancestralelf
19-06-2012, 21:49
C'avevo pensato anche io a SB secondo te non conviene ancora Ivy? Nemmeno in ottica di consumi e temperature?
Per la VGA nonostante preferisca ATI ho avuto davvero delle pessime esperienze con linux e inoltre queste che sono schede nuove, hanno driver acerbi anche su win. Preferirei stare sulla 670... Però magari se ci riesci fammi cambiare idea che risparmio qualcosa :)
L'ali è sovradimensionato 650W? Perche vorrei fare una spesa che sia buona per sempre, avevo pensato di prendere addirittura l'ax650 inizialmente.
Grazie come sempre dell'aiuto

Deus-Ex
19-06-2012, 23:13
i consumi sono quasi uguali, le temperature idem anzi in overclock scaldano molto di piu i nuovi ivy rispetto ai sandy
i driver da quando è passata ad amd sono migliorati parecchio, anche sotto linux i problemi vari (che ci sono sempre) sono diminuiti drasticamente, se nn usi distribuzioni linux esotiche nn ci sono controindicazioni, poi nn è che nvidia faccia miracoli o altro
http://www.hwfiles.it/news/linus-torvalds-critica-nvidia-per-il-supporto-a-linux_42653.html
si è sovradimensionato, se sei proprio sicuro di volerlo tenere una vita e usarlo con configurazioni più esose di watt, anche se si stà andando verso consumi sempre inferiori, certo che l'AX è un ottimo alimentatore, al pari dei var enermax pro/modu 87+, oppure seasonic, thermaltake toughpower grand, ecc...

ancestralelf
19-06-2012, 23:23
i consumi sono quasi uguali, le temperature idem anzi in overclock scaldano molto di piu i nuovi ivy rispetto ai sandy
i driver da quando è passata ad amd sono migliorati parecchio, anche sotto linux i problemi vari (che ci sono sempre) sono diminuiti drasticamente, se nn usi distribuzioni linux esotiche nn ci sono controindicazioni, poi nn è che nvidia faccia miracoli o altro
http://www.hwfiles.it/news/linus-torvalds-critica-nvidia-per-il-supporto-a-linux_42653.html
si è sovradimensionato, se sei proprio sicuro di volerlo tenere una vita e usarlo con configurazioni più esose di watt, anche se si stà andando verso consumi sempre inferiori, certo che l'AX è un ottimo alimentatore, al pari dei var enermax pro/modu 87+, oppure seasonic, thermaltake toughpower grand, ecc...

Prenderò sicuramente il 2500k... O forse anche senza la k, non sono molto sicuro dell'oc, nel caso, che dissi consigli? (ma la mobo non ha un'alimentazione troppo scarsa?)
L'ho letta quella news.. Però si parla di una scheda video in particolare per di piu di un notebook, e posso dirti pesonalmente che ho pensato non molto per una scheda su un notebook semiconosciuta ati, generalmente i driver closed nvidia sono validissimi e non ho mai avuto problemi. Uso Arch come distribuzione.
Quindi in conclusione che cosigli per l'ali?

Deus-Ex
19-06-2012, 23:36
se fai overclock abbastanza elevati, prendi una Z77 pro4, altrimenti la pro3 và bene assieme ad uno scythe mugen3;
la news era per dire che nessuno è perfetto, se nn devi fare lavori di grafica sotto arch puoi usare una qualunque vga;
conislgio un XFX ProSeries 550W Core Edition

ancestralelf
19-06-2012, 23:40
se fai overclock abbastanza elevati, prendi una Z77 pro4, altrimenti la pro3 và bene assieme ad uno scythe mugen3;
la news era per dire che nessuno è perfetto, se nn devi fare lavori di grafica sotto arch puoi usare una qualunque vga;
conislgio un XFX ProSeries 550W Core Edition

Ma costa 44 euro quel dissi!

Deus-Ex
19-06-2012, 23:58
è un modello di fascia media, si trova sui 40 euro circa si

ancestralelf
19-06-2012, 23:59
Ok, allora direi coi tuoi accorgimenti di ordinare entro domani.. Stanotte sceglierò la vga :)
Grazie a tutti dei consigli

zip87
20-06-2012, 00:02
Prenderò sicuramente il 2500k... O forse anche senza la k, non sono molto sicuro dell'oc, nel caso, che dissi consigli? (ma la mobo non ha un'alimentazione troppo scarsa?)
L'ho letta quella news.. Però si parla di una scheda video in particolare per di piu di un notebook, e posso dirti pesonalmente che ho pensato non molto per una scheda su un notebook semiconosciuta ati, generalmente i driver closed nvidia sono validissimi e non ho mai avuto problemi. Uso Arch come distribuzione.
Quindi in conclusione che cosigli per l'ali?

Non vedo il motivo di prendere il 2500K quando a prezzi simili c'è il nuovo 3570K. Se non fai overclock vai invece con il 3450 o il 3550.

Deus-Ex
20-06-2012, 10:19
per esser sicuri poi posta tutta la configurazione

ancestralelf
20-06-2012, 13:12
1 Cuffie con Microfono Razer Carcharias Professional Gaming 68,99 € 68,99 €
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 47,09 € 47,09 €
1 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 105,90 € 105,90 €
1 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX 97,30 € 97,30 €
1 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX 77,39 € 77,39 €
1 Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W 82,10 € 82,10 €
1 Case Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero 68,69 € 68,69 €
1 Tastiera USB Microsoft Wired Keyoard 600 14,00 € 14,00 €
1 Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 101,80 € 101,80 €
1 SteelSeries Mouse Pad QcK 8,99 € 8,99 €
1 Masterizzatore Interno Sony AD-7280S DVD/CD 24X SATA Nero 18,79 € 18,79 €
1 CPU Intel Core i5-3550 3,3GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 200,99 € 200,99 €
1 VGA Palit NVIDIA GTX670 Jetstream Core 1006/1084MHz Memory GDDR5 6108MHz 2GB PCI3.0 DVI HDMI DP 374,80 € 374,80 €
1 Mouse Corsair Vengeance M60 Performance FPS Gaming 5700DPI 8Tasti USB Nero 59,29 € 59,29 €

TOT. 1344.02

Le cuffie e l'HD da 1tb sono per un amico.
Ho deciso per la pro4 anche senza fare oc (procio non sbloccato) perche ha due porte sata3 e usb3 in piu che mi farebbero comodo.. Soprattuto le sata per riciclare vecchi HD che ho.
Procedo?

Deus-Ex
20-06-2012, 13:21
l'alimentatore e sovradimensionato dovresti usare la versione da 500 watt, dato che usi una cpu bloccata tanto vale risparmiare un po prendendo un modello 2320/2380P, le prestazioni sono praticamente analoghe ma ad un costo sui 35/40 euro in meno, sulla vga nn spenderei tali cifre su una scheda singola, poi nn ce neanche un effettivo bisogno in quanto esagerando anche con i filtri una 7950 riesce a far girare qualunque game al massimo delle impostazioni, poi palit e gainward producono modelli che hanno una uqlaita inferiore alla media e la loro assitenza tecnica in italia praticametne fa acqua da tutte le parti

zip87
20-06-2012, 13:26
Farei solo qualche modifica:

-Anche secondo me puoi mettere la versione da 550w dell'alimentatore
-cpu puoi mettere tranquillamente il core i5 3450 se vuoi risparmiare qualche euro che tanto la differenza è ridicola...altrimenti va benissimo il 3550.
-Tieni il dissipatore originale?
-Se userai l'hard disk da 2tb anche per installare software io metterei senza dubbio un Caviar Black o un Barracuda rigososamente a 7200 giri!

ancestralelf
20-06-2012, 13:43
l'alimentatore e sovradimensionato dovresti usare la versione da 500 watt, dato che usi una cpu bloccata tanto vale risparmiare un po prendendo un modello 2320/2380P, le prestazioni sono praticamente analoghe ma ad un costo sui 35/40 euro in meno, sulla vga nn spenderei tali cifre su una scheda singola, poi nn ce neanche un effettivo bisogno in quanto esagerando anche con i filtri una 7950 riesce a far girare qualunque game al massimo delle impostazioni, poi palit e gainward producono modelli che hanno una uqlaita inferiore alla media e la loro assitenza tecnica in italia praticametne fa acqua da tutte le parti
arei solo qualche modifica:

-Anche secondo me puoi mettere la versione da 5502 dell'alimentatore
-cpu puoi mettere tranquillamente il core i5 3450 se vuoi risparmiare qualche euro che tanto la differenza è ridicola...altrimenti va benissimo il 3550.
-Tieni il dissipatore originale?
-Se userai l'hard disk da 2tb anche per installare software io metterei senza dubbio un Caviar Black o un Barracuda rigososamente a 7200 giri!

Allora, ho cambiato l'ordine, e ho fatto mettere la 7950 XFX Occata a una 30ina di euro in meno.. però ho deciso di lasciare invariati sia processore sia ali.. L'ali soprattutto voglio stare tranquillo col wattaggio tanto è una spesa che si fa una volta sola. Per l'HD ho letto in giro che le differenze sono praticamente nulle per quanto riguarda le prestazioni coi giochi, poi metterei i programmi piu pesanti sull'ssd

zip87
20-06-2012, 13:48
col 650w ce ne puoi mettere 3 di 7950:D

Comunque buona configurazione, hard disk a parte...io metto sempre 7200 giri se non per particolari esigenze...tipo per un NAS.

ancestralelf
20-06-2012, 13:53
col 650w ce ne puoi mettere 3 di 7950:D

Comunque buona configurazione, hard disk a parte...io metto sempre 7200 giri se non per particolari esigenze...tipo per un NAS.

Appunto :D
Tanto lo spazio finisce.. Male che va la prossima spesa prendo un black (sperando che si sono abbassati di prezzo) e formatto mettendo i programmi li..
Si non vedo l'ora che arrivi, poi metto qualche foto :sofico:
Grazie a tutti dell'aiuto
Federico

Deus-Ex
21-06-2012, 16:54
quel pc con la 7950 arriverà a consumare sui 300 watt al massimo carico, per cui un modello da 550 watt reali, di picco ne regge anche 600watt è ben più che dimensionato fidati :)
l'i5 3550 è una bella cpu ma nn offre nulla più di un modello 2300/2310/2320 che si trovano ad un 20/25% di costo in meno

ancestralelf
21-06-2012, 17:08
quel pc con la 7950 arriverà a consumare sui 300 watt al massimo carico, per cui un modello da 550 watt reali, di picco ne regge anche 600watt è ben più che dimensionato fidati :)
l'i5 3550 è una bella cpu ma nn offre nulla più di un modello 2300/2310/2320 che si trovano ad un 20/25% di costo in meno
L'ali si forse è leggermente esagerato, ma conto di non cambiarlo mai (incrociando le dita) e 650W mi fanno stare piu tranquillo...In realtà l'unica pecca è che non ho messo un dissi aftermarket, anche se non farò OC era meglio metterlo. Vabe lo comprerò in seguito se vedo che cuoce il procio :cool:

Deus-Ex
21-06-2012, 22:45
in cosa staresti piu tranquillo?
gli i5 ivy sono ancora abbastanza cari
no la cpu nn cuoce, casomai sarà rumoroso il dissipatore standard

ancestralelf
29-06-2012, 10:40
Salve riuppo il topic per dirvi che il pc è arrivato in data 29/06, tutto ben imballato l'ho montato ed è una bomba!
L'unico problema nella mobo c'erano due cavi sata e col masterizzatore e 2 HD ho dovuto staccare il lettore dopo aver installato win7.
Poi ieri provando a copiare dei files sul WD da 2TB ho scoperto che è praticamente inutilizzabile, si scollegava da solo sia su sata2 che 3 su tutte le porte, e mi causava freeze al pc per 2-3 secondi continuamemente (tutte le volte che appunto si sconnetteva). L'ho testato con l'utility WD e non riesce a completare il test per l'errore in lettura e HDD Regenerator mi dice di fare backup e mandarlo in assistenza.. RMA?

Deus-Ex
29-06-2012, 18:47
potresti provare una formattazione di basso livello dell'hdd e vedere come funziona dopo, altrimenti il disco è probabilmente danneggiato

ancestralelf
29-06-2012, 19:10
potresti provare una formattazione di basso livello dell'hdd e vedere come funziona dopo, altrimenti il disco è probabilmente danneggiato
Cioè?

Deus-Ex
30-06-2012, 15:00
per formattare prova a leggere qualche guida e nel caso nn riesci a capire bene come fare a chiedere qui (altrimenti puoi sempre usare dalla riga di comando alcune funzioni per farla diciamo in modo semi-automatico la procedura in questo caso la metto dentro lo spoiler
Inserisci nel campo di ricerca nel menu Start diskpart, quando esce fuori cliccaci sopra col tasto destro e aprilo con i diritti di amministratore.

Aperto diskpart, dai il comando:

list disk

Trova la partizione su cui "operare", che ha un numero al posto della lettera, e digita:

select disk x

x è il numero della partizione.

Fatto ciò, altro comando:

clean

In questo modo dovrebbe praticamente "rimuovere" il file system sul disco e sarà pronto da formattare.

Ora dai i comandi in sequenza:

create partition extended
active
format fs=ntfs quick
assign

Se alla fine di questa procedura, il risultato è positivo, dai il comando exit.)

zip87
30-06-2012, 15:31
Salve riuppo il topic per dirvi che il pc è arrivato in data 29/06, tutto ben imballato l'ho montato ed è una bomba!
L'unico problema nella mobo c'erano due cavi sata e col masterizzatore e 2 HD ho dovuto staccare il lettore dopo aver installato win7.
Poi ieri provando a copiare dei files sul WD da 2TB ho scoperto che è praticamente inutilizzabile, si scollegava da solo sia su sata2 che 3 su tutte le porte, e mi causava freeze al pc per 2-3 secondi continuamemente (tutte le volte che appunto si sconnetteva). L'ho testato con l'utility WD e non riesce a completare il test per l'errore in lettura e HDD Regenerator mi dice di fare backup e mandarlo in assistenza.. RMA?

Prova a fare la scansione anche con HD tune pro...inmaniera approfondita e vedi se ci sono rettangolini rossi. Per curiosità mi dici dove hai acquistato i componenti?