PDA

View Full Version : Ad Apple e Samsung il 50% del mercato smartphone e il 90% dei ricavi


Redazione di Hardware Upg
18-06-2012, 09:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ad-apple-e-samsung-il-50-del-mercato-smartphone-e-il-90-dei-ricavi_42648.html

Secondo una ricerca di ABI Research, il primo trimestre dell'anno ha consacrato Apple e Samsung come i leader nel settore smartphone, oltre ad essere le aziende che riescono a fare più margini nel settore

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
18-06-2012, 09:28
Numeri impressionanti!!! Ma HTC non vende una mazza?

alexdal
18-06-2012, 09:30
i 12 milioni di nokia sono tutti Lumia?

checo
18-06-2012, 09:43
i 12 milioni di nokia sono tutti Lumia?

ovviamente no, sono smartphone nokia.

molto bene sony si vede che stanno facendo un bel lavoro

nickmot
18-06-2012, 09:46
Brrr!
Speriamo che il mio telefono regga un bel po'.
Un mercato intero in mano a quei due, una si sa cosa fa, e l'altra pur di andarle dietro fa pure peggio...

http://stickerish.com/wp-content/uploads/2012/03/NothingToDoHereBlackWithTextSS.png

Spererei quasi in google con motorola, ma ho idea che nel momento in cui conquisterà fette importanti di guadagno farà come tutte le altre...

Concorrenza, concorrenza, concorrenza, concorrenza, concorrenza!

maxmax80
18-06-2012, 10:28
Apple & Samsung = WD & Seagate

simon71
18-06-2012, 10:41
Apple & Samsung = WD & Seagate

Mhhhh, mi pare un paragone un po' forzoso...

Al limite Canon e Nikon....


:asd:

Spectrum7glr
18-06-2012, 10:47
con buona pace di chi crede che Android sia la panacea di tutti i mali el'unica strada da seguire per sopravvivere nel mondo degli smartphone: l'unico produttore che fa soldi da Android è Samsung...e anche qui bisogna capire quanto in rapporto al venduto. Scommetto che di quel 90% di ricavi ben oltre la metà lo fa apple con meno smartphone di samsung.

adapting
18-06-2012, 10:53
Non è una novità, anzi fino all'anno scorso i profitti erano quasi interamente di Apple, poi Samsung è riuscita a distinguersi quanto basta per diventare piuttosto profittevole.
Nokia è ormai a fondo, con soli due o tre milioni di WP, ma ormai anche HTC rischia grosso. Gli altri sono comparse.

Pier2204
18-06-2012, 10:54
con buona pace di chi crede che Android sia la panacea di tutti i mali el'unica strada da seguire per sopravvivere nel mondo degli smartphone: l'unico produttore che fa soldi da Android è Samsung...e anche qui bisogna capire quanto in rapporto al venduto. Scommetto che di quel 90% di ricavi ben oltre la metà lo fa apple con meno smartphone di samsung.

Concordo...

adapting
18-06-2012, 11:00
Numeri impressionanti!!! Ma HTC non vende una mazza?

Questa non è una grande ricerca, fatta peraltro da un gruppo poco conosciuto. HTC nel trimestre ha venduto circa 7 milioni (http://www.androidguys.com/2012/05/01/idc-samsung-moved-42-2m-smartphones-in-q1while-htc-sold-6-9m/) di smartphones.
Edit: Questi ca**ari l'hanno confusa con Huawei. Che geni!

cronos1990
18-06-2012, 11:22
con buona pace di chi crede che Android sia la panacea di tutti i mali el'unica strada da seguire per sopravvivere nel mondo degli smartphone: l'unico produttore che fa soldi da Android è Samsung...e anche qui bisogna capire quanto in rapporto al venduto. Scommetto che di quel 90% di ricavi ben oltre la metà lo fa apple con meno smartphone di samsung.A dire il vero credo che si possa inserire anche Sony nell'ambito "che fa soldi".

Inoltre stai analizzando solo i dati riportati qui, che analizzano SOLAMENTE l'ambito degli Smartphone, laddove Android invece sta trovando ampio impiego anche con altri produttori con cellulari di fascia medio-bassa. Dire che solo Samsung fa soldi con Android è alquanto azzardato se non si conosce tutta la situazione, non solo questa che è parziale.

Poi non capisco come legano il concetto di "far guadagnare" e "panacea di tutti i mali"; Android ha l'unico pregio di avere il sistema di gran lunga più aperto ed accessibile nel mondo dei cellulari, laddove iOS e WP sono molto più chiusi. Questo aspetto attrae molto le persone quando devono acquistare (e difatti i cellulari Android rappresentano più o meno la metà del mercato totale) ma fa si che abbia una tale sequela di problemi e magagne che mi fan dire tutto tranne che sia la panacea di tutti i mali (anzi, per quel che mi riguarda, è il male esso stesso).

Un conto è se fa guadagnare, un conto è SE e COME funziona.

AlexSwitch
18-06-2012, 12:04
Non è una novità, anzi fino all'anno scorso i profitti erano quasi interamente di Apple, poi Samsung è riuscita a distinguersi quanto basta per diventare piuttosto profittevole.
Nokia è ormai a fondo, con soli due o tre milioni di WP, ma ormai anche HTC rischia grosso. Gli altri sono comparse.

Meglio parlare di ricavi che di profitti..... I profitti dipendono dal modello di gestione dell'azienda e dal tipo di costi che questa deve sostenere.
I ricavi invece rappresentano il fatturato lordo a cui vanno sottratte le voci sopra riportate ....

ERRYNOS
18-06-2012, 12:06
Come vanno letti i 12 milioni di Nokia? Contando che prima dei Lumia gli smartphone Nokia erano pietosi..è un dato positivo?

adapting
18-06-2012, 12:11
Meglio parlare di ricavi che di profitti..... I profitti dipendono dal modello di gestione dell'azienda e dal tipo di costi che questa deve sostenere.
I ricavi invece rappresentano il fatturato lordo a cui vanno sottratte le voci sopra riportate ....

Grazie per la lezione, lo sappiamo bene come funziona un bilancio aziendale.
Per quello parliamo di profitti, perchè è la ragione essenziale di vita dell'azienda. Sono sul mercato per fare profitti, i ricavi sono un mezzo, non un fine. Ciao

adapting
18-06-2012, 12:14
Come vanno letti i 12 milioni di Nokia? Contando che prima dei Lumia gli smartphone Nokia erano pietosi..è un dato positivo?

Sono la metà di un anno fa, vedi un pò tu...

ERRYNOS
18-06-2012, 12:25
Sono la metà di un anno fa, vedi un pò tu...

si dovrebbe sapere quanti sono wp, direi che Symbian nel giro di qualche anno sparirà

checo
18-06-2012, 12:26
Sono la metà di un anno fa, vedi un pò tu...

e ma +156% windows phone come diceva qualcuno....

adapting
18-06-2012, 12:31
si dovrebbe sapere quanti sono wp, direi che Symbian nel giro di qualche anno sparirà

Secondo Nokia (http://www.slashgear.com/nokia-2m-lumia-sales-in-q1-but-finances-still-underwhelming-11222387/), 2 milioni. Gli altri 10 milioni sono Symbian&altro.

Mparlav
18-06-2012, 12:32
Come sono i numeri di Nokia?
Riportando dal link:
“At this point in the year, Nokia will have to grow its Windows Phone business 5000% in 2012 just to offset its declines in Symbian shipments,” says Michael Morgan, senior analyst, devices, applications & content.

In pratica il loro "serbatoio" di smartphone si sta' svuotando di Synbian molto più rapidamente di quanto si stia riempendo di WP.

adapting
18-06-2012, 12:41
e ma +156% windows phone come diceva qualcuno....

Grazie, WP7 fino all'anno scorso quasi non esisteva sai che sforzo raddoppiare o triplicare lo zero.
Sono arrivati a 2 milioni i Lumia venduti da Nokia, metti anche siano 3 milioni in totale è un market share ridicolo.
Per dare un'idea, nello stesso quarter lo scorso anno Nokia vendeva 24 milioni di Symbian, è riuscita a convertire a WP solo un cliente su dieci, quattro hanno tenuto Symbian e cinque sono scappati.
Finiti in altre lande: in quel quarter Apple ha venduto +17 milioni, Samsung addirittura +30 milioni.

AlexSwitch
18-06-2012, 12:49
Grazie per la lezione, lo sappiamo bene come funziona un bilancio aziendale.
Per quello parliamo di profitti, perchè è la ragione essenziale di vita dell'azienda. Sono sul mercato per fare profitti, i ricavi sono un mezzo, non un fine. Ciao

Non puoi parlare di profitti basandoti esclusivamente sui dati di vendita.... Oltreché sbagliato è anche fuorviante, se non sei a conoscenza di tutti i costi che una azienda deve sostenere!!

Una azienda può avere ricavi per 1000 e profitti per 50 mentre un altra può ricavare 2000 e vantare profitti per 30.....

checo
18-06-2012, 12:52
Grazie, WP7 fino all'anno scorso quasi non esisteva sai che sforzo raddoppiare o triplicare lo zero.
Sono arrivati a 2 milioni i Lumia venduti da Nokia, metti anche siano 3 milioni in totale è un market share ridicolo.
Per dare un'idea, nello stesso quarter lo scorso anno Nokia vendeva 24 milioni di Symbian, è riuscita a convertire a WP solo un cliente su dieci, quattro hanno tenuto Symbian e cinque sono scappati.
Finiti in altre lande: in quel quarter Apple ha venduto +17 milioni, Samsung addirittura +30 milioni.

io lo so, è altra gente che non lo sa ;)

adapting
18-06-2012, 13:17
Non puoi parlare di profitti basandoti esclusivamente sui dati di vendita.... Oltreché sbagliato è anche fuorviante, se non sei a conoscenza di tutti i costi che una azienda deve sostenere!!

Infatti il report è stato realizzato utilizzando i dati dei profitti, tutti regolarmente dichiarati nei bilanci delle varie aziende.

Marko#88
18-06-2012, 13:31
A dire il vero credo che si possa inserire anche Sony nell'ambito "che fa soldi".

Inoltre stai analizzando solo i dati riportati qui, che analizzano SOLAMENTE l'ambito degli Smartphone, laddove Android invece sta trovando ampio impiego anche con altri produttori con cellulari di fascia medio-bassa. Dire che solo Samsung fa soldi con Android è alquanto azzardato se non si conosce tutta la situazione, non solo questa che è parziale.

Poi non capisco come legano il concetto di "far guadagnare" e "panacea di tutti i mali"; Android ha l'unico pregio di avere il sistema di gran lunga più aperto ed accessibile nel mondo dei cellulari, laddove iOS e WP sono molto più chiusi. Questo aspetto attrae molto le persone quando devono acquistare (e difatti i cellulari Android rappresentano più o meno la metà del mercato totale) ma fa si che abbia una tale sequela di problemi e magagne che mi fan dire tutto tranne che sia la panacea di tutti i mali (anzi, per quel che mi riguarda, è il male esso stesso).

Un conto è se fa guadagnare, un conto è SE e COME funziona.

Non tanto perchè la gente sia attratta (anche, sia chiaro) ma secondo me principalmente perchè di telefoni Android ne esistono decine e per tutte le tasche; mi pare normale che globalmente siano tanti.

AlexSwitch
18-06-2012, 14:33
Infatti il report è stato realizzato utilizzando i dati dei profitti, tutti regolarmente dichiarati nei bilanci delle varie aziende.

Nein.... si parla di unità vendute ;)

adapting
18-06-2012, 14:47
Nein.... si parla di unità vendute ;)

Hai letto l'articolo originale (http://www.abiresearch.com/press/3925-Apple+and+Samsung+Garner+50%25+of+Global+Smartphone+Market+and+90%25+of+Its+Profits)? Si parla anche di 90% dei profitti.
Del resto è solo l'ultimo di una lunga serie (http://mobilesyrup.com/2012/05/04/samsung-and-apple-earned-99-of-all-smartphone-profits-last-quarter/).

Ciao

Spectrum7glr
18-06-2012, 16:32
A dire il vero credo che si possa inserire anche Sony nell'ambito "che fa soldi".

Inoltre stai analizzando solo i dati riportati qui, che analizzano SOLAMENTE l'ambito degli Smartphone, laddove Android invece sta trovando ampio impiego anche con altri produttori con cellulari di fascia medio-bassa. Dire che solo Samsung fa soldi con Android è alquanto azzardato se non si conosce tutta la situazione, non solo questa che è parziale.

Poi non capisco come legano il concetto di "far guadagnare" e "panacea di tutti i mali"; Android ha l'unico pregio di avere il sistema di gran lunga più aperto ed accessibile nel mondo dei cellulari, laddove iOS e WP sono molto più chiusi. Questo aspetto attrae molto le persone quando devono acquistare (e difatti i cellulari Android rappresentano più o meno la metà del mercato totale) ma fa si che abbia una tale sequela di problemi e magagne che mi fan dire tutto tranne che sia la panacea di tutti i mali (anzi, per quel che mi riguarda, è il male esso stesso).

Un conto è se fa guadagnare, un conto è SE e COME funziona.

guarda, mi sbaglierò ma credo che qualsiasi cosa con su Android sia considerata ai fini delle analisi uno smartphone...i numeri per Samsung (che produce smartphone per tutte le tasche) quadrano quindi direi che dovrebbero quadrare anche per gli altri: la realtà è che ci sono un sacco di produttori di smartphone android che pur rappresentando il 35% della produzione si scannano per il 6-7% dei profitti (considerando RIM e Nokia per il 3-4% dei profitti totali).
Andando avanti così rimarranno 2 produttori di smartphone: Samsung ed Apple..gli altri non possono andare avanti a lungo a giustificare investimenti nell'ordine delle centiania di milioni di dollari per ritorni così miserelli...o cambia qualcosa oppure a queste cifre prima o poi capiranno che gli conviene fare condizionatori o simli piuttosto che cellulari e se non lo capiranno da soli ci penseranno gli investitori.

unfaced12
18-06-2012, 18:01
http://img14.imageshack.us/img14/1229/283617.jpg

:asd: :asd: :asd:

simon71
18-06-2012, 18:30
http://img14.imageshack.us/img14/1229/283617.jpg

:asd: :asd: :asd:

Bellissima! Sembra la faccia di mio zio quando ha comprato l' iPad per la moglie, l' iPhone per il figlio e l' iPod per la sua fidanzata...
Incredibile!!

:D

zephyr83
18-06-2012, 23:59
con buona pace di chi crede che Android sia la panacea di tutti i mali el'unica strada da seguire per sopravvivere nel mondo degli smartphone: l'unico produttore che fa soldi da Android è Samsung...e anche qui bisogna capire quanto in rapporto al venduto. Scommetto che di quel 90% di ricavi ben oltre la metà lo fa apple con meno smartphone di samsung.

:confused: e l'alternativa quale sarebbe? :stordita: a parte nokia, rim ed appl (e le prime due sn in crisi nera e perdono continuamente quote) le altre usano TUTTE ANDROID! l'alternativa sarebbe sparire dal mercato :sofico:
Inoltre vedo che sony si sta riprendendo alla grande

zephyr83
19-06-2012, 00:04
guarda, mi sbaglierò ma credo che qualsiasi cosa con su Android sia considerata ai fini delle analisi uno smartphone...i numeri per Samsung (che produce smartphone per tutte le tasche) quadrano quindi direi che dovrebbero quadrare anche per gli altri: la realtà è che ci sono un sacco di produttori di smartphone android che pur rappresentando il 35% della produzione si scannano per il 6-7% dei profitti (considerando RIM e Nokia per il 3-4% dei profitti totali).
Andando avanti così rimarranno 2 produttori di smartphone: Samsung ed Apple..gli altri non possono andare avanti a lungo a giustificare investimenti nell'ordine delle centiania di milioni di dollari per ritorni così miserelli...o cambia qualcosa oppure a queste cifre prima o poi capiranno che gli conviene fare condizionatori o simli piuttosto che cellulari e se non lo capiranno da soli ci penseranno gli investitori.
bhe in fondo è sempre stato così, nn sono novità! Ricordi, siemens, panasonic, sharp, philips e tante altre? alcune fanno ancora telefoni solo in casa e d'intorni, altre sn proprio sparite! Prima c'era nokia leader indiscussa con un distacco enorme ora ci sn apple e samsung!

Spectrum7glr
19-06-2012, 00:15
:confused: e l'alternativa quale sarebbe? :stordita: a parte nokia, rim ed appl (e le prime due sn in crisi nera e perdono continuamente quote) le altre usano TUTTE ANDROID! l'alternativa sarebbe sparire dal mercato :sofico:
Inoltre vedo che sony si sta riprendendo alla grande

l'hai detto l'artenativa E' sparire dal mercato...il punto è che se queste cifre sono vere uscire dal mercato E' l'unica alternativa possibile: non esiste nessuna prescrizione medica che li obblighi a rimanere e con questi risultati il mercato lo lasceranno in fretta.
Il punto è che Android sarà anche libero ma evidentemente il mercato non riesce a mantere altri produttori al di fuori di Samsung.

Circa Sony il problema non sono i terminali, ma i guadagni...puoi vendere anche decine di milioni di terminali ma se i tuoi margini sono miseri il gioco non vale la candela: meglio investire altrove e se non lo fai da solo saranno gli investitori ad importelo

zephyr83
19-06-2012, 00:51
l'hai detto l'artenativa E' sparire dal mercato...il punto è che se queste cifre sono vere uscire dal mercato E' l'unica alternativa possibile: non esiste nessuna prescrizione medica che li obblighi a rimanere e con questi risultati il mercato lo lasceranno in fretta.
Il punto è che Android sarà anche libero ma evidentemente il mercato non riesce a mantere altri produttori al di fuori di Samsung.

Circa Sony il problema non sono i terminali, ma i guadagni...puoi vendere anche decine di milioni di terminali ma se i tuoi margini sono miseri il gioco non vale la candela: meglio investire altrove e se non lo fai da solo saranno gli investitori ad importelo
a dire il vero android sta dando da mangiare a tantissimi produttori in cina e india, i mercati emergenti! certo non puoi confrontarli con apple o samsung (ancora) ma stanno crescendo e fanno paura! ma lasciando stare i mercati emergenti, nel "mondo" quello che contano sn i servizi, i telefoni stanno diventando sempre più strumenti per la fruizione di contenuti! Apple forse è la prima che l'ha capito (o meglio, se n'è accorta strada facendo) e poi subito a seguire google! per vendere un telefono devi vendere i contenuti, il sistema operativo è secondario! Android permette a tutti senza problemi di offrire dei contenuti (quelli di google) e di proporre i propri come sta facendo Sony (che è quella che prima doveva e poteva farlo, ora arriva in ritardo). Poi devi anche esser bravo a saper "vendere" il prodotto e sicuramente apple e samsung sn le più brave in questo, sony (e prima sonyericsson che tanto nn cambia niente) è pessima :D
Android è stata la grande fortuna di samsung perché rispetto alla concorrenza nn ha molto da offrire come servizi e contenuti, almeno davvero niente di interessante rispetto a quello che possono mettere nel piatto nokia, sony, apple, microsoft!
Gli altri produttori non sn stati bravi quanto samsung a realizzare e vendere telefoni e ora si trovano in questa situazione!
In futuro alcune aziende spariranno da questo settore e altre ne spunteranno, alla fine è "sempre" (bhe il settore della telefonia è relativamente giovane) stato così e continuerà ad esserlo!