View Full Version : Sistema raffreddamento notebook
Ilbarone.
18-06-2012, 09:02
Ciao a tutti,
sto cercando di capire quale sistema di raffreddamento comprare per notebook e sono orientato verso il cooler master notepal X3.
Noto però che sono quasi tutti con ventola centrale o al massimo due più piccole sempre centrali.
Ho avuto una decina di notebook e TUTTI scaldavano in alto a sinistra, quindi, perchè fare basi d'appoggio per notebook con ventolona centrale quando la parte interessata è comunque agli angoli?
Sapete consigliarmi qualche sito sul quale trovare quello che cerco (se esiste) o comunque dove ci sono un po' di basi con ventola per notebook?
grazie mille
Ciao a tutti,
sto cercando di capire quale sistema di raffreddamento comprare per notebook e sono orientato verso il cooler master notepal X3.
Noto però che sono quasi tutti con ventola centrale o al massimo due più piccole sempre centrali.
Ho avuto una decina di notebook e TUTTI scaldavano in alto a sinistra, quindi, perchè fare basi d'appoggio per notebook con ventolona centrale quando la parte interessata è comunque agli angoli?
Sapete consigliarmi qualche sito sul quale trovare quello che cerco (se esiste) o comunque dove ci sono un po' di basi con ventola per notebook?
grazie mille
Quasi sempre le ventole sono così... ma essendo il supporto in alluminio et simili funge da vero e proprio dissipatore. Il notebook gli cede calore ed è più fresco.
Ciao a tutti,
sto cercando di capire quale sistema di raffreddamento comprare per notebook e sono orientato verso il cooler master notepal X3.
Noto però che sono quasi tutti con ventola centrale o al massimo due più piccole sempre centrali.
Ho avuto una decina di notebook e TUTTI scaldavano in alto a sinistra, quindi, perchè fare basi d'appoggio per notebook con ventolona centrale quando la parte interessata è comunque agli angoli?
Sapete consigliarmi qualche sito sul quale trovare quello che cerco (se esiste) o comunque dove ci sono un po' di basi con ventola per notebook?
grazie mille
Ciao,
dopo essermene autocotruito uno con una ventola da 200mm alimentata con un vecchio trasformatore ora sto pensando di comprarne uno anche io dato che è scomodo da portare in vacanza:)
Ho praricamente la tua stessa esigenza perchè sul mio note devo raffreddare la parte sinistra dove è posizionato procio e scheda video.
Ho visto il notepal u3 con 3 ventole che puoi scegliere dove posizionare in base alle tue esigenze.
Immagine presa dal web
http://i.ytimg.com/vi/IE2Drz7v1fE/0.jpg
ad ogni modo ci sono due "correnti di pensiero": "quelli che è meglio un'unica grossa ventola" e quelli "che è meglio piccole ventole ma posizionate nei posti giusti":D
nessuno se la caxa questa discussione e...:D :D
ho preso per provare la loro efficacia il NOTEPAL U3 E IL NOTEPAL ERGOSTAND.
Quacuno sa consigliarmi un modo per testarli entrambi? dopo questi test vorrei tenermi il migliore ovviamente:D
Ci sono dei programmi o dei metodi particolari?
Ilbarone.
26-06-2012, 13:30
Ciao!
Pensa che io ho appena acquistato il Notepal x3 con ventolone centrale, morale: non è che raffreddi così tanto!
So che si cono dei software che monitorano le temperature ma non ricordo il nome.. potresti fare una prova prima e dopo (anche se il metodo "mano" secondo me rimane sempre il più semplice e veritiero.. se scalda lo senti con la mano, se scalda meno si percepisce sicurament, se ti sembra invece che al tatto la temperatura sia simile, con o senza ventola, deduco che non sono quei 4/5 gradi in meno che salvano il tuo pc)
Scusa la frettolosità grammatiale ma sono a lavoro :P :muro:
Ciao!
Pensa che io ho appena acquistato il Notepal x3 con ventolone centrale, morale: non è che raffreddi così tanto!
So che si cono dei software che monitorano le temperature ma non ricordo il nome.. potresti fare una prova prima e dopo (anche se il metodo "mano" secondo me rimane sempre il più semplice e veritiero.. se scalda lo senti con la mano, se scalda meno si percepisce sicurament, se ti sembra invece che al tatto la temperatura sia simile, con o senza ventola, deduco che non sono quei 4/5 gradi in meno che salvano il tuo pc)
Scusa la frettolosità grammatiale ma sono a lavoro :P :muro:
Io me ne sono autocostruito uno con ventola da 200mm e alimentatore da attaccare alla presa di corrente...ma volevo qualcosa da attaccare all'usb che avesse anche un hub.
Ora spulciando meglio il programma Core temp ho notato la funzione log on che permette di salvare in un file csv le temperature registrate con accanto l'ora precisa.
Mi tocca testare un giorno interno la singola base in ogni condizione e fare la media.
Notebook cooler homemade:D 1ventolone da 200mm
Cooler Master NotePal Ergostand 1ventola da 140mm
Cooler Master NotePal U3 3ventole da 80mm
vedremo quale sarà il più meritevole:D
Ilbarone.
26-06-2012, 15:22
Ricordati di testarli anche in condizioni di (circa) stessa temperatura ambiente!!
Ciao!
Pensa che io ho appena acquistato il Notepal x3 con ventolone centrale, morale: non è che raffreddi così tanto!
So che si cono dei software che monitorano le temperature ma non ricordo il nome.. potresti fare una prova prima e dopo (anche se il metodo "mano" secondo me rimane sempre il più semplice e veritiero.. se scalda lo senti con la mano, se scalda meno si percepisce sicurament, se ti sembra invece che al tatto la temperatura sia simile, con o senza ventola, deduco che non sono quei 4/5 gradi in meno che salvano il tuo pc)
Scusa la frettolosità grammatiale ma sono a lavoro :P :muro:
io ho un cooler del piffero :D ..non di marca con ventola centrale da 80 mm mi sembra.. eppure il pc è calato in generale di circa 4-5 gradi rispetto a non avercelo.. monitorato il tutto con speedfan.. infatti mi son detto se un cooler del piffero raffredda così bene chissà uno di marca.. e volevo prendere il cooler master notepal W2.. struttura in alluminio con 3 ventole..
questo qui:
http://imageshack.us/f/88/19068771169.jpg/
che ne dite?
Ilbarone.
26-06-2012, 16:03
Secondo me dipende sempre da dove scalda il pc... se come il mio solo in alto a sinistra, la seconda e soprattutto terza ventola a mio avviso servirebbero a poco
Secondo me dipende sempre da dove scalda il pc... se come il mio solo in alto a sinistra, la seconda e soprattutto terza ventola a mio avviso servirebbero a poco
si anche il mio scalda a sinistra... quindi dici meglio un ventolone centrale? ci sarebbe il cooler master cl1 con ventolona centrale da 14 credo.. che costa anche meno..
io ho un cooler del piffero :D ..non di marca con ventola centrale da 80 mm mi sembra.. eppure il pc è calato in generale di circa 4-5 gradi rispetto a non avercelo.. monitorato il tutto con speedfan.. infatti mi son detto se un cooler del piffero raffredda così bene chissà uno di marca.. e volevo prendere il cooler master notepal W2.. struttura in alluminio con 3 ventole..
questo qui:
http://imageshack.us/f/88/19068771169.jpg/
che ne dite?
mm inizialmente mi interessava come prodotto. L'ho scartato proprio perchè le ventole sono fisse ed inoltre la centrale e quella a destra, nel mio caso, risultavano inutili.
Ho poi considerato il notepal U3 proprio grazie alla possibilità di spostare le ventole a piacimento. Purtroppo però sto notando che la quantità di aria spostata (CFM) non è all'altezza dell'ottima idea che hanno avuto.
Sto provando anche il NotePal Ergostand con un'unica ventola centrale. Dalla sua ha il vantaggio di avere un hub usb e la possibilità di variare l'altezza del notebook.
Purtroppo sul sito ufficiale non menzionano un dato essenziale:CFM (sarà talmente basso che evitano:D :D )
Secondo me dipende sempre da dove scalda il pc... se come il mio solo in alto a sinistra, la seconda e soprattutto terza ventola a mio avviso servirebbero a poco
Quoto
mm inizialmente mi interessava come prodotto. L'ho scartato proprio perchè le ventole sono fisse ed inoltre la centrale e quella a destra, nel mio caso, risultavano inutili.
Ho poi considerato il notepal U3 proprio grazie alla possibilità di spostare le ventole a piacimento. Purtroppo però sto notando che la quantità di aria spostata (CFM) non è all'altezza dell'ottima idea che hanno avuto.
Sto provando anche il NotePal Ergostand con un'unica ventola centrale. Dalla sua ha il vantaggio di avere un hub usb e la possibilità di variare l'altezza del notebook.
Purtroppo sul sito ufficiale non menzionano un dato essenziale:CFM (sarà talmente basso che evitano:D :D )
Quoto
però scusa con 3 ventole avrei una dissipazione equilibrata su tutta la parte inferiore del notebook.. non dovrebbe portare benefici? avrei tutta la zona più fresca con conseguente diminuzione del calore.. o sbaglio? non me ne intendo di sistemi di raffreddamento :D
però scusa con 3 ventole avrei una dissipazione equilibrata su tutta la parte inferiore del notebook.. non dovrebbe portare benefici? avrei tutta la zona più fresca con conseguente diminuzione del calore.. o sbaglio? non me ne intendo di sistemi di raffreddamento :D
Parti dal presupposto che questo tipo di prodotti sono poco utili se si lascia il notebook con la cover che protegge la scheda video e processore. Utilità zero.
I benefici li porta se l'aria va a contatto con la zona calda senza "barriere".
Devi osservare nel tuo note dove sono presenti i due punti cruciali indicati poco fà. Ci sarebbero anche l'hd e le ram ma non sono loro a creare problemi...
altro discorso si fà se ci piazzi un ventolone da 200mm...l'aria spostata è di gran lunga maggiore. In quel caso è corretto il discorso che facevi.
Tempo fà lessi un articolo dove si affermava chiaramente che si ottengono maggiori risultati piazzando un'unica grande ventola anzichè alcune piccole.
Ora voglio verificarlo:)
Parti dal presupposto che questo tipo di prodotti sono poco utili se si lascia il notebook con la cover che protegge la scheda video e processore. Utilità zero.
I benefici li porta se l'aria va a contatto con la zona calda senza "barriere".
Devi osservare nel tuo note dove sono presenti i due punti cruciali indicati poco fà. Ci sarebbero anche l'hd e le ram ma non sono loro a creare problemi...
altro discorso si fà se ci piazzi un ventolone da 200mm...l'aria spostata è di gran lunga maggiore. In quel caso è corretto il discorso che facevi.
Tempo fà lessi un articolo dove si affermava chiaramente che si ottengono maggiori risultati piazzando un'unica grande ventola anzichè alcune piccole.
Ora voglio verificarlo:)
ok..allora potrei prendere il cooler master L1 con il mega ventolone :D
nella descrizione riporta che è montata una ventola da 160mm...il cfm è di 70..sinceramente non saprei se è un valore buono....1400rpm con variazione del 15% .. 21dba.. che dici? 15 euro il costo...
pensavo ..se prendessi il cooler pad notepal U2 senza ventola e ci schiaffo sotto una bella ventola sempre cooler master da 200mm? Si può fare o la ventola non è compatibile?
caratteristiche:
Ventola MegaFlow 200mm Sleeve Red
Ratazioni al minuto 700
Tipi di raffreddamento Sleeve Bearing
Consumo 3.36
Corrente limitata 0.16
Livello rumore 19
Colore del prodotto Red
Dimensioni (LxPxA) 200 x 30 x 200
Peso 266
Connettore 3 Pin
Durata del prodotto 30000
Flusso d aria 110 CFM
ok..allora potrei prendere il cooler master L1 con il mega ventolone :D
nella descrizione riporta che è montata una ventola da 160mm...il cfm è di 70..sinceramente non saprei se è un valore buono....1400rpm con variazione del 15% .. 21dba.. che dici? 15 euro il costo...
mmm mi sto ricredendo su questi prodotti....aspetta che finisco questi piccoli test...
pensavo ..se prendessi il cooler pad notepal U2 senza ventola e ci schiaffo sotto una bella ventola sempre cooler master da 200mm? Si può fare o la ventola non è compatibile?
caratteristiche:
Ventola MegaFlow 200mm Sleeve Red
Ratazioni al minuto 700
Tipi di raffreddamento Sleeve Bearing
Consumo 3.36
Corrente limitata 0.16
Livello rumore 19
Colore del prodotto Red
Dimensioni (LxPxA) 200 x 30 x 200
Peso 266
Connettore 3 Pin
Durata del prodotto 30000
Flusso d aria 110 CFM
Bravo esattamente quello che sto facendo questo pomeriggio. Ochio solo allo spessore del ventolone!!!cerco di trovare il nome della mia ventola cooler master e ti dico.
Ti dico solo una cosa. Poco fa ho provato a fare una partita bf3 con il notepal u3 ho raggiunto i 94gradi:eek:
ora ci ho montato il mio vecchio caro ventolone da 200mm e da quello che sto vedendo sono sugli 80gradi... dire che sono deluso è dir poco. Neanche come se costassero 15euro...
Bravo esattamente quello che sto facendo questo pomeriggio. Ochio solo allo spessore del ventolone!!!cerco di trovare il nome della mia ventola cooler master e ti dico.
Ti dico solo una cosa. Poco fa ho provato a fare una partita bf3 con il notepal u3 ho raggiunto i 94gradi:eek:
ora ci ho montato il mio vecchio caro ventolone da 200mm e da quello che sto vedendo sono sugli 80gradi... dire che sono deluso è dir poco. Neanche come se costassero 15euro...
bene..dunque meglio il ventolone... ma guarda il ventolone è questo qui:
http://www.coolermaster.it/category.php?category_id=3510 (la prima)
qui le caratteristiche del cooler: http://www.coolermaster.it/product.php?category_id=16&product_id=6612
mi sa che questa ventola non ci sta sotto cavolo...
cerco di trovare il nome della mia ventola cooler master e ti dico.
Per caso sei riuscito a trovare il nome della ventola cooler master? Sta di fatto che però tu hai il cooler u3 che è più alto rispetto all'u2.. e quindi è un casino con le ventolone... l'u2 è alto 2,66cm.. l'unica che ho trovato è la ventola da 200mm della bitfenix.. la spectre pro con queste caratteristiche:
Dimensions (mm) 200x200x25mm
Current (A) 0.28A ±10%
Speed (RPM) 900 RPM ±10%
Air Flow (CFM) 148.72 CFM ±10% (mi sembra molto buono)
Air Pressure (mmH2O) 1.26 mmH2O
Noise (dB-A) 27.5 dB(A) (forse un po' rumorosa...)
tu che dici?
Anche io come il barone questi giorni ho problemi di raffreddamento e ne approfitto per farvi alcune domande e sentire qualche parere in più. Io ho da due anni un acer aspire 5742g, mai avuto un problema mai avuto un difetto (ultime parole famose lol ) e sotto ho un pad monoventola centrale piccolina della microsoft che comprai tutto insieme. Ma con l'arrivo dell'estate la settimana scorsa il pc mi si è spento di botto per due volte. Misurando la temp ho visto che cpu e scheda grafica partono da "fredde" alla temperatura di 46-48 °C. Ora quello che mi chiedo è : sono temp normali per l'estate ed un notebook ? oppure necessito di un pad che mi garantisca un raffreddamento migliore ?
Ho letto di un utente che ha scritto che sarebbe meglio, se non necessario, rimuovere la scocca sotto per raffreddarlo meglio, è una cosa fattibile o cmq si espone troppo il notebook ?
Ultima cosa anche io pensavo di autocostruirmi il pad, per il semplice motivo che il notebook si scalda nella parte superiore a sinistra e la ventola centrale del mio pad non penso faccia molto. Quanto può costarmi ? è di facile realizzazione ?
grazie a tutti ciao :)
Per caso sei riuscito a trovare il nome della ventola cooler master? Sta di fatto che però tu hai il cooler u3 che è più alto rispetto all'u2.. e quindi è un casino con le ventolone... l'u2 è alto 2,66cm.. l'unica che ho trovato è la ventola da 200mm della bitfenix.. la spectre pro con queste caratteristiche:
Dimensions (mm) 200x200x25mm
Current (A) 0.28A ±10%
Speed (RPM) 900 RPM ±10%
Air Flow (CFM) 148.72 CFM ±10% (mi sembra molto buono)
Air Pressure (mmH2O) 1.26 mmH2O
Noise (dB-A) 27.5 dB(A) (forse un po' rumorosa...)
tu che dici?
Eccomi, si ho trovato il cartoncino con le specifiche del ventolone. Effettivamente è troppo spesso (figuriamoci con l'u2) e sono stato costretto a montarlo in una posizione più alta a sfavore però della corrispondenza tra cpu/gpu e flusso dell'aria mandata dal ventolone.
CM STORM FORCE 200 (sarebbe cooler master) http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6671
200X200X30MM
1000RPM
142CFM:fagiano:
rumorosità 17/23 dBA
durata 30000ore
12VDC
Eccomi, si ho trovato il cartoncino con le specifiche del ventolone. Effettivamente è troppo spesso (figuriamoci con l'u2) e sono stato costretto a montarlo in una posizione più alta a sfavore però della corrispondenza tra cpu/gpu e flusso dell'aria mandata dal ventolone.
CM STORM FORCE 200 (sarebbe cooler master) http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6671
200X200X30MM
1000RPM
142CFM:fagiano:
rumorosità 17/23 dBA
durata 30000ore
12VDC
ok ti ringrazio.. allora dato lo spessore elevato potrei prendere quella postata da me della bit fenix che come caratteristiche e cfm è un pochino meglio no? ed è anche meno spessa..però sono costretto a prendere l'u3 mi sa..
Anche io come il barone questi giorni ho problemi di raffreddamento e ne approfitto per farvi alcune domande e sentire qualche parere in più. Io ho da due anni un acer aspire 5742g, mai avuto un problema mai avuto un difetto (ultime parole famose lol ) e sotto ho un pad monoventola centrale piccolina della microsoft che comprai tutto insieme. Ma con l'arrivo dell'estate la settimana scorsa il pc mi si è spento di botto per due volte. Misurando la temp ho visto che cpu e scheda grafica partono da "fredde" alla temperatura di 46-48 °C. Ora quello che mi chiedo è : sono temp normali per l'estate ed un notebook ? oppure necessito di un pad che mi garantisca un raffreddamento migliore ?
Ho letto di un utente che ha scritto che sarebbe meglio, se non necessario, rimuovere la scocca sotto per raffreddarlo meglio, è una cosa fattibile o cmq si espone troppo il notebook ?
Ultima cosa anche io pensavo di autocostruirmi il pad, per il semplice motivo che il notebook si scalda nella parte superiore a sinistra e la ventola centrale del mio pad non penso faccia molto. Quanto può costarmi ? è di facile realizzazione ?
grazie a tutti ciao :)
Ciao,
ti si è spento di botto perchè è andato "in protezione" cioè hai raggiunto una temperatura talmente alta a tal punto da far spegnere la macchina per evitare ben altro tipo di problema.
Per le temperature all'accensione direi che sei nella norma dato le temperatura esterna. Dovresti preoccuparti della temperature a cui arriva il notebook magari quando giochi o utilizzi programmi che richiedono parecchie risorse dal sistema (cad, photoshop ecc..).
Come ho scritto qualche post fà, l'utilizzo di una base raffreddante o di una autocostruita, da vantaggi se togli il sotto-scocca del note. Diversamente sparare aria fredda su plastica serve a poco se non a nulla.
La prima cosa che ho fatto appena preso il notebook è stata proprio quella di togliere il sotto-scocca, perchè la prima problematica che si riscontra nei note è proprio il raffreddamento. Se fai ciò devi preoccuparti (io lo faccio solitamente ogni mese) di aver particolar cura nella pulizia della parte che hai scoperto (ventola di estrazione che sta a lato del note e quindi la relativa grata da cui esce aria calda) .
L'autocostruzione di una base raffreddante è la soluzione definitiva da quello che sto constatando. Dopo aver acquistato 3 modelli differenti posso dire che sono soldi sperperati.
L'idea del notepal u2/u3 era ottima grazie alla possibilità di scegliere in quale posizione mettere le ventole. Peccato che le ventole fanno pena. Spostano una quantità di aria ridicola e sono troppo piccole.
Se autocostruisci una base la maggior spesa è quella della ventola ed un alimentatore universale con switch per cambiare il voltaggio e quindi relativa velocità della ventola.
ok ti ringrazio.. allora dato lo spessore elevato potrei prendere quella postata da me della bit fenix che come caratteristiche e cfm è un pochino meglio no? ed è anche meno spessa..però sono costretto a prendere l'u3 mi sa..
Direi proprio di si diversamente rischi che non ci stia/ o ci stia striminzita il ventolone.
Io direi di cercare magari altre ventole invece...con un valore di CFM più alto ed uno spessore della ventola più basso.
Solo che non conosco i marchi oltre le solite cooler master...
ecco come non detto, questo forum è una miniera di informazioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2236554
Direi proprio di si diversamente rischi che non ci stia/ o ci stia striminzita il ventolone.
Io direi di cercare magari altre ventole invece...con un valore di CFM più alto ed uno spessore della ventola più basso.
Solo che non conosco i marchi oltre le solite cooler master...
ecco come non detto, questo forum è una miniera di informazioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2236554
guarda ho guardato un bel po' e ho cercato e cercato..ho trovato ventola della cooler master..della xigmatek della aerocool della bitfenix... e queste ultime sono risultate le migliori sia nel cfm sia nel costo sia nello spessore... quindi andrò su questa marca mi sa..
I parametri per classificare le ventole in sostanza sono:
CFM quantità d'aria spostata dalla ventola
mm/h2o pressione dell'aria generata dalla ventola
dBA rumore generato dalla ventola
R.P.M velocità di rotazione della ventola
mi metto alla ricerca di una ventola con un CFM maggiore...sempre se esiste:D
guarda ho guardato un bel po' e ho cercato e cercato..ho trovato ventola della cooler master..della xigmatek della aerocool della bitfenix... e queste ultime sono risultate le migliori sia nel cfm sia nel costo sia nello spessore... quindi andrò su questa marca mi sa..
modelli specifici? link:)
modelli specifici? link:)
bit fenix: http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/spectre-pro#specs
aerocool: http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/accessory/39-fan/180-silent-master-blue (basso cfm però)
antec big boy 200mm fan
corsair 200mm case fan
Xigmatek XLF-F2004 fan
più quelle della cooler master.. di cui la migliore è quella elencata da te...
bit fenix: http://www.bitfenix.com/global/en/products/accessories/spectre-pro#specs
aerocool: http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/accessory/39-fan/180-silent-master-blue (basso cfm però)
antec big boy 200mm fan
corsair 200mm case fan
Xigmatek XLF-F2004 fan
più quelle della cooler master.. di cui la migliore è quella elencata da te...
di quelle elencate la migliore su carta sembrerebbe la mia ed anche quella che hai postato te cioè la bit fenix. Possibile che sul mercato non esista altro di performante?:mbe: :O
ho postato qui per chiedere info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37714136#post37714136
queste le specifiche della Bitfenix Spectre Pro™ LED che potrebbe avvicinarsi alla cmstorm
200mm
Dimensions (mm) 200x200x25mm
Current (A) 0.33A ±10%
Speed (RPM) 900 RPM ±10%
Air Flow (CFM) 148.72 CFM ±10%
Air Pressure (mmH2O) 1.26 mmH2O
Noise (dB-A) 27.5 dB(A)
di quelle elencate la migliore su carta sembrerebbe la mia ed anche quella che hai postato te cioè la bit fenix. Possibile che sul mercato non esista altro di performante?:mbe: :O
ho postato qui per chiedere info http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37714136#post37714136
queste le specifiche della Bitfenix Spectre Pro™ LED che potrebbe avvicinarsi alla cmstorm
200mm
Dimensions (mm) 200x200x25mm
Current (A) 0.33A ±10%
Speed (RPM) 900 RPM ±10%
Air Flow (CFM) 148.72 CFM ±10%
Air Pressure (mmH2O) 1.26 mmH2O
Noise (dB-A) 27.5 dB(A)
già... ok ho visto l'altra discussione alla fine sono le ventole che ti ho postato anche io quelle... mi sa che non c'è di meglio attualmente della tua e della bitfenix..
già... ok ho visto l'altra discussione alla fine sono le ventole che ti ho postato anche io quelle... mi sa che non c'è di meglio attualmente della tua e della bitfenix..
Ho trovato questa e sembra meritare anche se più piccola (180mm)!! guarda il video sul sito che ti ho postato:
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=258&area=it
AP181
Modello nr.
SST-AP181
Colore
Black
Bearing
Sleeve
Voltaggio stimato
12V DC
Voltaggio iniziale
10.8V DC (in low rpm mode)
Corrente stimata
0.45 AMP
Potenza stimata
5.4W
Velocità
700 ; 1200 rpm
Effective Airflow Range
1.2 ; 3 Meter
Flusso d’aria
80 ~ 130 CFM
Diameter
180mm
Pressione statica
Max 1.1~2.45mmH2O
Velocità dell’aria
1.9m/s ; 3.1m/s (measured at fan exit)
Livello sonoro
18 / 34dB(A)
Dimensions
180mm (L) x 180mm (W) x 32mm (H)
Anche questa!
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=222&area=it
Modello nr.
FM181
Colore
Bearing
Doppio cuscinetto a sfera
Voltaggio stimato
2V DC
Voltaggio iniziale
5 VDC(ON/OFF) at VR=0Ω
11 VDC(ON/OFF) at VR=50KΩ
Intervallo operativo
5V~13.2V DC
Corrente stimata
0.45 Amp
Potenza stimata
5.4W
Velocità
1300 rpm +_ 200 rpm at VR=0Ω ~
500 rpm +_ 200 rpm at VR=50KΩ
Flusso d’aria
65~150 CFM
Pressione statica
Max 0.48~2.38mmH2O
Livello sonoro
17dB(A) @ 500rpm
36 dB(A) @ 1300rpm
Dimensions
180mm(L) x 180mm(W) x 32mm(H)
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=pqNrepvVkhs#!
SILVERSTONE SST-AP181
Le tradizionali ventole per computer sono state realizzate per espellere l’aria, il flusso d’aria è stato per anni il criterio più importante per determinare l’efficienza di raffreddamento dal momento che la maggior parte delle ventole erano utilizzate in espulsione. L’introduzione da parte di SilverStone della “pressione positiva” nella tecnologia di raffreddamento dei computer ha portato alla realizzazione di Air Penetrator, una ventola realizzata in modo specifico per l’utlizzo in immissione dove il massimo flusso d’aria non è una priorità. La caratteristica principale di Air Penetrator è quella di convogliare l’aria in una colonna che può essere incanalata anche attraverso ostacoli all’interno dei moderni case da computer per un più efficiente potenziale di raffreddamento. Confrontata con ventole tradizionali, dove il flusso d’aria viene in gran parte sparso e per di più perde di efficienza per via di vari ostacoli (come filtri e griglie), Air Penetrator con il disegno unico di pale e griglia, può generare una pressione tale da spingere l’aria sino ad un metro di distanza con la minima velocità e rumorosità. L’incomparabile efficienza rende Air Penetrator ideale non solo come ventola di immissione per case ma anche per dissipatori ad alta densità e radiatori.
devo dire gran belle ventolazze :D ..il problema è che sono anche un po' troppo spesse..3,2 cm! se con la tua che è di 3cm hai fatto fatica piazzandola più in alto a scapito di cpu e vga questa da 3,2 è ancora peggio :D
devo dire gran belle ventolazze :D ..il problema è che sono anche un po' troppo spesse..3,2 cm! se con la tua che è di 3cm hai fatto fatica piazzandola più in alto a scapito di cpu e vga questa da 3,2 è ancora peggio :D
si ma è più piccola:)
quella che ho ora è da 20cm quella che ti ho linkato è da 18cm:D
si ma è più piccola:)
quella che ho ora è da 20cm quella che ti ho linkato è da 18cm:D
a giusto quindi non dovrebbe dare fastidio... mi ruga solo un po' il cappio dover comprare un cooler con le ventole per poi toglierle e comprarne una nuova altrimenti non serve a nulla.. in pratica mi partono 55 euro! 35 euro di cooler e 20 della ventola che hai indicato tu... anzi quasi 60 includendo le spese del ritiro.. :cry:
a giusto quindi non dovrebbe dare fastidio... mi ruga solo un po' il cappio dover comprare un cooler con le ventole per poi toglierle e comprarne una nuova altrimenti non serve a nulla.. in pratica mi partono 55 euro! 35 euro di cooler e 20 della ventola che hai indicato tu... anzi quasi 60 includendo le spese del ritiro.. :cry:
io il notepal u3 l'ho pagato 28euro nelle amazzoni:)
io a dire il vero le ventoline comprese nella base le uso come ventilatori quando sto a pc:asd: :asd: almeno un'utilità l'ho trovata:D
io il notepal u3 l'ho pagato 28euro nelle amazzoni:)
io a dire il vero le ventoline comprese nella base le uso come ventilatori quando sto a pc:asd: :asd: almeno un'utilità l'ho trovata:D
è vero l'ho trovato a 28 euro :D
ottima idea quella per l'uso delle ventole sai...potrei farlo anche io :asd: :asd:
è vero l'ho trovato a 28 euro :D
ottima idea quella per l'uso delle ventole sai...potrei farlo anche io :asd: :asd:
mi stava venendo in mente una cosa...potrei venderti la mia perchè tanto ormai mi sono fissato e prenderei altro..:) (viviamo nella stessa città praticamente:) )
mi stava venendo in mente una cosa...potrei venderti la mia perchè tanto ormai mi sono fissato e prenderei altro..:) (viviamo nella stessa città praticamente:) )
la tua cosa? la ventola? o il cooler?
la tua cosa? la ventola? o il cooler?
la ventola, prima dovrei acquistare l'altra
la ventola, prima dovrei acquistare l'altra
guarda ti ringrazio dell'offerta ma per ora aspetto un attimo va a comprare il cooler che sono un po' a secco :D nel frattempo mi sono fatto un mini cultura di ventole e dissipazione :D grazie dell'aiuto e della chiacchierata :D
guarda ti ringrazio dell'offerta ma per ora aspetto un attimo va a comprare il cooler che sono un po' a secco :D nel frattempo mi sono fatto un mini cultura di ventole e dissipazione :D grazie dell'aiuto e della chiacchierata :D
Figurati! ho chiesto dato che anche te ne cercavi una...la venderei a 10euro (pagata 22euro) per prendere altro:)
nel frattempo apro una discussione per fare una scrematura delle ventole che mi interessano;)
è stato un piacere anche per me:D
ci si legge
Ho trovato un video dove un tizio ha usato la silverstone ap181 su un notebook cooler penso autocostruito! Credo nè prenderò una da 180mm ed una da 120mm. Prima prendo le misure per bene però:D
http://www.youtube.com/watch?v=p2hOkb614Zw
Ho trovato un video dove un tizio ha usato la silverstone ap181 su un notebook cooler penso autocostruito! Credo nè prenderò una da 180mm ed una da 120mm. Prima prendo le misure per bene però:D
http://www.youtube.com/watch?v=p2hOkb614Zw
si queste ventole della silverstone sono ben fatte.. però sbaglio o non si trovano molto negli shop?
edit: scherzavo si trovano eccome :D
Ilbarone.
29-06-2012, 21:09
mmm mi sto ricredendo su questi prodotti....aspetta che finisco questi piccoli test...
Posso dire la mia? secondo me questi supporti o comunque le ventole in generale, per i notebook.. non servono a niente.
Giocando a diablo 3 il processore mi arriva a 72 gradi circa, con il notepal X3 scende , se va bene, di 3/4 gradi.. capirai!! cambia ben poco...
Adesso opto comunque per una soluzione "artigianale" utilizzando questo supporto:
http://www.ikea.com/it/it/images/products/rationell-variera-divisorio-per-ripiano__81980_PE207259_S4.JPG
ho comprato 3 ventole da 90mm in azienda da me (abbiamo un negozio di elettronica) e le collegherò ad un alimentatore 12 v. Le fisserò successivamente al supporto (che è già pieno di fori) e segherò con un dremel la parte fronale delle "gambe", insomma.. ci lavorerò un po' ma penso di fare un ottimo lavoro. Le ventole sono ognuna da 4000 rpm.
vi farò sapere anche se la mia tesi è sempre quella sopraccitata.. ossia che 3/4 gradi non cambiano la vita al pc ne tantomeno le sue prestazioni
Posso dire la mia? secondo me questi supporti o comunque le ventole in generale, per i notebook.. non servono a niente.
Giocando a diablo 3 il processore mi arriva a 72 gradi circa, con il notepal X3 scende , se va bene, di 3/4 gradi.. capirai!! cambia ben poco...
Adesso opto comunque per una soluzione "artigianale" utilizzando questo supporto:
http://www.ikea.com/it/it/images/products/rationell-variera-divisorio-per-ripiano__81980_PE207259_S4.JPG
ho comprato 3 ventole da 90mm in azienda da me (abbiamo un negozio di elettronica) e le collegherò ad un alimentatore 12 v. Le fisserò successivamente al supporto (che è già pieno di fori) e segherò con un dremel la parte fronale delle "gambe", insomma.. ci lavorerò un po' ma penso di fare un ottimo lavoro. Le ventole sono ognuna da 4000 rpm.
vi farò sapere anche se la mia tesi è sempre quella sopraccitata.. ossia che 3/4 gradi non cambiano la vita al pc ne tantomeno le sue prestazioni
Si io volevo dare l'ultima chance ai notebook cooler:asd: inizialmente avevo comprato un choice della coolermaster che faceva pena...poi ho visto altri due prodotti sempre coolermaster che mi attraevano perchè uno aveva la possibilità di posizionare le ventole dove voleva. L'altro aveva un hub usb e un supporto che potevi regolare in 3 altezze con una ventolona. Ma li ho acquistati con il beneficio del dubbio (infatti uno dei due l'ho già rimandato al mittente tenendomi solo quello che ha la base in alluminio preforata)
Restituito il primo obrobrio ( choice) mi ero deciso di autocostruirmi una base raffreddante con una ventola da 200mm (CM Storm ) alimentata a 3,5,6,8,9,12volt e così ho fatto. E l'ho uso tutt'ora.
I risultati sono ben altri. Senza dubbio.
Ora però grazie alla curiosità (che ti fa spendere altri soldi :muro: :D ) ho letto in rete la bibbia delle ventole. In base a ciò che ho letto ho deciso infatti di acquistare delle SILVERSTONE AP181 con una feature che serve proprio alle nostre esigenza. Questi prodotti incanalano infatti l'aria proprio in una direzione ben definita.
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=258&area=it
Facci sapere eh!
Valuta anche questo allora...puoi forarlo a piacimento ed è abbastanza alto:
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60150176/#/20212497
questa a 252CFM pare essere il motore di un aereo :D
http://www.youtube.com/watch?v=9dheYccfQWo
Alla fine come hai risolto? Sono interessato anch'io all'acquisto di un set di ventole di ricambio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.