PDA

View Full Version : Linus manda a "quel paese" Nvidia


insane74
18-06-2012, 08:28
versione breve: http://www.youtube.com/watch?v=_36yNWw_07g
versione lunga: http://www.youtube.com/watch?v=MShbP3OpASA&feature=related

in poche parole, Linus si lamenta "pesantemente" del rapporto con Nvidia per la scarsa collaborazione.

http://www.ubergizmo.com/2012/06/linus-torvald-says-fuck-you-nvidia-for-not-supporting-linux/

alegallo
18-06-2012, 09:32
eh, mica ha tutti i torti ... :(

onestamente però i drivers nvidia per Linux funzionano, secondo me meglio di quelli ati (sorvolo sul fatto che alcune distro lascino drivers obsoleti nei repo per decenni :D )

bob_80
18-06-2012, 09:42
Linus ultimamente è senza peli sulla lingua... ha anche criticato pesantemente quelli di Fedora...

Comunque ha perfettamente ragione, Nvidia lucra parecchio grazie ad Android e non si degna di dare un minimo supporto.:rolleyes:

insane74
18-06-2012, 10:02
beh, dipende cosa intendi per "supporto".
ok che non fornisce driver open, ok che non sembra collaborare con altre iniziative open, ma i loro driver sono tra i migliori per linux (ati fino a non molto tempo fa faceva letteralmente rabbrividire), quindi non credo che Linus si lamenti del "supporto" per linux, ma del "supporto" alla community.

ezln
18-06-2012, 18:38
Linus ultimamente è senza peli sulla lingua... ha anche criticato pesantemente quelli di Fedora...

Comunque ha perfettamente ragione, Nvidia lucra parecchio grazie ad Android e non si degna di dare un minimo supporto.:rolleyes:

Ma perchè quelli di Fedora?

insane74
18-06-2012, 22:00
Ma perchè quelli di Fedora?

perché era la sua distro "preferita", almeno fino al passaggio a kde4, da lui detestato.

quindi è passato a gnome, ma anche qui con il passaggio a gnome3 ha tirato fuori altre "perle" mica da ridere!:sofico:

Spinx
19-06-2012, 12:54
Bhe sinceramente con nvidia ho problemi da circa 1 anno a questa parte appena cambiato il portatile, prima sempre scheda nvidia tutto perfetto con i driver proprietari, ora ho un notebook con nvidia optimus che non è supportato e quindi mi attacco al tram, come si suol dire:D
Metodi + o - funzionanti ci sono, ma si tratta di pezze senza il minimo supporto ufficiale.

pabloski
19-06-2012, 13:25
Nvidia dovrebbe farsi un'esame di coscienza, relativamente ad alcuni suoi comportamenti non proprio comunitari.

In primo luogo il supporto ad optimus per linux. Praticamente immondizia.

In secondo luogo la fissazione di voler scavalcare il dri. Si, perchè i loro driver closed funzionano, ma al prezzo di usare una propria infrastruttura ad hoc per lo stack grafico!

In terzo luogo, perchè diavolo non rendono pubbliche le specifiche? ATI l'ha fatto e non mi pare che adesso ci siano in giro migliaia di schede radeon cinesi. Nvidia ha sempre sostenuto che rendere pubbliche le specifiche equivale a farsi rubare i segreti dietro le proprie schede grafiche. Onestamente è una scusa patetica che chiunque mastichi di programmazione può smentire.

Infine, non mi piace l'atteggiamento del CEO che continua a mettere windows sopra tutti gli altri. Quando lanciarono tegra dissero che per loro solo windows era degno di girare su cotanto, stellare, favoloso, megasuperfigo hardware. Poi android spaccò le gengive a tutti nel mondo mobile e allora furono costretti a scendere a patti col nuovo dominatore.

Tuttavia, imho, Huang cova nell'animo il sogno che windows sbaragli tutti gli altri e s'imponga come ha fatto nel mondo pc. Onestamente lo trovo un modo di pensare da fanboy, che non fa onore al CEO di una multinazionale dell'elettronica.

ezln
19-06-2012, 19:23
perché era la sua distro "preferita", almeno fino al passaggio a kde4, da lui detestato.

quindi è passato a gnome, ma anche qui con il passaggio a gnome3 ha tirato fuori altre "perle" mica da ridere!:sofico:

Ah, grazie. Delle critiche a kde4 sapevo....

OT Bazzichi ancora qui insane, ti facevo stabile in sezione apple...:D

insane74
19-06-2012, 21:14
Ah, grazie. Delle critiche a kde4 sapevo....

OT Bazzichi ancora qui insane, ti facevo stabile in sezione apple...:D

In realtà ho il piede in due scarpe! :D

CielitoLindux
20-06-2012, 14:30
perché era la sua distro "preferita", almeno fino al passaggio a kde4, da lui detestato.

quindi è passato a gnome, ma anche qui con il passaggio a gnome3 ha tirato fuori altre "perle" mica da ridere!:sofico:
Che io sappia non ha criticato "quelli" di Fedora, bensì "quelli" di Gnome.

insane74
20-06-2012, 14:36
Che io sappia non ha criticato "quelli" di Fedora, bensì "quelli" di Gnome.

bah, dovrei googolare un po', ma io ricordo pesanti critiche a fedora (e anche a opensuse, per "l'eccessiva frequenza di richiesta della password di su") in merito al passaggio "forzato" a KDE4.

non ha peli sulla lingua, Linus!

CielitoLindux
20-06-2012, 14:38
http://www.chimerarevo.com/2012/06/07/linux-linus-torvalds-critica-di-nuovo-gnome-3-4/

ezln
20-06-2012, 17:36
bah, dovrei googolare un po', ma io ricordo pesanti critiche a fedora (e anche a opensuse, per "l'eccessiva frequenza di richiesta della password di su") in merito al passaggio "forzato" a KDE4.

non ha peli sulla lingua, Linus!

Ok, ma che dovevan fare quelli di Fedora: mantenere una repo separata per kde 3.5.10?? :rolleyes:
Il tutto per accontentare Sua Maestà....mah, a me sembran minchiate belle e buone.:p