View Full Version : Windows 8 RT, licenza attorno agli 85 dollari?
Redazione di Hardware Upg
18-06-2012, 07:21
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-rt-licenza-attorno-agli-85-dollari_42640.html
La licenza d'uso di Windows 8 RT potrebbe risultare un po' costosa per i produttori, minando alla base le opportuntà di successo di tablet ARM-based con sistema operativo Windows
Click sul link per visualizzare la notizia.
sonountoro
18-06-2012, 08:17
85$ sono decisamente troppi persino per Win8 su X86.
Apple vende all'utente il suo Mountain Lion a 16€ in un unica versione per tutti i Mac.
Linux è gratuito in qualunque sua distribuzione.
Dato che microsoft detiene di fatto il monopolio mondiale e le vendite di Win7 sono andate molto bene, proprio non capisco questa politica di farsi pagare oro.
efrite15
18-06-2012, 08:27
Bè, forse ti sfugge che Microsoft vende l'OS e non ci azzecca NULLA con Apple che vende dei bundle completi hardware+software e non certo ad un prezzo stracciato... direi che è errato dire che apple VENDE un OS a 16euro....
Linux... si ok, Linux :D
Fatto sta che mi pare alto come prezzo, considerato che è rivolto a rivenditori che acquistano migliaia di licenze alla volta...
Per WinRT sono sicuramente troppi, ma per Win8 x86 sarebbe un prezzo inferiore al solito se si trattasse di prezzo per l'utente finale, e sicuramente un prezzo più elevato se parliamo di copie OEM per i gradi produttori.
In ogni caso il paragone con Mountain Lion non ha senso per due motivi: quest'ultimo è un upgrade che gira solo su macchine apple (tanto che apple potrebbe anche decidere di distribuirlo gratuitamente senza che questo possa intaccare il mercato windows), e per di più Apple aveva annunciato un aggiornamento del sistema all'anno (motivo per cui i 30 euro chiesti in precedenza sono diminuiti).
Che linux sia gratis è vero, ma non mi pare che questo abbia eroso grandi fette di mercato a Microsoft negli ultimi anni.
Tornando alla questione, anche a me 85$ paiono decisamente troppi se microsoft vuole nel mercato tablet, dove non gode della posizione di vantaggio che ha sul mercato desktop/notebook.
Capisco la licenza office inclusa, però un osto di questo tipo relegherebbe i tablet windows ad una nicchia disposta a spendere una cifra elevata per un tablet che ha caratteristiche si interessanti, ma alla fine essenziali solo per pochi.
s0nnyd3marco
18-06-2012, 08:32
85$ sono decisamente troppi persino per Win8 su X86.
Apple vende all'utente il suo Mountain Lion a 16€ in un unica versione per tutti i Mac.
Linux è gratuito in qualunque sua distribuzione.
Dato che microsoft detiene di fatto il monopolio mondiale e le vendite di Win7 sono andate molto bene, proprio non capisco questa politica di farsi pagare oro.
Possono farlo (nessuno si e' mai opposto, vendendo notebook senza licenza) e quindi lo fanno. La colpa e' dei consumatori che non pretende di imporre agli OEM la vendita di tutti i notebook anche senza windows. Altrimenti le cose cambierebbero.
Phoenix Fire
18-06-2012, 08:37
85$ sono decisamente troppi persino per Win8 su X86.
Apple vende all'utente il suo Mountain Lion a 16€ in un unica versione per tutti i Mac.
Linux è gratuito in qualunque sua distribuzione.
Dato che microsoft detiene di fatto il monopolio mondiale e le vendite di Win7 sono andate molto bene, proprio non capisco questa politica di farsi pagare oro.
scusa in quale parte del mondo tu paghi ML quel prezzo?
ah no forse non consideri che tu hai già pagato l'OS apple X euro comprando i loro prodotti HW, mentre a MS sull HW non rientra nulla?
Iphone costa 700 dollari la produzione 150
di quei 550: togli negoziante, trasporto, tasse e ecc
rimangono 300 ad apple.
Se dici che 10 sono per il software e 290 per Hw o viceversa il prodotto non cambia.
Microsoft guadagna solo per il SW.
E se e' scritto 85 incluso anche prodotti top come office ecc e considera che ci saranno sconti per grandi licenze.
Tipo 50 dollari se vendi almento un milione ecc
il prezzo e' ottimo
monster.fx
18-06-2012, 09:14
Benchè contro ogni previsione, spezzo una lancia in favore di MS.
Come molti hanno scritto, MS non margina sull'HW cosa che Apple(parlando di OS commerciali e non opensource)fa' molto profumatamente.
Se Win8 RT costerà 85€ c'è anhe da considerare la "presenza" del pacchetto Office(word,Excel,PowerPoint e Onenote). Se consideriamo che il pacchetto mobile costa diciamo 29€(parlo per il mobile) ... lo possiamo ritenere ancora costoso?
Molti potrebbero dire :Tu dammi l'OS privo di questo pacchetto , che poi decido io di "acquistarlo" (sapendo che difficilmente questo potrebbe avvenire in modo lecito). pensiamo che sia sbagliato?
MS ,IMHO, sta basando Win8 RT per un'utenza più professionale, per Tablet orientati verso un altro utilizzo differente dall'intrattenimento casalingo.
s0nnyd3marco
18-06-2012, 09:35
MS ,IMHO, sta basando Win8 RT per un'utenza più professionale, per Tablet orientati verso un altro utilizzo differente dall'intrattenimento casalingo.
Tablet e professionale nella stessa frase e' un ossimoro :muro:
birmarco
18-06-2012, 09:45
85$ sono decisamente troppi persino per Win8 su X86.
Apple vende all'utente il suo Mountain Lion a 16€ in un unica versione per tutti i Mac.
Linux è gratuito in qualunque sua distribuzione.
Dato che microsoft detiene di fatto il monopolio mondiale e le vendite di Win7 sono andate molto bene, proprio non capisco questa politica di farsi pagare oro.
Soliti discorsi... il fatto è che Apple vende a 16-30€ un SERVICE PACK
Perchè Apple OS è in versione 10 da secoli...
Apple l'OSX proprio non lo vende!! E' come il SW che trovi nel lettore DVD, fa parte del prodotto finito, punto.
Cmq sta notizia mi pare vecchia di una settimana ;) E non è nemmeno ufficiale. E' solo una voce...
Inoltre va considerato che sarebbero cmq 85$ per Windows + Office
maxmax80
18-06-2012, 10:06
calcolando che c'è il pacchetto Office mi sembra un costo normale..
magari poi finisce che per forzare il mercato abbassano lo stesso il prezzo..
Apple l'OSX proprio non lo vende!! E' come il SW che trovi nel lettore DVD, fa parte del prodotto finito, punto.
:eek:
Bisognerebbe informarsi prima di fare queste sparate.
birmarco
18-06-2012, 10:46
:eek:
Bisognerebbe informarsi prima di fare queste sparate.
Già, infatti OSX è installabile su qualsiasi cosa...
Giusto ora lo sto ordinando da Psystar... :sbonk:
Pier2204
18-06-2012, 10:48
:eek:
Bisognerebbe informarsi prima di fare queste sparate.
Ti risulta che Apple venda il SO al di fuori delle sue macchine?
Apple vende un Upgrade del suo SO alle sue macchine, in sostanza apple con la piccola cifra che chiede, copre le spese di distribuzione e di aggiornamento, non è la sua fonte di guadagno.
Mi insegni che Apple vende i suoi prodotti con installato il SO come prerequisito, non vende macchine senza SO come qualcuno vorrebbe qui in questo forum, per il semplice motivo che nella garanzia dell'apparecchio Hardware e Software sono una cosa unica, il tutto viene certificato e garantito.
o mi sbaglio?
Microsoft fa la stessa cosa con gli OEM, la differenza e che Windows 8 sarà acquistabile anche nel mercato retail, OSX Lion non mi risulta...
adapting
18-06-2012, 11:10
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-8-rt-licenza-attorno-agli-85-dollari_42640.html
La licenza d'uso di Windows 8 RT potrebbe risultare un po' costosa per i produttori, minando alla base le opportuntà di successo di tablet ARM-based con sistema operativo Windows
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se quello è davvero il prezzo ai distributori, è talmente esagerato che Windows8 RT può anche evitare di uscire: non ci sarebbe alcun produttore che riuscirebbe a guadagnarci con devices che devono costare poche centinaia di $.
NB: a pensarci bene, sembrerebbe tutto fatto apposta per favorire il tablet Microsoft. Follia.
sgsgsfgsgsfgsg
18-06-2012, 11:17
Ti risulta che Apple venda il SO al di fuori delle sue macchine?
Apple vende un Upgrade del suo SO alle sue macchine, in sostanza apple con la piccola cifra che chiede, copre le spese di distribuzione e di aggiornamento, non è la sua fonte di guadagno.
Mi insegni che Apple vende i suoi prodotti con installato il SO come prerequisito, non vende macchine senza SO come qualcuno vorrebbe qui in questo forum, per il semplice motivo che nella garanzia dell'apparecchio Hardware e Software sono una cosa unica, il tutto viene certificato e garantito.
o mi sbaglio?
Microsoft fa la stessa cosa con gli OEM, la differenza e che Windows 8 sarà acquistabile anche nel mercato retail, OSX Lion non mi risulta...
La differenza è che se vado al supermercato a prendermi un PC questo nel 99% dei casi ha installato Windows in versione Home che non è paragonabile manco un po con l'UNICA VERSIONE che da sempre rilascia Apple e che da sempre è completa di tutto!
Se mi arriva a casa mio cugino dalla Francia e mi chiede di Usare il MAC in mezzo secondo gli creo un'account,gli metto la suo lingua madre e gli dico:fa come se fossi a casa tua...:D
Con Windows,a meno che non spendi oltre 300 euro,voglio vedere come caxxo fai.
La verità è che bisognerebbe iniziare a fare i confronti sulla stessa base..quindi IMAC stessa configurazione VS all-in-one Windows con su una versione DECENTE di Windows e non widows-7-patatine e allora vedrai che la differenza di prezzo non è così eclatante come ogni volta volete far credere.
Alla fine,non mi pare che gli Ultrabook con su Windows (home :D) li regalino come non regalano i vari IPAD e relativi cloni.
Quando uscirà Windows per tablet vedremo quanto costa portarsene a casa uno.
In ogni caso...io ho speso 24 euro per Snow Leopard e ne spenderò altri 16 per la nuova release di Apple.
Se volessi fare un confronto serio tra 2 licenze Windows di pari caratteristiche (quindi la migliore e più costosa licenza che Microsoft vende) nel avrei spesi oltre 600....però mica male...
Adesso sta a vedere che arriva il solito a dire che un cassone di latta lui lo prende in offerta a 300 euro...:D
monster.fx
18-06-2012, 11:39
La differenza è che se vado al supermercato a prendermi un PC questo nel 99% dei casi ha installato Windows in versione Home che non è paragonabile manco un po con l'UNICA VERSIONE che da sempre rilascia Apple e che da sempre è completa di tutto!
Se mi arriva a casa mio cugino dalla Francia e mi chiede di Usare il MAC in mezzo secondo gli creo un'account,gli metto la suo lingua madre e gli dico:fa come se fossi a casa tua...:D
Con Windows,a meno che non spendi oltre 300 euro,voglio vedere come caxxo fai.
La verità è che bisognerebbe iniziare a fare i confronti sulla stessa base..quindi IMAC stessa configurazione VS all-in-one Windows con su una versione DECENTE di Windows e non widows-7-patatine e allora vedrai che la differenza di prezzo non è così eclatante come ogni volta volete far credere.
Alla fine,non mi pare che gli Ultrabook con su Windows (home :D) li regalino come non regalano i vari IPAD e relativi cloni.
Quando uscirà Windows per tablet vedremo quanto costa portarsene a casa uno.
In ogni caso...io ho speso 24 euro per Snow Leopard e ne spenderò altri 16 per la nuova release di Apple.
Se volessi fare un confronto serio tra 2 licenze Windows di pari caratteristiche (quindi la migliore e più costosa licenza che Microsoft vende) nel avrei spesi oltre 600....però mica male...
Adesso sta a vedere che arriva il solito a dire che un cassone di latta lui lo prende in offerta a 300 euro...:D
Sicuramente nessuno regala nulla, e in questa politica Microsoft e Apple sono i promotori. Certo che tra le 2, non so' quanto sia ragionevole far pagare ... 16/32€ per ogni major upgrade, rispetto a far pagare una sola volta la licenza.
Con questo che voglio dire , che è furbo far "pagare" insieme all'HW il software, con prezzi non proprio umani...e poi ogni volta far pagare gli upgrade a prezzi "modici" e trasmettere il messaggio fuorviante: noi facciamo pagare l'OS solo 16€ .
@s0nnyd3marco : Personalmente sono contrario sia ai NB che ai tablet, ma posso assicurarti che ci sono stati chiesti per uso professionale, per quelle situazioni dove il NB è comunque ingombrante/pesante e sopratutto usare le "mani" è più immediato.
@Navpix
In realtà le cose mi pare stiano molto diversamente.
La versione home di windows manca solo di alcune funzionalità solitamente inutili all'utenza di base.
MacOS ha anche lui una versione consumer e una server, ma del resto non vendendo sistemi operativi, Apple non ha bisogno di differenziare il mercato.
La creazione al volo di un utente la si può fare con windows da parecchio tempo, dove sta la difficoltà? Unico problema la lingua, sempre ricondotta alla differenziazione di mercato di cui parlavamo prima.
Se volessi fare un confronto con le licenze di windows avresti speso molto meno.
Prima di tutto perchè le licenze apple sono legate alla macchina, quindi equivalenti a quelli OEM (con tutte le differenze del caso naturalmente).
Seconda cosa perchè le attuali versioni da 16 euro sono annuali e praticamente corrispondenti ai service pack.
In ogni caso continuo a dire che 85$, se fosse il costo di una licenza per i grandi assemblatori, sarebbe davvero elevata e relegherebbe winRT alla fascia business con esigenze specifiche di usare MS office.
La differenza è che se vado al supermercato a prendermi un PC questo nel 99% dei casi ha installato Windows in versione Home che non è paragonabile manco un po con l'UNICA VERSIONE che da sempre rilascia Apple e che da sempre è completa di tutto!
Se mi arriva a casa mio cugino dalla Francia e mi chiede di Usare il MAC in mezzo secondo gli creo un'account,gli metto la suo lingua madre e gli dico:fa come se fossi a casa tua...:D
Con Windows,a meno che non spendi oltre 300 euro,voglio vedere come caxxo fai.
La verità è che bisognerebbe iniziare a fare i confronti sulla stessa base..quindi IMAC stessa configurazione VS all-in-one Windows con su una versione DECENTE di Windows e non widows-7-patatine e allora vedrai che la differenza di prezzo non è così eclatante come ogni volta volete far credere.
Alla fine,non mi pare che gli Ultrabook con su Windows (home :D) li regalino come non regalano i vari IPAD e relativi cloni.
Quando uscirà Windows per tablet vedremo quanto costa portarsene a casa uno.
In ogni caso...io ho speso 24 euro per Snow Leopard e ne spenderò altri 16 per la nuova release di Apple.
Se volessi fare un confronto serio tra 2 licenze Windows di pari caratteristiche (quindi la migliore e più costosa licenza che Microsoft vende) nel avrei spesi oltre 600....però mica male...
Adesso sta a vedere che arriva il solito a dire che un cassone di latta lui lo prende in offerta a 300 euro...:D
Ma perché non specifichi che un prodotto Mac COMPLETO non lo comprerai mai né con 16,né con 24 né con 300 euro?
Acquista il Dvd del Mac SENZA una macchina della Apple e se mi trovi un solo modo per sfruttarlo ti mando 16 euro sulla tua postepay. :D
Perché dici che il 99% va in un supermercato ma non dici che il 99% degli utenti NON lo compra in un supermercato ma se lo assembla altrove?
Perché non dici che con un pc di 200€ faccio più cose che con un mac di 1000€?(già il fatto di usare un bootcamp è una limitazione)
Ed infine,perché non dici che il 101% dei prodotti Mac NON si può utilizzare senza HW Mac e che quindi i 16€ sono uno specchietto per le allodole? :D
Suvvia non nascondiamoci dietro a un dito :rolleyes:
Quindi i tablet ARM saranno solo modelli TOP attorno ai 600 euro in concorrenza con iPad che ha anni di vantaggio.
Mentre escono i tablet economici android da 200e MS decide di vendere solo nella fascia alta: ma se non ne vendono a 10 di milionate e in fretta come stimolano la produzione di applicazioni? Strategia suicida.
Per il privilegio di avere ms office? come se oggi non ci fossero alternative o le aziende smaniassero per aggiornarsi ad ancora un'altra versione di ms office con una UI diversa. Poi su win RT non girano gli applicativi legacy che magari un'azienda usa...
Hanno fatto un bel paciugo!
adapting
18-06-2012, 13:24
Siamo OT, comunque è OVVIO che un OS di Mac non costa solo i pochi dollari richiesti da Lion e Mountain Lion.
Ai tempi del ritorno di Steve Jobs, Apple forniva il suo OS a diversi clone makers per qualcosa come 50$ a copia. Steve decise immediatamente di fermare la vendita del solo OS perchè "il privilegio di utilizzare un sistema avanzato come MacOS dovrebbe essere pagato assai più caro". E i cloni sparirono.
Oggi come oggi il costo teorico di una licenza di MacOS X è stato calcolato in almeno $300.
sonountoro
18-06-2012, 14:15
Sarà "sicuramente" come dite voi, ma ho comprato un macbook pro 13" a settembre del 2009 con preinstallato e dvd munito di Snow Leopard, ovvero il S.O. 10.6.0 che poi col tempo ho aggiornato fino al 10.6.8 (toh i famosi service pack)...
Probabilmente se risolvono alcune mie perplessità acquisterò Mountain Lion (10.8), che è un sistema operativo per molti aspetti differente da SL; EBBENE SI è in vendita con una spesa ridicola per il tariffario Apple (qui avete ragione, molti prezzi sono ingiustificatamente elevati).
SI RUMOREGGIA che microsoft abbia in cantiere un tablet tutto suo, vendendo la licenza di win8 ad un prezzo così elevato potrebbe contare su di un prezzo di vendita già concorrenziale rispetto agli altri produttori.
Poi uno ci vede quello che vuole, ma come Apple applica delle politiche di aggiornamento del software a sfavore del consumatore (gli ultimi aggiornamenti di iLife'11 richiedono almeno Lion 10.7 per esempio), Microsoft vende i suoi sistemi a prezzi decisamente troppo elevati per quello che offrono, sia in licenze OEM che agli utenti finali. Per quello che deve fare un sistema operativo la spesa richiesta è eccessiva, alla luce poi che la concorrenza offre gli stessi servizi con pregi e difetti.
Attualmente l'unica differenza fra S.O. è il supporto ai videogiochi, ma se questo deve giustificare un tale esborso tanto vale chiudere qua il discorso.
Pier2204
18-06-2012, 14:27
Sarà "sicuramente" come dite voi, ma ho comprato un macbook pro 13" a settembre del 2009 con preinstallato e dvd munito di Snow Leopard, ovvero il S.O. 10.6.0 che poi col tempo ho aggiornato fino al 10.6.8 (toh i famosi service pack)...
Probabilmente se risolvono alcune mie perplessità acquisterò Mountain Lion (10.8), che è un sistema operativo per molti aspetti differente da SL; EBBENE SI è in vendita con una spesa ridicola per il tariffario Apple (qui avete ragione, molti prezzi sono ingiustificatamente elevati).
SI RUMOREGGIA che microsoft abbia in cantiere un tablet tutto suo, vendendo la licenza di win8 ad un prezzo così elevato potrebbe contare su di un prezzo di vendita già concorrenziale rispetto agli altri produttori.
Poi uno ci vede quello che vuole, ma come Apple applica delle politiche di aggiornamento del software a sfavore del consumatore (gli ultimi aggiornamenti di iLife'11 richiedono almeno Lion 10.7 per esempio), Microsoft vende i suoi sistemi a prezzi decisamente troppo elevati per quello che offrono, sia in licenze OEM che agli utenti finali. Per quello che deve fare un sistema operativo la spesa richiesta è eccessiva, alla luce poi che la concorrenza offre gli stessi servizi con pregi e difetti.
Attualmente l'unica differenza fra S.O. è il supporto ai videogiochi, ma se questo deve giustificare un tale esborso tanto vale chiudere qua il discorso.
Non credo che la fortuna di windows siano i videogiochi, la differenza sta nella copertura a 360° di apparecchi disponibili, periferiche di ogni marca e modello e software che coprono ogni tipo di esigenza, i videogiochi sono la conseguenza della base installata non il contrario.
s0nnyd3marco
18-06-2012, 15:05
Ti risulta che Apple venda il SO al di fuori delle sue macchine?
Apple vende un Upgrade del suo SO alle sue macchine, in sostanza apple con la piccola cifra che chiede, copre le spese di distribuzione e di aggiornamento, non è la sua fonte di guadagno.
Mi insegni che Apple vende i suoi prodotti con installato il SO come prerequisito, non vende macchine senza SO come qualcuno vorrebbe qui in questo forum, per il semplice motivo che nella garanzia dell'apparecchio Hardware e Software sono una cosa unica, il tutto viene certificato e garantito.
o mi sbaglio?
Microsoft fa la stessa cosa con gli OEM, la differenza e che Windows 8 sarà acquistabile anche nel mercato retail, OSX Lion non mi risulta...
Se fosse per me (e immagino che ti stavi riferenso al sottoscritto :D ) anche apple dovrebbe dare la possibilita' di comprare le sue macchine senza OS (nonostante non sia nella posizione dominante sul mercato).
birmarco
18-06-2012, 16:27
Domanda banale... mettiamo caso che MS decida di vendere W8 RT non abbinato ad un tablet ma come semplice software. In teoria sarebbe possibile installarlo su qualsiasi dispositivo che abbia le caratteristiche base dettate da MS? :confused:
Secondo me si!
sgsgsfgsgsfgsg
18-06-2012, 17:19
Ma perché non specifichi che un prodotto Mac COMPLETO non lo comprerai mai né con 16,né con 24 né con 300 euro?
Acquista il Dvd del Mac SENZA una macchina della Apple e se mi trovi un solo modo per sfruttarlo ti mando 16 euro sulla tua postepay. :D
Perché dici che il 99% va in un supermercato ma non dici che il 99% degli utenti NON lo compra in un supermercato ma se lo assembla altrove?
Perché non dici che con un pc di 200€ faccio più cose che con un mac di 1000€?(già il fatto di usare un bootcamp è una limitazione)
Ed infine,perché non dici che il 101% dei prodotti Mac NON si può utilizzare senza HW Mac e che quindi i 16€ sono uno specchietto per le allodole? :D
Suvvia non nascondiamoci dietro a un dito :rolleyes:
Forse dovresti iniziare a renderti conto che una macchina Apple in offerta volendo da mediamondo la porto a casa con meno di mille euro e ho un ALL-IN-ONE.
Con 300 euro anche ammesso che trovi un'offerta scandalosa con tanto di monitor al supermercato ti compri giusto una ciofeca con il solito Windows Home,il solito cassone rumoroso e il solito monitor che fa cacare confrontato con quello dell'IMAC.
Se poi arrivato a casa con il tuo cassone decidi di cambiare monitor,cambiare OS con la versione completa di Windows che possiamo benissimo comparare con OSX(quindi la ultimate) vedrai che tirati i conti col caxxo che hai speso 300 euro...spendi quasi quanto un IMAC in offerta e hai sempre il solito cassone di latta in mezzo alle palle...:D
I confronti andrebbero fatti alla pari,allora si che poi possiamo discutere se Apple è cara e Microsoft fa invece beneficenza..:D
Se fosse per me (e immagino che ti stavi riferenso al sottoscritto :D ) anche apple dovrebbe dare la possibilita' di comprare le sue macchine senza OS (nonostante non sia nella posizione dominante sul mercato).
Se fosse per me invece anche Microsoft dovrebbe proporre una sua macchina,marchiata Microsoft e dove non è possibile installare altri software.
Nessuno glie lo vieta.
Ma,a vedere come è andata a finire con Microsoft ZUNE temo che Microsoft è meglio che continui a fare software che infila in ogni PC che vendono sotto casa piuttosto che a pensare ad un suo eventuale tablet che rischierà di fare la stessa fine che sta facendo Windows phone...
Così è sicura di portarsi a casa la pagnotta....
navpix se parli per luoghi comuni e sparando balle,non c'è bisogno che io continui a risponderti ("cassone rumoroso" "cassone di latta" "monitor che fa cacare"...ma roba da matti... :facepalm: ) non c'è nessun moderatore che scaccia via i rosicon-sparaballe-apple-fan dall'articolo "Windows 8 RT, licenza attorno agli 85 dollari?"
fatevi avanti grazie :D
Jabberwock
18-06-2012, 17:34
Se mi arriva a casa mio cugino dalla Francia e mi chiede di Usare il MAC in mezzo secondo gli creo un'account,gli metto la suo lingua madre e gli dico:fa come se fossi a casa tua...:D
Con Windows,a meno che non spendi oltre 300 euro,voglio vedere come caxxo fai.
Con un paio di click e risparmiano un sacco di preghiere! :fagiano:
I confronti andrebbero fatti alla pari,allora si che poi possiamo discutere se Apple è cara e Microsoft fa invece beneficenza..
Che quindi non si possono fare, perche' uno vende solo software, l'altro principalmente hardware! Quando OSX sara' acquistabile e installabile senza magheggi su un computer assemblato, si potra' (forse) fare un confronto sul prezzo della licenza! :read:
Ma,a vedere come è andata a finire con Microsoft ZUNE temo che Microsoft è meglio che continui a fare software che infila in ogni PC che vendono sotto casa piuttosto che a pensare ad un suo eventuale tablet che rischierà di fare la stessa fine che sta facendo Windows phone...
Potremmo citare anche la Xbox... per altro, WinPhone non e' venduto con terminali prodotti da Microsoft, quindi che ci azzecca con "un suo eventuale tablet"?
birmarco
18-06-2012, 17:35
Forse dovresti iniziare a renderti conto che una macchina Apple in offerta volendo da mediamondo la porto a casa con meno di mille euro e ho un ALL-IN-ONE.
Con 300 euro anche ammesso che trovi un'offerta scandalosa con tanto di monitor al supermercato ti compri giusto una ciofeca con il solito Windows Home,il solito cassone rumoroso e il solito monitor che fa cacare confrontato con quello dell'IMAC.
Se poi arrivato a casa con il tuo cassone decidi di cambiare monitor,cambiare OS con la versione completa di Windows che possiamo benissimo comparare con OSX(quindi la ultimate) vedrai che tirati i conti col caxxo che hai speso 300 euro...spendi quasi quanto un IMAC in offerta e hai sempre il solito cassone di latta in mezzo alle palle...:D
I confronti andrebbero fatti alla pari,allora si che poi possiamo discutere se Apple è cara e Microsoft fa invece beneficenza..:D
Ma cosa stai dicendo :eek: Volendo fare un paragone rapido rapido... ASUS ZenBook vs Air... qualche mm in più, stesso costo, molto più potente ed espandibile. In più hai la licenza Windows ;)
E lo puoi confrontare anche con il MacBook Pro che costa il doppio e risulta ancora inferiore...
E poi, altro che confrontare Windows Ultimate con OSX... al massimo contro la HP, visto che le funzioni oltre la HP OSX nemmeno ce le ha! E la ultimate aggiunge solo langpack e bitlocker che proprio sul Mac non ci sono ;)
s0nnyd3marco
18-06-2012, 20:16
Ma cosa stai dicendo :eek: Volendo fare un paragone rapido rapido... ASUS ZenBook vs Air... qualche mm in più, stesso costo, molto più potente ed espandibile. In più hai la licenza Windows ;)
Guarda, ho preso in mano un ZenBook e ti assicuro che non ha la solidità di un Air. L'unibody è fantastico.
E lo puoi confrontare anche con il MacBook Pro che costa il doppio e risulta ancora inferiore...
Riguardati i listini e le caratteristiche, stai confrontando pere con banane.
E poi, altro che confrontare Windows Ultimate con OSX... al massimo contro la HP, visto che le funzioni oltre la HP OSX nemmeno ce le ha!E la ultimate aggiunge solo langpack e bitlocker che proprio sul Mac non ci sono ;)
Ti prego, evita di spararle troppo grosse.
Su OSX, a differenza di windows, puoi cambiare la lingua senza dover comprare la licenza più costosa e senza dover scaricare i langpack.
Su OSX hai file vault. Su windows home non c'è!!!
s0nnyd3marco
18-06-2012, 20:18
Se fosse per me invece anche Microsoft dovrebbe proporre una sua macchina,marchiata Microsoft...
Perfettamente d'accordo...
...e dove non è possibile installare altri software.
...ma qua proprio no.
Iphone costa 700 dollari la produzione 150
di quei 550: togli negoziante, trasporto, tasse e ecc
rimangono 300 ad apple.
Se dici che 10 sono per il software e 290 per Hw o viceversa il prodotto non cambia.
Microsoft guadagna solo per il SW.
E se e' scritto 85 incluso anche prodotti top come office ecc e considera che ci saranno sconti per grandi licenze.
Tipo 50 dollari se vendi almento un milione ecc
il prezzo e' ottimo
Sono d'accordo.
Pier2204
19-06-2012, 06:20
Allora mettiamola in questo modo
Il costo della licenza di Windows RT compreso Office, ovvero gli 85 dollari sono molto inferiori se un OEM dovesse adattare un proprio SO (una distro di Linux adattata allo scopo, per esempio) che sia commercialmente appetibile e che sia funzionale su un tablet/notebook, che abbia anche tutti i servizi gratuiti integrati come skydrive, live-id, office + Onenote.
I costi di sviluppo vanno suddivisi per il numero di macchine vendute, Microsoft lo può fare per milioni di macchine, un OEM da solo deve sobbarcarsi il costo per un numero molto inferiore, deve anche correre il rischio che il suo SO non incontri alcun successo per mancanza di applicativi e un market deserto, alla fine costa meno prendersi un SO pronto all'uso e concentrarsi solo sull'hardware.
In passato ho visto vari tentativi di HP, Dell, persino Lenovo, ma sono tutti miseramente falliti..
Alla fine 85 dollari sono un risparmio.
AlexSwitch
19-06-2012, 08:18
E poi, altro che confrontare Windows Ultimate con OSX... al massimo contro la HP, visto che le funzioni oltre la HP OSX nemmeno ce le ha! E la ultimate aggiunge solo langpack e bitlocker che proprio sul Mac non ci sono ;)
Spero che tu stia scherzando........ Seriamente!!!
Piccola lista di funzionalità simili di OS X ( alcune risalenti a 10.5 Leopard, o versioni precedenti ) che W7 HP non ha:
- backup automatici su unità disco esterna ( alias Time Machine in OS X );
- supporto multilingua;
- crittografia e protezione dati ( alias File Vault in OS X );
- gestione password ( alias Portachiavi in OS X );
- supporto integrato al cloud ( alias ex Mac.com, ex iDisk, ex MobileMe, attuale iCloud );
- trasferimenti diretti di files via WiFi ( alias AirDrop in OS X);
- recovery dell'OS su partizione separata da quella di avvio ( Lion Recovery );
- condivisione dello schermo con funzioni di remote management;
Senza contare che OS X può essere avviato in modalità duale 32/64 bit o esclusivamente a 64 bit dalla stessa copia installata sul Mac.
adapting
19-06-2012, 08:31
In passato ho visto vari tentativi di HP, Dell, persino Lenovo, ma sono tutti miseramente falliti..
Alla fine 85 dollari sono un risparmio.
85 dollari è una follia!
E' ben più del margine disponibile su di un tablet linux/android (costo max del sw: 5/10 dollari), assolutamente inconcepibile in un mercato dominato da un basso prezzo come quello dei tablet. Nemmeno lo iOS di Apple costa così caro (tutto il margine sul solo hardware di un ipad2, che deve pagare anche il costo di R&D dell'OS, è tra 50 e 100 dollari).
Se poi facciamo il conto che una licenza di Windows7 per PC (OS full) viaggia tra i 40$ e i 50$ abbiamo l'idea dello scempio che ha fatto Redmond.
Visto anche il non casuale lancio del tablet di Microsoft, il Surface, la conclusione è una sola: "QUESTA E' ROBA MIA!".
Prevedo fuga di massa dei partners (DELL,ASUS,LENOVO,etc.) su Android: e chissà che non si sveglino anche sul settore pc, dopo 20 anni sarebbe anche ora....
AlexSwitch
19-06-2012, 08:37
85 dollari è una follia!
E' ben più del margine disponibile su di un tablet linux/android (costo max del sw: 5/10 dollari), assolutamente inconcepibile in un mercato dominato da un basso prezzo come quello dei tablet. Nemmeno lo iOS di Apple costa così caro (tutto il margine sul solo hardware di un ipad2, che deve pagare anche il costo di R&D dell'OS, è tra 50 e 100 dollari).
Se poi facciamo il conto che una licenza di Windows7 per PC (OS full) viaggia tra i 40$ e i 50$ abbiamo l'idea dello scempio che ha fatto Redmond.
Visto anche il non casuale lancio del tablet di Microsoft, il Surface, la conclusione è una sola: "QUESTA E' ROBA MIA!".
Prevedo fuga di massa dei partners (DELL,ASUS,LENOVO,etc.) su Android: e chissà che non si sveglino anche sul settore pc, dopo 20 anni sarebbe anche ora....
Concordo con la tua analisi.... Sembra poprio che MS voglia riservarsi tutta per se il segmento tablet con entrambe le versioni di W8!!
Il prezzo per OEM del nuovo OS di Redmond è davvero elevato, soprattutto per dispositivi come i tablet il cui mercato sta letteralmente volando!!
85 dollari è una follia!
E' ben più del margine disponibile su di un tablet linux/android (costo max del sw: 5/10 dollari), assolutamente inconcepibile in un mercato dominato da un basso prezzo come quello dei tablet. Nemmeno lo iOS di Apple costa così caro (tutto il margine sul solo hardware di un ipad2, che deve pagare anche il costo di R&D dell'OS, è tra 50 e 100 dollari).
Si e Apple guadagna vendendo i gelati al parco la domenica.....
Se poi facciamo il conto che una licenza di Windows7 per PC (OS full) viaggia tra i 40$ e i 50$ abbiamo l'idea dello scempio che ha fatto Redmond.
Ma non comprende OFFICE e non certo per quantitativi piccoli, così come non si sa il prezzo di W8RT per quantitativi grossi....
Visto anche il non casuale lancio del tablet di Microsoft, il Surface, la conclusione è una sola: "QUESTA E' ROBA MIA!".
Può essere come può anche non essere, MS vende principalmente software ed è su quello che fa i guadagni, se perde vendite perde guadagni....
Prevedo fuga di massa dei partners (DELL,ASUS,LENOVO,etc.) su Android: e chissà che non si sveglino anche sul settore pc, dopo 20 anni sarebbe anche ora....
Certo...... e sono 20 anni che i produttori non ce la fanno a scrollarsi di dosso MS, chissà perchè....
Forse perchè come nel caso dei NetBook per i produttori è importante vendere i prodotti e non il fare guerre di religione e se un tablet con Win anche se più costoso vende più di un tablet con Android o Linux i produttori quale pensi che venderanno più volentieri? E il marchio Windows al momento per i consumatori e professionisti è molto appetibile.
adapting
19-06-2012, 09:26
Si e Apple guadagna vendendo i gelati al parco la domenica.....
In effetti l'ipad è il prodotto a più basso margine (http://www.isuppli.com/Teardowns/News/Pages/iPad-2-Carries-Bill-of-Materials-of-$326-60-IHS-iSuppli-Teardown-Analysis-Shows.aspx) per Apple.
Ma non comprende OFFICE e non certo per quantitativi piccoli, così come non si sa il prezzo di W8RT per quantitativi grossi....
Quelli dovrebbero essere i prezzi per grandi quantità.
Vero che c'è Office, ma se non lo mettono sulla versione base di un pc dove serve, sarebbe da chiedersi perchè lo mettono sulla unica versione tablet dove viene usato certamente meno. La risposta te la puoi dare da solo.
Forse perchè come nel caso dei NetBook per i produttori è importante vendere i prodotti e non il fare guerre di religione e se un tablet con Win anche se più costoso vende più di un tablet con Android o Linux i produttori quale pensi che venderanno più volentieri? E il marchio Windows al momento per i consumatori e professionisti è molto appetibile.
Non è questione di guerra di religione ma di rottura di un patto implicito: chi fa l'hardware non fa il software e viceversa. Caduto il patto dopo 20 anni, è tana libera tutti.
In effetti l'ipad è il prodotto a più basso margine (http://www.isuppli.com/Teardowns/News/Pages/iPad-2-Carries-Bill-of-Materials-of-$326-60-IHS-iSuppli-Teardown-Analysis-Shows.aspx) per Apple.
Bene, probabilmente sente la concorrenza...
Quelli dovrebbero essere i prezzi per grandi quantità.
Se è così è davvero un'enormità.
Vero che c'è Office, ma se non lo mettono sulla versione base di un pc dove serve, sarebbe da chiedersi perchè lo mettono sulla unica versione tablet dove viene usato certamente meno. La risposta te la puoi dare da solo.
Io penso che sia per attirare la clientela con un'offerta allettante.... tu cosa pensi?
Non è questione di guerra di religione ma di rottura di un patto implicito: chi fa l'hardware non fa il software e viceversa. Caduto il patto dopo 20 anni, è tana libera tutti.
SI, ma l'alternativa deve essere valida, per i pc non lo è, vedremo con i tablet che di fatto sono un nuovo mercato come andrà, anche se naturalmente la possibilità di una piena e semplice integrazione e interazione di funzioni fra tablet e pc con W8 è un plus da valutare. Android è bello e vario, ma come per Linux c'è bisogno di aggiustarlo ogni volta per le proprie esigenze, e questo fa sì che ogni produttore lo aggiusti a modo suo con risultati diversi caso per caso....
adapting
19-06-2012, 09:40
Bene, probabilmente sente la concorrenza...
Beh, in realtà quel mercato lo ha inventato Apple che ha fissato il prezzo ad un livello piuttosto basso. Talmente basso che pochi riescono a starle allo stesso livello di prezzo. I tablet Windows dovrebbero costare infatti di più.
Se è così è davvero un'enormità.
Esatto.
Io penso che sia per attirare la clientela con un'offerta allettante.... tu cosa pensi?
Non può tecnicamente attirare la clientela, perchè il tablet che deve garantire un margine di 85 dollari per il solo OS dovrà costare uno sfracello in confronto ad ipad. A meno che (e qui sta il trucco) non sia prodotto da Microsoft....
SI, ma l'alternativa deve essere valida, per i pc non lo è, vedremo con i tablet che di fatto sono un nuovo mercato come andrà, anche se naturalmente la possibilità di una piena e semplice integrazione e interazione di funzioni fra tablet e pc con W8 è un plus da valutare. Android è bello e vario, ma come per Linux c'è bisogno di aggiustarlo ogni volta per le proprie esigenze, e questo fa sì che ogni produttore lo aggiusti a modo suo con risultati diversi caso per caso....
Non è detto che trovino alternative valide: ma quantomeno ora i partners saranno costretti a ingegnarsi per farlo.
Beh, in realtà quel mercato lo ha inventato Apple che ha fissato il prezzo ad un livello piuttosto basso. Talmente basso che pochi riescono a starle allo stesso livello di prezzo. I tablet Windows dovrebbero costare infatti di più.
Certo, basso rispetto ai telefoni dove i margini sono ben più ampi, d'altra parte vedere il nuovo SGSIII a 699€ fa una certa impressione.....
Non può tecnicamente attirare la clientela, perchè il tablet che deve garantire un margine di 85 dollari per il solo OS dovrà costare uno sfracello in confronto ad ipad. A meno che (e qui sta il trucco) non sia prodotto da Microsoft....
Vedremo, d'altra parte MS vende principalmente software, dall'altra ha una partnership importante con Nokia e inimicarsi i produttori classici potrebbe non essere una buona mossa per lei.....
Non è detto che trovino alternative valide: ma quantomeno ora i partners saranno costretti a ingegnarsi per farlo.
Questo potrebbe essere una bene per i consumatori, che finalmente potrebbero avere davvero alternative a Windows, anche se a me personalmente piace troppo W8.
birmarco
19-06-2012, 10:02
Guarda, ho preso in mano un ZenBook e ti assicuro che non ha la solidità di un Air. L'unibody è fantastico.
Riguardati i listini e le caratteristiche, stai confrontando pere con banane.
Ti prego, evita di spararle troppo grosse.
Su OSX, a differenza di windows, puoi cambiare la lingua senza dover comprare la licenza più costosa e senza dover scaricare i langpack.
Su OSX hai file vault. Su windows home non c'è!!!
Sarà sicuramente più solido ma già lo ZB è abbastanza solido da essere più che sufficiente. Tanto entrambi se cadono si sfasciano.
Cmq io lo zenbook arriverei a confrontarlo tranquillamente con il MBP, a parte le per la VGA. Il MBP costa parecchio di più per offrire una semplice nVidia 650 o 550 che sia... un po' tanto per 1000€ di più ;)
L'utilità di cambiare lingua è molto dubbia tanto che la stessa MS a questo giro a preferito cancellare quella versione (la ultimate) che forniva solo due funzioni in più. Ora la Pro contente tutto.
La crittografia c'è anche su Windows Vista Home Basic volendo dirla tutta, come crittografia NTFS. Basta una spunta e il tuo volume è crittografato.
E sfruttando i link puoi montare cartelle riferite a volumi crittografati (quindi ai tuoi occhi cartelle crittografate) in qualsiasi punto del sistema.
Spero che tu stia scherzando........ Seriamente!!!
Piccola lista di funzionalità simili di OS X ( alcune risalenti a 10.5 Leopard, o versioni precedenti ) che W7 HP non ha:
- backup automatici su unità disco esterna ( alias Time Machine in OS X ); già da Windows Vista, Backup incrementali automatizzati anche su cartelle in rete e "time machine" rappresentato dalle shadow copy. In più possibilità di disco di ripristino e immagine di sistema
- supporto multilingua; io sono madre lingua italiana e il mio win è in italiano... non capisco cosa sia questo supporto madrelingua
- crittografia e protezione dati ( alias File Vault in OS X ); come risposto sopra, crittografia ntfs
- gestione password ( alias Portachiavi in OS X ); password di che? Wi-Fi? Login di rete? Ci sono anche su Windows... basta andare nel pannello di controllo ;)
- supporto integrato al cloud ( alias ex Mac.com, ex iDisk, ex MobileMe, attuale iCloud ); E' un semplce programma che non fa parte dell'OS, cmq su Windows hai SkyDrive App (per lo stile dropbox), Mesh che è esattamente come iCloud ma esiste da molto più tempo, e Sync Toy che c'è quasi dai tempi di 98 e sincronizza su LAN
- trasferimenti diretti di files via WiFi ( alias AirDrop in OS X); Windows può fare da access point e può connettersi ad altri computer direttamente tramite Win-Fi creando connessioni contemporanee anche a più di un dispositivo/computer. Basta dare un nome di connessione e una psw e il gioco è fatto. Semplice e veloce e molto più espandibile e configurabile di air drop.
- recovery dell'OS su partizione separata da quella di avvio ( Lion Recovery ); Recovery da immagine, esiste da tempo. Il recovery dell'OS su una partizione non di avvio lo intendo come "recovery" su una partizione non attiva, perchè altrimenti è un semplice copia incolla se è recovery su una partizione che nemmeno è nel boot manager è un semplice copia incolla davvero ridicolo fattibile pure con il mio cellulare
- condivisione dello schermo con funzioni di remote management; Schermo remoto?
Senza contare che OS X può essere avviato in modalità duale 32/64 bit o esclusivamente a 64 bit dalla stessa copia installata sul Mac.
Davvero utile.... a cosa servirebbe? Forse perchè su OS programmi 32bit non girano a 64bit? Su Windows si e l'ambiente d'esecuzione 32bit gira internamente e in contemporanea con quello 64bit in maniera trasparente senza bisogno di continui riavvii
Come vedi tutte le fantastiche innovazioni che elenchi su Windows ci sono già da parecchi anni. Le più nuove aggiunte risalgono a 3 anni fa, le altre a 6 o addirittura 12 o anche molto prima...
Facendo finta anche che Windows 8 non esista.
Semplicemente è OSX ad essere indietro come al solito e ad essere pubblicizzato all'inverosimile tanto che funzionalità come AirDrop che sono state decantate all'infinito su 7 ci sono senza che nessuno abbia neanche pensato di parlarne visto che sono cose "normali".
Continua a dire pure che OSX è il meglio del meglio... 85$ per Windows RT sono tanti ma pochi allo stesso tempo visto che c'è pufe Office ;) E non è vero che OSX è gratis... ci mancherebbe pure che col costo che ha il Mac la licenza non fosse integrata...
Asterion
19-06-2012, 10:21
Secondto rinunciare a una buona parte del guadagno sul sistema operativo per consentire la diffusione della propria soluzione, considerando anche che Apple e Android sono sul mercato da un pezzo e sono entrambe soluzioni molto affermate.
AlexSwitch
19-06-2012, 11:10
Sarà sicuramente più solido ma già lo ZB è abbastanza solido da essere più che sufficiente. Tanto entrambi se cadono si sfasciano.
Cmq io lo zenbook arriverei a confrontarlo tranquillamente con il MBP, a parte le per la VGA. Il MBP costa parecchio di più per offrire una semplice nVidia 650 o 550 che sia... un po' tanto per 1000€ di più ;)
L'utilità di cambiare lingua è molto dubbia tanto che la stessa MS a questo giro a preferito cancellare quella versione (la ultimate) che forniva solo due funzioni in più. Ora la Pro contente tutto.
La crittografia c'è anche su Windows Vista Home Basic volendo dirla tutta, come crittografia NTFS. Basta una spunta e il tuo volume è crittografato.
E sfruttando i link puoi montare cartelle riferite a volumi crittografati (quindi ai tuoi occhi cartelle crittografate) in qualsiasi punto del sistema.
Come vedi tutte le fantastiche innovazioni che elenchi su Windows ci sono già da parecchi anni. Le più nuove aggiunte risalgono a 3 anni fa, le altre a 6 o addirittura 12 o anche molto prima...
Facendo finta anche che Windows 8 non esista.
Semplicemente è OSX ad essere indietro come al solito e ad essere pubblicizzato all'inverosimile tanto che funzionalità come AirDrop che sono state decantate all'infinito su 7 ci sono senza che nessuno abbia neanche pensato di parlarne visto che sono cose "normali".
Continua a dire pure che OSX è il meglio del meglio... 85$ per Windows RT sono tanti ma pochi allo stesso tempo visto che c'è pufe Office ;) E non è vero che OSX è gratis... ci mancherebbe pure che col costo che ha il Mac la licenza non fosse integrata...
Rivediti gli step di OS X.... che è meglio... ;)
Time Machine esegue le stesse operazioni di backup e ripristino di W7, la differenza sostanziale è come si accede alle cartelle e singoli file!! Guardati un video di Time Machine su YouTube....;)
File Vault e Keychain erano presenti quando ancora MS vendeva XP... La stessa funzione non è disponibile su W7 HP....
iCloud e prima ancora MobileMe sono integrati in OS X, non sono programmini a parte...
Schermo remoto è presente in W7 HP???? Inoltre la componente di ARDA del remote desktop di OS X è presente da Leopard ( OS X 10.5 ).
Partizione di recovery: è separata da quella principale ma gestita dal boot manager... Si aggiunge alla possibilità di recovery di Time Machine!!
Airdrop è stato pensato per condividere via WiFi senza configurare nessuna rete o accesso: lo attivi puoi inviare e ricevere... E funziona proprio come un hot spot.... ;)
Sul 32/64 bit mode: utile si, perchè se si avvia OS X in modalità 32/64 si possono eseguire contemporaneamente applicazioni, driver, estensioni in tutte e due le modalità senza switchare. Inoltre le applicazioni scritte a 64 bit potranno usare il modello di memoria esteso e accedere oltre il terzo GB indirizzato. Se invece utilizzi la modalità esclusiva a 64 bit ( kernel a 64 bit ) non puoi usare applicazioni a 32 bit.... Capisci l'utilità vero?
Su alcune funzioni disponibili da 12 anni... bhè ripeto.... rileggiti un pò di storia dello sviluppo dei due OS....
Come vedi hai scritto diverse cose inesatte....
Pier2204
19-06-2012, 12:23
Rivediti gli step di OS X.... che è meglio... ;)
Time Machine esegue le stesse operazioni di backup e ripristino di W7, la differenza sostanziale è come si accede alle cartelle e singoli file!! Guardati un video di Time Machine su YouTube....;)
File Vault e Keychain erano presenti quando ancora MS vendeva XP... La stessa funzione non è disponibile su W7 HP....
iCloud e prima ancora MobileMe sono integrati in OS X, non sono programmini a parte...
Schermo remoto è presente in W7 HP???? Inoltre la componente di ARDA del remote desktop di OS X è presente da Leopard ( OS X 10.5 ).
Partizione di recovery: è separata da quella principale ma gestita dal boot manager... Si aggiunge alla possibilità di recovery di Time Machine!!
Airdrop è stato pensato per condividere via WiFi senza configurare nessuna rete o accesso: lo attivi puoi inviare e ricevere... E funziona proprio come un hot spot.... ;)
Sul 32/64 bit mode: utile si, perchè se si avvia OS X in modalità 32/64 si possono eseguire contemporaneamente applicazioni, driver, estensioni in tutte e due le modalità senza switchare. Inoltre le applicazioni scritte a 64 bit potranno usare il modello di memoria esteso e accedere oltre il terzo GB indirizzato. Se invece utilizzi la modalità esclusiva a 64 bit ( kernel a 64 bit ) non puoi usare applicazioni a 32 bit.... Capisci l'utilità vero?
Su alcune funzioni disponibili da 12 anni... bhè ripeto.... rileggiti un pò di storia dello sviluppo dei due OS....
Come vedi hai scritto diverse cose inesatte....
Senza entrare troppo nei dettagli tecnici per evidenziare le differenze dei 2 sistemi, ognuno dei quali ha delle particolarità valide o meno, si sta sempre confrontando 2 cose che non sono confrontabili.
OSX nasce attorno agli apparecchi che la stessa casa costruisce, Windows nasce per entrare in tutti gli apparecchi certificati, il businnes di apple è la vendita di hardware, quella di Microsoft è il Software, in sostanza si sta confrontando le mele con le pere.
Lo sviluppo dei 2 SO ha seguito strade diverse difficilmente confrontabili, hanno filosofie e concetti troppo diversi.
Un confronto serio si potrebbe fare se MS facesse il sistema per una sua macchina e da questa MS ne avrebbe un ricavo, diversamente il prezzo di una licenza non è confrontabile con il (Firmware) ..passatemi il termine, di una macchina apple.
birmarco
19-06-2012, 15:37
Rivediti gli step di OS X.... che è meglio... ;)
Time Machine esegue le stesse operazioni di backup e ripristino di W7, la differenza sostanziale è come si accede alle cartelle e singoli file!! Guardati un video di Time Machine su YouTube....;)
File Vault e Keychain erano presenti quando ancora MS vendeva XP... La stessa funzione non è disponibile su W7 HP....
iCloud e prima ancora MobileMe sono integrati in OS X, non sono programmini a parte...
Schermo remoto è presente in W7 HP???? Inoltre la componente di ARDA del remote desktop di OS X è presente da Leopard ( OS X 10.5 ).
Partizione di recovery: è separata da quella principale ma gestita dal boot manager... Si aggiunge alla possibilità di recovery di Time Machine!!
Airdrop è stato pensato per condividere via WiFi senza configurare nessuna rete o accesso: lo attivi puoi inviare e ricevere... E funziona proprio come un hot spot.... ;)
Sul 32/64 bit mode: utile si, perchè se si avvia OS X in modalità 32/64 si possono eseguire contemporaneamente applicazioni, driver, estensioni in tutte e due le modalità senza switchare. Inoltre le applicazioni scritte a 64 bit potranno usare il modello di memoria esteso e accedere oltre il terzo GB indirizzato. Se invece utilizzi la modalità esclusiva a 64 bit ( kernel a 64 bit ) non puoi usare applicazioni a 32 bit.... Capisci l'utilità vero?
Su alcune funzioni disponibili da 12 anni... bhè ripeto.... rileggiti un pò di storia dello sviluppo dei due OS....
Come vedi hai scritto diverse cose inesatte....
Time Machine la puoi sostituire facilmente con Shadow Copy dato che puoi accedere alla storia di ogni file con click destro -> proprietà. L'importante è aver dedicato dello spazio a tale funzionalità ;) Se cancelli un file basta che vai sulla storia della cartella e la ripristini a poco prima di cancellare.
Poi hai Windows Backup per il vero backup che anche lui memorizza la storia dei backup e puoi tornare alla data che preferisci ;)
La crittografia NTFS è disponibile già da quando esiste NTFS o cmq almeno da Windows 2000 (per NT non ci giurerei...). Cmq già da Vista è disponibile BitLocker sulla Ultimate se vuoi qualcosa di più sofisticato ;)
Desktop Remoto c'è da sempre, nelle versioni base se non sbaglio non c'è ma basta aggiungerlo post-installazione (non come programma di terze parti eh).
Il recovery da immagine di sistema è disponibile anche su Windows, come ho già detto.
Anche su Windows basta un click. Una volta che hai creato la connessione non devi più fare nulla, e anche a configurarla la prima volta ci metti mezzo secondo visto che devi solo mettere nome e password. Inoltre puoi impostare la connessione automatica in caso di disponibilità. Oltre al passaggio di file è possibile far usare al dispositivo connesso anche la propria connessione internet e la stampante oltre che il proprio media player per gestire in remoto il proprio Windows o utilizzare Windows come fonte di streaming sul dispositivo.
La doppia modalità mi pare inutile. La 32/64bit consuma quasi il doppio delle risorse inutilmente mentre la modalità 64 è castrata perchè non ci girano programmi 32bit. In sostanza molto meglio in Windows dove su 64 bit non ti devi preoccupare di nulla
adapting
19-06-2012, 16:50
Questo potrebbe essere una bene per i consumatori, che finalmente potrebbero avere davvero alternative a Windows, anche se a me personalmente piace troppo W8.
Infatti DELL si butta su Ubuntu (http://www.pt-news.org/dell-inc-nasdaqdell-to-launch-pcs-without-microsoft-nasdaqmsft-windows-hpq-sgi-aapl/123803/).
Infatti DELL si butta su Ubuntu (http://www.pt-news.org/dell-inc-nasdaqdell-to-launch-pcs-without-microsoft-nasdaqmsft-windows-hpq-sgi-aapl/123803/).
Bene, ora bisogna vedere quanti ne vende in India e quanti di questi manterranno Ubuntu o se sarà solo un modo per non pagare il SO targato MS ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.