PDA

View Full Version : Cavi di rete


CIppos
17-06-2012, 15:06
Salve,
Vorrei un po di chiarezza da chi se ne intende abbastanza,visto anche in MediMondo non mi sanno dare una spiegazione,sui vari cavi di rete esistenti x collegarsi ad internet.Io devo collegare il router al pc tramite cavo lan.Fin ora li ho sempre comprati più o meno a caso pensando che fossero tutti uguali.Ma spulciando sul catalogo ne vedo molti,con piccoli dettagli diversi:

Cavo rete CAT5E Patch UTP
Cavo rete CAT 5E cross-over, 1,8 m, High Quality
Cavo rete CAT-5 UTP,1,8 metri, High Quality
Cavo rete CAT 5 STP
Cavo rete CAT 5 cross-over STP 3 mt.

Chi mi sa spiegare grosso modo la differenza di questi,in particolare, UTP -STP ; Cross-over e senza Cross-Over ; cavo dorato o non dorato.

Grazie in anticipo

peg1987
18-06-2012, 10:06
Allora in realtà per queste cose basterebbe googlare "chavi ethernet" e troveresti tutte le spiegazioni.
Rissumendo:
utp: unsheilded twisted pair: cavo di rete classico ed in genere di cat5
stp: sheilded twisted pair: cavo di rete schermato: consigliato per reti gigabit e quando il cavo passa in zone con molte interferenze (tipo canaline di cavi elettrici. Richiede anche connettori e prese schermate.
patch: cavo per collegare dispitivi terminali (pc, ecc..) a dispositivi come router o switch.
Cavo cross: per collegare pc con pc, oppure appartati di rete tra di loro come switch router, hub, firewall ecc..
In realtà gli apparati attuali non hanno bisogno di cavi cross.

CIppos
18-06-2012, 10:20
Allora in realtà per queste cose basterebbe googlare "chavi ethernet" e troveresti tutte le spiegazioni.
Rissumendo:
utp: unsheilded twisted pair: cavo di rete classico ed in genere di cat5
stp: sheilded twisted pair: cavo di rete schermato: consigliato per reti gigabit e quando il cavo passa in zone con molte interferenze (tipo canaline di cavi elettrici. Richiede anche connettori e prese schermate.
patch: cavo per collegare dispitivi terminali (pc, ecc..) a dispositivi come router o switch.
Cavo cross: per collegare pc con pc, oppure appartati di rete tra di loro come switch router, hub, firewall ecc..
In realtà gli apparati attuali non hanno bisogno di cavi cross.

Ok,intanto grazie x l'aiuto ,tutto chiaro ;)
Quanto vale la pena procurarsi un cavo con le estremità dorate o n cavo stp,perchè schermato,quindi?
La differenza di prezzo non è neanche così grande tra un stp e un utp o un dorato o non dorato..Ma forse ci si può fidare ciecamente del classico cat5 utp visto che la maggioranza ne fa uso.

giacomo217
18-06-2012, 18:46
Dipende da dove vuoi piazzare quei cavi.

kappa85
19-06-2012, 07:44
Se devi solo collegare router a pc prendi un normale cavo utp/patch.
La schermatura è utile solo se ci sono interferenze, e per utilizzarla è necessario che i dispositivi collegati abbiano porte rj45 di metallo e siano correttamente messi a terra. In tutti gli altri casi non solo non è utile, ma diventa dannosa.

CIppos
19-06-2012, 10:44
Se devi solo collegare router a pc prendi un normale cavo utp/patch.
La schermatura è utile solo se ci sono interferenze, e per utilizzarla è necessario che i dispositivi collegati abbiano porte rj45 di metallo e siano correttamente messi a terra. In tutti gli altri casi non solo non è utile, ma diventa dannosa.

Perfetto ;)

Approfitto di questo post x porre un altra domanda un po banale.
Vorrei cambiare il cavo telefonico, che parte dalla presa del telefono in salone e arriva al router in camera mia(Forse a breve metterò la presa telefonica direttamente),visto che ha un po di anni ormai..Saran una decina e sopratutto è lunghissimo,saran almeno 20 metri(lo avevamo preso così perchè non sapevamo ancora bene la distanza che doveva percorrere!).
Ora per comprarne uno nuovo quali parametri ,preferibilmente,dovrei rispettare per far ci che internet funzioni al meglio senza interferenze,perdite di segnale,etc.. ? I cvi telefonici sono tutti universali a differenza dei cavi di rete?

Grazie mille!

Dumah Brazorf
19-06-2012, 10:52
Vorrei cambiare il cavo telefonico [...] visto che ha un po di anni ormai..Saran una decina !

Ma va la...

MiloZ
19-06-2012, 10:53
Se devi solo collegare router a pc prendi un normale cavo utp/patch.
La schermatura è utile solo se ci sono interferenze, e per utilizzarla è necessario che i dispositivi collegati abbiano porte rj45 di metallo e siano correttamente messi a terra. In tutti gli altri casi non solo non è utile, ma diventa dannosa.

Quindi se devo collegare un router (con prese Rj45 di plastica come la maggioranza) al PC, ed utilizzo un cavo STP che cosa peggiorerebbe rispetto ad un'UTP? Quale sarebbe il danno, e come si può rilevare e quantificare per essere certi ci sia o meno.
E soprattutto, mi interesserebbe capire anche come mai dovrebbe essere dannoso.

random566
19-06-2012, 11:01
Quindi se devo collegare un router (con prese Rj45 di plastica come la maggioranza) al PC, ed utilizzo un cavo STP che cosa peggiorerebbe rispetto ad un'UTP? Quale sarebbe il danno, e come si può rilevare e quantificare per essere certi ci sia o meno.
E soprattutto, mi interesserebbe capire anche come mai dovrebbe essere dannoso.

probabilmente per un cavo di un metro o due non noteresti alcuna differenza fra l'utilizzo di un utp o di un stp.
in ogni caso l'utilizzo dei cavi schermati con apparecchiature che non li prevedono è sbagliato poichè la schermatura basa la sua efficacia sul collegamento dello schermo metallico che avvolge i conduttori, alla massa elettrica delle apparecchiature.
se gli switch o i router non prevedono i cavi stp, lo schermo rimane scollegato da una o da entrambe le parti, funzionando come un'antenna e raccogliendo potenzialmente disturbi elettromagnetici, i quali potrebbero essere convogliati sui conduttori interni.

kappa85
19-06-2012, 11:06
Quindi se devo collegare un router (con prese Rj45 di plastica come la maggioranza) al PC, ed utilizzo un cavo STP che cosa peggiorerebbe rispetto ad un'UTP? Quale sarebbe il danno, e come si può rilevare e quantificare per essere certi ci sia o meno.

Semplicemente non ti porta nessun beneficio utilizzare un STP perchè, per quello che ti occorre realizzare, l'UTP svolge correttamente il suo compito.
La calza di metallo presente nel cavo, se non viene messa a terra correttamente, al posto che schermare funge da antenna con tutte le conseguenze che ne derivano. Probabilmente esiste qualche strumento per rilevare l'interferenza, più banalmente potresti osservare perdita di pacchetti o latenze alte.


E soprattutto, mi interesserebbe capire anche come mai dovrebbe essere dannoso.

Non sono un elettronico o un fisico, lascio a qualcun'altro :)

MiloZ
19-06-2012, 11:09
probabilmente per un cavo di un metro o due non noteresti alcuna differenza fra l'utilizzo di un utp o di un stp.
in ogni caso l'utilizzo dei cavi schermati con apparecchiature che non li prevedono è sbagliato poichè la schermatura basa la sua efficacia sul collegamento dello schermo metallico che avvolge i conduttori, alla massa elettrica delle apparecchiature.
se gli switch o i router non prevedono i cavi stp, lo schermo rimane scollegato da una o da entrambe le parti, funzionando come un'antenna e raccogliendo potenzialmente disturbi elettromagnetici, i quali potrebbero essere convogliati sui conduttori interni.


E come si potrebbere notare questi disturbi elettromagnetici raccolti, nella pratica, in caso ci fossero? Io ho un cavo STP di 20 metri ma noto nulla di problematico.

Leggevo ora la risposta di kappa. Devo dire che problemi di pacchetti persi o latenze alte, anche facendo confronti con cavi UTP da 1 metro non ce ne sono. Quindi per adesso non dovrebbero esserci punte interferenze a quanto pare.

Ma queste stesse interferenze o disturbi elettrici, in caso ci fossero, non potrebbero "infastidire" in alcun modo anche un cavo UTP?

random566
19-06-2012, 11:27
E come si potrebbere notare questi disturbi elettromagnetici raccolti, nella pratica, in caso ci fossero? Io ho un cavo STP di 15 metri ma noto nulla di problematico.

Leggevo ora la risposta di kappa. Devo dire che problemi di pacchetti persi o latenze alte, anche facendo confronti con cavi UTP da 1 metro non ce ne sono. Quindi per adesso non dovrebbero esserci punte interferenze a quanto pare.

Ma queste stesse interferenze o disturbi elettrici, in caso ci fossero, non potrebbero "infastidire" in alcun modo anche un cavo UTP?

in teoria i cavi di rete, così come quelli telefonici, sono immuni ai disturbi grazie al fatto che i conduttori sono avvolti ad elica a coppie, pertanto un eventuale disturbo esterno influenza in maniera simmetrica i due conduttori della coppia, risultando quindi nullo nei riguardi del segnale che transita nella coppia.
però eventuali piccole dissimmetrie dovute a piegature, difetti di costruzione, ecc., potrebbero causare un aumento della sensibilità ai disturbi elettromagnetici.
la presenza dello schermo esterno non collegato a massa potrebbe rafforzare questa possibilità poichè lo schermo può raccogliere i disturbi come un'antenna e convogliarli sui conduttori interni.
quindi avere il conduttore schermato senza le apparecchiature adatte non serve a niente, potrebbe essere peggiorativo e rappresenta una soluzione antieconomica perchè costa più dell'utp.
però se tu hai già un cavo stp e non ti dà alcun problema, personalmente dormirei sonni tranquilli e non mi preoccuperei di sostituirlo.

MiloZ
19-06-2012, 11:35
Scusa ma voglio capire bene.
Quando dici che i disturbi possono essere convogliati nei conduttori interni, di preciso a cosa ti riferisci: conduttori interni del cavo? Oppure degli apparecchi collegati alle estremità del cavo?

La "colpa" di questo, sarebbe il rivestimento di metallo interno al cavo o solo delle estremità "esterne"? Una placcatura in oro oltre alla schermatura potrebbe cambiare qualcosa o niente?

Comunque ricontrollando ora, il router che sto usando ha della roba metallica nelle prese Rj45, non è solo plastica...tipo un D-Link 2740B è solo plastica, questo Draytek 2820 che sto utilizzando, invece, ha un rivestimento di color argento, quindi metallico.

In questo caso il cavo STP non rischia di essere dannoso oppure non è abbastanza per poter esserne sicuri?

kappa85
19-06-2012, 11:49
La "colpa" di questo, sarebbe il rivestimento di metallo interno al cavo o solo delle estremità "esterne"? Una placcatura in oro oltre alla schermatura potrebbe cambiare qualcosa o niente?


Se un cavo è schermato deve essere correttamente messo a terra. Per fare questo servono connettori rj45 schermati. Se questo non avviene, il cavo stesso può raccogliere i disturbi e creare interferenze. Come dice random, se non ti crea problemi puoi pure lasciare l'stp.

MiloZ
19-06-2012, 11:53
Come ho scritto sopra: il fatto che nelle prese Rj45 del router che sto utilizzando ci siano dei rivestimenti di metallo (invece di essere plastica al 100%) significa che sono schermate oppure no?

CIppos
19-06-2012, 12:32
Ma va la...

Ovvero ? :D

kappa85
19-06-2012, 12:42
Come ho scritto sopra: il fatto che nelle prese Rj45 del router che sto utilizzando ci siano dei rivestimenti di metallo (invece di essere plastica al 100%) significa che sono schermate oppure no?

Linka un'immagine dei connettori uguali a quelli del router che stai utilizzando.

MiloZ
19-06-2012, 12:49
Tipo questi:

http://pariswells.com/blog/wp-content/uploads/2012/04/it_photo_152563_521.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/6746/ddpz.png



Quelle di sola plastica invece:

http://photos.expertreviews.co.uk/images/front_picture_library_Expert_Reviews/dir_286/er_photo_143413_52.jpgece:

kappa85
19-06-2012, 13:10
Tipo questi:


Quelli delle prime due foto sono schermati.

MiloZ
19-06-2012, 14:40
Grazie della precisazione.
Quindi utilizzando dei router con queste prese rj45 schermate, si può escludere che un cavo STP crei qualche tipo di danno o disturbo ulteriore?

kappa85
20-06-2012, 08:38
Grazie della precisazione.
Quindi utilizzando dei router con queste prese rj45 schermate, si può escludere che un cavo STP crei qualche tipo di danno o disturbo ulteriore?

Solo due cose al mondo sono certe: la morte e le tasse. Quindi non escluderei nulla :D
Scherzi a parte, chiediti se veramente hai bisogno dell'stp. Se la risposta è no, hai risolto i tuoi problemi :)

MiloZ
20-06-2012, 09:18
Apparte gli scherzi, se le due estremità (scheda di rete e porta rj45) sono schermate e quindi non possono provocare i problemi prima descritti a mio parere è meglio un STP dato che costa poco di più alla fine.

Qui per esempio questo utente in fibra fastweb scrive che aveva oscillazioni di banda continue con un cavo non schermato e cambiandolo queste oscillazioni sono sparite e la banda è molto più stabile:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33664268&postcount=477

Quindi, anche in ambito home\office, non è sempre inutile un cavo schermato, perchè magari uno crede di non avere apparecchi che possono causare interferenze o disturbi, ed invece magari li ha senza rendersene conto ed avrebbe prestazioni migliori con un cavo STP.

Riporto il punto saliente del post linkato sopra:

Avevo problemi di velocità dovuti al fatto che "un cavo di rete 5 già basta e avanza, a che serve lo schermato?" e altre frasi del genere dette da varie persone in varie sedi.

Cambiando il cavo, e mettendone uno schermato (è lungo 25 metri) di categoria superiore, con connettori schermati, sono passato da un grafico di rete che oscillava tra 25 e 75 a quello che vedete sotto, stabile, senza oscillazioni, con paket loss pari a zero o bassissimo anche quando la rete è discretamente satura. Un consiglio: provate voi a vedere la differenza tra un cavo schermato e uno non schermato e giudicate sulla vostra pelle se la spesa vale la resa

kappa85
20-06-2012, 09:26
Quindi, anche in ambito home\office, non è sempre inutile un cavo schermato, perchè magari uno crede di non avere apparecchi che possono causare interferenze o disturbi, ed invece magari li ha senza rendersene conto ed avrebbe prestazioni migliori con un cavo STP.


E' vero, non è sempre inutile. E' anche vero che non ci hai detto lo scenario reale di utilizzo: se devi collegare pc e router in una stesso locale, senza entrare in tubi o canaline, ecc... un cavo schermato non è necessario. Se invece devi passare in scatolette di derivazione o altri posti "affollati" potrebbe essere utile ma - ripeto - solo con i dovuti accorgimenti.

gd350turbo
20-06-2012, 09:34
Apparte gli scherzi, se le due estremità (scheda di rete e porta rj45) sono schermate e quindi non possono provocare i problemi prima descritti a mio parere è meglio un STP dato che costa poco di più alla fine.

Qui per esempio questo utente in fibra fastweb scrive che aveva oscillazioni di banda continue con un cavo non schermato e cambiandolo queste oscillazioni sono sparite e la banda è molto più stabile:http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33664268&postcount=477

Quindi, anche in ambito home\office, non è sempre inutile un cavo schermato, perchè magari uno crede di non avere apparecchi che possono causare interferenze o disturbi, ed invece magari li ha senza rendersene conto ed avrebbe prestazioni migliori con un cavo STP.

Riporto il punto saliente del post linkato sopra:

Sono d'accordo...

Anch'io nelle mie realizzazioni, uso cavo schermato, non ho gli strumenti / tempo / voglia, per mettermi li a vedere se il cavo schermato da reali vantaggi oppure no, ma una matassa da 100 mt di cat6 utp mi costa 30 euro, la stessa matassa ma stp mi costa 37 euro, più qualche centesimo di euro in più per ogni connettore, per tale differenza , non impiego nemmeno due secondi di tempo su quale scegliere...

CIppos
31-01-2013, 17:03
Salve a tutti,riprendo questa discussione perchè mi ritrovo a dovermi procurare altri 2 o 3 cavi di rete(classici,x collegare pc a router),di lunghezza di 10 m ognuno.La spiegazione sopra ,data da un gentilissimo utente,mi è stata abbastanza chiara ma avevo acquistato in negozio.

Ora sto iniziando a fare acquisti su internet (su un noto negozio x acquisti online,non so se si può fare il nome)e avrei bisogno di un aiuto di che è abbastanza esperto nel settore a decifrare ,più che altro, cosa vogliono dire queste sigle :

_ Patch Cable 500MHz Cat6a doppia schermatura SFTP 10m - cavo di rete certificata per DSL Ethernet LAN Network RJ45 a 8 fili alogeni senza cavi in rame + GHMT - per PC Laptop Netbook Mac Macbook PS3 XBox Wii € 8,49

_ Cat6 Patch Cable 10m per PC, LAN, Ethernet, console giochi - SFTP certificata 4x2AWG27 / 7 GHMZ, contatti placcati in oro, doppia schermatura, Gigabit, in rame alogeni LSZH € 4,89

_Patch Cable 600MHz Cat7 10m SFTP doppia schermatura - Cavo di rete per DSL Ethernet LAN Network RJ45 a 8 fili cavo in rame privo di alogeni € 8,29

Poi ce ne sono altri..MA cosa vuol dire l sigla "SFTP"E,soprattutto,qual'è la differenza,se c'è,tra questi 3 tipi di cavi?

Grazie!

alzavara
01-02-2013, 10:30
Ciao a tutti
Scusate se mi intrometto, ma ho bisogno di un consiglio su dei cavi ethernet.
Ho appena preso lo switch gigabit tp link sg1016d.
A questo devo attaccare la tv, ps3, xbox360, myskyhd,wdtv live hub, lettore blu ray, sintoampli, lettore cd ed in futuro pure un nas.
Tutti gli apparecchi saranno vicini tra di loro ed i cavi che li collegheranno allo switch saranno di circa 2 metri.
In un altro thread mi hanno consigliato gli intellinet cat6 sstp, voi che ne dite?
Un'ultima domanda, lo switch e' collegato al router che e' in un'altra stanza da un cavo lan di 10 metri circa. Considerando che a breve effettuero' dei lavori di ristrutturazione, che il cavo verra' messo in canalina e montero' delle prese a muro (probabilmente ticino), che tipo di cavo dovrei mettere?
Grazie

CIppos
01-02-2013, 16:26
UP!

alzavara
02-02-2013, 13:02
Ciao
Scusated, ri-uppo il topic in quanto ho bisogno di prendere i cavi e non vorrei spendere soldi inutilmente (e forse peggiorare la situazione).
Se qualcuno puo' rispondere gliene sarei grato
Grazie

Dumah Brazorf
02-02-2013, 13:20
Prendi i più economici, sono già esagerati.

alzavara
02-02-2013, 13:58
Ciao
Quindi vanno bene dei cat6 utp?
Grazie

alzavara
03-02-2013, 20:20
Ri-uppo,grazie!

Ginopilot
03-02-2013, 20:32
prendi cavo cat5e o superiore non schermato il piu' economico che c'e'.

alzavara
03-02-2013, 21:49
prendi cavo cat5e o superiore non schermato il piu' economico che c'e'.

Ciao
Volevo sapere se un cavo utp era schermato o meno.
Scusate l'ignoranza
Grazie

CIppos
06-02-2013, 15:03
Ciao
Volevo sapere se un cavo utp era schermato o meno.
Scusate l'ignoranza
Grazie

Ciao,sono ignorante anch'io in materia ma credo proprio che utp non sia schermato.Schermato è quando c'è la sigla "S" davanti,tipo STP- ;)

Il problema è che io su internet( che ho postato qui nel precedente post )in vendita vedo sigle anche tipo "SFTP".Qualcuno mi sa dire gentilmente su cosa si differenzia dagli altri e la differenza tra CAT5 e CAT6?

Grazie!:)

Ginopilot
06-02-2013, 15:40
utp sono i non schermati, gli altri sono schermati con differenti modalita'.

Cat5 non e' in commercio ormai, c'e' cat5e. Cat6 ha specifiche piu' stringenti e in casi molto particolari puo' funzionare a 10gbit, ma senza possibilita' di essere certificato. Cat6a o superiore vanno bene per 10gbit.

CIppos
06-02-2013, 16:50
utp sono i non schermati, gli altri sono schermati con differenti modalita'.

Cat5 non e' in commercio ormai, c'e' cat5e. Cat6 ha specifiche piu' stringenti e in casi molto particolari puo' funzionare a 10gbit, ma senza possibilita' di essere certificato. Cat6a o superiore vanno bene per 10gbit.


Ciao,mi interesserebbe capire per specifiche più stringenti cosa intendi e ,soprattutto,anche il discorso dei 10 gbit.Riguarda il tipo di connessione che ho?
Io comunque ho una 5 mega ADSL2+

Grazie e scusate le domande che potrebbero sembrare banali

Ginopilot
06-02-2013, 17:03
i cavi, per appartenere ad una determinata categoria, devono rispettare degli standard.
I 10gbit sono la velocita' di trasmissione dati in lan, non c'entra nulla l'adsl. Per il momento puoi anche scordartene, i costi sono spropositati rispetto alla lan gigabit.

CIppos
06-02-2013, 17:32
i cavi, per appartenere ad una determinata categoria, devono rispettare degli standard.
I 10gbit sono la velocita' di trasmissione dati in lan, non c'entra nulla l'adsl. Per il momento puoi anche scordartene, i costi sono spropositati rispetto alla lan gigabit.

Ok,quindi quale è più indicato in genere e perchè ,cat 5 o 6?

Comunque,ricapitolando,ho letto che tra schermato e non schermato è meglio non schermato se i cavi non devono essere di eccessiva lunghezza e se non ci sono determinate condizioni altrimenti potrebbe peggiorare la situazione.
Quindi io prenderei un semplice Cat5e UTP Patch cable.
Però in un post precedente tu hai scritto "prendi cavo cat5e o superiore",quindi prima di procedere all'acquisto vorrei chiarire bene quest ultimo punto e dopodichè è fatta. :)
Ti ringrazio ancora intanto.

Ginopilot
06-02-2013, 18:08
Cat5e o superiore significa cat5e, cat6, cat6a, cat7 ecc. ecc.
Tu prendi il cat5e che e' quello che costa meno, o il cat6 che costa quasi uguale.

CIppos
06-02-2013, 20:26
Cat5e o superiore significa cat5e, cat6, cat6a, cat7 ecc. ecc.
Tu prendi il cat5e che e' quello che costa meno, o il cat6 che costa quasi uguale.

Ok,dunque se dovessi trovare un cat6 a simile prezzo di un cat5 opto x un cat6 che a ,quasi,pari prezzo conviene in quanto più potente.Esatto?
Invece,se ho capito bene,un cat6a,o superiore,sono ancora più potenti ma il prezzo è troppo alto.Giusto?

Ginopilot
06-02-2013, 21:40
"potenti" nel senso che il cavo rispetta specifiche di ordine superiore quindi e' qualitativamente superiore. Ma gia' il 5e e' piu' che sufficiente per qualsiasi rete gigabit. Quindi se il 6 lo trovi allo stesso prezzo o pochi centesimi in piu', ok, altrimenti lascia perdere.

CIppos
06-02-2013, 22:40
"potenti" nel senso che il cavo rispetta specifiche di ordine superiore quindi e' qualitativamente superiore. Ma gia' il 5e e' piu' che sufficiente per qualsiasi rete gigabit. Quindi se il 6 lo trovi allo stesso prezzo o pochi centesimi in piu', ok, altrimenti lascia perdere.

Perfetto,grazie. ;)

CIppos
07-02-2013, 14:33
Scusa,altra cosa..spesso nelle didascalie degli articoli(sempre i cavi) in vendita trovo anche un valore in MHz..500,600,300 etc.. Cosa vuol dire?è importante?

Ginopilot
07-02-2013, 14:56
Ignoralo, e' relativo alla categoria del cavo. Se ricondo bene, il 5e e' 100, il 6 250 e il 6a 500.

CIppos
07-02-2013, 15:02
Ignoralo, e' relativo alla categoria del cavo. Se ricondo bene, il 5e e' 100, il 6 250 e il 6a 500.

Ok! ;)

barzokk
07-02-2013, 15:32
Tu prendi il cat5e che e' quello che costa meno, o il cat6 che costa quasi uguale.
io sono per le prese di posizione nette: sconsiglierei assolutamente il cat6 :D
perche', vuoi farti una risata ?

questi dicono che per i 10gbit va bene anche il cat5e...

10GBaseT – Can this be run over Cat5e?
Distances:
100m on Cat6a and Cat7 cable types
55m on Cat6 cable which is already deployed in many data centres
45m on Cat5e, the most commonly installed UTP cable types
http://www.universalnetworks.co.uk/blog/2011/12/15/10gbaset-can-this-be-run-over-cat5e/

se penso a quelli che si fanno il mazzo con il cat6 per essere "future proof"... :doh:

Ginopilot
07-02-2013, 15:58
il realta' il cat6 non va bene per la 10gigabit, quei 55m sono solo il massimo ottenibile nelle migliori condizioni possibili. Non c'e' nessuna garanzia che un cablaggio cat6 funzioni correttametne in 10gigabit ne e' possibile certificarlo.
Oggi cat6 lo usano solo quelli che lo posano al posto del cat5e per la gigabit. Per la 10gigabit serve almeno il 6a.
Stendiamo un velo pietoso sull'utilizzo della 5e per la 10gigabit. Forse andra' bene per un uplink di 30cm. Forse.

barzokk
07-02-2013, 16:29
si', d'accordo su tutto, tra l'altro tempo fa ho letto un tizio che ha provato pochi metri di cat6 su apparati 10Gbit da un sacco di $$$$, e non funzionava...

il cat6 è un fenomeno psicologico da studiare... lo mettono gli smanettoni da forum e gli installatori che pensano "a me costa quasi uguale, ma al cliente glielo faccio pagare di piu' perche' gli dico che e' moooolto meglio, e la gigabit sono piu' sicuro che funziona cosi' non mi rompono le scatole" :D

Ginopilot
07-02-2013, 16:44
Pensa che per sta storia ci furono discussioni accese meno di un anno fa.