View Full Version : Consigli configurazione PC
Lorenzoz
17-06-2012, 14:00
Un saluto a tutto il forum, spero potrete darmi una mano nella scelta dei componenti per il nuovo desktop :D
Budget: 600euro, possibilmente con il monitor incluso (FullHD).
Uso: Uso comune senza bisogno di OC.
Unica richiesta se mi venisse la scimmia di provare qualche titolo (Assassin's) non vorrei avere problemi con la grafica (ciò non vuol dire che devo giocare con i dettagli supermegaultra, potrei anche abbassare la risoluzione, chiedo solo che il gioco sia fluido ) ;)
Per il resto un PC scattante e magari silenzioso dato che è vicino al letto e vorrei dormire mentre lui scarica.. :read:
Ora da perfetto gnubbo ho provato a buttare giù una configurazione, mi aiutate verificare che non ci siano scelte migliori?
Grazie!!
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 51,60
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 320GB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 € 57,70
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 48,20
Monitor Led 21.5'' Asus VH228D fullHD 250 cd/m2 5ms VGA Nero € 107,90
Scheda Madre Asus M5A97 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 68,80
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 117,00
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 92,00
Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente € 50,10
TOTALE IVA COMPRESA : 609,70 €
Lorenzoz
18-06-2012, 20:35
Uppppp!!
Ragazzi nessuno può aiutarmi? :cry:
Sono davvero in alto mare con le scelte..al momento ad esempio non sarei più tanto sicuro dati i consumi che ho visto su CPU e GPU..
un intel consumerebbe meno, e poi ho notato che Phenom II utilizza piattaforma am3 mentre gli ultimi nati in casa AMD usano am3+ quindi un domani dovrei cambiare anche la scheda madre per upgrade?
Insomma confusione, aiutatemi a scegliere.. :mc: :mc:
Lorenzoz
19-06-2012, 09:08
Riuppo!! :( :(
Nuova configurazione, meno gaming sicuramente..
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,20
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 60,30
CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32120 € 107,00
Card Reader 3.5 TakeMS 64in1 Multiformato con USB Nero € 7,70
Scheda Madre ??????????
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 42,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 47,30
VGA Asus EAH6670/DI/1GD3 Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB VGA HDMI DVI € 65,10
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 51,60
TOTALE IVA COMPRESA : 386,30 €
consigli? può durare qualche anno? Meglio fare uno sforzo e prendere i5?
Non faccio uso di OC,Sli e Crossfire..
dejavu92
19-06-2012, 09:34
Con la configurazione che hai pensato, puoi probabilmente giocare ma a settaggi grafici piuttosto limitati.
Per il resto delle attività non dovresti avere problemi.
Per quanto riguarda la scheda madre, potresti prendere una: Asus P8H77-M LE, H77, LGA1155, PCI-E 3.0, mATX per poco più di 70€
Inoltre se vuoi farlo durare qualche annetto, sarebbe ideale prendere un i5-2500 e una vga leggermente più prestante.
Inoltre potresti evitare di prendere un dissipatore custom, in quanto quello stock fornito dalla intel va più che bene se non farai overclock.
Se però tieni tanto al fattore estetico, bé... allora acquista un dissi custom :D
Ho provato a metter giù una configurazione, tuttavia l'ho fatto tramite il mio store di riferimento (svizzero), ma applicando il giusto tasso di cambio, scorporando l'iva svizzera (8% e aggiungendo quella italiana 21%), dovresti spendere circa +: 750 euro; ma avresti una configurazione che dura abbastanza nel tempo:
CPU: Intel Core i5 2500 BOX, 3.3GHz, LGA 1155, 4C/4T
Mobo: Asus P8H77-M LE, H77, LGA1155, PCI-E 3.0, mATX
RAM: Corsair CMX8GX3M2A1333C9, 2x4GB, DDR3-1333, CL9@1.5V
VGA: Sapphire HD 7750 1GB, PCI-E x16 3.0, DP, HDMI
HDD: Western Digital Caviar Blue, 7200rpm, 16MB, 500GB, SATA-3 1
Unità ottica: Asus DRW-24B5ST, DVD Brenner, SATA, Schwarz, Retail
Case: Cooler Master Elite RC-430-KWN1 Midi-Tower Window - black
Ali: be quiet! Pure Power CM L8, 630 Watt, 80 plus Bronze
Schermo: Asus VS247H, 24" FULL HD TFT, 16:9, HDMI, schwarz
Totale CHF senza IVA 839.81
Totale CHF con IVA 907.00
Lorenzoz
19-06-2012, 10:08
Wow però siamo un pochino fuori budget tenendo presente che devo comprare anche lo schermo.. :(
Eh se nella mia configurazione mettessi una ATI 6850 invece della 6770?
Comunque ora provo a vedere la tua configurazione sulla solita chiave.. ;)
Inviato dal mio Xperia Arc S usando Tapatalk
dejavu92
19-06-2012, 10:16
Wow però siamo un pochino fuori budget tenendo presente che devo comprare anche lo schermo.. :(
Eh se nella mia configurazione mettessi una ATI 6850 invece della 6770?
Comunque ora provo a vedere la tua configurazione sulla solita chiave.. ;)
Inviato dal mio Xperia Arc S usando Tapatalk
Bé lo schermo é incluso nella configurazione che ti ho proposto. Però invece che prendere un 24", potresti optare per uno più piccolo, che con molta probbilità costa meno.
Per quanto riguarda la scheda grafica non saprei dirti. Non ho mai visto recensioni delle 6***, ma deduco che a livello prestazionale siamo quasi allo stesso livello delle 7*** di nuova generazione :)
Lorenzoz
19-06-2012, 10:21
Bé lo schermo é incluso nella configurazione che ti ho proposto. Però invece che prendere un 24", potresti optare per uno più piccolo, che con molta probbilità costa meno.
Per quanto riguarda la scheda grafica non saprei dirti. Non ho mai visto recensioni delle 6***, ma deduco che a livello prestazionale siamo quasi allo stesso livello delle 7*** di nuova generazione :)
:( scusa mi era sfuggito lo schermo!!
Ok allora la configurazione ha un altro aspetto..
Per la scheda grafica ho capito, se non sbaglio, che le 7750/7770 sono leggermente sotto alla 6850 in gaming e nei bench, tuttavia dovrebbero scaldare meno consumare meno e quindi essere più silenziose..
Guardando nel negozio ho visto che l'i5 2500 costa più del i5 3450 ivy bridge..
Meglio quest'ultimo?
Inviato dal mio Xperia Arc S usando Tapatalk
dejavu92
19-06-2012, 10:28
:( scusa mi era sfuggito lo schermo!!
Ok allora la configurazione ha un altro aspetto..
Per la scheda grafica ho capito, se non sbaglio, che le 7750/7770 sono leggermente sotto alla 6850 in gaming e nei bench, tuttavia dovrebbero scaldare meno consumare meno e quindi essere più silenziose..
Inviato dal mio Xperia Arc S usando Tapatalk
Senz'altro scaldano e consumano meno quelle di nuova generazione; ma hai intenzione di dare molta importanza al fattore consumo?
Per quanto riguarda il calore, più di 90° gradi non dovrebbe farli e considerando che la vga del mio vecchio portatile arrivava a 105 gradi senza mai problemi, non dovrebbero esserci rischi di danni alla vga.
Quindi a questo punto sarebbe meglio una 6850... (facendo affidamento alla recensioni che dici di aver letto).
Lorenzoz
19-06-2012, 10:33
Considerando che la gpu consuma quando è spremuta davvero si in effetti meglio una 6850..
Guardando nel negozio ho visto che l'i5 2500 costa più del i5 3450 ivy bridge..
Meglio quest'ultimo?
Inviato dal mio Xperia Arc S usando Tapatalk
dejavu92
19-06-2012, 10:45
Considerando che la gpu consuma quando è spremuta davvero si in effetti meglio una 6850..
Guardando nel negozio ho visto che l'i5 2500 costa più del i5 3450 ivy bridge..
Meglio quest'ultimo?
Inviato dal mio Xperia Arc S usando Tapatalk
La differenza di prezzo dovrebbe essere minima.
In ogni caso l'ivy bridge che hai guardato dovrebbe essre migliore, anche per il fatto che ha una grafica integrata relativamente buona!
Cmq l'i5 2500 lo devi paragonare al i5-3550 e non al 3450.
Per l'uso che ne vuoi fare, a questo punto prendi un IvyB. :)
Lorenzoz
19-06-2012, 12:12
Eh se dovessi usare uno schermo "solo" hd invece di fullHD, come potrei comportarmi a livello di grafica?
Anche 1400*900..
Ricordando che farò un uso dei giochi molto leggero..potrei provare i nuovi Assassin's ma nulla di più..
Sent from my Xperia Arc S using Tapatalk 2 Beta-5
oramai è piu facile trovare un monitor full-hd che nn unoa risoluzione più bassa :D ecco la mia proposta:
EK00027778 Monitor Led 21.5" AOC E2250SWDA 250cd/m2 5ms VGA DVI Nero € 110,80 € 110,80 0,00%
EK00018300 Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 59,70 € 59,70 0,00%
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 91,00 € 91,00 0,00%
EK00016200 VGA Asus EAH6870 DC/2DI2S/1GD5 Ati AMD Radeon HD 6870 Core 915MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 143,80 € 143,80 0,00%
EK00006282 Alimentatore PC LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W € 55,80 € 55,80 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,80 € 46,80 0,00%
EK00029875 Case Midi Tower Aerocool Strike-X One Advance Black € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,40 € 79,40 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 641,60 €
Lorenzoz
19-06-2012, 18:46
Basta credo questa sarà la configurazione definitiva..
Gaming veramente leggero, ma rispecchia il mio uso reale, se provo un gioco all'anno è tanto.. :D :D
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 40,50
EK00018364 Scheda Madre Asrock P67 Pro rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB2.0 ATX € 67,40
EK00028453 Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 52,30
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,80
EK00018924 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40
EK00029521 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 320GB 3.5" Intellipower 32MB SATA3 € 56,50
EK00016383 CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I32100 € 107,00
EK00019465 VGA Asus EAH6670/DI/1GD3 Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB VGA HDMI DVI € 66,00
TOTALE IVA COMPRESA : 452,90 €
Unico cambio che potrei fare è scegliere un i3 ivy dovessi attendere ancora qualche giorno ad ordinarlo...
Potete confermarmi che tutti gli elementi sono compatibili? ;) ;)
Lorenzoz
19-06-2012, 18:50
oramai è piu facile trovare un monitor full-hd che nn unoa risoluzione più bassa :D ecco la mia proposta:
EK00027778 Monitor Led 21.5" AOC E2250SWDA 250cd/m2 5ms VGA DVI Nero € 110,80 € 110,80 0,00%
EK00018300 Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00%
EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 59,70 € 59,70 0,00%
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 91,00 € 91,00 0,00%
EK00016200 VGA Asus EAH6870 DC/2DI2S/1GD5 Ati AMD Radeon HD 6870 Core 915MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 143,80 € 143,80 0,00%
EK00006282 Alimentatore PC LC-Power LC6650GP3 V2.3 Green Power 650W € 55,80 € 55,80 0,00%
EK00019073 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,80 € 46,80 0,00%
EK00029875 Case Midi Tower Aerocool Strike-X One Advance Black € 38,00 € 38,00 0,00%
EK00019156 Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,40 € 79,40 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 641,60 €
:stordita: :stordita:
avevo appena deciso le sorti del mio pc e ora sono di nuovo confuso!!! :(
VGA a parte nella tua configurazione (davvero so che è scarsa la mia, ma riflette il mio uso), perchè mi consiglieresti l'AMD 965?
Dalle recensioni lette l'i3 sembra generalmente meglio..e più parco nei consumi..
nel gaming le cpu si comportano in ugual modo, nei vecchio giochi meglio l'i3 nei nuovi si sfruttano i piu core del phenom, nelle attività impegnative ancora melgio il phenom, l'i3 invece consuma un pò meno però è completamente bloccato e se vuoi aumentarne le prestazioni con dell'overclocking è impossibile
Lorenzoz
19-06-2012, 23:57
nel gaming le cpu si comportano in ugual modo, nei vecchio giochi meglio l'i3 nei nuovi si sfruttano i piu core del phenom, nelle attività impegnative ancora meglio il phenom, l'i3 invece consuma un pò meno però è completamente bloccato e se vuoi aumentarne le prestazioni con dell'overclocking è impossibile
Ok..
Ora siccome sono pieno di dubbi(e non so se realmente lo sfrutterò), se ti chiedessi una configurazione in cui non teniamo per niente con del gaming?
Niente uso di programmi di grafica, ma magari un sistema più longevo che duri qualche anno, che proposta avresti?
Grazie in anticipo..
Sent from my Xperia Arc S using Tapatalk 2 Beta-5
nn userei una vga dedicata, ma una cpu con vga integrata di buon livello, un A8 3850/3870 su di una asrock A75 pro4 ed un alimentatore più dimensionato, basterebbe un Be quiet system power con 350 watt
Lorenzoz
20-06-2012, 00:10
nn userei una vga dedicata, ma una cpu con vga integrata di buon livello, un A8 3850/3870 su di una asrock A75 pro4 ed un alimentatore più dimensionato, basterebbe un Be quiet system power con 350 watt
Wow che velocità, va bene spero che la notte mi porti consiglio con le scelte.. ;)
Grazie sei stato gentilissimo!!
Inviato dal mio Xperia Arc S usando Tapatalk
Lorenzoz
20-06-2012, 06:54
nn userei una vga dedicata, ma una cpu con vga integrata di buon livello, un A8 3850/3870 su di una asrock A75 pro4 ed un alimentatore più dimensionato, basterebbe un Be quiet system power con 350 watt
CPU AMD A8-3870k Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 97,70
Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 66,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,80
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 34,40
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX Sata3 64MB € 60,30
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40
Card Reader 3.5 TakeMS 64in1 Multiformato con USB Nero € 7,70
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 42,70
TOTALE IVA COMPRESA : 372,00 €
Ecco la tua proposta come sarebbe..ovviamente con il risparmio della VGA a costi è imbattibile, ora leggerò qualche parere sui processori Llano..
Ho scelto il migliore così magari potrei cimentarmi per la prima volta nell'OC.. ;)
Vi chiedo solo un altro aiuto dato che faccio fatica a trovarli..
Cerco uno schermo FullHD, tra i 19 e i 21 pollici direi, con casse (e magari pure webcam, ma non è fondamentale) integrate..non riesco a trovarli.. :(
EDIT: serve una ventolina per l'OC?
Ti prego risparmia alle tue orecchie qualunque speaker integrato nei monitor!
Dato che hai risparmiato parecchio con la scheda grafica spendi un cinquanta euro per le casse.
Lorenzoz
20-06-2012, 07:49
Ti prego risparmia alle tue orecchie qualunque speaker integrato nei monitor!
Dato che hai risparmiato parecchio con la scheda grafica spendi un cinquanta euro per le casse.
Ahahah ok ok.. ;)
abituato al notebook non ci ho nemmeno pensato..
EDIT: lo so che sono davvero un rompi*****, ma ho visto che a settembre dovrebbe uscire l'evoluzione dei Llano......merita aspettare secondo voi? Sembra siano migliorati parecchio..
Ammesso che regga altri 3 mesi d'attesa..
nn avresti esigenze particolari per attendere nuove uscite, va gia bene cosi com'e adesso, ma con un Western Digital Caviar Blue invece del modello green, se vuoi ce il case thermaltake commander USB3.0 che ha ni piu la nuova usb appunto
Lorenzoz
20-06-2012, 12:44
nn avresti esigenze particolari per attendere nuove uscite, va gia bene cosi com'e adesso, ma con un Western Digital Caviar Blue invece del modello green, se vuoi ce il case thermaltake com
mander USB3.0 che ha ni piu la nuova usb appunto
Ok, grazie mille per la disponibilità!!
Ultima configurazione con le modifiche proposte..
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 34,70
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 39,60
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD3200AAKX € 58,10
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,90
CPU AMD A8-3870k Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 97,60
Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 66,00
MINI TASTIERA COMBO USB + ADATTATORE PS2 COLORE NERO € 12,51
Monitor Led 21.5'' Asus VH228D fullHD 250 cd/m2 5ms VGA Nero € 107,40 € 107,40
Card Reader 3.5 TakeMS 64in1 Multiformato con USB Nero € 7,70
TOTALE IVA COMPRESA : 486,91 €
Ultima domandina..dato che è un procio overcloccabile, faccio che prendere una ventolina Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm?
Se il sistema sta fresco male non fa no? ;)
la ventola e per il case, la puoi inserire in ogni caso perche crea un flusso d'aria ottimale per la circolazione del calore, se fai overclock ti conviene prendere un dissipatore come l'arctic freezer A30; considera che il WD blue da 500gb ha un costo praticamente analogo al modello da 320gb
Lorenzoz
20-06-2012, 13:03
la ventola e per il case, la puoi inserire in ogni caso perche crea un flusso d'aria ottimale per la circolazione del calore, se fai overclock ti conviene prendere un dissipatore come l'arctic freezer A30; considera che il WD blue da 500gb ha un costo praticamente analogo al modello da 320gb
Giusto, mi era sfuggito l'hd..
ok vada per questa, mi piace..
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 34,70
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero € 39,60
Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 46,90
CPU AMD A8-3870k Socket FM1 4Core 3.0GHz 100W Black Edition Box € 97,60
Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX € 66,00
MINI TASTIERA COMBO USB + ADATTATORE PS2 COLORE NERO € 12,51
Card Reader 3.5 TakeMS 64in1 Multiformato con USB Nero € 7,70
Monitor Led 21.5" Asus VE228T FullHD 250cd/m² 5ms speakers VGA DVI-D Nero € 112,80
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 60,20
Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm € 5,80
TOTALE IVA COMPRESA : 500,21 €
grazie Deus ;)
va bene, bastano anche 4gb di ram comunque
Lorenzoz
21-06-2012, 16:22
va bene, bastano anche 4gb di ram comunque
Scusa il silenzio, ma ero impegnato ieri.. ;)
Sisi è vero, 8 son davvero tanti, ma almeno quelli per un pò vanno bene, dato anche che costano relativamente poco rispetto ai 4..
Ultimissimo dubbio che mi è venuto, ma credo di sapere già la risposta.. :muro:
Con l'uso che ne faccio io, se prendessi un i5 senza VGA (tanto come detto non mi serve) spenderei un pochino di più, ma sarebbe proprio sprecato vero? Tenendo conto del fatto che non cambio i componenti così spesso, magari mi permetterebbe qualche anno in più a buoni livelli rispetto all'A8?
per un uso quotodiano del pc già così sarebbe fin troppo potente, con un i5 andrebbe alla stessa velocità, questa si può aumentare solo con un ssd
Lorenzoz
21-06-2012, 23:53
per un uso quotodiano del pc già così sarebbe fin troppo potente, con un i5 andrebbe alla stessa velocità, questa si può aumentare solo con un ssd
Ok.. ;)
L'ssd penso lo metterò quasi sicuramente, ma attendo un attimo che i prezzi calino un pochino, non ho fretta di averlo..già passando da un core 2 duo T7500 a questo sarà una botta di velocita.. :D
Lorenzoz
25-06-2012, 09:47
Riuppo il 3d..è finalmente arrivata l'ora di ordinare il PC postato sopra..
Due dubbi, vedo che non è disponibile la ventola f12 pwm che mi avete consigliato, ma solo la pro che mi pare non sia altrettanto buona, con quale la sostituisco?
Seconda domanda, ma davvero per l'assemblaggio e i test ci mettono al minimo 7gg?? Mi vien voglia di assemblarlo io..
Sent from my Xperia Arc S using Tapatalk 2 Beta-5
Tanto (se lo prendi dalla chiave) non e' che te lo spediscono in 24h... ci mettono lo stesso una settimana e giu' di li anche sfuso.
Lorenzoz
25-06-2012, 09:56
Tanto (se lo prendi dalla chiave) non e' che te lo spediscono in 24h... ci mettono lo stesso una settimana e giu' di li anche sfuso.
Ah ok come non detto allora.. :(
Per la ventola non sai consigliarmi invece?
Inviato dal mio Xperia Arc S usando Tapatalk
Ah ok come non detta allora.. :(
Per la ventola non sai consigliarmi invece?
Inviato dal mio Xperia Arc S usando Tapatalk
Mah la ventola io ti consiglierei una noctua, ma costano 15/20 euro... non saprei quelle meno costose.
come alternative a basso costo ce la CM R4-BCBR, altrimenti le apollish
Lorenzoz
02-07-2012, 09:07
Alla fine ho ordinato il pc lo scorso 25/6, spero oggi di vedere qualche movimento verso il corriere.. :muro: :muro: la scimmia sta salendo!! :read:
Volevo farvi una domanda, il pc così assemblato quanto verrà a consumare? Me lo chiedevo per capire, nel caso dovessi aggiungere qualche componente, la capacità libera rimasta all'alimentatore..
grazie
meno di 50 watt a riposo, sui 150 watt circa sotto massimo carico
Lorenzoz
02-07-2012, 18:38
meno di 50 watt a riposo, sui 150 watt circa sotto massimo carico
Ok grazie, ho chiesto perchè di questo non ci capisco nulla e un mio amico era convinto che 350W fossero pochi per futuri upgrade, ma un pò di spazio c'è.. ;)
Comunque oggi ho contattato il negozio e mi hanno detto che la spedizione è prevista per il fine settimana inizio della prossima.. :cry: :cry:
Cavolo ero convinto per questo fine settimana di potermelo già gustare, vabbè pace..
secondo me si potrebbero anche permettere un magazziniere in piu'... capisco i tempi tecnici logistici ma qualche anno fa erano davvero veloci... e non sono nemmeno lo store piu' fornito della rete... misteri! :D
wizard1993
02-07-2012, 21:12
secondo me si potrebbero anche permettere un magazziniere in piu'... capisco i tempi tecnici logistici ma qualche anno fa erano davvero veloci... e non sono nemmeno lo store piu' fornito della rete... misteri! :D
ma dipende molto cosa e quanto gli ordini. Predi ad esempio un phenom II x4 945. Me l'hanno spedito in un giorno lavorativo (ordinato la mattina, la successiva era già in viaggio con il corriere). Altre volte gli ci vuole giorni, nel mio caso un phenom II x4 965 che è stato spedito dopo 10 giorni. La questione secondo me è che loro danno la disponibilità presso il magazzino del fornitore/grossista/magazzino centrale e non quella presso il magazzino fisico, che magari a sua volta riferisce loro la disponibilità rispetto al suo fornitore. Se ti becca il pezzo per cui questa catena si ripete ad libitum puoi immaginare come va a finire.
Per farti un esempio una volta mi è capitato di ordinare un pezzo di un carburatore di una moto yamaha, dato come disponibile. Il problema era che la disponibilità era riferita al magazzino centrale della kehin in Giappone. La pappardella quindi è stata:
Concessionario-> yamaha italia-> yamaha europa -> yamaha olanda (magazzino unico per l'europa) -> yamaha world -> yamaha japan -> keihin world -> keihin japan. Risultato pezzo arrivato dopo 2 mesi
Con loro ti capita uguale, non importa quanti magazzineri hanno
Lorenzoz
05-07-2012, 23:02
Eccomi!!
Pc arrivato oggi, anche se è rimasto un giorno fermo dal corriere vicino a casa mia..mistero..non avevo però tempo di chiedere perchè e oggi non ho ritirato io il pc, alla fine sono stati veloci in negozio..
Ora mi dovreste aiutare solo in un campo dove sono totalmente nullo..
Siccome ho ordinato una ventola pwm 120 in ritardo rispetto all'ordine non è stata montata nel case..
Il case è il Cooler Master k-350, dove dovrei montarla per massimizare il flusso d'aria e aiutare il dissipatore stock che al momento mi pare giri un pò troppo spesso a manetta? La ventola anteriore invece è silenziosissima..
edit: al momento dopo aver installato un po di roba ho:
cpu temperature circa 53-54° cpu fan 4700rpm (secondo me è troppo veloce, ma ripeto non conosco il campo)
m/b temperature 42°
chassis fan speed 770rpm
tutto settato in automatic mode, target temperature 50°, e target fan speed livello 9..
edit2: altra cosa che ho notato, il cavo dell'usb 3.0 frontale non è collegato e quindi la presa non funziona.
Lo spinotto sulla motherboard è però differente dal cavo, che adattatore dovrei comprare?
Lorenzoz
06-07-2012, 13:32
Up!! ;)
Alla fine ho montato la seconda ventola nel retro del case, vediamo che miglioramenti ho nelle temperature..
Un altro dubbio..sono andato a vedere la versione del BIOS dall'applicazione Xtreme tuner della ASROCK e mi indica un 1.4..
Ho visto che sul sito l'ultimo è il 2.30, secondo voi merita l'update?
Altra cosa, ci sono 3 "versioni" 2.30 ognuno modifica qualcosa e quindi devo applicarli uno ad uno?
Scusate, ma è la prima volta che aggiorno il BIOS.. :(
pensavo avessi preso il commander usb3.0
sul cooler master avresti dovuto avere i connettori frontali sulla scheda madre (ma sulla pro4 nn ci sono) nn conosco l'esatta connessione interna sul case ma dovresti cercare un cavo prolunga, che si collega dall'esterno e che passi poi al connettore interno del frontale
http://thermaltakeusa.com/ProductHtml/image/VN400A1W2N/Computer_Case_Commander_View8.jpg
(ma in commercio nn è che ne abbia poi visto in giro di soluzioni del genere)
Lorenzoz
06-07-2012, 18:49
dentro ho un cavo spesso che parte dall'usb e termina con un connettore con due file di pin..
sulla scheda in una delle prese libere c'è scritto usb3.0, però ha un connettore a pin diverso da quello del cavo..se riesco vi faccio qualche foto..
Lorenzoz
07-07-2012, 19:08
Il cavo usb che muore a metà del case uscente dall'usb3.0 anteriore è di questo tipo
http://www.google.it/imgres?num=10&um=1&hl=it&client=firefox-nightly&rls=org.mozilla:en-US:unofficial&channel=fflb&biw=1920&bih=950&tbm=isch&tbnid=V4VSKl91bVk2gM:&imgrefurl=http://hw-lab.com/silverstone-introduces-industrys-first-pcie-cards-with-19pin-usb.html&docid=bs2jSw9lrQ1u7M&imgurl=http://hw-lab.com/uploads/pr/silverstone/accesories/19-pin-usb3.jpg&w=550&h=444&ei=2nj4T9u1KY_E4gTtpoTPBg&zoom=1&iact=hc&vpx=377&vpy=298&dur=1595&hovh=202&hovw=250&tx=122&ty=92&sig=116735970821327793748&sqi=2&page=1&tbnh=138&tbnw=171&start=0&ndsp=47&ved=1t:429,r:10,s:0,i:100
ho trovato degli adattatori e userò quindi una porta posteriore tanto ce ne sono in quantità..
Il mio vero cruccio è la ventola..è messa bene così o ruba aria preziosa al dissipatore? Avevo anche pensato di metterla davanti al dissipatore, in ingresso, così da aiutarlo..ma avrei ventola anteriore in ingresso e questa idem e nessuna in uscita, non so se è corretto ditemi voi.. :D
https://docs.google.com/open?id=0B9uFTp2gUASyMmR5Q3VwUFh2a2c
oppure meglio mettere questa in ingresso davanti al case per avere una grande quantità d'aria in ingresso e spostare quella anteriore, più piccola, in uscita?
la ventola va bene, il suo compito e' proprio di rimuovere l'aria calda dal dissipatore. verifica solo di non avere le ventole del dissi e del case in controcorrente, cioe' che si soffiano una in faccia all'altra o si rubano a vicenda l'aria... il flusso d'aria deve seguire la stessa direzione dall'ingresso all'uscita.
dovresti vedere una freccia sulla plastica della ventola che ti indica in che senso va l'aria.
se invece hai il dissipatore di base che ha la ventola orizzontale questo discorso non ha validita'
EDIT: scusa non avevo visto la foto :P se butta l'aria fuori va bene
si serve, l'adattatore, misto una specie di prolunga
le due ventole, quella arctic e quella del case sono uguali in dimensioni, da 120mm, se quella frontale immette aria fersca e quella posteriore la estrae và benissimo
Lorenzoz
07-07-2012, 22:18
la ventola va bene, il suo compito e' proprio di rimuovere l'aria calda dal dissipatore. verifica solo di non avere le ventole del dissi e del case in controcorrente, cioe' che si soffiano una in faccia all'altra o si rubano a vicenda l'aria... il flusso d'aria deve seguire la stessa direzione dall'ingresso all'uscita.
dovresti vedere una freccia sulla plastica della ventola che ti indica in che senso va l'aria.
se invece hai il dissipatore di base che ha la ventola orizzontale questo discorso non ha validita'
EDIT: scusa non avevo visto la foto :P se butta l'aria fuori va bene
Sisi la butta fuori.. ;)
si serve, l'adattatore, misto una specie di prolunga
le due ventole, quella arctic e quella del case sono uguali in dimensioni, da 120mm, se quella frontale immette aria fersca e quella posteriore la estrae và benissimo
La ventola anteriore, della cooler master, ha lo stesso diametro dell'arctic posteriore, ma le pale sono più corte (il centro ventola è più grosso) e gira meno velocemente anche al massimo, per questo chiedevo se scambiandole potevo avere dei benifici..
sono entrambe da 120mm, grossomodo la portata è simile, puoi lasciarle così come sono
Lorenzoz
09-07-2012, 17:18
sono entrambe da 120mm, grossomodo la portata è simile, puoi lasciarle così come sono
Ok..potrei quindi anche collegarle insieme per ottenere il controllo automatico delle velocità? Serve il connettore a 4 pin sulla mobo e ne ho uno solo a cui è attaccata la ventola anteriore..
Mi spiace continuare a rompere, ho un dubbio ma qui non mi hanno risposto..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486083
vado un pò a memoria, ma ricordavo che la fan chassis sulla scheda fosse pwm anche quella;
sulle ram si ti basta inserire i dati come da specifica delle stesse, cioè la frequenza, i timings ed il voltaggio
Lorenzoz
10-07-2012, 09:54
vado un pò a memoria, ma ricordavo che la fan chassis sulla scheda fosse pwm anche quella;
sulle ram si ti basta inserire i dati come da specifica delle stesse, cioè la frequenza, i timings ed il voltaggio
Umh..poi ho pure problemi a capire le temperature..
una utility della asrock, AXTU, appena avviato mi dice 30-32° quando dal BIOS qualche secondo prima vedo dei 40°..di chi mi devo fidare??
Poi le ventole girano sempre e comunque tutte a manetta pur essendo impostate in automatico..non capisco..
Ma dal BIOS quando imposto la speed target delle ventole si intende il livello massimo o quello medio?
UPDATE: ora dal BIOS ho impostato la speed target fan a 4 sia per il dissi che per le altre due case fan; ora le ventole si avviano con un minimo di rumore e, se necessario, quando sono sotto sforzo aumentano il numero di giri..ottimo ciò che volevo..
Come temperature su che livelli dovrebbe state il procio sotto sforzo e non?
Deus ti devo ringraziare infinitamente per la pazienza nelle risposte e per il pc che mi hai consigliato di assemblare, i forum sono fatti apposta, ma tanta disponibilità non è comune.. ;)
ti puoi fidare di entambe, nel bios la cpu nn stà lì a far nulla ma è sotto carico, se poi invece guardi da windows senza nessuna applicazione in usp in quel caso la cpu si riposa in idle e quindi le temperature scendono, come valori quindi possono essere entrambi corretti, quelli ottimali dipendono dalla temperatura esterna diciamo che se a riposo il pc resta sotto i 40/43 °C e sotto sforzo nn supera i 50/52 °C và benissimo
prego :)
Lorenzoz
10-07-2012, 17:16
ti puoi fidare di entambe, nel bios la cpu nn stà lì a far nulla ma è sotto carico, se poi invece guardi da windows senza nessuna applicazione in usp in quel caso la cpu si riposa in idle e quindi le temperature scendono, come valori quindi possono essere entrambi corretti, quelli ottimali dipendono dalla temperatura esterna diciamo che se a riposo il pc resta sotto i 40/43 °C e sotto sforzo nn supera i 50/52 °C và benissimo
prego :)
Ah ok allora ci siamo, sotto sforzo è andato anche un pò più su, ma era un gioco quindi penso che ci fosse il calore della gpu ad aumentare il tutto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.