View Full Version : Amd fx 4100 o Intel i5 2400
Ciao a tutti, dovrei cambiare processore e non saprei quale scegliere fra i due, anche perchè l'Amd FX-4100 4 Core 3,3 GHz viene sui 100€, mentre l'i5 2400 3,10ghx viene sui 160/170€.. io il pc lo utilizzo un po per tutto anche giochi, cosa mi consigliate?
Hideki-San
17-06-2012, 11:02
Se proprio vuoi andare di AMD prendi l'fx 4170 che è da 4.2ghz ma io ti consiglio di andare di i5. Non è che l'fx 4170 non vada bene, poi bisogna vedere che scheda video gli accoppi però con l'i5 avresti prestazioni superiori sia in gioco sia in altro.
°Phenom°
17-06-2012, 11:04
A livello di performance generali ovviamente l'i5, non cè paragone, invece se vuoi spendere poco, nemmno l'FX dato che ad un prezzo inferiore sulla chiave si trova ancora qualche Phenom II 965, ed è pure abbastanza più performante, oppure un i3 che per quello che costa fa il c.ulo sia al Phenom e quindi anche all'FX in gaming.
Come scheda video ho l'Ati 5770 vapor x, presa lo scorso anno. Quindi allora consigli l'i5? Va bene il 2400 o il 2500k?
Hideki-San
17-06-2012, 11:10
Con l'fx 4170 va bene anche una 7850 anche se l'i5 fa qualche fps in più, quindi per la 5770 ci basta, però come dice phenom ;) se trovi un bel phenom II prendi quello perché risparmi abbastanza(costa anche meno di 100 euro ormai) ed è anche superiore all'fx oppure prendi un i3 2100. Se vai di i5 il 2400 va più che bene, la serie con il k è per salire in overclock
°Phenom°
17-06-2012, 11:18
Infatti, se farai overlock potresti puntare su un 2500K, che è la cpu migliore che si possa trovare sul mercato per quello che costa adesso, se invece vuoi spendere meno, ma avere comunque buone performance generali ed in gaming, punta su un Phneom II o su un i3.
L'unico appunto è che dovresti cambiare vga, dato che comunque per un pc da gaming è poco adatta quella che possiedi, magari prova anche nell'usato a trovare una radeon 6850-70, 6950 o per nvidia una gtx 560ti o 570.
Riguardo il processore se non voglio fare l'overclock anche questo "Intel Core i3-2125 3.3GHz" va più che bene? Riguardo la scheda video, per ora lascio questa, mi ci trovo abbastanza bene, perchè con giochi non intendo proprio gli ultimissimi usciti.
°Phenom°
17-06-2012, 11:26
Riguardo il processore se non voglio fare l'overclock anche questo "Intel Core i3-2125 3.3GHz" va più che bene? Riguardo la scheda video, per ora lascio questa, mi ci trovo abbastanza bene, perchè con giochi non intendo proprio gli ultimissimi usciti.
Si è ottimo questo processore ;)
Si è ottimo questo processore ;)
Un ultima cosa, come mb va bene "Asus P8H67-M/LE"?
°Phenom°
17-06-2012, 11:31
Per la mobo ti cosiglio di prendere una z77 anche non molto costosa, ma in modo di avere maggiore espandibilità in futuro se poi magari vuoi cambiare cpu con un ivy.
Ok, riguardo quella guardo, perchè vado fuori budget altrimenti.. comunque l'altra che ti ho scritto non è male giusto?
°Phenom°
17-06-2012, 11:47
Te la sconsiglio, a 100 euro trovi questa Scheda Madre ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX, o sempre z77 se ne trovano anche a prezzi inferiori, ma la asrock che ti ho messo ha un rapporto prezzo/performance ottimo.
Ok ora decido. Grazie di tutto ;)
°Phenom°
17-06-2012, 11:53
Prego, di niente ;)
carlottoIIx6
17-06-2012, 13:24
Ciao a tutti, dovrei cambiare processore e non saprei quale scegliere fra i due, anche perchè l'Amd FX-4100 4 Core 3,3 GHz viene sui 100€, mentre l'i5 2400 3,10ghx viene sui 160/170€.. io il pc lo utilizzo un po per tutto anche giochi, cosa mi consigliate?
l'fx sale di un 30% ad aria senza toccare il voltaggio :)
vai sugli fx se vuoi risparmiare.
°Phenom°
17-06-2012, 13:46
Anche se sale ad aria del 30% senza toccare il voltaggio e lo stesso inferiore al phenom II a default, all'i3 ed ovviamente all'i5, non vedo motivo di consigliarlo in questo caso, soprattutto dato che il phenom ii sale anche ma scala decisamente meglio, l'i3 a default in gaming va meglio sia del phenom occato e quindi ovviamente anche del fx, senza contare il prezzo inferiore per il Phenom e simile per l'i3, il che si traduce, che la migliore cpu per giocare è un i3, prezzo abordabile, consumi e calore molto bassi e prestazioni ottime, in seconda scelta finchè si trovano ci sono i Phenom II e poi gli FX 4xxx.
sbudellaman
17-06-2012, 13:49
l'fx sale di un 30% ad aria senza toccare il voltaggio :)
vai sugli fx se vuoi risparmiare.
Mah alla fine molto meglio un buon phenom 2 quad core che va uguale, costa meno e salgono bene. Imho ha un miglior rapporto prezzo prestazioni dell'fx.
L'i3 2125 è ottimo ma se non erro costa sui 130, ci sta il 2120 che va praticamente uguale e sta sui 105 euro.
°Phenom°
17-06-2012, 14:09
Cambia solo che il 2120 ha la igp hd 2000, mentre il 2125 ha la hd 3000, ma effettivamente converrebbe più il 2120 ;)
sbudellaman
17-06-2012, 15:05
Cambia solo che il 2120 ha la igp hd 2000, mentre il 2125 ha la hd 3000, ma effettivamente converrebbe più il 2120 ;)
giusto non lo sapevo... comunque se dice che con la cpu ci gioca immagino abbia una vga dedicata dunque non dovrebbe servirgli l'integrata, in tal caso meglio il 2120.
Se invece non si ha la scheda discreta prendere questi processori è un errore, meglio un LLANO o al limite un pentium sandy economico + vga dedicata.
Allora prendo l'i3 2120 invece del 2125? Si uso l'Ati 5770 vapor x, quindi volete dire che avendo già una vga dedicata sarebbe inutile il 2125 a me?
sbudellaman
17-06-2012, 16:25
Allora prendo l'i3 2120 invece del 2125? Si uso l'Ati 5770 vapor x, quindi volete dire che avendo già una vga dedicata sarebbe inutile il 2125 a me?
si, sono 30 euro risparmiati. Sinceramente anche la mobo z77 è superflua, a meno che tu non abbia intenzione di aggiornare cpu a breve termine (del tipo prima di 1-2 anni). Io prenderei una h61 asrock da 38 euro tanto non puoi overcloccare, al massimo se si vuole la certezza di qualità nella componentistica si punta ad una mobo con tecnologia dura-cap che si trova sui 50-55 euro tipo la u3s3 (ma anche questa sarebbe superflua). La z77 invece mi sembra proprio esagerata, 100 euro di mobo per quella cpu son tanti...
In effetti io la cpu la cambierò poi.. tenendo conto che sono andato avanti per 5 anni con lo stesso pc senza cambiare nulla!! Comunque io inizialmente mi ero scelto l'AsusP8H67-M
sbudellaman
17-06-2012, 17:15
In effetti io la cpu la cambierò poi.. tenendo conto che sono andato avanti per 5 anni con lo stesso pc senza cambiare nulla!! Comunque io inizialmente mi ero scelto l'AsusP8H67-M
Guarda se proprio vuoi spendere questi soldi in più, anzichè investirli per la mobo z77 io ti consiglierei VIVAMENTE di investirli per un i5 2320, un quad core da 3ghz. La mobo invece ne prendi una normale da 50 euri come quelle che ti ho indicato, anzichè spenderne 100. Ti assicuro che non necessiterai di un upgrade per parecchio tempo. Così spenderesti uguale ma è molto, molto meglio... questa cpu regge tranquillamente anche una 680gtx che è attualmente la gpu più potente del pianeta.
Poi fra 1-2 anni anzichè il cambio di cpu che ti eri prefissato ti prendi una nuova vga, altro che processore è la scheda video che fa schizzare alle stelle le performance in game.
Guarda se proprio vuoi spendere questi soldi in più, anzichè investirli per la mobo z77 io ti consiglierei VIVAMENTE di investirli per un i5 2320, un quad core da 3ghz. Ti assicuro che non necessiterai di un upgrade per parecchio tempo. Spenderesti uguale ma è molto, molto meglio... questa cpu regge tranquillamente anche una 680gtx che è attualmente la gpu più potente del pianeta.
Poi fra 1-2 anni anzichè il cambio di cpu che ti eri prefissato ti prendi una nuova vga, altro che processore è la scheda video che fa schizzare alle stelle le performance in game.
Sante parole.
Se vuole tenere la cpu per 5 anni l'i5 è la scelta migliore.
Scusate ma con tutti questi cambi non ci sto capendo più nulla xD
Allora.. io ero deciso di prendermi come mobo l'AsusP8H67-M invece della z77 e come processore l'intel i3 2120. Va male come combinazione e processore? il discorso dell'i5 2320 è solamente un consiglio oppure mi conviene assolutamente?
sbudellaman
17-06-2012, 17:40
Scusate ma con tutti questi cambi non ci sto capendo più nulla xD
Allora.. io ero deciso di prendermi come mobo l'AsusP8H67-M invece della z77 e come processore l'intel i3 2120. Va male come combinazione e processore? il discorso dell'i5 2320 è solamente un consiglio oppure mi conviene assolutamente?
Scusa pensavo volessi prendere la z77. Ti spiego il fatto è che come mobo anche la p8h67 è abbastanza costosa... l'i3 non lo puoi overcloccare quindi tanto vale puntare a qualcosa di più economico. Al massimo proprio una duracap che come ho detto viene 50 euro.
Se invece devi spendere 80 euro di mobo (così mi sembra costi la p8h67) non ha senso perchè vai a spendere 185 euro complessivi (cpu+mobo) quando con 190 ti prendi un quad core e una mobo rispettabile.
Insomma, l'i3 2120 lo prendi per risparmiare per cui ci associ una mobo al suo livello... perchè anche se l'i3 va benissimo con la tua cpu, la soluzione più longeva sarebbe un quad core i5.
Quindi io sceglierei : i32120+u3s3 oppure i5 2320 + u3s3, al posto della u3s3 puoi prendere la asrock h61 se non sei pignolo con la qualità delle mobo. Le vie di mezzo le lascerei perdere.
Ok grazie del consiglio, ci penserò un po'! ;)
navarre63
17-06-2012, 18:51
da ieri ho un asus p8h61 m-lx,se non clocchi va alla grande, pagata 54 euro:) invece dell'i3 puoi andare su un g840 (come il mio) 81 euro....:D
ma se vuoi spendere z77 e i5 2400
azi_muth
17-06-2012, 21:31
Esiste anche l'asrock H77M (64euro).
Che rispetto all'H61M/U3S3 offre sata3 e usb 3 nativo e supporto per Ivy Bridge anche se le porte sono solo 2 rispetto alle 4 complessive dell'h61us3
IMHO si può fare la pazzia...di spendere 14 euro in più per un prodotto più aggiornato visto che i controller sata3 aggiuntivi come l'asmedia sono più lenti di circa il 40% http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/3259/12-schede-madri-socket-2011-lga-a-confronto_16.html.
navarre63
17-06-2012, 21:39
Esistono anche asrock H77M (64euro).
Che rispetto all'H61M/U3S3 offrono sata3 e usb 3 nativo e supporto per Ivy Bridge.
IMHO si può fare la pazzia...di spendere 14 euro in più per un prodotto più aggiornato.
I controller sata3 aggiuntivi come l'asmedia sono più lenti di circa il 40% http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/3259/12-schede-madri-socket-2011-lga-a-confronto_16.html
OT mi scuso con l'autore del tread,azi_muth niente di personale ma quando uno chiede consiglio su che aquistare (io in questo caso) le scene mute si sprecano...una volta comprato, le opinioni e consigli vanno a mille,ignoravo il chip h77
cmq anche la p8h61m-lx supporta gli Ivy
asus p8h61m-lx 2 giorni di vita in vendita
azi_muth
17-06-2012, 21:50
Rispondevo a chi aveva suggerito una asrock h61/US3. Non mi pare che tu abbia chiesto nulla in questo 3d
La tua asus non la prederei perchè:
- Ha solo un'uscita vga mentre preferisco DVI
- E' solo sata 2 ( anche se ha di positivo che sono 4 porte)
- Non supporta usb 3 nativo
Poi certo uno può preferire asus ad asrock...
sbudellaman
17-06-2012, 22:59
Esiste anche l'asrock H77M (64euro).
Che rispetto all'H61M/U3S3 offre sata3 e usb 3 nativo e supporto per Ivy Bridge anche se le porte sono solo 2 rispetto alle 4 complessive dell'h61us3
IMHO si può fare la pazzia...di spendere 14 euro in più per un prodotto più aggiornato visto che i controller sata3 aggiuntivi come l'asmedia sono più lenti di circa il 40% http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/3259/12-schede-madri-socket-2011-lga-a-confronto_16.html.
Quando ho consigliato l'u3s3 l'ho fatto più che altro perchè è la mobo più economica ad offrire qualità oggettiva in termini di componentistica grazie al 100% di condensatori allo stato solido. Usb3 e sata3 nativi della della H77M o mobo simili, li prenderei solo se mi servono davvero... il sata3 ad esempio è sfruttato solo da un ssd molto veloce, ed in ogni caso quando questo è montato su un sata3 non nativo (o anche su un sata2) la differenza non è percebile concretamente, tranne in rari casi e nei bench. Per cui molto spesso sono feature superflue quando si ha a che fare con un budget limitato come in questo caso, in quanto ciò che risparmi lo investi in una cpu più potente. E' una mia opinione naturalmente.
Secondo me prendere una scheda madre moderna male non fa, anzi...
Z77 è il top, io prenderei una ASROCK Z77 Pro3, ad 85 Euro viene via, fate voi ;)
sbudellaman
18-06-2012, 12:23
Secondo me prendere una scheda madre moderna male non fa, anzi...
Z77 è il top, io prenderei una ASROCK Z77 Pro3, ad 85 Euro viene via, fate voi ;)
guarda alla fine è tutto soggettivo, non esiste propriamente una scelta migliore di un altra. L'importante è che il compratore abbia a disposizione tutte le informazioni di cui ha bisogno e poi scelga consapevolmente :) l'unica scelta sbagliata è comprare un preassemblato... ecco, l'ho detto :asd:
navarre63
18-06-2012, 16:44
Rispondevo a chi aveva suggerito una asrock h61/US3. Non mi pare che tu abbia chiesto nulla in questo 3d
La tua asus non la prederei perchè:
- Ha solo un'uscita vga mentre preferisco DVI
- E' solo sata 2 ( anche se ha di positivo che sono 4 porte)
- Non supporta usb 3 nativo
Poi certo uno può preferire asus ad asrock...
ho un monitor vga
non ho niente di sata3
non ho niente di usb3
preferisco asrock ma compro a negozio fisico e avevano solo asus
sbudellaman
18-06-2012, 16:56
ho un monitor vga
non ho niente di sata3
non ho niente di usb3
preferisco asrock ma compro a negozio fisico e avevano solo asus
secondo me anche la tua p8h61 è ottima se dici di averla pagata 54, l'unica cosa è che da quanto ho capito non ha al 100% condensatori soldi come la u3s3 ma alla fine una vale l'altra.
Poi asrock e asus sono la stessa cosa mi sa, asrock appartiene ad asus, quindi potete ritenerle entrambe alla pari come marchi... solo che di solito le asrock costano mediamente meno perchè immagino il solo nome "asus" stampato sulla scatola vada ad alzare la valutazione del prodotto dato che è rinomata.
Io ti consiglierei il 4100 perchè ci vai a risparmiare ed hai un processore quad core (potrebbero sempre servire altri due core). Sebbene non offra grandi prestazioni come dicono anche in full hd si comporta bene.
°Phenom°
20-06-2012, 00:47
Io ti consiglierei il 4100 perchè ci vai a risparmiare ed hai un processore quad core (potrebbero sempre servire altri due core). Sebbene non offra grandi prestazioni come dicono anche in full hd si comporta bene. Con il core i3 avresti sicuramente problemi in alcuni giochi.
Problemi nei giochi con un i3?? Forse al contrario, in alcuni giochi molto cpu dipendenti i problemi li avrebbe con l'FX :doh:
Intendo nei giochi dove servono 4 core; non è meglio averne 4 anzichè 2?
°Phenom°
20-06-2012, 02:07
Può sembrare così, ma leggi questa recensione a puntino: http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i3-2100-amd-fx-4100-e-gpu-a-buon-mercato-il-migliore-per-giocare-conclusioni/36447/14.html
Come vedi persino nei giochi che sfruttano 4 core da fremerate pari o maggiori un i3, nei giochi cpu dipendenti come metro 2033 un i3 fa addirittura quasi un 30% in più di frame rate, l'FX non si comporta male, ma un i3 per un pc da gaming è da preferire.
carlottoIIx6
20-06-2012, 02:27
Può sembrare così, ma leggi questa recensione a puntino: http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i3-2100-amd-fx-4100-e-gpu-a-buon-mercato-il-migliore-per-giocare-conclusioni/36447/14.html
Come vedi persino nei giochi che sfruttano 4 core da fremerate pari o maggiori un i3, nei giochi cpu dipendenti come metro 2033 un i3 fa addirittura quasi un 30% in più di frame rate, l'FX non si comporta male, ma un i3 per un pc da gaming è da preferire.
come rcita un utente di tom's
"stiamo parlando di due processori profondamente diversi (simili solo nel prezzo), uno facilmente overclockabile e l'altro no, uno totalmente sbloccato e l'altro no, uno programmabile nei PState al 100% e uno no, etc etc.
Il 20% in più sul FX-4100 li ottengo in un batter d'occhio portandolo a 4300 Mhz (il mio vive tranquillo a 4.2 Ghz senza problemi), e programmando i PState in basso viaggio a 800Mhz/0.8v, ottenendo un bassissimo consumo di base"
solo con metro 2033 intel fa tanto più, ma a qualcuno può anche non piacere questo gioco :) ma se uno volesse giocarci aumenterebbe semplicemente la frequenza del procio.
Cmq nessuno compra un fx per tenerlo a frequenze di base ma proprio perchè con 2 click puoi aumentare la frequenza di un buon 20% senza problemi ne particolari conoscenze in oc.
Senza non avesse il molti sbloccato amd dovrebbe venderli a 90€, c'è poco da fare.
Se sia una cosa positiva o negativa dipende dai punti di vista :)
Strato1541
20-06-2012, 10:21
come rcita un utente di tom's
"stiamo parlando di due processori profondamente diversi (simili solo nel prezzo), uno facilmente overclockabile e l'altro no, uno totalmente sbloccato e l'altro no, uno programmabile nei PState al 100% e uno no, etc etc.
Il 20% in più sul FX-4100 li ottengo in un batter d'occhio portandolo a 4300 Mhz (il mio vive tranquillo a 4.2 Ghz senza problemi), e programmando i PState in basso viaggio a 800Mhz/0.8v, ottenendo un bassissimo consumo di base"
solo con metro 2033 intel fa tanto più, ma a qualcuno può anche non piacere questo gioco :) ma se uno volesse giocarci aumenterebbe semplicemente la frequenza del procio.
E te lo sei comprato finalmente questo benedetto fx!
Sì vive tranquillo, serve un buon dissipatore(minimo altri 30 euro) i consumi aumentano esponenzialmente ,tra i soldi dei consumi e i 30 euro in più per il dissipatore ci si fa un i5 2400, i gusti sono gusti,a nessuno è vietato il gusto per l'orrido!Continua a dare consigli falsi, continua..O ti pagano o ti dà soddisfazione imbrogliare la gente!
Si riferiva ad un utente che ha quotato
°Phenom°
20-06-2012, 12:05
Si riferiva ad un utente che ha quotato
Lo stesso, è un consiglio inutile, dato che in overclock un fx va lo stesso meno dell'i3 in gaming, per farti un esempio, un Phenom II per raggiungere le prestazioni in gaming di un i3 2100 deve stare sui 4GHz, un FX ha un ipc inferiore circa del 20% ad un Phenom II, immagina a che frequenza dovrebbe stare per raggiungere il Phenom II a 4GHz o l'i3, minimo minimo ben oltre i 5GHz.
Poi carlotto, quello che scrivono gli utenti conta ben poco, quello che conta sono i dati ed i fatti.
carlottoIIx6
20-06-2012, 13:21
Lo stesso, è un consiglio inutile, dato che in overclock un fx va lo stesso meno dell'i3 in gaming, per farti un esempio, un Phenom II per raggiungere le prestazioni in gaming di un i3 2100 deve stare sui 4GHz, un FX ha un ipc inferiore circa del 20% ad un Phenom II, immagina a che frequenza dovrebbe stare per raggiungere il Phenom II a 4GHz o l'i3, minimo minimo ben oltre i 5GHz.
Poi carlotto, quello che scrivono gli utenti conta ben poco, quello che conta sono i dati ed i fatti.
hai un modo piuttosto soggettivo di interpretare i dati.
rimanendo nell'ambito della recensione da te citata
1)Battlefield praticamente uguali
2)Dirt 3 praticamente uguali
3) Just Cause 2 praticamente uguali
4) Metro 2033 finalmente un gioco di intel ha 10 fps in più (l'fx non scende mai sotto i 30 comunque)
5)Skyrim praticamente uguali tranne quand c'è il filtro 8x MSAA dove intel guadagna 10fps con amd che iper garantisce la giocabilità
6) StarCraft II vantaggio intel quantificabile in 5 fps
a questi titoli, che non sono i giochi facili che costituiscono il 98% dei titoli esistenti (considerando anche i vecchi), come vedi o sono uguali o solo in condizioni estreme intel da di più o in un solo gioco che può essere benissimo ottimizzato intel (ne esistono che vanno meglio com amd eh!)
è chiaro che la dove uno vuole di più in un titolo specifico che rolla male su amd lo clokka.
un argomento così eterogeneo e complesso non può essere sancito nella maniera facilona che proponi tu e proprio per c'è molto spazio per valutazioni diversa dalla tua come l'utente che ho citato
carlottoIIx6
20-06-2012, 13:26
E te lo sei comprato finalmente questo benedetto fx!
Sì vive tranquillo, serve un buon dissipatore(minimo altri 30 euro) i consumi aumentano esponenzialmente ,tra i soldi dei consumi e i 30 euro in più per il dissipatore ci si fa un i5 2400, i gusti sono gusti,a nessuno è vietato il gusto per l'orrido!Continua a dare consigli falsi, continua..O ti pagano o ti dà soddisfazione imbrogliare la gente!
la differenza di prezzo sono 70 euro, e non c'è bisogno del dissipatore nuovo per dare clock agli fx, a meno che non vai su frequenze prossime ai 5GHz
:) penso che il dilemma sia se vale la pensa spendere queste 70 euro e non penso sia così facile rispondere :) tranne se hai già la risposta confezionata.
carlottoIIx6
20-06-2012, 13:52
Cmq nessuno compra un fx per tenerlo a frequenze di base ma proprio perchè con 2 click puoi aumentare la frequenza di un buon 20% senza problemi ne particolari conoscenze in oc.
Senza non avesse il molti sbloccato amd dovrebbe venderli a 90€, c'è poco da fare.
Se sia una cosa positiva o negativa dipende dai punti di vista :)
i 4100 sono già a 90 euro :)
°Phenom°
20-06-2012, 15:52
hai un modo piuttosto soggettivo di interpretare i dati.
rimanendo nell'ambito della recensione da te citata
1)Battlefield praticamente uguali
2)Dirt 3 praticamente uguali
3) Just Cause 2 praticamente uguali
4) Metro 2033 finalmente un gioco di intel ha 10 fps in più (l'fx non scende mai sotto i 30 comunque)
5)Skyrim praticamente uguali tranne quand c'è il filtro 8x MSAA dove intel guadagna 10fps con amd che iper garantisce la giocabilità
6) StarCraft II vantaggio intel quantificabile in 5 fps
a questi titoli, che non sono i giochi facili che costituiscono il 98% dei titoli esistenti (considerando anche i vecchi), come vedi o sono uguali o solo in condizioni estreme intel da di più o in un solo gioco che può essere benissimo ottimizzato intel (ne esistono che vanno meglio com amd eh!)
è chiaro che la dove uno vuole di più in un titolo specifico che rolla male su amd lo clokka.
un argomento così eterogeneo e complesso non può essere sancito nella maniera facilona che proponi tu e proprio per c'è molto spazio per valutazioni diversa dalla tua come l'utente che ho citato
Ma queste sono cose trite e ritrite, mi sa che interpreti tu male i dati, primo, non tutti gli utenti seppur facilmente vogliono/possono fare overclock, secondo non vedo perchè uno spendendo più o meno lo stesso prezzo dovrebbe preferire l'FX 4100 ad un i3 per un pc da gaming, nella maggior parte dei giochi le differenze sono minime, ma ci sono, quindi lo stesso meglio un i3, non sempre per fare oc basta un dissi stock e per raggiungere un i3 in gaming devi salire MOLTO di freqenza e li si somma alla spesa anche un dissi aftermarket. Per non parlare dei consumi e del calore, l'i3 scalda pochissimo e consuma niente, un FX 4100 ha consumi e tdp sensibilmente maggiori.
hai un modo piuttosto soggettivo di interpretare i dati.
rimanendo nell'ambito della recensione da te citata
1)Battlefield praticamente uguali
2)Dirt 3 praticamente uguali
3) Just Cause 2 praticamente uguali
4) Metro 2033 finalmente un gioco di intel ha 10 fps in più (l'fx non scende mai sotto i 30 comunque)
5)Skyrim praticamente uguali tranne quand c'è il filtro 8x MSAA dove intel guadagna 10fps con amd che iper garantisce la giocabilità
6) StarCraft II vantaggio intel quantificabile in 5 fps
a questi titoli, che non sono i giochi facili che costituiscono il 98% dei titoli esistenti (considerando anche i vecchi), come vedi o sono uguali o solo in condizioni estreme intel da di più o in un solo gioco che può essere benissimo ottimizzato intel (ne esistono che vanno meglio com amd eh!)
è chiaro che la dove uno vuole di più in un titolo specifico che rolla male su amd lo clokka.
un argomento così eterogeneo e complesso non può essere sancito nella maniera facilona che proponi tu e proprio per c'è molto spazio per valutazioni diversa dalla tua come l'utente che ho citato
Guarda il paragone fra le due cpu non c è proprio.
L'amd costa di meno perchè vale di meno. In ogni ambito.
Nei giochi se le differenze sono irrisorie adesso (ma a che risoluzione ti riferisci? ) , con i futuri giochi diventeranno sempre più marcate e li conterà avere una cpu più potente. ;)
i 4100 sono già a 90 euro :)
Mmm si, ormai si trovano a non tanto di più.
Comunque il discorso è il solito, nessuno regala niente e se si posiziona 20-30€ al di sotto di un i3 è perchè in proporzione va meno.
Che poi tu dica che ad oggi quello che fai girare con un i3 gira anche su un 4100 può essere, però è innegabile che un i3 essendo un pò più potente arriverà dopo al suo limite.
Così come un 4100 va meglio di un g870, che costa ancora meno...
unnilennium
23-06-2012, 17:52
Nei giochi conta la vga. Con una buona scheda. Giochi bene a tutto, sia amd che Intel.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.