becker
16-06-2012, 23:28
Salve !
A breve procederò all'acquisto di un nuovo pc, e quindi credo di dover partire proprio dal case e alimentatore.
Non ho ancora scelto se prendere AMD od INTEL, in linea di principio posso dire che sono così poco interessato al gaming che sceglierò o una cpu con grafica integrata o una scheda al massimo sui 50 euri.
Con una cpu con grafica integrata si vedono i bluray ??
MA torniamo al case, le esigenze che ho sono quelle di avere un numero elevato di hd, tranquillamente 6 o più e quindi ho bisogno di un case che li possa ospitare- Se fosse possibile mi piacerebbe poterli sostiutire frontalmente, metterli senza dover spegnere (hot swap), e magari attivarli e disattivarli da software o cose del genere.
Con questo numero di hd ritengo sia necessario avere un buon numero di ventole(anche sul frontale) e avere porta usb 3.0 e magari esata sul frontale.
Dell'estetica non mi interessa nulla, anche uno bruttissimo purchè non costi un occhio della testa.
Cosa mi consigliate ??
Sull'alimentatore per quanto riguarda il wattaggio come mi regolo
consumo cpu +
consumo mb(quanto?) +
consumo hd( quanto mediamente all'uno)+
consumo ventole +
consumo vgs se ci sarà +
consumo ram ed altro
credo di dover scegliere tra 500 e massimo 600
cosa consigliate intorno ai 50 euro ??
p.s. ho un ups atlantis....ci sono caratteristiche che l'alimentatore deve avere o non avere se si collega il pc ad un ups ??
grazie
A breve procederò all'acquisto di un nuovo pc, e quindi credo di dover partire proprio dal case e alimentatore.
Non ho ancora scelto se prendere AMD od INTEL, in linea di principio posso dire che sono così poco interessato al gaming che sceglierò o una cpu con grafica integrata o una scheda al massimo sui 50 euri.
Con una cpu con grafica integrata si vedono i bluray ??
MA torniamo al case, le esigenze che ho sono quelle di avere un numero elevato di hd, tranquillamente 6 o più e quindi ho bisogno di un case che li possa ospitare- Se fosse possibile mi piacerebbe poterli sostiutire frontalmente, metterli senza dover spegnere (hot swap), e magari attivarli e disattivarli da software o cose del genere.
Con questo numero di hd ritengo sia necessario avere un buon numero di ventole(anche sul frontale) e avere porta usb 3.0 e magari esata sul frontale.
Dell'estetica non mi interessa nulla, anche uno bruttissimo purchè non costi un occhio della testa.
Cosa mi consigliate ??
Sull'alimentatore per quanto riguarda il wattaggio come mi regolo
consumo cpu +
consumo mb(quanto?) +
consumo hd( quanto mediamente all'uno)+
consumo ventole +
consumo vgs se ci sarà +
consumo ram ed altro
credo di dover scegliere tra 500 e massimo 600
cosa consigliate intorno ai 50 euro ??
p.s. ho un ups atlantis....ci sono caratteristiche che l'alimentatore deve avere o non avere se si collega il pc ad un ups ??
grazie