Entra

View Full Version : Pc che si riavvia da solo


BadVideogamer
16-06-2012, 20:12
Ciao a tutti !
Scrivo perchè ho un problema che mi sta facendo impazzire ! Come da titolo, il pc si riavvia da solo, indifferentemente dal carico di lavoro che ha nel momento...
Ho provato già a disabilitare il riavvio automatico in caso di errore, ho fatto una scansione completa con antivirus ed ho controllato che tutti i contatti, cavi etc. interni al pc siano ben collegati (mi ha dato già questo problema in passato, aveva un cavo attaccato interno attaccato male ).
Quando si riavvia fa come se andasse via la corrente, di botto, senza schermate blu nè...di riavvio!
Vi posto la mia configurazione hardware nel caso potesse servire:

motherboard: ASUS 970 Extreme 4
processore: AMD FX-6100 3,3 ghz
ram: Corsair DDR III 8Gb (4x2Gb) 2000 CL9 XMS
gpu: 3D Club Nvidia 560Ti
hd: OCZ Agility 3 120gb
alimentatore: OCZ ModX StreamPro 600w

HELP PLEASE, è una cosa frustrantissima !

alecomputer
16-06-2012, 21:53
E molto probabile che il problema sia ancora un falso contatto di qualche connettore o scheda pci , o ram .
Anche la temperatura elevata di qualche componente hardware potrebbe causare dei riavvi casuali , come anche un possibile modulo ram difettoso .
Per esempio se il pc si riavvia solo dopo un po che e stato acceso e possibile che sia un problema di temperature , mentre se si riavvia anche da appena acceso puo indicare un problema di contatti o anche di ram difettosa .

Potresti controllare prima di tutto la ram facendo un test con il programma memtest , poi controlla la temperatura sia del processore che della scheda madre , smonta il dissipatore mettici della nuova pasta termica e poi rimonta il tutto . Controlla anche che le ventole girino bene e che non siano bloccate dalla polvere . Se fosse un problema di contatti potresti risolvere spruzzando dello spray puliscicontatti , io utilizzo lo spray R22 per elettronica e va benissimo in questi casi .

Eress
17-06-2012, 11:55
Visto il periodo propenderei per le temperature :asd:

Dumah Brazorf
17-06-2012, 13:03
Controlla anche nel registro eventi sezione sistema se ci sono errori riportati intorno all'ora in cui avvengono i riavvii.

BadVideogamer
17-06-2012, 13:07
E molto probabile che il problema sia ancora un falso contatto di qualche connettore o scheda pci , o ram .
Anche la temperatura elevata di qualche componente hardware potrebbe causare dei riavvi casuali , come anche un possibile modulo ram difettoso .
Per esempio se il pc si riavvia solo dopo un po che e stato acceso e possibile che sia un problema di temperature , mentre se si riavvia anche da appena acceso puo indicare un problema di contatti o anche di ram difettosa .

Potresti controllare prima di tutto la ram facendo un test con il programma memtest , poi controlla la temperatura sia del processore che della scheda madre , smonta il dissipatore mettici della nuova pasta termica e poi rimonta il tutto . Controlla anche che le ventole girino bene e che non siano bloccate dalla polvere . Se fosse un problema di contatti potresti risolvere spruzzando dello spray puliscicontatti , io utilizzo lo spray R22 per elettronica e va benissimo in questi casi .

Ok, fatto il test e la ram pare non dia nessun problema, le ventole girano perfettamente...in effetti sia i software che il termometro del pc mi dicono sui 34 gradi appena acceso...quest'inverno me ne faceva 21 ! Ora ok che siamo in estate, ma...così tanta differenza?! Proverò ora a pulire e mettere nuova pasta termica sul dissipatore, speriamo bene...

Potrebbe, che sò, essere anche la presa elettrica il problema? :confused:

Visto il periodo propenderei per le temperature :asd:

Lo penso anche io... =/

Controlla anche nel registro eventi sezione sistema se ci sono errori riportati intorno all'ora in cui avvengono i riavvii.

In "Sistema" nulla, negli eventi amministrativi :
- Sessione "Microsoft-Windows-Setup" interrotta a causa degli errori seguenti: 0xC000000D

- Caricamento del driver \??\C:\Windows\SysWow64\drivers\kqemu.sys bloccato a causa di incompatibilità con il sistema in uso. Rivolgersi al fornitore del software per richiedere una versione compatibile del driver.

- Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.

Il primo non lo capisco...l'ultimo mi fa' pensare a qualche guaio con l'alimentatore o la presa elettrica...

Eress
18-06-2012, 07:03
Immagino che avendolo aperto e controllato tutto, lo avrai anche pulito per bene

Dumah Brazorf
18-06-2012, 07:18
Che cavo era attaccato male l'altra volta? Attaccato male in che senso? Prova a muovere uno per uno i cavi col pc acceso così vediamo se c'è ancora un falso contatto.

BadVideogamer
18-06-2012, 08:48
Immagino che avendolo aperto e controllato tutto, lo avrai anche pulito per bene

Come nuovo!

Che cavo era attaccato male l'altra volta? Attaccato male in che senso? Prova a muovere uno per uno i cavi col pc acceso così vediamo se c'è ancora un falso contatto.

"attaccato male" nel senso che non era arrivato a fondo corsa, ma leggermente staccato, uno dei cavi di alimentazione, credo della Gpu !
I cavi comunque ora sono tutti ben saldi !

Oggi mantenendo sempre una temperatura sui 40 - 42 C° non ha più presentato il problema, ho semplicemente cambiato il multipresa... :mbe: