View Full Version : Il driver video ha smesso di funzionare [da single core a dual core]
Ciao ragazzi, io provo a chiedere a voi, magari essendo in tanti e ed esperti troviamo una soluzione al problema:
Posseggo un sistema a socket 939 e ho deciso di acquistare un Opteron 180 al posto del single core San Diego 4000+, in maniera di avere un utilizzo più veloce e snello del sistema.
La cosa strana è che il processore funziona, ma ogni tanto mi appare su schermo l'errore del titolo, ovvero "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato", durante la visualizzazione di filmati youtube, giochi, insomma anche per normale utilizzo.
Vi preciso che prima di questo Opteron ne avevo un altro ma il sistema mi dava lo stesso errore, ho pensato era il processore o il memeory controller ad avere qualche problema, e allora ho deciso di acquistare un altro Opteron, ma come noto il problema si ripropone.
Ho un sistema con Windows 7 64bit, 2GB di ram in dual channel e una scheda madre Asus A8V-VM.
Non so veramente da cosa dipenda, il bios è compatibile col processore, il sistema operativo lo riconosce e lo supporta, non capisco come mai rimettendo su il single core San Diego tutto torna a funzionare, mentre col dual core il problema si ripropone. Specifico che ho anche cambiato i driver video, più nuovi e più vecchi, senza ottenere risultati.
Cosa devo fare ora? C'è qualche cosa da fare, qualche stratagemma per risolvere il problema, o ci sono incompatibilità note su questi sistemi 939???
Per favore, attendo aiuti :confused:
Mi verrebbe da pensare che il problema nn sia legato alla cpu ma alla scheda video o al sistema operativo, se la vga é overclockata potrebbe essere messa in crisi dalla potenza superiore della cpu e/o se hai solo cambiato processore senza reinstallare il so o almeno resettare il bios potrebbe lavorare solo un core (anche se correttamente riconosciuto, controlla da cpuz o task manager che siano attivi entrambi core) e magari creare problemi al sistema.
;) CIAUZ
...è la scheda video.....!!!
...è la scheda video.....!!!
Intendi un problema legato alla gpu o alla ram video?
Penso che in questo caso avrebbe dovuto farlo anche con il San Diego.
;) CIAUZ
La scheda video è una HD5570 non overcloccata, lo faceva con un'altra HD5570 anche precedentemente, pensavamo fosse la scheda video ma dopo averla cambiata è come prima.
Ho ancora una HD5450, potrei ancora provare con quella.
In ogni caso tutti e due i core lavorano, l'altra volta avevo addirittura reinstallato il SO per vedere di risolvere, ma non avevo risolto.
Qualcuno con la mia stessa esperienza? Helppp!:confused:
Temperature, comprese quelle della vga?
Un'altra cosa potrebbe essere l'ali insufficente, l'opteron ha un tdp abbastanza più alto del San Diego.
;) CIAUZ
L'alimentatore è un grandissimo Enermax FMA II 460W, penso non abbia nessun problema a tenere su un sistema con un hard disk solo, una scheda video da 50W in picco, e un processore ad 110W... aggiungici due ventole e una scheda audio Audigy 2 ZS... penso che non dovrebbe essere l'alimentatore.
Stamattina mio padre mi ha riferito che ha bloccato addirittura il PC per ben due volte con BSOD, e vi giuro che con il single core andava sempre tutto perfetto, senza nessun errore, solo qualche rallentamento dovuto alla necessità di avere un altro core vicino, il povero Sandy fa fatica a far girare Windows 7, anche se a 2,7ghz.
Ora prima di tutto provo a fare un CLR_CMOS, dopo se non va comunque provo a cambiare la scheda video HD5570 con la HD5450 (che non consuma niente) e metto gli ultimi driver 12.4, e poi mi faccio sentire.
Potrebbe essere un problema di compatibilità con la scheda madre, o il chipset stesso, anche se sul sito ASUS la scheda madre la danno compatibile con l'opty 180 e tutti gli altri.
Non so, veramente, intanto spero che qualcun altro mi possa dare una mano e qualche dritta...
L'alimentatore è un grandissimo Enermax FMA II 460W, penso non abbia nessun problema a tenere su un sistema con un hard disk solo, una scheda video da 50W in picco, e un processore ad 110W... aggiungici due ventole e una scheda audio Audigy 2 ZS... penso che non dovrebbe essere l'alimentatore.
Stamattina mio padre mi ha riferito che ha bloccato addirittura il PC per ben due volte con BSOD, e vi giuro che con il single core andava sempre tutto perfetto, senza nessun errore, solo qualche rallentamento dovuto alla necessità di avere un altro core vicino, il povero Sandy fa fatica a far girare Windows 7, anche se a 2,7ghz.
Ora prima di tutto provo a fare un CLR_CMOS, dopo se non va comunque provo a cambiare la scheda video HD5570 con la HD5450 (che non consuma niente) e metto gli ultimi driver 12.4, e poi mi faccio sentire.
Potrebbe essere un problema di compatibilità con la scheda madre, o il chipset stesso, anche se sul sito ASUS la scheda madre la danno compatibile con l'opty 180 e tutti gli altri.
Non so, veramente, intanto spero che qualcun altro mi possa dare una mano e qualche dritta...
Aspetta un attimo, forse ho capito...
con gli am2 la frequenza ram cambia al cambiare del moltiplicatore, cpu diversa... moltiplicatore diverso, controlla che nn vada fuori specifica in full o in uno stato del risparmio energetico.
;) CIAUZ
Una volta avevo la radeon X1800XT e dopo un pò di tempo (oltre i 24 mesi..) la scheda che non aveva mai rotto le balle, ha incominciato a dare i problemi di <..driver video ha smesso di funzionare ..>.
Le ho provate tutte,vari catalyst smonta,monta,resetta etc...ma nulla!!
Sono poi, passato ad Nvidia...
P.S. avevo trovato "sollievo" per un pò di tempo, trasformando via software la X1800XT in una FIREGL,modificando i driver catalyst...
P.S.S. quando avevo la X1800Xt avevo proprio un sistema 939 !!!!
Aspetta un attimo, forse ho capito...
con gli am2 la frequenza ram cambia al cambiare del moltiplicatore, cpu diversa... moltiplicatore diverso, controlla che nn vada fuori specifica in full o in uno stato del risparmio energetico.
;) CIAUZ
Scusa Isomen, ma ho scritto che il socket è 939, gli Opteron sono per 939, non AM2.
Comunque ho fatto CLR_CMOS ho tolto l'overclock della scheda madre (avevo il bus a 220mhz, ovviamente settando la RAM con il LIMIT a 200mhz che a questo punto forse non funzionava, o meglio con il single core andava senza problemi) e ora sembra andare tutto, sto facendo diversi test, ho anche tolto la modalità AERO per una versione più pulita e semplice.
PS: possibile che con il single core la scheda madre andava serena fino a 225mhz di bus e col dual core iniziano i problemi? Ci tengo a precisare che il Sandiego 4000+ e l'Opteron 180 hanno lo stesso moltiplicatore, 12x.
Scusa Isomen, ma ho scritto che il socket è 939, gli Opteron sono per 939, non AM2.
Comunque ho fatto CLR_CMOS ho tolto l'overclock della scheda madre (avevo il bus a 220mhz, ovviamente settando la RAM con il LIMIT a 200mhz che a questo punto forse non funzionava, o meglio con il single core andava senza problemi) e ora sembra andare tutto, sto facendo diversi test, ho anche tolto la modalità AERO per una versione più pulita e semplice.
PS: possibile che con il single core la scheda madre andava serena fino a 225mhz di bus e col dual core iniziano i problemi? Ci tengo a precisare che il Sandiego 4000+ e l'Opteron 180 hanno lo stesso moltiplicatore, 12x.
Perdonami, mi sono confuso con un altro thread dove si parlava di cpu am2 (dovrò controllare di nn aver scritto boiate anche lì :muro: ), anche avendo lo stesso molti l'opty ma cina il doppio dei dati (o quasi) del sandi e la ram potrebbe aver bisogno di un vdimm un po' più alto o di timings un po' più rilassati, gli opteron sono cpu che permettono ottimi oc (ho tenuto a lungo un 165 a 2700 mhz... limite del bus della mobo), ma bisogna trovare tutte l'impostazioni giuste (molti,bus, HT link, vdimm e frequenza ram):
http://img96.imageshack.us/img96/3796/300x9.png (http://imageshack.us/photo/my-images/96/300x9.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
;) CIAUZ
Niente da fare neanche questa volta con l'opty 180.
Il sistema va più veloce, ma produce sempre una serie di errori, in maniera piuttosto casuale che portano a volte al blocco del sistema con schermata blu.
Evidentemente è la scheda madre che mal supporta l'opteron, altro non so che pensare.
Rimesso su il San Diego 4000+, rimesso l'overclock a 2,7ghz e via di single core purtroppo, non so altro cosa fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.