View Full Version : Diablo III, primo gioco a sfruttare il Retina Display del nuovo MacBook Pro
Redazione di Hardware Upg
16-06-2012, 10:21
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/diablo-iii-primo-gioco-a-sfruttare-il-retina-display-del-nuovo-macbook-pro_42639.html
Apple ha usato Diablo III per evidenziare le nuove capacità videoludiche del MacBook Pro con Retina display.
Click sul link per visualizzare la notizia.
immagino le ottime prestazioni :read:
Sasuke@81
16-06-2012, 10:48
Mi Sa Che hanno sbagliato gpu se volevano concentrarsi sui giochi.
Va bene la risoluzione paura, ma con la poca potenza grafica a disposizione dovranno abbassare i dettagli, in quell'ambito i win pc a mio avviso sono su un altro pianeta.
Il macbook retina lo vedo più per i professionisti dell settore audio e video, o cmq non di certo hai videogiocatori
in generale non apprezzo il tampax style della apple,ma e' possibile che nonostante la super risoluzione togliendo filtri caz-i e lazzi la gpu riesca a farlo girare comunque in modo dignitoso....poi se le software house iniziano a seguire apple a discapito delle scatolette,magari per i pcisti no brand ci sara' qualche vantaggio...sperem..
penso che ci sia il trucco... tipo un upscaling in post processing. Dubito davvero che con quell'hardware si riesca a fare un rendering nativo a quella risoluzione li.
cagnaluia
16-06-2012, 11:01
sarà lento come la mer.a :O
immagino le ottime prestazioni :read:
Tranquillo, i fanboy apple guardano solo i fotogrammi uno ad uno e lo fanno vedere agli amici. Per il resto non giocano, sono troppo impegnati a comprare gadgets con la mela morsicata :asd: :asd:
Il problema è un altro...
ma c'è qualcuno (sia in ambito gaming che in ambito professionale) che riesce ad usare una risoluzione più alta di 1920x1080 su un 17 (figuriamoci su un 15)?
una risoluzione del genere sarebbe utile su un 23-27 pollici.
Ma per non avere elementi della GUI troppo piccoli, bisognerebbe ridisegnare icone e testi di qualsiasi cosa (giochi, programmi, ecc.)
wettam83
16-06-2012, 11:20
secondo voi facevano tutta sta manfrina per un gioco a scatti? sarà stato provato e riprovato da tempo e girerà benissimo!
concordo con Kuarl
raga non dimentichiamoci che è pur sempre una 650M con un i7 quad core, alla fine secondo me girerà decentemente, sui 40 fps... poi su una risoluzione del genere non c'è manco bisogno di anti aliasing
Consiglio
16-06-2012, 11:25
Sì ok, ma lo sanno che per giocare a Diablo 3, basta un pc che costa la metà? :asd: :muro:
FirePrince
16-06-2012, 11:26
Il problema è un altro...
ma c'è qualcuno (sia in ambito gaming che in ambito professionale) che riesce ad usare una risoluzione più alta di 1920x1080 su un 17 (figuriamoci su un 15)?
una risoluzione del genere sarebbe utile su un 23-27 pollici.
Ma per non avere elementi della GUI troppo piccoli, bisognerebbe ridisegnare icone e testi di qualsiasi cosa (giochi, programmi, ecc.)
Quello da te presentato è un non problema. OS X è resolution indipendent: la dimensione degli elementi grafici sullo schermo non dipende dalla risoluzione dello schermo (questa feature è stata abilitata dopo tanti anni in cui era silenziosamente presente proprio con i nuovi retina display). Se non si modificano le impostazioni di default si vedranno sullo schermo elementi della stessa identica dimensione fisica di quelli che caratterizzavano i vecchi macbook pro da 15'', anche se c'è il quadruplo dei pixel. Volendo nelle impostazioni si può decidere di ridurne le dimensioni in modo da avere più spazio, ma comunque anche l'impostazione più estrema non li porta ad avere un'area ridotta a un quarto, come sarebbe su windows a quella risoluzione.
FirePrince
16-06-2012, 11:29
penso che ci sia il trucco... tipo un upscaling in post processing. Dubito davvero che con quell'hardware si riesca a fare un rendering nativo a quella risoluzione li.
Né ce ne sarebbe bisogno. Lo scopo è eliminare le scalettature, con pixel così piccoli non si nota la differenza tra upscaling e rendering a quella risoluzione. Probabilmente gli elementi dell'interfaccia grafica (mana, potere arcano ecc. ) sono a risoluzione nativa e il resto è in upscaling. Il tutto risulterà comunque molto più definito e gradevole alla vista. Peraltro io gioco a Diablo III con un mac di prestazioni BEN inferiori (soprattutto nel comparto grafico) e non ho problemi di alcun tipo, quindi la nuova scheda (che immagino sia almeno 2-3 volte più potente della mia) non avrà problemi a gestire il gioco a una risoluzione superiore.
Ste powa
16-06-2012, 11:32
di quanto ho capito questi macbook non fanno girare nulla a risoluzione nativama l' immagine viene renderizzata prima a risoluzione più piccola e poi fatta diventare così grande .
Questo ovviamente viene già usato nella xbox e molti altri dispositivi per far in modo di mandare in output una risoluzione che non potrebbe essere renderizzata da una potenza di calcolo bassa, quindi viene renderizzata bassa e poi fatta diventare artificialmente alta.
Detto questo diablo è un gioco molto leggero, quindi credo girerà tranquillamente. I problemi dei giochi sul mac restano sempre gli stessi : non tutti i giochi vanno su mac, spendi soldi per parallel e windows per giocare e potenza per i giochi bassa per il prezzo proposto.
P.s : in goni caso chi prende questo notebook non lo prende sicuramente per giocare, in quanto ci sono molti altri prodotti che costano di meno e vanno di più sotto l' aspetto videoludico
jokerpunkz
16-06-2012, 11:36
Sì ok, ma lo sanno che per giocare a Diablo 3, basta un pc che costa la metà? :asd: :muro:
hey capitan ovvio è passato di qua :D
basta con le solite solfe....
se c'hai i soldi da buttare è un buon prodotto, fine
se non ce li hai, non porti il problema.
piu che altro riguardo la news mi chiedo se i personaggi si vedranno piiiiiccolissimi? :sofico:
Prendiamo il Macbook Air, stupendo, leggerissimo, portabilissimo, spesso come un foglio di carta, 999 euro, si accende all'istante come un cellulare e la batteria dura 5-6 ore.
Il Macbook Pro invece non lo capisco, per 2 motivi:
1) scheda video:
se mi serve un laptop modello "desktop replacement" posso comprare un Alienware con kepler GTX 680 e schermo da 17" o da 18,4", perchè mai dovrei spendere 2.299 euro per una schifosissima GT 650M e 15 pollici?!?
2) retina display:
Macbook Pro 15.4"
risoluzione 2880x1800 = 5.184.000 pixels
larghezza schermo: 35cm
Dell U3011 30"
risoluzione 2560x1600 = 4.160.000 pixels
larghezza schermo: 76cm
Il mio monitor Dell 30 (trenta) pollici ha una risoluzione più bassa e già ci vuole una lente d'ingrandimento per leggere i caratteri !!
Entrambe le cose sono comunque collegate, il crossfire/sli è d'obbligo a quella risoluzione per qualsiasi cosa stile Battlefield 3, Batman Arkham, Max Payne 3, etc.
In sostanza vogliono fare una dimostrazione di Diablo III su un laptop che non è fatto per giocare, apple mi stupisce ogni giorno di più
Prendiamo il Macbook Air, stupendo, leggerissimo, 13 pollici e spesso come un foglio di carta. Il PRO però non lo capisco, per 2 motivi:
1) allo stesso prezzo si può comprare un Alienware con kepler GTX 680 e schermo da 18,4", perchè mai dovrei spendere 2.299 euro per una schifosissima GT 650M?!?
2) 2900x1800 pixels su un 15 pollici? cos'è, uno scherzo?
Il mio monitor Dell 30 (trenta) pollici ha una risoluzione di 2500x1600 punti e già ci vuole una lente d'ingrandimento per leggere i caratteri.
Apple ultimamente mi sta un po' "scemando".. speriamo facciano meglio al prossimo refresh
1. portabilità? trovami tu un 15" con quella risoluzione, hardware piu che decente (quad core e 650m) che pesi solo 2 chili e in piu ha anche su OSX
2. ANCORAAAA? cambiano solo i PPI, non cambiano le dimensioni delle cartelle o dei testi!
Indipendenza dalla risoluzione OK, ma soltanto per gli elementi vettoriali. Le icone le hanno dovute rifare a dimensione doppia (1024x1024). Sono curioso di vedere se gli elementi raster nei siti web come risultano.
Comunque sono dell'opinione che chi compra un Mac non lo fa per giocare.
OSX è soggettivo, non tiriamolo in ballo sempre come fosse un plus.
Ah poi, leggetevi le prime recensioni che parlano di temperatura.
E poi, basta con la storia de "se ve lo potete permettere".
Alex_Trask
16-06-2012, 12:23
Scusate ma cosa è il retina display? Una nuova tecnologia basata su una rete piccola? Un nuovo standard? Io con la apple sono fermo al PowerMac G4 ma questa nuova trovata (non è la prima volta che la sento, per essere chiaro) secondo me è un ulteriore conferma che continuano ad incentrare le loro forze sul trend e creare moda anche nel parlare.
-Hai visto il mio retina display?
-Il display si ma la retina no! Sicuro che non è una copia?
Almeno è divertente. :D
Non è una critica al prodotto che a seconda del punto di vista e del impiego puo' essere ottimo o scarso ma mi meraviglio a sentire questi termini "tecniciotti" in un sito tecnologico.
Scusate ma cosa è il retina display? Una nuova tecnologia basata su una rete piccola? Un nuovo standard? Io con la apple sono fermo al PowerMac G4 ma questa nuova trovata (non è la prima volta che la sento, per essere chiaro) secondo me è un ulteriore conferma che continuano ad incentrare le loro forze sul trend e creare moda anche nel parlare.
-Hai visto il mio retina display?
-Il display si ma la retina no! Sicuro che non è una copia?
Almeno è divertente. :D
Non è una critica al prodotto che a seconda del punto di vista e del impiego puo' essere ottimo o scarso ma mi meraviglio a sentire questi termini "tecniciotti" in un sito tecnologico.
e perchè il "SUPER AMOLED HD PLUS PRO +++" cos'è? niente, ognuno da i nomi che vuole asd
Consiglio
16-06-2012, 13:01
hey capitan ovvio è passato di qua :D
basta con le solite solfe....
se c'hai i soldi da buttare è un buon prodotto, fine
se non ce li hai, non porti il problema.
No il punto è proprio questo. Anche se avessi soldi da buttare, non comprerei mai una cosa che non vale quel che costa. :)
e perchè il "SUPER AMOLED HD PLUS PRO +++" cos'è? niente, ognuno da i nomi che vuole asd
Beh, la differenza è che SuperAMOLED è una tecnologia (aldilà dei hd plus pro ecc..) RETINA, no :asd:
secondo voi facevano tutta sta manfrina per un gioco a scatti? sarà stato provato e riprovato da tempo e girerà benissimo!
concordo con Kuarl
pare di si... 15-20 fps con dettagli al massimo. fonte (http://www.theverge.com/2012/6/13/3082649/macbook-pro-review-retina-display-15-inch#section_6)
No il punto è proprio questo. Anche se avessi soldi da buttare, non comprerei mai una cosa che non vale quel che costa. :)
Quindi non mangi neanche la pizza? ;)
ANCORAAAA? cambiano solo i PPI, non cambiano le dimensioni delle cartelle o dei testi!
ma che vuol dire? cioe se gioco a diablo3 in 2880x1800 in realtà non sto giocando a quella risoluzione? :fagiano:
intendo dire, se sui laptop 15.4" la risoluzione ormai adottata da tutti è 1366x768 (che moltiplicando fa 1 milione di pixel), sul retina dovrei vedere il personaggio di diablo circa 5 VOLTE più piccolo (5 milioni di pixel).
Se ne sentiva davvero il bisogno? anche perché quello che prima girava a 60fps su display standard e gt 650m, sul retina ora va a 10fps.. Contenti loro..
cHocoBon
16-06-2012, 13:38
ciò che più mi ha fatto ridere sono stati i commenti dei dipendenti blizzard sul loro forum, che dovevano ancora prendere in mano un macbook retina e perciò non avevano nemmeno ancora in mente di ottimizzarlo per essi ahaha
ma che vuol dire? cioe se gioco a diablo3 in 2880x1800 in realtà non sto giocando a quella risoluzione? :fagiano:
pensavo parlassi di sistema... nei giochi non so come funziona sinceramente
E' Mac, quindi lo faranno girare pure a 60 frame al secondo a quella risoluzione, pur di metterlo nel c**o a quelli che hanno un pc :asd:
Per spingere l'hw pc (che ora è lo stesso del Mac ma vabbè, ci siamo capiti, era così anche prima) deottimizzano il software, li basterà la Kepler più smarza :O
Bello. Tutto molto bello. Immagino la dimensione dei caratteri in-game, a tale risoluzione... :rolleyes:
2. ANCORAAAA? cambiano solo i PPI, non cambiano le dimensioni delle cartelle o dei testi!
Quindi da Lion è stata implementata la resolution independence sbandierata dai tempi di Tiger, ma mai realmente integrata, perchè avevano da badare ai vari iTerminali mobili che di lì a poco sarebbero usciti? Hai fonti da citare?
Consiglio
16-06-2012, 14:12
Quindi non mangi neanche la pizza? ;)
:rotfl: bel paragone :D
Comunque sono punti di vista eh...:cool:
Bello. Tutto molto bello. Immagino la dimensione dei caratteri in-game, a tale risoluzione... :rolleyes:Un gioco che prevede tali risoluzioni al giorno d'oggi deve avere i caratteri adattabili, come l'interfaccia.
Un gioco che prevede tali risoluzioni al giorno d'oggi deve avere i caratteri adattabili, come l'interfaccia.
Anche un software, "al giorno d'oggi", dovrebbe, ma se a livello OS non si implementa la benedetta resolution independence, sarà piuttosto difficile. Gli stessi menù di sistema si rimpiccioliscono drasticamente, all'aumentare della risoluzione. Sono anni ed anni che tale feature viene sbandierata e non implementata in Mac OS.
otacon87
16-06-2012, 15:34
risoluzione altissima e grafica pessima
proprio per macuser
The_misterious
16-06-2012, 15:36
ma che vuol dire? cioe se gioco a diablo3 in 2880x1800 in realtà non sto giocando a quella risoluzione? :fagiano:
intendo dire, se sui laptop 15.4" la risoluzione ormai adottata da tutti è 1366x768 (che moltiplicando fa 1 milione di pixel), sul retina dovrei vedere il personaggio di diablo circa 5 VOLTE più piccolo (5 milioni di pixel).
Se ne sentiva davvero il bisogno? anche perché quello che prima girava a 60fps su display standard e gt 650m, sul retina ora va a 10fps.. Contenti loro..
per l'ennesima volta, la dimensione delle immagini a schermo resterà la medesima. Risultando però molto più definito.
otacon87
16-06-2012, 15:47
per l'ennesima volta, la dimensione delle immagini a schermo resterà la medesima. Risultando però molto più definito.
tu devi essere quello sveglio.
prova cambiare la risoluzione e vedi cosa succede sul tuo schermo.
è ovvio che verrà rimpicciolito.
e se così non fosse vuol dire che non ci sarà aumento della definizione visto che ci saranno i pixel meccanicamente più piccoli, ma elettronicamente con lo stesso output visto che la definizione dell'immagine è quella.
per migliorare la definizione dovrebbero aggiornare i file grafici di TUTTO il gioco.
StePunk81
16-06-2012, 16:04
e vabbè dai, basta mettere la risoluzione a 1440x900 e si possono far girare praticamente tutti i giochi in circolazione con quella scheda... che è anche più potente della mia.
Alex_Trask
16-06-2012, 16:32
e perchè il "SUPER AMOLED HD PLUS PRO +++" cos'è? niente, ognuno da i nomi che vuole asd
Beh, la differenza è che SuperAMOLED è una tecnologia (aldilà dei hd plus pro ecc..) RETINA, no :asd:
E' questo che stavo dicendo, la apple sta' basando il suo core bussines sul ignoranza.
Non voglio dire che gli utenti apple sono ignoranti in generale ma sulla tecnologia si e questo non è assolutamente un insulto o offesa. Ovvio che non sto parlando di tutti ma di una buona parte.
Che i prodotti apple siano validissimi non lo metto in dubbio ma allo stesso prezzo di essi si trova molto meglio in qualsiasi campo.
Comunque qui si parla di giochi e sinceramente mi fa piacere che cominciano a fare i giochi anche per OSX e mi piacerebbe che gli facessero anche per Linux.
Qualcuno ha detto che il mac ha anche OSX... urca non lo sapevo ma comunque perche deve essere un plus?
Crystal1988
16-06-2012, 16:33
http://www.jacehallshow.com/wp-content/uploads/2012/06/screen-shot-2012-06-11-at-8-39-24-pm.png 27 fps con soli 2 personaggi, niente nemici, e qualche effetto di luce sulla destra (ma non dinamico come magia ma sempre "fondale", quindi di peso trascurabile rispetto alle magie).
Ho visto altre immagini di 20 frames nella zona dei Kazhra (o come si scrive) senza nemici, col monaco che effettuava la campana che poi si divide per un attimo in 6 o 9 tizi per il colpo. Non oso immaginare nelle situazioni veramente concitate quando hai davanti 30/40 nemici e spari magie di ogni tipo o combo varie.
Poi se guardate bene le texture mi sembrano della stessa qualità della 1920*1080 se non inferiore, non sono state pompate per stare in linea. La GUI invece per mac mi pare sia stata ridisegnata apposta per adattarsi alle grandi res.
In ogni caso a 2880 è imporoponibile giocare decentemente.
andrears250
16-06-2012, 16:39
sono curioso di vedere la differenza
io ho un 15,6 fullhd.. indipendentemene dal fatto che basta riscalare tutto (anche se va bene per icone, meno bene per certe immagini rasterizzate, ancora presenti in tanti template)
io i pixel non li vedo.. ma manco se mi metto d'impegno.
sicuramente ha senso in un contesto di luminosità.. ma immagino sia apprezzabile se uno usa il pc in estate all'aperto (ma ha la finitura lucida? in quel caso capisco il senso di avere luminosità a cannone)
c'è chi mi ha ribadito che la differenza si vede (fisicamente) a 40 cm.. non so voi ma a me sembra impossibile stare a 40cm dallo schermo del portatile sena sembrare un totale idiota stile ragionier filini oltre che tortura ergonomicamente parlando.
per l'ennesima volta, la dimensione delle immagini a schermo resterà la medesima. Risultando però molto più definito.
certo perchè rifanno il gioco e tutte le texture da zero :fagiano:
e vabbè dai, basta mettere la risoluzione a 1440x900 e si possono far girare praticamente tutti i giochi in circolazione con quella scheda... che è anche più potente della mia.
se un lcd non gira alla risoluzione nativa è inguardabile, te lo può dire chiunque
http://www.jacehallshow.com/wp-content/uploads/2012/06/screen-shot-2012-06-11-at-8-39-24-pm.png
lol! più che per un 15 pollici andrebbe bene per un 40"
computerlab
16-06-2012, 17:31
1. portabilità? trovami tu un 15" con quella risoluzione, hardware piu che decente (quad core e 650m) che pesi solo 2 chili e in piu ha anche su OSX
2. ANCORAAAA? cambiano solo i PPI, non cambiano le dimensioni delle cartelle o dei testi!
facciamo che mi trovi tu un apple con monitor da 18.4 scheda video nvidia 675
32 giga di ram veloce condito con l'i7 più veloce in commercio e 2 dischi interni e sopratutto SENZA osx a minor prezzo, scommettiamo che lo trovi?
e sopratutto SENZA osx
:asd:
facciamo che mi trovi tu un apple con monitor da 18.4 scheda video nvidia 675
32 giga di ram veloce condito con l'i7 più veloce in commercio e 2 dischi interni e sopratutto SENZA osx a minor prezzo, scommettiamo che lo trovi?
no, un apple del genere non lo trovo, hai perso u_u
c'è chi mi ha ribadito che la differenza si vede (fisicamente) a 40 cm.. non so voi ma a me sembra impossibile stare a 40cm dallo schermo del portatile sena sembrare un totale idiota stile ragionier filini oltre che tortura ergonomicamente parlando.
Fai fare a questa gente un abx test, come è abitudine nel campo audio. Vediamo un po' se il loro parere sarà lo stesso. Molti di questi sono gli stessi che: "io ascolto solo musica a 24bit e 192khz di campionatura." :rolleyes:
Crystal1988
16-06-2012, 18:16
sono curioso di vedere la differenza
io ho un 15,6 fullhd.. indipendentemene dal fatto che basta riscalare tutto (anche se va bene per icone, meno bene per certe immagini rasterizzate, ancora presenti in tanti template)
io i pixel non li vedo.. ma manco se mi metto d'impegno.
sicuramente ha senso in un contesto di luminosità.. ma immagino sia apprezzabile se uno usa il pc in estate all'aperto (ma ha la finitura lucida? in quel caso capisco il senso di avere luminosità a cannone)
c'è chi mi ha ribadito che la differenza si vede (fisicamente) a 40 cm.. non so voi ma a me sembra impossibile stare a 40cm dallo schermo del portatile sena sembrare un totale idiota stile ragionier filini oltre che tortura ergonomicamente parlando.
no, un apple del genere non lo trovo, hai perso u_u
Come già avevo fatto notare più volte negli ultimi articoli sul MBP Retina, il tutto va relazionato al potere risolutivo dell'occhio umano.
Mediamente un occhio umano riesco a distinguere oggetti appiati con dimensioni di 0,025° d'angolo. Come limite inferiore che raggiungono in pochi essere umano, si ha 0,02°. Ora, un FHD su un 15,4", dai 50 cm in poi, non presenta pixels appaiati distinguibili. E mezzo metro è una distanza più o meno corretta per utilizzare un 15" ( in relazione anche a tutta la luminosità che investe l'occhio, mai da sottovalutare, anche in relazione al contrasto con l'ambiente ) Il retina invece non risulta distingubile oltre i 33 cm di distanza... ciò significa che fra i 33 e i 50 cm il retina fa la differenza come risoluzione.. solo che a quelle distanze praticamente nessun essere umano con un minimo di amor proprio gioca, soprattutto ad un gioco come Diablo (un FPS avrebbe un minimo di senso in più). Poi se si osserva la definizione delle texture ovviamente sono le medesime della FulHD il che significa su molti aspetti grafici, la maggior risoluzione va praticamente a farsi un pò benedire.
merlino72
16-06-2012, 18:23
scusate ma siamo realistici..dai Diablo III mi gira benissimo sul mio portatile che usa un 330M, a voglia che tiene sui MC. Diablo III è tutto tranne un gioco dalla grafica mostruosa anzi....
scusate ma siamo realistici..dai Diablo III mi gira benissimo sul mio portatile che usa un 330M, a voglia che tiene sui MC. Diablo III è tutto tranne un gioco dalla grafica mostruosa anzi....
nel senso che metti tutti a ultra e non rallenta mai, neanche nel livello dei ragni o in quello dell'oasi? Se guardo qui http://www.notebookcheck.com/Mobile-Grafikkarten-Benchmarkliste.735.0.html la tua scheda ottiene 2000 punti in 3dmark vantage, meno di una Intel 4000 integrata, ho qualche dubbio che d3 vada "benissimo"..
c'è da considerare poi che stiamo parlando di farlo girare sul display retina ad una risoluzione 5 volte superiore al normale, le prestazioni degradano e non di poco
se un lcd non gira alla risoluzione nativa è inguardabile, te lo può dire chiunque
Si, ma non è il caso del macbook retina:
la sua risoluzione è il doppio di 1440x900 questo vuol dire che ogni pixel occupa 1/4 dell'area di uno schermo classico
Usando la 1440x900 non fai altro che usare 4 pixel 4 volte più piccoli. Quindi percepisci una normale 1440x900 col classico DPI.
la sua risoluzione è il doppio di 1440x900
diciamo che è il quadruplo, cmq si è capito, usi 4 pixel per formarne uno più grande. Tra l'altro quella risoluzione è una normale 16:10 da 15 pollici, quello che non capisco è perchè allora la blizzard si sta sbattendo per patchare il gioco a 2880x1800 quando ci posso tranquillamente giocare a 1440x900 e con il triplo degli fps?
andrears250
16-06-2012, 20:30
Così puoi dire che è retina approved
A aprte gli scherzi, mi sembra ovvio che apple spinga su queste cose, anche se le qualità reali sono altre.
Io ho preso il metro da sarta e ho misurato la distanza occhio schermo, portatile.. 60cm. Poi sicuramente c'è chi sta più vicino e chi meno. Ma non alla filini.
StePunk81
16-06-2012, 20:35
se un lcd non gira alla risoluzione nativa è inguardabile, te lo può dire chiunque
Si, ma non è il caso del macbook retina:
la sua risoluzione è il doppio di 1440x900 questo vuol dire che ogni pixel occupa 1/4 dell'area di uno schermo classico
Usando la 1440x900 non fai altro che usare 4 pixel 4 volte più piccoli. Quindi percepisci una normale 1440x900 col classico DPI.
esattamente quello che intendevo ;)
Tasslehoff
17-06-2012, 01:24
Scusate se mi intrometto ma stiamo parlando di Diablo III, capisco scaldarsi e spendere tante parole su un gioco serio... ma Diablo III insomma dai un gioco così palloso possiamo anche farglielo giocare a sti macchisti :asd:
Scherzi a parte, al di la di ogni considerazione tecnica sulla risoluzione, qualcuno ha mai provato a giocare qualcosa su un MacBook Pro con chassis unibody?
Questo sarà pure nuovo, monterà pure un Ivy Bridge (ma pur sempre un i7), però non oso pensare al caos che farà per dissipare cpu e gpu facendo girare un gioco a quella risoluzione.
Io ho esperienza con un MacBook Pro 13" con Core i5, per curiosità ho provato a installarci Steam e a farci girare il primo gioco compatibile mac che avevo nella mia collezione, si è trattato di Portal (il primo).
Parliamo di un gioco basato sul Source Engine (correva l'anno 2007), ebbene dopo averlo provato 2 minuti l'ho disinstallato al volo per paura di danneggiare il MacBook.
Tutto girava fluidamente (nonostante la gpu Intel 3000) al massimo dettaglio in 1280x800, il problema è che tra cpu e gpu il pc è diventato rovente (scottava proprio la tastiera nella parte centrale!) e la ventola ha cominciato a girare ad un regime tale da coprire l'audio del gioco!
Sembrava uno sli di GeForce GTX480 (link (http://www.hardocp.com/article/2010/03/26/nvidia_fermi_gtx_470_480_sli_review/7))! :eekk:
Questo MacBook Pro retina che fa? La dissipazione punta a superare le frequenze udibili dall'orecchio umano per dare l'impressione che tutto funzioni? :asd:
pin-head
17-06-2012, 02:10
immagino che nessuno tra quelli che dicono che i caratteri saranno piccolissimi abbia
1) fatto lo sforzo di guardare il sito apple
2) mai visto un iPhone4/4s o un iPad3.
Se il vostro assurdo ragionamento fosse sensato, i caratteri su quei dispositivi sarebbero illeggibili.
Ma basta sforzarsi un attimo, e solo un attimo, per capire che invece sono semplicemente più definiti.
E non ci vuole un nobel per farlo...
immagino che nessuno tra quelli che dicono che i caratteri saranno piccolissimi abbia
1) fatto lo sforzo di guardare il sito apple
2) mai visto un iPhone4/4s o un iPad3.
Se il vostro assurdo ragionamento fosse sensato, i caratteri su quei dispositivi sarebbero illeggibili.
Ma basta sforzarsi un attimo, e solo un attimo, per capire che invece sono semplicemente più definiti.
E non ci vuole un nobel per farlo...
E' vero, pero se prendi un portatile 15pollici full hd vedi effettivamente i caratteri piccoli....
Magari il macbook avra la grandezza dei caratteri come fosse 1400x900 ma 4 volte piu definiti!
Un po come accaduto tra ipad2 e ipad3:D
La dimensione dei caratteri e' identica ma 4 volte piu definita e cio non stanca la vista...anzi provare per credere!
andrears250
17-06-2012, 05:58
Basta impostare i caratteri al 120%
Immagino che con win8 prevedranno anche schermi del genere
A meno di avere caratteri microscopici o illeggibili, quel che stanca la vista è il mettere a fuoco qualcosa in contrasto su una superficie luminosa invece che illuminata. Non fosse così non avrebbero mai commercializzato gli ereader.
http://www.jacehallshow.com/wp-content/uploads/2012/06/screen-shot-2012-06-11-at-8-39-24-pm.png 27 fps con soli 2 personaggi, niente nemici, e qualche effetto di luce sulla destra (ma non dinamico come magia ma sempre "fondale", quindi di peso trascurabile rispetto alle magie).
Ho visto altre immagini di 20 frames nella zona dei Kazhra (o come si scrive) senza nemici, col monaco che effettuava la campana che poi si divide per un attimo in 6 o 9 tizi per il colpo. Non oso immaginare nelle situazioni veramente concitate quando hai davanti 30/40 nemici e spari magie di ogni tipo o combo varie.
Poi se guardate bene le texture mi sembrano della stessa qualità della 1920*1080 se non inferiore, non sono state pompate per stare in linea. La GUI invece per mac mi pare sia stata ridisegnata apposta per adattarsi alle grandi res.
In ogni caso a 2880 è imporoponibile giocare decentemente.
27 FPS a pg fermi? lol
in IV atto quando ti arrivano mob a pacchi che succede? 27-15-0 lag morto??
Oggettivamente è una notizia che serve per fare marketing e basta. Il target del MacBook Pro Retina davvero ha da spartire pochissimo con i videogiochi. Certo, ci sarà pure qualche professionista che ogni tanto si vuole svagare ma state certi che chi compra quella macchina a farci girare Diablo non ci pensa proprio...
Come dire che una reflex top di gamma ha lo schermo touch screen con i videogiochi. :rolleyes:
immagino che nessuno tra quelli che dicono che i caratteri saranno piccolissimi abbia
1) fatto lo sforzo di guardare il sito apple
2) mai visto un iPhone4/4s o un iPad3.
Se il vostro assurdo ragionamento fosse sensato, i caratteri su quei dispositivi sarebbero illeggibili.
Ma basta sforzarsi un attimo, e solo un attimo, per capire che invece sono semplicemente più definiti.
E non ci vuole un nobel per farlo...eeeh no signori. Ora non so se con snow lion introdurranno una gestione rivoluzionaria dei ppi, ma ora come ora lion NON gestisce in maniera dinamica/appropriata monitor con differenti ppi. Io ho un macbook pro 2011 mazzi e cazzi da 15" con il monitor da 1680, a questa risoluzione i caratteri e le interfacce sono giuste ma al minimo (di applicazioni, finder, etc). Potrei ingrandire qualcosa a livello di sistema operativo, ma a lavoro uso il monitor esterno (23" 1920) dove le dimensioni sono corrette a vedersi e se a livello di sistema operativo ingrandissi i caratteri li vedrei ok sullo schermo del mio mbpro ma giganteschi sul monitor esterno... Senza contare che è possibile ingrandire alcune interfacce e in generale la roba vettoriale, ma tutti i contenuti statici no. A cominciare dal 90% degli elementi grafici su web che sono ancora in jpeg/gif.
Io quando non sono a casa a diablo ci gioco sul macbook pro (i7 2.2, 8giga ram, 6750 1giga), ad atto 2 con i fumi perde tantissima fluidità a dettagli medi senza anti alias e penso che raggiunga i 130 gradi...
eeeh no signori. Ora non so se con snow lion introdurranno una gestione rivoluzionaria dei ppi, ma ora come ora lion NON gestisce in maniera dinamica/appropriata monitor con differenti ppi. Io ho un macbook pro 2011 mazzi e cazzi da 15" con il monitor da 1680, a questa risoluzione i caratteri e le interfacce sono giuste ma al minimo (di applicazioni, finder, etc). Potrei ingrandire qualcosa a livello di sistema operativo, ma a lavoro uso il monitor esterno (23" 1920) dove le dimensioni sono corrette a vedersi e se a livello di sistema operativo ingrandissi i caratteri li vedrei ok sullo schermo del mio mbpro ma giganteschi sul monitor esterno... Senza contare che è possibile ingrandire alcune interfacce e in generale la roba vettoriale, ma tutti i contenuti statici no. A cominciare dal 90% degli elementi grafici su web che sono ancora in jpeg/gif.
Io quando non sono a casa a diablo ci gioco sul macbook pro (i7 2.2, 8giga ram, 6750 1giga), ad atto 2 con i fumi perde tantissima fluidità a dettagli medi senza anti alias e penso che raggiunga i 130 gradi...
A parte che si chiama Mountain Lion ma credo che prima faresti bene a guardarti (o a leggere qualche info sul sito) la presentazione del nuovo Retina Display. ;)
FirePrince
17-06-2012, 10:28
eeeh no signori. Ora non so se con snow lion introdurranno una gestione rivoluzionaria dei ppi, ma ora come ora lion NON gestisce in maniera dinamica/appropriata monitor con differenti ppi. Io ho un macbook pro 2011 mazzi e cazzi da 15" con il monitor da 1680, a questa risoluzione i caratteri e le interfacce sono giuste ma al minimo (di applicazioni, finder, etc). Potrei ingrandire qualcosa a livello di sistema operativo, ma a lavoro uso il monitor esterno (23" 1920) dove le dimensioni sono corrette a vedersi e se a livello di sistema operativo ingrandissi i caratteri li vedrei ok sullo schermo del mio mbpro ma giganteschi sul monitor esterno... Senza contare che è possibile ingrandire alcune interfacce e in generale la roba vettoriale, ma tutti i contenuti statici no. A cominciare dal 90% degli elementi grafici su web che sono ancora in jpeg/gif.
Io quando non sono a casa a diablo ci gioco sul macbook pro (i7 2.2, 8giga ram, 6750 1giga), ad atto 2 con i fumi perde tantissima fluidità a dettagli medi senza anti alias e penso che raggiunga i 130 gradi...
Che noia che siete, ma informatevi un po' prima di ripetere 20 volte la stessa sciocchezza. Prima di tutto "snow lion" non esiste e non esisterà. È esistito "snow leopard" ed esisterà "mountain lion". Ciò detto la resolution indipendence è già presente in Lion (il sistema attualmente in commercio) solo che era disabilitata visto che non c'erano mac con retina display in commercio. Ora che ce ne sta almeno uno è stata abilitata, ma funziona appunto solo su questo. Il tuo macbook pro non è un esempio calzante, visto che non è retina. Chi ha il retina (e lo confermano decine di recensioni che ovviamente non hai pensato di guardare anche solo sommariamente prima di continuare a perseverare nel tuo errore) ti può garantire che la dimensione degli elementi dell'interfaccia grafica non cambia con la risoluzione (e che anzi a parità di risoluzione si può scegliere sia di avere la stessa dimensione che sia ha a 1440x900 che altre. Non sono solo gli elementi vettoriali a non cambiare, ma anche cose come le icone e gli elementi in bitmap, visto che (così come per iphone e ipad) ogni file grafico ha anche un equivalente in alta risoluzione da essere usato nei display retina. Anche gli sviluppatori di terze parti potranno inserire questi elementi ad altissima risoluzione nelle loro applicazioni, e questi ultimi verranno richiamati quando si ha un display retina.
cHocoBon
17-06-2012, 11:37
alla fie mi sa che tocchera giocarlo a risoluzione normale sperando che non si veda troppo male XD
Raghnar-The coWolf-
17-06-2012, 12:57
alla fie mi sa che tocchera giocarlo a risoluzione normale sperando che non si veda troppo male XD
1- è ovvio che è meglio giocarlo a risoluzione normale, perchè sebbene la scheda regge, sicuramente non regge i dettagli "ultra" e, specialmente in un gioco, le qualità grafiche vanno MOLTO OLTRE alla risoluzione. Questa sparata è di una ipocrisia videoludica unica.
2- l'unico vantaggio di una risoluzione così elevata è poter interpolare senza troppi problemi, perchè i pixel di interpolazione non li vedi.
Quindi sebbene una risoluzione non nativa è indecente per un portatile "comune" utilizzando un portatile che sovrassatura la risoluzione del tuo occhio è possibile non notare i difetti dell'interpolazione.
Un metodo stupido e per niente efficiente per risolvere il problema della resolution independence (evidentemente i programmatori della GUI di Blizzard sono più bravi di quelli degli OS, dato che Diablo è resolution independent e gli OS in realtà no...), ma comunque un metodo.
Crystal1988
17-06-2012, 17:00
Ragazzi, il problema è che èer "sfruttare" il retina, bisogna stare mediamente fra i 33 e i 45 cm, già fra i 45 e i 50 cm, per molti occhi le differenze vanno a farsi benedire rispetto ad una 1920 e oltre i 50 cm più nessun occhio può contare sul beneficio della 2880 rispetto ad una 1920. Stare a mezzo metro o poco più è una distanza normale che affatica poco la vista (che è un concetto che dipende anche dalla quantità di luce che investe l'occhio.. più stai vicino, più è concentrata, peggio è.. non è solo un problema di definizione o altro) ma stare verso i 40 cm .. non è di certo un bene e per la maggioranza delle persone è proprio scomodo anche per un discorso di posizione delle braccia e schiena rispetto alla tastiera.
Per quanto riguarda l'adattamento, ci sarà la possibilità di utilizzare la risoluzione con gui nativa (2880) con l'ovvio problema di avere una GUI follemente minuscola, ci sarà anche la possiblità di utilizzare l'adattamento come fosse una 1920, una 1650 ed una 1440. Le prime due daranno qualche problema per quanto riguarda l'interpolazione (che però, se ben fatto, non si noterà sopra i 30-35 cm ) mentre a 1440 like, non ci sarann problemi di interpolazione. Il problema però di utilizzare le ultime 3, è che una bella fetta dello spazio virtuale che in teoria concede una risoluzione così elevata (dello schermo) va a farsi benedire... e si perde di utilità. Di fatto, l'utilità ci sarà solo per applicazioni grafiche ed in parte video... in quanto per esempio, affiancare 2 documenti, per vederli senza trascinamenti, è la morte per gli occhi.
Se girerà a 60 fps , conferma quello che penso da anni...... il collo di bottiglia non è tanto l hardware ma è windows .........
dotlinux
17-06-2012, 17:08
Mi Sa Che hanno sbagliato gpu se volevano concentrarsi sui giochi.
Va bene la risoluzione paura, ma con la poca potenza grafica a disposizione dovranno abbassare i dettagli, in quell'ambito i win pc a mio avviso sono su un altro pianeta.
Il macbook retina lo vedo più per i professionisti dell settore audio e video, o cmq non di certo hai videogiocatori
Tu stai tranquillo e siediti.
La neuro in 10 minuti è da te ;)
dotlinux
17-06-2012, 17:20
Se girerà a 60 fps , conferma quello che penso da anni...... il collo di bottiglia non è tanto l hardware ma è windows .........
Quindi CS4, 5 e 6 sono state volutemente fatte da cani per mac?
Ma chi sei Otelma?
Raghnar-The coWolf-
17-06-2012, 17:27
Se girerà a 60 fps , conferma quello che penso da anni...... il collo di bottiglia non è tanto l hardware ma è windows .........
e se gira a 20 come da prove?
Crystal1988
17-06-2012, 17:30
Se girerà a 60 fps , conferma quello che penso da anni...... il collo di bottiglia non è tanto l hardware ma è windows .........
Come abbiamo già detto sopra, 27 fps senza nemici, solo 2 pg, fermi, che non fanno nulla.
20 fps nella regione Kazhra, senza nemici, non la monaca che utilizza le tecnica della campana che poi tira sei colpi.
Con questi dati è praticamente certo che nelle situazioni più concitate si andrà verso i 5-10 frames con lag mortale (per il pg).
FirePrince
17-06-2012, 18:28
Per quanto riguarda l'adattamento, ci sarà la possibilità di utilizzare la risoluzione con gui nativa (2880) con l'ovvio problema di avere una GUI follemente minuscola, ci sarà anche la possiblità di utilizzare l'adattamento come fosse una 1920, una 1650 ed una 1440. Le prime due daranno qualche problema per quanto riguarda l'interpolazione (che però, se ben fatto, non si noterà sopra i 30-35 cm ) mentre a 1440 like, non ci sarann problemi di interpolazione. Il problema però di utilizzare le ultime 3, è che una bella fetta dello spazio virtuale che in teoria concede una risoluzione così elevata (dello schermo) va a farsi benedire... e si perde di utilità. Di fatto, l'utilità ci sarà solo per applicazioni grafiche ed in parte video... in quanto per esempio, affiancare 2 documenti, per vederli senza trascinamenti, è la morte per gli occhi.
No, non ci sarà la possibilità di utilizzare la risoluzione con GUI nativa. Le impostazioni a disposizione permettono di avere o la risoluzione 2880 con dimensione degli elementi come se fosse 1440 o altre che rimpiccioliscono l'interfaccia, ma anche l'interfaccia più piccola che è possibile impostare è comunque molto più grande di quella che sarebbe con risoluzione 2880 e senza resolution indipendence.
Raghnar-The coWolf-
17-06-2012, 18:47
No, non ci sarà la possibilità di utilizzare la risoluzione con GUI nativa. Le impostazioni a disposizione permettono di avere o la risoluzione 2880 con dimensione degli elementi come se fosse 1440 o altre che rimpiccioliscono l'interfaccia, ma anche l'interfaccia più piccola che è possibile impostare è comunque molto più grande di quella che sarebbe con risoluzione 2880 e senza resolution indipendence.
Dalle prove viste in internet credo che in realtà non venga scalata l'interfaccia ma davvero venga impostato il display a risoluzione non nativa, per quanto il pannello di impostazioni sia fumoso a proposito.
Se si impone "la dimensione come 1680x1050", in realtà è il pannello che lavora a quella risoluzione, infatti anche i caratteri sono decisamente più sgranati e con artefatti tipici dell'interpolazione, rispetto alla modalità "consigliata", cosa che non dovrebbe essere nel caso in cui mantenessero il pannello alla risoluzione nativa di 2880 e avessero un OS realmente resolution independent.
Quindi credo proprio che quella "consigliata" sia in realtà la modalità "nativa" e poi quelle non native (che anzichè aumentare la dimensione della GUI la diminuiscono :P)
Hai informazioni opposte a proposito?
Crystal1988
17-06-2012, 18:55
Davvero non danno la possibilità di una GUI ultra small? In casi ultra particolari sarebbe comunque comoda..
TigerTank
17-06-2012, 20:24
2300€....pazzia, vien fuori un pc desktop da gaming potente almeno il doppio. Apple imho costa sempre troppo rispetto a quello che vale realmente.
Raghnar-The coWolf-
17-06-2012, 20:40
2300€....pazzia, vien fuori un pc desktop da gaming potente almeno il doppio. Apple imho costa sempre troppo rispetto a quello che vale realmente.
Ti ci tiri fuori anche una vacanza alle maldive, o una macchina fotografica, ciò non toglie che non c'entrano una ceppa.
Credo che come il Macbook Retina al momento non ce n'è.
I problemi sono altri: quello che mi pare un sistema schizofrenico di gestire le risoluzioni*, figlio di una volontà folle di aumentarle senza ritegno e senza reale supporto e motivo (vedi questa news, in cui si rilascia un supporto per una risoluzione pazzesca senza considerare che per sfruttarlo bisogna ammazzare completamente poligoni ed effetti. Anche Quake 2 aveva la modalità per schermi 2440x1800, non credo che nessuno farebbe a cambio di grafica con Crysis).
Ma per il resto il Macbook Retina rimane un portatile con una buona scheda video discreta, un i7 quad, un display 15", in 2kg e 1.8cm. Quello che la concorrenza ora non offre neanche lontanamente, quindi, giustamente, pompano il prezzo a piacimento.
Semmai sono i MacbookPro standard ad essere completamente fuorimercato.
*anandtech appunto mostra che quando si impostano diversi DPI in realtà viene cambiata la risoluzione ad una non-nativa, al contrario di Windows e di qualsiasi sistema razionale. E addirittura asserisce che per farlo renderizza l'ambiente a risoluzioni quadruple rispetto a quelle impostate e poi fa downsampling... se fosse così sarebbe completamente assurdo.
L'ho visto dal vivo, bellissimo.. ho provato a scalare la risoluzione e l'impressione che mi ha dato è che scali l'interfaccia e la risoluzione rimanga sempre quella nativa.
h4xor 1701
17-06-2012, 21:40
Ma che razza di cavolata è mai questa!!?? :mbe:
se voglio giocare ad una risoluzione simile basta che mi compro un monitor professionale, lo collego ad un buon PC e il gioco è fatto.....dove sarebbe questa novità??.......poi vi prego, un mac per giocare :@
Sir.Jerry
17-06-2012, 21:43
Sì ok, ma lo sanno che per giocare a Diablo 3, basta un pc che costa la metà? :asd: :muro:
la metà? :D
la terza parte! :asd:
Boh, dopo 2 anni dall'uscita del primo schermo retina la gente non sa ancora come funziona.
Capitelo ora:
Risoluzioni dell'iPhone non-retina: 320x480, retina:640x960. La dimensione dell schermo è identica ma la definizione è quadrupla (http://www.flickr.com/photos/ivyfield/4734010821/sizes/o/in/photostream/)
Lion ha il supporto per HiDPI da mesi (se non dall'uscita), che semplicemente raddoppia il numero dei pixel [screenshot beta, fate caso alla risoluzione selezionata rispetto alla risoluzione effettiva] (http://i.imgur.com/LVbdw.jpg)
I siti e programmi vedranno la risoluzione dimezzata ma con un DPI doppio. In pratica 1x1 px del CSS o programma sarà 2x2 px effettivi sullo schermo, ma occuperanno lo stesso spazio fisico (~0,4mm?). Se il sito/programma non ha bitmap a dpi doppio, si vedranno pixellate (come alcuni pezzi nello screenshot beta linkato sopra)
Windows ha una base per l'indipendenza dalla risoluzione da anni, almeno da Windows Vista (ma il supporto è pessimo (http://www.istartedsomething.com/20061211/vista-dpi-scaling/))
Questo MacBook ha l'equivalente di una 1440x900 a DPI doppio, in pratica se leggete su un 15" a 1440x900 leggerete anche sul MacBook Pro retina.
Se non leggete a a 1440x900 su un 15", potrete diminuire la risoluzione (http://www.loopinsight.com/2012/06/11/first-look-retina-display-macbook-pro/) (mantenendo comunque il DPI doppio, quindi 1280x800 saranno visualizzati a 2560x1600)
"NON MI SERVE IL RETINA" Sicuro? (http://d.pr/i/ODln) Sul mio 17" full-HD vedo tranquillamente l'aliasing di quei cerchi, specie quello a sinistra, e la stragrande maggioranza dei display hanno un DPI più basso del mio monitor, quindi li vedete anche voi.
Fa male vedere i pixel? No, ma allora perché giocate alla risoluzione massima possibile quando potreste avere migliori prestazioni a risoluzioni minori? Semplice: preferite risoluzioni più alte, godete a 1920.
Bene, ora raddoppiate la risoluzione e ditemi se non vi piace quello che vedete.
Segnatevi questa lista da qualche parte e rileggetela la mattina.
Buona giornata
non capisco l'utilità di poter giocare a diablo in modalità "retina".
anzi, mi spiego meglio... non credo che chi ha acquistato il mbp retina sia interessato a giocare.
dopo aver speso 2.300 euro bisogna pensare a come rientrare dell'investimento e sicuramente non giocando a diablo :)
Ma che razza di cavolata è mai questa!!?? :mbe:
se voglio giocare ad una risoluzione simile basta che mi compro un monitor professionale, lo collego ad un buon PC e il gioco è fatto.....dove sarebbe questa novità??.......poi vi prego, un mac per giocare :@A differenza di certa gente, la maggior parte usa il computer principalmente per fare altro, i giochi sono solo un plus. Io sono tra questi, l'ultimo gioco è stato GTA4 6 mesi fa. Che il mio computer non abbia il top dei chip video me ne frega una pizza, figurati che preferisco la scheda integrata del mio portatile a quella dedicata perché consuma di meno.
La novità, inoltre, starebbe nel fatto che non esiste un monitor a quella risoluzione per meno di 2300€ (trovalo.)
*sasha ITALIA*
17-06-2012, 22:35
A differenza di certa gente, la maggior parte usa il computer principalmente per fare altro, i giochi sono solo un plus. Io sono tra questi, l'ultimo gioco è stato GTA4 6 mesi fa. Che il mio computer non abbia il top dei chip video me ne frega una pizza, figurati che preferisco la scheda integrata del mio portatile a quella dedicata perché consuma di meno.
La novità, inoltre, starebbe nel fatto che non esiste un monitor a quella risoluzione per meno di 2300€ (trovalo.)
*
Crystal1988
18-06-2012, 01:14
Boh, dopo 2 anni dall'uscita del primo schermo retina la gente non sa ancora come funziona.
Capitelo ora:
Risoluzioni dell'iPhone non-retina: 320x480, retina:640x960. La dimensione dell schermo è identica ma la definizione è quadrupla (http://www.flickr.com/photos/ivyfield/4734010821/sizes/o/in/photostream/)
Lion ha il supporto per HiDPI da mesi (se non dall'uscita), che semplicemente raddoppia il numero dei pixel [screenshot beta, fate caso alla risoluzione selezionata rispetto alla risoluzione effettiva] (http://i.imgur.com/LVbdw.jpg)
I siti e programmi vedranno la risoluzione dimezzata ma con un DPI doppio. In pratica 1x1 px del CSS o programma sarà 2x2 px effettivi sullo schermo, ma occuperanno lo stesso spazio fisico (~0,4mm?). Se il sito/programma non ha bitmap a dpi doppio, si vedranno pixellate (come alcuni pezzi nello screenshot beta linkato sopra)
Windows ha una base per l'indipendenza dalla risoluzione da anni, almeno da Windows Vista (ma il supporto è pessimo (http://www.istartedsomething.com/20061211/vista-dpi-scaling/))
Questo MacBook ha l'equivalente di una 1440x900 a DPI doppio, in pratica se leggete su un 15" a 1440x900 leggerete anche sul MacBook Pro retina.
Se non leggete a a 1440x900 su un 15", potrete diminuire la risoluzione (http://www.loopinsight.com/2012/06/11/first-look-retina-display-macbook-pro/) (mantenendo comunque il DPI doppio, quindi 1280x800 saranno visualizzati a 2560x1600)
"NON MI SERVE IL RETINA" Sicuro? (http://d.pr/i/ODln) Sul mio 17" full-HD vedo tranquillamente l'aliasing di quei cerchi, specie quello a sinistra, e la stragrande maggioranza dei display hanno un DPI più basso del mio monitor, quindi li vedete anche voi.
Fa male vedere i pixel? No, ma allora perché giocate alla risoluzione massima possibile quando potreste avere migliori prestazioni a risoluzioni minori? Semplice: preferite risoluzioni più alte, godete a 1920.
Bene, ora raddoppiate la risoluzione e ditemi se non vi piace quello che vedete.
Segnatevi questa lista da qualche parte e rileggetela la mattina.
Buona giornata
Mettere a confronto un 17 con un 15 è errato perché a parità di risoluzione, cambiano le dimensioni dei pixel e conseguentemente le distanze di percezione in relazione al potere risolutivo dell'occhio. Come già detto addietro, una 1920 su un 15" da mezzo metro è esattamente equivalente alla 2880 a mezzo metro. Su un 17 ovviamente no, con una 1920 bisogna spostarsi più indietro mentre con una 2880 sei ancora ben al di sotto dei 0,02° per pixel.
Il tuo discorso torna.. ma entro certe distanze e cambia ogni volta che si cambia risoluzione nativa e dimensioni dello schermo.
Mettere a confronto un 17 con un 15 è errato perché a parità di risoluzione, cambiano le dimensioni dei pixel e conseguentemente le distanze di percezione in relazione al potere risolutivo dell'occhio. Come già detto addietro, una 1920 su un 15" da mezzo metro è esattamente equivalente alla 2880 a mezzo metro. Su un 17 ovviamente no, con una 1920 bisogna spostarsi più indietro mentre con una 2880 sei ancora ben al di sotto dei 0,02° per pixel.
Il tuo discorso torna.. ma entro certe distanze e cambia ogni volta che si cambia risoluzione nativa e dimensioni dello schermo.Alla fine conta la distanza della tua faccia dallo schermo. A dir la verità non sono più vicino al mio 17" da quanto lo ero con i precedenti 21" e 24" (stessa risoluzione in tutti e tre).
Il punto è che questa è la direzione giusta: la risoluzione non conta, sei tu a scegliere quanto vuoi grande la roba sullo schermo. Risoluzioni così alte semplicemente facilitano sia chi vuole 1px da 0,1mm sia chi lo vuole da 1mm.
Il processo di transizione non è semplice, né veloce, né indolore, ma continuare ad aumentare i pixel nello schermo mantenendo il vecchio 1px=1px era impossibile.
Io spero che tra altri 10-15 anni ci sarà il salto nell'infinito, quando la risoluzione sarà irrilevante, tu sceglierai la grandezza degli oggetti sullo schermo e si vedranno sempre bene, senza up/downscaling (visible).
Bisogna iniziare a pubblicare contenuti in vettoriale ove possibile (uso già l'SVG in vari siti) e cercare risoluzioni più alte per i raster. Considerate che 10 anni fa la risoluzione dei DVD era magnifica, ora un full HD non basta a riempire lo schermo di un tablet.
4K here we come (certo che in Italia ce le sognamo 'ste cose con le nostre misere connessioni (http://www.nytimes.com/2011/02/22/technology/22iht-broadband22.html))
Crystal1988
18-06-2012, 01:47
Non conta mai da sola. L'occhio ha limit di potere risolutivo.. se tu poni contenuti davanti all'occhio, che per essere percepiti bisogna avere un potere risolutivo ben oltre il limite dell'occhio umano, semplicemente non percepirai quei contenuti. Non si scappa. Inoltre non sarai più vicino al tuo 17" forse per fattori di comodità di postura .. credo eh, anche quella conta.
Il punto vuole dire che, dal punto di vista della risoluzione intesa come definizione di immagine diciamo.. per la maggioranza degli utenti su un 15,4", avere una 1920 o una 2880, non cambia assolutamente nulla, semplicemente perché l'occhio ha dei limiti fisici (e i 0,02° di potere risolutivo solo pochi esseri umani lo raggiungono.. di norma è 0,025° la media). Il mio discorso da quel punto di vista esula da gui, rapporti e quant'altro, su cui sono d'accordo.
Boh, dopo 2 anni dall'uscita del primo schermo retina la gente non sa ancora come funziona.
Capitelo ora:
Risoluzioni dell'iPhone non-retina: 320x480, retina:640x960. La dimensione dell schermo è identica ma la definizione è quadrupla (http://www.flickr.com/photos/ivyfield/4734010821/sizes/o/in/photostream/)
Lion ha il supporto per HiDPI da mesi (se non dall'uscita), che semplicemente raddoppia il numero dei pixel [screenshot beta, fate caso alla risoluzione selezionata rispetto alla risoluzione effettiva] (http://i.imgur.com/LVbdw.jpg)
I siti e programmi vedranno la risoluzione dimezzata ma con un DPI doppio. In pratica 1x1 px del CSS o programma sarà 2x2 px effettivi sullo schermo, ma occuperanno lo stesso spazio fisico (~0,4mm?). Se il sito/programma non ha bitmap a dpi doppio, si vedranno pixellate (come alcuni pezzi nello screenshot beta linkato sopra)
Windows ha una base per l'indipendenza dalla risoluzione da anni, almeno da Windows Vista (ma il supporto è pessimo (http://www.istartedsomething.com/20061211/vista-dpi-scaling/))
Questo MacBook ha l'equivalente di una 1440x900 a DPI doppio, in pratica se leggete su un 15" a 1440x900 leggerete anche sul MacBook Pro retina.
Se non leggete a a 1440x900 su un 15", potrete diminuire la risoluzione (http://www.loopinsight.com/2012/06/11/first-look-retina-display-macbook-pro/) (mantenendo comunque il DPI doppio, quindi 1280x800 saranno visualizzati a 2560x1600)
"NON MI SERVE IL RETINA" Sicuro? (http://d.pr/i/ODln) Sul mio 17" full-HD vedo tranquillamente l'aliasing di quei cerchi, specie quello a sinistra, e la stragrande maggioranza dei display hanno un DPI più basso del mio monitor, quindi li vedete anche voi.
Fa male vedere i pixel? No, ma allora perché giocate alla risoluzione massima possibile quando potreste avere migliori prestazioni a risoluzioni minori? Semplice: preferite risoluzioni più alte, godete a 1920.
Bene, ora raddoppiate la risoluzione e ditemi se non vi piace quello che vedete.
Segnatevi questa lista da qualche parte e rileggetela la mattina.
Buona giornata
Oddio, più chiaro di così si muore! Mettetelo in prima pagina! Vi prego... :read:
Spero solo che la gente lo legga...
Crystal1988
18-06-2012, 04:59
Ti ci tiri fuori anche una vacanza alle maldive, o una macchina fotografica, ciò non toglie che non c'entrano una ceppa.
Credo che come il Macbook Retina al momento non ce n'è.
I problemi sono altri: quello che mi pare un sistema schizofrenico di gestire le risoluzioni*, figlio di una volontà folle di aumentarle senza ritegno e senza reale supporto e motivo (vedi questa news, in cui si rilascia un supporto per una risoluzione pazzesca senza considerare che per sfruttarlo bisogna ammazzare completamente poligoni ed effetti. Anche Quake 2 aveva la modalità per schermi 2440x1800, non credo che nessuno farebbe a cambio di grafica con Crysis).
Ma per il resto il Macbook Retina rimane un portatile con una buona scheda video discreta, un i7 quad, un display 15", in 2kg e 1.8cm. Quello che la concorrenza ora non offre neanche lontanamente, quindi, giustamente, pompano il prezzo a piacimento.
Semmai sono i MacbookPro standard ad essere completamente fuorimercato.
*anandtech appunto mostra che quando si impostano diversi DPI in realtà viene cambiata la risoluzione ad una non-nativa, al contrario di Windows e di qualsiasi sistema razionale. E addirittura asserisce che per farlo renderizza l'ambiente a risoluzioni quadruple rispetto a quelle impostate e poi fa downsampling... se fosse così sarebbe completamente assurdo.
Ho letto e controllato perché mi pareva strano.. eppure così hanno detto. Inoltre dalle immagini si comprende abbastanza una cosa: se osservi i riquadri sample ( l'anteprima insomma ) fa vedere che sia elementi che testo ( cioè tutto ciò che c'è nell'immagine di sample ) di fatto si rimpicciolisce o ingrandisce nella medesima proporzione. Ciò significa che se ipoteticamente ci fosse una 2880 effettiva, sarebbe tutto minuscolo, GUI compresa.
"NON MI SERVE IL RETINA" Sicuro? (http://d.pr/i/ODln) Sul mio 17" full-HD vedo tranquillamente l'aliasing di quei cerchi, specie quello a sinistra, e la stragrande maggioranza dei display hanno un DPI più basso del mio monitor, quindi li vedete anche voi.
Bè, mi dispiace ma quella immagine è farlocca, sicuramente non è vettoriale. Appena controllata con il mio Iphone 4 (il vero retina, 326 DPI, ben oltre il nuovo Mac), e vedo l'aliasing come sul mio 12" a 1280x800, a quanto pare il nuovo mac è così meraviglioso che si vede meglio dell'iphone 4?
Generalmente sono d'accordo ad un aumento delle risoluzioni, ma va detto che ad un certo punto la differenze non è cosi netta. Ad esempio quando sono andato a vedere l'iPad3, mi sarei aspettato qualcosa di meraviglioso, ma alla fine la differenza con il 2 non è così eclatante, anzi ho dovuto faticare un pò per notarla.
Certo, chi non compra un MBP retina per giocare ai videogiochi, l'hanno fatto apposta :asd:
Ti voglio vedere a giocare alla risoluzione nativa del retina 15'' con un crysis, Batman AC, BF3 o qualsiasi gioco che richiede una vera scheda video, e non una portatile!
E' questo che stavo dicendo, la apple sta' basando il suo core bussines sul ignoranza.
Non voglio dire che gli utenti apple sono ignoranti in generale ma sulla tecnologia si e questo non è assolutamente un insulto o offesa. Ovvio che non sto parlando di tutti ma di una buona parte.
Che i prodotti apple siano validissimi non lo metto in dubbio ma allo stesso prezzo di essi si trova molto meglio in qualsiasi campo.
Comunque qui si parla di giochi e sinceramente mi fa piacere che cominciano a fare i giochi anche per OSX e mi piacerebbe che gli facessero anche per Linux.
Qualcuno ha detto che il mac ha anche OSX... urca non lo sapevo ma comunque perche deve essere un plus?
:rolleyes:
Raghnar-The coWolf-
18-06-2012, 10:17
Bè, mi dispiace ma quella immagine è farlocca, sicuramente non è vettoriale. Appena controllata con il mio Iphone 4 (il vero retina, 326 DPI, ben oltre il nuovo Mac), e vedo l'aliasing come sul mio 12" a 1280x800, a quanto pare il nuovo mac è così meraviglioso che si vede meglio dell'iphone 4?
Generalmente sono d'accordo ad un aumento delle risoluzioni, ma va detto che ad un certo punto la differenze non è cosi netta. Ad esempio quando sono andato a vedere l'iPad3, mi sarei aspettato qualcosa di meraviglioso, ma alla fine la differenza con il 2 non è così eclatante, anzi ho dovuto faticare un pò per notarla.
Io sul DesireHD non vedo l'aliasing, forse perchè ho gli occhiali... comunque appoggio il discorso...
ronthalas
18-06-2012, 11:05
entro un anno uscirà la nuova consolle Apple iGame, iBox o iSalcavoloCosa? Mancano solo lì ormai...
entro un anno uscirà la nuova consolle Apple iGame, iBox o iSalcavoloCosa? Mancano solo lì ormai...
Meglio per loro di no. :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Pippin
per i giochi hanno già iPad e iPod.
Bè, mi dispiace ma quella immagine è farlocca, sicuramente non è vettoriale. Appena controllata con il mio Iphone 4 (il vero retina, 326 DPI, ben oltre il nuovo Mac), e vedo l'aliasing come sul mio 12" a 1280x800, a quanto pare il nuovo mac è così meraviglioso che si vede meglio dell'iphone 4?
Generalmente sono d'accordo ad un aumento delle risoluzioni, ma va detto che ad un certo punto la differenze non è cosi netta. Ad esempio quando sono andato a vedere l'iPad3, mi sarei aspettato qualcosa di meraviglioso, ma alla fine la differenza con il 2 non è così eclatante, anzi ho dovuto faticare un pò per notarla.
Ah, ha faticato a notarla....per curiosità hai fatto fatica a notarla anche fra iphone3 e 4?
Ah, ha faticato a notarla....per curiosità hai fatto fatica a notarla anche fra iphone3 e 4?
Assolutamente no... è stato il motivo per cui ho cambiato al volo il mio 3GS..
Quello è un ABISSO.
Per farti capire, per assurdo si nota maggiormente la differenza tra iPad 1 (che posseggo) e 2, pur avendo la stessa risoluzione, che tra il 2 ed il 3. Lo so, sembra strano, ma li ho provati l'uno accanto all'altro, e se non fosse stato per le scritte in piccolo in alto, non ci avrei fatto caso. Infatti non avevo capito fosse il nuovo iPad all'inizio...;)
Raghnar-The coWolf-
18-06-2012, 15:52
Ah, ha faticato a notarla....
Tutti faticano a notarla.
Un dipendente burlone di un negozi di mia conoscenza inverte pure iPad 3 con iPad 2 dietro alla vetrina e sono meno le persone che si accorgono della burla (e probabilmente solitamente per le carattistiche "soft" del pannello, come la luminosità) rispetto a quelli che sono così condizionati da credere il contrario di quello che dovrebbe essere...
Se non lo metti davanti agli occhi come uno sciroccato è in effetti parecchio difficile, devi avere una buona vista. Ad una distanza "da tavolo" è quasi impossibile.
Molta gente non sa neanche cosa guardare per vedere la differenza, alla distanza d'uso la differenza tra un display Retina ed uno di precedente generazione è lampante, almeno per me.
Sono perfettamente d'accordo che per giocare si potrebbe sfruttare la 1440x900 che, essendo esattamente 1/4 della risoluzione nativa, non comporta perdita di qualità. La soluzione ideale per aver maggiori fps.
Poi però se andiamo a leggere le specifiche:
"Risoluzioni supportate: 2880x1800 pixel (Retina); risoluzioni ridotte: 1920x1200, 1680x1050, 1280x800 e 1024x640 pixel"
Ops...
Comprare un potatile del genere pensando principalmente al gioco ha poco senso, sinceramente lo userei anche per quello, ma l'impiego che mi ripaga l'acquisto non è certo quello :D
Tutti faticano a notarla.
Io non ho faticato...
Questo inverno mi hanno regalato l'ipad2 e, possedendo già un iphone4, ho notato SUBITO la differenza in peggio. Ma da un chilometro!
Qualche settimana fa ho provato l'ipad nuovo di un amico ed è definito come l'iphon4 come è normale che sia...
I centri commerciali non sono un buon posto per notare queste cose.
Non voglio addentrarmi in calcoli e cazzate varie sulla risoluzione percepita dall'occhio in relazione alla distanza e bla bla bla, ma io l'ipad lo uso _a occhio_ dai 40 ai 25 cm di distanza che poi è la distanza a cui si legge.
In un centro commerciale difficilmente lo vedi a quella distanza: il classico tavolo con i prodotti in prova visto mentre stai in piedi già ti fa stare pià distante.
Ti devi mettere seduto e usare un ipad per leggere un po' di testo!
ps: sono sicuro che qualcuno riuscirà a dire che sono spastico perché wikipedia dice che i libri si leggono da ventordici centimetri :asd:
Sono perfettamente d'accordo che per giocare si potrebbe sfruttare la 1440x900 che, essendo esattamente 1/4 della risoluzione nativa, non comporta perdita di qualità. La soluzione ideale per aver maggiori fps.
Poi però se andiamo a leggere le specifiche:
"Risoluzioni supportate: 2880x1800 pixel (Retina); risoluzioni ridotte: 1920x1200, 1680x1050, 1280x800 e 1024x640 pixel"
Ops...
Non si può selezionare come risoluzione del desktop perché non ha senso, ma schermo e scheda video ovviamente la supportano e nei giochi è selezionabile!
Crystal1988
19-06-2012, 03:53
I pixel del nuovo iPad possono essere visti già dai 30 cm (poco più) in giù.
Diciamo che a livello di risoluzione un nuovo iPad ce lo si gode rispetto ad un iPad 2 fra i 30 e i 60 cm di distanza.. diciamo che le posizioni più comode di lettura sono senza dubbio attorno ai 40 cm (almeno per uno come me).. credo che i 60 praticamente non si raggiungano mai. Nel caso dell'iPad l'utilizzo del retina è decisamente papabile, perché le risoluzione utilizzate in precedenza erano (in rapporto alla dist. di utilizzo) parecchio ridotte. Nell'ambito portatili il discorso è ovviamente diverso siccome le risoluzioni full HD su 15" sono già utilizzate da tempo e ad una distanza ottimale di mezzo metro sono già retina.
Insomma, cose un pò differenti. Comunque nessuno può non riconoscere un new ipad dal 2 una volta che ce l'ha in mano.. c'è un abisso anche come resa cromatica..
Raghnar-The coWolf-
19-06-2012, 08:43
Insomma, cose un pò differenti. Comunque nessuno può non riconoscere un new ipad dal 2 una volta che ce l'ha in mano.. c'è un abisso anche come resa cromatica..
Se si sa dove guardare.
Il consumatore medio non lo sa.
E dato che, già con iPad, la differenza è sostanziale ma non epocale, mi immagino col Macbook. Certo che, anche il quel caso, se si viene dal modello con 1440x900 non si può non apprezzare...
Crystal1988
19-06-2012, 18:00
Vero, ma conta anche il miglior contrasto con neri più profondi.. anche quello fa parecchio (anzi.. sarà proprio quello a far dire "oh" al consumatore medio in relazione al MBP normale)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.