PDA

View Full Version : E' possibile sostituire del tutto win?


maurino64
16-06-2012, 09:03
Ciao a tutti, vorrei fare un format totale al mio acer 5720 (Core 2 duo 2,20ghz, memoria portata a 4gb, nvdia 8400gs con 256mb dedicati) e tenere solo ubuntu 12.04 64bit.
Ho provato con il cd live, tutto ok x i riconoscimenti hardware (forse solo il modem-fax interno non riconosciuto ma non l'ho mai usato), vi chiedo:
per un uso prevalentemente di navigazione/archiviazione foto c'e' qualche software attualmente non presente su linux?
Ho letto di problemi con i siti tipo la rai che fanno uso di silverlight, non e' una mia esigenza primaria, con linux tali siti sono off-limit?
Al cambio di release (fra 6 mesi) posso tranquillamente eseguire l'avanzamento automatico senza stare a formattare tutto (vorrei mettere una partizione /home separata)?
Ultima domanda: ho notato che l'hard disk (W.Digital da 250gb) era molto caldo rispetto all'uso solito in win, forse era dovuto all'uso del cd-live, dovesse ricapitarmi si puo' far qualcosa oppure non me ne devo preoccupare?
Mille grazie

eaman
16-06-2012, 12:33
Ciao a tutti, vorrei fare un format totale al mio acer 5720 (Core 2 duo 2,20ghz, memoria portata a 4gb, nvdia 8400gs con 256mb dedicati) e tenere solo ubuntu 12.04 64bit.
Ho provato con il cd live, tutto ok x i riconoscimenti hardware (forse solo il modem-fax interno non riconosciuto ma non l'ho mai usato), vi chiedo:
per un uso prevalentemente di navigazione/archiviazione foto c'e' qualche software attualmente non presente su linux?
Direi di no.
Ho letto di problemi con i siti tipo la rai che fanno uso di silverlight, non e' una mia esigenza primaria, con linux tali siti sono off-limit?
In genere quei video si aprono direttamente con il player video (mplayer).
...poi c'e' sempre un disgraziato che fa un sito con dei contenuti incasinati su qualche sistema.

Al cambio di release (fra 6 mesi) posso tranquillamente eseguire l'avanzamento automatico senza stare a formattare tutto (vorrei mettere una partizione /home separata)?
Generalmente si, conviene sempre avere un backup

Ultima domanda: ho notato che l'hard disk (W.Digital da 250gb) era molto caldo rispetto all'uso solito in win, forse era dovuto all'uso del cd-live, dovesse ricapitarmi si puo' far qualcosa oppure non me ne devo preoccupare?
Se stavi usando un CD live non stavi usando l'hd.
Puoi gestire il risparmio energetico e le performance degli hd, ma in genere gli hd vanno uguali su qualunque sistema operativo.

sacarde
16-06-2012, 19:26
per i video rai:

chrome + moonlight

o

firefox + addon Rai Smooth Streaming Player (raismth)

maurino64
17-06-2012, 09:29
Grazie per i vostri consigli, ho appena finito l'installazione e l'aggiornamento, medibuntu compreso.Ovviamente il note e' piu' reattivo, sfrutto finalmente tutta la memoria, terro' sotto controllo la temperatura dell'hard disk.
Ho letto qualcosa sul comando "hdparm" ma non mi arrischio al momento, il costruttore dichiara una temperatura massima di 60 gradi, vedro' a quanto mi arrivera'.

bob_80
18-06-2012, 09:53
Puoi vedere la temperatura degli hdd anche dalla gestione dischi... di lì vedi lo stato "S.M.A.R.T." dell'hdd.. ovvero da quanto tempo è acceso, la vita totale, gli errori, la temperatura ecc :)

Draven94
18-06-2012, 15:35
per i video rai:

chrome + moonlight

o

firefox + addon Rai Smooth Streaming Player (raismth)
A mio avviso la soluzione preferibile.

maurino64
19-06-2012, 08:28
@Draven94: si ho installato raismth con mplayer e funziona bene.
@bob_80: per tenere sotto controllo le temperature ho scaricato "psensor", comodo perche' il menu viene installato nella shell.
Effettivamente l'hard disk scalda un po' di piu' che con win, dopo un po' di ore di funzionamento e' arrivato a 49/50 gradi, non mi sembra una temperatura altissima, considero sempre i 60 gradi massimi indicati dal costruttore.
Nella norma invece le altre temperature.

Per il resto non ho incontrato grossi problemi, forse l'unico e' stato l'effetto "puffo" sui filmati con flash player, risolto poi togliendo l'accellerazione hardware.