PDA

View Full Version : Apple Thunderbolt (Cinema) Display e MBP retina


Onestop
16-06-2012, 09:54
Alla luce del nuovo MBP Retina ancora ha senso il display Apple da 27". Rivolgo questa domanda a chi ha acquistato (o sta acquistando) il nuovo 15" ed usa il display Apple.

Sò che la comodità del display da 27" è unica, ma una volta che uno prende l'abitudine di lavorare con il nuovo retina display del MBP non so se questa comodità resti ancora.

Non appena lo avrete tra le mani.... fatemi sapere ;)

Sono indeciso su quale strada seguire.
1 - nuovo MBP retina da 15"
2 - Apple Thunderbolt Display e MBA da 13"

charliegordon
16-06-2012, 13:48
Sono indeciso su quale strada seguire.
1 - nuovo MBP retina da 15"
2 - Apple Thunderbolt Display e MBA da 13"

MBPro 15 retina o MB Air 13?
Hanno potenze talmente diverse da renderli difficilmente confrontabili. Se non ti serve la potenza del Pro, dubito che il solo retina display faccia diventare l'acquisto conveniente. Se ti serve la potenza del Pro, l'Air non devi nemmeno prenderlo in considerazione.

Ti aggiungo un'altra opzione:

3 - MB Air 13 + monitor di un'altra marca (ad esempio un buon Dell UltraSharp - il 24" (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=295001) in promozione a meno di 500 €, il 27" (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/monitor-dell-u2711?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) costa 150 € in meno del Cinema Display; l'unica cosa che perderesti sarebbero TB e MagSafe, vedi tu se valgono la spesa maggiore)

Ork
20-06-2012, 17:22
ho il dubbio che non riceverai molte risposte dagli utenti normali. è più probabile trovare una recensione.

megamitch
20-06-2012, 22:02
se lavori da casa direi che un monitor grande esterno sia imbattibile e molto più comodo.

Poi sinceramente non andrei per forza su apple per il monitor.

Byez

giofal
21-06-2012, 02:20
MBPro 15 retina o MB Air 13?
Hanno potenze talmente diverse da renderli difficilmente confrontabili. Se non ti serve la potenza del Pro, dubito che il solo retina display faccia diventare l'acquisto conveniente. Se ti serve la potenza del Pro, l'Air non devi nemmeno prenderlo in considerazione.

Ti aggiungo un'altra opzione:

3 - MB Air 13 + monitor di un'altra marca (ad esempio un buon Dell UltraSharp - il 24" (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=295001) in promozione a meno di 500 €, il 27" (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/monitor-dell-u2711?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) costa 150 € in meno del Cinema Display; l'unica cosa che perderesti sarebbero TB e MagSafe, vedi tu se valgono la spesa maggiore)

Riguardo l'ultima opzione, pur essendo valida e conveniente, dimentichi che la risoluzione del 24 è ben diversa da quella del 27 (sia Apple che Dell) e pertanto non possono nemmeno essere paragonati.

cHocoBon
21-06-2012, 09:50
come ti hanno già dett dipende tutto anche da quanta potenza ti serve e quanto ti muovi, io ad esempio vorrei poter usare l'air con un display esterno ma uso tlmente tanto il computer in giro che lavorare continuamente sullo schermo dell'air mi diventa scomodo. Se invece sai di spendere la maggior parte dle tempo usandolo col display esterno l'air ci sta tutto! (tenendo sempre conto della potenza che ti serve ovviamente)

Raghnar-The coWolf-
21-06-2012, 10:25
3 - MB Air 13 + monitor di un'altra marca (ad esempio un buon Dell UltraSharp - il 24" (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=295001) in promozione a meno di 500 €, il 27" (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/monitor-dell-u2711?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) costa 150 € in meno del Cinema Display; l'unica cosa che perderesti sarebbero TB e MagSafe, vedi tu se valgono la spesa maggiore)

E guadagneresti non poco in gamma e fedeltà cromatica!

Sono soluzioni completamente diverse comunque, uno schermo piccolo non sostituisce uno grande.
Uno schermo grande non è trasportabile come uno piccolo.

charliegordon
21-06-2012, 14:16
Riguardo l'ultima opzione, pur essendo valida e conveniente, dimentichi che la risoluzione del 24 è ben diversa da quella del 27 (sia Apple che Dell) e pertanto non possono nemmeno essere paragonati. Hai ragione, confrontare un 24" (1.920 x 1.200) con due 27" (2.560 x 1.440) è un po' forzato, ma ritengo utile ragionare in termini relativi sui costi benefici, quindi valutare se la maggiore area di lavoro e la diversa risoluzione giustificano una spesa doppia (più che doppia per il prodotto Apple). Tutti e tre sono monitor di qualità; personalmente la presenza o meno di forti riflessi sarebbe un altro fattore discriminante.

Sono soluzioni completamente diverse comunque, uno schermo piccolo non sostituisce uno grande.
Uno schermo grande non è trasportabile come uno piccolo. Il nuovo retina potrebbe cambiare le considerazioni di molti professionisti a tal proposito. Non mi esprimo non avendolo mai visto all'opera in prima persona, ma un'area di lavoro di 2880x1800 su monitor IPS non è così piccola, soprattutto nel momento in cui le applicazioni saranno studiate per sfruttarla meglio. Probabilmente in futuro lo si vedrà anche nei MacBook da 13 (presumo con una risoluzione leggermente minore), non so se Pro o Air o entrambi.

Ritornando in topic, senza sapere gli usi e le necessità è difficile capire quale possa essere la soluzione più conveniente :)

Onestop
21-06-2012, 14:51
Innanzitutto grazie per le risposte...
In effetti la domanda, come l'avevo posta era fuorviante. Il vero confronto da fare sarebbe tra il monitor esterno apple da 27" ed il nuovo retina macbook.

Questo è il confronto che avevo in mente. E chiedevo, a chi ha la fortuna di averli entrambi di esporre le proprie sensazioni ed esperienze d'uso.

Il fatto è che sarei tentato di prendere prima il display esterno (ed abbinarlo all'air che ho già) ed il prossimo anno il macbook retina (che andrebbe a sostituire l'air).

Oppure, se mi confermate quello che già immagino, ossia che il nuovo display retina del 15" rende "quasi" superfluo un monitor esterno.... abbandonare subito l'air.

Un bel dilemma.

Come programma di una certa importanza utilizzerei Photoshop (ora su windows ma vorrei passare al nuovo CS6 su mac sfruttando le promozioni educational sullo store apple). Come postazione di lavoro è principalmente casa, ma con il portatile mi sposto spesso da una stanza all'altra.

megamitch
21-06-2012, 16:21
Come ho appena appurato da un altro utente del forum (non avevo capito molto di questo retina) la dimensione della scrivania su un pannello 27" è quasi il doppio di quella proiettata sul monitor del macbook (per quanto più definita).

Calcolate anche questo nella scelta

Raghnar-The coWolf-
21-06-2012, 17:56
Come ho appena appurato da un altro utente del forum (non avevo capito molto di questo retina) la dimensione della scrivania su un pannello 27" è quasi il doppio di quella proiettata sul monitor del macbook (per quanto più definita).

Calcolate anche questo nella scelta

Ma infatti come fa a sostituirlo.

A parte la dimensione virtuale, anche la dimensione REALE. Un conto è lavorare a un metro di distanza e potersi avvicinare, un conto a 50cm e ingobbirsi.

A volte mi sembra che la gente, a furia di guardare specifiche, tenda un po' a dimenticare la nozione del mondo fisico che ci circonda...

megamitch
21-06-2012, 18:26
Ma infatti come fa a sostituirlo.

A parte la dimensione virtuale, anche la dimensione REALE. Un conto è lavorare a un metro di distanza e potersi avvicinare, un conto a 50cm e ingobbirsi.

A volte mi sembra che la gente, a furia di guardare specifiche, tenda un po' a dimenticare la nozione del mondo fisico che ci circonda...

beh che fosse incomparabile la dimensione reale lo davo per scontato :-)

Raghnar-The coWolf-
21-06-2012, 23:38
beh che fosse incomparabile la dimensione reale lo davo per scontato :-)
Ehsì, ma vedo molti utenti che invece a quanto pare vivono in Tron dato che l'unico parametro che intendono valutare è l'area virtuale di lavoro :asd: (comunque l'area "retina" di lavoro è sempre quella di un normale 15" equivalente 1440x900 estendibile fino al 1900x1200 se lo fai interpolare)

Altrimenti questo stesso thread, in cui ci si chiede se utilizzare uno schermo esterno 27" o schermo del portatile, non avrebbe senso.

megamitch
22-06-2012, 00:15
Ehsì, ma vedo molti utenti che invece a quanto pare vivono in Tron dato che l'unico parametro che intendono valutare è l'area virtuale di lavoro :asd: (comunque l'area "retina" di lavoro è sempre quella di un normale 15" equivalente 1440x900 estendibile fino al 1900x1200 se lo fai interpolare)

Altrimenti questo stesso thread, in cui ci si chiede se utilizzare uno schermo esterno 27" o schermo del portatile, non avrebbe senso.

probabilmente si è creata un po' di confusione e molta aspettativa...

charliegordon
22-06-2012, 00:17
Ma infatti come fa a sostituirlo.

A parte la dimensione virtuale, anche la dimensione REALE. Un conto è lavorare a un metro di distanza e potersi avvicinare, un conto a 50cm e ingobbirsi.

A volte mi sembra che la gente, a furia di guardare specifiche, tenda un po' a dimenticare la nozione del mondo fisico che ci circonda... Visto che sei bravo e tieni presente il mondo fisico, non dimenticare che portarsi dietro un 27 sarebbe alquanto scomodo :)
Se uno ha un budget limitato e necessità di mobilità e prestazioni può scegliere di optare per il MBP15r e magari rinviare l'acquisto del monitor a tempi migliori. Quindi in questo particolare scenario può essere inteso come "sostituto". Ovviamente se usciamo dalle soluzioni esclusivamente Apple i discorsi cambiano, soprattutto per le possibilità più ampie di scelta sui monitor.

Ehsì, ma vedo molti utenti che invece a quanto pare vivono in Tron dato che l'unico parametro che intendono valutare è l'area virtuale di lavoro :asd: (comunque l'area "retina" di lavoro è sempre quella di un normale 15" equivalente 1440x900 estendibile fino al 1900x1200 se lo fai interpolare) Almeno per quanto mi riguarda, le considerazioni che ho fatto sulla risoluzione sono sempre in relazione alla dimensione fisica del monitor.
Non intendevo dire che un 27 o un 15 retina siano la stessa cosa: sono due monitor che offrono esperienze non paragonabili, qui non ci sono dubbi, tanto che l'ipotesi di scelta alternativa io l'ho intesa in ottica complessiva (vedi ragionamento fatto sopra).

Aggiungo però che, almeno da quanto ho potuto vedere nei vari video, il retina permette una maggiore flessibilità nella gestione dell'area di lavoro (si vedano i video con le dimostrazioni di aperture e finalcut) rispetto alle soluzioni precedenti. Per questo, secondo me, potrebbero cambiare alcune considerazioni fatte finora sulle dimensioni degli schermi dei portatili.

megamitch
22-06-2012, 09:36
Visto che sei bravo e tieni presente il mondo fisico, non dimenticare che portarsi dietro un 27 sarebbe alquanto scomodo :)


Guarda che è l'autore del thread che era indeciso tra MBP Retina e MB Air + monitor 27"...

Da qui si deduce che l'ambito di utilizzo sarà soprattutto come postazione fissa, altrimenti la domanda non avrebbe senso, IMHO.

Raghnar-The coWolf-
22-06-2012, 09:39
Visto che sei bravo e tieni presente il mondo fisico, non dimenticare che portarsi dietro un 27 sarebbe alquanto scomodo :)

Appunto per questo la domanda è insensata.
O ti serve un monitor fisso, O ti serve un monitor portatile.

Qualsiasi monitor fisso 20"+ decente è migliore di un 15" per quanto superlativo per tutti quegli utilizzi che richiedono guardare un monitor per ore magari pure facendo cose graphic-related (ma non solo, anche un lavoro di ufficio, un conto è farlo con un monitor a 1m di distanza, un conto è a 50cm, per il confort visivo fa infinita differenza).
Qualsiasi monitor montato su un portatile, è migliore di un qualsiasi monitor fisso da utilizzare in giro :P

charliegordon
22-06-2012, 11:36
Guarda che è l'autore del thread che era indeciso tra MBP Retina e MB Air + monitor 27"...

Da qui si deduce che l'ambito di utilizzo sarà soprattutto come postazione fissa, altrimenti la domanda non avrebbe senso, IMHO. Se uno è indeciso tra due portatili, la postazione tanto fissa non dovrebbe essere, o almeno io così la intendo. Che poi Onestop come mobilità intenda "spostarsi da una stanza all'altra" è un altro paio di maniche (mi era sfuggita la frase ad un prima lettura...). A quel punto gli direi di prendersi un iMac 27 :D

Appunto per questo la domanda è insensata.
O ti serve un monitor fisso, O ti serve un monitor portatile.
Oppure ti servono entrambi, in circostanze e usi diversi ;)
Non è il caso dell'autore della discussione, quindi discussione fine a se stessa, considerando poi che condivido gran parte delle vostre puntualizzazioni.