PDA

View Full Version : AMD mostra la scheda Firepro W9000: 4 TFLOPS per workstation grafiche


Redazione di Hardware Upg
16-06-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/amd-mostra-la-scheda-firepro-w9000-4-tflops-per-workstation-grafiche_42626.html

In occasione del keynote di chiusura del proprio Fusion Developer Summit AMD mostra per la prima volta la prossima generazione di schede video FirePro destinate a workstation grafiche. Nel futuro anche una declinazione con due GPU sulla stessa scheda

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ste powa
16-06-2012, 08:39
dalla serie 6xxx amd stà diventando super competitiva, dimostrando di essere in grado di sviluppare ottime gpu e sopratutto di essere in grado di sviluppare driver sempre migliori.

Peccato che debba tirare fuori soldi dal mercato gpu per sviluppare le cpu e apu .

Bene ora si spera che nvidia si svegli un po e che si renda conto che la concorrenza è davvero spietata(e sopratutto non da mazzette per migliorare i bench:D )

sbudellaman
16-06-2012, 10:31
felice di sapere che AMD continui ad essere competitiva anche in un mercato professionale dove è nvidia a dominare.
Se ci pensate amd in un certo senso ci salva dal monopolio generale.. senza di lei il campo cpu e gpu sarebbe allo sbando.

Maury
16-06-2012, 12:05
Se va a 1ghz la Fire che richiede una stabilità totale allora è proprio vero che la nuova 7970 verrà settata a 1100 mhz da quanto si sente... e con un vcore, si dice, inferiore alla versione da 925... ;)

Perseverance
16-06-2012, 16:41
Le FireGL e tutte le ATI sono strapotenti nel calcolo GPGPU. I software di bench non fatto testo xkè sono sviluppati per nvidia e adattati male alle ati. Se iniziano a scrivere software nativo in opencl \ directcompute le ati fanno il balzo in ambito professionale.

s12a
16-06-2012, 16:56
AMD dovrebbe approfittarne per migliorare le prestazioni del compilatore OpenCL a corredo con i driver video di queste schede. Confrontato con quello NVidia, e` molto lento ed usa parecchia memoria con kernel complessi.

LukeIlBello
18-06-2012, 21:55
ma se in ambito unix non girano driver decenti almeno quanto quelli nvidia, ma chi se le compra ste schede :wtf:

Zenida
18-06-2012, 23:20
Veramente uso i driver proprietari AMD per HD5570 su Linux Mint 13 x64, che come tutti sanno in fatto di stabilità non è di certo la migliore distro di linux per colpa di un cinnamon ancora troppo giovane eppure non ho mai avuto problemi con i driver, anzi persino quelli open andavano alla grande. AMD è una grande casa ed è quella che ad ogni uscita porta davvero l'innovazione, cercando di creare sempre qualcosa di nuovo, se Nvidia fa solo un piccolo passo falso si ritrova a scivolare clamorosamente in coda ad AMD. Questo mercato diventa sempre più aggressivo

Perseverance
19-06-2012, 11:39
ma se in ambito unix non girano driver decenti almeno quanto quelli nvidia, ma chi se le compra ste schede :wtf:

Ribadisco: se le grandi ditte iniziano a sviluppare motori per OpenCL invece di CUDA, allora ci sarà "interesse" da parte di AMD a sviluppare driver per sistemi unix non solo per queste schede pro ma anche per le consumer.

Ste powa
19-06-2012, 14:22
c' è poco da dire dai ragazzi ecco la verità nuda e cruda :

amd si è voluta differenziare da nvidia rendendosi più "open" .Lo dimostra il fatto del 3d non proprietario ma che può essere appicato in 1.000 modalità e la sua grande spinta verso l' opencl .

Come al solito è una sfida lanciata da amd a tutti e se avrà sucesso potremo solo essere contenti ;)